Condizionatori portatili Olimpia Splendid: recensione e migliori

Condizionatori portatili Olimpia Splendid
Condizionatori Olimpia Splendid: decisamente portatili! Immagine dal sito Olimpia Splendid

Diciamo subito che i condizionatori portatili della Olimpia Splendid sono un valido compromesso tra prezzo, efficienza e silenziosità. Vediamo qualche informazione in più.

I modelli prodotti sono molto compatti, ma questo non grava sulla loro potenza; sono prodotti interamente in Italia e questo è un valore aggiunto da non sottovalutare.

Naturalmente hanno una classe di consumo A o A++ in modo tale da assicurare bassi consumi di elettricità per la categoria.

Condizionatori Olimpia Splendid: info pratiche

La gamma dei condizionatori portatili Olimpia Splendid

In commercio esistono due tipologie di condizionatori portatili:

  • Portatili monoblocco: dotati di un solo blocco interno e sono in grado di essere trasportati a piacimento in qualsiasi zona della casa e non hanno difficoltà nell’installazione, in quanto non necessitano alcun tipo di allaccio, se non la presa per l’elettricità ed il posizionamento del tubo per espellere l’aria calda prodotta.
  • Portatili split: composti da due unità: il blocco interno ed un “motore” esterno che fa lo scambio (e dunque la generazione di calore) completamente all’esterno. Le due unità sono collegate tra loro tramite un tubo flessibile e anch’essi non hanno bisogno di essere installati, tuttavia è necessario prevedere un alloggiamento idoneo per l’unità esterna: un balcone o un supporto sicuro (non certo in bilico sul davanzale!).

Quale delle due soluzioni è da preferire? Tutto dipende dalla praticità: chi cerca una soluzione veloce e immediata, potrà optare per i portatili monoblocco, altrimenti è bene sapere che gli split offrono una migliore efficienza e soprattutto minore rumore, essendo il motore fuori della stanza.

L’efficienza è in verità in parte diminuita dal fatto che con lo split è praticamente obbligatorio tenere socchiusa la finestra, perché non ci sono alternative al passaggio dei tubi.

La casa produttrice Olimpia Splendid ha in catalogo solo unità monoblocco. Vediamo i vari modelli, in ordine crescente di capacità di raffreddamento:

  • Dolceclima Compact 8: compatto, pratico e leggero da spostare da una zona all’altra della casa. Capacità di refrigerazione: 2,1 kW
  • Dolceclima Compact 9: anche in questo caso, il design è compatto e pratico da spostare da una zona all’altra. Capacità di refrigerazione: 2,3 kW
  • Dolceclima Compact 10: per chi cerca un modello compatto, ma anche decisamente potente. Capacità di refrigerazione: 2,6 kW
  • Dolceclima Silent 10 P: è perfetto per stanze da letto o comunque in ambienti dove il silenzio è la priorità maggiore, infatti è pubblicizzato come tra i più silenziosi del mercato. Capacità di refrigerazione: 2,6 kW
  • Dolceclima Silent 12 P: dotato di tecnologia in grado di diffondere l’aria in modo omogeneo e uniforme. Potente e di design. Capacità di refrigerazione: 2,7 kW. Si può scegliere anche la versione pompa di calore.
  • Dolceclima Air Pro 13: potente, efficiente e con un design curato. Capacità di raffreddamento: 2,9 kW
  • Dolceclima Air Pro 14: il top di gamma dei condizionatori portatili Olimpia Splendid. Capacità di raffreddamento: 3,5 kW. Presente anche in versione pompa di calore.
  • Dolceclima Brezza 10: con display touch screen, anche in versione pompa di calore. Capacità di raffreddamento: 2,6 kW.
  • Dolceclima Brezza 14: anche pompa di calore, dotato di Wi-Fi. Capacità di raffreddamento: 3,5 kW.

Tutti i condizionatori della Olimpia Splendid sono dotati di filtri ai carboni attivi e foto-catalitici: grazie alla presenza di quest’ultimi l’aria nella stanza sarà alla temperatura desiderata e verrà nello stesso tempo depurata.

Abbiamo notato però una scomodità di questi filtri: hanno bisogno di una pulizia periodica anche con acqua per evitare che si riempiano di polvere diminuendo così il rendimento del condizionatore.

Se, invece, siete alla ricerca di condizionatori fissi Olimpia, potete leggere il nostro approfondimento.

Condizionatori portatili Olimpia Splendid
Condizionatori Olimpia Splendid: decisamente portatili!
Immagine dal sito Olimpia Splendid

Come funzionano i condizionatori portatili Olimpia Splendid

I climatizzatori portatili Olimpia Splendid sono dotati di ruote girevoli a 360 gradi per garantirne il rapido spostamento, e di un tubo flessibile da posizionare all’esterno per la fuoriuscita di aria calda.

Questo può comportare, come ogni climatizzatore di questo tipo, la necessità di creare un’apertura nel vetro per far passare il tubo.

Questo è un costo aggiuntivo che richiede un operaio specializzato, ma soprattutto la cosa non è molto funzionale per il periodo invernale se non si prevede una apposita chiusura.

Le soluzioni alternative sono due, la prima è quella di sacrificare un po’ di fresco e scaricare dalla finestra socchiusa.

Per questa operazione vengono in aiuto delle bocchette appositamente sagomate, talvolta incluse con l’apparecchio.

L’altra alternativa è far terminare il tubo in un’altra stanza con una finestra spalancata, in modo da disperdere il calore espulso, ma francamente non ci sembra una soluzione efficiente, anche se praticata da molti.

Gli ultimi modelli di condizionatori portatili Olimpia Splendid sono dotati di collegamento wi-fi per essere comandati e controllati dall’applicazione apposita da scaricare sul proprio smartphone.

Recensione modelli condizionatori Olimpia Splendid

Dobbiamo dire che a dispetto dell’ampia gamma, la sensazione è che non vi siano enormi differenze tra i vari modelli, avendo tutti, al lato pratico, capacità di raffrescamento analoghe, comunque buone e sufficienti per una stanza di medie dimensioni.

Se un uso solo nelle giornate più calde dell’anno, andrà quindi bene anche il modello più economico, ma se pensate di usarlo spesso in un ambiente di medie-grandi dimensioni, allora potrebbe valere la pena investire in un modello in classe A+.

Dolceclima Silent 10 P – Giusto rapporto qualità/prezzo

Perfetto per ambienti di 80 metri cubici, è fino al 10% più silenzioso rispetto agli altri modelli quando messo alla minima velocità.

Si può controllare attraverso il display touch a sfioro oppure attraverso il telecomando apposito.

Dotata della funzione Blue Air Tecnology che permette di diffondere l’aria in modo omogeneo e uniforme. Tre velocità di ventilazione, oltre alle funzioni Sleep, Auto e Turbo.

Non è dotato di tanica perché è dotato di smaltimento automatico della condensa.

  • Potenza: 10.000 btu – 2,1 KW
  • Classe energetica: Classe A
  • Funzioni speciali: timer, auto, sleep e auto-restart
  • Tipo di Gas: R290
  • Rumorosità: 63 dB
Oggi in sconto Oggi in sconto
Olimpia Splendid 01920 Dolceclima Silent 10 P Climatizzatore...
  • Climatizzatore portatile in classe A, a basso...
  • Capacità di refrigerazione: 10.000 BTU/h
  • Con gas refrigerante naturale R290 per il minimo...

Dolcelcima Silent 12 HP – Massima potenza della gamma Silent

Il modello più potente rispetto al precedente. Esternamente, il condizionatore è rifinito con un’accurata rifinitura metallica e con pratiche maniglie laterali per il trasporto.

Attraverso il comodo display touch si possono selezionare le varie funzioni, come quella Sleep, Auto e Turbo, oltre a poter impostare una delle tre velocità di ventilazione.

Anche in questo caso c’è la funzione Blue Air Tecnology e non c’è bisogno di utilizzare la tanica per raccogliere l’acqua smaltita.

C’è anche nella versione pompa di calore, perfetta per chi ha bisogno di scaldare ambienti molto freddi fino a 90 metri cubici.

  • Potenza: 12.000 btu – 2,7 KW
  • Classe energetica: Classe A
  • Funzioni speciali: Timer, Auto, Sleep, Silent, Turbo e Auto-restart
  • Tipo di Gas: R290
  • Rumorosità: 64 dB
Olimpia Splendid 01922 Dolceclima 12 HP P Climatizzatore...
  • Climatizzatore portatile in classe a...
  • La soluzione ideale per il miglior comfort sia in...
  • Capacità di raffreddamento: 12.000 btu/h /...

Dolceclima Compact 8 – Il massimo del risparmio

Il modello Dolceclima Compact 8 è consigliato per ambienti di piccole-medie dimensioni, fino a 60 metri cubici ed è caratterizzato da una classe energetica A.

La caratteristica che risalta di più sono le dimensioni, compatto e piccolo rispetto ad altri modelli della stessa gamma.

E’ dotato di telecomando e timer per programmare accensione e spegnimento.

Due velocità di ventilazione regolabili, oltre alle funzioni Auto, Sleep e Turbo e quella di deumidificazione.

Anche in questo caso non c’è bisogno della tanica per la raccolta dell’acqua espulsa.

  • Potenza: 8.000 btu – 2,1 KW
  • Classe energetica: Classe A
  • Funzioni speciali: timer, Auto, Sleep e Auto-restart
  • Tipo di Gas: R290
  • Rumorosità: 63 dB
Olimpia Splendid 01913 Dolceclima Compact 8 P Climatizzatore...
  • Climatizzatore portatile in classe a, compatto (70...
  • Capacità di refrigerazione: 8.000 btu/h
  • Con gas refrigerante naturale r290 per il minimo...

Dolceclima Compact 9 – Economico ed efficiente

Leggermente più economico dei precedenti è il modello Compact, dotato di una potenza di 9.000 btu, adatto per ambienti di dimensioni non troppo eccessive, fino a 70 metri cubici.

E’ dotato della funzione di deumidificazione e di due velocità di ventilazione.

Le funzioni, oltre alla deumidificazione, sono le stesse del modello precedente.

Dotato di display LCD e comando attraverso il telecomando.

  • Potenza: 9.000 btu – 2,3 KW
  • Classe energetica: Classe A
  • Funzioni speciali: Timer, Auto, Sleep e Auto-restart
  • Tipo di Gas: R290
  • Rumorosità: 62 dB
Oggi in sconto Oggi in sconto
Olimpia Splendid 01914 Dolceclima Compact 9 P Climatizzatore...
  • Climatizzatore portatile in classe a, compatto (70...
  • Capacità di refrigerazione: 9.000 btu/h
  • Con gas refrigerante naturale r290 per il minimo...

Dolceclima Compact 10

Il modello più potente della gamma Compact, perfetto per chi cerca la massima efficienza e potenza, in un condizionatore dal design compatto e dalle dimensioni contenute.

Dotato di una potenza di 10.000 btu, potrete contare su due velocità di ventilazione e le stesse funzioni degli altri modelli, oltre alla funzione di deumidificazione.

Può essere utilizzato anche in modalità di sola ventilazione. Il telecomando permette il controllo di tutte le varie funzioni.

  • Potenza: 10.000 btu – 2,64 KW
  • Classe energetica: Classe A
  • Funzioni speciali: Timer, Auto, Sleep e Auto-restart
  • Tipo di Gas: R290
  • Rumorosità: 63 dB
Oggi in sconto Oggi in sconto
Olimpia Splendid-01921 Dolceclima Compact 10 P- 3-in-1...
  • Climatizzatore portatile in classe A, compatto (70...
  • Capacità di refrigerazione: 10.000 BTU/h
  • Con gas refrigerante naturale R290 per il minimo...

Dolceclima Air Pro 14 – La nostra scelta

Il top della gamma per chi cerca il massimo della potenza, perfetto per ambienti di grandi dimensioni fino a 120 metri cubici.

Ha le stesse funzioni del modello precedente, ma può contare su una potenza ancora maggiore. Dotato di display touch a sfioro.

Come pompa di calore è il massimo dell’efficienza e fa sia caldo che freddo, perfetto sia in inverno che in estate.

  • Potenza: 14.000 btu – 3,5 KW
  • Classe energetica: Classe A
  • Funzioni speciali: Timer, Eco, Sleep e Silent, Turbo, Blu Air/Auto, Follow me e Auto-restart
  • Tipo di Gas: R290
  • Rumorosità: 64 dB
Oggi in sconto Oggi in sconto
Olimpia Splendid 02029 Dolceclima Air PRO 14 HP...
  • Il climatizzatore portatile per tutte le stagioni,...
  • La soluzione per il comfort ottimo sia in inverno...
  • Scopri la ottima esperienza di comfort con il flap...

Pro e Contro di Olimpia Splendid

Ecco, quindi, quali sono i pro e i contro di un condizionatore portatile Olimpia Splendid rispetto ad un tradizionale condizionatore a parete.

PRO

  • Velocità di installazione
  • Trasportabilità da un ambiente all’altro
  • Senza necessità di effettuare tracce murarie
  • Versatile per tutti gli ambienti
  • Facilità di essere riposto

CONTRO

  • Rumoroso
  • Minore efficienza
  • Minore potenza di raffreddamento dell’ambiente

In conclusione: quale modello acquistare?

Se avete ambienti di medie dimensioni, a noi piace molto il modello Dolceclima Silent 12 P, compatto e con una giusta potenza.

Se invece volete puntare al top della gamma, anche per motivi di spazio da raffrescare, il nostro consiglio è quello di optare per Dolceclima Air Pro 14, con una classe energetica A+, è potente e efficiente.

Per maggiori informazioni vi rimandiamo al sito ufficiale di Olimpia Splendid, oppure come sempre al nostro spazio riservato ai vostri commenti, proprio qui sotto!

Autore: Marco R. (Okspot)

Marco R. (Okspot)
Dopo gli studi in ingegneria, Marco Ricca si dedica alla divulgazione web di articoli sulla tecnologia, sui viaggi, sulla finanza e sul futuro. Pubblica il suo primo sito nel 1999, ed è fondatore e autore di Okspot dal 2009. Ogni giorno scrive per condividere le proprie impressioni sulle novità tech del momento: le sue recensioni hanno successo anche su Google, su Amazon e su molte testate giornalistiche Italiane.

44 commenti

CONSIGLI O DOMANDE? SCORRETE FINO IN FONDO E SCRIVETE NEL MODULO COMMENTI, IL NOSTRO ESPERTO VI RISPONDERA'
  1. Avatar
    Claudio

    Buongiorno, ho un condizionatore Olimpia dolce clima 10P. Sul display viene fuori la scritta FI fissa, ho pulito bene il filtro ma dopo rimane sempre la scritta lampeggiante. Sul manuale c’è scritto di tener premuto per 5 secondi il tasto SW1 per eliminarla; l’ho fatto ma FI continua a lampeggiare. Mi potete aiutare.

  2. Avatar
    Rosalba

    mo hanno regalato nel 2011 un climatizzatore portatile Olimpia dolceclima super9 sempre funzionato egregiamente è molto rumoroso quando è in funzione con ventilazione più potente ma ora il problema è che perde acqua dei tecnici chiamati prendendo da internet il num sono venuti aperto e detto che è la pompa dell’ acqua rotta si sono presi €100 e rimandano da una settimana dando appuntamento che non mantengono accampando ogni volta delle scuse diverse sono di Roma ad Acilia come posso fare per risolvere il.pronlema con tecnici seri?

  3. Avatar
    Nicoletta Chiavinato

    Olimpia splendid PIU’

    Buonasera mi sono accorta di aver perso il tappo che chiude il tubo dell’acqua di condensa. È un problema per il buon funzionamento del climatizzatore o l’unico rischio è quello di trovare un po’ di acqua per terra? Grazie Nicoletta

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Più che rischio, direi certezza, ma penso che puoi improvvisarne uno facilmente con qualcosa!

  4. Avatar
    carolo

    Ma non avete capito che sono tatare per sorci: Intanto il rumore e interno, poi per scaricare il calore ha bisogno di tenere una finestra socchiusa, ancher se ti danno una membrana per tamponare, quanto calore entra dall’ infisso. mio nonno avrebbe detto a son dome trapulis pa i beot.

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Non consideri però che spesso sono l’unica alternativa per chi non può installare una unità esterna.

  5. Avatar
    Cinzia

    Buongiorno da molti anni possiedo un climatizzatore issimo, quindi parliamo di un modello piuttosto vecchiotto( almeno 12 anni)
    Ogni volta che lo svuoto (tutte le mattine!!) dal piccolo foro in basso a sinistra bagno ovunque, visto che non ci sta nemmeno un piccolo recipiente sotto
    Voi come fate?
    Grazie

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      La parola a chi possiede questo modello!
      PS: sicura che sia necessario svuotarlo?

  6. Avatar
    Gabriela ghittoni

    Ho acquistato un condizionatore olimpia splendid silent 10 e non capisco dove scarica l acqua.
    Esiste un serbatoio da svuotare?
    Come faccio a capire quando é pieno?
    Gruzie mille !

    • Avatar
      Luisa N herini

      No , noi nella camerA da letto ci stiamo bene con Olimpia 10hp, io a dire il vero nn lo scarico..

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Dovrebbe avere un serbatoio interno e la funzione di dissipazione sotto forma di vapore. Qualora ci fosse troppa umidità (serbatoio pieno) allora il dispositivo si inizia a bloccare e può essere necessario scaricarla a mano, sul retro dovrebbe esserci un tubicino di emergenza.

  7. Avatar
    Gabriele

    Salve, avrei bisogno di un consiglio su quale modello comprare! Necessito di un clima portatile per un bilocale di 45 mq possibilmente inverter (anche se lo userei principalmente in estate), classe A, smaltimento automatico della condensa, molto silenzioso. Ho letto che i modelli ad acqua sono più rumorosi, è vero?
    Grazie

    • Avatar
      Enrico

      Sono parzialmente soddisfatto dell’ Olimpia dolceclima 10. In una sala di circa 20 mq, dopo un paio d’ore in funzione,riesce ad abbassare la temperatura sul display da 30 a 27 gradi, non di più. Mi permette la ‘sopravvivenza”, ma non può competere con un qualsiasi climatizzatore fisso. Mi aspettavo più Potenza e migliori prestazioni.

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Per l’inverter, ti conviene andare su un modello con unità esterna, dato che i portatili in genere non sono inverter e sono tutti abbastanza rumorosi, sia ad acqua che semplici.

  8. Avatar
    marco iecle

    Buona sera devo riscaldare e rinfrescare un locale piano strada di circa 18/20 mq volevo capire esattamente quale tipo di lavoro dovrò eseguire per la sua posa e funzionamento, ritengo che un foro nella vetrina debba essere eseguito. E’ sufficiente questo foro o necessita altro ? In dotazione viene fornito anche la guarnizione e il tappo cieco da posizionare sul vetro? L’acqua dove viene scaricata?. Attendo riscontro in quanto sono al freddo……….

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      I “pinguini” raramente hanno la funzione caldo; per scaldarti devi usare un sistema con unità esterna oppure una semplice stufa: il locale è piccolo e una classica ad olio andrà benissimo. Comunque, confermo che basta un foro nel vetro, e che vine sempre data in dotazione la chiusura.

  9. Avatar
    aurora

    Salve, Ho acquistato condizionatore portatile Olimpia Splendid Ellisse e ho un dubbio: il tubo flessile di uscita d’aria va utilizzato anche in modalità riscaldamento?
    grazie

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Certamente. Secondo il principio della pompa di calore, da li uscirà aria fredda che deve pertanto essere scaricata all’esterno.

  10. Avatar
    Donato

    Salve ho un problema sul condizionatore Olimpia dolce clima nano sul display viene fuori la scritta FI ho pulito bene il filtro ma rimane sempre la scritta mi hanno detto di tener premuto per 5 secondi il tasto SW1 ma nn trovo più il manuale quale il tasto da tener premuto grazie

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Dai un’occhiata sul sito della casa, in genere si ritrovano i manuali dei vari modelli.

  11. Avatar
    Loretta

    Vorrei sapere xche il mio issimo olimpia portatile non mi fa più freddo grazie

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Beh, detta così non è facile rispondere!

  12. Avatar
    Daniele

    Complimenti, articolo chiaro e ben fatto. Per la cronaca ho appena acquistato un olimpia dolceclima cube e fa un gran freddo!! Rumore accettabilissimo, inferiore ad altri modelli di marca.

    Saluti

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Grazie dei complimenti e del tuo feedback!

  13. Avatar
    valentin

    Buongiorno, ho aquistato dolceclima cube 12 000 btu e fa abasare la temperatura solo di massimo 2 gradi (ex da 28 gradi si abassa fino a 26 e poi niente). x un bilocale di 50 m dovebbre farcela.Puo essere che ha dei problemi ,ho e normale cosi? Nn mi sembra tanto eficiente.

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Dipende molto anche da altri fattori, ad esempio devi assicurarti che la stanza sia ben isolata, soprattutto dove scarica fuori. 50mq comunque è un locale niente affatto piccolo per quel climatizzatore!

  14. Avatar
    loris

    Buongiorno..ho comprato olimpia splendida dolceclima A+ dopo qualche minuto l’accensione..mentre raffredda si sente rumore di acqua nel retro dove si trova il radiatore presumo..è normale che si senta cosi forte? Un altra cosa..è normale che non scarica acqua di condensa dallo scarico?

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      L’acqua viene scaldata e fatta evaporare, per questo la senti gorgogliare e non ne trovi nello scarico, tuttavia non so certo dirti se il tuo modello presenti o meno un difetto, dato che non sono in grado di sentire il “così forte”!

  15. Avatar
    Vittorio

    Salve ho acquistato il modello silent, ma attivando la modalità notte, dura massimo 5 minuti poi torna a fare rumore, poi dopo un Po si riattiva e toglie… cosa può essere?

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Forse hai settato una temperatura troppo bassa?

      • Avatar
        Vittorio

        Ho settato 26 gradi ma continua ad attivarsi e togliersi.. anche io pensavo fosse il fatto che cerca di abbassare la temperatura

        • Avatar
          andrea

          ciao vittorio, hai avuto notizie? Anche io ho riscontrato lo stesso problema con il moddello Silversilent.

        • Marco R. (Okspot)
          Marco R. (Okspot)

          Ok, non penso ci sia altro da fare che chiamare l’assistenza.

  16. Avatar
    pierangelo zucca

    Ho acquistato condizionatore portatile Olimpia silent ma non è data nessuna spiegazione circa lo svuotamento della condensa, ogni quanto tempo? cosa occorre una bacinella un tubo o che altro,grazie.

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      La regola è che si svuota quando… è pieno, ma non c’è un tempo di riempimento perchè continuamente si riempie e si svuota per evaporazione e si può arrivare al pieno solo in certe condizioni di molto umido. In genere quando è pieno il serbatoio, il condizionatore si blocca.

  17. Avatar
    Daniele

    Salve,vorrei acquistare un condizionatore portatile per una stanza di circa 16 mq.sono indeciso su marca e modello…l’unico problema è che non vorrei forare ne muri ne tantomeno vetri….è possibile l’uso senza tubo e quindi senza forare nulla?Grazie.

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Uno sfiato esterno è sempre necessario altrimenti viene meno il funzionamento del condizionatore. Per non forare, c’è l’alternativa del tubo fatto passare dalla finestra socchiusa, ogni condizionatore tipo “pinguino” ha una bocca piatta per facilitare questa funzione,. Ma ricorda che l’efficacia sarà minore, per ottimizzarla cerca di chiudere in qualche modo lo spiraglio che rimane.

      • Avatar
        andrea

        può creare problemi la zanzariera chiusa?

        • Marco R. (Okspot)
          Marco R. (Okspot)

          Pochi, ma che senso ha la zanzariera tirata? La finestra deve stare tutta chiusa, altrimenti la stanza non la raffreddi!

  18. Avatar
    Gianni

    Buongiorno dovrei comprare un condizionatore portatile per una mansarda di circa queste dimensioni: un locale di 5.20 x 4 x 2.98 m adiacente a un altro locale di 4.90 x 4.30 x 1.80 m. Pensavo ad un apparecchio da circa 11000 btu non so se con inverter o no. C’è indecisione fra De Longhi e Olimpia Splendid. Cerchiamo un modello affidabile e durevole. Grazie 1000 del vostro consiglio. Gianni

  19. Avatar
    gino

    sono interessato all’acquisto di olimpia dolce clima nano , vorrei sapere se può funzionare con un inverter da 1 kw montato su un camper grazie

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      I dati tecnici sono: potenza massima assorbita in modalità raffrescamento 790 Watt; assorbimento 3,51 A. Confrontali con i dati dell’inverter, ma francamente anche se ce la fa a farlo partire mi sembra un uso troppo gravoso…. quanto tempo potrà stare acceso?

      • Avatar
        Assia

        Buongiorno mi scusi ma esistono condizionatori portatili senza tubo di sfiato all’esterno? Il dolce clima prevede cmq il tubo all’ esterno come tutti gli altri?
        Grazie

        • Marco R. (Okspot)
          Marco R. (Okspot)

          Non esistono e non possono esistere per motivi tecnici! Se proprio vuoi un oggetto senza sfiato esterno, prova a cercare un “raffrescatore”, ne trovi consigliati alcuni nel nostro articolo sui condizionatori “ultra-economici”.

Vuoi chiederci qualcosa?

Nome e Commento saranno pubblicati. La tua Email non sarà pubblicata né usata per pubblicità.
I tuoi dati sono trattati nel rispetto della privacy.
(* dato richiesto)