Migliori Presse da stiro a vapore

Pressa da stiro a vapore
Per facilitare le operazioni di stiratura e per grandi quantità di capi, la pressa è l'alleato giusto

Stirare richiede tempo e fatica e, diciamolo, anche un po’ di precisione perché non basta passare il ferro da stiro per poter dire di avere stirato! Per rendere più facile e veloce questo processo, direttamente dalle stirerie professionali, ecco che approda anche a livello domestico la pressa da stiro a vapore che in alcuni casi, può diventare una praticissima alternativa al ferro tradizionale.

Ma com’è fatta e come funziona la pressa a vapore? Ma soprattutto, vale la pena acquistarla al posto di un ferro? Ecco tutte le caratteristiche per capire come funziona e i dettagli da prendere in considerazione prima dell’acquisto.

Pressa da stiro a vapore: cos’è e come funziona

Caratteristiche principali

La pressa a vapore ha la forma di una grossa asse da stiro. E’ composta da due assi, uno fisso che funge da asse da stiro e l’altro mobile, in pratica una piastra calda con i fori, che si chiude su quello fisso rilasciando il calore e il vapore per stirare il capo. Alcuni modelli sono dotati di un propria base d’appoggio, mentre altri, leggermente meno ingombranti sono da sistemare e da fissare su un piano, quale un tavolo o altro.

Le presse a vapore sono consigliate nel caso in cui si abbiano grandi quantità di panni da stirare, si abbia poca dimestichezza con il ferro e si desideri velocizzare le fasi della stiratura. E’ perfetto nel caso di asciugamani, lenzuola, tovaglie, jeans e un poco meno su camicie e giacche, le quali richiedono qualche accortezza in più per avere risultati ottimali. Infine, la pressa a vapore è consigliata anche a tutti coloro che hanno bisogno di stirare da seduti: non richiede la stessa forza e la stessa capacità del ferro, quindi è possibile utilizzarla anche da seduti.

Pressa da stiro a vapore
Per facilitare le operazioni di stiratura e per grandi quantità di capi, la pressa è l’alleato giusto

Principio di funzionamento

Il principio di funzionamento è simile a quello di un ferro tradizionale: è l’azione del vapore e il calore sprigionato che penetrando nelle fibre dei tessuti li rendono più morbidi e più facilmente stirabili. A questo si aggiunge la forza esercitata dalla pressa che aiuta a togliere tutte le pieghe e le grinze.

A seconda del tipo di tessuto che occorre stirare, si può selezionare il tipo di programma apposito scegliendo tra nylon, seta, lana, cotone e lino in modo da non danneggiare i tessuti. La maggior parte dei modelli sono anche dotati di spegnimento automatico e alcuni anche del sistema anticalcare.

Pressa da stiro o ferro a vapore? Pro e contro

Quindi è meglio dotarsi di una pressa o di un ferro da stiro? Magari un ferro da stiro con caldaia? Vi diciamo subito che la nostra risposta è: entrambi. Si, perché hanno caratteristiche leggermente diverse.

Ma vediamo in dettaglio di giustificare la nostra risposta mettendo in evidenza i pro e i contro della pressa a vapore in confronto ad un ferro da stiro.

  • Qualità di stiratura: migliore rispetto ad un ferro, rende i panni più schiacciati ed occupano meno spazio una volta riposti
  • Velocità di stiratura: i capi che non hanno pieghe o dettagli particolari (tovaglie, mutande, calzini, tovaglie, asciugamani) vengono stirati più velocemente con la pressa, mentre se non si sa utilizzare bene la pressa, alcuni capi come le camicie richiederebbero l’utilizzo dettagliato del ferro da stiro
  • Fatica: certamente meno con la pressa che col ferro dal stiro e si può usare sia da seduti che in piedi
  • Spazio: maggiore quello occupato dalla pressa. Deve essere appoggiata su un piano o avere una propria collocazione. E’ più pesante quindi non conviene spostarla ogni volta
  • Precisione: maggiore con il ferro da stiro, soprattutto vicino ai polsini, ai colletti o alle risvolte
  • Costo: la pressa a vapore costa di più di un ferro da stiro top di gamma con caldaia esterna

Sarebbe quindi utile avere sia l’uno che l’altro in casa: usare la pressa per stirare la grande quantità dei capi ingombranti e passare al ferro quando occorre stirare con precisione camicie e pantaloni.

Come usare la pressa da stiro a vapore

Usare la pressa a vapore è molto semplice, veloce e intuitivo, ma richiede un poco di accortezza nel sistemare i panni prima di tirare giù la piastra calda. I capi, infatti, vanno sistemati perfettamente stesi sulla base d’appoggio, cercando di togliere eventuali grinze con la mano. Seguite le cuciture, in particolare delle t-shirt e delle camicie, e pressate ogni parte del capo, lasciando fuori l’altra parte: via, via procedete a pressarla, quindi a stirarla tutta.

Quanto costa la pressa da stiro a vapore

La pressa da stiro non è un elettrodomestico molto economico: infatti parte da una base di 250,00 € per arrivare anche alle presse più potenti e professionali che si aggirano sulle 450,00 €. Con professionali non si intendono le presse delle lavanderie, ma quelle di chi confeziona abiti sartoriali e necessita di una pressa che possa rappresentare una via di mezzo tra quelle casalinghe e quelle per le lavanderie.

Miglior Pressa da stiro a vapore più Economica

Scelta Convenienza Scelta Convenienza
Oggi in sconto Oggi in sconto
Singer Intelligent Steam Press ESP 260T 1750W
  • Tempo di riscaldamento 45 secondi
  • Potenza 1750W
  • Quantità vapore 70 grammi/minuto

Come scegliere la Pressa da stiro a vapore

Quali sono, quindi, le caratteristiche da valutare prima dell’acquisto? Eccole.

Potenza del vapore

La potenza va di pari passo con l’erogazione del vapore: di solito nelle presse è molto maggiore rispetto ai tradizionali ferri da stiro. Infatti se un ferro di solito eroga fino a 60 g/min di vapore, le presse arrivano ad erogare fino al doppio (120g/min). Ciò significa che i capi saranno particolarmente inumiditi e le pieghe eliminate. Date le dimensioni della piastra ne potrete approfittare anche per stirare più capi insieme.

Capacità del serbatoio

La capacità indica la quantità di acqua che può essere contenuta nel serbatoio: maggiore è l’acqua contenuta e maggiore autonomia avrete durante le fasi di stiratura. C’è da dire che ormai è possibile rabboccare l’acqua senza mai interrompersi e smettere di stirare per far raffreddare la pressa.

Dispositivi anticalcare

E’ importante anche valutare la presenza di eventuali dispositivi anticalcare. Alcuni modelli dispongono di un filtro apposito che raccoglie il calcare che si trova nell’acqua: periodicamente basta svuotarlo e pulirlo in modo che la pressa si mantenga sempre funzionante. Nel caso in cui il dispositivo non sia presente, basterà utilizzare dell’acqua distillata o demineralizzata.

La nostra Scelta La nostra Scelta
Singer Intelligent Steam Press ESP 260T 1750W
  • Tempo di riscaldamento 45 secondi
  • Potenza 1750W
  • Quantità vapore 70 grammi/minuto

Area di lavoro

Il peso e le dimensioni sono altri due fattori da prendere in considerazione prima dell’acquisto: come abbiamo detto potrete scegliere tra le presse con base d’appoggio propria o quelle che necessitano di essere appoggiate su una qualche superficie. In ogni caso, la pressa è pesante: di solito, infatti, supera i 10 Kg, più del doppio di un ferro da stiro tradizionale. E’ importante valutare, quindi, lo spazio che avete a disposizione per collocare la pressa.

Funzionalità

Tra le funzionalità c’è lo spegnimento automatico, il bottone automatico di sicurezza e la regolazione della temperatura in base al tipo di tessuto che si intende stirare.

Le migliori presse da stiro a vapore secondo Okspot

Il brand di riferimento delle presse a vapore è senz’altro Necchi con la sua piastra in teflon di grandi dimensioni, la regolazione della temperatura e il bottone di sicurezza. Chi cerca un ottimo rapporto qualità prezzo, potrà optare anche per la Singer che propone modelli di alta qualità a prezzi abbastanza accessibili. Infine, tra i modelli economici troviamo marche poco conosciute, ma che comunque offrono modelli di buon livello.

1 - Singer Intelligent Steam Press ESP

 miglior Pressa Stiro
miglior Pressa Stiro
Oggi in sconto Oggi in sconto
Singer Intelligent Steam Press ESP 260T 1750W
  • Tempo di riscaldamento 45 secondi
  • Potenza 1750W
  • Quantità vapore 70 grammi/minuto

2 - Pressa da Stiro a Vapore (Ferro) /

 miglior Pressa Stiro
miglior Pressa Stiro
Pressa da Stiro a Vapore (Ferro) / Stireria Stampa...
  • 1,400watt. Risultati professionali in metà tempo...
  • La stampa vanta un design elegante e moderno, ed...
  • Spegnimento automatico funzione se stampa viene...

3 - Texi APOLLO 101 - Pressa da stiro a

4 - Pressa da Stiro Professionale 101HD

 miglior Pressa Stiro
miglior Pressa Stiro
Pressa da Stiro Professionale 101HD ad Alta Resistenza 101cm...
  • 30 volte più grande di un ferro normale!...
  • Include un attacco ferro GRATUITO (vedi foto),...
  • Può essere utilizzato come pressa a secco totale...

5 - Pressa da Stiro a Vapore di

 miglior Pressa Stiro
miglior Pressa Stiro
Pressa da Stiro a Vapore di Speedypress - Doppio Dimensione...
  • Speedypress - Importa e produce strumenti per la...
  • GRATIS copriasse extra e fondo in schiuma RRP...
  • 15 volte più grande degli altri ferri da stiro....

6 - Speedypress Pressa da Stiro a

 miglior Pressa Stiro
miglior Pressa Stiro
Speedypress Pressa da Stiro a Vapore Professionale Bianco...
  • 25 volte la dimensione di un normale ferro da...
  • Consegna gratuita nel Regno Unito. Spedizione lo...
  • Può essere utilizzato con il nostro senza il...

7 - Singer ESP2 Pressa da Stiro a

 miglior Pressa Stiro
miglior Pressa Stiro
Singer ESP2 Pressa da Stiro a Vapore, 1500 W, Grigio,...
  • Rivestimento in plastica pressofusa
  • Capiente tanica dell'acqua e sistema a ricarica...
  • 5 programmi stiro, selezionabili direttamente

8 - Macchina da Stiro Automatica,

 miglior Pressa Stiro
miglior Pressa Stiro
Macchina da Stiro Automatica, pressa per asciugatrice,...
  • 【MODO LIBERO A MANI LIBERE LE RUGHE】...
  • 【RISPARMIA TEMPO】 Dai il tocco finale ai tuoi...
  • 【VAPORE FACILE DA USARE】 La regolazione del...

FAQ Presse da stiro a vapore

Che differenza c’è tra le presse professionali e quelle da casa?

Le presse professionali hanno delle dimensioni importanti e possono arrivare a pesare anche più di 100 Kg: sono pensate per le lavanderie, per la grande distribuzione, hotel e ristoranti. Quelle casalinghe, invece, sono molto più leggere, non superano i 15Kg, e sono adatte a stirare al massimo un pacio di capi per volta (calzini anche molti di più!).

Autore: Marco R. (Okspot)

Marco R. (Okspot)
Dopo gli studi in ingegneria, Marco Ricca si dedica alla divulgazione web di articoli sulla tecnologia, sui viaggi, sulla finanza e sul futuro. Pubblica il suo primo sito nel 1999, ed è fondatore e autore di Okspot dal 2009. Ogni giorno scrive per condividere le proprie impressioni sulle novità tech del momento: le sue recensioni hanno successo anche su Google, su Amazon e su molte testate giornalistiche Italiane.

Vuoi chiederci qualcosa?

Nome e Commento saranno pubblicati. La tua Email non sarà pubblicata né usata per pubblicità.
I tuoi dati sono trattati nel rispetto della privacy.
(* dato richiesto)