Migliori Computer per Bambini

Migliori Computer per Bambini
I computer per bambini sono ottimi aiutanti per la scuola e per il tempo libero

Ormai la tecnologia fa parte della vita dei bambini appena vengono al mondo. I colori, i movimenti e i suoni attraggono subito la loro attenzione e, soprattutto, si lasciano intrattenere e attrarre da ciò che vedono.

La tecnologia però è anche una buona “scusa” per imparare qualcosa: basti pensare ai computer e ai tablet per bambini, colorati, indistruttibili e ricchi di spunti per stimolare la fantasia e l’intelligenza.

Come scegliere, però, quello giusto in base alle necessità e alla fascia d’età del bambino? Ecco un guida ai migliori computer per bambini e alle caratteristiche da prendere in considerazione per scegliere quello giusto.

Computer per bambini: come sono fatti e come funzionano

Com’è fatto un computer per bambini

Robusto, colorato, con un designo morbido e accattivante, perfetto per resistere a graffi e cadute che, quando ci sono i bambini di mezzo, sono situazioni che possono accadere spesso. Quando si parla di computer per bambini, spesso si fa riferimento ai laptop dotati di schermo, tastiera e mouse, in pratica come un vero e proprio computer, ma si trovano anche dei comodi tablet, anch’essi resistenti e colorati, ma con lo schermo touch.

Se volete che il vostro bambino si abitui ad utilizzare un computer vero e proprio, allora la scelta dovrebbe ricadere su un laptop, in modo che la loro gestualità si affini su quel tipo di computer. Ma vediamo comunque i vari modelli in base alla fascia d’età.

Migliori Computer per Bambini
I computer per bambini sono ottimi aiutanti per la scuola e per il tempo libero

Che caratteristiche deve avere un computer per bambini?

Per capire quali sono le caratteristiche giuste che dovrebbe avere un computer per bambini è bene fare una prima distinzione in base alla fascia d’età:

  • Da 6 mesi a 3 anni: non sono computer veri e proprio, ma giochi che hanno la forma di un computer, in grado di iniziare ad insegnare al bambino le prime caratteristiche della tecnologia. Sono dotati di immagini fisse, bottoni colorati, una simil tastiera che fa rumore, ma non hanno uno schermo e neanche un processore interno.
  • Da 3 anni a 6 anni: si passa ai computer veri e propri, dotati di uno schermo piccolo in bianco e nero, grazie ai quali i bambini possono imparare le prime parole in un’altra lingua, imparare a fare le somme e le differenze e soprattutto, imparare ad interagire con la tecnologia. Quasi tutti i modelli, oltre alla tastiera, sono dotati anche del mouse.
  • Dai 6 ai 10 anni: per questa fascia d’età è meglio optare per i tablet dotati o meno di tastiera, visto che hanno uno schermo vero e proprio, sono dotati di un processore e soprattutto aiutano i bambini ad approcciarsi alla tecnologia vera e propria, attraverso le app e il possibile collegamento ad internet.
  • Da 11 anni: si passa, a questo computer, a veri e propri computer, magari laptop non troppo potenti, ma che devono avere un processore in grado di gestire al meglio tutte le necessità legate al mondo dei giovani e della scuola, dai fogli di calcolo, a classroom, fino ad un’ipotetico collegamento da casa. Se il bambino è appassionato di videogames, allora suggeriamo un portatile gaming: non costa poco, ma sarà una scelta quasi obbligata.

I computer per bambini funzionano bene ?

Che scegliate un computer per bambini piccoli o per ragazzi un po’ più grandicelli, tutto sarà pensato per soddisfare le esigenze e le necessità di quella determinata fascia d’età. E’ normale che, quando si parla di computer per bambini fino a 6 anni, si parla più che altro di giochi, che di veri e propri personal computer.

Per capire se i computer per bambini funzionano bene, è necessario acquistare il computer giusto in base alla fascia d’età: un computer che non abbia app o file e documenti per svolgere la lezione a casa, non possono soddisfare le esigenze di un bambino in età scolare, mentre sarà quasi noioso per un bambino piccolo che necessita, invece, di un computer semplice con un design accattivante per la sua età.

Come usare correttamente un computer per bambini

Anche in questo caso, tutto è legato al tipo di computer che avrete scelto in base alla fascia d’età. In ogni caso, i computer per bambini sono creati apposta per insegnare e per rendere la vita più facile. Nel primo caso si tratta di modelli adatti per bambini più piccoli fino a 6 anni che attraverso il PC possono imparare parole nuove, anche in altre lingue, imparare a fare i primi calcoli e fare giochi di logica.

Nel secondo caso si tratta di veri e propri computer utili per studiare, per collegarsi in DAD, ma anche per creare delle slide, presentazioni e molto altro ancora. In ogni caso, basterà accendere il computer e iniziare ad utilizzarlo, con l’ausilio del mouse e della tastiera, presenti quasi in ogni modello, anche i più semplici.

Cambia qualcosa nel caso dei tablet che sono più adatti per vedere filmati, per collegarsi alla rete, per controllare la posta elettronica e per gestire ed utilizzare tutte le app che sono state scaricate.

Quanto costa un computer per bambini

  • Prezzo di un computer per bambini: 60,00 € in media per un portatile adatto ad una fascia d’età tra i 3 e i 6 anni.

In linea di massima, un computer per bambini piccoli costa intorno alle 30,00 €, visto che si tratta più che altro di un gioco, mentre i computer in fascia alta, adatti ai ragazzi più grandicelli, si assestano intorno alle 200,00 €, visto che si tratta di veri e propri personali computer dotati di veri processori.

Migliore computer per bambini più Economico

Oggi in OffertaScelta Convenienza
​Fisher-Price - Ridi e Impara Il Mio Primo Laptop,...
  • Laptop giocattolo per attività, con luci colorate...
  • 3 livelli di apprendimento Smart Stages per...
  • I pulsanti con numeri e lettere sulla tastiera, il...

Come scegliere il computer per bambini

Schermo

Lo schermo è una delle caratteristiche principali da valutare in un computer per bambini. I modelli per i bambini piccoli funzionano un po’ come un Kindle, in bianco e nero e con lo schermo retroilluminato (ma solo su alcuni modelli). La grandezza dello schermo? Intorno ai 6 o 7 pollici, non di più.

Si passa ai colori e ad un vero e proprio sfondo con i personal computer adatti ai ragazzi dove sarà possibile gestire documenti, cartelle, app. In questo caso, si arriva anche a 10″ o ancora a 13″. Valutate comunque, in base alla grandezza dello schermo, la praticità, la portabilità e la leggerezza.

RAM e Processore

La RAM è da prendere in considerazione soltanto nel caso in cui si decida di acquistare un computer per ragazzi che possono utilizzare per la scuola, per la lezione e anche per il tempo libero, dai giochi, ai fogli di lavoro, dalle app alle email.

Quanto dovrebbe essere la RAM in questo caso? Almeno 8GB, ma possono andare bene anche 4 GB nel caso in cui si utilizzi il computer in maniera sporadica, magari perché il bambino è alle prime armi con questo dispositivo.

Nel caso dei computer-giochi, la RAM è una caratteristica che non importa considerare.

Di pari passo con la RAM è bene anche considerare il tipo di processore. I computer con prestazioni elevate si basano sui processori Intel Core, ma un ragazzo alle prime armi con i computer si troveranno bene anche con un processore Pentium e Celeron.

La nostra Scelta
Clementoni- Sapientino-Il Mio Primo, Computer educativo...
  • COMPUTER EDUCATIVO: i contenuti educativi di...
  • LAPTOP PORTATILE: un gioco elettronico perfetto...
  • 4 MODALITA' DI GIOCO: con 30 attività di logica,...

Webcam

Nel caso in cui il ragazzo necessiti di collegarsi con la scuola o con i compagni per effettuare magari una ricerca di gruppo, è bene controllare che il computer sia dotato sia di webcam che di un microfono. Sappiate che nel caso in cui non abbia la webcam, sarà sempre possibile integrarla con una webcam per pc.

Desktop o laptop?

In ogni caso, per i ragazzi e per i bambini consigliamo di optare per un computer portatile: in questo modo potranno portarlo a scuola, ma anche dagli amici per fare una ricerca, potranno spostarsi da una stanza all’altra senza alcun problema. Lo potranno sfruttare anche in viaggio, anche se per questa eventualità, sarebbe più adatto un tablet.

Connessione

Infine, badate bene al fatto che i computer devono avere la possibilità di connettersi alla rete e avere anche un supporto Bluetooth per connettersi ad eventuali cuffie, mouse o tastiere.

Migliori computer per bambini

Tra i migliori modelli di computer per bambini piccoli consigliamo Clementoni e Lexibook, entrambi brand che producono prodotti di buona qualità, adatti per resistere nelle mani poco attente dei bambini. Altrimenti chi cerca un computer di un livello maggiore, adatto per i giovani delle scuole medie, potrà optare per un notebook HP.

1 - Clementoni- Sapientino-Il Mio

1° miglior Computer Bambini
Clementoni- Sapientino-Il Mio Primo, Computer educativo...
  • COMPUTER EDUCATIVO: i contenuti educativi di...
  • LAPTOP PORTATILE: un gioco elettronico perfetto...
  • 4 MODALITA' DI GIOCO: con 30 attività di logica,...

2 - Lexibook Disney Frozen 2 Computer

2° miglior Computer Bambini
Lexibook Disney Frozen 2 Computer Portatile Educativo...
  • Computer portatile educativo bilingue con 124...
  • Contenuti educativi: inglese e italiano,...
  • Attività divertenti con diversi livelli per...

3 - Clementoni X Revolution,

offerta3° miglior Computer Bambini
Clementoni X Revolution, Bambini-Tablet clempad 6-12 Anni,...
  • TABLET PER BAMBINI: Un tablet pensato per...
  • USER INTERFACE A MISURA DI BAMBINO: Il clempad è...
  • PARENTAL CONTROL: La stessa sensazione del tablet...

4 - Lexibook Computer Portatile

4° miglior Computer Bambini
Lexibook Computer Portatile educativo bilingue...
  • Computer portatile educativo bilingue con 124...
  • Contenuti educativi: inglese e italiano,...
  • Attività divertenti con diversi livelli per...

5 - ​Fisher-Price - Ridi e Impara Il

offerta5° miglior Computer Bambini
​Fisher-Price - Ridi e Impara Il Mio Primo Laptop,...
  • Laptop giocattolo per attività, con luci colorate...
  • 3 livelli di apprendimento Smart Stages per...
  • I pulsanti con numeri e lettere sulla tastiera, il...

6 - Liscianigiochi-Mio Tab 7'' Smart

6° miglior Computer Bambini
Liscianigiochi-Mio Tab 7'' Smart Advanced, Bambini 6-12...
  • Tablet android
  • Memoria 16 giga, google playstore
  • Autonomia, capacità sensoriali, coordinazione...

7 - Liscianigiochi Mio Tab 10" Tutor Xl

offerta7° miglior Computer Bambini
Liscianigiochi Mio Tab 10" Tutor Xl 2021, Multicolore, ‎44...
  • Sistema Tutor
  • Schermo 10 Pollici; Memoria 16 Giga; Google...
  • Schermo 7"; processore Quad Core; 1GB Memoria Ram;...

8 - Clementoni- Clempad

8° miglior Computer Bambini
Clementoni- Clempad Evolution-Tablet Bambini 3-12 Anni...
  • TABLET PER BAMBINI: Un tablet android, progettato...
  • TARGET: Il dispositivo consente di scegliere tra...
  • CONTROLLO GENITORI: Il tablet offre la...

FAQ sui computer per bambini

Quante ore possono trascorrere i bambini davanti al computer?

Dipende molto dall’età dei bambini: quelli più piccoli è bene che trascorrano davanti al computer massimo 2 ore, mentre quelli più grandicelli possono arrivare fino a 3 ore. E’ sempre bene farli interrompere ogni tanto in modo che possano riposare la vista.

E’ possibile installare un personale control?

Sui computer di buon livello si trovano spesso delle app che permettono di controllare le attività che vengono svolte dai ragazzi e che possono aiutare a mettere dei paletti su alcuni siti che i giovani non possono visitare.

Autore: Marco R. (Okspot)

Marco R. (Okspot)
Dopo gli studi in ingegneria, Marco Ricca si dedica alla divulgazione web di articoli sulla tecnologia, sui viaggi, sulla finanza e sul futuro. Pubblica il suo primo sito nel 1999, ed è fondatore e autore di Okspot dal 2009. Ogni giorno scrive per condividere le proprie impressioni sulle novità tech del momento: le sue recensioni hanno successo anche su Google, su Amazon e su molte testate giornalistiche Italiane.

Vuoi chiederci qualcosa?

Nome e Commento saranno pubblicati. La tua Email non sarà pubblicata né usata per pubblicità.
I tuoi dati sono trattati nel rispetto della privacy.
(* dato richiesto)