Migliori integratori di Spirulina

Migliore spirulina
La spirulina è usata fin dall'antichità per i suoi effetti benefici

Tra gli integratori alimentari, uno dei più antichi, conosciuto ed utilizzato fin dai tempi degli Aztechi, è la spirulina. La sua notorietà non si è mai fermata e ancora oggi è sinonimo di energia e benessere, tanto da essere arrivata fin nello spazio, grazie ad un programma della NASA che l’ha coltivata e studiata anche a gravità zero.

Ma cosa ha di così speciale la spirulina? E come mai ha avuto nel tempo così tanto successo? Ecco tutto quello che c’è da sapere su questo integratore alimentare e come assumerlo per godere di tutti i suoi benefici.

Spirulina: cos’è e come funziona

Cos’è la spirulina?

La spirulina è un’alga che prolifera sia in acque dolci che salate, anche se è diffusa in particolar modo nelle acque salmastre, a latitudini tropicali e sub tropicali. Rientra nella categoria delle alghe azzurre, ma si presenta con un colore verde dalla forma a spirale, da cui deriva il nome.

Le alghe azzurre appartengono al regno dei batteri, cianobatteri in particolare, che svolgendo la fotosintesi, esattamente come le piante, producono energia e contengono anche altre sostanze come le proteine e gli amminoacidi.

La spirulina contiene anche i grassi mono e polinsaturi che concorrono, insieme ad una dieta bilanciata, a limitare e migliorare i livelli di colesterolo nel sangue, controllare la pressione sanguigna e migliorare il sistema immunitario.

Migliore spirulina
La spirulina è usata fin dall’antichità per i suoi effetti benefici

Quali sono i benefici della spirulina

La spirulina è presente nella dieta dell’uomo fin dal tempo degli Aztechi, ma se ne trovano tracce del suo uso anche al tempo dei Romani. Probabilmente anche questi popoli avevano già scoperto i benefici apportati dalla spirulina all’organismo.

Oltre ad aiutare a migliorare i livelli di colesterolo nel sangue e, quindi, a coadiuvare la perdita di peso, sembra che la spirulina aiuti a proteggere il fegato, aumenti le difese del sistema immunitario, aiuti la cura delle infezioni e delle allergie. Infine viene utilizzata come fonte di vitamina B12.

Tipologie di spirulina: come si presenta

L’alga si presenta in natura con una dimensione non maggiore di mezzo millimetro. Una volta raccolta e lavorata viene venduta sotto altre forme, più pratiche da assumere come compresse, polvere, fiocchi o anche sotto forma di alimenti veri e propri che la contengono come pasta, barrette energetiche, ecc.

La polvere è utile nel caso in cui si voglia aggiungere la spirulina alle preparazioni culinarie, mentre le compresse sono l’ideale per chi le vuole associare ad una dieta variegata e assumerne doti più alte.

Come usare la spirulina

Quando prendere la spirulina

Il valore nutritivo della spirulina è molto alto, quindi è bene iniziare con dosi non troppo massicce, anzi sarete sempre in tempo ad aumentare. La dose giornaliera consigliata è di 1 grammo al giorno che, a seconda della confezione equivale a 2 compresse.

Dopo aver svolto almeno una settimana di trattamento con questa dose, è possibile aumentare gradualmente arrivando al massimo a 6 – 10 grammi al giorno. In linea di massima, il trattamento dovrebbe durare almeno sei mesi per avere un buon riscontro e risultati evidenti.

Ci sono controindicazioni?

Non ci sono particolari controindicazioni per chi assume la spirulina in assenza di patologia particolari. Al contrario, è necessario richiede prima un parere di un medico. Ad esempio chi soffre di fenilchetonuria dovrebbe evitare di assumerla visto che contiene la fenilalanina, un amminoacido che non saranno in grado di metabolizzare. Inoltre, per evitare effetti collaterali come mal di testa e nausea, vi consigliamo di non eccedere mai con le dosi prefissate.

Spirulina infografica
Ecco riassunti tutti i benefici per la salute dati dalla spirulina

Quanto costa la Spirulina

Come la maggior parte degli integratori alimentari, anche la spirulina non ha un costo eccessivo: in linea di massima, il suo prezzo può variare dalle 20,00 € alle 30,00 € a seconda della quantità di compresse o di polvere che si trovano all’interno della confezione. In proporzione, costa leggermente di più, se acquistata in preparati alimentari già pronti come pasta, birra, piadine o barrette energetiche.

Migliore spirulina più Economica

Scelta Convenienza Scelta Convenienza
Oggi in sconto Oggi in sconto
L'Angelica Spirulina, Integratore Ricostituente con Zinco e...
  • INTEGRATORE: L'Istituto Erboristico L'Angelica ha...
  • VITAMINA B2 e ACIDO PANTOTENICO: Contribuiscono al...
  • ZINCO: È un minerale metallico essenziale per la...

Come scegliere la spirulina

Non ci sono particolari accortezze per scegliere la confezione di spirulina: ecco soltanto due utili caratteristiche da valutare prima dell’acquisto.

Quantità

La prima caratteristica che dovrete valutare è la quantità di compresse o di polvere contenuta in ogni confezione. Ovviamente più grande sarà la confezione e maggiore autonomia avrete prima di dover effettuare un nuovo acquisto.

Acquistando una quantità maggiore, inoltre, avrete un risparmio anche dal punto di vista economico. Comunque con una confezione di 500 compresse, avrete un’autonomia di circa 8 mesi, assumendo due pillole il giorno.

Tipologia

Ovviamente prendete in considerazione anche la consistenza e la forma che più vi aggrada per assumere la spirulina: la polvere la potrete utilizzare per preparazioni culinarie come dolci, muffin, pane e piadine, mentre le pillole andranno assunte come un normale integratore.

Per chi volesse assumere la spirulina in un modo più blando potrà ricorrere anche ai preparati come barrette energetiche, pane e molto altro ancora, già pronti da assumere. Inoltre alcune confezioni non contengono solo la spirulina, ma anche altre sostanze che possono concorrere ad aumentare i benefici del trattamento: stiamo parlando di proteine, vitamine e ferro.

Migliore Spirulina

1 - Marcus Rohrer Spirulina Integratore

 miglior Spirulina
miglior Spirulina
Marcus Rohrer Spirulina Integratore alimentare completo...
  • Integratore alimentare a base di spirulina, alga...
  • Marcus Rohrer Spirulina è un integratore...
  • Dose giornaliera: 6 compresse al giorno con acqua,...

2 - Spirulina Becagli SpiruCap - Alga

 miglior Spirulina
miglior Spirulina
Spirulina Becagli SpiruCap - Alga Spirulina Pura - 100%...
  • ✅ BIOLOGICA AL 100%: La nostra alga spirulina...
  • ✅ BENEFICI: l'alga spirulina SpiruCap dona...
  • ✅ 100% Made In Italy: l'alga spirulina SpiruCap...

3 - Spirulina Biologica - 600 compresse

 miglior Spirulina
miglior Spirulina
Oggi in sconto Oggi in sconto
Spirulina Biologica - 600 compresse BIO 500 mg - 4.000 mg di...
  • ✅ QUALITÀ ASSICURATA - La nostra spirulina...
  • 😊 ADATTA A TUTTI - Che siate intolleranti al...
  • ❤️ RICCO DI VITAMINE E NUTRIENTI - La...

4 - Marcus Rohrer Spirulina Integratore

5 - SPIRULINA BIO, 600 Compresse,

 miglior Spirulina
miglior Spirulina
SPIRULINA BIO, 600 Compresse, 3000mg, con 26% di...
  • SPIRULINA BIOLOGICA - La spirulina è una...
  • SPIRULINA BIO IN COMPRESSE - 1 compressa contiene...
  • ALGA BLU SPIRULINA DA COLTIVAZIONE BIOLOGICA...

6 - Solgar Spirulina - 250 ml -

 miglior Spirulina
miglior Spirulina
Solgar Spirulina - 250 ml - Capsula, Aumenta l'energia
  • L’alga Spirulina è una microalga...
  • Utile complemento nutrizionale anche per i...
  • IMPORTANTE: Consigliamo di restituire il prodotto...

7 - SPIRULINA BIO Vegavero® | 1000 mg

 miglior Spirulina
miglior Spirulina
SPIRULINA BIO Vegavero® | 1000 mg per compressa | fonte di...
  • ✅ SUPERFOOD RICOSTITUENTE: l’alga Spirulina...
  • ⭐ CON ANALISI DI LABORATORIO: le alghe sono...
  • 📍 ALTO DOSAGGIO: ogni compressa contiene 1000...

8 - LongLife® Spirulina Bio |

 miglior Spirulina
miglior Spirulina
Oggi in sconto Oggi in sconto
LongLife® Spirulina Bio | Integratore spirulina titolata al...
  • PRODOTTO DI QUALITÀ ITALIANA; LongLife è...
  • ACIDO FOLICO; Integratore di acido folico,...
  • VEGANO; I principi attivi contenuti in questo...

FAQ sulla spirulina

Si può usare la spirulina per dimagrire?

La spirulina agisce anche sul metabolismo perché grazie alle proteine e ai grassi contenuti, tende a riattivarlo. Per questo conviene assumere la spirulina prima dei pasti, a stomaco vuoto. Ovviamente vi consigliamo di associare l’assunzione di spirulina con una dieta ben bilanciata e una regolare attività fisica.

Chi soffre di tiroide può prendere la spirulina?

La spirulina è un’integratore naturale che non influisce assolutamente sul regolare funzionamento della tiroide, quindi anche chi soffre di ipertiroidismo o ipotiroidismo, ne può fare uso.

Autore: Elisa A. (Okspot)

Elisa A. (Okspot)
Letterata e lettrice accanita, appassionata di viaggi e di wellness, Elisa scrive ogni giorno approfondimenti sui prodotti per la persona e per il fitness: le sue recensioni sono pubblicate su queste pagine e su molte rubriche al femminile. Si definisce una nerd col pallino della condivisione: è la "quota rosa" di Okspot!

Vuoi chiederci qualcosa?

Nome e Commento saranno pubblicati. La tua Email non sarà pubblicata né usata per pubblicità.
I tuoi dati sono trattati nel rispetto della privacy.
(* dato richiesto)