Probabilmente avete già sentito parlare delle caraffa Brita filtrante, pratico sistema per depurare l’acqua direttamente dal rubinetto di casa propria. Ciò che rende potabile l’acqua è il filtro collocato all’interno della caraffa che elimina i metalli pesanti e il sapore del cloro.
E se ottenere acqua potabile fosse ancora più facile? La stessa azienda Brita ha da poco lanciato sul mercato un nuovissimo prodotto, il Brita On Tap: niente più caraffe, bensì un pratico sistema da installare al rubinetto della cucina. Vediamo, in dettaglio, come funziona.
Indice
Come funziona Brita On Tap
Come si installa: i rubinetti compatibili
Molto spesso i sistemi di depurazione dell’acqua richiedono l’intervento di un tecnico per montarli e la gestione dell’impianto da parte della società che lo installa. Con questi filtri acqua per rubinetto è tutto molto più facile e semplificato: il sistema assomiglia ad una piccola scatola, dal design accattivante e compatto, che va sistemato all’estremità del rubinetto della cucina o di qualsiasi altro rubinetto dal quale pensate di prendere l’acqua da bere.
All’interno della confezione troverete 5 adattatori per diverse tipologie di rubinetti, per montarlo non servirà alcun attrezzo ed occorrerà non più di dieci minuti: sono compatibili tutti quei rubinetti dotati di aeratore removibile e di diametro compreso tra 13 e 25 mm.
- Durata del filtro: fino a 600 litri, il display...
- La tecnologia riduce sostanze che alterano il...
- Comoda erogazione dell’acqua in 3 modalità:...
Una volta installato avrete meno spazio sotto il rubinetto visto che un po’ sarà occupato dal sistema Brita On Tap, ma non cambierà nulla nella mobilità del rubinetto.
Infine, non ci sono dubbi che sia bruttino.

Foto ufficiale dal sito Brita
Come viene filtrata l’acqua
Il sistema filtrante Brita On Tap è dotato di un filtro HF che riduce cloro, pesticidi, microparticelle e fino al 99,9% dei batteri presenti nell’acqua, ma non ne riduce la durezza. Il sapore dell’acqua, quindi, resta esattamente lo stesso dell’acqua non filtrata del rubinetto.
Chi, invece, necessitasse di ridurre la durezza dell’acqua, dovrà ricorrere alle caraffe Brita. Il filtro Maxtra+ montato sulle caraffe, infatti, utilizza il sistema Mircoflow in grado di fermare anche tutte quelle sostanze che alterano il sapore dell’acqua, oltre alle microparticelle e batteri, esattamente come il filtro HF.
Il sistema On Tap è molto pratico grazie al selettore a 3 posizioni che permette di avere:
- Acqua filtrata, per avere l’acqua da bere
- Funzione doccino, che lascia passare l’acqua non filtrata ideale per lavare verdure e alimenti
- Acqua non filtrata, che lascia passare l’acqua non filtrata come un normale rubinetto
Il consiglio è quello di filtrare solo acqua fresca per una funzionalità ottimale del filtro, mentre se si desidera acqua calda conviene farla passare direttamente, senza filtrarla.
Quando cambiare il filtro di Brita On Tap
Ovviamente il filtro entra in funzione soltanto quando si desidera l’acqua filtrata, da bere: un display LCD posto in posizione frontale e ben visibile indicherà, di conseguenza, i litri di acqua che il filtro è ancora in grado di depurare. L’autonomia di ogni filtro è di circa 600 litri, da cui, quindi, vanno esclusi tutti i litri che non passano dal filtro: in media, quindi, il filtro durerà circa 3 o 4 mesi.
E’ importante sottolineare che, una volta giunto il momento di cambiare il filtro, non dovrete cambiare tutto il sistema, ma soltanto il filtro che è sistemato all’interno. Per cambiarlo non dovrete smontare di nuovo tutto il sistema, ma intervenire direttamente sulla parte laterale del prodotto.
Il filtro va cambiato quando è il momento, quando l’autonomia che è mostrata sul display è terminata. Solo in questo modo il filtro Brita farà il suo dovere senza creare inopportuni accumuli. Inoltre avrete, sempre e subito, acqua fresca dal rubinetto, evitando tutto il tempo che l’acqua resta nella bottiglia lasciando sedimentare batteri e sostanze potenzialmente dannose.
Brita On Tap: vale la pena acquistarlo?
Eliminare costi, peso e ingombro delle bottiglie d’acqua, con un risvolto anche ecologico, azzerando il consumo di plastica, è un traguardo eccezionale, che vale questa spesa e anche molto di più!
Purtroppo, non a tutti piacerà il sapore di questa acqua. Dipende molto anche dalla qualità dell’acqua erogata dal proprio acquedotto.
Secondo il nostro giudizio, se già gradite l’acqua depurata con questi sistemi casalinghi, la risposta è quindi un grosso SI: il sistema è pratico, ben pensato e con un’autonomia molto maggiore rispetto ai normali filtri Brita, quelli delle caraffe.
Rispetto ad un impianto professionale, avrete la possibilità di evitare tutte le installazioni per avere acqua depurata, e in soli dieci minuti avrete un sistema montato e pronto all’uso.
Confronto altri sistemi di filtraggio della Brita
Oltre alle caraffe Brita e a Brita on Tap, l’azienda sta lanciando sempre nuovi sistemi di filtraggio, per avere sempre acqua disponibile.
Un sistema completo è il Brita waterbars: potrete sostituire il vostro rubinetto di cucina con quello filtrante Brita, in modo da avere sempre acqua pronta da bere, mentre se desiderate avere acqua fresca e filtrata sempre pronta da bere ovunque vi troviate provate le nuove borracce fill&go, dotate di un piccolo filtro inserito poco sotto il beccuccio.
Dove acquistare Brita On Tap
Brita On Tap sistema completo
Ecco tutto il sistema completo già integrato con un filtro della durata di 600 litri.
- Durata del filtro: fino a 600 litri, il display...
- La tecnologia riduce sostanze che alterano il...
- Comoda erogazione dell’acqua in 3 modalità:...
Filtro di ricambio
E quando è il momento di cambiarlo, ecco il filtro di ricambio.
- Il filtro HF migliora il gusto e la qualità...
- I carboni attivi riducono cloro, pesticidi ed...
- La fibra a scambio ionico riduce metalli come il...
E voi, l’avete già provato?
Ho consumato circa 200lt, ad un certo punto ha iniziato ad erogare un misero filo di acqua.
Come mai che mancherebbero ancora 400lt alla sostituzione?
Hai provato a smontarlo per verificare che non vi sia sporcizia, o magari del calcare che ostruisce? Spesso dal tubo si accumula, accade anche sul rompigetto del rubinetto.
Ho acquistato il Brita on tap da pochi mesi..ora il display a circa 430lt si è spento solo qualche volta si accende per un attimo e poi si spegne..batteria controllata e carica..
Cosa mi suggerite ?
L’articolo è ancora sotto garanzia..come posso procedere ?
Io proverei comunque a sostituire la batteria. Hai provato con un’altra?
E per quanto riguarda i batteri perché non c’è una lampada spermicida visto che la maggior parte dei serbatoi condominiali non sono puliti ma ripeto quello che mi preoccuperei dei batteri grazie.
E’ dimostrato da numerosi test che le moderne caraffe filtranti non agevolano la proliferazione batterica. Questo accade grazie all’uso di argento nei filtri, oltre al fatto che l’acqua del rubinetto è comunque abbastanza controllata da questo punto di vista.
Perché non si legge più il display quando ci sono ancora 294 litri
Perdona l’osservazione forse banale, ma hai controllato la batteria?
Buongiorno, se uno intendesse acquistare il sistema filtrante Brita solamente per utilizzarlo con acqua da cucinare? E non da bere.. Consigliereste l’acquisto?? Grazie.
Perché dopo aver sostituito il filtro esausto con uno nuovo sul display compare solo 0 come indicatore dei litri da filtrare?
Assolutamente si.