Come ogni anno, il Black Friday è il periodo dei grandi sconti: come non approfittare, quindi, delle offerte folli?
Non solo moda, accessori e grandi elettrodomestici, gli affari migliori si fanno su televisori, smartphone e appunto fotocamere. Come perdere l’occasione, quindi, per acquistare una fotocamera Canon, uno dei marchi leader del settore della fotografia? Ecco quello che c’è da sapere prima dell’acquisto.
Indice
Offerte fotocamere Canon
Se siete indecisi su reflex o mirroless, leggete qui di seguito. Intanto noi abbiamo scelto e selezionato per voi le migliori offerte di Amazon Black Friday 2021 per tutte le fotocamere Canon di medio/alto livello. Eccole:
1 - Canon SLR EOS 77D Fotocamera
- La messa a fuoco automatica di ultima generazione...
- Grazie allo scatto continuo fino a 6 fps, puoi...
- Riprendi video Full HD perfetti, grazie alla...
2 - Zaino per Fotocamera Professionale
- ✤Misura perfetta per una Reflex compatta, o...
- ✤Può contenere un 13" MacBook Air o un 12,9"...
- ✤L'inserto estraibile imbottito interno consente...
3 - Canon EOS 4000D + 18-55 DC + 75-300
- Canon EOS 4000D + 18-55 DC + 75-300 DC. Tipologia...
- Megapixel: 18 MP
- Risoluzione massima immagine: 5184 x 3456 Pixel....
4 - Canon EOS 4000D 18-55 SEE
- 30-1 / 4000 sec. (passi 1/2 o 1/3), modalità bulb...
- L'intervallo disponibile varia in base alla...
- Cattura momenti indimenticabili
5 - Canon EOS 6D Mark II Body
- Estensione gratuita di garanzia di ulteriori due...
- Vantaggio incluso 75GB gratuiti su Irista, il...
- La messa a fuoco automatica avanzata utilizza 45...
6 - Canon PowerShot G5 X Fotocamera
- Realizza immagini sorprendenti con un obiettivo...
- Wi-Fi con NFC e Image Sync rendono semplice...
- Ottieni pieno controllo creativo e scatta in...
7 - Canon PowerShot SX70 HS Fotocamera
- Fotocamera all-in-one di alta qualità con zoom...
- Amplia le tue possibilità di scatto grazie al...
- Accedi a tecniche professionali di editing grazie...
8 - Canon EOS R6 full frame mirrorless
- fotocamera professionale con sensore full frame...
- la EOS R6 è la fotocamera ideale per foto da...
- scatto continuo fino a 20fps in modalità...
Perché acquistare una fotocamera Canon
In occasione del Black Friday, Canon ha messo a disposizione un’ampia gamma di prodotti fotografici a prezzi davvero folli. Acquistando durante questo periodo, infatti, oltre a poter contare su prezzi scontatissimi, avrete anche l’opportunità di usufruire della garanzia di 2 anni.
Le fotocamere Canon sono sinonimo di affidabilità, innovazione e soprattutto professionalità. Infatti, accanto a fotocamere perfette per i principianti, come ad esempio le compatte e le istantanee, Canon propone tante linee per gli appassionati e per i professionisti del settore e per realizzare scatti ad alta definizione. Stiamo parlando delle fotocamere reflex digitali e delle mirrorless, obiettivi compresi.

Visto che gli sconti proposti da Canon sembra che siano davvero interessanti, perché non puntare direttamente su una macchina fotografica ad alta definizione come una reflex o una mirrorless, anche se siete alle prime armi? Sarà certamente divertente e ne trarrete una grande soddisfazione quando vedrete i vostri capolavori fotografati. Se siete ancora indecisi sul da farsi, ecco quale consiglio su come scegliere la fotocamera Canon giusta.
Fotocamere Canon: quale scegliere?
Reflex
Le Reflex sono fotocamere con obiettivi intercambiabili, adatte a chi ha già un poco di esperienza nel settore della fotografia. Offrono il top delle performance in quanto ad autofocus quando si tratta di catturare soggetti in movimento come ad esempio durante azioni di sport o altro. Inoltre offrono una migliore accuratezza rispetto ad altre tipologie di fotocamere quando si parla di scatti notturni e in condizioni particolari di bassa luminosità.
Dal punto di vista del design, si tratta comunque di macchine dal corpo compatto che offrono una buona presa e un buon livello di facilità d’uso: questo anche grazie ai pulsanti di controllo manuale utili per settare le impostazioni.
Parlando, infine, del sensore dell’immagine, le Reflex utilizzano uno specchio tra l’obiettivo e il sensore, ovvero che l’immagine in fase di acquisizione passa dal pentaprisma e hanno un mirino ottico che offre un buon livello di realismo.
Mirrorless
Le fotocamere Mirrorless, nell’aspetto somigliano molto alle Reflex, ma pur essendo anch’esse ad ottiche intercambiabili, sono più leggere e compatte. La loro leggerezza è dovuta anche al fatto che non sono dotate di specchio interno, caratteristica più importante che le differenzia dalle Reflex. In questo modo l’immagine arriva direttamente al sensore della fotocamera senza passare dal pentaprisma.
E’ per questo motivo che le fotocamere Mirrorless sono dotate di schermo LDC nel corpo macchina, utile per visualizzare l’immagine che si va a catturare. Inoltre le Mirroless sono fotocamere affidabili e resistenti, grazie alla loro semplicità costruttiva.
Il loro mirino elettronico offre un’anteprima dell’immagine molto definita e la migliore accuratezza e definizione in quanto autofocus si ha durante le riprese video. Molte di queste fotocamere sono dotate di collegamento Wi-Fi utile per pubblicare o trasmettere immediatamente il proprio scatto.
Che differenza c’è tra fotocamere Bridge e Mirrorless? E con le Reflex?
Le fotocamere bridge somigliano molto alle mirrorless, visto che hanno un mirino elettronico molto nitido che fornisce immagini ben definite, mentre le reflex hanno un mirino ottico. In realtà c’è una grande differenza anche tra le mirrorless e le bridge: le prime hanno degli obiettivi intercambiabili, esattamente come le reflex e per questo stanno diventando delle vere e proprie sostitute nel mondo della fotografica professionale, mentre le bridge rappresentano la via di mezzo tra le fotocamere professionali e le compatte, senza obiettivi intercambiabili.
Consigliamo, quindi, le bridge per chi è alle prime armi con la fotografia, per uno step sopra vanno benissimo le mirroless, mentre per chi cerca scatti professionali, ancora consigliamo di utilizzare le reflex.
FAQ sulle fotocamere
Le fotocamere possono fare anche filmati?
Gli ultimi modelli sono in grado di riprendere filmati anche in 4K. Alcune fotocamere permettono di riprendere anche in 8K, ma per ora ha poco senso visto che la maggior parte delle tv non sono ancora in grado di supportare questo formato.