Questo argomento ha avuto molti commenti da parte dei nostri lettori ed e' stato quindi suddiviso in diverse pagine per facilitarne la lettura. Potete trovare l'articolo originale qui: Sistema caffè Caffitaly, recensione e migliori macchine .
Sistema caffè Caffitaly, recensione e migliori macchine - Pag.3

Opinioni su Caffitaly: belle le macchine, ampia la scelta di capsule. E la prova assaggio?
Foto da sito Caffitaly
come detto da Cristiana,sarebbe da ipocriti dire che il caffè di Caffita non sia buono..penso che sul mercato a livello qualitativo sia ineguagliabile.
però dire che Caffita non è seria mi sembra molto fuori luogo,come detto precedentemente sono cliente e distributore,quindi conosco bene il loro mondo e personale,e mi sembra ovvio dire che non esistono clienti di serie a o serie b..non si fanno distinzioni tra chi consuma tanto o poco,su questo ci posso mettere la mano sul fuoco.
credo che posso permettermi di approfondire il fatto della consegna e assistenza,visto che conosco le loro procedure, tempistiche,etc.
per quanto riguarda i problemi del trasporto è dovuto al corriere,non mi permetto di menzionare,partendo dal fatto che i costi di trasporto sono molto bassi,e se uno acquista on line ha una idea delle tariffe italiane,e se vuole una consegna “precisa”(es. tra le 12,00-14,00)si accorge che costi possono avere..ma tralasciando questo,il problema principe è la poca professionalità e correttezza del corriere in sè ( alcune situazioni),e in casi ancor piu frequenti dovuta al singolo autista.
il fatto dell’assistenza,di cui ne usufruisco anch’io,mi sembra piu che seria,ho visto con i miei occhi..segnalazioni fatte dai clienti un tot giorno e nella giornata stessa ricontattati dal tecnico per organizzarsi per eventuale ritiro oppure risoluzione al telefono.. ho avuto a che fare con altre aziende,di caffè,telefonia,e altri generi di oggetti…e penso che se ti chiamano nelle 2 settimane successive è un buon risultato.
Saluti.
sistema perfetto per avere un buon caffe’,il problema e’ che la caffita non e’ seria come credevo non rispetta mai la consegna delle capsule e non da assistenza il mio voto e’ un bel 10 per il caffe’ e un bel -2 per la ditta che lo produce……il perche’ e’ semplice interessi economici e il piccolo non interessa………..
luca grazie. finalmente un po’ di chiarezza. Mi spiace dell’inconveniente che mi ha portato a dare per scontato che fosse poca attenzione di caffita…mentre si trattava di altro.
andrea
vorrei rispondere ad andrea e a altri.
visto la poca chierezza delle cose e informazioni dati, se mi permettete, cerco di spiegarvi un paio di cose basilari..!
per quanto riguarda il caso di andrea..
lei ha comprato la macchina in strada maggiore a Bologna se non sbaglio…benissimo..questa non è Caffita..ma bensì un loro cliente/distributore, Coffee For You.
come tutti i clienti/distributori di un azienda,hanno i loro tipi di vendita,strategie di marketing e quant’altro,questo per dire che le cose vanno sempre distinte in maniera precisa;diffati Caffita ha due sistemi.. il System ed il Professional.
Caffita non ha mai praticato il comodato d’uso, quindi se si tratta di un distributore-rivenditore-rappresentante.. difficilmente hanno a che vedere direttamente con caffita! cioè loro acquistano dalla casa madre (caffita) e poi vendono distribuiscono a loro discrezione (chiaramente dentro certi termini di contratto),e lo stesso discorso vale per l’eventuale riparazione/sostituzione di una macchina.
Visto che probabilmente il commento era riferito a me volevo semplicemente evidenziare quanto mi era successo non per denigrare il prodotto ma per poter aiutare a far in modo che il servizio possa essere migliorato. Un cliente perso NON è solo un cliente perso…ma è un PASSAPAROLA perso…e nell’ambito del commercio, soprattutto di questi prodotti che attualmente hanno una concorrenza spietata, è fondamentale.
Anche per me cmq i prodotti erano ottimi.
Sto usando una macchina per caffè modello Amante della Gaggia , la uso
tutti i giorni non ho mai avuto il minimo problema .
Il vicinato si è accorto del mio caffè ora vengono tutti a casa mia .
Ho provato tutte le varietà di capsule della Chicco d’ Oro , compreso il tè ,
VERAMENTE OTTIMO !
salve,
io sono cliente e distrubutore di Caffita.
mi sembra che molti commenti siano fuori luogo,o per lo meno buttati.
come tutti i prodotti purtroppo possono avere guasti,non credete che lavazza o nespresso (per citarne solo alcuni) facciano macchine cosi perfette o migliori di caffita.
conosco caffita da quando è nata, e sia con me e con le persone che fanno il mio stesso mestiere, si sono sempre comportati in maniera ottima e professionale, tenendo anche conto che è un azienda giovane.. e se in partenza è cosi tra qualche anno voglio vedere (sapendo che i loro proprietari sono i fautori…di saeco.. leader mondiale nelle macchine da caffè per anni e anni….)
penso che le macchine sono buono..e anche se hanno guasti la loro assistenza è celere e ottima, assistenza professionale… e caffè a dir poco straordinario.
per ora la mia macchina va benissimo , faccio circa 10 caffe’ al giorno ed uso il cagliari che è veramente buono, anzi vi dirò di piu è cosi buono che viene a bere il mio caffè tutto il vicinato
Il caffè è veramente buono! Ho provato diverse capsule e sono tutte ottime, anche se la mia preferenza va all’ Ecaffè Intenso ;). Per quanto riguarda la Nautilus… dopo una quarantina di caffè erogati maniera perfetta mi è caduta…. sull’orzo. Il liquido usciva non solo dall’apposito beccuccio, ma anche dal punto in cui questo incontra la macchina. Dopo questo episodio per un po’ la nautilus è andata bene, ma ora, quando senza inserire capsule faccio uscire l’acqua per pulirla, ci mette un po’ prima che questa esca. Fino a qualche tempo fa usciva subito. Ho pensato anche di fare il lavaggio decalcificante, ma il produttore lo consiglia dopo 200 erogazioni.
Speriamo “regga” fino ad allora.
Franco, ciò che dici non è esatto, in quanto le macchine e i caffè Caffitaly vengono venduti anche in appositi punti vendita al pubblico. Non sono nella grande distribuzione, ma in “boutique” che vendono solo sistemi a capsule, presenti nelle maggiori città. Questi, peraltro, sono anche i centri autorizzati per l’assistenza.
andrea mi sembra strano che tu abbia acquistato la machinetta in negozio visto che la macchinetta e le capsule si vendono esclusivamente via internet, e di conseguenza anche tutto il resto comunicazioni servizio assistenza e contatto con il pubblico, le persone che ti hanno ricevuto e risposto alle tue richieste non erano sicuramente in autorità di farlo.
guarda bene sul sito e vedrai che troverai soddisfazione saluti
…ormai sono andato oltre…ho preferito un altro sistema a capsule…ma nel caso mi dovesse ricapitare una cosa simile…lo farò sicuramente! ormai è passato troppo tempo…
Andrea, non sono d’accordo, io inoltrerei la lamentela a mezzo raccomandata A/R e poi vediamo cosa succede!
L’unica mia interfaccia è necessariamente l’indirizzo mail del servizio reclami. Se non mi risponde io da consumatore vista la concorrenza presente sul mercato in quel mondo…cambio strada, perchè un’azienda deve come prima cosa preservare il cliente, se non lo fa…mi spiace…ma non diventa un problema mio…ovviamente spero di essere stato per loro un singolo caso e che normalmetne si comportino in modo diverso.
Penso che anche queste cose servano a loro per migliorarsi!
Saluti
Andrea, riceviamo e pubblichiamo la tua lamentela. Non sappiamo se sarà letta dai reposnsabili di Caffitaly, ma comunque noi del blog siamo disponibili ad ospitare ogni replica!
penso che i guasti possano essere risolvibili, per una ditta come la caffita non si tiri indietro per risolvere i problemi basta sapere come muoversi, l’interesse della ditta è di vendere capsule non macchinette,rivolgetevi alla persona giusta e vedrete che tutto si sistemerà
Invio il reclamo inviato da me qualche tempo fa… che non ha ricevuto alcuna risposta… il caffè in effetti era anche buono…ma il modo in cui avete trattate il cliente…lasciamo stare…spero solo vi possa essere d’aiuto per il futuro.
E’ stata inviata il Mer 2 settembre 2009
Buongiorno,
conosco da anni la vostra realtà per vari motivi, che attualmente non sto a spiegare, quindi non appena ho visto il Natale passato l’offerta presso Fabrica di strada Maggiore (Bologna) della macchina del caffè in comodato, e avendo già assaggiato il vostro caffè (perarltro ottimo) ho deciso di aderire al vostro contratto.
Devo dire che nn ho mai avuto grossi disagi, acquisti non certo frequenti, ma proprio perchè sul vostro contratto non c’erano obblighi di acquisti minimi la cosa mi aveva portato ad aderire allo stesso.
Ora, tornato dalle ferie mi si è rotta la macchina. In particolare è successo che prima delle ferie facendo l’ultimo caffè non avevo espulso la cialdina che al mio ritorno era rimasta incastrata al meccanismo di espulsione. Probabilmente, ma sono ipotesi, il tutto ha fatto saltare il meccanismo assieme alla cialda stessa (che poi non accogendomene ho buttato via).
Ho chiamato il negozio e mi è stato detto che come da contratto potevo andare a prendere una nuova macchina.
Una volta recatomi al punto vendita però così non è stato. Mi è stato detto che io nn ero un consumatore assiduo e che il mio consumo era di circa una cialda ogni due giorni. Ho detto comunque che non c’erano vincoli rispetto al consumo di caffè e che nessuno ultimamente mi aveva sollecitato acquisti. La ragazza mi ha ribadito che comnuque c’è un cosidetto “obbligo morale” al consumo di almeno due cialde al giorno (il che mi fa molto sorridere perchè il concetto di obbligo morale non l’avevo mai sentito) e mi ha detto che la macchina, senza un acquisto importante di cialde non mi sarebbe stata sostituita.
Tra l’altro mi ha anche fatto leggere la clausola che ho firmato relativa al cosidetto “obbligo al consumo di caffè” che ovviamente non risulta essere quantificato in alcun modo ma che consente alla fin fine in qualsiasi mometno di riprendere da parte vostra la macchinetta.
Ho quindi deciso, visto che tutto quanto mi sembrava poco chiaro fin dall’inizio, di lasciare la macchina e chiudere il mio rapporto con voi (tra l’altro ero abbastanza alterato perchè mi sono un po’ sentito preso in giro).
La cosa mi dispiace e volevo farvela presente per vari motivi:
1) se c’è un obbligo minimo di consumo questo dovrebbe essere esplicitato in qualche modo;
2) se non lo si vuole fare per motivi di marketing allora bisognerebbe spingere a mio avviso con telefonate da parte del customer care che lo sollecitino (il che mi sembra mi sia stato fatto solo una volta ancora molto tempo fa…e dopo il quale ho provveduto ad un acquisto);
3) mi fa sorridere che il tutto poi venga fuori solo in caso di problemi alla macchina.
Spero che questa mail possa servirvi per migliorare il vostro servizio, almeno quello.
Saluti,
Andrea
nb: tra l’altro quando ho restituito la macchina ho dovuto chiedere io la ricevuta della consegna perchè se no non mi sarebbe neanche stata data quella.
Franco, grazie della tua testimonianza, ci fa piacere sapere che ci sono macchine che reggono un carico così elevato di caffè. Ma i problemi su tante Nautilus sono reali, anche solo dopo pochi caffè.
io faccio un cinquantina di caffè al giorno e la mia macchina del caffè non ha mai avuto il minimo problema , basta tanerla pulita e che sia fatta in cina o a canicatti non fa fatto,è ricontrollata in italia dalle persone che l’hanno progettata. sono già tre mesi che funziona fate i conti !!!!!
salve mi chiamo franco , ho un piccolo albergo ristorante e adopero il caffà caffita ed i miei clienti sono soddisfattissimi del caffè e mi dicono che è migliore di quello del bar. bravi
Sì, ma se hai la macchina spesso rotta a cosa ti serve il caffè buono? Il loro è un sistema chiuso, e quindi le loro capsule non le puoi usare su altre macchine…è come dire di avere un gran motore, ma se la tua macchina (intendo quella a 4 ruote) non sta in strada…a cosa ti serve????
Stefano, come scriviamo nell’articolo i problemi di affidabilità delle macchine Caffitaly economiche (es. la Nautilus, la più diffusa), sono ben noti e gravi. Molte macchine si rompono o si inceppano anche solo dopo pochi caffè e in assistenza non sanno bene cosa fare. E’ un peccato, perchè, quando funzionano, il caffè è veramente buono!!
Ciao, io invece non sono soddisfatto della macchina di Caffitaly, troppi difetti, troppe capsule che si inceppano…ho poi scoperto che le loro macchine sono fatte in Cina e quindi sicuramente è questo il motivo della scarsa affidabilità e durata.
salve, io sono molto soddisfatta sia della macchina da caffè per uso domestico (caffitaly) che della variegata dotazione di miscele pregiate che la ditta mette a disposizione. La consiglio a tutti.