Recensione Tavoletta grafica Wacom Intuos Pro PTH-660

Recensione Wacom Intuos Pro
Recensione Wacom Intuos Pro: ecco pregi e difetti della tavoletta grafica

Trasformare le idee in realtà. E in poche e semplici parole ciò che fa una tavoletta grafica, dispositivo sempre più utilizzato dai giovani creativi che vogliono dare spazio ai loro pensieri, con disegni, appunti e scarabocchi.

E’ per questo che abbiamo deciso di mettere alla prova una delle tavolette grafiche di maggior successo del mercato: stiamo parlando di Intuos Pro, la tavoletta della Wacom, sempre molto apprezzata per la sua versatilità e la sua precisione. Ecco, quindi, tutto quello che c’è da sapere sulla tavoletta grafica Wacom Intuos Pro, se vale la pena acquistarla e le sue caratteristiche principali.

Perché acquistare una tavoletta grafica

Per i neofiti dell’argomento, giusto per rendere l’idea, possiamo descriverla molto banalmente come la carta e la penna del nostro computer. Praticamente, è come se utilizzassimo carta e penna per disegnare o creare qualcosa, che poi la tavoletta grafica, per mezzo di un app e software dedicati, trasferirà al computer, Mac oppure PC.

Inoltre, è possibile utilizzare la tavoletta come una sorta di trackpad e la penna come puntatore, con un funzionamento simile a quello di un mouse, ma molto più precisa. In abbinamento, penna e tavoletta grafica diventano uno strumento potentissimo, indispensabile per chi usa il computer per disegnare ma molto utile anche per chi vuole espandere la propria creatività in diversi ambiti e per chi vuole dare spazio alle proprie idee e pensieri. Perfetta anche per ritoccare foto appena scattate.

Per chi lavora nella grafica e usa programmi specifici, la combinazione tra tavoletta grafica e penna può portare sicuri benefici soprattutto se parliamo del tempo di realizzazione. Ma anche ovviamente di resa grafica e colori. Dopo poco tempo di utilizzo, questo strumento diventerà estremamente naturale nelle vostre mani. Sarà come utilizzare la matita quando disegnavate progetti e bozzetti, a differenza che vedrete prendere forma il vostro progetto direttamente all’interno del monitor.

Recensione Wacom Intuos Pro
Recensione Wacom Intuos Pro: ecco pregi e difetti della tavoletta grafica

Caratteristiche e funzioni della tavoletta Wacom Intuos Pro PTH-660

All’apparenza, la tavoletta grafica di Wacom si presenta semplice e funzionale. E’ disponibile nelle versioni Small, Medium o Large, ma è spessa, in ogni caso, 8 mm, ovvero compatta e sottile. Poco più di qualche foglio di carta uno sopra l’altro. Creata in alluminio anodizzato nero a cui è aggiunta una resina di fibra di vetro che gli dona maggior resistenza e robustezza.

Si può utilizzare con diversi tipi di penna e con diversi fogli con trama, in modo da personalizzare al massimo i propri disegni. La tavoletta, grazie ad un design molto ben studiato dai progettisti, è ideale sia per i mancini che per i destrorsi. Ciò potrebbe sembrare un dettaglio banale, invece per chi lavora quotidianamente nella grafica e nel design è un dettaglio mica di poco conto. Presenti anche alcune funzioni per l’incremento della produttività, utili per portare a termine il lavoro in minor tempo.

Anche le varie penne, infatti, stilisticamente parlando molto ben pensata, ma si distingue anche per le proprietà tecniche. Appaiono molto robuste oltre che esteticamente funzionali, quindi non serve preoccuparsi alla prima caduta. La configurazione delle penne sono semplici e altamente personalizzabili a seconda delle proprie abitudini, esigenze e caratteristiche. La tavoletta riconosce ben 8.192 livelli diversi di pressione della penna, oltre al riconoscimento della sua inclinazione sulla superficie.

Come in tutte le cose, per chi non ha esperienza di tavoletta grafica e uso della penna ci vuole un minimo di pazienza e utilizzo prima di trovare l’equilibrio perfetto con il nuovo congegno, ma vedrete è questione di poche ore di lavoro.

Una cosa molto interessante tra le caratteristiche di questo strumento, è che la tavoletta, anzi i suoi sensori, sono automaticamente programmati per distinguere l’utilizzo come trackpad o come superficie di lavoro della penna. Ciò permette un’ampia libertà dei movimenti senza correre il rischio di sfiorare la tavoletta con dita o avambraccio e che questa interpreti tale movimento come un comando. Nessuna possibilità quindi, di fare qualche pasticcio.

Si collega facilmente sia con Mac che PC tramite USB o Bluetooth: non si tratta di un dispositivo plug and play, quindi sarà sufficiente installare i driver appositi.

Oggi in Offerta
Wacom Intuos Pro Medium PTH-660 Tavoletta Grafica con penna...
  • La tavoletta grafica professionale Wacom Intuos...
  • I tasti Expresskey personalizzabili e il Touch...
  • Con connettività Bluetooth incorporata e un nuovo...

Dati tecnici della tavoletta grafica Wacom Intuos Pro PTH-660

Passiamo, quindi, ai dati tecnici della tavoletta grafica Wacom Intuos Pro:

  • Dimensioni: 338 x 219 x 8 mm
  • Area attiva: 224 x 148 mm
  • Peso: 700 grammi
  • Materiale: alluminio anodizzato nero e resina di fibra di vetro
  • Connettività: USB e Bluetooth
  • Compatibilità: Mac e PC

Unboxing tavoletta grafica Wacom Intuos Pro PTH-660

Ecco cosa contiene la confezione della tavoletta grafica Wacom Intous Pro PTH-660:

  • Tavoletta grafica con penna
  • Penna Wacom Pro Pen 2 (la sua batteria va acquistata a parte)
  • Portapenna (con 6 punte standard e 4 punte in feltro)
  • Anelli colorati per la penna (4 in totale)
  • Cartoncino per la trama del foglio
  • Cavo USB di 2 m
  • Istruzioni d’uso

Tavoletta grafica Wacom Intuos Pro PTH-660 messa alla prova

Design

Il design della tavoletta grafica Wacom Intuos Pro è davvero accattivante, versatile e funzionale. Nella dimensione M (quella trattata in questo articolo), non si eccede neanche con il peso visto che si dovranno sostenere soltanto 700 grammi.

Lo spazio per disegnare e creare è ben pensato e il fatto che la tavoletta sia spessa solo 8 mm regala veramente l’idea che si sita disegnando su un foglio di carte vero e proprio. Pensati altrettanto bene sono i tasti per l’utilizzo veloce: su questa tavoletta si possono personalizzare per rispondere ad 8 bisogni diversi.

Precisione della penna

La penna inclusa nella confezione permette un input tattile: sono riconosciuti più di 8.000 tipologie di pressioni diverse, oltre a circa 60 inclinazioni diverse. Questo permette di avere una massima personalizzazione dell’opera e permette di dare massimo sfogo alla propria creatività.

Inoltre, la penna garantisce che non ci sarà alcun ritardo: ciò che state disegnando apparirà immediatamente sul vostro monitor. Non necessita di alcuna batteria e neanche di alcuna ricarica: questo permette di portarsela sempre dietro e disegnare ovunque ci si trovi, ufficio, scuola, biblioteca. Disponibili anche penne più evolute: la versione 3D permette di giocare con il disegno, ovvero capovolgere oggetti, fare panoramiche e molto altro ancora.

App creative

Con l’acquisto di una tavoletta grafica avrete libero accesso ad alcune applicazioni gratuite per alcuni mesi. In questo modo potrete dare sfogo alla vostra creatività cercando di capire quali sono le applicazioni di cui necessitate. Tra queste Boris FX Suite e il pacchetto Adobe.

Cosa ci piace

  • Tanto spazio di lavoro
  • Design compatto che occupa poco posto, ma permette massima libertà di movimento
  • Precisa e performante
  • Tasti configurabili velocemente

Punti deboli

  • In modalità wireless, a volte non è precisissima
  • Le punte della penna si usurano abbastanza spesso

Quanto costa la tavoletta grafica Wacom Intuos Pro PTH-660?

La tavoletta grafica Wacom Intuos Pro PTH-660 si trova a prezzi davvero stracciati, in offerta qui:

Oggi in Offerta
Wacom Intuos Pro Medium PTH-660 Tavoletta Grafica con penna...
  • La tavoletta grafica professionale Wacom Intuos...
  • I tasti Expresskey personalizzabili e il Touch...
  • Con connettività Bluetooth incorporata e un nuovo...

Conclusioni

In conclusione, la tavoletta grafica Wacom è uno strumento promosso a pieni voti, sicuramente posizionato nella fascia medio-alta del mercato attuale ma ad un prezzo sicuramente accessibile. Grazie alla sua precisione e alla semplicità di utilizzo, questo dispositivo vi permetterà di certo, una gamma di soluzioni decisamente molto ampia e di dare sfogo, allo stesso tempo, a tutte le vostre idee. Assolutamente da comprare!

Alternative alla tavoletta grafica Wacom Intuos Pro PTH-660

Wacom è certamente una della aziende leader nel settore delle tavolette grafiche e della creatività. Alternative di buon livello non sono numerosissime, ma comunque ci sono. Tra queste la marca Huion e Xp-Pen.

1 - Wacom Onebywacom Small Tavoletta

offerta1° miglior Tavoletta Grafica
Wacom Onebywacom Small Tavoletta Grafica Con Penna, Nero
  • Disegna e dipingi con piú precisione; la nostra...
  • Devi editare fotografie? adesso è tutto più...
  • Configurazione semplice: qualsiasi sia la tua...

2 - GAOMON PD1161 11,6 Pollici

offerta2° miglior Tavoletta Grafica
GAOMON PD1161 11,6 Pollici Tavoletta Grafica con Schermo, 8...
  • 【Per l'home office e l'e-learning】 È...
  • [8 TASTI DI SCORRIMENTO] La tavoletta grafica...
  • [La penna AP50 senza batteria e 8192 livelli di...

3 - Wacom Intuos Small Tavoletta

offerta3° miglior Tavoletta Grafica
Wacom Intuos Small Tavoletta Grafica - Tavoletta Portatile...
  • Wacom Intuos è la tavoletta grafica digitale con...
  • Facile configurazione e utilizzo: eseguito...
  • Creatività senza fine: perfettamente sensibile al...

4 - UGEE S640 Tavoletta Grafica da

4° miglior Tavoletta Grafica
UGEE S640 Tavoletta Grafica da 6,3x4 Pollici di Area Attiva,...
  • Compatibilità: UGEE S640 è compatibile con...
  • Compatibile con Android: UGEE S640 è anche...
  • 8192 Livelli di pressione: Stylus 8192 livelli di...

5 - GAOMON S620 Tavoletta Grafica da

5° miglior Tavoletta Grafica
GAOMON S620 Tavoletta Grafica da 6,5 x 4 Pollici con 4...
  • [Per l'home office e l'e-learning]: la tavoletta...
  • [COMPATIBILITÀ]: la tavoletta grafica GAOMON S620...
  • [PENNA PASSIVA AP32]: È uno stilo senza batterie...

6 - Wacom One Creative Tavoletta

offerta6° miglior Tavoletta Grafica
Wacom One Creative Tavoletta Display con Software Inclusi,...
  • Subito creativi: il display interattivo Wacom One...
  • L’apprendimento interattivo a distanza di Wacom...
  • Collezione completa: Wacom One abbina un display...

7 - XP-PEN Artist 12 Tavoletta Grafica

offerta7° miglior Tavoletta Grafica
XP-PEN Artist 12 Tavoletta Grafica con Schermo HD 11,6...
  • La nuova e più piccola tavoletta grafica XP-PEN...
  • L'Artist12 è dotata di 6 tasti di scelta rapida...
  • La sua penna digitale Stylus 06 non ha batterie e...

8 - Wacom Cintiq 16 – Tavoletta

offerta8° miglior Tavoletta Grafica
Wacom Cintiq 16 – Tavoletta Grafica con Schermo per...
  • La creatività è illimitata con Cintiq 16, il...
  • Collegare Mac o PC* al tablet grafico Wacom Cintiq...
  • I piccoli dettagli fanno la differenza, grazie ad...

FAQ sulla tavoletta grafica Wacom Intuos Pro PTH-660

Da che età è consigliato l’uso della tavoletta grafica?

La tavoletta grafica è uno strumento per professionisti, creativi e anche per bambini. Ovviamente si tratta di un dispositivo funzionale e non di un giocattolo, ma regalandolo ad un bambino dagli otto anni in su, gli darete l’opportunità di imparare a disegnare con queste nuovissime tecnologie.

Tavoletta grafica Wacom
Scopri con noi le migliori tavolette grafiche Wacom

Come si può pulire la tavoletta grafica?

Basta utilizzare dell’alcool al 70% o 75% applicato su un panno morbido. Mai strofinarlo sulle superfici porose, ma soltanto su quelle lisce. Non utilizzare acqua e non lasciare che l’umitidà attacchi il prodotto.

Autore: Marco R. (Okspot)

Marco R. (Okspot)
Dopo gli studi in ingegneria, Marco Ricca si dedica alla divulgazione web di articoli sulla tecnologia, sui viaggi, sulla finanza e sul futuro. Pubblica il suo primo sito nel 1999, ed è fondatore e autore di Okspot dal 2009. Ogni giorno scrive per condividere le proprie impressioni sulle novità tech del momento: le sue recensioni hanno successo anche su Google, su Amazon e su molte testate giornalistiche Italiane.

1 Commento

VUOI SCRIVERE ANCHE TU? A FINE PAGINA TROVI IL MODULO COMMENTI, OPPURE REPLICA AI MESSAGGI
  1. Avatar
    Luca C.

    complimenti per la spiegazione!
    Io uso la tavoletta XPPen Deco 03 e mi trovo benissimo, non sarei più capace di utilizzare il mouse con Photoshop.

Vuoi chiederci qualcosa?

Nome e Commento saranno pubblicati. La tua Email non sarà pubblicata né usata per pubblicità.
I tuoi dati sono trattati nel rispetto della privacy.
(* dato richiesto)