Migliori Auricolari Cancellazione Rumore

Migliori auricolari eliminazione rumore
Per viaggiare, lavorare e concentrarsi: guida alla scelta dei migliori auricolari per cancellazione rumore

Gli auricolari con cancellazione del rumore sono dei dispositivi in grado di eliminare i rumori circostanti, le distrazioni e le interruzioni dell’ambiente esterno mentre si sta svolgendo una qualsiasi attività che richiede concentrazione e dedizione.

Un esempio? Basta un lungo viaggio in aereo, una discussione online, una presentazione in un ambiente affollato o ancora durante l’attività sportiva. I modelli in commercio sono davvero tanti, più o meno di qualità e riuscire a scegliere quello giusto è a volte difficile: ecco quindi una guida dei migliori auricolari con cancellazione del rumore, perfetti per isolarsi dal mondo che vi circonda.

Auricolari cancellazione rumore: cosa sono e a cosa servono

Come funzionano gli auricolari cancellazione rumore

Grazie alla loro conformazione e ai materiali utilizzati, sia le cuffie che gli auricolari sono considerati sistemi passivi per la riduzione del rumore: in effetti, basta una cuffia con un buon padiglione ben aderente o un auricolare che entra perfettamente per fare la differenza e per permettere di percepire una sorta di isolamento dal mondo esterno. Ma come potrete capire, molto dipende dalla conformazione personale dell’orecchio e, quindi, i risultati non sempre sono eccezionali.

In questa guida, invece, ci occuperemo dei sistemi attivi, ovvero quelli provvisti dell’active noise cancelling (ANC), una tecnologia in grado di ridurre i rumori dell’ambiente esterno. In pratica l’auricolare dotato di questa funzione è in grado di percepire i suoni e i rumori esterni e di riprodurli con la stessa frequenza e ampiezza, ma invertendo la fase di 180°. Quindi, evitando che questi vengano percepiti dall’ascoltatore.

Migliori auricolari eliminazione rumore
Per viaggiare, lavorare e concentrarsi: guida alla scelta dei migliori auricolari per cancellazione rumore

Differenza tra esclusione, mascheramento e riduzione del rumore

Prima di proseguire, è bene fare una differenziazione tra le varie tecnologie utilizzate visto che non è difficile fare confusione tra l’una e l’altra:

  • Esclusione del rumore: è la stessa cosa che dire riduzione del rumore passiva, ovvero si fa riferimento a cuffie e auricolari che ben aderiscono all’orecchio e che permettono, senza nessuna tecnologia di ottenere un minimo di isolamento rispetto all’ambiente circostante. Si tratta di una barriera fisica.
  • Riduzione del rumore: nota anche come riduzione del rumore attiva e si basa sulla tecnologia dell’Acoustic Noise Cancelling che abbiamo già spiegato. Prevede l’uso di una batteria per poter funzionare. Percepiscono le frequenze dell’ambiente e le annullano emettendo il segnale uguale, ma opposto. In questo modo i due rumori, si annullano a vicenda. E’ considerata una barriera audio. Perfetto in caso di viaggi, per lavoro e momenti che richiedono la massima concentrazione.
  • Mascheramento del rumore: si tratta di auricolari o cuffie pensati per il sonno o il relax. Viene introdotto un suono diverso che, grazie al funzionamento del cervello, entra in contrasto con il rumore indesiderato che si vuole coprire.

Quanto costano gli auricolari cancellazione rumore

Il costo degli auricolari per la cancellazione del rumore varia in base alla qualità della tecnologia utilizzata e ai materiali. Certamente un paio di auricolari della Bose che ben si adattano alla maggior parte dei padiglioni auricolari costeranno molto di più di un paio di auricolari di una marca sconosciuta che badano poco alla conformazione fisica e hanno una forma standard. Gli auricolari economici costano meno di 60,00 €, mentre quelli di brand più conosciuti e di maggiore qualità, superano di gran lunga le 100,00 €.

Migliori Auricolari cancellazione rumore più Economici

Scelta Convenienza Scelta Convenienza
Baseus Cuffie Bluetooth con Cancellazione Attiva Ibrida del...
  • 💯【Qualità Sonora Approvata dal Compositore...
  • 🚅【Cancellazione Attiva del Rumore da...
  • 🔋【140 Ore di Riproduzione e Ricarica Rapida...

Come scegliere gli auricolari cancellazione rumore

Ecco quali sono le caratteristiche da valutare prima dell’acquisto in modo da scegliere il modello giusto per le proprie esigenze.

Tipologia: auricolari o cuffie?

La tecnologia ANC viene implementata sia sulle cuffie che sugli auricolari: questi ultimi, soprattutto quelli di ultima generazione (come ad esempio gli Apple AirPods Pro) sono in grado di contare sia su un’efficiente cancellazione del rumore passiva che di quella attiva grazie alla presenza dei gommini che entrano perfettamente all’interno del padiglione auricolare.

Per quanto riguarda le cuffie, è possibile scegliere tra diversi modelli, ma nel caso in cui vogliate contare sulla riduzione del rumore data anche dalla forma della cuffia stessa, optate per le cuffie chiuse, ovvero quelle over-ear che sono in grado di avvolgere completamente l’orecchio, isolandolo dal mondo esterno. Con le cuffie on-ear o aperte, invece, una porzione del padiglione auricolare resta alla mercé dell’ambiente circostante.

Connessione: cavo o wireless?

La maggior parte delle cuffie sono wireless dotate di una batteria ricaricabile in grado di attivare la tecnologia ANC per eliminare i rumori circostanti. Anche la maggior parte degli auricolari sono wireless per lo stesso motivo: ci sono però anche dei modelli con cavo dotati comunque di una batteria ricaricabile. In pratica quelli con cavo funzioneranno comunque per l’ascolto, ma se la batteria non sarà carica, non potranno attivare la funzione ANC. Nel caso di dispositivi wireless, la connessione con lo smartphone o con altri dispositivi utilizzati avviene via Bluetooth.

La nostra Scelta La nostra Scelta
soundcore Anker Liberty 4 NC Cuffie bluetooth cancellazione...
  • RIDUZIONE DEL RUMORE FINO AL 98,5%: gli cuffie...
  • LA CANCELLAZIONE DEL RUMORE SI ADATTA ALLE...
  • SUONO NITIDO CON UN LIVELLO DI DETTAGLIO 3 VOLTE...

Durata della batteria

Che si scelga un modello con cavo o senza, è necessario valutare la durata della batteria, visto che sarà proprio questa a svolgere la funzione di eliminare il rumore circostante. I modelli al top di gamma offrono un tempo di ascolto continuo di circa 20 – 25 ore, oltre ad un cavo apposito per utilizzare comunque le cuffie quando non c’è tempo di ricaricarle. I tempi di ricarica sono di circa due ore.

Microfono

Infine conviene dare uno sguardo al microfono e alla sua gestione. Alcuni auricolari sono dotati di microfono che si attiva con un tocco sui padiglioni stessi o attraverso la pressione su un pulsante apposito. Attraverso questi comandi è possibile anche gestire il volume, scegliere la riproduzione musicale o interagire con il proprio assistente vocale.

Migliori auricolari cancellazione rumore

1 - soundcore Anker Liberty 4 NC Cuffie

 miglior Auricolari
miglior Auricolari
soundcore Anker Liberty 4 NC Cuffie bluetooth cancellazione...
  • RIDUZIONE DEL RUMORE FINO AL 98,5%: gli cuffie...
  • LA CANCELLAZIONE DEL RUMORE SI ADATTA ALLE...
  • SUONO NITIDO CON UN LIVELLO DI DETTAGLIO 3 VOLTE...

2 - JBL LIVE PRO 2 TWS Auricolari True

 miglior Auricolari
miglior Auricolari
JBL LIVE PRO 2 TWS Auricolari True Wireless, Cuffie In Ear...
  • Con le cuffiette intrauricolari bluetooth JBL LIVE...
  • La cancellazione del rumore adattiva elimina le...
  • Ricarica wireless compatibile Qi e fino a 40 ore...

3 - QCY HT07 Cuffie Bluetooth,

 miglior Auricolari
miglior Auricolari
QCY HT07 Cuffie Bluetooth, Cancellazione Attiva del Rumore...
  • Riduce fino al 98% del rumore: gli QCY Cuffie...
  • Cancellazione del rumore adattiva: gli Cuffie...
  • 6 Microfoni chiamate in vivavoce cristalline: ENC...

4 - Beats Studio Buds + (2023) -

 miglior Auricolari
miglior Auricolari
Beats Studio Buds + (2023) - Auricolari true wireless con...
  • Vivi l'emozione di un suono potente e bilanciato...
  • La cancellazione attiva del rumore (ANC) si adatta...
  • Grazie alla modalità Trasparenza non perdi la...

5 - JVC auricolari True Wireless,

 miglior Auricolari
miglior Auricolari
Oggi in sconto Oggi in sconto
JVC auricolari True Wireless, Cancellazione attiva del...
  • Compatti e Leggeri All'avanguardia nel Settore:...
  • Cancellazione Attiva del Rumore: La cancellazione...
  • Design Elegante per Rendere Chiare le tue...

6 - Soundcore Anker Space A40

 miglior Auricolari
miglior Auricolari
Soundcore Anker Space A40 Auricolari Wireless Cancellazione...
  • Riduce fino al 98% del rumore: gli Space A40...
  • Cancellazione del rumore adattiva: gli Space A40...
  • 50 ore di spazio personale: un tempo di...

7 - Samsung Galaxy Buds2 Pro Cuffie

 miglior Auricolari
miglior Auricolari
Oggi in sconto Oggi in sconto
Samsung Galaxy Buds2 Pro Cuffie Bluetooth True Wireless,...
  • Qualità del suono: ogni nota è vera come non lo...
  • Cancellazione attiva del rumore: i 3 microfoni con...
  • Voice Detect: passare alle conversazioni di...

8 - Jabra Elite 4 Auricolari Wireless,

 miglior Auricolari
miglior Auricolari
Jabra Elite 4 Auricolari Wireless, Cancellazione Attiva del...
  • Connettività ottimale: collegamento immediato ai...
  • Audio ottimale: la Cancellazione attiva del rumore...
  • Ottimi: auricolari dal design acustico ergonomico...

FAQ sugli auricolari cancellazione rumore

Sono compatibili con gli assistenti vocali?

Sempre più modelli possono interagire con gli assistenti vocali, ma necessita che i due dispositivi siano collegati attraverso Bluetooth

Gli auricolari wireless si possono collegare anche attraverso il cavo USB-C?

Oltre all’apposito dock di ricarica (scatolina), gli auricolari wireless si possono anche ricaricare attraverso un cavo in dotazione che nella maggior parte dei casi ha una presa USB-C.

Si possono utilizzare anche per fare sport?

Gli auricolari possono essere utilizzati anche per l’attività sportiva, basta pulirli e asciugarli bene dopo l’uso.

Autore: Marco R. (Okspot)

Marco R. (Okspot)
Dopo gli studi in ingegneria, Marco Ricca si dedica alla divulgazione web di articoli sulla tecnologia, sui viaggi, sulla finanza e sul futuro. Pubblica il suo primo sito nel 1999, ed è fondatore e autore di Okspot dal 2009. Ogni giorno scrive per condividere le proprie impressioni sulle novità tech del momento: le sue recensioni hanno successo anche su Google, su Amazon e su molte testate giornalistiche Italiane.

Vuoi chiederci qualcosa?

Nome e Commento saranno pubblicati. La tua Email non sarà pubblicata né usata per pubblicità.
I tuoi dati sono trattati nel rispetto della privacy.
(* dato richiesto)