Migliori Epilatori a luce pulsata: Braun Vs Philips

Migliori epilatori a luce pulsata
Tra i migliori epilatori a luce pulsata ci sono Braun e Philips: vediamo quale vince il confronto

Per chi vuole risolvere definitivamente il problema dei di peli superflui, c’è un’ottima soluzione, indolore e decisamente innovativa. Stiamo parlando dell’epilazione a luce pulsata IPL (Intense Pulsed Light), che sfrutta una tecnologia a forti impulsi luminosi per “bruciare” il pelo dalla radice, rimuovendolo per sempre.

Si tratta di un sistema professionale che ormai da anni è disponibile anche per il mercato consumer, che sta riscuotendo un successo pazzesco nonostante i prezzi non proprio economici (comunque in calo), ma pur sempre vantaggiosi rispetto alla depilazione definitiva dell’estetista, che necessita di più sedute e della seccatura di doversi recare più volte nel salone.
Vi rassicuriamo sui risultati: con i migliori modelli in commercio, ci avviciniamo molto ai risultati professionali. E infatti, gli epilatori IPL sono vendutissimi! Vediamoli.

Indice

I migliori Epilatori a Luce Pulsata

Passiamo subito all’analisi dei modelli di epilatori a luce pulsata che al momento si contendono il mercato, in modo da capire quale può essere il più adatto per le vostre esigenze. Per ciascuno abbiamo riportato i valori dei criteri di scelta descritti nel paragrafo precedente.

Nella seconda parte di questo approfondimento, troverete invece consiglio sui criteri di scelta, i parametri da tenere in considerazione, qualche consiglio di uso e anche una rassegna di modelli economici. Li abbiamo inseriti a parte perché, vista la tipologia di apparecchio, nella nostra classifica abbiamo inserito solo modelli di marca.

1- Braun Silk-Expert Pro 5 – CONSIGLIATO DA OKSPOT

La serie Pro5 è quella top della gamma Braun, uno dei migliori prodotti da sempre, e che riesce a migliorarsi ad ogni nuova versione. Pensate che adesso si colloca al top di durata con ben 400.000 impulsi per testina, con diversi livelli di potenza ben distribuita su una finestra luminosa abbastanza ampia, anche se non tra le maggiori.

Elisa ed i migliori epilatori a luce pulsata
La nostra Elisa durante i test dei migliori epilatori a luce pulsata

Ci piace in particolare la presenza del doppio sensore di sicurezza, che legge non solo il corretto posizionamento sull’epidermide, ma soprattutto grazie alla tecnologia brevettata SensoAdapt, rileva con alta frequenza (80 volte al secondo) i valori di tonalità della pelle e dei peli, adeguando di conseguenza l’intensità della luce, su 10 livelli e in maniera automatica, prima di ogni emissione di luce. Questa funziona da una grande garanzia di sicurezza, in quanto, giusto per fare un esempio, l’emissione si bloccherà in automatico in zone con macchie e/o nei estesi. Vi è poi una ulteriore regolazione manuale su 3 livelli.

Questa regolazione automatica dell’intensità è il grande valore aggiunto di questo modello, e la caratteristica che lo proietta tra i modelli migliori in assoluto, dato che non abbiamo (per adesso) trovato altri prodotti con tale funzione.

Grazie alle generose dimensioni del “lampo”, il trattamento della parte bassa delle gambe avviene in soli 5 minuti ma, la cosa più importante da notare è che l’efficacia è davvero ottima, anche settando la media potenza, con minimi fastidi grazie all’adattamento impulso per impulso.

Recensione Braun Silk Expert Pro5
Recensione Braun Silk Expert Pro5: questo è il contenuto della confezione di questo epilatore consigliatissimo!

Le varie versioni differiscono sostanzialmente per le testine extra: solo quella standard, con testina di precisione, oppure con ricca dotazione di testine, anche di ricambio. In poche parole: il Pro 5 è l’epilatore che vi raccomandiamo, senza alcun dubbio.

  • Forma: compatta (a rasoio)
  • Tecnologia: IPL
  • Numero di impulsi: 400.000
  • Superficie Luminosa: 3 cm²
  • Livelli di Potenza: 10 automatici + 3 manuali
  • Regolazione automatica: SI
  • Tempo depilazione 1 gamba: 5 minuti
  • Sensori di sicurezza: 2 (contatto e tipo di pelle)
  • Alimentazione: a filo

Tra i vari Pro 5, la versione che vi consigliamo è la seguente, dotata di testina standard + testina di precisione, assieme alla mitica pochette “gold” della Braun.

Braun Silk-Expert Pro 5 PL5137 Epilatore a Luce Pulsata,...
  • Braun epilatore a luce pulsata di ultima...
  • La tecnologia a luce pulsata più sicura....
  • Epilatore luce pulsata intelligente con sensore...

Spendendo qualcosa di più, è possibile acquistare l’ultimo modello completo di tutte le varie testine di ricambio, per ottimizzare l’epilazione in varie zone del corpo.

Oggi in Offerta
Braun Silk-expert Pro 5 Epilatore Luce Pulsata, Alternativa...
  • 1 anno di pelle liscia*. Adatto anche per la zona...
  • Grazie all’Epilatore Luce Pulsata più veloce di...
  • Equilibrio ottimale tra efficacia e sicurezza:...

Per approfondire, qui trovate la nostra recensione di Braun Silk Expert Pro 5.

2 – Braun Silk-Expert Pro 3 – Miglior rapporto qualità/prezzo

Epilatore Braun Silk Expert PRO 3
Base, ma con una completa dotazione di sicurezza: è l’epilatore Braun Silk Expert PRO 3
Foto da sito Braun

E’ l’attuale modello “base”, che sarebbe stato un apparecchio semi-professionale solo pochi anni fa! Offre 3 livelli di potenza di rilascio degli impulsi, settati in automatico grazie alla tecnologia SensoAdapt (nel Pro 5 la regolazione è su ben 10 livelli): questa è la principale differenza rispetto al modello di punta, visto che area della lampada, potenza ed estetica sono analoghi.

Risulta tuttavia un po’ più lento nell’emissione di impulsi in sequenza: occorrono, infatti, circa 9 minuti per trattare la parte bassa delle gambe.

  • Forma: compatta (a rasoio)
  • Tecnologia: IPL
  • Numero di impulsi: 300.000
  • Superficie Luminosa: 3 cm²
  • Livelli di Potenza: 3 automatici
  • Regolazione automatica: SI
  • Tempo depilazione 1 gamba: 9 minuti
  • Sensori di sicurezza: 2 (contatto e tipo di pelle)
  • Alimentazione: a filo

La versione che consigliamo è quella che vedete qui sotto, perfetta per chi cerca una soluzione dall’ottimo rapporto qualità/prezzo. Questo modello è dotata di una testina soltanto: non c’è, infatti, la testina di precisione che può essere utile per trattare le zone poco ampie come il mento o l’inguine, ma non ne vale la pena, secondo noi! Se volete un modello più completo, passate direttamente al Pro 5.

Oggi in Offerta
Braun Silk-expert Pro 3, Epilatore Luce Pulsata, Alternativa...
  • Braun epilatore a luce pulsata; riduzione visibile...
  • Tecnologia a luce pulsata; clinicamente testata e...
  • Epilatore luce pulsata intelligente con sensore...

3- Philips Lumea Prestige BRI949 – Miglior epilatore senza fili

Epilatore Philips Lumea Prestige
La parte dei comandi dell’epilatore Philips Lumea Prestige: si noti la regolazione su 5 livelli di potenza.
Foto da sito Philips

Il modello che segue è il Prestige, top di gamma Philips, dotato di ben 4 accessori intercambiabili e può essere usato anche senza fili! Si, avete capito bene, ha una batteria e potete fare il trattamento con un apparecchio completamente libero. Ma francamente, non è questa una caratteristica a nostro avviso decisiva: alla fine non stiamo parlando di un rasoio quotidiano, bensì di un apparecchio per alcune sedute che tenderanno a terminare (se ha funzionato!).

Il sensore SmartSkin rileva la tonalità della pelle, ma non agisce in automatico: dopo la lettura, viene suggerito il livello di intensità consigliato che andrà validato manualmente. Questa operazione andrà fatta sia prima di ogni utilizzo, sia durante il trattamento, visto che ogni tanto il sensore rileva nuovamente i parametri. E’ quindi una buona sicurezza, ma meno accurata di quella di Braun. Offre 5 impostazioni di intensità per trattare zone più o meno sensibili della pelle.
Philips mette inoltre a disposizione anche l’app Lumea con la quale poter personalizzare il programma di depilazione.

Risulta un poco più lento nell’emissione di lampi continui rispetto al Braun (circa 1 ogni 3 secondi), ma gode di una superficie maggiore (4 contro 3 cm²), il che lo proietta verso ottimi valori di tempo depilazione gamba: meno di 5 minuti! Altra caratteristica interessante, è dotato di una vera finezza: una testina curva per trattare meglio alcune zone del corpo: la troviamo molto comoda.

Guardate quindi i dati tecnici di tutto rilievo, ma soprattutto fidatevi di noi: funziona davvero bene e per questo, lo mettiamo praticamente alla pari con l’altro best seller della categoria, ovvero il Braun Silk Expert Pro 5, che vi abbiamo presentato poco sopra. Quale scegliere tra i due? Ne parliamo dopo, proprio in questa pagina.

  • Forma: a forma di pistola
  • Tecnologia: IPL
  • Numero di impulsi: 250.000
  • Superficie Luminosa: 4 cm²
  • Livelli di Potenza: 5
  • Regolazione automatica: Semiautomatica
  • Tempo depilazione 1 gamba: 4,5 minuti
  • Sensori di sicurezza: 2 (contatto e tipo di pelle)
  • Alimentazione: senza fili, a batteria
Philips Lumea IPL serie 8000 - Dispositivo di epilazione a...
  • Efficacia dimostrata: Philips Lumea IPL impedisce...
  • Trattamento rapido: ogni 2 settimane per iniziare,...
  • Personalizzato con SenseIQ: il sensore SmartSkin...

Per approfondire, qui trovate la nostra recensione del Philips Lumea Prestige.

4- Philips Lumea Advanced BRI921

Epilatore Philips Lumea Advanced
Visione d’insieme dell’epilatore Philips Lumea Advanced, con la testina di rpecisione.
Foto da sito Philips

Il modello Advanced è un grande classico che funziona a filo e risulta molto affidabile, anche se un po’ lento nell’uso nonostante la superficie lampada decisamente ampia, maggiore rispetto ai modelli Braun. Per coprire tutta la superficie della gambe, infatti, occorrono circa 7,5 minuti (dichiarati dalla casa).

Ha 5 livelli di potenza regolabili in base ai suggerimenti dell’apposito sensore.

  • Forma: a forma di pistola
  • Tecnologia: IPL
  • Numero di impulsi: 250.000
  • Superficie Luminosa: 4 cm²
  • Livelli di Potenza: 5
  • Regolazione automatica: Semiautomatica
  • Tempo depilazione 1 gamba: 7,5 minuti
  • Sensori di sicurezza: 2 (contatto e tipo di pelle)
  • Alimentazione: a filo

Questo modello è dotato di testina aggiuntiva di precisione per trattare in piena sicurezza anche le zone del contorno viso, come il mento, le guance o il labbro superiore. Nella confezione è presente anche un rifinitore di bellezza per rimuovere in modo facile e veloce la peluria del viso: un acquisto più economico ma molto concreto, da scegliere in caso di una delle frequenti promozioni.

Oggi in Offerta
Philips BRI921/00 Lumea Advanced, Luce Pulsata, Dispositivo...
  • Efficacia dimostrata: Philips Lumea IPL impedisce...
  • Trattamento rapido: ogni 2 settimane per iniziare,...
  • Nessuna necessità di occhiali protettivi :...

5 – Philips Lumea Advanced SC1999/00

Chi cerca un modello ancora più economico (di listino), ma sempre efficiente ed efficace sulla pelle, potrà optare per il Philips Advance SC1999 venduto con accessori per il bikini e per il viso. Ci mette qualche minuto in più a depilare la zona, ma è perfetto per chi ha una peluria non troppo evidente e desidera spendere il giusto per un apparecchio per la cura e il benessere del proprio corpo.

Anche questo modello ha 5 livelli di potenza regolabili in base ai suggerimenti dell’apposito sensore.

  • Forma: a forma di pistola
  • Tecnologia: IPL
  • Numero di impulsi: 250.000
  • Superficie Luminosa: 4 cm²
  • Livelli di Potenza: 5
  • Regolazione automatica: Semiautomatica
  • Tempo depilazione 1 gamba: 7,5 minuti
  • Sensori di sicurezza: 2 (contatto e tipo di pelle)
  • Alimentazione: senza fili, a batteria

Anche in questo caso, vi suggeriamo di verificare attentamente le promozioni del momento, in quanto anche Philips ha talvolta alcuni modelli in forte sconto, per cui il top di gamma può costare anche meno di questo, o magari (viceversa) c’è un’offerta imperdibile su questo modello di attacco, che talvolta si può portare a casa con fortissimi sconti.

Philips Lumea Advanced IPL - Dispositivo per la rimozione...
  • Riduzione delicata e a lunga durata dei peli
  • Per il corpo e per il viso
  • 15 minuti per parte inferiore gambe

6 – Braun Silk-expert mini luce pulsata – Da viaggio

Torniamo al marchio Braun che produce questo modello mini ideale per averlo sempre dietro, in ogni occasione. Poco più grande di una saponetta, entra perfettamente in una mano: è infatti pensato per essere compatto e maneggevole.

Dotato di 3 livelli di intensità per adattarlo ai diversi tipi di carnagione. Come tutti gli epilatori Braun rileva continuamente il colore della pelle per adattarsi secondo dopo secondo alla sua tonalità.

Ideale sia per i peli del viso che per quelli del corpo. Una volta utilizzato si può riporre nella comoda custodia da viaggio. Nella confezione è corredato anche del rasoio Venus.

Leggermente più economico dei suoi fratelli maggiori, è comunque un buon prodotto.

  • Forma: compatta (a rasoio)
  • Tecnologia: IPL
  • Numero di impulsi: 300.000
  • Superficie Luminosa: 3 cm²
  • Livelli di Potenza: 3
  • Regolazione automatica: SI
  • Tempo depilazione 1 gamba: 8 minuti
  • Sensori di sicurezza: tipo di pelle
  • Alimentazione: con filo
Oggi in Offerta
Braun Silk-expert Mini Epilatore Luce Pulsata Di Ultima...
  • Epilatore a luce pulsata veloce, facile e delicato...
  • Apparecchio per l’epilazione a luce pulsata...
  • Potenza ottimale per ogni parte del corpo grazie...

7 – Epilatore D Light Pro Ultra

Epilatore a luce pulsata D Light
L’epilatore a luce pulsata D Light strizza l’occhio ai modelli professionali: potenza e superficie di trattamento sono molto alti.
Foto ufficiale D Light

La D Light è una marca specifica per epilatori IPL e laser, che produce apparecchi dall’aspetto decisamente professionale e dalle prestazioni interessanti. In particolare questo modello, che è quello di punta, è consigliabile a chi cerca un apparecchio al top, magari per un uso semi-professionale e non solo per se stessi.

Tra i dati, spiccano la testina in acciaio e la grande superficie di emissione della luce, che consente trattamenti veloci. Pluri-regolabile (manualmente, senza sensori), ha anche una interessante funzione di foto-ringiovanimento. Il costo è di conseguenza alle caratteristiche.

  • Forma: con base
  • Tecnologia: IPL
  • Numero di impulsi: 300.000
  • Superficie Luminosa: 7,5 cm²
  • Livelli di Potenza: pluri-regolabile
  • Regolazione automatica: NO
  • Tempo depilazione 1 gamba: 5 minuti
  • Sensori di sicurezza: 1
  • Alimentazione: a filo
D Light Pro Ultra - Epilatore a Luce Pulsata...
  • Unità D Light Pro Ultra
  • Cavo di Alimentazione
  • KIT IPL con Occhiali protettivi, Crema post...

8 – Beurer IPL 10000+ SalonPro – Ampia superficie della Lampada

Beurer ha una grande tradizione di epilatori con base fissa e, anche per confronto con il precedente, vi segnaliamo questo modello, molto apprezzato da chi cerca un epilatore potente e robusto, che strizza l’occhio a quelli professionali

Per epilare tutto il corpo con questo apparecchio occorrono circa 8 minuti per trattare una gamba zona inferiore, 26 minuti per tutto il copro, quindi per trattare solo zone limitate è un epilatore abbastanza efficiente e veloce. E’ dotato della funzionalità Flash Continuo per le zone più ampia da trattare come le gambe.

A livello sensori, è dotato di un sensore bivalente che fornisce il consenso rilevando sia il contatto che la tipologia di pigmentazione della pelle adeguata.

  • Forma: con base
  • Tecnologia: IPL
  • Numero di impulsi: 250.000
  • Superficie Luminosa: 7 cm²
  • Livelli di Potenza: 6
  • Regolazione automatica: NO
  • Tempo depilazione 1 gamba: circa 5 minuti
  • Sensori di sicurezza: 2in1 (contatto e tipo di pelle)
  • Alimentazione: a filo
Oggi in Offerta
Beurer IPL 10000+ SalonPro System Epilatore a Luce Pulsata...
  • Apparecchio professionale per un’epilazione di...
  • Tecnologia a luce pulsata, utilizzata anche dai...
  • Superficie luminosa XXL: 7 cm², 250000 impulsi...

9 – Beurer IPL Velvet Skin Pro 8800

Proseguiamo la nostra classifica con un altro modello di Beurer, molto più compatto e attuale e tra i pochissimi IPL in commercio ad essere senza fili!

Per coprire tutto il corpo occorrono 21 minuti, più veloce ed efficiente del modello precedente. Anche in questo caso c’è un sensore di sicurezza 2in1. Dotato anche della testina di precisione per raggiungere anche le zone più difficili da trattare.

Beurer mette a disposizione l’app Beurer MyIPL per personalizzare il proprio piano di epilazione.

  • Forma: a forma di pistola
  • Tecnologia: IPL
  • Numero di impulsi: 600.000
  • Superficie Luminosa: 4,5 cm²
  • Livelli di Potenza: 6
  • Regolazione automatica: NO
  • Tempo depilazione 1 gamba: circa 6 minuti
  • Sensori di sicurezza: 2 (contatto e tipo di pelle)
  • Alimentazione: senza fili, a batteria
Oggi in Offerta
Beurer IPL Velvet Skin Pro 8800 - Epilatore a Luce Pulsata...
  • Dispositivo professionale per un'epilazione con...
  • Design pratico e maneggevole grazie al...
  • Tecnologia a luce pulsata, utilizzata anche dai...

10 – Beurer IPL Pure Skin Pro – Scelta convenienza!

Chiudiamo la nostra rassegna con un altro modello di Beurer, che segnaliamo con piacere come il più economico in assoluto tra gli IPL di marca!

L’apparecchio è a filo e molto compatto, con un sensore di dimensioni medie ed una durata della lampada discreta. La potenza non è altissima, infatti viene dichiarata una riduzione di peli del 50% dopo 3/4 trattamenti, contro l’80% della concorrenza top di gamma. Buona scelta di regolazioni e sensori.

Scegliete questo modello con fiducia se avete un budget ridotto. La vostra depilazione definitiva sarà garantita con buoni risultati, anche se occorrerà più tempo.

  • Forma: a forma di rasoio
  • Tecnologia: IPL
  • Numero di impulsi: 200.000
  • Superficie Luminosa: 3,1 cm²
  • Livelli di Potenza: 3
  • Regolazione automatica: SI
  • Tempo depilazione 1 gamba: circa 7 minuti
  • Sensori di sicurezza: 2 (contatto e tipo di pelle)
  • Alimentazione: a filo
Oggi in Offerta
Beurer IPL PureSkin Pro Epilatore a Luce Pulsata Compatto...
  • Apparecchio compatto per un’epilazione con...
  • Tecnologia a luce pulsata, utilizzata anche dai...
  • Superficie luminosa di 3.1 cm², 200.000 impulsi...

Introduzione all’epilazione a luce pulsata

Bene, abbiamo appena analizzato gli apparecchi alla ricerca del migliore: andiamo adesso a parlare dell’epilazione a luce pulsata (e quella laser), cercando di capire come funziona e le cose che è bene sapere.

Come funziona l’epilazione a luce pulsata

La luce pulsata ad alta intensità elimina i peli superflui sostanzialmente “bruciandoli” con la propria intensità, senza danneggiare i tessuti circostanti. Attraverso un fascio di luce, sistemato dietro un particolare filtro ottico, si può intervenire sulla zona da depilare con versatilità, velocità e sicurezza.

L’erogazione della luce avviene attraverso degli impulsi luminosi brevi, potenti e distribuiti su una superficie variabile di alcuni centimetri quadrati di pelle, che viene tratta tutta assieme.

Come fare l’epilazione a Luce pulsata a casa

Se il laser è appannaggio esclusivamente dei professionisti, la luce pulsata può essere agevolmente utilizzata da chiunque, acquisendo un minimo di dimestichezza con gli epilatori domestici, meglio se dotati di sensori e sicurezze automatiche, pensate proprio per l’uso da parte di chi si cimenta per la prima volta con questo tipo di epilazione.

Ci teniamo a precisare subito che per ottenere dei buoni risultati occorre utilizzare ed affidarsi ad epilatori “fai da te” di comprovata qualità: i prezzi saranno certamente più alti, ma i risultati saranno soddisfacenti. Nella seconda parte di questa guida, vedremo anche i modelli consigliati tra quelli attualmente sul mercato.

Meglio luce pulsata o laser?

Non sono la stessa cosa! La depilazione laser è generalmente appannaggio dei professionisti ed è effettuata in maniera precisa, dirigendo un fascio di luce iper concentrata alla base del singolo follicolo pilifero che, più è grande, e più facilmente sarà distrutto. L’operazione è quindi potente, ma necessità di molta manualità.

Al contrario, la luce pulsata agisce meglio sui peli piccoli e deboli ed è molto più pratica nell’uso, agendo in maniera più diffusa. Di per contro, è meno potente e necessità di più sedute o di passaggi per arrivare alla disattivazione del follicolo.

Depilazione laser vs IPL
Differenze nell’azione sul pelo delle due tecnologie: Laser e IPL (luce pulsata)

Attenzione, la luce pulsata non è adatta a tutti!

Qualsiasi donna o uomo voglia avvicinarsi all’utilizzo degli epilatori con luce pulsata, dovrà mettere in conto che i risultati ottenibili variano in base al tipo di pelle. Questo perché la luce pulsata agisce in particolar modo sui peli molto scuri a contrasto sulla pelle più chiara: infatti la luce, come ben sappiamo, tende a “riscaldare” maggiormente le zone scure, quindi i peli a discapito della pelle, ammesso, appunto, che vi sia una certa differenza di colore tra i due.

Chi ha peli chiari e/o una pelle molto scura, potrebbe faticare ad ottenere dei buoni risultati con l’azione della luce pulsata: i peli saranno certamente indeboliti e si diraderanno, ma ogni tanto sarà necessario intervenire più volte con l’epilatore.

Peraltro, per minimizzare i fallimenti e avere sempre la potenza giusta per ogni tipo di pelle, la casa tedesca Braun dotando i propri epilatori di una utilissima funzione: il sensore “Senso Adapt” che riconosce la diversa tonalità della pelle, in modo da regolare automaticamente l’intensità per un risultato migliore. Ne parliamo meglio dopo.

Per un trattamento ancora più sicuro e personalizzato, quasi tutte le marche forniscono (a seconda delle versioni) più tipologie di testine, ad esempio specifiche per il viso, per la zona bikini e addirittura curve (sui Philips).

E se, alla fine, l’IPL non dovesse fare per voi, potete ripiegare su un epilatore Silk Epil, che non fa una depilazione permanente, ma che funziona molto bene!

Epilazione a Luce pulsata per uomo

Piccola parentesi maschile. Certo, la depilazione IPL va bene anche per i maschi, però c’è da considerare che si tratta di un impiego che potrebbe essere più gravoso, a causa del numero e della consistenza dei peli.

In presenza di peli grandi e con radice in profondità, si potrebbe non ottenere i risultati sperati: in questo caso è preferibile il laser in un centro specializzato.
La depilazione a luce pulsata certamente non va bene per la barba, molto meglio sul petto.

Se cercate qualcosa di più semplice, provate un depilatore corpo uomo elettrico, con lame.

Depilazione laser
In questo ingrandimento, vediamo come agisce un laser sul pelo, distruggendolo alla radice

Durata del trattamento IPL

Altro fattore da tenere in considerazione: con una depilazione classica (a ceretta, con rasoio o con “silk-epil”), avete subito una ricrescita totale del pelo, mentre con il sistema IPL si ha un indebolimento che porta alla progressiva scomparsa. Questo però non accede subito: occorrono più trattamenti, almeno 3 o 4.

Se prima occorrevano molti mesi e mesi di utilizzo, i modelli più moderni garantiscono risultati apprezzabili anche dopo il 1º mese.

Mettete comunque in conto che questo tipo di epilazione richiede costanza e un po’ di sacrificio, con qualsiasi modello.

Un altro beneficio, peraltro immediatamente visibile, è quello della scomparsa delle irritazioni e bollicini da ricrescita: vista la profondità cui agisce l’IPL, non si hanno infatti questi fastidi, ben presenti invece in chi si depila con altri sistemi.

 

Epilatore luce pulsata: Braun o Philips?
Epilatori a luce pulsata: guida ai modelli migliori per un risultato definitivo

Come scegliere l’epilatore a luce pulsata giusto

Diciamolo: sembrano tutti uguali. Ma le differenze di prezzo sono importanti. Se pensate che la discriminante tra i modelli di alta gamma e quelli ultra economici sia la potenza, vi sbagliate. La potenza è grosso modo sempre la stessa, in quanto potenze eccessive sarebbero pure pericolose!

Ciò che differenzia i modelli top sono area di trattamento e velocità di utilizzo, sensori di sicurezza, la funzionalità cordless e gli accessori, in primis le lampade di ricambio per diverse parti del corpo, ed il fatto di avere o meno il filo.

Forma: compatto o con base?

Potremmo dividere gli epilatori IPL in due grandi famiglie: quelli compatti e quelli con base.

  • I modelli compatti oggi vanno per la maggiore: sono grandi poco più di un normale rasoio elettrico e possono essere con o senza filo. Hanno due possibili forme: “a rasoio”, come i Braun, oppure “a pistola” come i Philips.
    La forma a pistola secondo noi è meno compatta, ma più pratica da usare.
  • I modelli con base hanno una base che contiene la parte elettrica più ingombrante, ed un “lampeggiatore” collegato con un filo (verificate che sia sufficientemente lungo)

In precedenza i modelli compatti soffrivano di una potenza ridotta data dal poco spazio a disposizione per alloggiare dei condensatori efficienti, ma ormai non è più così, almeno per i modelli di marca.

Un tempo, se avevate un budget ridotto, vi avremmo consigliamo un modello con base che, sacrificando un po’ di praticità, poteva garantire la potenza e la durata di un epilatore compatto di alta gamma (ma più costoso). Ma ormai la tecnologia IPL di massa sta andando avanti solo sui modelli compatti e i modelli con base stanno tendendo a sparire e rimarranno solo per prodotti professionali.

IPL e altre tecnologie

Si parla generalmente di apparecchi a tecnologia IPL (Intense Pulsed Light), ma in commercio ci sono anche sistemi con tecnologie leggermente diverse, vediamole:

  • IPL: Intense Pulsed Light, è quella “standard” – utilizzata dagli ottimi epilatori di Braun e di Philips, e anche da D Light, Gillette e Beurer
  • HPL: Home Pulsed Light è un brevetto che prevede l’aggiunta di ultrasuoni al IPL – utilizzata da Imetec Bellissima e da Silk’n
  • Propulse: tecnologia che scalda il follicolo pilifero – utilizzata da Remington
  • IPL+AFT: combina la classica tecnologia IPL con la Advanced Fluorescence Technology, per trattamenti più veloci in zone ampie (gambe) – utilizzata da Homedics
  • ELOS: combina IPL con onde radio per andare più in profondità -utilizzata da Homedics

All’atto pratico, non c’è una grandissima differenza tra i vari sistemi.

Numero di impulsi (ovvero, la durata)

Questo valore, ampiamente pubblicizzato da tutte le marche, indica sostanzialmente la vita dell’apparecchio.

La lampada ad alta potenza ha un filamento che tenderà a deteriorarsi e, infine, a rompersi. Ma vi rassicuriamo subito: a nostro avviso le durate attuali, comprese tra 100 e 400mila impulsi, sono ampiamente sufficienti per trattare tutto il vostro corpo più volte!

Per darvi un riferimento, considerate che ad una persona occorrono circa 1 anno e 10.000 spot per avere una buona epilazione definitiva.

Semmai, state attenti alla pulizia del vetro della lampada: ogni 5-10.000 impulsi, andrebbe infatti pulito con appositi detergenti. Questa operazione non è necessaria negli apparecchi progettati con lampade sostituibili a bassa durata.

Superficie Luminosa

Questo è un parametro molto importante che ci indica quanta superficie del corpo si riesce a trattare tutta insieme con un impulso.

A superficie maggiore potrebbe corrispondere una potenza minore in quanto la luce va a irradiarsi su un’area maggiore, ma non è così: ormai tutti i modelli di qualità hanno finestre proporzionate alla potenza della lampada e non si corre il rischio che a superfici maggiori corrisponda una bassa efficacia.

Se volete capire subito se un certo epilatore è potente e (si spera) di qualità, verificate in primis le dimensioni della lampada: questo valore spazia orientativamente da 3 a 7 cm².

I modelli più accessoriati sono dotati di lampade di ricambio con superficie ridotta, ideali per zone dove occorre essere precisi.

Livelli di Potenza

Chiariamo subito una cosa: è molto difficile risalire ai valori di potenza di ciascun epilatore in commercio, in quanto non vengono dichiarati dalle case costruttrici.

Giusto per avere un valore di riferimento, considerate questo: 5 Joule al cm²: questa è la potenza media di un buon epilatore IPL commerciale.
Alcuni modelli arrivano a 6 Joule al cm², ma per avere un indice della qualità dell’epilatore, è più significativo prendere a riferimento il parametro della superficie (il precedente). Anche perché una potenza maggiore (a parità di superficie) generalmente è inutile o addirittura eccessiva.

Un altro parametro collegato alla potenza sarebbe la lunghezza d’onda alla quale lavora la lampada: il range solitamente spazia da 450 a 1200 nm, ma anche questo dato viene difficilmente dichiarato dai produttori (comunque, sono tutti molto simili).

A riguardo della potenza, verificate dunque che vi sia una regolazione con almeno 3 livelli: può fare molto comodo, specie in caso di pelli delicate.

Regolazione automatica della potenza

Si tratta di un sistema di sicurezza che “legge” il grado di tono della pelle e dei peli regola di conseguenza la potenza dell’impulso.

Questo è un sistema di sicurezza preferibile alla regolazione manuale, e lo troviamo presente sia nei modelli Philips che nei Braun, e anche nei moderni Beurer.

Nei Braun il sistema riesce a regolare la potenza in autonomia, mentre nei Philips vengono fornite indicazioni per la regolazione manuale della potenza. Tra i modelli del momento, solo queste due marche adottano questa sensoristica.

Vi segnaliamo che l’efficacia di questi sensori non è sempre perfetta, in quanto possono essere condizionati dalla luce ambientale e altri fattori. Ma secondo noi, se ci sono è meglio.

Tempo di depilazione 1 gamba

Questo è un altro interessante parametro qualitativo che ci indica il tempo necessario per trattare la parte bassa di una gamba. E’ evidente che sono preferibili i valori più bassi: questi si ottengono combinando due fattori: ampiezza della superficie luminosa (più grande è e meglio è) e frequenza di emissione dei lampi in continuo (meno pausa c’è tra una emissione e l’altra, e meglio è).

Abbiamo notato che le case forniscono spesso questo valore, ma alcune riferito ad 1 gamba, altre a 2: noi abbiamo normalizzato indicandovi i tempi per 1 gamba, in modo da poter fare un confronto.

Giusto come riferimento: 5 minuti per gamba è un ottimo valore.

Sensori di sicurezza

Sempre parlando di sicurezza nell’uso degli IPL, è fondamentale tutelare gli occhi e scongiurare che venga emesso un lampo “a vuoto”, ovvero con l’apparecchio non appoggiato su una superficie. La maggior parte dei modelli di marca ha quindi un sensore di sicurezza che non da il consenso al lampo solo se rileva che l’epilatore non è appoggiato al corpo.

E siccome la prudenza non è mai troppa, alcuni modelli hanno più sensori per leggere anche il corretto posizionamento sulla pelle (Braun) e altre sicurezze che rilevano se si è appoggiato su di una superficie non idonea.

Alimentazione: con o senza fili

Data la grande potenza in gioco, si tratta di un apparecchio che sembrerebbe non facile da proporre a batteria, e invece ce ne sono anche senza fili. E’ un grande vantaggio, non ci sono dubbi, anche perché i modelli compatti con filo hanno comunque un alimentatore ingombrante, mentre quelli dotati di base hanno, appunto, l’ingombro della base stessa.

A nostro avviso, tuttavia, non essendo un’aspirapolvere o un rasoio di uso quotidiano, la funzione senza fili è comoda, ma non fondamentale.

Normativa di sicurezza

Per quanto assimilabili ad apparecchi elettromedicali, gli epilatori IPL per adesso non devono sottostare a particolari norme, se non quelle CE per le apparecchiature elettriche.

Sembra però che prossimamente dovrebbero essere adottati provvedimenti a livello Europeo (la normativa MHRA) per fissare alcune fondamentali norme di sicurezza. Al momento non è chiaro se e quali apparecchi vi rientreranno, ma possiamo ipotizzare che i modelli “cinesi” da poche decine di euro, dovranno rivedere alcune cose.

Gli epilatori a luce pulsata economici

Volete spendere meno? La tecnologia a luce pulsata si è ormai diffusa e si trovano epilatori anche di altre marche, oltre a quelle sconosciute “cinesi”, dal prezzo invitante. Qui trovate la selezione di Epilatori a luce pulsata di Amazon, dove ci sono anche modelli super economici, ben al di sotto dei 100 euro!

Ecco la Top3 dei modelli che vi consigliamo noi.

– Epilatore Aminzer TM002 “Bikiniline” con effetto ghiaccio – VENDUTISSIMO!

L’epilatore di questa marca non conosciuta assicura quasi un milione di impulsi di durata (ma sarà vero?): con la sua forma ergonomica e molto compatta permette di trattare sia le zone ampie, sia quelle più difficili da raggiungere, anche se la testina per il trattamento è una soltanto e non ce ne sono di ricambio.

Dotato sia di modalità manuale, adatta per le zone più piccole che della modalità continua, preferibile per le zone ampie come le gambe. La cosa che ci piace sottolineare è la funzione “effetto ghiaccio” presente che, se selezionata, al momento dell’epilazione dona alla pelle una sensazione di freschezza, invece che di piccola bruciatura.

Pur costando poco, è senza fili, come il top della Philips, ma non ci piace la scarsa dotazione di sensori di sicurezza.

  • Forma: compatto (a rasoio)
  • Tecnologia: IPL
  • Numero di impulsi: 999.999
  • Superficie Luminosa: 3 cm²
  • Livelli di Potenza: 5
  • Regolazione automatica: NO
  • Tempo depilazione 1 gamba: 5 minuti
  • Sensori di sicurezza: NO
  • Alimentazione: con filo
Epilatore Luce Pulsata di Tecnologia del Punto di...
  • 【TECNOLOGIA IPL E 999,999 FLASH】- Epilatore...
  • 【UNICO GHIACCIO FUNZIONE】- La funzione...
  • 【5 LIVELLI DI ENERGIA REGOLABILI】- Laser peli...

– Epilatore Aminzer PA2

Forse uno dei modelli più economici in assoluto e, per questo, tra i più venduti.

Dichiara valori altissimi: solo 3 minuti per gamba e fino a ben 990.000 impulsi dichiarati ma, anche in questo caso, i dati sembra ottimistici e sono tutti da verificare! Ha una superficie luminosa di 3 cm² quindi buona. E’ dotato di un comodo display che mostra il numero di impulsi rimanenti e l’intensità impostata.

Si può impostare sia il flash automatico che il flash manuale: quella automatica è consigliata per aree più ampie come le gambe, mentre quella manuale per le zone come il bikini, le ascelle e il contorno viso.

  • Forma: compatta (a rasoio)
  • Tecnologia: IPL
  • Numero di impulsi: 990.000
  • Superficie Luminosa: 3 cm²
  • Livelli di Potenza: 5
  • Regolazione automatica: NO
  • Tempo depilazione 1 gamba: 3 minuti
  • Sensori di sicurezza: NO
  • Alimentazione: a filo
Epilatore Luce Pulsata Laser Peli Donna con Sistema di...
  • 【TECNOLOGIA IPL & 999,900 FLASH】- Lo strumento...
  • 【ISTRUZIONE DI RIMOZIONE DEI CAPELLI】- Per...
  • 【5 LIVELLI DI ENERGIA REGOLABILE】- Lo...

– Epilatore Innza “a pistola”

Economico ma dotato di una ergonomica forma “a pistola” come i Philips, in realtà beneficia di caratteristiche tecniche del tutto simili ai precedenti, al punto da far sospettare la presenza all’interno del medesimo pacchetto elettronico.

Anche questo modello funziona bene, e molte di voi lo preferiranno agli altri due per la forma e l’aspetto più professionale.

  • Forma: a pistola
  • Tecnologia: IPL
  • Numero di impulsi: 999.999
  • Superficie Luminosa: 3 cm²
  • Livelli di Potenza: 5
  • Regolazione automatica: NO
  • Tempo depilazione 1 gamba: 5 minuti
  • Sensori di sicurezza: NO
  • Alimentazione: con filo
Epilatore Luce Pulsata a Casa 999.000 Flash Indolore e 2...
  • 5 impostazioni regolabili, 2 modalità flash: 5...
  • IPL Rimozione dei capelli: Aggiornato a 999000...
  • Rimozione dei peli efficace: Riduzione dei peli di...

Confronto Braun Silk Expert Vs Philips Lumea

Tra tutte le aziende sul mercato, abbiamo individuato non ci sono dubbi che Philips e Braun siano le due marche più richieste per gli epilatori IPL domestici, e a ragione, in quanto propongono prodotti che attualmente sono il riferimento, i più venduti e tra quelli che danno i migliori risultati. Anche Beurer sta uscendo con prodotti ormai confrontabili, ma al momento i due “big” restano gli altri.

Stiamo parlando del Braun Silk Expert, e del Philips Lumea. Entrambi questi epilatori raggiungono degli ottimi risultati pur con sostanziali differenze tra le proprie caratteristiche.

Epilatori Braun Silk Expert: recensioni e migliori modelli

Braun è stata tra le prime a proporre l’epilatore a luce pulsata e continua ad evolvere i propri prodotti, tanto che oggi la linea Braun Silk Expert è arrivata alla 5° generazione, con funzioni sempre migliori e una velocità di utilizzo maggiore, in piena sicurezza.

Caratteristiche comuni alla linea Silk Expert sono la durata di di 300.000 impulsi di luce (400.000 nel Pro 5), per una durata di decine di anni se usato su gambe e braccia e fino a 20 anni se usato costantemente su tutto il corpo. Ma soprattutto, sono dotati di un evoluto sensore (SensoAdapt) che permette di riconoscere la colorazione della pelle, adattando istante per istante l’intensità di ogni impulso in base a tale valore. Questa è una grande comodità, ma soprattutto una grande sicurezza.

Per un trattamento personalizzato oltre che automatico grazie all’azione del sensore, è possibile impostare tre modalità diverse in base alla sensibilità della pelle: la modalità normale, ideale per qualsiasi tipo di pelle, la modalità delicata per pelli più sensibili e quindi con luce meno intensa, fino alla modalità extra-delicata per pelli sensibili o per il primo utilizzo. Da notare anche che per tutti i tipi di trattamento non occorre utilizzare alcun tipo di gel.

Per aree più estese come il petto e le gambe è possibile utilizzare una ottima modalità a scorrimento veloce che aumenta la velocità degli impulsi coprendo aeree maggiori in minor tempo.

Braun ha pensato proprio a tutto, anche a non utilizzare a vuoto la luce pulsata (operazione pericolosa per gli occhi): infatti la luce verrà azionata soltanto quando non 1, ma ben 2 sensori presenti saranno a contatto con la pelle. In questo caso si accenderanno delle luci laterali e l’epilatore comincerà la sua azione.
L’alimentazione del prodotto avviene tramite un cavo elettrico: ci teniamo a precisare questo dato in quanto il concorrente diretto, Philips Lumea, è anche cordless, quindi utilizzabile anche lontano da una presa di corrente.

Forse l’unica pecca che possiamo riscontrare è il fatto che la finestra da dove fuoriesce la luce pulsata è piccola rispetto ad alcuni modelli anche più economici: il Braun infatti beneficia di soli 3 cm² contro i 4 di Philips, ma compensa con una velocità di lampeggio notevole.
Nonostante questo, fa comunque comodo una testina di precisione: è per questo che vi consigliamo questa versione:

Braun Silk-Expert Pro 5 - PL5137
  • Braun epilatore a luce pulsata di ultima...
  • La tecnologia a luce pulsata più sicura....
  • Epilatore luce pulsata intelligente con sensore...

Di questo modello trovate anche una nostra recensione di Braun Silk Expert Pro 5.

Epilatori Philips Lumea: recensioni e migliori modelli

Passiamo al “concorrente” diretto. La serie Philips Lumea è anch’essa composta da più modelli, con caratteristiche via via più evolute: i modelli più costosi garantiscono maggiore versatilità e velocità di utilizzo, e più accessori.

Notiamo intanto che solo i modelli top vengono dichiarati adatti per le pelli più scure. Noi abbiamo comunque constatato che Lumea è altamente efficace sulla pelle chiara con peli chiari, castani e neri, mentre è meno efficace efficace sulla pelle molto scura e/o sui peli rossi, biondi o grigi.

Da sempre, Philips fornisce varie testine diverse, da utilizzare per esigenze specifiche. Ad esempio per la zona bikini si potrà utilizzare il filtro che permette di far passare più luce, in modo che l’azione della luce sia più efficace anche sui peli più duri e resistenti, come quelli delle gambe e dell’inguine. In alternativa per le zone più sensibili come quelle del viso (ricordiamo di non avvicinarsi alla zona degli occhi, ma soltanto a mascella e mento), è possibile utilizzare il filtro ridotto che fa passare meno luce, riducendo, così, il rischio di alterazioni della pelle.

Oltre ai filtri intercambiabili, grazie al sensore che “legge” la carnagione è possibile scegliere varie intensità di luce diversa, ma questa funzione non regola automaticamente la luce come nei Braun.

La velocità di trattamento della parte inferiore delle gambe, utilizzata come “unità di misura” della velocità di utilizzo, è maggiore rispetto ai Braun grazie alla maggiore superficie illuminante della testina standard. Anche in questo caso per qualsiasi tipo di trattamento, non c’è bisogno di utilizzare alcun tipo di gel.

Ecco il modello Lumea che vi consigliamo:

Philips Lumea Prestige - BRI949/00
  • Efficacia dimostrata: Philips Lumea IPL impedisce...
  • Trattamento rapido: ogni 2 settimane per iniziare,...
  • Personalizzato con SenseIQ: il sensore SmartSkin...

Quale scegliere tra Braun Silk Expert o Philips Lumea?

Per prima cosa, indipendentemente se Philips o Braun, noi vi suggeriamo di acquistare i modelli top di gamma. La poca spesa in più è ampiamente giustificata per un oggetto che svolge un compito delicato e che, probabilmente, non comprerete più in vita vostra!

Migliori epilatori a luce pulsata
Tra i migliori epilatori a luce pulsata ci sono Braun e Philips: vediamo quale vince il confronto

Come avrete capito, i due epilatori sono molto simili tra loro. Quindi quale scegliere? E’ molto difficile rispondere questa domanda, visto che i risultati finali variano molto in base al tipo di pelle e di pelo che una persona ha. C’è da dire che entrambi i modelli si adatto molto bene anche alle pelli più sensibili grazie rispettivamente all’intercambiabilità delle testine della Philips, e al sensore automatico utilizzato dalla Braun (soluzione che comunque noi preferiamo).

Inoltre, entrambi i prodotti assicurano un trattamento veloce ed indolore grazie alla modalità di scorrimento veloce sulla pelle e, a prescindere da ciò, l’intervallo tra i trattamenti varierà in base alla ricrescita individuale.

Philips risulta, a nostro avviso, leggermente superiore come prestazioni pure: potenza e velocità, ma Braun eccelle in sicurezza.

A favore di Philips il fatto che offre più accessori (ma si pagano!) e la funzione senza fili, che vi abbiamo già presentato come un vezzo, ma che potrebbe essere decisiva per qualcuna di voi.

Ma forse, la discriminante decisiva è il prezzo, anzi, l’offerta del momento. I due modelli top hanno un prezzo di listino più o meno uguale, ma la differenza potrebbe variare molto in base alle offerte del momento, che spesso sono molto consistenti, specie in occasione dei saldi e del black friday. Abbiamo peraltro notato che su Amazon sono proposti in offerta in alternanza.
Se siete indecise e vedete che uno dei due è proposto con uno sconto speciale, buttatevi quindi su quello!

Come usare (bene) un epilatore a luce pulsata

Bene, avete fatto il vostro acquisto: ora è il momento di mettersi all’opera!

Per prima cosa, ricordate che avete acquistato un apparecchio ad alta tecnologia che va ad agire sul vostro corpo: non è un semplice rasoio, quindi dedicate il giusto tempo alla lettura del libretto di istruzioni e prestate particolare attenzione alle avvertenze, in particolare quelle di sicurezza sui sensori e sulla regolazione della potenza.

Se siete impazienti di trattare la prima gamba, fermatevi. Noi di Okspot ci associamo in pieno ai consigli dei dermatologi che, prima di utilizzare il prodotto, suggeriscono di effettuare un test sulla sensibilità della propria pelle. Potete farlo da sole. Prima di passarlo su tutto il corpo, vi consigliamo di testare un unico lampo a bassa o media potenza su una sola zona per osservare eventuali arrossamenti o irritazioni.
Se dopo 2 giorni è tutto ok, allora potrete procedere all’utilizzo dell’epilatore. Come? Ma seguendo la nostra ampia guida all’uso dell’epilatore a luce pulsata che parla di uso corretto e, soprattutto, di sicurezza.

Se avete ancora dubbi, scrivete pure qui sotto: Elisa, la nostra esperta di IPL vi risponderà con piacere.

Autore: Elisa A. (Okspot)

Elisa A. (Okspot)
Letterata e lettrice accanita, appassionata di viaggi e di wellness, Elisa scrive ogni giorno approfondimenti sui prodotti per la persona e per il fitness: le sue recensioni sono pubblicate su queste pagine e su molte rubriche al femminile. Si definisce una nerd col pallino della condivisione: è la "quota rosa" di Okspot!

5 commenti

VUOI SCRIVERE ANCHE TU? A FINE PAGINA TROVI IL MODULO COMMENTI, OPPURE REPLICA AI MESSAGGI
  1. Avatar
    Sissi

    Ciao! Qual è il migliore per i peli maschili della schiena?

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      L’epilazione a luce pulsata è indicata soltanto sui peli più piccoli e fini, quindi ne consigliamo o sconsigliamo l’uso sulla schiena maschile a seconda del tipo di peluria presente. Fate delle prove. Tra i modelli più indicati per i peli “difficili” suggeriamo la serie Braun Silk Expert Pro.

  2. Avatar
    Valentina

    Salve, per l’efficacia su peli CHIARI Lumea è superiore a Braun?
    Grazie

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Sui peli chiari è poco efficace la luce pulsata in se. Per ottenere dei risultati, dipende da quanto sono chiari e dal contrasto con il colore della pelle.
      Dalle nostre prove comunque si: Lumea è migliore sui peli chiari rispetto a Braun. Ma non aspettare miracoli.

  3. Avatar
    Elettra

    Karmin il migliore secondo me.

Vuoi chiederci qualcosa?

Nome e Commento saranno pubblicati. La tua Email non sarà pubblicata né usata per pubblicità.
I tuoi dati sono trattati nel rispetto della privacy.
(* dato richiesto)