Migliori componenti per assemblare un PC silenzioso

Come assemblare un PC silenzioso
Come assemblare un PC silenzioso? Con i nostri segreti potete fare... silenzio spendendo poco

Non occorre essere un fa di Apple per accorgersi che i PC pre-assemblati sono rumorosi, anche se di buona marca. Se volete un computer davvero silenzioso, dovete assemblarlo da soli, utilizzando componenti specifiche ed alcuni accorgimenti.

Noi di Okspot siamo dei veri fanatici di PC insonorizzati: qui di seguito vi forniamo tutti i segreti che abbiamo adottato sui nostri computer!

Perché è importante avere un PC silenzioso

Quello del rumore è un aspetto purtroppo troppo spesso trascurato, che secondo noi ha invece una grande importanza. I sibili, i fruscii che vengono dal computer possono infatti disturbare e affaticare chi è al terminale e anche le persone intorno.

  • In ufficio: chi sta tutto il giorno alla scrivania deve avere un confort anche acustico, a maggior ragione se si lavora in un ufficio open-space che condivide molti computer, tutti accesi contemporaneamente.
  • Nello studio privato: anche in casa è importante avere un PC silenzioso. Qui i rumori di fondo sono bassi, specie la sera, ed un rumore continuo può disturbare. Fondamentale poi, per i lavoratori e videogiocatori notturni!
  • In sala: se usate il PC collegato al televisore, per videogiochi o per vedere film, dovete avere il massimo silenzio per non rovinare il sonoro e le musiche!
    Come assemblare un PC silenzioso
    Come assemblare un PC silenzioso? Con i nostri segreti potete fare… silenzio spendendo poco

Migliori Case PC insonorizzati

Come dicevamo, un buon PC insonorizzato va assemblato da soli ed il punto di partenza non può che essere un case con accorgimenti specifici. Un tempo i case da PC erano tutti uguali, economici, in lamiera e senza alcuna attenzione al rumore. Oggi, per fortuna, esistono prodotti specifici che hanno molte accortezze, tra cui:

  • Lamiere più spesse, che isolano e non vibrano
  • Sportello anteriore, per coprire rumori provenienti dai vani periferiche
  • Pannelli insonorizzanti all’interno per assorbire determinate frequenze
  • Supporti per ventole grandi e/o ventole silenziose già integrate
  • Supporto per ventole PWM, per gestire la rotazione delle ventole
  • Passaggi cavi ottimizzati, in quanto una migliore circolazione dell’aria favorisce il raffreddamento e rallenta le ventole
  • Supporti anti-vibranti in gomma sui piedi e le viti interne

Le marche Top sono senza dubbio Corsair e Cooler Master, ma si trovano molti case silenziosi anche più economici.

Secondo noi, questo è uno dei componenti più importanti per avere un Pc insonorizzato. Ecco la nostra selezione:

1 - Itek Case SYLENT 05 EVO - Silent

 in classifica Case Pc
in classifica Case Pc
Itek Case SYLENT 05 EVO - Silent Middle Tower, USB3, 3x12cm...
  • LINEA RAFFINATA: Il case SYLENT 05 EVO è la scelta ideale...
  • STRUTTURA DEL CASE: Le paratie laterali, quella frontale e...
  • RAFFREDDAMENTO SILENZIOSO: Il case contiene 3 ventole da 12...

2 - be quiet! Pure Base 600 Silver PC

 in classifica Case Pc
in classifica Case Pc
Oggi in sconto Oggi in sconto
be quiet! Pure Base 600 Silver PC case, slot HDD...
  • Pure Base 600 Silver supporta numerose possibilità per la...
  • Pure Base 600 Silver è stato ottimizzato per essere il case...
  • La cover superiore del Pure Base 600 Silver è regolabile,...

3 - Phanteks XT Pro Ultra, gaming

 in classifica Case Pc
in classifica Case Pc
Oggi in sconto Oggi in sconto

4 - Case VulTech ATX VCO-A2699 senza

 in classifica Case Pc
in classifica Case Pc
Oggi in sconto Oggi in sconto
Case VulTech ATX VCO-A2699 senza alimentatore, computer case...
  • [ STRUTTURA ROBUSTA E DESIGN VERSATILE PER OGNI AMBIENTE ]...
  • [ ACCESSO PRATICO E IMMEDIATO ALLE PRINCIPALI PORTE ] Il...
  • [ AMPIO SPAZIO PER DISPOSITIVI DI ARCHIVIAZIONE ] Progettato...

5 - NZXT H3 Flow – Case PC Gaming

 in classifica Case Pc
in classifica Case Pc
Oggi in sconto Oggi in sconto
NZXT H3 Flow – Case PC Gaming Micro-ATX – Flusso d'aria...
  • DIMENSIONI SALVASPAZIO — Un telaio micro-ATX efficiente in...
  • DESIGN AD ALTO FLUSSO D'ARIA — La maglia in acciaio...
  • SUPPORTO DI RAFFREDDAMENTO ESTENSIVO — Supporta un...

Le ventole di raffreddamento Silenziose

Tenetelo a mente: il calore è la fonte di rumore numero 1!
Si, perché calore implica ventole di raffreddamento, che sono la principale fonte di rumore del Pc. Le regole per abbattere il loro rumore sono tre: dimensioni grandi, regolazione e buona qualità.

Una ventola più grande permette infatti di muovere più aria ruotando a velocità minore, quindi con minor rumore.

E’ fondamentale che le ventole abbiano una regolazione elettronica della velocità, in modo che si adatti automaticamente all’esigenza di raffreddamento del momento. Questo permette di avere ventole a basso regime in condizioni di basso carico sul processore, e di aumentare solo al bisogno. Questo sistema si chiama PWM (Power Management) e richiede una gestione da parte della scheda madre, cosa che ormai fanno tutte le MoBo.

Il terzo fattore è la qualità. Una ventola economica, infatti, gira sbilanciata e vibra, tendendo ad aumentare il suo rumore nel tempo.

Ora, iniziamo a domandarci: dove sono posizionate le ventole nel computer? Ce ne sono diverse, ognuna con le proprie peculiarità:

  • Ventole del case
  • Ventole dell’alimentatore
  • Ventole del processore
  • Ventole delle schede: scheda madre, scheda video

Migliori Ventole Case PC silenziose

Se acquistate un case insonorizzato probabilmente ne avrete già incluse 1 o 2 da 120 mm (che è buono), altrimenti scegliete quelle specifiche silenziose.

Vediamo qui di seguito una nostra selezione delle migliori ventole da PC silenziose:

1 - TACENS ANIMA Ventilatore Interno

 in classifica Ventole Pc
in classifica Ventole Pc
TACENS ANIMA Ventilatore Interno AF12 12 x 12 14DB FlusxUs...
  • KIT DI VENTOLE 120MM: Il kit di due ventole da 120mm AF12X2...
  • POTENZA TERMICA: Progettate per prestazioni termiche elevate...
  • SILENZIOSITÀ PROFESSIONALE: Le ventole AF12X2 integrano...

2 - Bigqin Ventilatore USB 120 mm,5V

 in classifica Ventole Pc
in classifica Ventole Pc
Bigqin Ventilatore USB 120 mm,5V USB Fan Raffreddamento PC...
  • Alta Qualità: La Nostra Ventola Usb Utilizza Doppi...
  • Multi-Velocità: La Ventola Per Computer Da 120 Mm Con...
  • Connettività Pratica: L'Alimentazione Tramite Usb Offre...

3 - ARCTIC F12-120 mm Ventola PC, Basso

 in classifica Ventole Pc
in classifica Ventole Pc
Oggi in sconto Oggi in sconto
ARCTIC F12-120 mm Ventola PC, Basso Livello Rumore, Custodia...
  • DESIGN INNOVATIVO: Il design innovativo delle pale migliora...
  • INSTALLAZIONE IN DOPPIA MODALITÀ: È possibile espellere...
  • LUNGA DURATA: Il cuscinetto a manicotto idrodinamico è...

Migliori sistemi silenziosi di raffreddamento CPU

Questo è capitolo complesso, in quanto il processore è un componente che scalda moltissimo ed ha bisogno di un raffreddamento molto potente. Qui non si parla solo di ventole, ma di tutto il sistema di raffreddamento. Scartate tutti i dissipatori economici e quelli in bundle con il microprocessore. Ecco le possibili soluzioni:

1- Dissipatori grande con ventola silenziosa – il più pratico

E’ la soluzione dal rapporto qualità/prezzo vincente, oltre che tra le più pratiche e facilmente reperibili.

Optate per il dissipatore più grande possibile compatibilmente con lo spazio a vostra disposizione e, come ormai avete imparato, per una ventola grande, da 10 o 12 cm!

2- Dissipatore passivi CPU – il più silenzioso

E’ la soluzione a rumore zero, ma fate attenzione! Per poter avere successo è importante che il case sia molto ben ventilato, e che il processore sia un modello a basso consumo e/o utilizzato solo per operazioni poco gravose.

E’ assolutamente inadatto per gaming e programmi complessi come CAD e grafica.

3- Raffreddamento CPU a liquido – soluzione estrema

E’ la soluzione estrema per raffreddamenti molto efficienti, adatta anche a processori potenti e “overcloccati”, e per i videogiocatori.

Fate però attenzione: i sistemi a liquido nascono in primis per esigenze di raffreddamento estremo, e solo in seconda battuta per l’insonorizzazione. Scegliete quindi un modello con radiatore ampio, in modo da minimizzare l’uso delle ventole.

Un raffreddamento a liquido, inoltre, portando “fuori” il calore, rende più facile il raffreddamento del resto del case, che può quindi essere raffreddato in maniera più silenziosa.

Migliori alimentatori PC Silenziosi

Inutile avere ottime ventole nel case se poi si acquista un alimentatore che ne porta appresso una rumorosa! Per fortuna, anche in questo caso esistono soluzioni specifiche.

Optate sempre per alimentatori di buona marca come Corsair, Enermax, Cooler Master e che abbiano una grande ventola da 12 cm, con antivibrazione. Un alimentatore di qualità è anche un ottimo investimento per la durata delle vostre componenti e affidabilità nel tempo.

Ecco la nostra selezione di alimentatori di qualità, silenziosi. Scegliete il Wattaggio appropriato per la vostra configurazione.

1 - CORSAIR CX650 ATX 650W

 in classifica Alimentatori
in classifica Alimentatori
Oggi in sconto Oggi in sconto
CORSAIR CX650 ATX 650W Alimentazione - Certificazione 80...
  • Certificazione 80 PLUS Bronze: garantisce un’efficienza...
  • Alimentazione continua a piena potenza: Gli alimentatori...
  • Raffreddamento a bassa rumorosità: la ventola a bassa...

2 - ENERMAX Revolution III 850 Watt |

 in classifica Alimentatori
in classifica Alimentatori
Oggi in sconto Oggi in sconto
ENERMAX Revolution III 850 Watt | Alimentatore completamente...
  • REVOLUTION III è ideale per potenti sistemi di gioco,...
  • REVOLUTION III è certificato 80 PLUS Gold con un'efficienza...
  • Gli appassionati di PC hanno diversi modi per rendere la...

3 - ENERMAX MAXPRO IV 750 Watt,

 in classifica Alimentatori
in classifica Alimentatori
ENERMAX MAXPRO IV 750 Watt, alimentatore non modulare ATX...
  • Efficienza: oltre l'87% di efficienza a 230 VAC tra il 20 e...
  • Intel ATX12V v2.4, conforme alla Intel Power Supply Design...
  • Qualità e sicurezza: produttore di 3 anni. Condensatori...

4 - ENERMAX MAXPRO IV 550 Watt,

 in classifica Alimentatori
in classifica Alimentatori
Oggi in sconto Oggi in sconto
ENERMAX MAXPRO IV 550 Watt, alimentatore non modulare ATX...
  • Efficienza: oltre l'87% di efficienza a 230 VAC tra il 20 e...
  • Intel ATX12V v2.4, conforme alla Intel Power Supply Design...
  • Qualità e sicurezza: produttore di 3 anni. Condensatori...

5 - Tecnoware Alimentatore ATX Free

 in classifica Alimentatori
in classifica Alimentatori
Oggi in sconto Oggi in sconto
Tecnoware Alimentatore ATX Free Silent 550, Ventola...
  • AFFIDABILE E PERFORMANTE : Alimentatore interno per PC con...
  • INSTALLAZIONE INTUITIVA: Cavi da 40 cm di lunghezza,...
  • CONNETTORI ESSENZIALI: Dotato di 2 connettori SATA, 1...

Schede passive

Le ventoline presenti su alcune schede possono essere il tallone d’Achille di ogni insonorizzazione che si rispetti, in quanto sono piccole e, in caso di riscaldamento del case, girano a velocità alte provocando sibili fastidiosi.

Optando per modelli di schede di fascia alta il problema è ridotto, ma se state assemblando un Pc da lavoro, valutate di acquistare delle schede passive, ovvero senza ventole, che sacrificano un poco di prestazioni a favore di un uso a rumore zero.

Se avete optato per delle buone ventole per il case ed una corretta disposizione delle componenti e del flusso d’aria, non avrete problemi.

Le Mainboard PC Passive

Per quanto riguarda la scheda madre, i modelli passivi, senza ventole, sono per fortuna diventate uno standard, grazie all’uso di efficienti dissipatori e tecnologie che abbassano la dispersione di calore. bene, perchè la ventola della scheda madre era uno dei componenti più rumorosi di tutto il pc!

Fate però attenzione a non acquistare un modello obsoleto!

Migliori Schede Video PC Passive

Un tempo introvabili, oggi per fortuna le schede video senza ventole sono una realtà. Almeno in ambito business, in quanto sono meno potenti.

Se volete fare videogiochi o grafica 3D, lasciate perdere, ma per un uso business, office, navigazione, vanno benissimo e possono fare la differenza nella vostra insonorizzazione!

Ecco alcuni modelli:

1 - ASUS NVIDIA GeForce GT 710 Scheda

 in classifica Video Passivo
in classifica Video Passivo
Oggi in sconto Oggi in sconto
ASUS NVIDIA GeForce GT 710 Scheda Video 2GB GDDR5 EVO, Nero,...
  • Raffreddamento passivo a 0dB – perfetto per PC casalinghi...
  • Tecnologia AUTO-EXTREME. Assemblaggio automatizzato al 100%...
  • Super Alloy Power II utilizza component in lega di altissima...

2 - Msi GeForce GT710 2GD3H LP Scheda

 in classifica Video Passivo
in classifica Video Passivo
Msi GeForce GT710 2GD3H LP Scheda Grafica, 2 GB GDDR3, PCI...
  • DVI-D dual-link x 1
  • HDMI x 1 (Versione 1.4a)
  • D-Sub x 1

3 - Asus GeForce GT 730 Scheda Grafica,

 in classifica Video Passivo
in classifica Video Passivo
Oggi in sconto Oggi in sconto
Asus GeForce GT 730 Scheda Grafica, 2 GB GDDR5, PCIe 2.0, 4...
  • Collega fino ad un massimo di quattro monitor grazie alle...
  • Le sue dimensioni ridotte permettono l’installazione anche...
  • Il dissipatore passivo permette di raffreddare la scheda...

4 - Scheda Video per Computer Graphics

 in classifica Video Passivo
in classifica Video Passivo
Scheda Video per Computer Graphics Card Nvidia GT730 4GB...
  • Modello: NVIDIA GeForce GT 730
  • Memoria Video: 4GB GDDR3
  • Interfaccia: PCIe (Probabilmente PCIe 2.0)

5 - maxsun AMD Radeon R5 220 1GB Scheda

 in classifica Video Passivo
in classifica Video Passivo
maxsun AMD Radeon R5 220 1GB Scheda grafica GPU (DVI-I,...
  • Scheda grafica a basso profilo per HTPC di piccole...
  • Basso consumo, cavo di alimentazione gratuito, Plug & Play
  • Basso rumore, raffreddamento passivo 0dB

Hard Disk silenzioso

Chiuso il capitolo delle ventole, parliamo di hard disk. I tradizionali dischi a piatti magnetici hanno vari rumori di rotazione e movimento della testina.

Gli attuali hard disk SSD risolvono il problema, essendo totalmente silenziosi e pure migliori in prestazioni. Fondamentale quindi adottare questo sistema nel vostro PC silenzioso.

Se però per qualche motivo avete bisogno di un hard disk tradizionale, è meglio optare per modelli di hard disk a 5400 rpm che sono più silenziosi. Sono anche più affidabili, sebbene decisamente più lenti rispetto agli SSD e ai cugini a 7.200 rpm.

Tastiera PC silenziosa

Siete in molti a chiederci come limitare il rumore della tastiera. Beh, questo è un capitolo decisamente a parte. Per affrontarlo è bene intanto chiarire che esistono due tipi di tastiera:

  • Tastiera a membrana: i modelli più diffusi, anche cordless, sono abbastanza silenziose
  • Tastiera meccanica: dotata di microswitch, è molto migliore nell’utilizzo, ma anche rumorosa

Ora, il problema è questo: se avete necessità di un PC silenzioso, è perché probabilmente ci dovrete lavorare molto, e se il lavoro prevede digitazione, allora sarebbe meglio avere una tastiera meccanica, anche se pochi in realtà la adottano in quanto costose e in genere non cordless.

Qui potete leggere il nostro approfondimento su tastiere Pc da lavoro, nel quale vengono spiegati i motivi per i quali prediligere comunque una tastiera meccanica.

Come limitare il rumore della tastiera meccanica? Esistono degli appositi smorzatori da tastiera meccanica MX, in pratica dei “gommini” che, posizionati sotto ad ogni tasto, evitano il fastidioso “click”. Contro: alterano la sensibilità durante la digitazione.

Consigli di manutenzione per avere un Pc più silenzioso

Fate attenzione che il rumore potrebbe aumentare nel tempo, ma basta avere alcuni accorgimenti.

Pulire il case ed i dissipatori

E’ importante tenere nella massima efficienza i dissipatori presenti su processori e schede, togliendo la polvere, che rallenta la dispersione del calore. Usate un getto delicato di aria, una aspirapolvere ed un pennellino morbido, facendo molta cautela per non danneggiare i circuiti.

E’ importante effettuare questa operazione soprattutto prima dell’estate.

Pulire i filtri del Pc

Un minore afflusso di aria limita il raffreddamento e fa girare più velocemente le ventole. Tenete sempre puliti i filtri anti-polvere del Pc, aspirandoli e/o lavandoli a seconda delle indicazioni del costruttore.

Non avete i filtri? A maggior ragione, tenete pulito il case all’interno, con i vari dissipatori.

Pulire le ventole del PC

La polvere che si stratifica sulle pale delle ventole genera squilibri: la ventola gira più a fatica, e può anche danneggiarsi. Ricordate: una ventola danneggiata difficilmente si ferma, ma continuerà a girare male e facendo rumore.

Siate delicati nella pulizia, usando un panno imbevuto di pulitore alcolico ed evitando di toccare componenti elettronici.

Tenere il case sotto la scrivania

Infine, non fatevi mai tentare dall’idea di posizionare il case sopra scrivania! Tenetelo sotto, lontano dalle vostre orecchie: può fare la differenza!

Autore: MarcoR

MarcoR
Dopo gli studi in ingegneria, Marco si dedica alla divulgazione web di articoli sulla tecnologia, sui viaggi, sulla finanza e sul futuro. Pubblica il suo primo sito nel 1999, ed è fondatore e autore di Okspot dal 2009. Ogni giorno scrive per condividere le proprie impressioni sulle novità tech del momento: le sue recensioni hanno successo anche su Google, su Amazon e su molte testate giornalistiche Italiane.
guest

0 Commenti
Più recenti
Più vecchi
Inline Feedback
Vedi tutti i Commenti