Offerte Monopattini elettrici Black Friday

Black Friday monopattini elettrici
Offerte con sconti Black Friday sui monopattini elettrici

Il Black Friday è il periodo dei grandi sconti. Allora perché non cogliere l’occasione per acquistare i nuovissimi monopattini elettrici che stanno via via rivoluzionando la mobilità creandone una completamente pulita, verde e alternativa? Per l’occasione abbiamo scelto i migliori modelli di monopattini elettrici che è possibile acquistare in offerta a prezzi davvero ribassati. Eccoli.

Offerte Monopattini Elettrici

Tra le migliori marche di monopattini elettrici c’è certamente la Segway Ninebot, ma vale la pena di valutare anche quelli della Xiaomi. Ecco, intanto la nostra selezione dei migliori monopattini elettrici a sconto in occasione del Black Friday.

1 - Riceel R50 Monopattino Elettrico

 Monopattino più scontato
Monopattino più scontato
Oggi in sconto Oggi in sconto
Riceel R50 Monopattino Elettrico con Freccia Direzionale,...
  • Prestazioni della batteria: con una batteria ad alta...
  • Ruota motorizzata aggiornata: presenta un motore brushless...
  • App intelligente: basta associare lo scooter elettrico APP...

2 - 8,5" Monopattino elettrico

 Monopattino più scontato
Monopattino più scontato
Oggi in sconto Oggi in sconto
8,5" Monopattino elettrico pieghevole in lega di alluminio...
  • APP collegata: Mostra la velocità / batteria /...
  • Consegna dal nostro magazzino tedesco entro 24 ore .
  • Velocità massima impostata di fabbrica fino a 25 km/h in...

3 - Ducati Pro-I Evo White Safe Ride,

 Monopattino più scontato
Monopattino più scontato
Oggi in sconto Oggi in sconto
Ducati Pro-I Evo White Safe Ride, Monopattino Elettrico, con...
  • Questo e-scooter è dotato di freni su entrambe le ruote, di...
  • COMFORT: La sospensione posteriore e le ruote da 8,5, ti...
  • LEGGERO: Il Ducati Pro-I Evo è il più leggero della...

4 - Monopattino Elettrico per Adulti,

 Monopattino più scontato
Monopattino più scontato
Monopattino Elettrico per Adulti, Scooter Elettrici Doppia...
  • 【Parametri del prodotto】 La potenza massima del motore...
  • 【Efficienza】 Dotato di doppio sistema di frenatura: EABS...
  • 【APPLICAZIONE】 Dotato di software smart app, accendere...

5 - Monopattino Elettrico Adulto,36V

 Monopattino più scontato
Monopattino più scontato
Monopattino Elettrico Adulto,36V 10.4Ah,25 Km/h,30Km di...
  • Questo monopattino elettrico è dotato di un potente motore...
  • il nostro monopattino elettrico adulto adotta batterie al...
  • I nostri e-scooter per adulti sono dotati di EABS...

6 - Monopattino Elettrico Adulto

 Monopattino più scontato
Monopattino più scontato
Monopattino Elettrico Adulto Scooter - monopattino elettrico...
  • 【Motore Potente】: Il monopattino elettrico dotato di un...
  • 【Batteria di Alta Qualità】: Equipaggiato con una...
  • 【Pneumatici Comodi da 10 Pollici】: I pneumatici da 10"...

7 - AOVOPRO Monopattino Elettrico di

 Monopattino più scontato
Monopattino più scontato
AOVOPRO Monopattino Elettrico di Indicatori di Direzione con...
  • Ruota motore migliorata - Presenta un motore brushless...
  • Prestazioni della batteria - Con una batteria ad alta...
  • App intelligente - Basta associare lo scooter elettrico APP...

8 - Monopattino elettrico Novamile N20

 Monopattino più scontato
Monopattino più scontato
Monopattino elettrico Novamile N20 PRO, monopattino...
  • 【Motore ad alte prestazioni】Scopri la potenza dello...
  • 【Batteria a lunga autonomia】Goditi la potenza della...
  • 【Doppia frenata e pneumatici antiforatura】I doppi freni...

Monopattini elettrici: come funzionano

I monopattini elettrici sono uguali in tutto e per tutto ai normali monopattini, con due ruote piccole, gommate e una pedana abbastanza ampia dove sistemare i piedi durante gli spostamenti. Il tutto appoggiandosi al manubrio. Il motore e la batteria, i due elementi che lo contraddistinguono da un tradizionale monopattino, sono nascosti e celati nello chassis.

Raggiungendo una velocità di massima di 25 Km/h, i monopattini elettrici hanno anche due freni, uno sulla parte principale che funge anche da ricarica batteria (come avviene nelle auto elettriche), e uno nella parte posteriore, da inserire tramite la pressione del piede.

Oltre a queste caratteristiche, i migliori modelli di monopattini elettrici hanno anche altri dettagli interessanti come una sorta di cruise control per andare a velocità costante, la possibilità di installare l’antifurto, personalizzare le luci e i suoni, il tutto attraverso l’apposita app gestibile da proprio smartphone.

Black Friday monopattini elettrici
Offerte con sconti Black Friday sui monopattini elettrici

Come abbiamo detto la velocità massima che si può raggiungere con i monopattini elettrici è di 25 Km/h, ma alcuni modelli si fermano a 16 Km/h: valutate, quindi, se la velocità può essere una delle caratteristiche su cui baserete la vostra scelta finale.

Secondo noi, le caratteristiche più importanti da valutare sono altre come l’autonomia: nei modelli migliori si arriva a 40 Km, mentre nei modelli base ci so ferma a 10 Km. E’ importante pensare anche al peso, soprattutto se vorrete portare il monopattino con voi, ad esempio in auto, in bus o in metropolitana: i modelli più leggeri si fermano a 8 Kg, mentre ci sono dei modelli, quelli più nuovi con un’autonomia maggiore che arrivano anche a 16 Kg.

Dal punto di vista della mobilità e facilità di guida è bene valutare anche la dimensione delle ruote che in quasi tutti i modelli oscilla tra gli 8 e i 10 pollici, mentre per quanto riguarda la portata massima, alcuni modelli si fermano a 50 Kg (in pratica un ragazzo di 13 anni), e altri arrivano fino a 100 Kg. Infine, la chiusura: i modelli migliori hanno una chiusura automatica, senza mani, altri, invece, richiedono che si sblocchi il manubrio per ripiegarlo su se stesso.

Come si usa il monopattino elettrico

Ma come si fa a guidare bene, un monopattino elettrico? Serve una capacità particolare? Assolutamente no, è molto facile. Niente a che vedere con uno skateboard, anche se qualche momento di pratica non fa mai male. E’ come guidare una bicicletta: in effetti, ci si trova su due ruote, no?

Quindi basterà appoggiare un piede sulla pedana, iniziare ad accelerare e darsi una piccola spinta con il piede a terra. Il monopattino prenderà subito velocità, dandovi anche quel piacevole senso di stabilità e sicurezza. Per quanto non raggiunga velocità molto alte, vi consigliamo di indossare un casco protettivo.

Lo potrete usare per raggiungere diverse zone della città, oppure lo potrete usare come gioco e momento di divertimento nel caso in cui vi troviate in aree gioco o parchi cittadini. Ma si può andare ovunque si voglia?

Quando si sono diffusi non c’era alcuna normativa e, i monopattini giravano liberamente tra strade, marciapiedi e piste ciclabili. Attualmente la normativa sta cambiando, ma ancora non ci sono particolari restrizioni all’uso, sia sulle strade che sui marciapiedi.

Dove si può andare col monopattino elettrico?

Attualmente i monopattini sono un po’ i padroni della strada: la normativa che regola la loro viabilità è agli albori e ne sono uscite da poco le prime regole. Dato il fatto che sono considerati velocipedi rientrano a pieno titolo nelle normative del Codice della Strada. Siamo certi che anche voi li avrete visti sulle piste ciclabili, ma anche sui marciapiedi e ugualmente anche sulla strada, guidati agevolmente come se fossero dei motorini.

Visto però che la normativa è ancora in divenire e il loro uso sembra che sarà agevolato, il nostro consiglio è quello di utilizzare la massima prudenza alla guida, dotarsi di casco apposito e percorrere quanto più possibile le piste ciclabili che ormai si trovano un po’ ovunque nelle nostre città.

FAQ sul monopattino elettrico

Si può sbloccare la velocità massima?

Con tanta pazienza e utilizzando dei firmware adeguati si possono aumentare le prestazioni e la velocità: vi segnaliamo però che è vietato e che questo potrebbe influire negativamente sulla durata della batteria.

Autore: MarcoR

MarcoR
Dopo gli studi in ingegneria, Marco Ricca si dedica alla divulgazione web di articoli sulla tecnologia, sui viaggi, sulla finanza e sul futuro. Pubblica il suo primo sito nel 1999, ed è fondatore e autore di Okspot dal 2009. Ogni giorno scrive per condividere le proprie impressioni sulle novità tech del momento: le sue recensioni hanno successo anche su Google, su Amazon e su molte testate giornalistiche Italiane.
guest

0 Commenti
Più recenti
Più vecchi
Inline Feedback
Vedi tutti i Commenti