Questo e' un articolo del sito Okspot, il grande blog dedicato alle recensioni indipendenti di articoli tecnologici e di consumo. Questo argomento ha avuto molti commenti da parte dei nostri lettori ed e' stato quindi suddiviso in diverse pagine per facilitarne la lettura. Fai attenzione: se vuoi leggere l'articolo originale devi andare qui: Condizionatori Pinguino De’Longhi: recensione e migliori .
Condizionatori Pinguino De’Longhi: recensione e migliori - Pag.4

I condizionatori Pinguino De'Longhi sono tra i primissimi modelli portatili senza unità esterna
Foto dal sito ufficiale De'Longhi
Ho un climatizzatore quando lo accendo per alcune ore mi perde l’acqua da un tubetto in fondo, cosa devo fare??? E’ un POLAR M 9 R 410 Grazie
Raccoglila… dovrebbe vaporizzarla, ma se non ce la fa a smaltirla tutta, non hai alternative… è normale..
a me non sembra molto normale!!!!!!!!! perche’ non hanno dotato il climatizzatore di un contenitore dove l’acqua si scarica???? o sempre il pavimento bagnato (non tutto si capisce, c’e’ un laghetto)
Ho verificato sui dati tecnici del modello (è un Vortice), come dicevo ha il vaporizzatore, quindi l’acqua dovrebbe uscire sotto forma di vapore all’esterno assieme all’aria calda. Se esce dal tubo significa che l’umidità è troppa per il sistema, ma potrebbe anche essere che il tubicino debba essere chiuso, in genere c’è un tappino…
Abbiamo acquistato il nostro Pinguino De Longhi il 19 luglio 2010 presso Mediaworld centro commerciale La Romanina – Roma -; a parte l’aggiunta di acqua e la pulizia dei filtri non ha richiesto alcuna manutenzione ed ha sempre funzionato bene…. l’ambiente è un tantino grande per cui impiega tempo per rinfrescare; noi lo usiamo solo di notte perché solo allora possiamo tranquillamente tenere porte e finestre chiuse, oltretutto essendo angolo cottura non possiamo evitare di aprire porte e finestre durante il giorno; ripeto in sintesi il nostro Pinguino ha sempre funzionato bene e non ci ha mai dato problemi di alcun tipo almeno sino ad oggi…..
Ero intenzionato ad acquistare un condizionatore portatile de longhi, ma dopo questi commenti……. assolutamente NO!!!!
Ho un Pinguino De Longhi molto vecchio, modello “Pinguino 92” e posso dire che funziona alla stragrande. é molto silenzioso, grazie al funzionamento ad acqua che fa girare al minimo la ventola per raffreddare il condensatore e raffredda davvero molto.
Salve o un vecchio pinguino de Longhi 92 lo disincrostato e pulito ma noto da qualche giorno che mi perde sempre acqua da sotto funziona bene ma non capisco
La fuori uscita d acqua sara otturato qualcos’altro potete aiutarmi grazie
ciao scusami anche io ho un pinguino de longhi 92 pac 19. ti volevo chiedere sai dove si trova il filtro, e nella vaschetta ci va messa l’ acqua oppure serve solo per la condesa e una volta riempita dalla condensa viene svuotata? grazie aspettotue risposte
anche io ho un portatile DE LONGHI molto vecchio e fino a poco tempo fa funzionava molto bene, adesso funziona ma non fà più freddo io penso che manca il gas nel circuito ma non so se conviene farlo riparare ne chi lo puo fare,se qualcuno lo sa se per favore me lo può scrivere magari se conosce anche il telefono di questa assistenza (a Modena o nella provincia) sono di Carpi e non vorrei andare troppo lontano anche perchè il portatile pesa un pò e io ho la macchina piccola
grazie
Secondo il nostro giudizio, non è un prodotto da scartare. Il problema forse è l’aspettativa troppo alta: con un Pinguino si riesce a rinfrescare bene una stanza di medie dimensioni, ma di certo non tutta la casa, neanche con i modelli più potenti.
mi e’ passata ogni volonta di acquistare climatizzatori de longhi dopo questi commenti di gente assolutamente insoddisfatta
Salve a tutti, io ho acquistato un ‘signor’ pinguino sempre della De Longhi e durante la garanzia mi hanno sostituito una famosa resistenza (nel breve periodo che va da inizio ottobre a metà dicembre). Ora a 3 mesi dalla riconsegna e ad un mese dopo la scadenza della garanzia la stessa resistenza é di nuovo da sostituire!! Spesa dai 250 ai 300 euro in tutti i centri che mi ha indicato l’ “acida” del callcenter.
Ora andrò a ritirare il pinguino e lo porterò in discarica, se no oltre al tempo che hanno impiegato per analizzare il difetto mi tocca pagargli anche lo smaltimento!
Morale: sono desolato e anche schifato del mio acquisto.
Domanda: c’è qualcuno che ha provato ad andare in un centro diverso da quello autorizzato De Longhi?
Ne ho acquistati due (!!!!!!) tre anni fa, uno aria aria (pac a 95) e uno aria acqua (pacw120a). Il primo ha avuto problemi di perdita di acqua il due mesi dopo averlo acquistato e ci sono voluti due mesi per il nuovo galleggiante; praticamente era finita l’estate! quello aria acqua, costato una tombola, il terzo anno ha iniziato a perdere l’acqua del serbatoio, sia spento che acceso. Chiamo l’assistenza che mi da la notizia: il calcare ha rovinato la resistenza, spesa 300 euro più iva!!! Puntualizzo che nelle istruzioni si raccomandava di usare assolutamente acqua del rubinetto e nessun decalcificante, se non quello da loro fornito dopo 500 ore di funzionamneto (cosa che ho diligentemente fatto). “Signora non so che dire, è un po’ strano che sia rovinato così presto……..”. Significa che tra due anni devo spendere di nuovo 300 euro se voglio un po’ di aria fresca? Chiamo l’assistenza clienti: 800 85 40 40. La signorina acida mi risponde “ma signora, lo sanno tutti che l’acqua contiene calcare!!! Se vuole fare polemiche non mi faccia perdere tempo che sto lavorando” INCREDIBILE!!! Un’azienda che si proclama leader del mercato; solo chiacchiere e prese in giro! a questo punto meglio i prodotti cinesi!!!!
Qualche anno fa ho acquistato un Pinguini DE Longhi PaC 48 ariaAcqua pagandola una certa sommetta. Nei primi tempi ha funzionato bene, poi nonostante abbia fatto sempre la manutenzione lavandolo con il liquido anticalcare della DE LONGHI, due anni fa all’accensione ha cominciato a fare caldo umido. L’ho portato ad un centro assistenza autorizzato a Lugo di Romagna e dopo un paio di mesi me l’hanno reso. Dopo due giorni faceva lo stesso difetto, è stato riportato presso lo stesso centro e riconsegnato nell’estate dell’anno dopo, quando mi hanno detto che era il condensatore incrostato di calcare e che era da buttare. Non l’ho buttato e tramite un amico l’ho smontato per pulire serpentina dal calcare facendo altri lavaggi. Ora scalda meno ma dopo un po’ si sente il calore e quindi appena possibile lo porterò in discarica. Come si fa a fare prodotti così scadenti con quel che costano?
Grazie della tua testimonianza, Ercole. Hai provato a rivolgerti ad una associazione di consumatori?
Ho letto commenti solo negativi nei confronti del Pinguino De Longhi.
Io ne ho comprato uno nel 1999 (aria/acqua), l’ho utilizzato per ben 9 anni senza alcun problema e l’ho sostituito nel 2008 solo perché volevo il modello nuovo che consuma molto meno.
Il Pinguino del 2008 (anche questo aria/acqua) continua a funzionare senza problemi (sta funzionando anche in questo momento mentre sto scrivendo).
Quindi volevo sfatare il fatto che il Pinguino De Longhi non funziona bene tant’è che ne sto acquistando un altro nuovo da mettere in un’altra camera.
Per quanto riguarda l’assistenza non mi pronuncio perché – fortunatamente – non ne ho mai avuto bisogno.
il mio pinguino de longhi acqua aria ( 1000 EURO ) comprato perchè fra tanti questo e quello che ti permette di risparmiare di piu sulla bolletta funziona solo ad aria !!!!!!!!! praticamente soldi buttati!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! centro assistenza? lasciamo perdere.
Sono d’accordo con Roberto, ho un condizionatore pinguino da diversi anni e devo dire la verità non è stato proprio male, ma negli ultimi 3 anni, immancabilmente si è rotto per ben due volte, a fine stagione lo pulisco, con il decalcificante lo riaccendo un poco per verificare se va bene. poi lo deposito e come un appuntamento l’anno successivo, i primi di luglio non funziona. La nota dolente della De Longhi è il centro assistenza, ti danno un appuntamento e non vengono, non sono precisi nella riparazione e quando te lo devono riconsegnare, sperando che l’abbiano aggiustato bene, non si sa mai l’orario preciso, quindi ti bloccano in casa. Io sinceramente se dovessi consigliare a qualcuno qualsiasi prodotto De Longhi, me ne guarderei bene, e se anche stavolta non lo aggiustano bene (infatti sto aspettando ancora che me lo consegnano), lo butterò via ma manco morta comprerei qualsiasi prodotto De Longhi. Ah! dimenticavo il centro assistenza più vicino casa mia è: ************ (tolto dal admin) sono una schifezza e poco seri, mancano di precisione e empatia, prendono solo in giro, quindi chi legge questo commento: 1° evitate prodotti De Longhi; 2° Se per caso l’avete già fatto, e siete della mia zona, scappate via da questo centro assistenza.
Molto spesso sentiamo dire che i condizionatori portatili, ovvero quelli senza unità esterna, non servono a niente. Secondo noi l’affermazione non è veritiera, anche se è fuori dubbio che in molti che acquistano questi apparecchi, rimangono delusi.
Il primo motivo è quello della qualità: la concorrenza dei condizionatori portatili di bassa qualità (cinesi) a prezzi paragonabili a quelli di un ventilatore, ha messo in comemrcio molti articoli di qualità scadente e poco affidabili. Vi consigliamo di spendere qualcosa in più per il vostro clima portatile e affidarvi alle marche conosciute: Pinguono De Longhi, ma anche Saeco, Olimpia, ecc.
Altra questione è quella legata al dimensionamento dell’apparato rispetto ai metri quadri (anzi, sarebbe più corretto verificare i metri cubi!). Se comprate un climatizzatore poco potente per la vostra stanza, l’efficacia sarà quasi nulla.
Ciao,sconsiglio vivamente l’acquisto di un condizionatore della De Longhi.
Io l’ho comprato essendo un prodotto italiano,quindi pensavo che anche il costo,ben €1.000,fosse sinonimo di qualità di costruzione.
L’ho acquistato il 3 di luglio del 2008 e poi per vari motivi l’ho collegato solamente ai primi di luglio del 2010.
Il Pinguino non raffreddava….ma com’è possibile???
Contatto più centri assistenza e nessuno può uscire anche se dico che la garanzia sta scadendo….allora lo porterò io.
Porto il condizionatore al centro assistenza di Sesto San Giovanni a Milano e mi dicono che è la batteria(Non lo hanno neppure acceso)ma per € 380,00 si può riparare.
Già mi girano perchè spiegando il tutto mi dicono che oramai la garanzia è finita e che la ditta avrebbe respinto l’intervento.
Mi dice anche che il problema della batteria è un problema comune poichè la De Longhi ha avuto una partita difettosa di batterie.
(Solitamente si avvisano i consumatori in qualche modo come fanno i costruttori di automobili,ma probabilmente la De Longhi di questo non si cura)
Successivamente il centro assistenza mi contatta e mi dice che il problema è la batteria e che se non voglio aspettare settembre può venirmi incontro….dandogli € 280,00 e il mio pinguino nuovo,me ne dà uno riparato.
Certo…siccome siamo tutti imbecilli….
Ho contattato la De Longhi la quale se ne è lavata le mani dicendomi che sono i centri assistenza autorizzati che valutano se il prodotto può passare in garanzia (Il centro assistenza mi ha detto l’opposto)
Morale….andrò a riprendermi il condizionatore che altrimenti verrebbe riparato con un costo irrisorio e poi rivenduto dal centro assistenza e dato che il se vuole ripararlo deve aspettare settembre mi sembra un bel ricatto……mi comprerò un bel condizionatore in classe A che vendono al Brico o in posti simili a € 200,00 e il mio pinguino lo andrò a scaricare davanti alla De Longhi appena mi troverò in Veneto.
Morale:
Ho sempre voluto comprare italiano ma se questo è il modo di lavorare delle aziende italiane…possono anche chiudere e farci comprare prodotti cinesi….
se mi si rompe un condizionatore da € 200,00 dopo 2 estati posso anche fregarmene…ma se non inizio neppure ad usare ed è già rotto un prodotto da € 1.000 un po mi girano….
se poi vogliono altri 380,00 euro….allora mi incazzo davvero!!!!
Mi dispiace per la tua brutta esperienza e ti parlo da disinteressato del marchio e del prodotto. Sto leggendo un po di recensioni per vedere se è il caso di acquistare un climatizzatore portatile o fare uno sforzo economico per uno fisso, ma una cosa è certa: anche a me nella vita sono capitate un paio di esperienze negative come la tua per altri oggetti altrettanto costosi ma da quanto leggo tu hai iniziato ad usarlo quasi due anni dopo…se l’oggetto non funzionava più la colpa è solo la tua , alla scadenza della garanzia non puoi pretendere nulla, anche se hai speso 20000€. Magari la De Longhi poteva cercare di venirti incontro dato che eri un cliente ma la negligenza più grave è stata l’aver speso 1000€ e non aver utilizzato il prodotto, se non per uso ma almeno lasciarlo in funzione per vedere se funzionasse nei lunghi periodi. Cosa peggiore è sconsigliarne l’acquisto per un caso simile in cui il colpevole per almeno il 70% l’acquirente.
Tuttavia ti faccio i miei auguri e spero in questi anni avrai risolto il problema, per quanto mi riguarda credo che un clima fisso forse mi darà meno grattacapi ehehehe
Sarebbe sempre meglio per riempire il serbatoio dell’acqua di demineralizzata? quella dei ferri da stiro, s’intende, per una minore possibilità di formazioni di calcare, a lungo andare, o è indifferente ai fini della manutenzione?
E’ acqua che va ad evaporare, quindi tutto il calcare rimane… è quindi molto consigliabile usare acqua demineralizzata, specie se nella tua zona c’è molto calcare. Va bene anche l’acqua stessa prodotta dal climatizzatore, qualora fosse in eccesso e andasse scaricata.
ho un climatizzatore de longhi portatile ad acqua e andato sempre bene l’ho rimesso in funzione ho notato prima non usciva l’aria dal tubo ho fatto il lavaggio con l’anticalcare adesso l’aria esce pero’ sembra che scaldi molto il tubo e bollente secondo voi e normale? grazie