Migliori integratori di Astaxantina

Migliori integratori astaxantina
Guida alla scelta dei migliori integratori di astaxantina per rallentare l'invecchiamento

L’astaxantina è un carotenoide di origine naturale presente in alcune alghe che svolge una funzione antiossidante. Il suo tipico colore rosso conferisce la stessa colorazione nei pesci che se ne nutrono come il salmone e come l’astice e i gamberi tra i crostacei. Questo pigmento organico non è presente nel nostro organismo, se non in una quantità infinitesimale che si assume quando ci cibiamo di quegli specifici pesci.

Come poterne beneficiare, quindi? Assumendo degli integratori specifici che andranno influenzare positivamente il nostro organismo e riequilibrare la sua salute in maniera del tutto naturale. Ecco tutto quello che bisogna sapere sull’astaxantina, come assumerla e in quali dosi.

Astaxantina: cos’è e a cosa serve

Cos’è l’Astaxantina?

L’astaxantina è un carotenoide, ovvero una classe di pigmenti organici contenuta nelle piante e nelle alghe. Il suo colore rosso va ad influenzare anche la pigmentazione di chi la assume come i pesci e i crostacei.

Migliori integratori astaxantina
Guida alla scelta dei migliori integratori di astaxantina per rallentare l’invecchiamento

Benefici dell’Astaxantina

L’astaxantina è un antiossidante con proprietà antinfiammatorie e di protezione dai raggi UV. Grazie alle sue proprietà anti infiammatorie riesce ad eliminare i radicali liberi rallentando l’invecchiamento, esattamente come avviene per la vitamina E e il beta-carotene.

Inoltre grazie alla proprietà antiossidante riesce a migliorare lo stato di salute dell’organismo andando a stimolare positivamente il sistema immunitario. Infine grazie alle sue proprietà di protezione dai raggi UV, l’astaxantina funziona meglio di una crema solare, andando a migliorare lo stato di sciupature, scottature, lesioni della pelle. Riassumendo, quindi, ecco i principali benefici apportati dall’astaxantina all’organismo:

  • Riduce i radicali liberi
  • Influisce positivamente sulla fertilità
  • Protegge la pelle dalla fotosensibilità dei raggi UV
  • Migliora la salute delle articolazioni
  • Antiossidante e anti invecchiamento
  • Rafforza il sistema immunitario
  • Protegge gli occhi e la vista
  • Dà energia

Ci sono delle controindicazioni nell’uso dell’Astaxantina?

Non ci sono controindicazioni nell’uso dell’astaxantina e si può assumere anche insieme ad altri integratori. Le uniche persone che devono fare attenzione nell’assunzione dell’integratore sono quelle ipersensibili al principio attivo o coloro che sono allergici ai pesci come il salmone e i crostacei.

Come usare bene l’integratore Astaxantina

Ogni quanto va assunto?

Per ottenere un effetto e un miglioramento generale dello stato di salute del proprio organismo è necessario attendere qualche settimana: questo per dire che i benefici non sono immediati, ma una volta che l’astaxantina inizia a fare effetto, allora sono prolungati nel tempo.

Per un effetto più immediato è possibile aumentare la dose iniziale, anche se non è molto consigliato: conviene allora iniziare da 4 mg e aumentare gradualmente fino ad un massimo di 12 mg al giorno, quantità massima consigliata.

Non c’è un periodo massimo: si può assumere anche per un anno e più e anche in combinazione con altri integratori come vitamina C, E e sali minerali.

Ci sono degli alimenti che contengono l’astaxantina?

L’astaxantina è contenuta nelle piante e nelle alghe, in particolare nell’alga unicellulare d’acqua dolce denominata Haematococcus pluvialis. A quel punto viene introdotta nella catena alimentare dei crostacei e dei pesci come il salmone.

Che così arriva all’uomo, ma in quantità davvero infinitesimali per poter godere dei benefici. Quindi, oltre ai pesci e ai crostacei, non ci sono molti altri alimenti che contengano questa sostanza. Ma si possono trovare cibi che hanno proprietà simili, ovvero antiossidanti. Qualche esempio? I pomodori, le noci, le carote, le arance, l’avocado e i mirtilli.

Quanto costa un integratore di Astaxantina

Il prezzo degli integratori di astaxantina varia in base alla tipologia e alla quantità di fornitura acquistata: di solito più grande è la confezione e maggiore è il risparmio. Ma un occhio va dato soprattutto agli ingredienti e alla percentuale di sostanze che sono contenute negli integratori. In linea di massima, quindi, il costo può variare dai 40,00 € per una fornitura di 10 mesi ai 20,00 € per una fornitura di 3 mesi.

Migliore integratore Astaxantina più Economico

Scelta Convenienza Scelta Convenienza
Oggi in sconto Oggi in sconto
LongLife® Astaxanthin Vegan, Astaxantina naturale da...
  • 🏆PRODOTTO DI QUALITÀ ITALIANA; LongLife è...
  • ✨ASTAXANTINA NATURALE; Integratore di...
  • ☘VEGANO; I principi attivi contenuti in questo...

Come scegliere l’integratore Astaxantina

Sostanze contenute

E’ bene valutare attentamente la percentuale delle sostanze contenute negli integratori: questo permetterà di capire l’effettiva quantità contenuta che andrà ad apportare più o meno benefici al nostro organismo. Di seguito la composizione naturale dell’astaxantina:

  • Astaxantina: 85%
  • Beta-carotene: 6%
  • Cantaxantina: 5%
  • Luteina: 4%

All’interno degli integratori troverete anche altre sostanze come vitamina B1, omega-3 e altri sali minerali. Quando si parla di dosaggio altro e di alta concentrazione di astaxantina si fa riferimento a quegli integratori nei quali ogni capsula contiene circa 12 mg, la dose massima giornaliera consigliata.

Tipologia

In commercio esistono tre tipologie di integratori: sotto forma di capsule, compresse o in polvere. Le capsule sono la forma più comune: sono rivestite da un film morbido e liscio, si deglutiscono bene e si sciolgono velocemente una volta deglutite, andando a velocizzare l’assimilazione delle sostanze. All’interno delle capsule, la quantità di astaxantina è già dosata, di solito intorno a 4 mg a dose.

Anche le compresse sono molto comode, ma sono più lente da assorbire in quanto è più lenta la sua digestione. Hanno un costo leggermente inferiore, ma svolgono perfettamente il proprio compito.

La polvere deve essere sciolta in acqua e ha il vantaggio di poterla dosare di volta in volta prima della sua assunzione: chi vorrà aumentare gradualmente la quantità di astaxantina, troverà della polvere, un perfetto alleato. L’unico svantaggio è che ogni volta si necessita di un bicchiere o di una bottiglietta d’acqua per poter essere sciolta e assunta.

Quantità

Quando si parla di quantità si fa riferimento alla quantità di capsule, compresse o polvere che acquisterete. Ci sono confezioni in grado di garantire fino a 10 mesi di autonomi, altre che si fermano a tre mesi. Di solito, più grande è la confezione e più si risparmia: questo è vero in parte perché occorre valutare anche la percentuale delle sostanze presenti e la loro concentrazione all’interno dell’integratore.

Migliori integratori Astaxantina

Tra i migliori brand di integratori di astaxantina ricordiamo WeightWorld che propone capsule con una concentrazione fino a 18 mg a dose, consigliata a chi cerca energia pura da assumere molto velocemente.

Interessante anche il brand Vit4ever che propone confezioni con capsule contenenti 12 mg di astaxantina a capsula. Il marchio Vitaworld propone confezioni con una concentrazione di 8 mg di astaxantina a dose.

Chi cerca un dosaggio standard da 4 mg potrà fare riferimento ai brand Solgar e Vegavero.

1 - Astaxantina 12 mg - 180 Capsule

 miglior Astaxantina
miglior Astaxantina
Astaxantina 12 mg - 180 Capsule Softgels (Scorta Per 6 Mesi)...
  • ✔ IL PIÙ ALTO DOSAGGIO DISPONIBILE - Ogni...
  • ✔ FORNITURA COMPLETA PER 6 MESI - La nostra...
  • ✔ MAGGIORE ASSORBIMENTO - La nostra Astaxantina...

2 - Solgar Astaxantina, Compressa

 miglior Astaxantina
miglior Astaxantina
Solgar Astaxantina, Compressa
  • L'alga Haematococcus pluvialis è indicata come...
  • Integratore confezionato il bottigliette da 30...
  • Importante: Consigliamo di restituire il prodotto...

3 - OVF integratore di 90 capsule di

 miglior Astaxantina
miglior Astaxantina
OVF integratore di 90 capsule di Astaxantina forte 8 mg,...
  • ✅ INTEGRATORE ASTAXANTINA OVF: 90 capsule a base...
  • 😀 PROTEGGI IL TUO CORPO DALLE OSSIDAZIONI:...
  • 💚 ASTAXANTINA NATURALE E MADE IN ITALY: la...

4 - Astaxantina Naturale, Complesso

 miglior Astaxantina
miglior Astaxantina
Oggi in sconto Oggi in sconto
Astaxantina Naturale, Complesso Antiossidante con Luteina...
  • POTENTE COMPLESSO ANTIOSSIDANTE: i carotenoidi...
  • FACILE ASSORBIMENTO E DOSE OTTIMALE: ogni capsula...
  • NATURALE E PURA: AstaPure è una fonte superiore e...

5 - LongLife® Astaxanthin Vegan,

 miglior Astaxantina
miglior Astaxantina
Oggi in sconto Oggi in sconto
LongLife® Astaxanthin Vegan, Astaxantina naturale da...
  • 🏆PRODOTTO DI QUALITÀ ITALIANA; LongLife è...
  • ✨ASTAXANTINA NATURALE; Integratore di...
  • ☘VEGANO; I principi attivi contenuti in questo...

6 - Astaxantina in 180 Capsule Vegane

 miglior Astaxantina
miglior Astaxantina
Oggi in sconto Oggi in sconto
Astaxantina in 180 Capsule Vegane (3 Mesi) con 8mg per Dose...
  • La Regina dei Carotenoidi - Brillante come un...
  • Astaxantina Pura & Migliorata - Con un dosaggio...
  • Astaxantina Vegan - Astaxantina pura di...

7 - Liposomiale Astaxantina Integratore

 miglior Astaxantina
miglior Astaxantina
Liposomiale Astaxantina Integratore di 24 mg per porzione,...
  • Alta potenza 24 mg per porzione: Rapsadyci' High...
  • Potente antiossidante rispetto al VC:...
  • Tecnologia avanzata di consegna liposomiale: il...

8 - Astaxantina, 5 mg con Omega 3, 120

 miglior Astaxantina
miglior Astaxantina
Astaxantina, 5 mg con Omega 3, 120 Capsule | Naturale |...
  • 💥 POTENTE ANTIOSSIDANTE: L'astaxantina...
  • ⭐ IL PIÙ ALTO DOSAGGIO DISPONIBILE : Il nostro...
  • 🔬 TESTATO DA LABORATORIO ESTERNO, 100%...

FAQ sull’Astaxantina

Chi si allena può assumere astaxantina?

Gli atleti professionisti e non, possono assumere l’astaxantina come fonte di energia, da utilizzare nel breve e nel lungo periodo.

Quali sono i più potenti antiossidanti?

Tra tutti pensiamo alla Vitamina C, presente anche nel nostro organismo, che svolge importanti funzioni anti-age. A seguire anche il coenzima Q10, prodotto dall’organismo che permette di inibire l’ossidazione lipidica.

Autore: Elisa A. (Okspot)

Elisa A. (Okspot)
Letterata e lettrice accanita, appassionata di viaggi e di wellness, Elisa scrive ogni giorno approfondimenti sui prodotti per la persona e per il fitness: le sue recensioni sono pubblicate su queste pagine e su molte rubriche al femminile. Si definisce una nerd col pallino della condivisione: è la "quota rosa" di Okspot!

Vuoi chiederci qualcosa?

Nome e Commento saranno pubblicati. La tua Email non sarà pubblicata né usata per pubblicità.
I tuoi dati sono trattati nel rispetto della privacy.
(* dato richiesto)