Migliori Tagliacapelli

Migliori tagliacapelli
Con i migliori tagliacapelli è possibile ottenere dei tagli di capelli precisi e rifiniti

Il tagliacapelli è un utile dispositivo, facile da utilizzare a casa propria, per regolare la lunghezza dei capelli e per tagliarli e rifinirli quando ce n’è bisogno, senza per forza doversi recare nel salone del parrucchiere. Anche se la mano del professionista, ferma e attenta, probabilmente soddisferà di più i vostri desideri, un tagliacapelli può sempre fare comodo: per capelli che crescono velocemente, ciocche fuori posto o rifiniture e tagli dell’ultimo minuto, con il tagliacapelli potrete agire velocemente e facilmente.

In commercio se ne trovano davvero molti modelli ed è anche molto facile fare un po’ di confusione tra tagliacapelli, regolabarba e depilatori corpo. Ecco, quindi un’utile guida all’acquisto, con i migliori tagliacapelli e le differenze da valutare rispetto agli altri tipi di apparecchi per taglio e depilazione.

Tagliacapelli: come sono fatti e come funzionano

Il funzionamento del tagliacapelli è davvero molto semplice: due serie di lame sovrapposte che si muovono una sopra l’altra in direzioni opposte, come delle piccole forbici, raccolgono i capelli, e li tagliano portandoli alla misura desiderata. Per regolare la lunghezza di taglio, i tagliacapelli sono accessoriati con dei pettini, utili per aumentare la distanza tra la cute e il taglio e quindi per aumentare la lunghezza del taglio stesso.

Migliori tagliacapelli
Con i migliori tagliacapelli è possibile ottenere dei tagli di capelli precisi e rifiniti

Differenze tagliacapelli e regolabarba

La prima, utile, differenziazione che ci piace fare, è quella tra i tagliacapelli e i regolabarba. Sono due strumenti nati per scopi diversi, ma entrambi dotati di due lame dentate che si sovrappongono, raccogliendo e tagliando i capelli o i peli: ecco perché capita spesso di confonderli.

In effetti, a seconda del tipo di pelo che avete e della lunghezza che desiderate, potrete utilizzare lo stesso strumento sia per regolare la barba che per tagliare i capelli. E allora quali sono le differenze? Capacità, misure e potenza del taglio.

Il regolabarba, infatti, è adatto al taglio di un pelo più spesso e duro rispetto a quello dei capelli: per questo motivo, il regolabarba ha un motore più potente rispetto a quello di un taglia capelli e ha una lama più sottile e corta in grado di fornire maggiore facilità di taglio e maggiore precisione nelle rifiniture.

Inoltre la distanza tra le testine è molto più ridotta rispetto a quella di un tagliacapelli e di conseguenza questo incide sulla misura del taglio: circa 0,4 – 0,5 mm contro i 40 – 45 mm dei tagliacapelli. Grazie a questa differenza con i taglia capelli si potranno ottenere dei tagli più ampi rispetto a quelli del regolabarba e grazie alla presenza delle lame più grosse si potrà intervenire anche su una quantità maggiore di capelli, cosa che il regolabarba non è in grado di fare.

Quindi, il regolabarba può essere utilizzato per lavorare sui capelli, ma per rifiniture più che per tagli, mentre il tagliacapelli può essere utilizzato da chi ha la barba lunga con peli non troppo spessi: in caso contrario rischiereste che il tagliacapelli più che tagliare, tiri i peli.

Differenze tra depilatore corpo e tagliacapelli

Oltre al regolabarba e al tagliacapelli, gli uomini hanno a disposizione anche un altro apparecchio per la cura dei peli superflui e del proprio corpo: il depilatore corpo. Si tratta di un dispositivo multifunzione, versatile e facile da utilizzare che rappresenta una giusta via di mezzo tra i due.

La scelta tra i vari dispositivi va sempre fatta sulla base del tipo di pelo e delle proprie esigenze: il depilatore corpo ha delle testine che permettono un taglio di media lunghezza, tra i 3 – 4 mm e i 16 mm: vanno benissimo per trattare le barbe lunghe, ma con peli non troppo spessi, mentre sono meno indicati per depilazioni a zero perché poco precisi. Hanno una buona capacità di taglio, ma per capelli lunghi e folti o per tagli che non siano a zero, agiscono meglio i taglia-capelli, anche il per il fatto che sono più veloci da utilizzare.

Come usare (bene) il tagliacapelli

Usare il tagliacapelli è diverso sia dall’uso di un regolabarba che di un depilatore corpo: ecco, quindi, quali sono i consigli per ottenere un taglio fatto bene e per curare al massimo il dispositivo per gli utilizzi successivi:

  • Step 1 – Asciugare i capelli: anche se il vostro parrucchiere di fiducia effettua il taglio con i capelli bagnati, il nostro consiglio è quello di darci prima un’asciugata. Vanno bene anche umidi, ma non gocciolanti. Il taglio sarà più facile e le lame non si arrugginiranno.
  • Step 2 – Impostare la lunghezza di taglio: prima provate ad iniziare da una lunghezza maggiore e poi diminuitela, giusto per capire la capacità e la lunghezza del taglio.
  • Step 3 – Iniziate a tagliare: per ottenere un buon taglio, prima sfumate le parti laterali della testa, poi, passate alla parte superiore, inclinando il tagliacapelli e andando sempre contro pelo. E’ importante tagliare lentamente, per evitare di tirare i capelli e farsi male.
  • Step 4 – Rifiniture: togliete il pettine e lasciate solo la lama. Passate il tagliacapelli dietro gli orecchi e il collo per le rifiniture, stando attenti a maneggiarlo perché vi trovate a contatto diretto con la lama.
  • Step 5 – Pulizia e manutenzione del tagliacapelli: non vi dimenticate di pulirlo e di togliere gli eventuali peli residui che si annidano all’interno delle due file di lame. Quasi tutti i modelli sono dotati di spazzolina apposita e di olio lubrificante, utile per far scorrere bene le lame, in modo che taglino senza strappare.

Quanto costa un tagliacapelli?

Il prezzo di un tagliacapelli varia in base a diversi fattori, quali il materiale con cui sono fatte le lame, il numero di pettini in dotazione che influiscono sulla lunghezza del taglio, le funzionalità extra come ad esempio la possibilità di utilizzarlo sotto la doccia, eventuali ricambi e accessori in dotazione.

Miglior tagliacapelli più Economico

Oggi in OffertaScelta Convenienza
Rowenta TN1603 Driver, Tagliacapelli, Lame in acciaio Inox,...
  • Lame in acciaio inossidabile di alta qualita, per...
  • Il motore AC assicura sempre una piena...
  • Con l'alimentazione a tensione di rete, non si...

Come scegliere il Tagliacapelli

Ma come scegliere il taglia capelli giusto per le proprie esigenze? Ecco quali sono le caratteristiche da prendere in considerazione prima dell’acquisto.

Ergonomia

Il tagliacapelli è un dispositivo che non può prescindere dall’ergonomia: anche se le forme si somigliano un po’ tutte, la dimensione e il peso del tagliacapelli possono influire sulla praticità d’uso e sulla facilità di ottenere il taglio giusto.

Ad esempio i tagliacapelli professionali, quelli utilizzati nei saloni sono più potenti, ma anche più pesanti di quelli venduti per il fai da te. Quindi, se pensate di doverli utilizzare da soli, senza l’aiuto di qualcuno, optate per modelli compatti, leggeri e che abbiano una buona ergonomia.

Materiale e forma delle lame

Le lame sono il cuore pulsante dei tagliacapelli: ecco perché è molto importante valutare di quale materiale sono fatte. I materiali più utilizzati sono l’acciaio inox, il titanio e la ceramica. Ecco le rispettive caratteristiche:

  • Acciaio inossidabile: il materiale più comune e il più resistente, anche nel tempo
  • Titanio: è il materiale giusto per chi sceglie tagli netti e precisi. E’ leggero e resistente
  • Ceramica: offre un taglio ancora più preciso, ma è meno resistente degli altri due materiali

Oltre al materiale è bene valutare anche la forma delle lame: le punte arrotondate sono più adatte per chi ha una pelle molto sensibile (soprattutto quando è necessario avvicinare il tagliacapelli alla pelle per tagli di precisione e rifiniture), mentre altri modelli hanno le punte delle lame più affilate: sappiate, comunque, che l’efficacia del taglio rimarrà la stessa.

Numero di pettini e lunghezza di taglio

Il numero dei pettini va ad influire sulla lunghezza del taglio: i taglia capelli che possono essere sfruttati anche come regolabarba hanno un range di taglio che varia da 0,5 mm a 21 mm, mentre i tagliacapelli per antonomasia, hanno un range che arriva sui 45 – 50 mm, quindi ideali per tagli più ampi e per trattare ciocche più lunghe. Di pari passo è importante valutare il numero di pettini in dotazione, perché sarà proprio variando il tipo di pettine che si potranno ottenere lunghezze diverse di taglio.

Oggi in OffertaLa nostra Scelta
Philips Regolacapelli Serie 5000 Trim n Flow, DualCut, 28...
  • Tecnologia Trim-n-Flow per un taglio continuo...
  • Tecnologia DualCut per un taglio veloce
  • 28 lunghezze di blocco da 0.5 a 28mm

Batteria e autonomia

I tagliacapelli possono essere caratterizzati da tre tipologie di alimentazione:

  • Con filo: perfetti per chi cerca la massima potenza, anche se il filo è sempre poco pratico
  • A batteria: ricaricabili, quindi senza l’ingombro del filo, ma anche meno potenti. Di solito i tempi di ricarica sono molto lunghi in confronto al tempo di utilizzo
  • Con filo e a batteria: questi sono i modelli più pratici che si possono utilizzare sia con filo che a batteria. Quando la batteria è in ricarica, si può utilizzare attaccato al filo.

Pulizia e manutenzione

La facilità di pulizia e quella di manutenzione sono altre due caratteristiche da tenere in considerazione in fase di acquisto. Quasi tutti i modelli sono accessoriati con il pennellino e la spazzolina apposita per la pulizia delle lamine, oltre ad essere corredati con l’olio lubrificante per evitare che le lame arrugginiscano e per migliorarne l’efficienza.

Funzioni extra

Alcuni modelli offrono delle funzionalità e caratteristiche extra, tra cui:

  • Display digitale: utile per indicare lo stato della batteria e portare l’attenzione sulle fasi della manutenzione
  • Funzione Wet&Dry: significa che il taglia capelli può essere utilizzato anche sotto la doccia
  • Indicatore di precisione: indica a quale lunghezza di taglio avete impostato il tagliacapelli
  • Funzione Turbo: per aumentare la velocità del taglio

Accessori

Quasi tutti i taglia capelli sono corredati con il pennellino e con l’olio lubrificante per la manutenzione delle lame, di pettini regolatori di diverse dimensioni per ottenere tagli di lunghezze diverse, di base di ricarica nel caso dei modelli a batteria e di custodia dove riporlo. Alcuni sono accompagnati anche da una lametta o da pettine e forbici per migliorare e rifinire il taglio.

Migliori tagliacapelli

1 - Philips Regolacapelli Serie 5000

offerta1° miglior Tagliacapelli
Philips Regolacapelli Serie 5000 Trim n Flow, DualCut, 28...
  • Tecnologia Trim-n-Flow per un taglio continuo...
  • Tecnologia DualCut per un taglio veloce
  • 28 lunghezze di blocco da 0.5 a 28mm

2 - Rowenta TN1603 Driver,

offerta2° miglior Tagliacapelli
Rowenta TN1603 Driver, Tagliacapelli, Lame in acciaio Inox,...
  • Lame in acciaio inossidabile di alta qualita, per...
  • Il motore AC assicura sempre una piena...
  • Con l'alimentazione a tensione di rete, non si...

3 - Braun Tagliacapelli Uomo, 17

offerta3° miglior Tagliacapelli
Braun Tagliacapelli Uomo, 17 Impostazioni di Lunghezza,...
  • Le lame affilate di lunga durata offrono un taglio...
  • Il miglior tagliacapelli uomo Braun – Lame ultra...
  • Regolabarba uomo con 17 impostazioni di lunghezza:...

4 - Philips HC3510/15 Series 3000

offerta4° miglior Tagliacapelli
Philips HC3510/15 Series 3000 Regolacapelli con Tecnologia...
  • Tecnologia Trim-n-Flow* per evitare che i capelli...
  • Tecnologia DualCut: blocco lame auto-affilanti con...
  • 13 lunghezze di taglio con blocco e intervalli di...

5 - Remington Tagliacapelli, Kit Di 16

offerta5° miglior Tagliacapelli
Remington Tagliacapelli, Kit Di 16 Pezzi Tra Qui 9 Pettini...
  • Lame in acciaio inox auto-affilanti
  • 9 pettini per una facile individuazione (1.5-25mm)...
  • Leva laterale (0.5-2mm)

6 - Tagliacapelli Professionale IPX6

offerta6° miglior Tagliacapelli
Tagliacapelli Professionale IPX6 Elettrico Regolabarba Uomo...
  • Tagliacapelli professionale: il tagliacapelli con...
  • Funzione display LCD: il tagliacapelli...
  • Corpo impermeabile IPX6: questo regolabarba uomo...

7 - Braun Regolabarba Tagliacapelli

offerta7° miglior Tagliacapelli
Braun Regolabarba Tagliacapelli Uomo Rasoio Elettrico Barba...
  • 7-in-1: il regolabarba uomo Braun MGK3 regola i...
  • AFFILATO. VELOCE. EFFICIENTE: La testina del...
  • CONTROLLO ASSOLUTO DALLA TESTA AI PIEDI: pettine...

8 - Remington Tagliacapelli Uomo, Lame

offerta8° miglior Tagliacapelli
Remington Tagliacapelli Uomo, Lame in ceramica...
  • Tagliacapelli con lama rivestita in ceramica per...
  • Contiene 10 pettine regolabili (3-40 mm), oppure...
  • Autonomia pari a 50 min, ricarica in 90 min...

FAQ sui Tagliacapelli

Quale olio utilizzare per lubrificare il tagliacapelli?

E’ importante utilizzare olii lubrificanti appositi, senza utilizzare l’olio di oliva o altri per uso domestico.

Si può utilizzare sotto la doccia?

Nel caso in cui si possieda un taglia capelli con funzione Wet& Dry, si può utilizzare sotto la doccia. Altrimenti, no.

Autore: Elisa A. (Okspot)

Elisa A. (Okspot)
Letterata e lettrice accanita, appassionata di viaggi e di wellness, Elisa scrive ogni giorno approfondimenti sui prodotti per la persona e per il fitness: le sue recensioni sono pubblicate su queste pagine e su molte rubriche al femminile. Si definisce una nerd col pallino della condivisione: è la "quota rosa" di Okspot!

Vuoi chiederci qualcosa?

Nome e Commento saranno pubblicati. La tua Email non sarà pubblicata né usata per pubblicità.
I tuoi dati sono trattati nel rispetto della privacy.
(* dato richiesto)