Hoover è un’azienda statunitense nata nel 1908 e specializzata negli elettrodomestici utilizzati la cura e la pulizia della casa. I suoi prodotti, di ottima qualità e di buon design, si collocano in una fascia medio alta del settore ed assicurano al consumatore un buon rapporto qualità prezzo.
In questo articolo ci soffermeremo in particolare sugli aspirapolvere senza fili, un prodotto sempre più utilizzato per le faccende domestiche perché pratico, maneggevole e di facile utilizzo. Vediamo i migliori modelli in commercio e quale acquistare.
Indice
Aspirapolvere Hoover: come sono e come vanno
I modelli Hoover in commercio
Anche se abbiamo deciso che in questo articolo ci concentreremo sugli aspirapolvere senza fili, sappiate che la Hoover produce anche molti altri modelli, ognuno che ben si adatta alle diverse esigenze di pulizia e di cura della casa:
- Aspirapolvere a traino: potente e duraturo, è l’alleato perfetto per chi desidera fare delle pulizie approfondite in casa. Sono disponibili modelli con il sacco o senza sacco che sfruttano la potenza ciclonica
- Scopa con filo: l’aspirapolvere con il filo rappresenta ancora il giusto compromesso tra pulizie quotidiane e straordinarie. Si può usare in entrambi i casi e rappresenta sempre un elettrodomestico adatto a qualsiasi superficie e affidabile nel tempo
- Scopa senza filo: accattivanti, leggeri e maneggevoli sono l’ideale per la pulizia quotidiana della casa
- Battimaterasso: piccolo e compatto, serve per pulire i materassi di casa e per eliminare la quasi totalità di germi e batteri che spesso vi si annidano
- Aspirabriciole: leggeri ed utili non solo per la tavola, ma anche per la pulizia di superfici piccole
- Robot aspiratutto: anche Hoover mette a disposizione il classico robot aspiratutto che lavorerà al vostro posto
Pratico, maneggevole e leggero: ecco l’aspirapolvere senza fili Hoover
Foto dal sito ufficiale Hoover
Come va il “senza fili” della Hoover
Gli aspirapolvere senza filo sono certamente degli ottimi alleati per le pulizie quotidiane grazie alla loro caratteristiche salienti come la buona ergonomia, la facilità d’uso e la loro maneggevolezza. Si possono utilizzare per togliere le briciole e lo sporco dopo i pasti, i peli degli animali e lo sporco che si porta in casa al rientro.
Grazie al fatto che sono liberi dal filo, niente impedisce i loro movimenti: si passa da una zona all’altra della casa senza dove staccare e riattaccare di nuovo il filo o senza dover pensare alla sua lunghezza. Sappiate, tra l’altro, che se la vostra preoccupazione è l’autonomia della batteria, i nuovi modelli in commercio assicurano una buona autonomia di lavoro continuato: nei modelli più semplici, avrete a disposizione almeno 30 minuti di autonomia che equivalgono a circa 75 metri quadrati di superficie pulita.
Un altro dettaglio che ci piace degli aspirapolvere senza fili è che sono anche senza sacco: la tecnologia utilizzata che li rende ancora più potenti è quella ciclonica che permette di catturare anche le polveri più sottili. Il serbatoio dove viene accumulato lo sporco si apre con un semplice gesto della mano: non ci sarà più bisogno di controllare se il sacchetto è pieno o se necessita di essere cambiato.
Prezzi
Gli aspirapolvere Hoover si collocano in una fascia media: i modelli base hanno dei prezzi abbastanza bassi in rapporto alla qualità offerta dal prodotto, mentre se si sceglie il top di gamma, la qualità e gli accessori si pagano, ma non così tanto come tante altre marche concorrenti.
Aspirapolvere Hoover senza fili: i modelli giusti
Scope senza filo Freedom Home
Il modello base delle scope senza filo: perfetta per chi cerca un prodotto in grado di offrire un ottimo rapporto qualità prezzo. Ha un’autonomia di 25 minuti e si può aspirare senza dove tenere premuto il tasto: basta, infatti, tirare una piccola leva perchè la scopa resti accesa finché si desidera.
Dotato di diversi accessori per utilizzarlo su diverse superfici, sia sui pavimenti che sulla mobilia, divani e tappeti: ad esempio la spazzola slim permette di arrivare comodamente sotto i mobili più bassi della casa. L’aspirabriciole è integrato nell’aspirapolvere. Si può riporre nel comodo supporto al muro. Capacità Serbatoio: 0,7 litri.
Scope senza filo Freedom Allergy&Pet
Simile al modello precedente: le batterie al litio assicurano un’autonomia di 25 minuti e tempi di ricarica molto rapidi. Si può riporre nel pratico supporto al muro dove possono essere riposti anche gli accessori. E’ senza sacco e si può contare su un serbatoio capiente, in grado di raccogliere fino a 0,7 litri di sporco e polvere.
Dotato di diversi accessori per adattare l’aspirapolvere alle diverse superfici da pulire: in questo caso specifico, questo aspirapolvere è dotato di mini turbospazzola perfetta per rimuovere i peli degli animali dai divani e dagli altri tessuti della casa. L’aspirabriciole è integrato all’interno.
Scope senza filo H-Free 500
Modello top di gamma che assicura una performance di pulizia come un aspirapolvere con il filo. Dotato di un motore potente che assicura una lunga durata grazie alle batterie al litio H-Lab e di un costante controllo dello stato della batteria attraverso l’app Hoover Wizard.
L’app permette anche di monitorare quanti metri quadrati sono stati puliti, in quanto tempo e con quali accessori, le calorie bruciate durante le pulizie, e di approfondire consigli e suggerimenti sull’uso degli accessori e sulla manutenzione del prodotto.
Il potente motore garantisce la cattura di tutto lo sporco, sia polvere che capelli, detriti e peli di animali: inoltre con la mini turbospazzola si possono togliere i peli degli animali dai divani e da altri imbottiti, mentre con il rullo deep care si può passare tranquillamente anche su superfici delicate come il parquet.
E’ piccola e compatta: si ripone in soli 69 cm di altezza e arriva facilmente anche sotto i mobili più bassi. Resta in piedi da sola nella posizione di parcheggio.