Migliori Lavatrici a ingombro ridotto (slim)

Lavatrice slim
La lavatrice slim non ti fa rinunciare alla qualità nel lavaggio

Se abitate in una casa con poco spazio, difficilmente riuscirete a collocare una lavatrice di dimensioni normali, ma per fortuna esistono in commercio molti modelli di lavatrici ad ingombro ridotto, che funzionano bene come quelle standard.

Queste sono generalmente di due tipi: le meno profonde, quindi con frontale identico, ma profondità ridotta rispetto a quelle standard, e le lavatrici con carica dall’alto. In questo articolo approfondiremo la prima “famiglia” di queste lavatrici per spazi ridotti.

Lavatrice a ingombro ridotto: cos’è e come funziona

Osservandole dal lato anteriore dove è presente l’oblò del carico, queste lavatrici sono identiche a quelle di dimensioni standard: infatti la particolarità risiede tutta nella profondità che generalmente è di 40 cm (slim) o addirittura di 33 cm (ultra slim). Considerando che la profondità standard è di quasi 60 cm, c’è una bella differenza.

Funziona come una lavatrice standard?

L’oblò si trova nella classica posizione anteriore della lavatrice, così come i comandi e il display. L’oblò è dotato di un’apertura per caricare i panni all’interno: fortunatamente, come vi abbiamo già suggerito, anche se queste lavatrici hanno un ingombro ridotto, in realtà hanno un pieno carico di panni da lavare non così basso, fino a 6/7 Kg.

Si può quindi affermare che si riducono le dimensioni, ma non le funzioni, e questa è la chiave del successo di questi modelli, ormai venduti tanto quanto le lavatrici “normali”.

Passiamo alle funzionalità. La manopola dei comandi è posta leggermente sopra all’apertura dello sportello dell’oblò: girando a proprio piacimento la manopola è possibile selezionare il programma di lavaggio che si vuole utilizzare.

Programmi e centrifuga

I programmi variano da modello a modello, ma possiamo affermare che in linea di massima si traducono sempre nelle stesse funzioni: lavaggio a mano per un lavaggio più delicato così come quello per pelli sensibili, poi troviamo il lavaggio per la lana in modo che non si infeltrisca, quello per il cotone, i capi scuri, per un carico minimo giornaliero, per la biancheria o, ancora, per i jeans.

Ormai la maggior parte delle lavatrici di ultima generazione possono centrifugare fino a 1.200 giri al minuto per ottenere panni quasi del tutto asciutti, non ai livelli di un’asciugatrice, ma quasi.

Accanto ai comandi è presente il display che indica il tipo di lavaggio in funzione, illuminando di volta in volta la spia del tipo di centrifuga, della temperatura prescelta e del termine del lavaggio. Nella parte opposta al display si trova il cassetto per inserirvi il sapone e l’ammorbidente a seconda del lavaggio richiesto. Le lavatrici odierne ad ingombro ridotto sono quasi tutte in classe A+++, per un ottimo risparmio energetico: ovviamente stiamo parlando del lavaggio e del risciacquo, visto che la centrifuga di solito è in classe C.

lavatrici ingombro ridotto
40 o 32 cm di profondita… ecco le lavatrici a ingombro ridotto!

Come si usa la lavatrice a ingombro ridotto?

Il funzionamento delle lavatrici ad ingombro ridotto è identico a quello delle lavatrici standard. Basta aprire l’oblò centrale, inserire i panni all’interno, caricare il cassetto in alto con il detersivo scelto per il lavaggio e il tipo di lavaggio in base ai panni sporchi da lavare, chiudere l’oblò e spingere il bottone di avvio lavaggio.

Un ciclo breve supera di poco la mezz’ora, ma di solito sono lavaggi consigliati per carichi dimezzati come ad esempio per la biancheria, più leggera e meno spaziosa dei altri tipi di panni. Ovviamente prima di procedere al lavaggio la lavatrice dovrà essere posizionata nel luogo prescelto e installata attaccando il tubo dello scarico oltre alla presa di corrente.

Lavatrice slim
La lavatrice slim non ti fa rinunciare alla qualità nel lavaggio

Quanto costa una lavatrice a ingombro ridotto

In commercio ci sono diversi modelli di lavatrici ad ingombro ridotto e le dimensioni non incidono sul prezzo, vale a dire che il fatto di essere progettate per occupare una spazio minore, non influisce sul prezzo finale.

Il prezzo delle lavatrici più economiche oscilla tra i 250,00 € e i 350,00 €, mentre se si cercano delle lavatrici top di gamma, si arriva fino alle 500,00 €: in entrambi i casi di marchi conosciuti come Candy o Hoover. Ciò che indice sul prezzo sono le tipologie dei programmi, il carico massimo di lavaggio e il consumo energetico e idrico. Ecco un breve schema delle fasce di prezzo:

  • Fascia di prezzo basso: lavatrici che costano meno di 300,00 €, di solito hanno una capacità massima di 6 kg con centrifuga di 1000 giri al minuto
  • Fascia di prezzo medio: lavatrici il cui prezzo oscillo tra 300,00 € e 500,00 € con un massimo di 7 kg di carico ed una centrifuga con 1200 giri al minuto
  • Fascia di prezzo alta: lavatrici che necessitano di una spesa di più di 500,00 €, con una capacità superiore a 7 kg, una classe energetica A+++

Miglior Lavatrice a ingombro ridotto più Economica

Come scegliere una Lavatrice a ingombro ridotto

I modelli delle lavatrici ad ingombro ridotto sono tutti molto simili, sia tra loro che con i modelli standard e infatti orientarsi non è affatto semplice perché sembrano davvero tutte uguali e si finisce sempre per usare il prezzo come metro di giudizio, andando a spendere molto pensando di acquistare un modello migliore e più affidabile. Ecco, invece, le caratteristiche da valutare prima dell’acquisto.

Certamente il primo fattore da considerare è la capacità di carico: più kg si possono lavare contemporaneamente e più velocemente si potrà smaltire la pila dei panni sporchi. Oltre a questo, è importante considerare le funzioni e i programmi di lavaggio, nel caso si necessiti di lavare i capi con programmi più delicati o particolari.

Per quanto riguarda le funzioni, è importante valutare la possibilità di programmare l’orario del lavaggio, comoda funzione che evita che il bucato rimanga troppe ore chiuso in lavatrice. E’ utile anche la funzione che consente di memorizzare le impostazioni preferite, in modo che con un solo gesto si possa dare avvio al lavaggio.

Infine, a noi piacciono molto anche quelle lavatrici che hanno un display e che permettono, in questo modo, di monitorare il progresso e le varie fasi del lavaggio.

La nostra Scelta La nostra Scelta
Hisense WFQE7012EVM Lavatrice Slim Carica Frontale, 7kg,...
  • Lavatrice slim, stesse performance di lavaggio in...
  • Programmi a vapore, per capi morbidi e sanificati
  • Motore inverter, silenzioso e performante

Le migliori lavatrici a ingombro ridotto: modelli Top

Le lavatrici vengono prodotte tutte da marchi molto conosciuti, come Samsung, Hoover, Candy e Beko, tutti brand specializzati nel commercio dei grandi elettrodomestici per la casa. Puntando su questi prodotti potrete contare su centri assistenza qualificati e una certificazione di garanzia di qualità.

1 - Hisense WFQE7012EVM Lavatrice Slim

 miglior Lavatrice Slim
miglior Lavatrice Slim
Hisense WFQE7012EVM Lavatrice Slim Carica Frontale, 7kg,...
  • Lavatrice slim, stesse performance di lavaggio in...
  • Programmi a vapore, per capi morbidi e sanificati
  • Motore inverter, silenzioso e performante

2 - Electrolux EW6SBLACK Lavatrice Slim

 miglior Lavatrice Slim
miglior Lavatrice Slim
Oggi in sconto Oggi in sconto
Electrolux EW6SBLACK Lavatrice Slim a Carica Frontale...
  • La tecnologia SensiCare System regola in...
  • L’opzione Più Morbido durante il penultimo...
  • Il programma Vapore Igienizzante rimuove più del...

3 - Lavatrice Slim 6 Kg Classe D 40 cm

4 - Lavatrice Slim da 7 Kg, Classe

5 - Haier I-Pro Series 7 HW80-B14979-IT

 miglior Lavatrice Slim
miglior Lavatrice Slim
Oggi in sconto Oggi in sconto
Haier I-Pro Series 7 HW80-B14979-IT Lavatrice Slim, 8 Kg,...
  • I-REFRESH: la funzione I-Refresh della Lavatrice...
  • TRATTAMENTO ABT: il trattamento antibatterico di...
  • SMART DUAL SPRAY: la funzione Smart Dual Spray...

6 - CHiQ CFL80-14586IM3XBW, Lavatrice

 miglior Lavatrice Slim
miglior Lavatrice Slim
CHiQ CFL80-14586IM3XBW, Lavatrice Slim, 8 Kg, 1400 RPM,...
  • Alte prestazioni: questa lavatrice a carica...
  • Dimensioni sottili e salvaspazio - Misurando...
  • Funzioni vapore e autopulizia - La funzione vapore...

7 - Lavatrice Slim Carica Frontale 7

 miglior Lavatrice Slim
miglior Lavatrice Slim
Lavatrice Slim Carica Frontale 7 kg, Classe A+++, 1300 giri
  • Classe Energetica: A+++
  • Caricamento: Frontale
  • Giri di Centrifuga: 1300 giri/min

8 - LG F2WV5S8S0E Lavatrice Slim a

 miglior Lavatrice Slim
miglior Lavatrice Slim
Oggi in sconto Oggi in sconto
LG F2WV5S8S0E Lavatrice Slim a Carica Frontale 8.5 Kg, 1200...
  • CARATTERISTICHE: Lavatrice Smart Slim a carica...
  • AI DD: L'intelligenza artificiale LG AI DD rileva...
  • TURBO WASH: Pulito eccellente in soli 59 minuti...

FAQ Lavatrici “Slim”

Quanto consuma una lavatrice ad ingombro ridotto?

Ingombro ridotto non significa consumi ridotti. La maggior parte dei modelli delle lavatrici ad ingombro ridotto è comunque in classe A+++ con un conseguente minor consumo di elettricità. Tutto dipende anche da quanto e da come si adopera la lavatrice: impostare una centrifuga a 1.200 giri consumerà di più che impostarla a 400. Il consumo energetico complessivo varia anche in base al tipo di programma, al carico e alla frequenza con cui si adopera.

Per quanto riguarda il consumo idrico, le lavatrici con ingombro ridotto consumano circa 9.000 litri di acqua annui.

Sono rumorose?

Non c’è grande differenza con quelle standard. Chi pensa di utilizzare le lavatrici la notte per sfruttare le tariffe energetiche agevolate, dovrà optare per un modello silenzioso: questo dato è riportato in decibel sull’etichetta energetica.

Come pulire la vaschetta detersivo

Con l’utilizzo giornaliero della lavatrice è normale che la vaschetta del detersivo si sporchi, tra muffa e residui degli indumenti. Per pulirla, occorre sfilare la vaschetta dalla sua postazione, estraendola verso l’esterno. A questo punto è possibile pulirla con l’anti-calcare e poi con un detergente e acqua molto calda.

Come pulire la guarnizione dell’oblò

Come la vaschetta, anche la guarnizione della lavatrice necessita di una pulizia costante: al contrario potrebbero insorgere muffe e cattivi odori. La pulizia è molto semplice: basta utilizzare un panno umido con acqua calda e un pizzico di bicarbonato e strusciare bene finché non avete eliminato tutto lo sporco.

Autore: Marco R. (Okspot)

Marco R. (Okspot)
Dopo gli studi in ingegneria, Marco Ricca si dedica alla divulgazione web di articoli sulla tecnologia, sui viaggi, sulla finanza e sul futuro. Pubblica il suo primo sito nel 1999, ed è fondatore e autore di Okspot dal 2009. Ogni giorno scrive per condividere le proprie impressioni sulle novità tech del momento: le sue recensioni hanno successo anche su Google, su Amazon e su molte testate giornalistiche Italiane.

9 commenti

CONSIGLI O DOMANDE? SCORRETE FINO IN FONDO E SCRIVETE NEL MODULO COMMENTI, IL NOSTRO ESPERTO VI RISPONDERA'
  1. Avatar
    Riccardo

    Sto cercando una lavatrice da 33x60x85 fatemi sapere grazie

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Non hai trovato qualche spunto tra quelle qui suggerite?

  2. Avatar
    Maria

    Buongiorno, sarei propensa ad acquistare una AEG carica dall’alto . Debbo inserirla in cucina tra frigo e altro mobile componibile. Necessito di massimo 60 cm di profondità. Mi chiedo se su questa misura tengono conto dei tubi di scarico che credo debbano essere fissati sul retro della lavatrice.
    Grazie per la cortese risposta

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      In genere c’è da riservare un poco di spazio in più per i tubi.

  3. Avatar
    fabio

    mi serve una lavatrice non piu alta di 80 cm

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      L’altezza standard è 85 cm, ma potrebbe essere che riesci a trovare un modello “normale” sotto gli 80, purtroppo non ho un modello specifico da indicarti.

  4. Avatar
    Elena

    Buongiorno, premetto subito che la mia richiesta NON E’ inerente l’elettrodomestico lavatrice, ma Vi chiedo, se è possibile avere consigli sulle ASCIUGATRICI in generale, ed in particolare, se fosse possibile e visto che non trovo commenti e giudizi di alcun genere al riguardo se non di quelli del sito della casa produttrice, della asciugatrice AGENTO della HOUSE TO HOUSE (vendita porta a porta).
    Grazie mille

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Sicuramente a breve scriveremo un bell’approfondimento anche sulle asciugatrici. La marca che ci indichi non la conosco, ma posso dirti che per me è un No secco a prescindere, dato che proprio non ci piace la vendita porta a porta.

      • Avatar
        Elena

        Grazie mille, terrò monitorato l’argomento.

Vuoi chiederci qualcosa?

Nome e Commento saranno pubblicati. La tua Email non sarà pubblicata né usata per pubblicità.
I tuoi dati sono trattati nel rispetto della privacy.
(* dato richiesto)