Anche se ormai i condizionatori si sono diffusi ovunque, il buon vecchio ventilatore ha ancora molti aspetti positivi, dal basso costo, alla praticità di utilizzo, alla possibilità di usarlo all’esterno, fino ad una maggiore piacevolezza nell’utilizzo per chi proprio non “digerisce” l’aria condizionata.
Ma quale ventilatore comprare? Il mercato oggi propone davvero tantissimi modelli e c’è da dire che nella competizione al prezzo più basso, la qualità spesso scarseggia, specie per i modelli “in offerta”. Quindi fate attenzione! Non limitatevi al ventilatore “cinese” in promozione al supermercato, perchè online si trovano degli apparecchi che funzionano meglio, durano di più e… costano meno!
Ecco l’elenco delle varie tipologie di ventilatori esistenti, per ognuna di esse vi diamo una nostra selezione dei migliori modelli, quelli consigliati da comprare.
Indice
Migliori Ventilatori a piantana
Si tratta di una tipologia di ventilatore intramontabile, sempre tra le più diffuse. Può essere collocato facilmente in tutti gli angoli di casa, dell’ufficio o del negozio, ma ha lo svantaggio di un certo ingombro, soprattutto per riporlo in inverno. Molti di questi modelli sono di bassa qualità e ne risente la stabilità e di conseguenza la silenziosità di utilizzo, in quanto se la base non è stabile l’apparecchio vibra e fa rumore, cade e si guasta. Vi forniamo due scelte: una ultra economica, un’altra per chi cerca una piantana di qualità.

Il Ventilatore a piantana Tristar VE-5948 è un un’ottima soluzione economica: dotato di 3 impostazioni regolabili, ha un’altezza massima di 125 cm e un diametro delle pale di 40 cm. E’ oscillante e adatto anche per altre soluzione, come ad esempio il campeggio e non solo per rinfrescare la casa.
Il ventilatore Rowenta VU 4210 Ultimate Protect è analogo al precedente da terra, offre davvero una marcia in più quanto a silenziosità, inoltre grazie alle 3 velocità e al sistema di pale, può essere usato al minimo anche per un uso notturno.
1 - Beper P206VEN100 Ventilatore a
- DESIGN MODERNO: Realizzato con il corpo in ABS e 3...
- REGOLABILE: Il Ventilatore Beper può essere...
- 3 VELOCITÁ: É possibile selezionare la velocità...
2 - Ardes Ar5Am40P Ventilatore A
- RINFRESCA IL TUO AMBIENTE | Mantieni la stanza...
- MODALITÀ DI UTILIZZO | Il ventilatore a stelo si...
- FACILE DA USARE | Il ventilatore Ardes è facile e...
3 - Ardes AR5BR40PB Ventilatore a
- 3 pale diametro 40 cm colore tortora e griglia di...
- Base tonda dal montaggio ultra rapido e semplice,...
- Oscillazione laterale automatica e inclinazione...
Migliori Ventilatori da Tavolo
Simili ai precedenti, ma senza la base da terra. Si tratta del modello più diffuso di ventilatore, nonché uno dei più economici e versatili. E’ molto importante scegliere un modello che abbia più velocità e la funzione di oscillazione motorizzata.
Argo ha 3 velocità, oscillazione, soli 40 Watt di assorbimento e costa decisamente poco! Ideale anche per chi lo vuole utilizzare anche fuori casa, magari portandoselo in campeggio.
Il ventilatore Rowenta VU 2640 Turbo Silence Extreme è analogo al precedente da terra, offre davvero una marcia in più quanto a silenziosità, inoltre grazie alle 4 velocità e al sistema di pale, può essere usato al minimo anche per un uso notturno. La qualità però si paga.
Con il Ventilatore VU2110 Essential vi proponiamo anche un modello intermedio, di soli 25cm (contro i ben 40 del precedente), con minori funzioni ma qualità Rowenta. Può essere la soluzione giusta per chi cerca un ventilatore di marca spendendo il giusto.
1 - Ardes Ar5Am40 Ventilatore Da Tavolo
- RINFRESCA IL TUO AMBIENTE | Mantieni la stanza...
- MODALITÀ DI UTILIZZO | Posiziona il ventilatore...
- FACILE DA USARE | Il ventilatore Ardes è facile...
2 - Ardes Ventilatore da Tavolo Brisa
- Lama da 30 cm
- Velocità a tre rapporti
- Oscillazione laterale automatica
3 - benpen Ventilatore USB, Portatile
- 【Vento Forte in Ventilatore Portatile】Le 5...
- 【Ventola di raffreddamento alimentata tramite...
- 【Piccolo Ventilatore Silenzioso】 Il...
Migliori Ventilatori da Soffitto
Oggetto decisamente vintage, ha ancora i suoi estimatori soprattutto per la silenziosità assoluta e la capacita di smuovere masse d’aria senza generare dei “tornado”. A nostro avviso ha due grandi svantaggi, il primo è l’installazione laboriosa, permanente ed esteticamente difficile da digerire, soprattutto considerando che una volta montato, va tenuto tutto l’anno. L’altro aspetto negativo è funzionale, dato che spinge verso il basso le masse di aria calda che naturalmente tenderebbero a salire.
Noi ve lo sconsigliamo ma, se proprio volete questo tipo di ventilatore, dovete assolutamente acquistarlo di buona marca; ecco il modello che vi raccomandiamo.
Il Westinghouse Lighting è una marca di riferimento nel settore, con un’ampia gamma di accessori, ad un costo abbordabile. Il diametro è di 142 cm, è rivestito in ABS, una resina termoplastica molto resistente, è anche dotato del ciclo estate/inverno.
Il ventilatore Westinghouse è dotato di 6 pale asimmetriche di acero chiaro per un’ampiezza massima di 76 cm. Si possono impostare fino a tre livelli di velocità. E’ consigliato per stanze piccole di circa 12 mq. Rilascia un flusso d’aria di 145 metri cubi al minuto.
1 - Cecotec Ventilatore da Soffitto
- Grande potenza di 70 W, con motore ad alte...
- Comodo e semplice controllo grazie al suo...
- È possibile scegliere tra 3 velocità operative...
2 - Melchioni Family MF 2215AS
- Ventilatore da soffitto per ambienti, potente e...
- Facile e veloce da installare l' agitatore da...
- Il Ventilatore a pale è dotato di 5 velocità...
Migliori Turboventilatori
Stanno sostituendo i classici modelli da tavolo. Si tratta di ventilatori con un’elica diversa, più piccoli e potenti, in grado di generare un flusso molto potente. Oltre ad essere silenziosi, hanno la caratteristica di poter essere usati indirettamente, ad esempio puntati su una parete o messi in un angolo in basso della stanza, in modo da smuovere tutta l’aria e raffrescare senza avere il fastidio del vento puntato in faccia. Utile anche in inverno, per smuovere l’aria calda che tende a fermarsi in alto sul soffitto! Tra i tanti modelli, ce n’è uno che ci ha colpito in quanto a potenza e silenziosità, davvero un “best buy”, e costa pure poco!
Stiamo parlando del Turboventilatore Ardes: il suo prezzo è davvero basso e funziona alla grande! Si possono scegliere fino a tre livelli di intensità e il suo punto di forza è che può essere appeso anche al muro per un uso più diffuso nella stanza. Molto silenzioso. CONSIGLIATISSIMO!
Un’alternativa è il ventilatore Honeywell, perfetto per il tavolo, ma con la possibilità di montarlo anche per la ventilazione da parete. E’ dotato della tecnologia Silenzioso, quindi utilizzabile anche durante le ore notturne ed è possibile impostare fino a tre velocità.
- COMODITÀ E POTENZA: la comodità di un...
- COMFORT PER TUTTO L'ANNO: il ventilatore Honeywell...
- FUNZIONAMENTO SILENZIOSO: il suo funzionamento...
Migliori Maxi ventilatori da terra
Dette anche “macchine del vento” perché ricordano gli apparecchi professionali utilizzati sui set fotografici e al cinema. Quelli che trovate in commercio sono ovviamente ben inferiori come potenza, ma le ampie dimensioni e le rifiniture generalmente in inox ne consentono un comodo uso anche all’esterno, ad esempio in giardino o sul terrazzo, oltre ad avere un look molto piacevole. Ecco il modello che abbiamo selezionato tra i tanti per voi.
La “macchina del vento” Stanley è un oggetto da lavoro ma anche da arredo, disponibile in varie dimensioni e livelli di potenza. Vi suggeriamo la seguente, che rientra nella fascia media, ma comunque molto più potente di un ventilatore da casa.
- Tensione di ingresso: 220-240 V AC; potenza...
- 3 diversi livelli di velocità: 4.800/4.200/3.600...
- Colore: Nero e giallo
Migliori Ventilatori a Torre (o a Colonna)
E’ un concetto totalmente diverso rispetto al classico ventilatore a pale. Sfruttano il rullo che è presente anche nei climatizzatori e di questi ricalcano funzioni quali telecomando, timer, ecc. Si tratta di apparecchi per utilizzatori più esigenti, ma hanno anche il vantaggio di una grande compattezza e silenziosità. Tra gli svantaggi, il costo maggiore, ovviamente, ma anche una potenza minore di quello che ci si potrebbe aspettare. Il flusso di aria è però più dolce e gradevole. Anche in questo caso la scelta è ampissima e il nostro consiglio cade ancora su un modello di marca. Fate attenzione perchè tra i ventilatori a colonna più economici si nascondono articoli davvero di bassa qualità, quasi inutilizzabili!
Il Rowenta VU6620 è un modello a torre dotato di tantissime funzioni tra cui il timer e lo “sleep”. Le modalità sono controllate dal pannello di controllo: molto interessante l’impostazione a tre velocità. Un riferimento nella categoria.
Il modello Brandson rappresenta un ottimo compresso qualità/prezzo. Oscilla fino a 60° ed è dotato di telecomando per l’impostazione a distanza. E’ dotato di time per lo spegnimento da poter impostare fino a 7 ore e mezzo.
1 - Suntric Ventilatore a Torre con
- 【MODALITÀ IONI NEGATIVI】 L'impostazione...
- 【3 VELOCITÀ E 3 MODALITÀ】 Regola la tua...
- 【ALTEZZA 107 CM E VENTOLA A TORRE OSCILLANTE A...
2 - ADORIC Ventilatore a Torre con
- Tipo di vento: vento normale (vento rke 6,...
- Raffreddamento rapido alto 105 cm, ampio angolo di...
- Display LED + telecomando. Il display a LED è...
3 - Ventilatore a Torre, Senza Pale
- 【Design Senza Pale, Protezione per...
- 【Potente Flusso d'Aria Fredda】Il ventilatore a...
- 【Oscillazione di 80°, Campo di Distribuzione...
Migliori Ventilatore “senza pale”
E’ vero, anche i ventilatori a colonna non hanno pale, ma in questa categoria noi facciamo rientrare gli innovatovi modelli di Dyson che sfruttano il brevetto “ciclonico” per un concetto assolutamente nuovo di ventilatore. Costosi e di design, sono un oggetto di arredamento prima ancora che di utilità. Ne parliamo più diffusamente nel nostro articolo: guida ai migliori ventilatori senza pale. Se avete tanti soldi da spendere, sono il ventilatore del futuro, anzi, del presente!
Se avete domande e dubbi, come sempre chiedete pure nel modulo dei commenti qui sotto!
Buongiorno – non mi spiego perché il mio ventilatore da tavolo, perfettamente funzionante dal punto di vista elettrico (rotazione, brandeggio e le tre velocità), da un certo momento ha cominciato a “spingere” poco l’aria: si potrebbero forse essere deformate le pale (di plastica, è piuttosto economico ma è andato benissimo per anni!) e quindi non avere più la giusta curvatura? Grazie mille
Si, può essere una spiegazione, così come potrebbe girare più lentamente per usura del motore, anche se magari a occhio non te ne accorgi.
Grazie mille! Propenderei comunque più per le pale, perché il motore mi sembra del tutto a posto: l’ho aperto e ispezionato per presenza di polvere/capelli o altro (non c’era niente e tutto ha un ottimo aspetto quanto a conservazione); seppure ad occhio è difficile giudicare, le tre velocità cambiano visibilmente e quindi dovrei ottenere alla terza velocità almeno il risultato normale per la prima… invece no, l’aria sembra essere spinta in senso radiale più che assiale (infatti, posizionandosi di lato all’apparecchio si sente un effetto maggiore che non di fronte!) – penso che tenterò di scaldare leggermente le pale per poi ritoccare la curvatura con una leggera pressione manuale… siamo in pieno “fai-da-te-sperimentale”!!!
Buon lavoro