Migliori Auricolari Gaming

Migliori Auricolari Gaming
Quali sono le caratteristiche per scegliere i migliori auricolari gaming? - Foto dal sito ufficiale Trust

Cuffie o auricolari? Quando si tratta di gaming è sempre bene trovare la soluzione migliore in termini di comfort e qualità. Se delle migliori cuffie gaming ci siamo già occupati, in questo articolo ci dedicheremo alla scelta dei migliori auricolari per gaming in grado di garantire una totale immersività, un’esperienza unica e un’altissima qualità audio sia in entrata che in uscita per una perfetta comunicazione con i compagni di gioco.

Auricolari Gaming: cosa sono e come funzionano

Caratteristiche principali

Gli auricolari gaming sono auricolari di altissima qualità in grado di regalare un’esperienza totalmente immersiva e coinvolgente durante le sessioni di gioco. Per garantire la massima qualità in termini audio, gli auricolari gaming sono collegati tramite cavo alla consolle o al pc, o ancora al tablet. Solo alcuni modelli hanno un collegamento wireless, via Bluetooth.

A differenza di quelli che si usano per ascoltare la musica, questi modelli sono dotati di asta per il microfono, ideale per lunghe chat durante il gioco e per riprodurre la voce in modo cristallino, senza particolari bassi che possono disturbare o non essere ben compresi: per utilizzarle per ascoltare la musica o per parlare al telefono, basterà togliere l’asta del microfono.

Per quanto riguarda la vestibilità, i migliori modelli hanno delle estremità in grado di adattarsi perfettamente alla forma del padiglione auricolare, in modo che siano confortevoli e che non diano mai la sensazione di cadere durante le lunghe sessioni di gioco.

Migliori Auricolari Gaming
Quali sono le caratteristiche per scegliere i migliori auricolari gaming? – Foto dal sito ufficiale Trust

Meglio gli auricolari o le cuffie gaming?

Impossibile fare questa distinzione. Si tratta di una scelta che deve includere la comodità, il comfort, la massima vestibilità durante il gioco, senza tralasciare la qualità audio, il suono della voce in ingresso e in uscita, oltre al tipo di connessione con la consolle o con il pc.

C’è chi preferisce le cuffie perché adora l’isolamento che danno dal resto dell’ambiente circostante, soprattutto nel caso di quella over-era, mentre c’è chi preferisce la vestibilità e la versatilità degli auricolari, perfetti non solo per il gaming, ma anche per una call o per un collegamento in smartworking.

Come si usano gli auricolari gaming

Per utilizzare al meglio gli auricolari gaming è necessario innanzitutto collegarlo al dispositivo tramite apposito connettore. Anche se esistono auricolari gaming wireless, ovvero senza fili, noi vi consigliamo di utilizzare quelli con filo che si collegano al pc, alla consolle o al tablet attraverso il jack da 3,5 mm. Ovviamente controllare la compatibilità di entrambi i dispositivi è la prima cosa da fare per avere una buona connessione.

Tra l’altro c’è da dire che, in molti casi, i gamer più esperti preferiscono avere una totale libertà di movimento e non essere legati ad un filo: fortunatamente i modelli migliori di auricolari per gaming sono dotati di lunghe prolunghe che permettono di non sentirsi mai legati o dover stare troppo vicini alla consolle. In questo caso, quindi potrete contare sulla massima qualità audio e sulla massima comodità durante il gioco.

Quanto costano gli auricolari gaming

In commercio ci sono davvero tanti modelli di auricolari gaming con diverse fasce di prezzo. Vediamole:

  • Fascia economica: sotto i 20,00 € ci sono gli auricolari base, alcuni dei quali senza asta del microfono. Simili a quelli utilizzati per la musica
  • Fascia media: da 20,00 a 40,00 € si trovano modelli di qualità migliore, con buon microfono integrato e buoni materiali
  • Fascia alta: oltre le 50,00 € si tratta di modelli di marche molto conosciute come Asus e Razer, perfetti per un’esperienza di gioco al top

Migliori auricolari gaming più Economici

Oggi in OffertaScelta Convenienza
JBL T205 BLK Cuffie Auricolari con Filo e Microfono, Cavo...
  • Con l'inconfondibile suono JBL Pure Bass, le...
  • Dal design ergonomico, leggero e compatto, le...
  • Con la cuffia auricolare T205 è facile gestire la...

Come scegliere gli auricolari gaming

Ma come si scelgono gli auricolari gaming giusti per le proprie esigenze? Vediamo le caratteristiche da prendere in considerazione.

Compatibilità

La compatibilità con le diverse piattaforme è una delle prime caratteristiche da considerare prima dell’acquisto. Come abbiamo detto, la maggior parte degli auricolari per gaming ha un collegamento con ingresso da 3,5 mm, mentre alcuni sono dotati anche di ingresso tramite UBS-C.

Attraverso questi connettori li potrete utilizzare sulle più comuni consolle (Nintendo Switch, Nintendo 3DS, PlayStation 4, Xbox One) e con la maggior parte degli smartphone, oltre ovviamente a PC, portatili e computer.

Comfort e vestibilità

Se utilizzati per lunghe sessioni di gioco, è bene che gli auricolari gaming siano confortevoli e che vestano perfettamente all’orecchio sia per garantire una presa salda, sia per isolare di rumori dell’ambiente circostante.

La maggior parte di questi dispositivi sono dotati di comodi gommini che ben si adattano al padiglione auricolare, oltre che da morbide estremità ricurve che garantiscono una presa ancora più salda all’orecchio. Tra l’altro, a differenza delle cuffie, gli auricolari gaming sono molto più leggeri: in alcuni casi non superano i 35 grammi. In pratica, come non averli.

Oltre a questo, è bene anche valutare la lunghezza del cavo e il materiale di cui è costituito: il top sono gli auricolari con cavo leggero, lungo (superiore ad un metro) e anti-avvolgimento. In questo modo, potrete contare sulla massima comodità durante il gioco, senza mai restare attorcigliati.

Pannello di controllo

Da valutare anche la facilità di utilizzo del pannello di controllo delle varie funzionalità: alcuni modelli, infatti, sono dotati di pannello di controllo sul cavo, dove selezionare il volume sia in ingresso che in uscita, mettere in pausa o cambiare canzone.

La nostra Scelta
Trust Gaming GXT 408 Cobra Auricolari con Microfono, Cuffie...
  • Auricolari gaming multipiattaforma; asta microfono...
  • Telecomando integrato con microfono integrato per...
  • Cavo da 1.2 m con connessione multiuso per...

Microfono

La maggior parte dei microfoni sono omnidirezionali e alcuni sono dotati di riduzione del rumore, perfetti per isolarsi dal mondo esterno e concentrarsi al massimo sul gaming. Con la riduzione del rumore, la comunicazione con gli altri giocatori sarà più chiara e fluida. Dal pannello di controllo è possibile rispondere ad una chiamata anche se si sta giocando.

Driver audio

Infine, è bene valutare anche i driver: è bene che questi abbiano un’unità dinamica da 10 – 15 mm. Alcuni sono perfino dotati di doppia unità driver. In questo modo potrete contare su alte prestazioni di gioco, con bassi profondi e alti chiari e cristallini.

Migliori auricolari gaming

1 - Trust Gaming GXT 408 Cobra

1° miglior Auricolari Gaming
Trust Gaming GXT 408 Cobra Auricolari con Microfono, Cuffie...
  • Auricolari gaming multipiattaforma; asta microfono...
  • Telecomando integrato con microfono integrato per...
  • Cavo da 1.2 m con connessione multiuso per...

2 - HyperX Earbuds – Cuffiette in Ear

2° miglior Auricolari Gaming
HyperX Earbuds – Cuffiette in Ear per Nintendo Switch, PC...
  • Ottimizzato per Handheld Mode
  • Inconfondibile comfort HyperX
  • Audio avvolgente per il gaming

3 - SteelSeries Tusq - Cuffie da gioco

offerta3° miglior Auricolari Gaming
SteelSeries Tusq - Cuffie da gioco mobili in-ear - Doppio...
  • Sistema a doppio microfono con microfono ad asta...
  • Design ergonomico con auricolari in silicone di...
  • Sospensioni leggere intorno all'orecchio per ore...

4 - Razer Hammerhead True Wireless X -

offerta4° miglior Auricolari Gaming
Razer Hammerhead True Wireless X - Auricolari wireless a...
  • Modalità Gaming a bassa latenza a 60 ms per una...
  • Personalizzazione tramite app mobile per il...
  • Driver da 13 mm con calibrazione personalizzata...

5 - ASUS ROG Cetra True Wireless,

offerta5° miglior Auricolari Gaming
ASUS ROG Cetra True Wireless, Auricolari Gaming Con...
  • Audio wireless a bassa latenza, la modalità di...
  • Cancellazione attiva del rumore (ANC), la...
  • La batteria fornisce fino a 5.5 ore di azione con...

6 - Black Shark Cuffie Bluetooth con

offerta6° miglior Auricolari Gaming
Black Shark Cuffie Bluetooth con Latenza Ultra-bassa di 45...
  • Latenza Ultra-bassa di 45 ms: Attiva la modalità...
  • Audio Regolato in Modo Esperto: Attiva la...
  • Tecnologia Bluetooth 5.2: Fornisce una connessione...

7 - JBL T205 BLK Cuffie Auricolari con

offerta7° miglior Auricolari Gaming
JBL T205 BLK Cuffie Auricolari con Filo e Microfono, Cavo...
  • Con l'inconfondibile suono JBL Pure Bass, le...
  • Dal design ergonomico, leggero e compatto, le...
  • Con la cuffia auricolare T205 è facile gestire la...

8 - JBL Quantum 50 Auricolari Gaming

8° miglior Auricolari Gaming
JBL Quantum 50 Auricolari Gaming In-Ear con Cavo, Headset...
  • Grazie al JBL QuantumSOUND, le cuffie da gioco JBL...
  • Tecnologia Twistlock: grazie alla combinazione di...
  • Microfono sul cavo Voice-Focus: ottimizzate per i...

FAQ sugli auricolari gaming

Come deve essere il microfono?

Sarebbe bene che il microfono fosse unidirezionale, per una qualità ancora maggiore, anche se nella maggior parte dei modelli lo troverete omnidirezionale.

Si possono collegare con gli assistenti vocali?

Se si utilizzano degli auricolari Bluetooth, è possibile anche collegarli con gli assistenti vocali.

Autore: Marco R. (Okspot)

Marco R. (Okspot)
Dopo gli studi in ingegneria, Marco Ricca si dedica alla divulgazione web di articoli sulla tecnologia, sui viaggi, sulla finanza e sul futuro. Pubblica il suo primo sito nel 1999, ed è fondatore e autore di Okspot dal 2009. Ogni giorno scrive per condividere le proprie impressioni sulle novità tech del momento: le sue recensioni hanno successo anche su Google, su Amazon e su molte testate giornalistiche Italiane.

Vuoi chiederci qualcosa?

Nome e Commento saranno pubblicati. La tua Email non sarà pubblicata né usata per pubblicità.
I tuoi dati sono trattati nel rispetto della privacy.
(* dato richiesto)