Offerte Frigoriferi Americani Black Friday

Black Friday frigoriferi americano
Offerte con sconti Black Friday sui frigoriferi americani

Il Black Friday è il periodo dell’anno in cui potrete trovare le offerte migliori, quelle da non perdere, con tanti prodotti a prezzi stracciati. Gli affari migliori si fanno sempre su moda, abbagliamento, ma anche telefonia, computer, televisori e grandi elettrodomestici.

Quindi perché non approfittare delle offerte del Black Friday per acquistare un nuovissimo frigorifero all’americana a doppia porta? Quello grande, con doppia porta e con un design tutto suo, riconoscibile e accattivante? Vediamoli.

Offerte Frigoriferi Americani

Tra le marche migliori si trovano le stesse che eccellono anche per i frigoriferi tradizionali. Stiamo parlando di LG e Samsung se si cerca il top di gamma, mentre, a nostro avviso, un gradino sotto ci sono Electrolux e Candy.

1 - Haier HFR3718ENM - Frigorifero

 Frigo più scontato
Frigo più scontato
Oggi in sconto Oggi in sconto
Haier HFR3718ENM - Frigorifero americano, 402 litri, No...
  • Design Elegante: Porta francese e finitura effetto vetro...
  • Capacità Ampla: 402 litri di capacità netta totale, con...
  • Sistema di Congelamento Efficiente: 6 kg di congelamento al...

2 - COMFEE' RCS609IX2

 Frigo più scontato
Frigo più scontato
Oggi in sconto Oggi in sconto
COMFEE' RCS609IX2 Frigorifero-Congelatore Americano/No...
  • Capacità 460 L: con 271 L per il frigorifero e 189 L per il...
  • No Frost: la tecnologia No Frost previene la formazione di...
  • Compressore Smart Inverter: il compressore inverter...

3 - Hisense MQ79452FE Frigorifero

 Frigo più scontato
Frigo più scontato
Hisense MQ79452FE Frigorifero Americano Quattro Porte, Total...
  • Frigorifero Americano in classe energetica E
  • Dual Tech Cooling per un controllo separato delle...
  • Moisture Fresh Crisper con i due cassetti separati Moisture...

4 - Midea MERS530FGE02, frigorifero con

 Frigo più scontato
Frigo più scontato
Midea MERS530FGE02, frigorifero con congelatori, 548L, 324...
  • Dimensioni perfette e super cooling- Il frigorifero ha una...
  • Raffreddamento tutto intorno - La funzione AllAround Cooling...
  • Total No Frost - Il frigorifero utilizza la tecnologia total...

5 - Hisense RS677N4BWE - Frigorifero

 Frigo più scontato
Frigo più scontato
Hisense RS677N4BWE - Frigorifero americano a due porte, No...
  • Americano con Multi Air Flow raffredda in modo uniforme,...
  • La tecnologia Total No Frost impedisce la formazione di...
  • Esperto nella manutenzione degli alimenti, l'interno con...

6 - Samsung Frigorifero 3 Porte AI

 Frigo più scontato
Frigo più scontato
Samsung Frigorifero 3 Porte AI RF50C510ES9/EF, WiFi+AI...
  • Frigorifero a 3 porte con capacità 497 L, dal design...
  • SmartThings: l’app SmartThings ti permette di monitorare e...
  • Funzioni Power Cool e Power Freeze per raffreddare e...

7 - GEDTECH Frigorifero multi-porta

 Frigo più scontato
Frigo più scontato
GEDTECH Frigorifero multi-porta GMP470BL 470L (301L + 169L)...
  • Frigorifero multi-porta
  • Tecnologia No Frost
  • Grande capacità 470L (301L + 169L)

8 - Haier HCR3818EWPT - Frigorifero

Frigoriferi Americani: come sono fatti

Caratteristiche principali

I frigoriferi all’americana, ovvero side by side sono caratterizzati dalla doppia porta, sistemate l’una accanto all’altra in grado di aprirsi, una verso destra e l’altra in senso opposto. Le due porte possono essere delle stesse dimensioni o di dimensioni diverse: di solito, quella più grande corrisponde al vano refrigerante, mentre quella più stretta è quella del freezer.

Una variazione ai classici frigoriferi americani, è stata l’introduzione di due ulteriori porte: stiamo parlando dei modelli chiamati French Door, grandi frigoriferi con quattro porte, utili per minimizzare al massimo i consumi. Ogni volta, infatti, si apre solo una porzione del frigo o del freezer con una conseguente minore dispersione del fresco interno.

La particolarità di questi frigoriferi, oltre alla capienza, è anche il design: sempre molto curato e ricercato, spesso in acciaio inox per massimizzare il concetto stesso di design e arredamento. Sulla porta principale, che spesso coincide con quella dello scomparto del refrigeratore, ci sono integrate alcune funzionalità come il tablet per controllare la spesa, il meteo, gli impegni quotidiani, ecc., e l’erogatore dell’acqua oltre che del ghiaccio.

Black Friday frigoriferi americano
Offerte con sconti Black Friday sui frigoriferi americani

A chi sono consigliati

I frigoriferi a due porte (o a quattro) sono consigliati per le famiglie numerose e anche per chi uno spazio sufficiente in cucina per poterlo sistemare. I modelli più grandi arrivano a 90 cm di larghezza, circa 30 cm in più dei modelli classici.

Pensate che all’interno hanno una capacità pari a 400 litri che si può sfruttare in modo proporzionato tra la zona refrigerata e quella del freezer: è per questo che i frigoriferi all’americana sono la scelta giusta anche per tutti coloro che si organizzano con spese settimanali se non addirittura mensili.

Frigorifero Americano: come sceglierlo

Prima di scegliere un frigorifero di queste dimensioni è bene fare delle considerazioni. Per prima cosa considerate lo spazio e le vostre necessità quotidiane: quindi è consigliatissimo nel caso di una famiglia numerosa, di possibilità di ampi spazi in cucina e nel caso in cui non si voglia più ammattire a sistemare tegami e pentole nei vari ripiani del frigo.

Dal punto di vista dei consumi, non dovete preoccuparvi più di tanto: adesso, alcuni modelli sono perfino in classe A++ con consumi ridotti che di solito non superano i 360 kWh, in pratica gli stessi valori di un normale frigo combinato.

Vale la pena anche valutare le varie funzionalità del frigorifero: alcuni modelli sono, ad esempio dotati di sistema No Frost che non crea ghiaccio all’interno del freezer, mentre altri hanno un collegamenti Wi-Fi per controllare dal proprio smartphone o attraverso gli assistenti vocali, le scadenze degli alimenti, la lista della spesa, il procedimento delle ricette e molto altro ancora.

Molto comuni a quasi tutti i modelli, invece, sono i sistemi di allarmi che avvertono quando uno sportello è stato dimenticato aperto, i sistemi per trattamenti antibatterici, l’autonomia che lo rende funzionante anche in caso di black out e il dispenser di acqua e ghiaccio.

Conviene scegliere un frigo no frost?

Per No Frost si intendono tutti quei frigoriferi che dispongono di un sistema di ventole e di canalizzazione dell’aria che evita l’accumulo di brina e la conseguente formazione del ghiaccio. Visto che l’aria è sempre in circolo all’interno del frigo, l’umidità non si deposita mai: in questo modo non dovrete perdere giornate intere a brinare il frigorifero e a rimuovere il ghiaccio in eccesso.

Ma conviene scegliere un frigo No Frost, visto che tende a seccare leggermente gli alimenti a causa del ricircolo dell’aria? La nostra risposta è si, perché questi modelli diminuiscono i consumi nel lungo periodo.

Come utilizzare al meglio scomparti e ripiani?

A parte i ripiani quelli classici dove potrete appoggiare affettati, formaggi e altri alimenti confezionati, se vorrete conservare al meglio il cibo potrete utilizzare il chiller box, o scomparto a bassa temperatura, dove la temperatura è più bassa e gli alimenti si conservano più a lungo.

Molto utili anche i ripiani per le bottiglie e quelli per i vegetali che di solito sono collocati nella parte bassa del frigo: con una temperatura più bassa, gli alimenti si conservano più a lungo. Nei frigoriferi side by side, l’accessorio top è il dispender dell’acqua e quello per il ghiaccio, perfetti in estate per avere sempre acqua fresca a portata di mano.

FAQ sui Frigoriferi all’americana

Per utilizzare il dispenser dell’acqua è necessario un attacco alla rete idrica?

Assolutamente si, per utilizzare il dispenser per l’acqua e il ghiaccio è necessario che un idraulico vi allacci il dispenser del frigorifero alla rete idrica, in modo che possiate usufruirne ogni qual volta ne avrete bisogno.

Autore: MarcoR

MarcoR
Dopo gli studi in ingegneria, Marco Ricca si dedica alla divulgazione web di articoli sulla tecnologia, sui viaggi, sulla finanza e sul futuro. Pubblica il suo primo sito nel 1999, ed è fondatore e autore di Okspot dal 2009. Ogni giorno scrive per condividere le proprie impressioni sulle novità tech del momento: le sue recensioni hanno successo anche su Google, su Amazon e su molte testate giornalistiche Italiane.
guest

0 Commenti
Più recenti
Più vecchi
Inline Feedback
Vedi tutti i Commenti