Migliori Televisori 3D (con e senza occhialini)

TV 3D con occhialini
Preparate gli occhialini! Grandiosi effetti 3D con le Tv predisposte

Dopo l’incredibile successo riscosso al cinema, sembrava che la tecnologia 3D potesse rivoluzionare anche il modo di guardare i film, concerti, sport e molto altro in casa propria. Bastava una tecnologia di nuova generazione, gli occhialini appositi e il gioco era fatto.

E’ stato proprio in quel periodo che i maggiori colossi della Tv hanno messo a punto gli ultimi dettagli e proposto modelli di tv innovative: la visione tridimensionale ha vissuto un momento di splendore, anche se il suo successo non si è perpetrato anche negli anni successivi.

Poco male, perché chi desidera godere della visione 3D può ancora farlo e con costi che non sono più così eccessivi come qualche anno fa. Ecco, quindi, un’utile guida ai migliori modelli di tv 3D.

Televisori 3D: cosa sono e come funzionano

Caratteristiche principali

Sony, Philips, Panasonic e Samsung, i colossi della tv si sono dati battaglia per proporre modelli che supportassero adeguatamente il 3D. Infatti, se i primi modelli necessitavano dell’uso degli occhialini blu e rossi(come al cinema), le multinazionali del televisore hanno sviluppato gli schermi auto stereoscopici che necessitano degli occhiali polarizzati (simili ad occhiali normali) per visualizzare le immagini tridimensionali.

Se la Samsung è la casa che ha una maggiore scelta di modelli ed offre l’opzione tra schermi LCD o Plasma, Panasonic offre modelli al Plasma con altrettanti paia di occhiali attivi, Sony avrà sia modelli con occhiali inclusi che esclusi, mentre Philips avrà il plus di una risoluzione cinematografica 21:9. Tutte le case, inoltre, coprono le diverse proporzioni che vanno dai piccoli 32″ fino ai 50″ ed addirittura 60″ in alcuni casi.

TV 3D con occhialini
Preparate gli occhialini! Grandiosi effetti 3D con le Tv predisposte

Come funzionano

Ma come funziona la tecnologia 3D? Quando si parla di film tridimensionale si fa riferimento ad una visione stereoscopica delle immagini proiettate. Ovvero che si avrà una sensazione di profondità e rilievo di ciò che viene trasmesso.

Inizialmente questo tipo di tecnologia richiedeva due proiettori che trasmettevano separatamente le immagini per l’occhio destro e quelle per l’occhio sinistro che venivano unite dal cervello grazie alla presenza degli occhiali polarizzati dando quella sensazione di maggior realismo e profondità.

Attualmente i sistemi tv 3D stereoscopici riescono a sfruttare un solo proiettore che, grazie agli occhialini polarizzati, aiuteranno gli occhi e il cervello a percepire l’immagine con una visione tridimensionale.

Come usare i televisori 3D

Un televisione 3D necessita sempre dell’uso degli occhialini per poter godere delle immagini tridimensionali. In commercio esistono due tecnologie 3D, quella attiva e quella passiva.

La tecnologia migliore è quella attiva perché non necessita di alimentazione separata, ma soprattutto la qualità delle immagini è migliore rispetto a quella passiva che spesso subisce ritardi e interferenze. Gli occhiali passivi costano meno di quelli attivi, ma possono incappare in qualche problema di risoluzione.

Televisore 3D
Voglia di Televisore 3D? Ecco quelli che vi lasceranno a bocca aperta!

Quanto costano i televisori 3D

Il prezzo standard di questi prodotti non è di molto superiore rispetto ad alcuni tv non 3d: si aggira infatti mediamente intorno ai 500,00 € in più. I costi che un consumatore deve affrontare sono relativi agli occhialini 3D ed a specifici cavi.

Nel primo caso per chi ha una famiglia numerosa dovrà sborsare circa € 100,00 in più per ogni paio di occhiali dal momento che la dotazione standard dei produttori ne prevede uno solo mentre, per chi è in possesso di un sistema home theatre, gli amplificatori non riconoscono i segnali video 3d trasmessi tramite cavo HDMI.

La soluzione è quella dell’acquisto di un secondo cavo in partenza in direzione tv. Facendo aumentare il costo finale dell’apparecchio.

Migliore televisore 3D più Economico

Scelta Convenienza Scelta Convenienza
Cello C1920FSDE 19" (47 cm Diagonale) HD Ready LED TV mit...
  • Compatto da 19 pollici con risoluzione Full HD e lettore DVD...
  • Lettore DVD integrato e triplo sintonizzatore integrato -...
  • Funzioni: lettore DVD, DVB-C (TV via cavo), DVB-S2 (TV...

Come scegliere il televisore 3D

Tecnologia schermo

La tecnologia dello schermo ha fatto passi in avanti e ogni casa di produzione propone le proprie innovazioni. Se la Samsung, infatti, ha sviluppato la tecnologia QLED, Philips propone sul mercato la tecnologia chiamata OLED+. In ogni caso si tratta di uno schermo a punti quantici basato su nanocristralli che, una volta illuminati, emettono luce propria.

Ovviamente non mancano anche le tecnologie più tradizionali come il Full LED e Full HD. E lo schermo curvo? Alcuni tv 3D sono stati progettati con una sorta di curvatura in modo da permettere una visuale più avvolgente e una migliore percezione della profondità.

Risoluzione: Full HD o 4K

La maggior parte dei modelli dei televisori 3D ha una risoluzione Full HD. Quella HD è ormai quasi ampiamente superata e va bene per schermi di piccole dimensioni. Chi cerca il massimo della risoluzione, invece, potrà optare per i televisori 4K che conta circa 4 volte il numero di pixel di un televisione Full HD.

Connessione alla rete

Un’altra caratteristica da valutare è la connessione ad internet in modo da usufruire delle piattaforme online come Netflix o Amazon Video. Utile anche la porta USB, per visualizzare filmati e documenti che magari avevate sul pc e quella HDMI.

Migliori Televisori 3D

Tra le marche top per la tecnologia 3D ricordiamo la Philips e certamente Samsung che propone ancora delle ottime soluzioni a prezzi non troppo alti per tutti coloro che desiderano godere di uno spettacolo tridimensionale.

1 - Hisense TV 50" 4K Ultra HD 50A6N,

 miglior Televisori 3D
miglior Televisori 3D
Oggi in sconto Oggi in sconto
Hisense TV 50" 4K Ultra HD 50A6N, Smart TV VIDAA U7, Dolby...
  • Dolby Vision: Dolby Vision è una tecnologia HDR che offre...
  • [Direct LED] Su TV Direct LED, le luci a LED sono...
  • [Modalità Game Plus] Ha una frequenza di aggiornamento...

2 - Cello C1920FSDE 19" (47 cm

 miglior Televisori 3D
miglior Televisori 3D
Cello C1920FSDE 19" (47 cm Diagonale) HD Ready LED TV mit...
  • Compatto da 19 pollici con risoluzione Full HD e lettore DVD...
  • Lettore DVD integrato e triplo sintonizzatore integrato -...
  • Funzioni: lettore DVD, DVB-C (TV via cavo), DVB-S2 (TV...

3 - Samsung Smart TV 55"

 miglior Televisori 3D
miglior Televisori 3D
Samsung Smart TV 55" UE55DU7190UXZT, Crystal 4K UHD, 4K...
  • Smart TV 55 pollici, Processore Crystal 4K con risoluzione...
  • Qualità di immagine HDR: scene buie e luminose più nitide...
  • OTS Lite: Audio surround 3D sincronizzato con l'azione per...

4 - Ologramma 3D, Missyou 52cm LED

 miglior Televisori 3D
miglior Televisori 3D
Ologramma 3D, Missyou 52cm LED Proiettore Olografico 3D with...
  • ✅ Formato olografico 3D con 592 LED ad alta luminosità Il...
  • ✅ Gestione smart tramite APP WiFi per un controllo...
  • ✅ Esperienza audiovisiva migliorata con connessione...

5 - LG QNED 43'', Serie 80 2024,

 miglior Televisori 3D
miglior Televisori 3D
LG QNED 43'', Serie 80 2024, 43QNED80T6A, Smart TV 4K,...
  • TECNOLOGIA QUANTUM DOT E NANOCELL: goditi colori ancora più...
  • PROCESSORE α8 CON AI: una generazione di processori con...
  • LOCAL DIMMING: la retroilluminazione selettiva dello schermo...

6 - LG UHD 55'', Serie UT8000 2024,

 miglior Televisori 3D
miglior Televisori 3D
Oggi in sconto Oggi in sconto
LG UHD 55'', Serie UT8000 2024, 55UT80006LA, Smart TV 4K,...
  • RISOLUZIONE 4K CON HDR10 PRO: una risoluzione che supera il...
  • PROCESSORE α5 GEN7: il processore migliora i contenuti...
  • webOS Re:New Program: il TV LG OLED riceverà 4...

7 - Hisense TV 75" QLED 4K 75E77NQ,

 miglior Televisori 3D
miglior Televisori 3D
Oggi in sconto Oggi in sconto
Hisense TV 75" QLED 4K 75E77NQ, Smart TV VIDAA U7, Dolby...
  • Smart TV QLED 4K 75", Risoluzione 3840x2160
  • QLED Display
  • Dolby Vision/HDR 10+/HLG

8 - Samsung Smart TV 50"

 miglior Televisori 3D
miglior Televisori 3D
Oggi in sconto Oggi in sconto
Samsung Smart TV 50" UE50DU8070UXZT, Crystal UHD 4K, 4K...
  • Smart TV 50 pollici, Processore Crystal 4K con risoluzione...
  • Qualità di immagine HDR: scene buie e luminose più nitide...
  • OTS Lite: Audio surround 3D sincronizzato con l'azione per...

FAQ sui televisori 3D

Dove si trovano i contenuti 3D?

Le piattaforme di streaming come Amazon Video e Netflix non offrono la tecnologia 3D. L’opzione migliore per godere della visione tridimensionale è quella di acquistare un DVD 3D che si possono leggere attraverso il lettore DVD Blu-Ray.

Talvolta si trovano film e altri contenuti 3D sulla Playstation, da noleggiare o acquistare direttamente. Infine su Sky si possono trovare alcuni contenuti 3D: la scelta non è ampia, ma comunque avrete qualche titolo da vedere.

Fa male la TV 3D?

Basta mantenere una certa distanza dal televisore: almeno 2 metri vi dovrebbero separare dallo schermo, meglio se 3 metri. E’ sempre meglio, comunque, non eccedere con la visione di contenuti 3D, questo perché la visione potrebbe stancare gli occhi e affaticare il cervello. Inoltre la visione è sconsigliata ai bambini piccoli con età inferiore ai 6 anni.

Autore: MarcoR

MarcoR
Dopo gli studi in ingegneria, Marco Ricca si dedica alla divulgazione web di articoli sulla tecnologia, sui viaggi, sulla finanza e sul futuro. Pubblica il suo primo sito nel 1999, ed è fondatore e autore di Okspot dal 2009. Ogni giorno scrive per condividere le proprie impressioni sulle novità tech del momento: le sue recensioni hanno successo anche su Google, su Amazon e su molte testate giornalistiche Italiane.
guest

0 Commenti
Più recenti
Più vecchi
Inline Feedback
Vedi tutti i Commenti