Quando le ore davanti ai videogiochi aumentano sempre di più, è necessario non solo contare su ottimi dispositivi, dalle cuffie gaming, al monitor giusto, ma occorre avere anche un’ottima postazione dove tutto sia in perfetto ordine.
E’ per questo che nascono le scrivanie gaming, ovvero scrivanie pc che vi permetteranno di ottenere il massimo comfort e la massima ergonomicità durante la vostra attività di gioco. Ma come si sceglie quella giusta? Ecco quali sono le caratteristiche da valutare per scegliere la migliore scrivania gaming.
Indice
Scrivania Gaming: cos’è e a cosa serve
La scrivania gaming non è altro che una scrivania pc più comoda, spaziosa ed ergonomica, in grado di rendere confortevole e mai stressante una lunga attività di gioco. Lo spazio apposito permette di tenere tutto in ordine e sotto controllo: dal monitor (singolo o doppio) al mouse, dalla torre fino alla tastiera, ai controller e alle uscite audio.
Inoltre proprio grazie alla forma ergonomica la scrivania da gaming garantisce di prendersi cura della salute dei giocatori evitando, così, che la stanchezza faccia brutti scherzi durante il gioco. Sarà fondamentale, comunque, seguire alcune accortezze per evitare di assumere posizioni scorrette durante il gioco, con conseguenti mal di schiena o altri sintomi fastidiosi.
Ad esempio sarà importante mantenere una distanza di almeno 50 cm rispetto al monitor e che questo risulti a 90° con i nostri occhi. Inoltre, è molto più comodo e confortevole tenere il monitor inclinato leggermente verso l’alto.
Tipologie di scrivanie gaming
La forma della scrivania è tra le caratteristiche più importanti da valutare, visto che in commercio ne esistono diverse tipologie. Eccole:
- Scrivania rettangolare classica: tipica scrivania dalla forma rettangolare, senza lati ergonomici stondati. Ci sono comunque modelli che si possono regolare in altezza per migliorare l’esperienza di gioco
- Scrivania ergonomica: il lato dove sta il gamer è stondato in modo poter migliorare il posizionamento degli altri dispositivi sul piano
- Scrivania multipiano: spesso dalla forma rettangolare tradizionale, ma con più piani per posizionare i vari dispositivi su più altezze
- Scrivania ad angolo: ideale per chi vuole sfruttare al massimo lo spazio e ha un angolo dove sistemare la scrivania
Perchè acquistare una scrivania gaming
Una scrivania gaming permette di gestire al meglio lo spazio, migliorare la postura, sistemare i dispositivi all’altezza e nella posizione giusta rispetto alla vista del giocatore. Migliora certamente l’esperienza di gioco, la rende più confortevole, mai stressante ed è adatta anche in ambito lavorativo per lunghe call o per smart working.
Pro e contro di una scrivania gaming
All’acquisto di una scrivania gaming sarà necessario valutare anche alcuni pro e contro. Vediamoli:
PRO
- Sono grandi e spaziose, adatte per sistemare tutti i dispositivi
- Confortevoli e ergonomiche per non far stancare l’utente durante il gioco
- Alcuni modelli si possono regolare in altezza per una esperienza di gioco ancora migliore
- Realizzate con materiali molto resistenti
SVANTAGGI
- Occupano parecchio spazio
- Sono abbastanza costose
- Difficilmente sono oggetti di design
Come usare al meglio una scrivania gaming
Per usare al meglio una scrivania gaming è necessario sistemare gli accessori in maniera ottimale, in modo che non diano fastidio durante il gioco e che aiutino a rendere al top l’esperienza di gioco.
- Supporto per il monitor: per prima cosa è bene sistemare il monitor all’altezza degli occhi (con un angolo a 90° con essi). I supporti presenti possono aiutare a collocarlo nella posizione migliore.
- Organizzatore di cavi: mai lasciare i cavi penzoloni e disordinati. Se vorrete fare delle modifiche e spostare la torre, il monitor o la tastiera, se li avrete avvolti all’interno di un organizzatore di cavi, farete prima a gestirli.
- Compartimenti e portabicchiere: cassetti o vani appositi per togliere tutti gli ingombri dalla scrivania ed evitare, nel caso di una bibita, che finiscano sopra ai dispositivi elettronici. I cassetti possono servire anche per riporre i dispostivi più piccoli una volta terminata la sessione.
- Ripiano estraibile: alcune scrivanie sono dotate di cassetto estraibile per sistemare la tastiera in modo da avere più spazio nella parte superiore della scrivania. A noi non piacciono particolarmente visto che molto spesso sono poso stabili.
- Ganci e altri supporti: perfetti per riporre le cuffie, i controller e quant’altro possa servire a portata di mano.
Quanto costa una scrivania gaming
Il costo delle scrivanie gaming non varia moltissimo da modello a modello: sono tutte composte da buoni e resistenti materiali che vi permetteranno di avere un’ottima esperienza di gioco. In linea di massima, quindi, per una buona scrivania gaming si spendono circa 150,00 €. Solo alcuni modelli arrivano sulle 200,00 €.
Migliore scrivania gaming più Economica
- Design Moderno con Presa Multipla: BEXEVUE moderna scrivania...
- Ampio Spazio di Archiviazione: BEXEVUE scrivania per...
- Ripiani Portaoggetti Reversibili: BEXEVUE piccola scrivania...
Come scegliere la scrivania gaming giusta
Quali sono le caratteristiche da valutare prima dell’acquisto? Vediamole.
Dimensioni
La dimensione della scrivania è certamente una delle prima caratteristiche da valutare prima dell’acquisto. Per prima cosa dovrete tenere di conto dello spazio che avete a disposizione per posizionare la scrivania e poi dello spazio di cui necessiterete per sistemare tutte le varie componenti sulla sua superficie: chi gioca con due monitor, ad esempio, necessiterà di più spazio rispetto a chi ne utilizza uno soltanto. Oppure chi, invece, gioca con il portatile gaming, necessiterà di meno spazio.
Le dimensioni sono molto variabili, anche se in linea di massima la lunghezza è di circa 120 cm per una profondità di 60 cm. L’altezza, invece, è spesso regolabile: dato da valutare soprattutto se siete già dotati di una sedia da gaming. Le scrivanie più profonde saranno in grado di ospitare anche le basi di raffreddamento per pc.
Materiali
Queste scrivanie si distinguono da quelle tradizionali per i materiali utilizzati che, di solito, sono molto più rigidi e resistenti, come legno, metallo o vetro. La resistenza è molto importante ai fini del gioco: una scrivania rigida e ben piantata a terra, eviterà balzi e sobbalzi durante le azioni di gioco, influenzando anche i risultati finali del gioco stesso. I modelli al top di gamma sono realizzati in fibra di carbonio.
- Ricarica Pratica e Ordinata: Grazie a 3 prese di corrente e...
- Ampia Superficie di Lavoro e Organizzazione...
- Atmosfera Gaming Coinvolgente:Dotata di luci RGB con 7...
Ergonomia e comodità
La comodità durante il gioco è estremamente importante per evitare di alzarsi doloranti a causa di posizioni sbagliate. Per questo una volta seduti, controllate la posizione dello schermo, valutate l’altezza della scrivania rispetto alla sedia e anche degli altri device per non affaticare neanche le braccia.
Accessori, luci ed extra
La presenza di accessori o extra non è certo determinante ai fini della scelta, ma può essere più comodo e divertente averli. Alcuni modelli sono dotati di raccoglicavo, di supporto per cuffie gaming, porte USB e perfino portabicchieri.
Più accessori avrete e più cose potrete tenere sotto controllo e in perfetto ordine. Infine, alcuni modelli sono dotati di illuminazione a LED, ideale per chi desidera creare un ambiente di gioco ancora più coinvolgente e immersivo.
Supporti e organizzazione
Quando si parla si supporti facciamo riferimento alla rigidità delle zampe e la loro stabilità, caratteristiche essenziali quando si gioca duro e non si vogliono distrazioni dovute al movimento della scrivania.
Noi vi consigliamo, per questo, i modelli con quattro zampe. Infine, valutate anche il livello di organizzazione della scrivania dato dal numero di fori dove far passare i cavi per nasconderli al di sotto di essa.
Migliori scrivanie gaming
Tra i brand più conosciuti nel campo gaming c’è certamente Trust, punto di riferimento. Altre buone marche sono Ultradesk e DlandHome.
1 - Bestier Scrivania Gaming –
- Ricarica Pratica e Ordinata: Grazie a 3 prese di corrente e...
- Ampia Superficie di Lavoro e Organizzazione...
- Atmosfera Gaming Coinvolgente:Dotata di luci RGB con 7...
2 - ODK Scrivania con 3 Cassetti,
- 【Scrivania con 3 Cassetti】La scrivania ODK con 3...
- 【Scrivania per Monitor& Porte di Ricarica USB e Prese di...
- 【Scrivania da Gioco con luci LED Colorate】Questa...
3 - HLONONE 120 x 60cm Scrivania Gaming
- 【Modello del scrivania gaming】 le dimensioni del...
- 【L'innovazione del tavolo da gioco ZZ 】 il design...
- 【Luci RGB con telecomando】 design RGB 4X4, ci sono 4...
4 - BEXEVUE Scrivania ad Angolo con
- Design Moderno con Presa Multipla: BEXEVUE moderna scrivania...
- Ampio Spazio di Archiviazione: BEXEVUE scrivania per...
- Ripiani Portaoggetti Reversibili: BEXEVUE piccola scrivania...
5 - Devoko 120 x 60cm Scrivania Gaming
- ★Luci RGB Con Telecomando★: le strisce luminose su...
- ★Accessori Completi★: la scrivania viene fornita con un...
- ★Costruzione Stabile A Forma Di Z★:Questa scrivania da...
6 - VASAGLE Scrivania da Gaming con
- [Pratica e versatile] Dotata di 2 prese CA e 2 porte USB, la...
- [Luci LED che regolano l'umore] Aggiungi un'atmosfera...
- [Supporto per monitor] Questa scrivania è dotata di un...
7 - ODK Scrivania Gaming Angolare con
- Strisce e prese LED: Questo scrivania gaming angolare led è...
- Design a forma di L: Le nostre postazione gaming a forma di...
- Robusto e stabile: Il scrivania da gaming utilizza un design...
8 - ODK Scrivania Gaming, Postazione
- 【Luci a LED integrate】Questo scrivania gaming da gioco...
- 【Ouletta di potenza】La nostra postazione gaming include...
- 【Design a doppia Z e struttura split-board】Questo tavolo...
FAQ sulle scrivanie gaming
E’ facile montare una scrivania gaming?
Di solito, una volta che la scrivania è stata consegnata o acquistata, va montata. Di solito, soprattutto quelle in metallo sono molto facili da montare: non occorrerà più di mezz’ora di lavoro per essere completamente operativi.
Le luci sono importanti sulla scrivania gaming?
Le luci non sono fondamentali, ma certamente aiutano a creare un’esperienza di gioco ancora più coinvolgente e immersiva, soprattutto nel caso in cui le luci possano essere collegate agli altri device del gioco.