Un repellente per cani è un sistema non nocivo che vi aiuterà a far comprendere al cane quali sono le zone a cui può accedere e quelle dove, invece, si deve tenere alla larga. Può anche essere utilizzato per insegnare al cane quali sono i luoghi dove poter fare tranquillamente i propri bisogni o, ancora, allontanare il cane dei vicini che può far danni nel vostro orticello o nel vostro giardino. Lo stesso discorso vale anche per gli ambienti interni: se volete evitare che il vostro amico a quattro zampe invada la vostra zona di comfort, un disabituante potrebbe essere di aiuto.
Fortunatamente stiamo parlando di prodotti naturali che non sono assolutamente dannosi per la salute del cane, ma che intervengono dandogli semplicemente fastidio, dal punto di vista olfattivo o uditivo. La scelta dei repellenti è ampia: vediamo i prodotti migliori, che funzionano e quelli giusti per le specifiche esigenze.
Indice
- Perchè scacciare i cani dalla zona di casa?
- Cosa NON fare per scacciare i cani
- Repellenti per cani: cosa sono?
- Come si usano i repellenti per cani
- Come scegliere il repellente giusto
- Spray disabituanti per cani
- Repellenti ad ultrasuoni per cani
- Granuli biodegradabili repellenti per cani
- Dispositivi anti-abbaio
- Reti specifiche anti-cane
Perchè scacciare i cani dalla zona di casa?
Di cani randagi ce ne sono sempre meno nelle nostre città o periferie, ma se dovesse capitare di avere problemi con cani randagi, è bene farsene subito carico perchè potrebbero essere portatori di rischi per la salute e per eventuali altri cani domestici.
I cani randagi possono essere portatori di diverse malattie trasmissibili all’uomo, come rabbia, leptospirosi, parvovirus e altre infezioni che possono causare problemi di salute seri.
Inoltre i parassiti che sono comuni nei cani randagi possono facilmente infestare gli animali domestici.
Da non sottovalutare il fatto che i cani randagi, soprattutto se spaventati o se si sentono minacciati, possono mordere o graffiare, causando ferite e potenziali infezioni.
I cani randagi possono avere comportamenti imprevedibili, soprattutto se non abituati alla presenza umana. Possono essere aggressivi, abbaiare eccessivamente o inseguire persone o veicoli.
Possono scavare buche in giardino, danneggiare piante e fiori, rovesciare bidoni della spazzatura e sporcare con feci e urine.
Cosa NON fare per scacciare i cani
I cani non si possono e non si devono mai scacciare con la violenza, ma si può intervenire solo per allontanarli dalle zone proibite. Non si può neanche cercare di catturarli per poi rilasciarli in altre zone: peraltro, in Italia difficilmente si incontrano cani randagi, quindi se doveste catturarlo, avreste catturato il cane di qualcuno!
Inoltre, sappiate che è proibito anche dalla legge: tra i disabituanti, infatti, non vengono vendute gabbie o similari: il cane va solo abituato a restare lontano dalla zone dove non si vuole che vada. E’ per questo motivo che i repellenti naturali sono la scelta giusta: allontanerete il cane senza fargli del male.

Repellenti per cani: cosa sono?
Come abbiamo detto i repellenti per cani sono prodotti utilizzati per tenere alla larga il cane o abituarlo ad allontanarsi dalle zone dove non è desiderato. Possono essere utilizzati anche per fargli capire quali sono i luoghi dove può fare i propri bisogni e altri dove non si deve avvicinare. In linea di massima, quindi, le tipologie di dissuasori possono essere divise in due: quelli utili per insegnare al cane un certo comportamento e quello per allontanarlo da zone off-limits.
Nel primo caso si utilizzano repellenti spray o granuli che rilasciano degli odori sgradevoli per gli animali facendo, quindi, leva sull’olfatto: si possono utilizzare sia all’aperto che in casa. Nel secondo caso, invece, si utilizzano repellenti sonori che fanno leva sull’udito sopraffino del cane: in questo modo non si avvicineranno neanche alla zona del giardino o dell’orto che volete preservare.
I repellenti per cani funzionano davvero?
I repellenti per cani, così come quelli per i gatti, sono prodotti economici e abbastanza efficaci. Se utilizzati all’interno della casa basterà intervenire con un trattamento soltanto, mentre all’esterno, tra pioggia ed altri agenti atmosferici, conviene ripetere spesso il trattamento per rinforzare le difese.
Per essere sicuri che questi prodotti siano realmente efficaci conviene ripetere il trattamento almeno due volte alla settimana. Se pensate che i repellenti liquidi o spray non siano sufficienti potrete combinare i vari prodotti, ad esempio sistemando un dissuasore acustico in giardino e cospargendo del liquido apposito lungo il perimetro esterno.
Come si usano i repellenti per cani
La modalità di utilizzo varia in base al tipo di repellente scelto. Vediamoli in dettaglio:
- Repellenti spray: utili soprattutto per gli interni della casa. Si spruzzano nell’area in cui non si vuole che il cane vada. Sono consigliati soprattutto come insegnamento nelle prime fasi di vita.
- Dissuasori sonori: sono consigliati per ambienti esterni, per giardini, orti e terrazze. Si sistemano lungo il perimetro esterno per scacciare l’animale in modo che non vi entri.
- Repellenti in granuli: l’effetto è molto simile a quello spray, ma può essere utilizzato per disabituare il cane a fare i propri bisogni in una certa zone del giardino o tenerlo alla larga da zone circoscritte.
Oltre a questi prodotti si possono utilizzare anche reti o stuoie (tappetini dotati di piccoli, fastidiosi e innocui rilievi), da sistemare in zone come orticelli o arre di piccole dimensioni per tenere alla larga il cane in modo ancora più naturale, senza fastidi olfattivi o uditivi.
Come scegliere il repellente giusto
Il repellente va scelto in base al conseguente comportamento che si vuole ottenere dal cane e dalla zone che si desidera difendere:
- Evitare che il cane marchi il territorio con l’urina: sono perfetti gli spray che allontanano il cane da una determinata area disgustandolo con odori particolari
- Evitare che il cane morda: soprattutto quando sono piccoli, i cani tendono a mordicchiare tutti gli oggetti che trovano a tiro in casa. Basta utilizzare gli spray o i liquidi da cospargere direttamente sulle zone che si desiderano difendere
- Evitare che il cane entri in giardino o nell’orto: perfetti i dissuasori sonori che tendono ad allontanarlo del tutto
- Evitare che il cane abbia comportamento aggressivi: esistono degli spray che tendono a rilassare l’animale in condizioni di particolare stress
- Impedire che il cane scavi nell’orto o in giardino: per zone circoscritte si può utilizzare una rete o una stuoia in plastica che possono dare fastidio al cane senza ferirlo
Se il vostro problema sono invece i gatti, date un’occhiata al nostro articolo sui migliori repellenti per gatti.
Spray disabituanti per cani
Certamente gli spray sono i repellenti più comodi e pratici da utilizzare. Vanno bene sia per interni che ambienti esterni. Sono consigliati nel caso in cui si vogliano insegnare i comportamenti giusti al vostro amico a quattro zampe. Gli spray intervengono con odori sgradevoli per il cane che una volta annusata la zona circoscritta con lo spray se ne terrà alla larga.
Nel caso in cui lo utilizziate all’esterno è utile ripetere il trattamento in maniera continuativa visto che gli agenti esterno tendono a coprire l’odore. Se pensate che all’esterno la zona da coprire sia troppa per lo spray, potrete intervenire con i repellenti indiati di seguito.
- Consigliato per: insegnare al cane alcuni comportamenti e quali sono le zone dove non deve entrare, soprattutto in casa
1 - Via Cani e Gatti Disabituante,
- Disabitua cani e gatti a sporcare, con azione disodorante
- Prodotto specifico per dissuadere cani e gatti dal sostare e...
- Modalità d’uso: aprire il dispositivo di chiusura del...
2 - Petsly Repellente per Gatti e Cani
- 🐾 EFFICACE SPRAY DISSUASORE PER GATTI E CANI: Il nostro...
- 🐾 DOPPIA AZIONE: Grazie alla sua potente formula, questo...
- 🐾 FORMULA VEGETALE E SICURA: A differenza di altri...
3 - Gardemia Olio di Neem per Cani
- ✅ AROMA NATURALMENTE SGRADITO A ZECCHE, PULCI E INSETTI:...
- ✅ RIMEDIO NATURALE ABBINABILE AD ANTIPARASSITARIO PER CANI...
- ✅ SOSTEGNO NATURALE A ANTIPULCI, ANTIZECCHE E...
Repellenti ad ultrasuoni per cani
I repellenti ad ultrasuoni funzionano grazie a sensori a raggi infrarossi: una volta che il cane viene individuato, viene rilasciato un sono che è fastidioso per l’animale che, quindi, tenderà ad allontanarsi. Sono repellenti utili per difendere giardini, orti o zone esterne e si possono utilizzare in perfetta combinazione con lo spray. Si piantano facilmente in giardino grazie agli appositi sostegni e funzionano grazie ai raggi solari.
- Consigliato per: tenere alla larga il cane da zone sterne, quali orti e giardini
1 - Repellente per Gatti, Dissuasori
- 【Ricarica solare】alimentazione tramite cella solare,...
- 【Sensibilità e frequenza regolabili】è possibile...
- 【Innocuo per l'uomo e gli animali】 Il repellente...
2 - ANIREPUR Repellente Gatti,
- ✅ Ampia Gamma: angolo del sensore di movimento PIR a...
- ✅ Sensibilità e frequenza regolabili: è possibile...
- ✅ Suggerimenti per l'installazione: basta installare il...
3 - Repellente per Gatti, Repellente
- Metodi di Rimozione Multipli: Il nostro repellente per gatti...
- Maggiore Raggio di Rilevamento: Il sensore di movimento PIR...
- Due Metodi di Ricarica: Questo repellente per gatti adotta...
Granuli biodegradabili repellenti per cani
I granuli funzionano come lo spray, ma vengono utilizzate per difendere zone ancora più circoscritte: si spargono i granuli che rilasciano un odore sgradevole per il cane che se ne terrà alla larga.
- Consigliato per: difendere alcune aree circoscritte
1 - VITHAL Repellente Cane e Gatto in
- PROTEZIONE EFFICACE: Vithal Repellente Cane e Gatto crea una...
- UTILIZZO SICURO: Testato su diverse specie canine e feline,...
- PRATICO E DI LUNGA DURATA: La formulazione in granuli...
2 - Zapi Garden Go Out! | DISABITUANTE
- PUNTI DI FORZA: Il Disabituante Cani e Gatti granulare...
- AMBIENTE D'USO: Il prodotto può essere utilizzato su...
- MODALITA' D'USO: 1 misurino (=75 ml) per 4-5 mq.
3 - BSI 50628 - Repellente in
- FACILE DA USARE: sotto forma di pellet il nostro repellente...
- Doppia efficacia: la nostra formulazione aiuta a tenere...
- RISPETTO DELL'INVIRONAMENTO E MATERIALE VEGETALE: il...
Dispositivi anti-abbaio
Si tratta di dispositivi che intervengono quando il cane tende ad abbaiare tanto e a disturbare, sia i vicini che i padroni. Utilizzano la tecnologia ad ultrasuoni che rilasciano dei suoni che tendono a distrarre il cane in modo che non abbai.
- Consigliato per: evitare che il cane abbai
1 - PAWPRO Collare Antiabbaio per Cani
- 【CONFORME ALLA NUOVA LEGGE: EVITA UNA MULTA DI 10000€】...
- 【MANUALE IN ITALIANO: GODITI DI UN COLLARE ANTIABBRAIO...
- 【SCHERMO A COLORI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE】 Il collare...
2 - LOSLAI Collare Antiabbaio per Cani,
- 3 MODALITÀ EFFICACI COLLARE ANTIABBAIO: Questo collare...
- PER CANI TAGLIA PICCOLA MEDIA E GRANDE: Il collare...
- COLLARE ANTIABBAIO NESSUNA SCOSSA ELETTRICA: Collare...
3 - DogRook Collare Antiabbaio -
- addestramento del cane: Il nostro Bark Collar insegna al tuo...
- vibrazione & suono: Il collare anti abbaio cani combina 2...
- smart & sensitive: Il collare antiabbaio vibrante è dotato...
Reti specifiche anti-cane
Le reti sono perfette per difendere zone circoscritte esterne come piccole aree del giardino o orticelli: in questo modo potrete intervenire senza dover ammattire con la scelta del repellente giusto.