Condizionatori Pinguino De’Longhi, recensione e migliori - Pag.3

Condizionatori Pinguino De'Longhi
I condizionatori Pinguino De'Longhi sono tra i primissimi modelli portatili senza unità esterna Foto dal sito ufficiale De'Longhi
Questo argomento ha avuto molti commenti da parte dei nostri lettori ed e' stato quindi suddiviso in diverse pagine per facilitarne la lettura. Potete trovare l'articolo originale qui: Condizionatori Pinguino De’Longhi, recensione e migliori .

Autore: Marco R. (Okspot)

Marco R. (Okspot)
Dopo gli studi in ingegneria, Marco Ricca si dedica alla divulgazione web di articoli sulla tecnologia, sui viaggi, sulla finanza e sul futuro. Pubblica il suo primo sito nel 1999, ed è fondatore e autore di Okspot dal 2009. Ogni giorno scrive per condividere le proprie impressioni sulle novità tech del momento: le sue recensioni hanno successo anche su Google, su Amazon e su molte testate giornalistiche Italiane.

279 commenti

CONSIGLI O DOMANDE? SCORRETE FINO IN FONDO E SCRIVETE NEL MODULO COMMENTI, IL NOSTRO ESPERTO VI RISPONDERA
  1. Avatar
    Marta

    Io ho trovato un condizionatore portatile TECTRO tp-2020 è paragonabile ad un deloghi? Poi c’è scritto che è da 7000 BTU.. che significa? è sufficiente per un monolocale da 50-60mq?

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Mi sembra un prodotto molto economico, non all’altezza dei condizionatori di marca soprattutto da un punto di vista di durata e rumorosità. In ogni caso, per un ambiente unico di quelle dimensioni ti occorre qualcosa di più potente.

  2. Avatar
    lorenza

    ho bisogno di essere consigliata, non ho la possibilita’ di installare un condizionatore fisso per problemi tecnici, pertanto vorrei acquistare un portatile per una stanza di 20 mq,possibilmente poco rumoroso, inoltre non posso fare il buco di uscita sul vetro perché ho solo una portafinestra blindata. Vorrei sapere cosa mi comporta sia come raffredamento e consumo. La persona che lo deve usare ha 94 anni pertanto la temperatura non potra’ essere inferiore ai 23 24 gradi. grazie

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Devi comunque prevedere un’uscita all’esterno, in ogni caso!

      • Avatar
        lorenza

        quale modello mi consigli per le mie necessita’. Forse ho trovato la soluzione di uscita-
        lorenza grazie

  3. Avatar
    nini

    Ho un vecchio pinguino de Longhi super split type PAC 36 serie numero 4 21 P 27709A. In 20 e passa anni di servizio non ho mai avuto problemi e mi è stato sempre ricaricato il gas congelante (tipo di gas di ricarica R22- kg 0.620 – quando necessario a casa). Sto richiedendo da oltre tre mesi ad un centro ufficiale assistenza De Longhi, come in passato, che mi vengano a ricaricare tale gas. Nonostante vi abbia interpellati più di una volta lasciando ovviamente i miei dati e recapiti tel, nessuno ha mai risposto alla mia richiesta di assistenza.
    A questo punto a chi debbo rivolgermi? … Spero che la De Longhi assista i propri clienti nel modo dovuto e senza scuse.
    Attendo risposta urgente
    Grazie

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Mi dispiace della tua esperienza, nini, ma questo sito non ha alcun legame con De Longhi!

  4. Avatar
    Rinaldo

    Salve, dopo due mesi di funzionamento a pieno regime, ora il mio pinguino sembra andare solo ad aria e non ad acqua, cioè si sente il rumore del frigo ma l’aria esce poco fredda. Può essere che il filtro anticalcare sia talmente chiuso da non far passare l’acqua ? Giorni fa mi aveva indicato di cambiarlo ma ho resettato l’errore.
    Dove si acquistano questi filtri ? Sembrano introvabili. Grazie.

    • Avatar
      Sandbox

      I filtri li trovi presso negozi assistenza convenzionati Delonghi. Costano un botto (50 euro al pezzo).

    • Avatar
      Sandbox

      Ho lo stesso problema, con la differenza che il mio ha smesso di andare ad acqua (errori F1 e CF sul display) dopo un solo mese di utilizzo. CF significa che occorre cambiare il filtro (dopo un solo mese??? macchina nuova appena comprata) e F1 che… la funzione acqua non va, la pompa dell’acqua non pompa acqua (lo vedo e lo sento da solo che non va).
      Da NESSUNA parte nel manuale si trovano indicazioni sul decalcificante, né sulla necessità di utilizzarlo a fine stagione. Lo trovi su eBay, cerca decalcificante pinguino Delonghi. Ne ho comprato una bottiglia da mezzo litro. Immagino ora si debba togliere l’acqua dal serbatoio, cambiare il filtro (operazione devastante: rovesciare il clima che pesa una tonnellata, svitare avvitare ecc.), mettere un litro d’acqua con 1/4 di litro di decalcificante e farlo andare. Funzionerà? Boh.

  5. Avatar
    Peppe

    Ho appena comprato on line un Olimpia Elisse Silent ma una volta acceso non vi é alcuna differenza tra l’impostazione ventilatore e quella di condizionatore, cambia solo il rumore che diventa più assordante probabilmente per il compressore,non saprei..l’aria continua insomma a non uscire fredda ma bensì semplicemente ventilata.Qualcuno saprebbe darmi consiglio che non sia rispediscilo in negozio a ferragosto? :( grazie

  6. Avatar
    Kekero

    Salve ho un problema Ho un pinguino de longhi pac A85 sia in modalità condizionatore che deumidificatore mi perde acqua da sotto.. Dal tubo che ho all’esterno esce aria calda.. Come posso risolverlo, in poche parole e inutilizzabile a meno che non asciughi ogni 5 minuti acqua che perde… Aiutatemi. Grazie

    • Avatar
      Maurizio

      Buongiorno, io ho risolto il problema dell’acqua del condizionatore ( cosa normale visto che non ha una vaschetta di recupero ) con un tubo di alimentazione dell’acqua della lavatrice, ho tagliato una parte iniziale del tubo e l’ho innestato allo scarico del condizionatore e l’altra parte fuori dalla porta finestra dove scarico l’aria calda. Spero di essere stato chiaro e utile

  7. Avatar
    Rino

    Salve! Ho un disperato bisogno di aiuto. Circa 2 anni fa mi è stato regalato un Pinguino PAC WE 111 ECO, purtroppo ho perso il manuale d’uso e da qualche giorno mi compare sul display “FI” seguito dal triangolo con il punto esclamativo. Non so’ cosa significhi. Cosa devo fare? Qualcuno, gentilmente, mi può aiutare?
    Grazie!

  8. Marco R. (Okspot)
    Marco R. (Okspot)

    In questi giorni di caldo ci avete letteralmente tempestato di domande su guasti o malfunzionamenti, scusateci se non riusciamo a rispondere a tutti, ma non siamo un centro assistenza e comunque è difficile dare un parere a distanza.
    Proviamo comunque a rispondere alle domande più frequenti:

    Ricordate che in questi giorni di molta umidità, il serbatoio dell’acqua potrebbe riempirsi e il sistema non riuscire a smaltire tutta l’acqua prodotta, per cui può rendersi necessario uno svuotamento con la procedura prevista per ogni modello e che sicuramente è indicata nel libretto delle istruzioni.

    Per la ricarica del gas, affidatevi ad un tecnico specializzato, il fai da te non va bene. In ogni caso, non dovrebbe essere necessario ricaricare dopo soli 2-3 anni o dopo un trasloco, il gas è ben sigillato e non è facile che se ne vada!

    • Avatar
      Anna

      buongiorno, vorrei comprare un pinguino ma ho letto molti commenti relativi all’intasamento del filtro anticalcare. Non comprendo – non avendone uno – se il problema riguarda l’acqua che viene inserita E’ possibile utilizzare acqua distillata per risolvere il problema?

      • Marco R. (Okspot)
        Marco R. (Okspot)

        Sicuramente è cosa utile!

  9. Avatar
    Mauro

    Ciao a tutti, ho un nuovissimo De Longhi PAC WE 127 ECO aria/acqua da inizio luglio, e va bene, niente da dire, ma siamo a fine luglio e il filtro anticalcare è già da sostituire! OK col caldo di luglio è stato in funzione tutti i giorni per molte ore al giorno, e l’acqua della mia zona è una delle più dure d’Italia, ma che basti un mese (!) a far fuori un filtro anticalcare non me lo aspettavo… De Longhi non ha un servizio di acquisto e spedizione ricambi al cliente e su Internet il pezzo non si trova da nessuna parte, quindi mi tocca telefonare ai vari centri assistenza (sperando che siano aperti, siamo quasi in agosto) per vedere se ne hanno uno.
    La domanda è: se adesso lo faccio funzionare solo ad aria, posso aspettare a fare il cambio filtro a fine stagione? O rischio di danneggiare il condizionatore? No perché il cambio non è un’operazione semplicissima e mettermi a farlo adesso, francamente… potendo, aspetterei settembre per pulizia e operazioni di fine stagione! Grazie per l’eventuale risposta.

  10. Avatar
    Raffaele

    Ho un Pinguino PAC AN 112 De Longhi di cui sono abbastanza soddisfatto e collocato in una stanza di circa 80 metri cubi per cui ben dimensionato. Sembra , però, che il compressore non stacchi mai nonostante alzi la temperatura a 27- 28 gradi dopo varie ore di funzionamento a 18-19 gradi. Tale situazione mi fa intuire che il condizionatore non riesce a caricare mai completamente non sentendo alcuno stacco del compressore anche impostando una temperatura alta come sopra indicato. Ho provato anche con un termometro ambiente che misurando 26 o 27 gradi dovrebbe farmi aspettare che il compressore stacchi impostando a 28 gradi il condizionatore ed invece nulla, tutto procede a pieno regime nella produzione del freddo. Grazie per un chiarimento che vorrete fornirmi.

  11. Avatar
    Lorenzo

    Salve a tutti…
    Ho un super pinguino de longhi F300 che non butta aria fredda.
    Si può ricaricare????
    Se si da dove???
    Visto che non vedo nessuna entrata…
    Grazie…

  12. Avatar
    viola

    Buon giorno, ho acquistato un pinguino Delonghi w120a usato.Raffredda perfettamente sia facendolo andare ad aria che ad acqua, ma se metto l’acqua fa un rumore elevato tipo cascata o acqua che scorre e un grik grik costante!!vi risulta normale??ho la sensazione che abbia un bel difetto.Grazie a tutti x i consigli!

  13. Avatar
    daniele

    Ho acquistato un modello pac an 112 silent dopo otto accensioni segnala la.sonda rotta lo porto in assistenza e dopo 2 settimane melo ridanno
    Lo porto a casa attacco la spina e dava.sempre la solita spia
    Lo riporto all assistenza e dopo 2 giorni melo riconsegnato dicendomi che hanno cambiato altre 2 sonde e la scheda madre…
    Adesso in tre ore di modalità fredda a 18 gradi da 31 gradi ha portato il termometro a 30.2.
    Dico.ma e normale sta cosa?

  14. Avatar
    Sparacasa

    Ho un pinguino pac we 110 de Longhi di circa quattro anni di vita, quest’anno anno l’ ho messo regolarmente in moto ma non mi consuma l’ acqua del serbatoio, non mi segnala nessuna anomalia e quando è’ in funzione espelle aria molto calda dal tubo di scarico. Penso che funzioni aria-aria e non capisco cosa devo fare.? Mi potete aiutare grazie

    • Avatar
      Giusy

      Ahime succede anke a me…vorrei sapere????

    • Avatar
      viola

      Scusa se ti chiedo ma io ne ho uno da poco modello pacw120a e quando va ad acqua gorgheggia tipo cascatella è normale? Alche il tuo è così rumoroso?

  15. Avatar
    andrea

    Buanasera a voi, ho un condizionatore pinguino eco fx 400. esce l’acqua dalla ventola che va all’estrno dell’abitazione, quella da dove esce aria calda per capirci. Si accentua molto di più quando metto su deumidificatore. il tubicno del condizionatore lo svuoto spesso, aiutatemi, sto impazzendo, fatelo per me, ma soprattutto per la sig.ra che mi abita sotto :). Grazie.

  16. Avatar
    Giusy

    Salve Marco, avrei una domana da farle. Il mio pinguino de longhi, pur avendo il serbatoio dell’acqua pieno, sul display segnala che manca l’acqua e infatti non raffredda ad acqua! Mi puó aiutare? É stato usato poco, ma non é piú in garanzia. . Grazie

  17. Avatar
    Fiammetta

    salve ho un “antico”pinguino type C 21,usato pochissimo ed ancora perfettamente funzionante…come faccio a capire se il gas è da ricaricare? Grazie….

  18. Avatar
    Igor

    Celo un pinguino e scarico manca il gas Lenoir non trovo nesun posto dove ricaricarlo

  19. Avatar
    Massimo

    Buongiorno, ho un pinguino PAC w120a, (fuori garanzia da parecchio tempo), che ha smesso di fare il super freddo.
    Segnala sempre la mancanza di acqua e soffia solamente aria.
    Cercando su internet ho trovato che il problema, è probabilmente la pompa da cambiare.
    Ho parlato con l’assistenza che tra manod’opera e pezzo mi ha chiesto una cifra assurda.
    Ora ho provato a smontarlo per cambiare il pezzo da me, e risparmiare almeno sulla manod’opera, ma pur avendo smontato tutte le viti intorno delle plastiche, comprese quelle dentro gli incavi delle maniglie e dentro gli sportellini posteriori, le plastiche non si aprono, e ho paura di romperle se forzo troppo.
    Potete aiutarmi?
    Altrimenti mi conviene buttarlo e comprarne uno cinese.
    Grazie

    • Avatar
      Francesco

      Ciao, scusami ti volevo chiedere se hai risolto il problema perché ho il tuo stesso problema è mi chiedevo appunto se c’era un modo più economico per risolvere il tutto.
      Ti ringrazio.

  20. Avatar
    Matteo

    Buona sera, ho un disperato bisogno di un climatizzatore/condizionatore portatile. Abito in provincia di Padova e sembra che in tutto il Veneto non ce ne siano più! Domani e mercoledì sono a Milano…qualcuno sa dirmi dove posso trovarne uno?
    Grazie infinite…

  21. Avatar
    Monia

    Salve, ho un condizionatore delonghi pac cn91. Quando lo accendo esce l’aria che ho impostato ( 16° ad esempio ) ed è tutto normale, infatti l’aria calda viene espulsa dal tubo posto all’esterno , ma dopo un po’ smette di funzionare. L’aria che entra in casa ( ovvero quella che emana il condizionatore ) è calda, tant’è che la temperatura ambiente comincia ad essere più calda dato che me lo segna anche il dislay. In più, dal tubo all’esterno non esce nulla, è come se fosse spento. Inoltre emana un cattivo odore: pulisco il filtro periodicamente.
    Cosa dovrei fare?

  22. Avatar
    paolo curzi

    Ho un pinguino di una decina di anni fa, ma usato pochissimo (una ventina di volte), l’anno scorso ahimè l’ho tenuto acceso continuamente per una decina di ore, e da allora dal tubo di scarico aria calda all’esterno esce fuori un cattivo odore chimico tipo di plastica o mastice bruciato , per il resto la macchina funziona benissimo…….cosa potrebbe essere ??????

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Qualunque cosa sia successa, non credo proprio dipenda dalle 10 ore di funzionamento continuative!

  23. Avatar
    claudio

    Salve, mi hanno regalato un pinguino pac l 16a ma non riesco a capire da dove e se deve uscire l’acqua della condensa, inoltre posti sul retro in basso ci sono due tubicini chiusi con dei tappi, a che servono? Grazie.

  24. Avatar
    Gabriella

    Salve a tutti, ho acquistato un pinguino delonghi PAC 91… Ho alcuni dubbi: 1) io imposto una temperatura di condizionamento a 23 gradi ma non scende mai sotto i 26 neanche dopo una giornata acceso. 2)la spia S mi rimane accessa (indica la temp interna) ma sul manuale dice che si deve spegnere!!. Sapete se devo mettere acqua da qualche parte o non so..fare qualcosa per avere un miglior funzionamento? Grazie mille

    • Avatar
      olivia siauss

      Ho il Pinguino DeLonghi la seconda estate e quest’anno occorre togliere l’acqua continuamente cosa posso fare?

      • Marco R. (Okspot)
        Marco R. (Okspot)

        In verità quest’anno c’è davvero tanta umidità nell’aria.

  25. Avatar
    Gabriele

    BUON GIORNO MARCO..
    AVEVO IN PROGETTO DI ACQUISTARE UN PINGUINO DE LONGHI MA VOLEVO
    SAPERE SE ERA POSSIBILE COME CALCOLARE I CONSUMI ENERGETCI
    CALCOLANDO L ACCENSIONE GIORNALIERA DI 2 ORE SERALI.
    GRAZIE

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Potenza in KWatt, moltiplichi per le ore di funzionamento ed hai i Kw\ora che trovi tariffati in bolletta.

      • Avatar
        Samuel

        Ciao anche io vorrei sapere cosa è quel tappo visto che in internet e nelle istruzioni non dice nulla….per quanto riguarda il deumidificatore fa aria fredda si…

  26. Avatar
    Camilla

    Buongiorno! Ho un Pinguino Delonghi F110R. Ha sempre funzionato molto bene ma da quest’anno ha iniziato a perdere acqua da un lato (sinistro) anziché accumularla nella vaschetta ( che infatti in 2 settimane di utilizzo non si è mai riempita). Ho chiamato il centro assistenza e mi hanno detto di controllare la connessione del tubicino che porta alla vaschetta. La mia domanda è: come faccio a togliere lo scudo anteriore? Ho provato a far leva con un cacciavite, ma essendo un pezzo unico è proprio difficile e sembra saldamente attaccato! Grazie

  27. Avatar
    salvatore

    ho comprato da tre giorni un pinguino an111, pagandolo 650,00 euro. durante la fase di trasporto a casa ho dovuto posizionarlo in orizzontale per questioni di bagagliaio. ho atteso un’oretta circa prima di metterlo in funzione, ovviamente in verticale, ma ho avuto fin dall’inizio la sensazione che raffreddasse in modo non adeguato, indipendentemenete dalle dimensioni del locale, perchè mi riferisco alla sensazione provata mettendo una mano accanto allo stesso ventilatore. inoltre in fase di trasporto è uscita un po’ di acqua.
    ora mi chiedo: posso averne compromesso in qualche modo la funzionalità? si deve provvedere dai primi giorni a svuotare la bacinella d’acqua e dove si trova? a cosa serve la manopola nera vicina alla ghiera di uscita dell’aria calda sul retro (con la scritta di non rimuovere)? se chiamo l’assistenza, essendo in garanzia, devo pagare qualcosa? grazie

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Ma no, chiama pure e fai tutte le domande che vuoi!

  28. Avatar
    Emanuela

    qualcuno mi sa dire dove trovare le istruzioni per il Pinguino 65?
    ne ho acquistato uno usato con urgenza di portarlo in trasferta, ma chi me l’ha venduto, oltre a non sapere come si utilizza perchè non l’ha mai usato, deve cercare il libretto e io nel frattempo vorrei capire come funziona
    Sono riuscita ovviamente ad accenderlo e regolare temperatura etc…ma non so minimamente a cosa serva il tappino nero collocato dietro in basso a sinistra… e cosa devo fare per fare la manutenzione ordinaria…tipo svuotarlo, riempirlo…insomma non so proprio nulla.
    il modello probabilmente è troppo vecchio e nel sito della Delonghi non ho trovato nulla.
    grazie in anticipo

    • Avatar
      Marco

      Ciao, il tappino serve per svuotare il serbatoio di acqua che si accumula durante il funzionamento… altrimenti il pingu va in blocco! ti conviene inserire un tubo di scarico e farlo uscire su un balcone x evitare di continuare a scaricare la vaschetta… buon freeeeze! ;-)

  29. Avatar
    f. pausillo

    Abbiamo acquistato oggi per il nostro ufficio ( 25mq..) un Pinguino De longhi PAC CN91.
    A metà altezza, dietro la macchian, c’è un tappo da cui esce liquido; in fondo c’è un tubetto che dovrebbe servire con l’aiuto di una bacinella (dice cosi il libretto istruzioni) a recuperare la condensa. Chiedo: 1) questo modello espelle automaticamente la condensa 2) non è troppo bassa la posizione del tappino? 3) a che serve quel tappo a mezza aaltezza da cui esce il liquido? 4) dove si inserisce il gas?

    • Avatar
      Enzo

      Possiedo un refrigeratore pinvuino pac cn91 vorrei sapere ache serve quel tappo a mezza altezza dove dice di non toccare e.poi sapere se puo funzionare solo il deumidificatore senza raffreddamento grazie

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Ti rispondo per il gas: è già carico e non c’è motivo di preoccuparsi per il gas, semmai tra qualche anno se ti sembra che la capacità sia diminuita, chiami un tecnico specializzato per la ricarica.

      • Avatar
        cinzia

        Salve io ho avuto un regalo un pinguino de longhi pac 80 dietro c’e un tappino nero da dove rsce tanta acqua nel momento in cui funziona ,dato che mi è stato regalato non so se ci vuole un tubo per fare uscire l’acqua…

        • Avatar
          tom

          si purtroppo essendo in basso devi avere un terrazzo dove farla uscire, altrimenti fai come me, lo metti sopra una sedia e sotto ci metti un secchio e un tubetto che fa cadere l-acqua dentro.

  30. Avatar
    marcello

    ciao a tutti….io ho un PAC w120A e nonostante lo abbia riempito d’acqua,vedo che il livello di questa non cala anche se lo tengo acceso tutto il giorno e in più sul display mi segnala la mancanza d’acqua…qualcuno sa dirmi cosa stia succedendo e cosa devo fare??
    grazie in anticipo

  31. Avatar
    cappannini

    scusate
    ho preso un pinguino.
    domando: meglio fare il foro sul vetro o far sfiatare dalla finestra sfessurata?
    soffrendo di una leggera claustrofobia preferirei la seconda ipotesi ma quanto vantaggio perdo, se lo perdo?
    grazie

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Con il foro nel vetro hai una migliore efficienza, non ci sono dubbi… il ricambio di aria, per quanto venga incontro alla tua claustrofobia, va a vanificare l’effetto del climatizzatore, sia in termini di temperatura che di umidità!

      • Avatar
        tommaso

        Salve! Ho da poco acquistato presso un privato un pinguino w120a che sembra funzionare ma segnala sempre la mancanza di acqua anche se la tanica è piena…. cosa posso fare.. grazie

  32. Avatar
    ugo

    Salve ho appena messo in funzione un pinguino delonghi 8000btu/h e volevo sapere se deve essere aggiunta acqua e se è si dove

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Dipende. Che modello è? 8000 btu è la potenza, non il modello.

  33. Avatar
    mauro

    salve, volevo sapere se il modello Pac w120 A bisogna ricaricarlo col gas, quando l’ho trasportato da una casa all’altra, (non mie) l’ho messo coricato e quando sono arrivato l’ho acceso subito e non va più. grazie in anticipo

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Non dovrebbe scaricarsi per averlo trasportato… ma se pensi che sia accaduto, l’unica soluzione è chiamare un tecnico specializzato per la ricarica.

  34. Avatar
    Luca

    Io volevo acquistare il modello AN PAC 111. Ma non capisco se è dotato di tubo esterno. A me ne servirebbe uno senza. Grazie

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Tutti hanno un tubo che scarica all’esterno, altrimenti non sarebbe possibile lo scambio ed il raffrescamento!

  35. Avatar
    Angelo

    Insomma dopo aver letto quanto scrivete non sono più tanto convinto di acquistare un portatile Delonghi, acquisto che ero in procinto di fare , ma allora che fare?? metterne uno con unità esterna è un grande problema logistico di dove posizionarla esternamente , in più subentrano lavori di posizionamento interno con relativi fori nei muri, tubazioni, ed altro, in oltre i costi a quanto mi risulta, sono particolarmente alti. Cosa mi consigliate in base alle vostre esperienze ?? Debbo orientarmi su altre marche o debbo rinunciare alla soluzione del portatile? Ringrazio chi vorrà darmi in modo sollecito qualche suggerimento.

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Cosa ti avrebbe scoraggiato all’acquisto? Secondo noi il prodotto è valido, con tutti i limiti di un condizionatore senza unità esterna.

      • Avatar
        Angelo

        mi avrebbero scoraggiato tutte le recensioni negative che ho letto, la scarsa affidabilità(sempre a detta di chi ha scritto le recensioni proprio )dell’assistenza e la facilita di cui si dice di avere problemi molto seri già dai primi mesi di acquiso. TUTTAVIA se così non fosse consigliatemi su quale tipo debbo orientarmi per un appartamento di 65 metri quadrati.

        • Marco R. (Okspot)
          Marco R. (Okspot)

          Io trovo i Pinguino, e in genere i clima portatili, oggetti oramai consolidati ed affidabili, anche quelli “cinesi”, figuriamoci quelli di marca… Per quanto riguarda il modello, la principale variabile è la potenza, per cui ti suggerisco di chiedere consiglio al tuo rivenditore mostrando la piantina della casa, perché ho la sensazione che te ne occorrerebbero due piuttosto che uno molto potente.

Vuoi chiederci qualcosa?

Nome e Commento saranno pubblicati. La tua Email non sarà pubblicata né usata per pubblicità.
I tuoi dati sono trattati nel rispetto della privacy.
(* dato richiesto)