Per avere una chioma sempre al top e per domare quei ricci che non stanno mai al loro posto, un semplice asciugacapelli non basta. Per uno styling perfetto conviene, infatti, utilizzare un asciugacapelli dotato di diffusore, un semplice accessorio che nel giro di un’asciugatura risolverà tutti i problemi di messa in piega ed eliminerà una volta per tutte quel noioso effetto crespo che affligge soprattutto chi ha i capelli fini.
E’ inoltre utile per sistemare chi ha una chioma riccioluta e desidera un riccio definito e uniforme. Ma come si sceglie l’asciugacapelli giusto per le vostre esigenze? Ecco quello che c’è da sapere e le caratteristiche da valutare prima dell’acquisto.
Indice
- Asciugacapelli con diffusore: cos’è e come funziona
- Come usare l’asciugacapelli con diffusore
- Quanto costa un asciugacapelli con diffusore
- Miglior Asciugacapelli con diffusore Più Economico
- Come scegliere l’asciugacapelli con diffusore giusto
- I migliori asciugacapelli con diffusore
- FAQ asciugacapelli con diffusore
Asciugacapelli con diffusore: cos’è e come funziona
Cos’è un asciugacapelli con diffusore? Caratteristiche principali
Il diffusore non è una parte integrata con l’asciugacapelli, ma un accessorio intercambiabile che si può trovare sia per i phon professionali che per quelli più semplici e meno potenti di uso domestico.
Il diffusore ha una forma circolare con dei denti rigidi all’interno utili per separare le ciocche dei capelli, dare loro maggiore volume e densità e, allo stesso tempo, distribuire uniformemente il calore su tutte le ciocche: in questo modo si protegge anche il cuoio capelluto dal calore dell’asciugacapelli.
I denti del diffusore possono essere di lunghezze diverse a seconda della chioma e della piega che si vuole ottenere. Quelli più lunghi servono per chi ha i capelli molto lunghi perché permettono di separare bene le ciocche e per dare un effetto ancora più voluminoso e definito. Quelli di media lunghezza si adattano per chi ha i capelli molto fini e crespi, mentre i denti più corti sono adatti per definire alcuni particolari della piega.
Oltre alla lunghezza dei denti, può variare anche il diametro del diffusore: vi consigliamo di optare per un diametro largo nel caso di una chioma folta e riccioluta con capelli molto lunghi e per un diametro minore nel caso di capelli fini e crespi.

A cosa serve il diffusore?
Come abbiamo detto il diffusore è un accessorio imprescindibile per chi desidera ottenere particolari effetti di densità e volume per la propria chioma e per chi desidera dare definizione e uniformità ai propri ricci. E’ utilissimo anche per togliere quel noioso effetto crespo, situazione che affligge molto spesso chi ha i capelli fini, ma che colpisce tutti nelle giornate più umide.
A prescindere dal crespo, il diffusore è anche molto utile per dare “il colpo finale” alla piega: passando da aria calda a qualche colpetto di aria fredda, ben diffusa grazie a questo accessorio, si potrà prolungare la durata della piega.
Tipologie di diffusori
Ci sono diversi tipi di diffusore, alcuni che vengono venduti insieme all’asciugacapelli e altri che si possono acquistare a parte per intercambiarli di volta in volta a seconda dell’utilizzo dello styling che si vuole ottenere.
- Denti retrattili: perfetto per chi ha i capelli fini, è il diffusore giusto per togliere l’effetto crespo
- In silicone: morbido e flessibile, dona maggiore uniformità alla chioma
- A spirale: l’aria circola velocemente e permette di definire meglio i riccioli
Come usare l’asciugacapelli con diffusore
I Passaggi giusti per ottenere l’effetto desiderato
Ma come si usa correttamente il diffusore? Per prima cosa è bene assicurarsi di aver sciacquato bene i capelli. Vanno poi pettinati: chi ha i capelli molto fini o fragili, danneggiati o spezzati, potrà applicare sulla chioma un prodotto termo protettivo. A questo punto si può passare all’asciugatura: non importa utilizzare il phon con temperature molto alte, anzi, è sempre meglio regolare l’asciugacapelli con una temperatura bassa.
Per asciugare i capelli con il diffusore basta avvicinare il phon ai capelli e muoverlo lentamente in modo circolare stando attenti che i capelli non si incastrino tra i denti. Se si desidera una chioma riccioluta e definita occorre asciugare i capelli a testa in giù, altrimenti per avere una chioma meno voluminosa, basta muovere il diffusore dall’alto verso il basso, dalla nuca alle punte dei capelli.
Quando utilizzare l’asciugacapelli con diffusore
Non sempre si deve utilizzare il diffusore, ma è utile per tutte le volte che si desidera ottenere uno styling che senza sarebbe davvero difficile da mettere in piega. Il diffusore, infatti, aiuta a distribuire in modo uniforme il calore eliminando così l’effetto crespo e definendo al massimo i riccioli. Senza effetto crespo, il diffusore può aiutare ad ottenere anche una chioma liscia, anche senza utilizzare la piastra o una spazzola lisciante.
Quanto costa un asciugacapelli con diffusore
Il prezzo medio varia soprattutto in base al tipo di asciugacapelli che sceglierete, se con tecnologia agli ioni, professionale, più o meno potente. In linea di massima, comunque, un asciugacapelli con diffusore per uso domestico, ha un prezzo che varia dalle 25,00 € alle 40,00 €. Chi, invece, vorrà optare per un asciugacapelli professionale, potrà arrivare a spendere anche 90,00 €.
Miglior Asciugacapelli con diffusore Più Economico
- STYLE UNICO: Beper ha ideato l’asciugacapelli per...
- POTENTE E FUNZIONALE: L’Asciugacapelli Beper ha una...
- PENSATO ANCHE PER I CAPELLI RICCI: Il diffusore aiuta a...
Come scegliere l’asciugacapelli con diffusore giusto
Ma come si sceglie l’asciugacapelli giusto per le proprie esigenze? Ecco quali sono le caratteristiche da valutare prima dell’acquisto in modo da essere sicuri di aver scelto il modello giusto per i propri capelli.
Tecnologia a ioni
La tecnologia a ioni è propria dell’asciugacapelli e non del diffusore. Abbiamo già parlato approfonditamente degli asciugacapelli a ioni: qui, in breve, possiamo dirvi che gli ioni permettono di rompere le molecole d’acqua in modo che esse siano più velocemente e più facilmente “assorbibili” dai capelli. Questa tecnologia, quindi, permette di eliminare l’elettricità statica nei capelli fini, concorrendo insieme al diffusore a togliere l’effetto crespo e allo stesso tempo velocizza le operazioni di asciugatura.
Potenza
Gli asciugacapelli hanno quasi tutti una potenza che oscilla tra i 2.000 e i 2.500 Watt. Ovviamente più potente sarà il phon e maggiore sarà il flusso d’aria. In questo modo si velocizzeranno anche le operazioni di asciugatura.
Rivestimento in ceramica, tormalina e titanio
La maggior parte dei modelli di asciugacapelli ha un rivestimento in ceramica: questo materiale permette di distribuire il calore in modo omogeneo e uniforme e quindi concorre insieme al diffusore a creare una chioma ben definita e uniforme. Una combinazione perfetta per ottenere delle beach waves.
La tormalina ha lo stesso effetto della ceramica e aumenta il numero degli ioni negativi per domare l’effetto crespo. Il titanio, anch’esso, distribuisce uniformemente il calore.
- Tecnologia ceramica: il calore buono della ceramica protegge...
- Curls Booster System: l'azione combinata della particolare...
- Dry Care System: ottimale combinazione del flusso d'aria e...
Asciugacapelli professionale con diffusore o no?
Per asciugare i capelli a casa propria, meglio un asciugacapelli professionale o no? Dipende dal tipo di capello che avete e da quanta attenzione date alla vostra chioma. Un asciugacapelli professionale è più potente, silenzioso, leggero, maneggevole e permette di selezionare diverse temperature e flussi d’aria. Costa certamente di più di un phon classico, ma i risultati finali si vedono eccome.
Regolazioni e flusso di aria fredda
Per dosare bene il flusso d’aria nel diffusore è bene che si possano regolare i flussi di aria calda e fredda e l’intensità dell’aria stessa. In questo modo potrete facilitare le operazioni di asciugatura e soprattutto otterrete più facilmente l’acconciatura desiderata.
I migliori asciugacapelli con diffusore
Le marche dal miglior rapporto qualità/prezzo per ottenere una piega al top sono Remington, Babyliss e Imetec Bellissima. Chi volesse, invece, un phon professionale allora dovrà optare per GHD o gli asciugacapelli Parlux.
Chi, invece, cerca una soluzione più economica, potrà rivolgersi alle marche come Braun e Rowenta.
1 - Bellissima Imetec My Pro Diffon
- Tecnologia ceramica: il calore buono della ceramica protegge...
- Curls Booster System: l'azione combinata della particolare...
- Dry Care System: ottimale combinazione del flusso d'aria e...
2 - Bellissima Imetec Diffon Ceramic e
- Tecnologia Ceramica e Argan Oil per capelli protetti,...
- Curls Booster System: azione combinata della griglia forata...
- Dry Care System: asciugatura delicata per ricci elastici e...
3 - Bellissima Imetec Asciugacapelli K9
- Per capelli crespi o ricci, diffusore incluso nella...
- Tecnologia a ioni: l’emissione di ioni mantiene...
- Potenza 2300 W
4 - Remington Asciugacapelli
- Generazione di ioni per capelli liberi dall'effetto crespo
- Griglia posteriore rimovibile che facilita la pulizia per...
- Tre temperature due velocita piu colpo d'aria fredda per...
5 - Asciugacapelli Professionale 2200W,
- Motore potente da 2200W per un'asciugatura 2 volte più...
- Temperatura costante ma non estrema. Questo asciugacapelli...
- Ioni negativi per preservare l'umidità. Questo...
6 - BEPER 40.979 Asciugacapelli 2000
- STYLE UNICO: Beper ha ideato l’asciugacapelli per...
- POTENTE E FUNZIONALE: L’Asciugacapelli Beper ha una...
- PENSATO ANCHE PER I CAPELLI RICCI: Il diffusore aiuta a...
7 - Faszin 2400w Asciugacapelli
- Niente più crespi e non si infeltriscono: questo...
- Asciugacapelli senza cottura: dotato di un potente motore AC...
- Triplo isolamento termico L Plus: Faszin ha integrato la...
8 - AISEELY Diffusore per Capelli,
- 🍀【Diffusore Universale per Capelli】Il foro...
- 🍀【Design Eccellente】Il flusso d'aria a 360 gradi...
- 🍀【Crea uno Stile Perfetto】Adatto a tutti i tipi di...
FAQ asciugacapelli con diffusore
E’ utile per dare volume a chi ha i capelli fini e lisci?
Si, il diffusore va benissimo anche per trattare le chiome di chi ha i capelli fini e lisci. E’ utile per dare volume e per creare un effetto wow.
Elimina il crespo?
Si, l’abbiamo detto e lo ripetiamo, il diffusore è utile per eliminare il crespo e per domare quelle chiome pazze e scompigliate.