Migliori Chromebook

Miglior Chromebook
Semplici, intuitivi, veloci e facili da usare: ecco il mondo Chromebook

Sbarcati in Italia non molti anni fa, i Chromebook hanno subito richiamato l’attenzione per la loro semplicità d’uso e il costo irrisorio rispetto ad un tradizionale notebook. Pur essendo considerati una valida alternativa ai laptop, non sempre sono adatti ad usi professionali in cui è richiesta una certa potenza di lavoro.

E allora, dopo queste premesse, viene da chiedersi se sono da acquistare oppure no. Per sciogliere questo dubbio, siamo andati a scoprire il mondo dei Chromebook e abbiamo selezionato i migliori modelli per uso domestico e professionale.

Chromebook: cosa sono e come funzionano

Cos’è un Chromebook?

Ci sono notebook pensati per il gaming, altri per montaggi audio e video e poi ci sono i Chromebook. Questi computer possono essere classificati in una categoria a parte perché hanno una caratteristica particolare che li contraddistingue da quelli classici: si tratta, infatti, di un laptop creato da Google basato sul proprio sistema operativo ChromeOS, su base Linux, che non ha niente a che vedere con Windows o Mac, i cui sistemi operativi non vi possono essere installati.

In parole povere si tratta di notebook pensati per lavorare e navigare velocemente su internet attraverso il browser Chrome di Google: è attraverso di esso, infatti, che si possono sfruttare tutte le funzionalità di Google come Gmail, Documenti, Meet, Foto, ecc. In più Google ha messo a disposizione anche il catalogo Play Store dal quale scaricare le app che già funzionano su smartphone e tablet Android.

Sfruttando totalmente la connessione internet, lo spazio di archiviazione interno su disco non serve: tutto avviene, infatti, in cloud offerto dal sistema operativo stesso. In questo modo non ci saranno perdite di dati, nessun problema di spazio di archiviazione e tutto sempre a portata di mano appena ci si è connessi alla rete.

Dal punto di vista estetico sono molto simili ai tradizionali laptop, ma leggermente più piccoli e compatti dato che lo spazio di archiviazione è irrisorio (spesso non più di 32 GB). Sono dotati di porte USB e spesso anche di lettori di schede SD, utili per aggiungere periferiche per aumentare lo spazio di archiviazione qualora ce ne fosse bisogno.

Per maggiori info, visitate la sezione ufficiale Chromebook su Google.

Miglior Chromebook
Semplici, intuitivi, veloci e facili da usare: ecco il mondo Chromebook

Come funziona un Chromebook

La funzionalità di Chromebook sta tutta nella semplicità: basandosi interamente su una connessione internet è possibile svolgere tutte le attività basilari o professionali, da documenti di testo o di calcolo, all’archiviazione di foto, fino alla visione di video o all’uso dei social. Niente di complicato come può essere considerato Windows e niente di super professionale come Mac.

Tutto mira alla funzionalità, alla semplicità. C’è da dire, al contrario, che senza connessione i Chromebook non hanno una grande utilità visto che lo spazio di archiviazione offline è spesso molto limitato e alcune attività saranno, quindi, precluse.

Chromebook: pro e contro

Dopo una generale presentazione, vediamo in dettaglio quali sono i pro e i contro di un Chromebook.

PRO

  • A parità di costo sono più performanti di un tradizionale laptop
  • Senza necessità di spazio di archiviazione, funziona tutto in cloud, in rete
  • Semplice, leggero, facile ed intuitivo da utilizzare. All’accensione, subito pronto
  • Lunga autonomia di lavoro (in media 10 ore)
  • Possibilità di utilizzare le app di Android

CONTRO

  • Poco spazio di archiviazione che in alcuni casi può essere davvero utile (possibilità, comunque di espanderla con una SD)
  • Non è assolutamente adatto per il gaming e neanche per chi ha bisogno di una certa potenza di calcolo

Perché acquistare un Chromebook?

Un Chromebook è adatto per chi cerca un computer snello, leggero, pratico da usare. Perfetto per gli studenti grazie ai costi contenuti e per chi ci lavora senza bisogno di una grande potenza di calcolo.

E’ adatto anche in un ambiente lavorativo vero e proprio perché, essendo basato su Linux, è meno propenso ad essere infettato dai virus. Inoltre le applicazioni di Google Suite sono davvero facili e pratiche da usare, sempre più diffuse, ad esempio, anche in ambienti scolastici.

Samsung Chromebook
Il Chromebook di Samsung è una soluzione che si pone a metà tra notebook e tablet, con in più la potenza del sistema operativo di Google.
Foto da sito Samsung

Come si usa un Chromebook

Iniziare ad utilizzare un Chromebook è davvero molto semplice ed intuitivo, perfetto anche per chi è alle prime armi con un computer. Basterà collegare il notebook alla rete (noi vi consigliamo tramite Wi-fi), inserire le vostre credenziali Google o creare un nuovo account e iniziare a lavorarci e sfruttarlo alla grande.

Tenete comunque conto che su Chromebook non si può fare tutto: creare una presentazione o un foglio di lavoro sono attività possibili, ma quando si va su lavori più specifici come un montaggio video o audio, allora è richiesta una potenza che solo altre tipologie di computer come Mac o Windows sono in grado di offrire.

Quanto costano i Chromebook

Prima di acquistare un Chromebook è sempre bene pensare che ci si sta riferendo ad un notebook che lavora online, per cui la potenza e l’hardware possono passare anche un po’ in secondo piano. I Chromebook partono da circa 250,00 €, ma si può arrivare anche sopra i 500,00 € se i processori sono di ultima generazione.

Miglior Chromebook più Economico

Scelta Convenienza Scelta Convenienza
Samsung Galaxy Chromebook Go, Computer Portatile...
  • Laptop sottile e leggero: Galaxy Chromebook Go è ottimo per...
  • Ottimo per l’apprendimento: con una cerniera che ruota...
  • Collegamenti immediati: download, video in streaming,...

Come scegliere il Chromebook giusto

Aspetto estetico e formato

In linea di massima i Chromebook si classificano, estaticamente, in quattro categorie:

  • Notebook: il formato più diffuso, dalla classica forma che si chiude a libro, snello e leggero
  • Ultra leggero: si tratta di un notebook che punta tutto sulla leggerezza, ancora più dei modelli precedenti
  • Touch Screen: notebook particolari con display touch screen che può ruotare di 360° e può, quindi, essere trasformato in un tablet
  • 2-in-1:in pratica si tratta di un tablet che può lavorare in sincronia con una tastiera, oppure può essere utilizzato da solo in modalità touch

Display

Anche se non pensati per il gaming, soffermarsi sulle dimensioni e sulla risoluzione del display può essere una buona idea. Le dimensioni del display di solito variano da 10/12 pollici, quelli più piccoli e compatti, fino ai 17/18 pollici di quelli più grandi che, di conseguenza, sono anche più pesanti.

Per quanto riguarda la risoluzione, la più comune sui Chromebook e la via di mezzo giusta, è la FullHD, di uno step sopra all’HD, ma non così costosa come potrebbe rappresentare un 4K.

Memoria RAM

Da valutare anche la memoria RAM, spesso con una dimensione contenuta, così come il notebook stesso. Cercate, comunque, di optare per prodotti con almeno 4 GB di RAM, anche se, se si è alla ricerca di prestazione più elevate, conviene spingersi fino a 8GB.

La nostra Scelta La nostra Scelta
Lenovo IdeaPad Slim 3 Notebook Chromebook 14" FHD...
  • 💻 Grazie a prestazioni efficaci in ogni ambito, alla...
  • 📈 Google ti aiuta con ogni attività - I Chromebook sono...
  • 🤖 Chatta con Gemini, direttamente dalla schermata Home -...

CPU e spazio di archiviazione

La CPU non è una caratteristica fondamentale in questi notebook che grazie ai processori di cui sono dotati hanno una buona velocità di elaborazione. Per questo, infatti, basta che il prodotto sia dotato di processori Quad-core.

Per quanto riguarda, infine, lo spazio di archiviazione, questo di solito è molto contenuto: può arrivare a 32 GB o al massimo a 64 GB.

Migliori Chromebook

I brand top quando si parla di Chromebook sono sicuramente HP e Acer. Chi, invece, è alla ricerca di un modello intermedio potrà optare su Samsung. Infine i modelli più economici sono quelli proposti da Lenovo e Asus.

1 - Acer Chromebook 314

 miglior Chromebook
miglior Chromebook
Acer Chromebook 314 CBOA314-1H-C4ZG, Notebook, PC Portatile,...
  • ✅ PRESTAZIONI EFFICIENTI: migliorate la vostra...
  • ✅ OTTIMIZZATE LA VOSTRA GIORNATA: rimanete produttivi...
  • ✅ IL MODO PIU' SEMPLICE PER FARE LE COSE: i Chromebook vi...

2 - Lenovo IdeaPad Slim 3 Notebook

 miglior Chromebook
miglior Chromebook
Oggi in sconto Oggi in sconto
Lenovo IdeaPad Slim 3 Notebook Chromebook 14" FHD...
  • 💻 Grazie a prestazioni efficaci in ogni ambito, alla...
  • 📈 Google ti aiuta con ogni attività - I Chromebook sono...
  • 🤖 Chatta con Gemini, direttamente dalla schermata Home -...

3 - Samsung Galaxy Chromebook Go,

 miglior Chromebook
miglior Chromebook
Samsung Galaxy Chromebook Go, Computer Portatile...
  • Laptop sottile e leggero: Galaxy Chromebook Go è ottimo per...
  • Ottimo per l’apprendimento: con una cerniera che ruota...
  • Collegamenti immediati: download, video in streaming,...

4 - ASUS Chromebook

 miglior Chromebook
miglior Chromebook
ASUS Chromebook CM1402FM2A#B0CZ42YZYG, Notebook con Monitor...
  • ASUS Chromebook racchiude uno straordinario display da 14...
  • Alimentato dal Processore MediaTek Kompanio 520, ASUS...
  • Progettato per potenziare gli stili di vita in movimento,...

5 - HP Chromebook x360 14a-ca0001sl,

 miglior Chromebook
miglior Chromebook
HP Chromebook x360 14a-ca0001sl, Intel Celeron N4120, 4GB...
  • SISTEMA OPERATIVO: notebook HP con ChromeOS, progettato per...
  • PROCESSORE: Intel Celeron N4120, a basso consumo energetico...
  • MEMORIA: è dotato di 4GB LPDDR4 da 2400 mhz, integrata e...

6 - Acer Chromebook 315 CB315-4H-C88D,

 miglior Chromebook
miglior Chromebook
Oggi in sconto Oggi in sconto
Acer Chromebook 315 CB315-4H-C88D, Notebook, PC Portatile,...
  • ✅ PRESTAZIONI EFFICIENTI: inizia la giornata con il piede...
  • ✅ PROGETTATO PER NON PASSARE INOSSERVATO: l'ampio display...
  • ✅ INTRATTENIMENTO SENZA INTERRUZIONI: la tecnologia DTS...

7 - Acer Chromebook Spin 512

 miglior Chromebook
miglior Chromebook
Acer Chromebook Spin 512 R853TNA-P8E3 Pentium Silver N6000...
  • 30,48 cm (12"), 1366 x 912 Multi-Touch IPS
  • Intel Pentium N6000 1.1GHz / Intel UHD Graphics
  • 4 GB LPDDR4X RAM

8 - Acer Chromebook Plus 515

 miglior Chromebook
miglior Chromebook
Acer Chromebook Plus 515 CB515-2H-38J3, Notebook con IA...
  • ✅ ChromeOS con IA Google: il sistema operativo veloce e...
  • ✅ Ottieni il meglio dell'intelligenza artificiale di...
  • ✅ Prestazioni 2 volte più veloci*: con un processore...

FAQ sui Chromebook

I Chromebook sono sicuri?

Si. Chromebook sono meno esposti all’attacco di virus e malware rispetto a Windows. Grazie, infatti, al sistema Sandbox, se si accede ad una pagina infetta, l’attacco rimane circoscritto a quella sola pagina, evitando che si diffonda per tutto il computer.

Si può trasformare un PC in un Chromebook?

La risposta è si, è possibile trasformare un PC in un Chromebook utilizzando alcuni programmi come CloudReady, seguendo due modalità di installazione, Standalone o DualBoot.

Autore: MarcoR

MarcoR
Dopo gli studi in ingegneria, Marco Ricca si dedica alla divulgazione web di articoli sulla tecnologia, sui viaggi, sulla finanza e sul futuro. Pubblica il suo primo sito nel 1999, ed è fondatore e autore di Okspot dal 2009. Ogni giorno scrive per condividere le proprie impressioni sulle novità tech del momento: le sue recensioni hanno successo anche su Google, su Amazon e su molte testate giornalistiche Italiane.
guest

0 Commenti
Più recenti
Più vecchi
Inline Feedback
Vedi tutti i Commenti