Migliori Cavatappi elettrici

Cavatappi elettrico
Cavatappi elettrico: cosa ne pensa il sommelier? Andiamo a scoprire come si usa e come sceglierlo

Carissimi appassionati di vino, oggi parliamo di un accessorio che non ha mezze misure: o lo si ama, o lo si odia!

Il cavatappi elettrico è infatti un dispositivo innovativo e molto scenografico, che va ad introdurre una grande novità in un campo nel quale da sempre regna la “legge” dei cavatappi manuali.
Ma non tutti sanno usare un cavatappi a leva! Per chi non si vuole piegare alla tradizione, questi apribottiglie elettrici sono una vera svolta: scenografici, funzionali e pure economici, sono anche un’ottima idea regalo. Ma ci sono alcune cose che è bene sapere.

Cavatappi elettrico: cos’è e come funziona

Il principio è identico ai vari cavatappi manuali: c’è una vite a spirale (in gergo chiamata “verme”) che viene inserita nel tappo in sughero e poi sollevata verso l’alto per estrarlo. Solo che qui, la vite è motorizzata!

La classica forma di un cavatappi elettrico è però molto diversa da quelli classici: è fatto a cilindro: nella parte superiore sono alloggiati il piccolo motore, le batterie e i tasti di funzionamento, mentre la parte inferiore, di solito trasparente, è quella che “abbraccia” il collo della bottiglia.

Le batterie

Ci sono dispositivi alimentati con batterie stilo AA o AAA e altri invece dotati di batterie ricaricabili, tramite presa USB. L’alimentatore di solito non è fornito, ma basta collegarlo qualche ora ad una qualsiasi presa USB tramite il cavetto in dotazione. Con una ricarica, in genere si riescono a stappare oltre 30 bottiglie!

Quale preferire? Quello ricaricabile è più pratico e si risparmia il costo delle batterie, ma le batterie usa e getta garantiscono una durata maggiore del dispositivo.

Cavatappi elettrico
Cavatappi elettrico: cosa ne pensa il sommelier? Andiamo a scoprire come si usa e come sceglierlo

Cavatappi elettrico: come si usa?

Per usarlo correttamente, per prima cosa dovete togliere la capsula. Nei cavatappi manuali a leva è sempre integrato un coltellino seghettato, ma in questo caso potete usare l’apposito leva-capsule, sempre incluso nella confezione. Il leva capsule è un attrezzo molto pratico: basta appoggiarlo sopra alla capsula, stringere e girare, per avere un taglio perfetto della sola parte superiore della capsula.

A questo punto, si appoggia il cavatappi e si aziona: la vite inizierà a scendere, perforando senza sforzo il tappo. Un leggere ronzio del motorino accompagnerà l’operazione. Quando si ritiene che la vite sia penetrata a sufficienza, si aziona il pulsante in alto per sollevate il tappo. Vedrete che salirà preciso e senza sforzo, stappando la bottiglia in pochi secondi.

Azionando nuovamente il tasto in basso, sarà possibile togliere il tappo dal cavatappi, per annusarlo ed ispezionarlo.

Attenzione a non forare il tappo!

Una delle cose più importanti che insegnano ai sommelier nell’arte di stappare le bottiglie di vino, è quella di calibrare la penetrazione del cavatappi in modo tale da non “sfondare” il tappo in sughero. Questa è una cosa molto importante, in quanto un tappo forato potrebbe rompersi nell’estrazione, ma soprattutto sicuramente lascerà cadere dei pezzetti di sughero e di sporco dentro il vino!

Purtroppo, calibrare la profondità con il cavatappi elettrico è più difficile che manualmente, per questo è un attrezzo che purtroppo crea qualche imbarazzo ai veri appassionati!

Quanto costa un cavatappi elettrici

Il prezzo medio dei cavatappi elettrici è molto interessante, il che lo rende un gadget davvero appetibile anche come idea regalo: se ne trovano anche da meno di 20,00 euro, in pratica come un buon cavatappi manuale, ma per averne uno di buona qualità mettete in conto 30,00 euro. Qualcosa di più se volete un kit completo di base, versatore, salvagoccia, termometro ed altro. Il levacapsule, come detto, è invece (quasi) sempre incluso.

Miglior Cavatappi elettrico più Economico

Oggi in OffertaScelta Convenienza
cavatappi elettrico,apribottiglie vino professionale...
  • Cavatappi elettrico apribottiglie vino: set...
  • Design automatico: questo apribottiglie elettrico...
  • L'apribottiglie per vino utilizza il principio...

Come (e perché) scegliere il cavatappi elettrico

Come fare per scegliere? In verità la qualità media è molto livellata e si somigliano un po’ tutti, quindi ci sono poche variabili da tenere in considerazione.

Materiali

Date la precedenza a quelli realizzati in metallo. Non nella vite (questo lo diamo per scontato!), ma nel corpo, per maggiore robustezza e piacevolezza nell’uso.

Oggi in OffertaLa nostra Scelta
Twinz'up Cavatappi Elettrico per Vino, Regalo per gli Amanti...
  • STUPISCI I TUOI INVITATI- Il cavatappi senza filo...
  • ELEGANZA E STILE – Il suo involucro in acciaio...
  • BATTERIA RICARICABILE DI LUNGA DURATA – Nessun...

Design

E’ importante per un accessorio che sarà ammirato da tutti gli ospiti a tavola. I gusti sono soggettivi, si sa, ma noi lo preferiamo sobrio, di colore scuro o magari inox, che da anche una bella sensazione di robustezza. Evitate i colori sgargianti, più consoni alle… bibite!

Accessori inclusi

La differenza tra un prodotto e l’altro potrebbe farla, e non poco, il kit di altri accessori inclusi. Potrebbe esserci o non esserci una custodia, magari rigida e in legno, dei salva-goccia, un termometro, o magari un apribottiglia manuale abbinato. Questo aspetto è molto importante se state facendo un regalo.
In caso di regalo, infatti, optate senza dubbio per un kit con supporto e/o custodia, che è molto più bello.

Cos’altro regalare ad un appassionato di vino?

Ci sono molti accessori che possono piacere ad un appassionato di vino, che potete regalargli per la sua gioia. O che vi potete regalare, se gli appassionati siete voi!

  • Il decanter, in cristallo o in vetro, è un accessorio immancabile nella teca dei bicchieri!
  • La sciabola per sabrage è l’apoteosi dello scenografico, da usare solo se si è capaci!
  • Un secchiello per ghiaccio (glacette), fondamentale per gli spumanti ed i bianchi, specie in estate
  • Se avete un buon budget, una cantinetta vino frigorifera, utilissima sia per tenere il vino alla temperatura di servizio, che per far invecchiare i rossi
  • Sempre tra i regali al top, segnaliamo il Coravin, innovativo sistema di mescita e conservazione!

I migliori Cavatappi Elettrici: modelli Top

Ecco la nostra selezione di cavatappi elettrici, sia semplici che in kit-regalo con altri accessori.

1 - Cavatappi Elettrico, Set

offerta1° miglior Cavatappi Elettrico
Cavatappi Elettrico, Set Apribottiglie Professionale Vino 4...
  • Set apribottiglie - Il nostro set include...
  • Potente e ricaricabile - Facile da caricare con...
  • Facile da usare: questo apribottiglie elettrico...

2 - cavatappi elettrico,apribottiglie

offerta2° miglior Cavatappi Elettrico
cavatappi elettrico,apribottiglie vino professionale...
  • Cavatappi elettrico apribottiglie vino: set...
  • Design automatico: questo apribottiglie elettrico...
  • L'apribottiglie per vino utilizza il principio...

3 - CIRCLE JOY Cavatappi Elettrico per

3° miglior Cavatappi Elettrico
CIRCLE JOY Cavatappi Elettrico per Vino Apribottiglie...
  • FACILE DA USARE - Ruota la taglierina per...
  • STAPPA VELOCEMENTE - Alimentato da 4 batterie AA...
  • DUREVOLE - Realizzato in acciaio inossidabile e...

4 - Twinz'up Cavatappi Elettrico per

offerta4° miglior Cavatappi Elettrico
Twinz'up Cavatappi Elettrico per Vino, Regalo per gli Amanti...
  • STUPISCI I TUOI INVITATI- Il cavatappi senza filo...
  • ELEGANZA E STILE – Il suo involucro in acciaio...
  • BATTERIA RICARICABILE DI LUNGA DURATA – Nessun...

5 - Knipan Cavatappi Elettrico, Vino

offerta5° miglior Cavatappi Elettrico
Knipan Cavatappi Elettrico, Vino Professionale Apribottiglie...
  • Cavatappi Elettrico 5 in 1 - Offriamo una...
  • Funzionamento Facile - Puoi aprire una bottiglia...
  • Cavatappi Automatico Potente e Ricaricabile -...

6 - AIKARO - Cavatappi Elettrico per

offerta6° miglior Cavatappi Elettrico
AIKARO - Cavatappi Elettrico per Vino Apribottiglie...
  • [Potente]: Questo cavatappi vino può aprire 80...
  • [Pratico]: La batteria di questo apribottiglie...
  • [Facile da usare]: Premere a lungo la parte...

7 - Coziselect Cavatappi Elettrico,

offerta7° miglior Cavatappi Elettrico
Coziselect Cavatappi Elettrico, Professionale Apribottiglie...
  • FACILE DA USARE: La semplice operazione di un...
  • ROBUSTO ED ELEGANTE: Questo apribottiglie presenta...
  • POTENTE E RICARICABILE: La batteria ricaricabile...

FAQ Cavatappi elettrico

E’ possibile aprire bottiglie di spumante con il cavatappi elettrico?

No, non è possibile. Gli spumanti e gli champagne, avendo un tappo a pressione, si stappano sempre a mano, o al massimo con l’apposita pinza.

E’ possibile stappare bottiglie con il tappo a corona?

Assolutamente no! Non esiste un cavatappi elettrico per le birre!

Il cavatappi elettrico, è adatto per bottiglie di vino vecchie, d’annata?

Si e no. Come sapete, le bottiglie di vino con molti anni sulle spalle hanno un tappo indebolito, che potrebbe rompersi mentre si stappa. Il cavatappi elettrico ha il grande vantaggio di agire in maniera precisa, e questo è un bene per i tappi “deboli”, tuttavia non è possibile dosare la forza, cosa che invece un sommelier esperto sa fare bene a mano.

Il cavatappi elettrico è una buona idea regalo per un sommelier?

A nostro giudizio, non molto. Come abbiamo già accennato, i sommelier professionisti devono usare per regolamento il cavatappi manuale a doppia leva, e verosimilmente piace loro usare questo anche a casa e con gli amici. Si tratta di un “rituale” dal quale è difficile sottrarsi!
Viceversa, si tratterà di un regalo utile e gradito per chi beve vino più quotidianamente, per le signore e gli anziani che non riescono a fare forza sui cavatappi a leva, e per tutti coloro che cercano qualcosa di nuovo, curioso e dall’effetto “wow” garantito!

Noi di Okspot.net promuoviamo il bere responsabile: il consumo moderato e consapevole di alcool.

Autore: Marco R. (Okspot)

Marco R. (Okspot)
Dopo gli studi in ingegneria, Marco Ricca si dedica alla divulgazione web di articoli sulla tecnologia, sui viaggi, sulla finanza e sul futuro. Pubblica il suo primo sito nel 1999, ed è fondatore e autore di Okspot dal 2009. Ogni giorno scrive per condividere le proprie impressioni sulle novità tech del momento: le sue recensioni hanno successo anche su Google, su Amazon e su molte testate giornalistiche Italiane.

2 commenti

VUOI SCRIVERE ANCHE TU? A FINE PAGINA TROVI IL MODULO COMMENTI, OPPURE REPLICA AI MESSAGGI
  1. Avatar
    alessandra

    salve, vorrei informazioni x apribottiglia di spumante, non ho forza nelle mani e cerco un apribottiglia x spumante elettrico. avete qualche proposta?
    in attesa di vs riscontro, distinti saluti.

    • Marco (staff)
      Marco (staff)

      No, che io sappia non esistono apribottiglia elettrici per spumante, tuttavia con le apposite “pinze per champagne” dovresti riuscire ad aprire la bottiglia con pochissimo sforzo. Ne trovi una buona scelta anche online e su Amazon: magari prossimamente scriviamo un approfondimento.

Vuoi chiederci qualcosa?

Nome e Commento saranno pubblicati. La tua Email non sarà pubblicata né usata per pubblicità.
I tuoi dati sono trattati nel rispetto della privacy.
(* dato richiesto)