Migliori Aspirapolvere senza fili

Migliore aspirapolvere senza fili
L'Aspirapolvere senza fili permette di pulire con molta praticità. Ma è anche abbastanza potente e adatto per tutta la casa?

Si! Senza fili! Quante volte avete maledetto il cavo della vostra aspirapolvere durante le pulizie di casa? Oggi, per fortuna, gli aspirapolvere si stanno sviluppando in gran parte a batteria: promettono di essere potenti, pratici, maneggevoli. Tutto bello sulla carta: ma come funzionano davvero? Sono affidabili ed efficaci come quelli tradizionali? E la durata della batteria?

Se state valutando di comprare un aspirapolvere senza filo, sono domande che è bene porsi. Ma fate attenzione: le risposte non sono ovvie, in quanto escono continuamente prodotti nuovi, alcuni molto validi, altri meno. Per questo motivo, è molto importante farsi guidare nella scelta dei migliori modelli, e noi di Okspot siamo qui per questo!

Passiamo quindi in rassegna alcune caratteristiche comuni e poi andiamo a vedere i modelli migliori di aspirapolvere senza fili del momento, quelli che più ci hanno convinto.

5 motivi per acquistare un aspirapolvere senza fili

Prima di addentrarci nei modelli consigliati, mettiamo in chiaro alcuni punti sui vantaggi e svantaggi di un moderno aspirapolvere a batteria rispetto ai tradizionali aspirapolvere con filo.

PRO

  1. Certamente la caratteristica che rende l’aspirapolvere più comodo da usare è l’assenza del filo: non ci saranno più i problemi legati alla lunghezza del filo, alla problematica di non poter arrivare in tutta la casa e a dover, quindi, cambiare la presa di corrente di volta in volta.
    Il fatto di non dover pensare al cavo, rende l’aspirapolvere senza fili l’alleato giusto per le veloci pulizie quotidiane: un ottimo sostituto della scopa.
  2. Rispetto alle classiche scope elettriche, l’aspirapolvere senza filo è più leggero, ergonomico e maneggevole: di solito la struttura complessiva non supera i 4 Kg di peso, quindi si può passare quotidianamente senza fare troppa fatica.
  3. Un altro motivo per cui l’aspirapolvere senza fili è da preferire rispetto ad uno con il filo è la sua versatilità (anche se dipende dai modelli): il manico pieghevole o il fatto di poterlo accorciare per farlo diventare un semplice aspirabriciole, lo rende di comodo utilizzo.
  4. Un’altra caratteristica che ci piace di più è il fatto che questi aspirapolvere siano (quasi sempre) senza sacco: meno costi e seccature.
  5. Infine, la stazione di ricarica, presente in molti modelli, lascia tutto in ordine e annulla i tempi di ricarica.

CONTRO

  • L’autonomia della batteria sta lentamente migliorando con gli anni: fino a poco tempo fa l’autonomia massima era di circa 30 – 35 minuti, adesso con gli ultimi modelli senza fili si può arrivare anche a due ore, ma soltanto per quei modelli che offrono una batteria supplementare da poter cambiare “al volo” durante la pulizia.
  • Anche il serbatoio non è proprio così capiente come quello delle aspirapolvere con/senza sacco ma con il filo: difficilmente si superano gli 0,6 litri contro gli oltre 2 litri che mette a disposizione un modello qualsiasi dell’aspirapolvere a traino.

Anche se i vantaggi sono certamente molti di più rispetto agli svantaggi, noi vi consigliamo di considerare un aspirapolvere senza fili per le pulizie quotidiane e di affidarsi, invece, ad un aspirapolvere a traino per le pulizie straordinarie e più approfondite. Qui, ad esempio, trovate una indicazione dei migliori bidoni aspiratutto.

Migliore aspirapolvere senza fili
L’Aspirapolvere senza fili permette di pulire con molta praticità. Ma è anche abbastanza potente e adatto per tutta la casa?

Come scegliere l’aspirapolvere senza fili

Bene, adesso che avete ben chiaro se fa per voi un aspirapolvere senza fili, andiamo ad analizzare le caratteristiche da valutare prima dell’acquisto, in modo da essere sicuri di non sbagliare.

Autonomia e batteria

Partiamo dal componente più critico. Inutile ricordare che la batteria DEVE essere agli ioni di litio: se trovate modelli con le vecchie batterie “green” al NiMh, lasciate perdere!

L’autonomia, insieme alla velocità di ricarica della batteria, è uno dei punti chiave per la scelta del modello giusto. Ne abbiamo già parlato, ma vi diciamo di nuovo che in linea di massima gli aspirapolvere hanno un’autonomia variabile da 20 a 60 minuti, mentre i tempi di ricarica (completa) da 2 a 5 ore, circa, ma possono essere annullati utilizzando una stazione di ricarica.

Per allungare l’autonomia, alcuni modelli mettono a disposizione una seconda batteria che si può velocemente intercambiare alla prima, nel caso questa si esaurisca. In questo modo non sarà necessario mettere di nuovo a ricaricare l’aspirapolvere, ma si può continuare con il lavoro. In questo caso l’autonomia aumenta di moltissimo e si può arrivare fino a due ore consecutive che possono bastare anche per una pulizia di primavera in una casa di grandi dimensioni!

Il sistema che preferiamo, però, per la maggiore autonomia, è quello della stazione di ricarica: Dyson ad esempio (ma non solo), da sempre “costringe” a riporre l’aspirapolvere in un supporto che la ricarica, in modo da avere sempre la batteria al 100% ad ogni utilizzo.

Struttura ed ergonomia

Nonostante la presenza della batteria, le componenti compatte fanno si che gli aspirapolvere senza fili abbiano, di solito, un peso addirittura inferiore rispetto alle scope elettriche con il filo. E’ per questo che, anche grazie alla loro struttura, sono più ergonomiche e maneggevoli della altre.

Non solo: la tendenza è quella di avere modelli con motore in alto ed un tubo snello, in modo da arrivare agevolmente sotto ai mobili, anche con accorgimenti tecnici quali snodi o spazzole ultra piatte, luci, rotazione e molto altro.
Molto bene in questo campo ma, a maggior ragione fate attenzione a non perdere l’occasione di acquistare il modello che abbia l’ergonomia giusta per voi, ad esempio quello che può aspirare sotto al vostro letto.

Filtro

I filtri sono i componenti più delicati, perché sono quelli responsabili della qualità dell’aria reimmessa nell’ambiente: questo aspetto è importante se in casa avete persone allergiche. Per fortuna la tecnologia è andata avanti e oggi, anche nel modelli economici, sono presenti validi filtri antiallergici.

Fate attenzione alla sigla HEPA che segnala la capacità di intrappolare anche le particelle più piccole che possono far insorgere allergie o problemi respiratori.
I modelli segnalati come “allergy” hanno filtri migliori.

Potenza

La potenza pura di un aspirapolvere a batteria è ridotta, e infatti praticamente tutti utilizzano una turbo-spazzola per aiutarsi. Lo stratagemma funziona piuttosto bene tanto che, alla resa dei conti, è difficile misurare la capacità pulente (e di conseguenza confrontarla nei dati tecnici). Date quindi il giusto peso al valore della potenza aspirante espresso in KPa: bisogna provarli.
Una maggior potenza di aspirazione la trovate senz’altro negli aspirapolvere multiciclonici: sono i modelli che piacciono molto anche a noi e che preferiamo rispetto agli altri.

Capacità del serbatoio

La maggior parte degli aspirapolvere senza fili sono senza sacco: qui trovate il nostro approfondimento sui migliori aspirapolvere senza sacco.

Valutate quindi anche la capacità del serbatoio: non sono mai molto capienti, ma la loro facilità di essere svuotati, la rende una delle caratteristiche tutto sommato secondarie da valutare. In linea di massima, comunque, di solito questi modelli sono in grado di raccogliere fino a 0,6 litri di sporco. Noi vi consigliamo di svuotarlo spesso in modo che si mantenga intatta l’efficienza di pulizia dell’apparecchio. Semmai, valutate la facilità di apertura e svuotamento, operazione segnalata come noiosa in alcuni modelli, specie dagli estimatori degli aspirapolvere con sacchetto.

Fatevi la domanda: cosa vi serve, davvero? L’aspirapolvere a batteria più potente sul mercato o siete alla ricerca di un buon aspirapolvere che però non costi troppo? Magari siete interessati alla maneggevolezza estrema e non vi importa la durata della batteria.

Oggi in OffertaLa nostra Scelta
Candy Viva CVIVA15 011 Aspirapolvere Ricaricabile, Senza...
  • CICLONICA: la tecnologia ciclonica...
  • AUTONOMIA FINO A 35 MINUTI: la batteria al litio...
  • SVUOTAMENTO AUTOMATICO: premendo il pulsante di...

Le marche migliori per l’aspirapolvere senza fili

Esiste una scelta molto ampia di marche e modelli, e tra i modelli della stessa marca ci sono differenze spesso minime, per cui riteniamo che sia più utile illustrare non tanto i migliori modelli specifici, quanto le linee di ogni marca. All’interno della medesima linea, potrete poi optare per il modello leggermente più costoso, in genere con batteria un po’ più grande e una potenza leggermente superiore, o un sistema di filtraggio diverso, ma sostanzialmente si tratta sempre dello stesso apparecchio, con gli stessi pregi e difetti.

Ecco le linee migliori secondo Okspot, in breve:

  • Dyson: linee V8, V10 e l’ultima nata, la V11
  • Rowenta: collaudate e innovative, una delle scelte top!
  • Hoover: marca prestigiosa che propone modelli ultra economici ma di qualità
  • Proscenic: marca economica che “imita” Dyson, con prodotti molto validi

1- Dyson V8 – V10 – V11 – il TOP

All’inizio fu Dyson, che ha sostanzialmente rivoluzionato il concetto di aspirapolvere, dapprima con quelli a filo a tecnologia ciclonica, e poi con modelli portatili potenti e leggerissimi. Ancora oggi sono sicuramente il riferimento del mercato, con potenze sempre maggiori, e costi che li collocano indubbiamente in fascia alta. Qui potete leggere il nostro approfondimento sugli aspirapolvere Dyson.

La linea V8 è la migliore della vecchia generazione e oggi si trova ad un buon rapporto qualità/prezzo. Ma non disdegnate anche una “vecchia” V7, mentre la V6 inizia ad accusare una durata della batteria inadeguata. Le migliori sono V10 e V11 (molto simili tra loro): offrono di più in termini di potenza, ma costano molto. Occhio agli accessori, in particolare al tipo di turbospazzola, che possono far lievitare ulteriormente il prezzo.

1° migliore Dyson
Dyson Aspirapolvere V11 Absolute Cordless Senza Sacco
  • Mantieni la tua casa incontaminata con...
  • Con un cestino del 40% più grande rispetto ai...
  • Vuoi sapere quanto tempo di esecuzione è rimasto?...
2° migliore Dyson
Dyson V8 Animal Cordless Stick Vacuum Cleaner, Iron
  • Senza cavo. Senza problemi. La più potente...
  • Gratis fino a 40 minuti di potente,...
  • Filtraggio HEPA intera macchina cattura allergeni...
3° migliore Dyson
Dyson Cordless 966489-12, 1, 1, Grigio
  • Dyson batteria stick aspirapolvere morbido rullo...
  • Il design in morbida fibra consente di aspirare su...
  • Testa di fissaggio a sgancio rapido per un cambio...

2- Rowenta Air Force – innovative

Alcuni anni fa, Rowenta stupiva con scope elettriche a batteria robuste, dal costo contenuto e dalla autonomia incredibile (anche un’ora e mezza!). Sono state tra le prime marche a credere al “senza fili” e questo si traduce oggi in una vastissima gamma al passo con i tempi, fatta di modelli con il motore in alto, ed una impugnatura “a pistola”, davvero molto comoda.

In realtà sotto il nome Air Force si trovano anche modelli della vecchia generazione, di quelli che “stanno in piedi da soli”, per capirci: a noi piacciono ancora molto. Ma se volete qualcosa di davvero OK, vi consigliamo il modello Air Force FLEX, che offre un innovativo sistema di snodo nel tubo, per aspirare sotto ai mobili senza chinarsi.
Anche per questa marca, abbiamo scritto un approfondimento: aspirapolvere senza fili Rowenta, mentre qui di seguito trovate i modelli attuali che abbiamo scelto per voi:

offerta1° migliore Rowenta
Rowenta Rh6921 X-Pert 3.60 Aspirapolvere senza Fili Potente,...
  • ASPIRAPOLVERE SENZA FILO: L'aspirapolvere senza...
  • PULIZIA 3 IN 1: Progettato per raggiungere ogni...
  • SPAZZOLA MOTORIZZATA: Goditi sessioni di pulizia...
offerta2° migliore Rowenta
Rowenta Rh9898 X-Force 11.60 Aqua Aspirapolvere senza Fili...
  • ASPIRAPOLVERE SENZA FILO E LAVAPAVIMENTI:...
  • POTENTE: Sfrutta fino a 130AW di potenza offerta...
  • LUNGA AUTONOMIA: La batteria rimovibile al litio...
offerta3° migliore Rowenta
Rowenta RH6877WO, Aspirapolvere Senza Fili X-pert 6.60,...
  • ASPIRAPOLVERE SENZA FILO: L'aspirapolvere senza...
  • PULIZIA 3 IN 1: Progettato per raggiungere ogni...
  • SPAZZOLA CON LUCI LED: La spazzola motorizzata con...

3- Hoover FD – HF Freedom – qualità/prezzo OK

Hoover è da sempre sinonimo di qualità, una marca affidabile, come Miele e le altre top americane e tedesche, specialmente nel campo degli aspirapolvere nel quale è stata pioniera con i suoi bidoni aspiratutto potentissimi. Sulle scope senza filo si è invece “gettata nella mischia” con modelli molto competitivi sotto il profilo del prezzo, riuscendo a centrare FD, uno dei modelli più venduti in assoluto, proprio grazie ad un rapporto qualità/prezzo vincente ed una ricca dotazione che spazia dal filtro antiallergico a spazzole di varie dimensioni.

Anche in questo caso, trovate una nostra ampia recensione degli aspirapolvere senza filo Hoover.

offerta1° migliore Hoover
Hoover H-FREE 100 HF122GPT 011 Aspirapolvere Elettrica Senza...
  • CICLONICA: la tecnologia ciclonica di H-FREE 100...
  • AUTONOMIA 40 MIN: la batteria removibile e...
  • MINI TURBO SPAZZOLA: studiata per rimuovere in...
offerta2° migliore Hoover
Hoover H-FREE 500 PLUS HF522SFP 011 Scopa Ricaricabile Senza...
  • BATTERIA: grazie al sistema ricarica rapida di...
  • MOTORE DIRECT IMPULSE: il motore...
  • AUTONOMIA FINO A 45 MINUTI: con la batteria al...
offerta3° migliore Hoover
Hoover H-FREE 100 HF122RH 011 Scopa Elettrica Senza Fili,...
  • TECNOLOGIA CICLONICA: l'innovativo sistema separa...
  • AUTONOMIA FINO A 40 MINUTI: con la batteria...
  • ACCESSORI INTEGRATI: la Scopa Senza Fili Hoover è...

4- Proscenic P10 – I9 – la scelta convenienza

Sicuramente avrete visto questa marca imperversare tra le più vendute di Amazon e quindi abbiamo deciso di parlarvene. Si tratta di una delle nuove marche “globali” che propone elettrodomestici economici, ma al passo con i tempi. La linea P10, in particolare, ricorda molto gli ultimi Dyson e viene proposta con molti accessori ed uno scenografico display touch. A dispetto del prezzo, ha una potenza davvero invidiabile ed è una scelta concreta per chi cerca qualcosa di efficiente, ma senza spendere troppo.

offerta1° migliore Proscenic
Proscenic P11 Smart Aspirapolvere senza Fili, Scopa...
  • 【Lunga Durata della Batteria 60Min】: Essendo...
  • 【Aspirapolvere senza fili Potente da 30KPA】:...
  • 【Display Touch & APP Smart 】: Grazie allo...
offerta2° migliore Proscenic
Proscenic i10 Aspirapolvere senza Fili, Scopa Elettrica...
  • 【Aspirapolvere senza fili potente 25000PA】:...
  • 【Lunga durata della batteria 50MIN】:8 celle...
  • 【Display Touch】: Può essere controllato con...
offerta3° migliore Proscenic
Proscenic P12 Aspirapolvere Senza Fili, 33kPA Scopa...
  • 【Spazzola a Rullo Anti-Groviglio Potenziata】...
  • 【33 kPa Forte Aspirazione】 Il motore brushless...
  • 【Fari a LED Verde Vertect】 I fari a LED verdi...

5- Folletto senza filo VB100 – troppo caro

Anche l’inossidabile Folletto ha “ceduto” e ha affiancato, già da tempo, un modello a batteria al tradizionale sistema di pulizia: si chiama Vorwerk Folletto VB100. La sua scopa elettrica ha una forma tradizionale, è molto robusta e può anche essere acquistata online! Questa è una vera rivoluzione per la Vorwerk!

A noi di Okspot però non convince il prezzo, come sempre nei prodotti Folletto: quasi MILLE euro di listino!! Se volete saperne di più, leggete il nostro punto di vista su Folletto.

Aspirapolvere senza filo più venduti

Ecco una classifica dei modelli più venduti del momento, che spazia un po’ su tutte le marche:

1 - Akitas V8 22.2v 150w Aspirapolvere

offerta1° in classifica Senza fili
Akitas V8 22.2v 150w Aspirapolvere portatile senza fili...
  • Potente batteria agli ioni di litio da 22,2 V che...
  • Pesa solo 2,4Kg
  • Design senza fili

2 - Candy Viva CVIVA15 011

offerta2° in classifica Senza fili
Candy Viva CVIVA15 011 Aspirapolvere Ricaricabile, Senza...
  • CICLONICA: la tecnologia ciclonica...
  • AUTONOMIA FINO A 35 MINUTI: la batteria al litio...
  • SVUOTAMENTO AUTOMATICO: premendo il pulsante di...

3 - Hoover H-FREE 100 HF122GPT 011

offerta3° in classifica Senza fili
Hoover H-FREE 100 HF122GPT 011 Aspirapolvere Elettrica Senza...
  • CICLONICA: la tecnologia ciclonica di H-FREE 100...
  • AUTONOMIA 40 MIN: la batteria removibile e...
  • MINI TURBO SPAZZOLA: studiata per rimuovere in...

4 - Scopa Elettrica Senza Fili Senza

4° in classifica Senza fili
Scopa Elettrica Senza Fili Senza Sacco UP600 H.Koenig,Power...
  • L'aspirapolvere UP600 2 in 1 senza fili è ideale...
  • La sua batteria al litio di 22.2 V aumenta...
  • UP600 usa il suo sistema ciclonico senza sacco per...

5 - Aspirapolvere Senza Fili

5° in classifica Senza fili
Aspirapolvere Senza Fili 400W/33Kpa, Scopa Elettrica Senza...
  • 【33Kpa Aspirazione】 HONITURE S12 Aspirapolvere...
  • 【Display LED 】HONITURE S12 Scopa Elettrica...
  • 【Grande capacità della batteria】...

6 - aonus A3 Aspirapolvere senza Fili

offerta6° in classifica Senza fili
aonus A3 Aspirapolvere senza Fili Potente 30000Pa 420W,...
  • Motore Brushless 420W: Il motore brushless...
  • Filtro a 5 Stadi: Aspirapolvere senza Fili può...
  • Batteria Rimovibile: Con la batteria di alta...

7 - Samsung Aspirapolvere Senza Fili

offerta7° in classifica Senza fili
Samsung Aspirapolvere Senza Fili Jet™ 60 Turbo...
  • CARATTERISTICHE: Aspirapolvere senza fili Jet 60...
  • Filtro 99,999%: il filtro per polveri ultra-fini...
  • Fino a 40 minuti di autonomia: Con la sua elevata...

Quanto costa un’aspirapolvere senza fili

Il prezzo dell’aspirapolvere senza fili varia ovviamente in base a diversi fattori, in primis la potenza e la marca: un’aspirapolvere Dyson costerà sempre di più di un modello sconosciuto.

In linea di massima, possiamo affermare che per un’aspirapolvere senza fili si spendono in media 150,00 €. Vediamo le varie fasce di prezzo:

  • Fascia economica: sotto le 100,00 € si trovano modelli di marche poco conosciute, ma anche qualche super-offerta di marca (occhio a Hoover!).
  • Fascia media: tra le 100,00 € e le 200,00 € in questa fascia rientrano la maggior parte dei modelli più diffusi, con buona durata della batteria, tecnologia ciclonica e accessori.
  • Fascia alta: oltre le 200,00 € (fino a 500,00 e oltre!) ci sono i modelli di riferimento delle marche top, come Dyson, Bissell, Miele, Rowenta che offrono un altissimo livello di qualità e filtri Hepa.

Il miglior Aspirapolvere senza fili più Economico

Ormai sono presenti in commercio molti modelli ultra economici, con prezzi ampiamente sotto ai 100,00 euro e prestazioni comunque interessanti.

Se volete assolutamente risparmiare, leggete la nostra guida alle scope elettriche economiche (con e senza fili), oppure andare a curiosare il modello in offerta del momento, che vi proponiamo qui di seguito:

Oggi in OffertaScelta Convenienza
INSE Scopa Elettrica con Filo, Aspirapolvere Senza Sacco,...
  • Potente aspirazione 18000Pa: dotato di un motore...
  • Il sistema di filtraggio: questo aspirapolvere...
  • Aspirapolvere verticale 3 in 1 con cavo: il...

Aspirapolvere senza fili: com’è fatto e come funziona

Caratteristiche principali

Le aspirapolvere senza fili hanno, quasi tutte, una forma snella lontana da quella delle scope elettriche alle quali eravamo abituati. Pioniere di questo nuovo design snello e affusolato è certamente Dyson che ha creato una delle prime aspirapolvere senza filo e senza sacco: per una pulizia in totale autonomia senza legami con il filo o con il sacco da dover cambiare.

Il corpo motore è spesso dotato di un’impugnatura ergonomica da dove si può azionare l’aspirapolvere attraverso un’interruttore che basta premere e tenere premuto durante l’azione di pulizia.

In alcuni modelli il corpo motore può essere intercambiato con accessori diversi a seconda della necessità del momento: togliendo l’asta centrale è possibile ridurre la dimensione dell’aspirapolvere e utilizzarlo ad esempio come aspirabriciole oppure come spazzole per la pulizia dei divani e dei tessuti, tappeti inclusi. Altri modelli, invece, hanno anche un manico pieghevole, utile per arrivare ad aspirare anche negli infratti più difficili da raggiungere, senza doversi sforzare o piegare.

Passiamo al serbatoio: tutte le aspirapolvere senza filo sono anche senza sacco. Sfruttano, infatti, la tecnologia ciclonica, ovvero che grazie alle forze centrifughe interne al serbatoio viene creato un piccolo “microtornado”, che riesce a richiamare e ad intrappolare la polvere e lo sporco all’interno del contenitore senza l’uso di particolari sistemi di filtrazione.

Le aspirapolvere senza filo di ultima generazione sfruttano la tecnologia multiciclonica, dove non viene creato un tornado soltanto, ma tanti piccoli cicloni in grado di risucchiare molta più polvere di quella aspirata con un cono soltanto.

In commercio si trovano ancora modelli che non usano la tecnologia ciclonica: questi fanno ancora affidamento su un sistema di filtraggio che richiede un bel po’ di manutenzione.

Quanto sono efficaci?

Vi diciamo subito che questi aspirapolvere hanno una potenza aspirante minore di quelli classici con il filo, ma proprio a causa della minor potenza, vengono dotati di spazzole rotanti in grado di togliere lo sporco più profondo che si annida nei commenti e in alcune tipologie di pavimento come ad esempio quello in cotto ruvido. Si, proprio come un battitappeto.

Gli aspirapolvere a batteria sono perfetti per una passata quotidiana della casa, per togliere lo sporco superficiale della giornata, mentre per le grandi “pulizie di primavera”, quelle profonde, consigliamo l’utilizzo del classico aspirapolvere con il bidone che si rivela, in questo caso, ancora imbattibile. Visto anche che, in alcuni casi, può aspirare in contemporanea sia i solidi che i liquidi.

Funzione lavapavimenti

Ormai sono sempre più diffusi gli aspirapolvere con funzione di lavapavimenti, e anche questi ormai lavorano senza fili, grazie a potenti batterie al litio. L’argomento è ampio e non ci soffermeremo qui oltre, ma vi rimandiamo al nostro articolo sui migliori lavapavimenti senza fili.

Aspirapolvere Robot

Stesso discorso per i robot: se state cercando un aspirapolvere senza fili che faccia tutto da solo, allora non siete nella sezione giusta. Il mondo dei robot aspirapolvere è tutt’altra cosa ed è caratterizzato da marche e da peculiarità totalmente diverse da quelle delle normali scope. Si tratta infatti di elettrodomestici di domotica ad alta tecnologia, soggetti ad un’evoluzione molto rapida, e che (va detto) stanno raggiungendo una grande efficienza. In breve: orientatevi sui robot iRobot Roomba e sui Samsung Powerbot.

Come usare l’aspirapolvere senza fili

Anche se una volta tolto dalla scatola avrà probabilmente un po’ di autonomia (a seconda dei modelli), il nostro consiglio è quello di fissare la base di ricarica e mettere l’aspirapolvere a caricare. Nel caso in cui la batteria sia a zero, ci sta che ci voglia qualche ora in più del necessario per ricaricarla.

Se volete che la batteria duri di più, allora utilizzate l’aspirapolvere non in modalità Turbo o Max, ma in modalità normale.

Durata della batteria

La durata della batteria dipende ovviamente dal tipo di aspirapolvere che sceglierete: alcuni modelli hanno solo 15 minuti di autonomia, mentre altri arrivano a mezz’ora e più. In genere una ventina di minuti sono sufficienti per dare una buona passata ad una casa di medie dimensioni.

In realtà l’autonomia non è mai un grosso problema, in quanto dopo l’utilizzo va sempre riposto nell’apposito dock di ricarica, quindi ad ogni utilizzo lo troverete sempre al massimo della carica, pronto per un nuovo utilizzo.

Come svuotare il serbatoio

Queste aspirapolvere sono spesso dotate di sistemi che evitano che si venga a diretto contatto con lo sporco: basta tirare una leva, o premere un pulsante, perché questo si apra rilasciandone il contenuto nel secchio dell’indifferenziata.

FAQ Aspirapolvere senza fili

Con una ricarica è possibile pulire tutta la casa?

Dipende dalla superficie che è necessario pulire. Ad esempio per una casa di meno di 80 metri quadrati, vanno benissimo le aspirapolvere con un’autonomia di 30 – 35 minuti, ma non utilizzate in modalità Turbo. In quel caso, infatti, vi ritroverete ad aver pulito soltanto metà casa.

L’aspirapolvere senza fili si adatta ad ogni tipo di pavimento?

Gli aspirapolvere senza fili utilizzano spesso con un sistema di rulli nella spazzola, adatti per aspirare alla grande sia sui pavimenti duri che sui tappeti. Tra gli altri accessori ci sono anche spazzole adatte per arrivare negli angoli più nascosti.

Autore: Marco R. (Okspot)

Marco R. (Okspot)
Dopo gli studi in ingegneria, Marco Ricca si dedica alla divulgazione web di articoli sulla tecnologia, sui viaggi, sulla finanza e sul futuro. Pubblica il suo primo sito nel 1999, ed è fondatore e autore di Okspot dal 2009. Ogni giorno scrive per condividere le proprie impressioni sulle novità tech del momento: le sue recensioni hanno successo anche su Google, su Amazon e su molte testate giornalistiche Italiane.

Vuoi chiederci qualcosa?

Nome e Commento saranno pubblicati. La tua Email non sarà pubblicata né usata per pubblicità.
I tuoi dati sono trattati nel rispetto della privacy.
(* dato richiesto)