Migliori Smartphone da 500 euro

Migliori smartphone 500 euro
Display, fotocamera e prestazioni: ecco i migliori smartphone 500 euro

Oggi andiamo ad analizzare gli smartphone che si collocano in una fascia di prezzo che potremmo definire medio-alta, ovvero sui 500,00 euro. Possiamo considerarli modelli già al top, ma ad un prezzo ancora ragionevole. Niente rinunce legate ai modelli economici, ma neanche le spese eccessive dei modelli al vertice.

Siamo convinti che questa sia una fascia davvero interessante, nella quale si collocano moltissimi modelli di tutte le marche, i quali risultano anche molto diversi tra loro per caratteristiche, ma anche proprio per “filosofia”. Se il vostro budget per il prossimo smartphone è quindi sui 500 euro, ecco quindi una utile guida alla scelta del modello giusto per le vostre esigenze.

Smartphone da 500 euro: perché è il budget giusto

Gli smartphone da 500 euro sono quelli che si collocano nella fascia intermedia: in pratica è possibile avere il top senza spendere una follia. A partire dalle prestazioni, al display ad alta risoluzione, fino ad ottime fotocamere, batteria potente e di lunga durata e connettività eccellente.

Il punto è che si tratta di smartphone nettamente superiori rispetti ai modelli entry-level anche da 2/300 euro, ma che hanno poco in meno rispetto ai top di gamma, che solitamente si aggirano oltre i 1.000,00 euro, ma che hanno solo pochissime funzioni in più, fatte pagare “a peso d’oro” solo perché sono novità.

Insomma, rappresentano il prodotto dal miglior rapporto qualità/prezzo, funzionalità simili ai prodotti al top, ma ad un costo nettamente inferiore.

Migliori smartphone 500 euro
Display, fotocamera e prestazioni: ecco i migliori smartphone 500 euro

Come scegliere lo smartphone da 500 euro

Ci sono delle caratteristiche da valutare prima dell’acquisto di uno smartphone da 500 euro?

In effetti qualche caratteristica andrebbe presa in considerazione, magari per capire se il punto di forza di quel modello è la fotocamera o la batteria, com’è il display e le prestazioni. Vediamo, quindi, in dettaglio a cosa non si deve rinunciare anche se il costo è limitato.

Prestazioni

Le prestazioni rappresentano una delle caratteristiche fondamentali quando si sceglie uno smartphone.

E’ bene sapere che la maggior parte dei modelli di questa fascia garantisce delle prestazioni ottimali, con processori evoluti e funzionali anche dopo anni. Sono dotati di almeno 4 o 6 GB di RAM e questo garantisce ottime prestazioni anche nel lungo periodo e senza alcun problema.

Display

Dal punto di vista del display e delle sue caratteristiche, i modelli di fascia media, ormai, non hanno niente da invidiare ai modelli di fascia alta: la maggior parte dei display degli smartphone da 500 euro sono OLED, AMOLED, IPS di qualità e con un’ottima resa di luminosità e colori.

Spazio di archiviazione

Non aspettatevi grandi cose dallo spazio di archiviazione di uno smartphone economico. La maggior parte offre uno spazio non superiore ai 128 GB: buono se si pensa ai primi smartphone da 16GB che sembravano un’enormità.

Alcuni modelli economici puntano tutto sullo spazio a disposizione e arrivano fino a 256 GB.

Fotocamera

Assolutamente da valutare anche la qualità della fotocamera, uno dei punti chiave che fa crescere o limita il prezzo di uno smartphone.

E’ per questo che se non si vuole in alcun modo limitarsi per la fotocamere sarà necessario controllare i modelli dei migliori smartphone per fotografare. Altrimenti se non si hanno troppe pretese, ma bastano delle belle foto nitide, chiare e con ottimi colori, le fotocamere degli smartphone 500 euro, assolvono perfettamente la loro funzione.

Altre caratteristiche

Altre caratteristiche che andranno valutate, ma che non incidono troppo sulle prestazioni finali sono la presenza o meno del sistema di impronte digitali, i sensori, il tipo di batteria, il sistema di ricarica e il tipo di sistema operativo.

Migliori Smartphone 500 euro

1- Xiaomi Mi 11T – Un vero top di gamma

Spendendo intorno alle 500 euro, lo Xiaomi Mi 11T rappresenta in tutto e per tutto il top di gamma, oltre ad un ottimo rapporto qualità prezzo. Ha tutte le carte in regola per non farvi venire la nostalgia di un Apple o di un Samsung.

Si parte dal design: ben curato l’aspetto, in tutte le sue parti, dalle cornici in materiale metallico alla back cover in vetro disponibile in diverse colorazioni. E’ resistente a un quantità limitata di acqua, come spruzzi o gocce.

Il display è grande (IPS 6,67″) e piacevolmente usabile, anche se leggermente ingombrante per chi ha una mano piccola.

Grazie alle ottime caratteristiche della fotocamere, si piazza anche tra i migliori smartphone per fotografare: dà il meglio di sé in condizioni di luce scarsa.

La batteria raggiunge fino a due giorni di utilizzo con carica piena. Ci piacciono anche le prestazioni, sempre precise e funzionali. Supporta il 5G ed è dotato di sensore ad infrarossi, oltre che del sistema di impronte digitali.

PRO

  • Ricarica rapida per una lunga durata di utilizzo
  • Fotocamera al top in condizioni di luce scarsa
  • Display grande ed usabile AMOLED
  • Ottime prestazioni

CONTRO

  • Memoria non espandibile
  • Resistente a piccole gocce d’acqua, ma niente di più
Xiaomi 11T 5G - Smartphone 8+128GB, Display da 6,67” 120Hz...
  • Tipo di connetore: USB-c
  • Scopri la nostra gamma completa di prodotti
  • Il nostro obiettivo principale è la soddisfazione...

2- Samsung Galaxy A52s – Display galattico!

Questo modello Samsung che supporta il 5G si può collocare tra i migliori quando si parla di smartphone in fascia media. Ottimo display super AMOLED FHD + Infinity-o da 6,5″ offre dei colori vivaci e brillanti, grazie anche ad un refresh rate da 120 Hz che garantisce oltretutto un’esperienza di utilizzo fluida e mai banale.

Dotato di sistema di impronta sistemato sotto il display. C’è anche la ricarica wireless, anche se la batteria potrebbe dare un po’ più di autonomia ed è anche un po’ lenta a ricaricare.

Dotato di certificazione IP68. Dal punto di vista della fotocamera è dotato di stabilizzazione ottica e risoluzione al top: colori brillanti e scatti e video di alta qualità che poco hanno da invidiare ai fratelli maggiori.

PRO

  • Ricarica wireless
  • Memoria espandibile
  • Display AMOLED grande e brillante
  • Ottime prestazioni fotografiche

CONTRO

  • La batteria potrebbe durare di più
  • Non è dotato di jack audio
Oggi in Offerta
Samsung Galaxy A52s 5G Smartphone, Display Infinity-O FHD+...
  • Splendido design: smartphone Android dalle curve...
  • Sistema multicamera: foto di qualità superiore...
  • Batteria 4.500mAh²: dedica più tempo a ciò che...

3- OnePlus NORD – Con Modulo 5G

Fratello maggiore, anche come prestazioni, rispetto al modello OnePlus 8, anche perché supporta il 5G.

Si parte dal design, rivisto e corretto rispetto al modello precedente: il display piatto 6,44″ ha un refresh rate da 120 Hz, quindi con fluido e con ottime prestazioni durante l’uso. Leggermente più accattivante la back cover, in vetro assemblata insieme ad una scocca in metallo. Batteria abbastanza capiente, la ricarica è rapida, in soli 30 minuti è al massimo.

Da ricordarsi, durante l’uso, che non c’è la certificazione IP, quindi non si conosce la possibilità di un eventuale grado di impermeabilità.

Dal punto di vista fotografico, la situazione eccelle: fotocamera posteriore da 48 Mp e anteriore da 32 MP, due flash LED e 4 sensori d’immagine migliorano le foto in condizioni di luce scarsa. Ottima la modalità notturna.

PRO

  • Display AMOLED con ottime prestazioni e fluido
  • Modulo 5G
  • Ottime prestazioni fotografiche in condizioni di luce scarsa

CONTRO

  • Manca la certificazione IP
  • La batteria potrebbe durare di più
Oggi in Offerta
OnePlus NORD Smartphone 6.44” Fluid AMOLED Display 90Hz,...
  • 6,44 '' AMOLED con frequenza di aggiornamento di...
  • Il sistema camera Quad-Rear ed il sistema...
  • 12 GB di RAM e 256 GB di memoria interna per...

4- Huawei P40 Lite – La nostra scelta

Uno dei migliori smartphone in questa fascia di prezzo. Il display è OLED 6,47″ Full HD dove è collocata la fotocamera anteriore da 32 MP, mentre nella parte anteriore c’è il sensore di impronte digitali.

Sono presenti ben 4 fotocamere con un sensore principale da 40 MP: la particolarità sta nel fatto che viene utilizzato uno schema cromatico RYB che permette alla fotocamera di catturare più luce e scattare foto anche in condizioni di luce parecchio scarsa.

Non per niente le foto migliori si ottengono in modalità notturna. Il sensore grandangolare è da 20 MP mentre il terzo sensore è di 8 MP.

La quarta fotocamera viene utilizzata per dare maggiore profondità di campo e catturarla perfettamente nella foto con il resto dei soggetti. Dotata di ricarica wireless abbastanza rapida

PRO

  • Display OLED Full HD con ottime prestazioni
  • Certificazione IP68
  • Memoria espandibile
  • Ricarica molto rapida e wireless
  • Ottime prestazioni fotografiche in condizioni di luce scarsa

CONTRO

  • No sensori per lo sblocco facciale 3D
  • La batteria potrebbe durare di più
Huawei P40 Lite Crush Green 6.4" 6gb/128gb Dual Sim
  • Sistema Operativo: Android Open Source 10.0 con...
  • Fotocamera: 48 + 8 + 2 + 2 mp apertura grandangolo...
  • Memoria: 128 GB espandibile con microsd da 256 GB

5- Oppo Find x5 Lite

Uno dei punti di diamante dell’azienda Oppo è proprio questo smartphone. Il display AMOLED Full HD+ da 6,43″ con refresh rate a 90 Hz integra la telecamera anteriore da 32 MP nella parte sinistra, mentre quella posteriore è da 64 MP: la grandangolare è da 8 MP, mentre gli altri due sensori sono da 2 MP.

Regala il suo meglio in condizioni di luce scarsa grazie alla modalità notturna. Ottime prestazioni grazie anche alla presenza dello Snapdragon 765G. Presente il supporto al 5G, il jack audio e l’USB type-C. La batteria ha una buona durata, ma non è possibile ricaricarla in modalità wireless.

PRO

  • Display AMOLED Full HD con refresh rate a 90Hz
  • Supporto 5G
  • Ottima connettività
  • Ricarica molto rapida
  • Buona qualità foto in condizioni di luce scarsa

CONTRO

  • Non è presente la ricarica wireless
  • Memoria non espandibile
  • No certificazione IP
OPPO Find X5 Lite Smartphone, AI Tripla fotocamera 64+8+2MP,...
  • Fotocamere: Tripla fotocamera IA 64MP, fotocamera...
  • Funzioni della fotocamera: Foto, Ritratto DSLR,...
  • Display: 6.43” 90HZ AMOLED FHD+ con protezione...

6- Google Pixel 6a – Ottimo per i selfie

Veloce e reattivo grazie a Google Tensor che apre le app in un istante e tutto funziona per il meglio. La batteria ha una buona durata di circa un giorno e si adatta per fornire più batteria possibile in ogni momento.

Grazie al Real Tone, le foto risultano nitide con un’ottima risoluzione. Questo viene ovviato grazie al fatto che questo smartphone è dotato di una flip camera: quindi le prestazioni degli scatti posteriori sono gli stessi degli scatti anteriori.

Presenti, infatti, solo quelle posteriori con un sensore da 64 MP, un grandangolare da 12 MP e una da 8 MP. Presente sia la stabilizzazione ottica che quelle elettronica. Gli scatti migliori si ottengono di notte, ma delle buone prestazioni si ottengono anche con i colori diurni.

Se vi piace fotografare col telefono, date un’occhiata anche alla nostra classifica dei migliori smartphone per fotografare.

PRO

  • Supporto 5G
  • Ricarica rapida
  • Ottimo per i selfie

CONTRO

  • Non è presente la ricarica wireless
Oggi in Offerta
Google Pixel 6a - Smartphone 5G Android sbloccato con...
  • Google Tensor, la mente di Pixel 6a. Google Tensor...
  • Google Tensor ti aiuta a portare a termine le tue...
  • La batteria che si adegua alle tue esigenze. La...

7- Honor 20 – Ottime prestazioni

Ottimo smartphone che si colloca perfettamente in fascia media.

Dotato di un display LCD IPS 6,57″ che dà buone prestazioni di usabilità e di fluidità: sul retro è installato il sensore di impronte.

Ottime prestazioni anche in termini di fotocamera: quella principale è da 108 MP completata anche da una stabilizzazione elettronica dell’immagine, mentre la fotocamera anteriore è da 32 MP. Perfetta in condizioni di luce scarsa, ma diverte anche tanto per chi si vuole fare dei bellissimi selfie.

PRO

  • Display LCD IPS 6,57″
  • Leggermente peso da maneggiare per diverso tempo
  • Ottimo per fotografare e per i selfie

CONTRO

  • Non è presente la ricarica wireless
  • No jack audio
  • No certificazione IP
HONOR 50 5G - Smartphone, 6+128GB Cellulari, Display OLED...
  • 【Uno schermo fantastico】è tutto ottimo nel...
  • 【Registrazioni Multi-video】la funzione selfie...
  • 【Design della fotocamera unico】HONOR 50 è...

FAQ sugli smartphone da 500 euro

Quanto durano gli smartphone da 500 euro?

Ormai la tecnologia ha fatto passi da gigante ed è in continua evoluzione. Dal punto di vista della durata, gli smartphone economici non hanno niente da invidiare a quelli più cari: le componenti cambiano si, ma ciò che si paga in quelli più costosi è la progettazione e la qualità di particolari come la fotocamera e lo schermo.

Quindi se cercate un dispositivo economico e duraturo, potete puntare tranquillamente su uno da 500 euro.

Autore: Marco R. (Okspot)

Marco R. (Okspot)
Dopo gli studi in ingegneria, Marco Ricca si dedica alla divulgazione web di articoli sulla tecnologia, sui viaggi, sulla finanza e sul futuro. Pubblica il suo primo sito nel 1999, ed è fondatore e autore di Okspot dal 2009. Ogni giorno scrive per condividere le proprie impressioni sulle novità tech del momento: le sue recensioni hanno successo anche su Google, su Amazon e su molte testate giornalistiche Italiane.

Vuoi chiederci qualcosa?

Nome e Commento saranno pubblicati. La tua Email non sarà pubblicata né usata per pubblicità.
I tuoi dati sono trattati nel rispetto della privacy.
(* dato richiesto)