Condizionatori Portatili Argo: recensione e migliori

Climatizzatore portatile Argo
Anche casa vostra può essere subito fresca, grazie alla praticità del Climatizzatore portatile Argo

Argoclima propone tutta una serie di prodotti per raffreddare e raffrescare la casa: dai condizionatori tradizionali con unità esterna e uno o più split interni, ai condizionatori interni senza unità esterna, perfetti per chi non ha posto dove sistemare il motore, ai climatizzatori portatili, punto di forza del brand e fino ai raffrescatori, ovvero condizionatori portatili senza tubo che rinfrescano la temperatura interna, senza abbassarla o raffreddarla come fa un vero e proprio condizionatore.

Infine, Argo propone anche gli Smart Fan, ovvero ventilatori all’avanguardia e i classici ventilatori.

Grazie alla loro praticità, alla facilità d’uso e al fatto che non serve l’installazione, i prodotti più richiesti sono senz’altro i condizionatori portatili: la gamma è ampissima, vediamo, quindi, i migliori da acquistare per godere della giusta temperatura in casa propria.

Condizionatori Argo: info pratiche

La gamma di condizionatori portatili Argoclima

La gamma dei condizionatori portatili più recenti di Argo è pensata per soddisfare le diverse esigenze dei clienti e si compone di diverse serie dai nomi decisamente originali. Vediamoli:

  • Crono: design originale ed elegante, in pratica un complemento d’arredo. Potenza: 10.000 btu
  • Egon: piccolo e tecnologico. Per ambienti di piccole dimensioni. Potenza: 8.000 btu
  • Ares: nuovo design e una buona potenza di 10.000 btu
  • Future: per chi cerca un climatizzatore che dia anche un tocco di colore all’ambiente. Potenza: 10.000 btu
  • Iside: design minimal e comandi soft touch. Potenza: 10.000 btu
  • Swan Evo: design compatto, perfetto per ambienti piccoli. Potenza: 8.000 btu
  • Maxime Plus: potenza al top e design contemporaneo. Potenza 13.000 btu, anche con funzione di riscaldamento
  • Zelos: dal design semplice e compatto. Con potenza di 8.000 btu è adatto ai piccoli ambienti
  • Orion: design contemporaneo, ideale per ambienti di piccole-medie dimensioni grazie ai 9.000 btu di potenza. Anche in versione Plus con riscaldamento
  • Eris: dalle forme morbide ed avvolgenti, c’è anche nelle versione plus. La versione base ha 10.000 btu, mentre la plus arriva a 13.000 btu anche con funzione di riscaldamento
  • Altea: perfetto per chi sta attento ai dettagli, dal design raffinato con finiture extra lucide. Potenza: 10.000 btu
  • Lari: dal design compatto, ma ben curato è adatto per ambienti di piccole dimensioni grazie ai suoi 8.000 btu di potenza
  • Relax Style: dalla forma estremamente compatta, ma con una gran potenza di 10.00 btu
  • Iro: design particolare, molto minimal e ben curato. Potenza: 10.000 btu. Anche in versione Plus con riscaldamento
  • Milo Plus: per chi cerca il massimo comfort e potenza. Ben 13.000 btu in raffreddamento e in riscaldamento
  • Kenny Evo: piccolo e compatto, perfetto per i piccoli spazi, con 8.000 btu di potenza
  • Khors: dal design minimale, ideale per chi ha bisogno di rinfrescare piccoli ambienti grazie agli 8.000 btu
  • Madison: semplice da utilizzare, dalle forme compatte, consigliato per spazi di medie dimensioni. Potenza: 10.000 btu
  • Maya: compatto e minimale, ideale per superfici di piccole dimensioni. Potenza: 8.000 btu
  • Zori: compatto grazie al suo design verticale, va bene per spazi di medie dimensioni grazie ai suoi 10.000 btu
  • Loki: compatto e potente, ideale tutto l’anno grazie alla funzione riscaldamento

Come potete notare, le differenze tra i vari modelli non sono poi così accentuate e richiamano soprattutto caratteristiche basate sul design, più o meno accattivante, sulla grandezza, più o meno compatto, e sulla base della classe energetica di appartenenza.

A questi modelli si aggiungono anche quelli della gamma dei raffrescatori, dispositivi che grazie ad un doppio sistema di filtraggio (anti polvere e filtro a nodi d’ape), raffrescano l’ambiente circostante.

Climatizzatore portatile Argo
Anche casa vostra può essere subito fresca, grazie alla praticità del Climatizzatore portatile Argo

Come funzionano i condizionatori portatili Argo

I condizionatori portatili Argo sono facili da movimentare, molto efficienti e garantiscono una resa notevole e un’ampia gamma di funzioni tecnologicamente avanzate.

Non a caso il brand è uno dei leader nel settore della climatizzazione; abbina un design lineare ed innovativo ad una incredibile silenziosità, caratteristiche che rendono questi condizionatori assolutamente discreti anche in caso di utilizzo prolungato.

I condizionatori portatili Argo, inoltre, evitano fastidi grazie all’ormai diffuso sistema di vaporizzazione della condensa e al suo smaltimento direttamente attraverso il tubo dell’aria calda, senza la presenza della vaschetta da vuotare periodicamente.

L’unico dettaglio è che li dovrete sistemare vicino ad una finestra per poter far uscire l’aria calda all’esterno attraverso l’apposito tubo

Recensione modelli di condizionatori portatili Argo

Argo Relax Style – Tra i più economici

La serie Relax è un condizionatore con una potenza di 10.000 Btu/h. Relax è un condizionatore portatile monoblocco dal design molto moderno che offre prestazioni in classe energetica “A”.

E’ dotato di un intuitivo pannello dei comandi digitale con display a tecnologia led e di un telecomando per impostarlo a distanza.

Da utilizzare anche la notte impostando la funzione Sleep che permette al condizionatore di ripartire in caso di spegnimento, mantenendo le stesse impostazioni.

Può fare freddo, deumidificare e ventilare.

Questo modello ci ha piacevolmente colpito per rapporto qualità/prezzo.

E’ il Relax ultra compatto da 10.000 btu, potentissimo eppure molto piccolo e tra i più economici sul mercato, in assoluto, quasi al pari dei climatizzatori “cinesi” del centro commerciale.

  • Potenza: 10.000 btu – 2,6 kW
  • Classe energetica: Classe A
  • Funzioni speciali: timer, sleep, deumidificatore, raffrescamento, ventilazione
  • Tipo di Gas: R290
  • Rumorosità: 64 dB
Argo Relax Style, Climatizzatore Portatile 10000 Btu/H, 2.6...
  • Climatizzatore portatile, classe energetica a, 3...
  • Alette mandata aria motorizzate orientabili in...
  • Questo portatile è dotato di timer digitale di...

Argo Swan Evo – Per ambienti di piccole dimensioni

La serie Swan ha un design compatto ed è consigliato per ambienti di piccole dimensioni: non a caso è caratterizzato da una potenza di 8.000 btu all’ora.

E’ dotato della funzione Sleep, per un maggiore comfort durante il sonno e della funzione Memory, per ripartire con le stesse impostazioni dopo un black out.

Il filtro dell’aria si può togliere facilmente per poterlo pulire e lavare.

Si sposta da un ambiente all’altro grazie alle ruote e alle due maniglie laterali.

E’ dotato di un telecomando, di un display a LED e di un timer per impostazioni nell’arco di 24 ore.

  • Potenza: 8.000 btu – 2,06 kW
  • Classe energetica: Classe A
  • Funzioni speciali: timer, sleep, deumidificatore, raffrescamento, ventilazione
  • Tipo di Gas: R290
  • Rumorosità: 65 dB
Oggi in Offerta
ARGO Swan Evo Climatizzatore Portatile, Bianco
  • Condizionatore portatile, classe energetica a, 3...
  • Pannello comandi digitale con display LED e...
  • Argo swan evo è dotato di timer digitale di...

Argo Milo Plus – Sia raffreddamento che riscaldamento

Notevole potenza, che arriva fino a 13.000 btu per questa pompa di calore estremamente portatile che mantiene un prezzo davvero basso!

Ben 4 modalità di funzionamento: raffreddamento, riscaldamento, ventilazione e deumidificatore.

Anche in funzione auto che seleziona in modalità automatica la modalità adatta in base alla temperatura selezionata.

Pannello con comandi digitali touch a LED. Dotato di timer per programmare accensione e spegnimento e di funzione Sleep.

Tra le numerose funzioni ricordiamo anche la X-Fan che previene la formazione di muffe e batteri, l’Intelligent Pre-heating, utile per immettere nell’ambiente solo aria sufficientemente calda, quando si usa come pompa di calore.

  • Potenza: 13.000 btu – 3,5 kW
  • Classe energetica: Classe A e A++
  • Funzioni speciali: timer, sleep, deumidificatore, raffrescamento, ventilazione, i-feel, x-fan
  • Tipo di Gas: R290
  • Rumorosità: 65 dB
Oggi in Offerta
ARGO Milo Plus Climatizzatore Portatile 13000 BTU/H con...
  • Climatizzatore portatile con wifi con pompa di...
  • 3 velocità di ventilazione, flap superiore...
  • Argo milo plus è dotato di timer digitale di...

Argo Orion Plus – Consigliato da Okspot!

Incredibile potenza, che arriva fino a 13.000 btu per un apparecchio che si pone ai vertici della gamma e sacrifica un po’ di compattezza ad un design moderno e che bene si inserisce in ogni ambiente domestico.

Dotato di tre modalità: raffrescamento, ventilazione e deumidificazione.

I comandi si impostano grazie al display touch. Anche in questo caso è dotato di funzione Sleep e auto-clean.

Grazie al design compatto si sposta molto facilmente. Dato che mantiene un prezzo conveniente, per noi è uno dei best buy!

E’ dotato anche della funzione di riscaldamento.

  • Potenza: 13.000 btu – 3,4 kW
  • Classe energetica: Classe A e A++
  • Funzioni speciali: timer, sleep, deumidificatore, raffrescamento, ventilazione, filter reset
  • Tipo di Gas: R290
  • Rumorosità: 64 dB
ARGO Orion Plus Climatizzatore portatile 13000 BTU/H con...
  • Climatizzatore portatile con pompa di calore,...
  • 3 velocità di ventilazione + auto, flap superiore...
  • Argo orion plus è dotato di timer digitale di...

Argo Loki Plus – Top di gamma

Potente e di ottimo design, il condizionatore portatile Loki Plus è dotato anche della funzione riscaldamento, dato che si tratta di una pompa di calore.

Dotato, quindi, della funzione di climatizzazione, riscaldamento, deumidificazione e ventilazione che si possono impostare in tre velocità. Ha una potenza di 13.000 btu e si può gestire attraverso il collegamento Wi-Fi.

Presente un comodo pannello con display a LED dal quale poter programmare le varie funzioni. Accessori per il montaggio sono di serie.

  • Potenza: 13.000 btu – 3,4 kW
  • Classe energetica: Classe A e A
  • Funzioni speciali: timer, sleep, deumidificatore, raffrescamento, ventilazione
  • Tipo di Gas: R290
  • Rumorosità: 64 dB
ARGO LOKI PLUS WF, Condizionatore portatile 13000 btu/h con...
  • Climatizzatore portatile 13000 BTU/H con pompa di...
  • Funzioni: Climatizzazione, Riscaldamento,...
  • Ventilatore a 3 velocità bassa, media, alta

Argo Raffrescatore Polifemo Bear – Prezzo ok

Infine, noi riteniamo che anche Polifemo, il cui nome riporta a quello del più famoso ciclope, possa essere una soluzione ideale per chi vuole raffrescare l’aria in maniera omogenea in un ambiente anche grande, ma con un occhio al portafogli.

Questo modello, infatti, funziona con acqua demineralizzata o ghiaccio e garantisce discreti risultati grazie anche alla rotazione costante che ne migliora la distribuzione del fresco.

Ovviamente non può eguagliare le performance dei suoi colleghi di alta gamma.

Proprio per questo il vantaggio di Polifemo, molto più simile ad un potente ventilatore, è anche nel prezzo.

Oggi in Offerta
Argo Polifemo Bear, Raffrescatore Evaporativo Con Pannello...
  • Raffrescatore Evaporativo con pannello di...
  • Purifica l’aria grazie ad un doppio sistema di...
  • Ampia mandata d’aria: oscillazione automatica...

Argo Condizionatore Orion – Facile da usare

Climatizzatore portatile con 9.000 btu con tre funzioni: raffrescamento, deumidificatore e ventilazione. Tre velocità di ventilazione e la possibilità di gestire le funzionalità attraverso il display a LED.

Grazie alle ruote e alla maniglia è facilmente spostabile da una zona all’altra.

Timer di spegnimento programmabile. Molto facile da utilizzare.

  • Potenza: 9.000 btu – 3,4 kW
  • Classe energetica: Classe A e A
  • Funzioni speciali: timer, sleep, deumidificatore, raffrescamento, ventilazione
  • Tipo di Gas: R290
  • Rumorosità: 48 dB
Argo Orion Climatizzatore Portatile 9000 Btu/H, Bianco
  • Climatizzatore portatile 9000 btu/h, classe a, 3...
  • 3 velocità di ventilazione + auto, flap superiore...
  • Dotato di timer digitale di accensione e...

Pro e contro dei condizionatori Argo

PRO

  • Facili ed intuitivi
  • Non è richiesta l’installazione
  • Sono subito pronti all’uso
  • Si possono spostare con facilità
  • Si possono riporre quando non in uso

CONTRO

  • Rumorosi
  • Minore efficienza energetica
  • Minore potenza

In conclusione: quale modello acquistare?

Se non avete ambienti molto grandi da raffrescare, il giusto rapporto qualità prezzo è senz’altro rappresentato dal modello Relax.

Se invece volete puntare sulla qualità, allora dirigetevi verso il top della gamma, Milo Plus, perfetto anche per ambienti più grandi.

E per quanto riguarda i raffrescatori? A noi piace molto il modello Polifemo Bear, completo e funzionale anche per ambienti di medie dimensioni.

Per maggiori informazioni: sito ufficiale Argo, dove trovate anche le varie gamme di clima fissi, deumidificatori, ventilatori e i diffusori di aromi.

Autore: Marco R. (Okspot)

Marco R. (Okspot)
Dopo gli studi in ingegneria, Marco Ricca si dedica alla divulgazione web di articoli sulla tecnologia, sui viaggi, sulla finanza e sul futuro. Pubblica il suo primo sito nel 1999, ed è fondatore e autore di Okspot dal 2009. Ogni giorno scrive per condividere le proprie impressioni sulle novità tech del momento: le sue recensioni hanno successo anche su Google, su Amazon e su molte testate giornalistiche Italiane.

25 commenti

VUOI SCRIVERE ANCHE TU? A FINE PAGINA TROVI IL MODULO COMMENTI, OPPURE REPLICA AI MESSAGGI
  1. Avatar
    Daniele

    Buona sera ho acquistato il condizionatore portatile Argo Milo plus, funziona correttamente, non riesco a capire se è una cosa corretta, lo sto usando come condizionatore, in basso dove ho il tappo della fuoriuscita del l’acqua, e normale che da quel punto tenendo il condizionatore in funzione per 2 ore, scarica una notevole quantità di acqua… In poche parole mi sono dovuto creare un rialzo per mettere su il condizionatore e fare scaricare l’acqua in secchio..

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      E’ normale che produca molta acqua, ma non che la scarichi a terra così. Verifica che il tappo sia ben serrato e che ci sia la guarnizione o il tappino in gomma.

  2. Avatar
    Erika

    Buona sera avrei bisogno di un consiglio.. devo mettere il condizionatore portatile in camper ma non so se è migliore argo swan o ARGO Kenny.. cosa mi consiglia?
    Grazie mille
    Erika

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Suggerisco di mettere bene a raffronto dimensioni e consumi. La potenza, nei volumi ridotti di un camper, fa poca differenza. Considera infine che, qualsiasi modello sceglierai, sarà molto rumoroso, comunque considera anche quel parametro.

      • Avatar
        Laura

        Aiuto
        Dopo solo pochi minuti non esce più aria fredda ma solo tiepida .come mai?

        • Avatar
          alberto

          devi aspettare un due tre minuti e riparte da se il condizionatore invece se lo tieni impostato da 25 in giu rimarra sempre attivo il condizionatore

  3. Avatar
    Letizia Pazzoni

    Il tubicino dietro per far uscire l’acqua va lasciato chiuso o aperto quando è in funzione?

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Chiuso. Lo apri solo se segnala che è pieno, ma se l’aria non è troppo umida, di solito riesce a smaltire da solo l’acqua che crea.

  4. Avatar
    Gabriele

    Ho acquistato un climatizzatore argo softy da quattro giorni, ho riscontrato i seguenti problemi:
    in modalità cool la vento la velocità della ventola non si modifica passando dalla posizione high a quella low.
    In modalità dry il valore della temperatura è modificabile (contrariamente a quanto riportato sul manuale) e sembra funzionare come raffreddamento attaccando e staccando il compressore al raggiungimento della temperatura impostata, inoltre connettendo il ubichino di scarico al foro superiore la quantità di acqua che esce è trascurabile. Chi mi può aiutare?
    Grazie

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Francamente non saprei dirti se si tratta di veri difetti, ma nel dubbio visto che è in garanzia, rivolgiti dove lo hai acquistato.

  5. Avatar
    Giusy

    Buongiorno, lo scorso anno abbiamo comprato un Condizionatore argo softy 1000 Btu, non raffredda come dovrebbe, la cosa che non mi è chiara è che non ho capito se deve scaricare acqua e eventualmente da quale tipo visto che ne ha due uno in basso e un’altro il alto, mi puoi aiutare ha capire cosa fare?

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Ma ha iniziato a funzionare male quest’anno, oppure è sempre andato così?

  6. Avatar
    Paolo

    salve, un consiglio… ho acquistato giovedi con spedizione 1 giorno Argo relax a 270 + 8 euro di s.s.
    naturalmente venerdi amazon non ha recapitato il pacco per “problemi”.
    Oggi vedo che il relax lo vendono a 256 euro.
    Softy lo vendono a 299 e softy plus a 364 euro.

    Domanda: qual’è il migliore tra questi considerando l’esigua differenza di prezzo tra i 3 modelli? Io non capisco ad esempio in cosa sia meglio uno dall’altro tra Relax e Softy… l’addetto del mediaworld sapeva meno di me quando gli ho posto le stesse domande..

    spero in un buon consiglio.. perchè in caso cancello l’ordine e me ne ricompro un altro, magari migliore come rapporto qualità prezzo..

    grazie mille per l’aiuto

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Il migliore è (come c’è da aspettarsi) il Softly Plus, che ha migliori rifiniture, minor rumore, una potenza leggermente maggiore ed un’estetica nettamente più curata del modello base, che però ha dalla sua le dimensioni ultra compatte.

  7. Avatar
    nadia

    Buongiorno, quando accendo il condizionatore pure avendo la via di uscita per la condensa, mi perde acqua dalle ruote. Come mai?

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Forse si è staccato o danneggiato il tubo all’interno?

  8. Avatar
    Sara

    Buongiorno
    Il mio nuovo condizionatore argo now portatile non raffredda .. come mai? Ha raffreddato un solo giorno
    Grazie

    • Avatar
      Caterina

      Buonasera è una settimana che lo sto usando e quando lo accendo da dietro esce aria calda cosa posso fare .

      • Marco R. (Okspot)
        Marco R. (Okspot)

        Caterina: beh è normale che dal tubo posteriore esca aria calda.

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      E’ un po’ difficile dare una risposta così! Fa qualcosa di strano, spie accese?

  9. Avatar
    Andrea

    Salve ho un problema con il clima argo softy acquistato da poco ,pur mettendo la funzione col e impostando la funziona sleep si spegne il display ma non si accende la spia sleep e continua a funzionare con il compressore sempre inserito. . Come mai?

  10. Avatar
    Chiara

    Ma come si fa per mettere aria calda ?

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Sui portatili, in genere, non si può.

  11. Avatar
    Virginio Campanile

    perché se accendo il condizionatore portatile argo softy plus in modalità heat, se dalla parte superiore esce aria calda, dal tubo flessibile posteriore esce un getto continuo di aria fredda? E’ necessario per tale uso “HEAT” collegare il tubo flessibile ad una finestra? Grazie

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Ma è ovvio che sia così! In modalità caldo funziona pur sempre come una pompa di calore, ma al rovescio. Non funziona come una stufa a resistenza. Ovviamente devi far scaricare all’esterno l’aria fredda.

Vuoi chiederci qualcosa?

Nome e Commento saranno pubblicati. La tua Email non sarà pubblicata né usata per pubblicità.
I tuoi dati sono trattati nel rispetto della privacy.
(* dato richiesto)