Depuratori d’acqua domestici: sistemi che funzionano

Migliori depuratori acqua domestici
I depuratori d'acqua domestici permettono di avere acqua potabile sempre disponibile

Il momento più pesante della spesa quotidiana è quando c’è da portare in casa le casse d’acqua. Un buon sistema per avere acqua potabile sempre a disposizione, libera da microorganismi, batteri o altre sostanze dannose per l’organismo, è quello di depurare l’acqua del rubinetto.

Si è vero, dovrebbe essere già potabile, ma non sempre è così e comunque in molte zone non è gradevole al gusto. Grazie ai moderni sistemi di depurazione, è possibile fare un grande passo in avanti senza particolari difficoltà e con poca spesa. In questo modo potrete bere direttamente dal rubinetto e avere acqua a volontà.

Di sistemi di depurazione ne esistono diverse tipologie: alcune richiedono l’installazione da parte di un professionista, altre sono più veloci, altre ancora molto economiche, ma meno risolutive. Come scegliere, quindi, il sistema giusto? Ecco alcuni consigli utili e i migliori sistemi di depurazione domestici.

Depuratori acqua domestici: cosa sono e a cosa servono

Perché acquistare un depuratore d’acqua domestico?

Come avrete capito ci sono molti vantaggi nell’utilizzare un depuratore di acqua domestico. Rivediamoli:

  • Agisce sui cattivi sapori: nell’acqua che fuoriesce dal rubinetto c’è il cloro, una sostanza utile che viene aggiunta per eliminare sostanze che possono essere dannose per l’organismo. I filtri a carboni attivi, in particolare, agiscono molto bene su questo problema, eliminando la maggior parte dei sapori che possono risultare sgradevoli.
  • Elimina le sostanze dannose: piombo e particolato (ovvero particelle in sospensione) vengono bloccati dal filtro del depuratore, o almeno vengono ridotti al minimo in modo da non risultare dannosi per la salute. Non solo, i filtri sono anche in grado di bloccare germi e batteri che possono causare problemi di salute.
  • Elimina l’ingombro della plastica: utilizzare un depuratore permette di proteggere l’ambiente, diminuendo drasticamente l’utilizzo di platica che inquina continuamente il nostro mondo.
  • Permette di risparmiare: anche a fronte di una spesa iniziale che può essere più o meno sostanziale e di una costante manutenzione dei filtri, alla lunga vi accorgerete che il depuratore d’acqua sarà la soluzione più economica in termini di acqua potabile.
Migliori depuratori acqua domestici
I depuratori d’acqua domestici permettono di avere acqua potabile sempre disponibile

Come scegliere un depuratore d’acqua domestico

Quali sono, quindi, le caratteristiche da valutare prima dell’acquisto? Come si fa a capire qual è il sistema più adatto per le proprie esigenze?

Tipologia di filtraggio

La prima da capire è il tipo di filtraggio che volete utilizzare. Ci sono sistemi a microfiltrazione, basati su un sistema di filtri a più strati con una base di carbone attivo. Si trovano in particolare sui depuratori da rubinetto o nelle brocche e servono per eliminare particelle fino a 0,5 micron. Ovvero circa il 99% tra sostanze nocive, batteri e germi. I sistemi da sopralavello sono detti a ultrafiltrazione e fermano particelle fino a 0,1 micron.

I sistemi a iperfiltrazione sono chiamati anche depuratori ad osmosi inversa e funzionano grazie al principio dello scambio ionico. Permettono di bloccare tutte le particelle che possono essere dannose per il nostro organismo, riducendo anche la durezza dell’acqua. Di solito si tratta di quei sistemi sottolavello dotati di cartucce per i filtri e un serbatoio di acqua.

Autonomia dei filtri e capacità di filtraggio

Di pari passo anche l’autonomia di lavoro dei filtri e i tempi per la loro sostituzione. Le brocche richiedono una sostituzione del filtro ogni mese circa, anche se non utilizzate perché il filtro tende a deteriorarsi, mentre quelli a rubinetto possono arrivare fino a 6 mesi, ovviamente calcolati in base ad un uso medio dell’acqua potabile (circa 600 litri al mese). I sistemi sottolavello sono quelli che hanno un’autonomia maggiore (circa 15.000 litri con un filtro) e non risentono mai dei periodi di eventuale inattività.

Va considerata anche la quantità di acqua che si utilizza in famiglia: per chi ha tanti figli, necessità di avere sempre acqua a disposizione per attività fisica, scuola, lavoro, farà bene ad optare per i sistemi sotto lavello ad osmosi inversa che una volta installati richiedono il minimo impegno per la manutenzione.

Le caraffe filtranti e i sistemi a rubinetto sono consigliati più che altro per single o coppie che consumano meno acqua di una famiglia numerose: in questo caso, non si risentirà di una frequente manutenzione, sia in termine di spese per i ricambi che di tempo.

Estetica e installazione

Non tutti hanno voglia di installare un doppio rubinetto, sia dal punto di vista del design che per lo spazio richiesto, ma anche per la non immediatezza dell’installazione. Lo stesso vale per i filtri da applicare direttamente al rubinetto che, oltre a dover essere compatibili, non sono poi così belli da vedere. Per questo motivo molti ricorrono alle brocche: senza installazione alcuna, facili da gestire e da servire direttamente in tavola.

Altre funzioni

Ecco alcune delle funzioni aggiuntive che potrete trovare su alcuni modelli di depuratori di acqua:

  • Gasatore: chi adora l’acqua frizzante, potrà optare per le bombole di CO2 da aggiungere al depuratore sottolavello o a quello sopralavello.
  • Refrigeratore: utile per avere acqua fresca come appena uscita del frigo. Si tratta sempre di sistemi appositi da aggiungere ai depuratori.
  • Acqua calda: funzione che troverete solo nei depuratori sopralavello e che vi permetterà di avere acqua caldissima pronta per essere utilizzate per un infuso o una bevanda calda

Depuratore d’acqua da tavolo (caraffa)

All’interno di una brocca in materiale plastico è sistemato un filtro con carbone attivo attraverso cui passa l’acqua del rubinetto, purificandosi da germi e sostanze nocive. L’acqua è così subito pronta per essere consumata. E’ il sistema più immediato ed economico anche se si dovrà provvedere al ricambio periodico dei filtri.

Un ulteriore limite è dato dalla capacità della brocca, di solito non superiore al litro e mezzo. Pregevole, invece, il fatto che il recipiente sia maneggevole e facilmente trasportabile anche in altre situazioni (viaggio, ufficio, ecc…) e che possa essere messo in frigo.

I sistemi di riferimento sono senza dubbio le caraffe filtranti Brita, ma ne esistono di valide anche di altre marche, ad esempio Laica.

1 - BRITA Caraffa filtrante Marella blu

 in classifica Depuratori Tavolo
in classifica Depuratori Tavolo
BRITA Caraffa filtrante Marella blu (2.4L) - Memo digitale e...
  • Facile riempimento con una sola mano con il coperchio...
  • Capacità totale di 2,4 litri per acqua filtrata fresca da...
  • Con un coperchio del beccuccio che protegge l'acqua filtrata...

2 - BRITA Caraffa filtrante Marella

 in classifica Depuratori Tavolo
in classifica Depuratori Tavolo
BRITA Caraffa filtrante Marella grafite (2.4L) incl. 6 x...
  • Facile riempimento con una sola mano con il coperchio...
  • Con un coperchio del beccuccio che protegge l'acqua filtrata...
  • Imballaggio pratico e sostenibile: apertura facile, meno...

3 - Brita Caraffa Filtrante Marella

 in classifica Depuratori Tavolo
in classifica Depuratori Tavolo
Brita Caraffa Filtrante Marella Bianca (2.4L) incl. 1 Filtro...
  • Facile riempimento con una sola mano con il coperchio...
  • Con un coperchio del beccuccio che protegge l'acqua filtrata...
  • Affidati all'innovativa filtrazione in 4 fasi di MAXTRA PRO...

4 - Laica J31Af Stream Line Caraffa

 in classifica Depuratori Tavolo
in classifica Depuratori Tavolo
Oggi in sconto Oggi in sconto
Laica J31Af Stream Line Caraffa Filtrante, Plastica, 2.3L,...
  • Made in Italy
  • Sportello per il riempimento rapido "QuickFill"
  • Capacità totale: 2.3 L - Acqua filtrata: 1.2 L

Depuratore d’acqua da rubinetto

Si tratta di sistemi leggermente più complessi del precedente, anche se il livello di funzionamento e manutenzione, è lo stesso. E’ un sistema che va agganciato all’uscita del rubinetto: per questo è necessario che sia compatibile.

E’ facile da montare, non richiede attrezzi e neanche l’intervento di un tecnico. Si può scegliere tra acqua filtrata o non filtrata a seconda delle esigenze: questo permetterà al filtro di funzionare solo in caso di effettiva necessità.

Vendutissimo è il pratico sistema Brita on Tap, ma ne esistono anche di maggiore capacità, con ingombri tuttavia maggiori.

1 - BRITA Sistema filtrante per acqua

 in classifica Depuratori Rubinetto
in classifica Depuratori Rubinetto
Oggi in sconto Oggi in sconto
BRITA Sistema filtrante per acqua ON TAP V, incl. 1x filtro...
  • Così semplice: collega il sistema filtrante a qualsiasi...
  • Per un gusto migliore: la filtrazione in 4 fasi trattiene le...
  • Comoda scelta di 3 modalità di erogazione acqua per tutto...

2 - Philips X-Guard AWP3703 Filtraggio

 in classifica Depuratori Rubinetto
in classifica Depuratori Rubinetto
Oggi in sconto Oggi in sconto
Philips X-Guard AWP3703 Filtraggio per rubinetto, Capacità...
  • Con il suo carbone attivo naturale, il filtro X-Guard riduce...
  • Dispone di una capacità di filtrazione di 100 litri per...
  • Dispone di 2 modalità da selezionare semplicemente premendo...

3 - BRITA filtro di ricambio ON TAP

 in classifica Depuratori Rubinetto
in classifica Depuratori Rubinetto
Oggi in sconto Oggi in sconto
BRITA filtro di ricambio ON TAP V-MF, 1 filtro (600L) - per...
  • Sicuro: la filtrazione in 5 fasi riduce il 99,99% dei...
  • Facile cambio filtro: svita il tappo, estrai il filtro...
  • Sistema filtrante ON TAP Pro V-MF: Gusta acqua sicura e...

4 - Waterdrop 10UA Sistema di Filtro

 in classifica Depuratori Rubinetto
in classifica Depuratori Rubinetto
Waterdrop 10UA Sistema di Filtro Acqua, Depuratore Acqua...
  • 【Durata di servizio ultra lunga】 Se utilizzato con acqua...
  • 【Filtrazione multistadio innovativa】 Il sistema di...
  • 【Filtro certificato NSF】 I materiali premium...

Depuratore d’acqua sopralavello

Non richiede alcun tipo di attenzione per l’installazione, per questo è considerato tra i sistemi più efficaci di depurazione. E’ simile ad un filtro per l’acqua del rubinetto, ma con un rubinetto proprio da cui fuoriesce acqua depurata. Viene consigliato nel caso in cui lo spazio sotto il lavello sia davvero ristretto.

1 - Filtri Acqua Italia Filtri Acqua

 in classifica Depuratori Sopralavello
in classifica Depuratori Sopralavello
Filtri Acqua Italia Filtri Acqua Italia Digipure 9000S...
  • Depuratore acqua da sopra lavello collegamento diretto...
  • Cartuccia interna a carboni attivi 0.5 micron con funzione...
  • La confezione contiene un sistema completo per filtrazion...

2 - Filtri Acqua Italia Depuratore

 in classifica Depuratori Sopralavello
in classifica Depuratori Sopralavello
Filtri Acqua Italia Depuratore Acqua Domestico Digipure...
  • Digipure 9000s depuratore acqua da sopra lavello...
  • Cartuccia interna a carboni attivi 5 micron elimina cloro,...
  • Capacita filtrante: 5 micron - autonomia: 9000 litri -...

3 - Geyser Aqua - Filtro dell'acqua per

 in classifica Depuratori Sopralavello
in classifica Depuratori Sopralavello
Geyser Aqua - Filtro dell'acqua per rubinetto e piano di...
  • - Adatto solo per rubinetti con filettatura esterna da 22 mm...
  • Dispone di un interruttore - deviatore: con purificazione e...
  • La durata del filtro è fino a 7000 litri che consente di...

4 - Savant DigiPure 9000S, filtro acqua

 in classifica Depuratori Sopralavello
in classifica Depuratori Sopralavello
Savant DigiPure 9000S, filtro acqua digitale
  • Filtro digitale per cartuccia filtro
  • Allarme acustico per la fine della durata del filtro
  • Cartuccia filtro a blocchi di carbonio certificata NSF

Depuratore d’acqua domestico a osmosi inversa

Si tratta dei sistemi più completi per la filtrazione perché possono gestire, senza manutenzione, una notevole quantità di acqua. Per questo sono adatti per alti consumi e famiglie.

Si, filtrano meglio degli altri sistemi, visto che funzionano secondo il sistema della membrana ad osmosi inversa, davvero efficiente, e che prevede più stadi di filtrazione nonché l’uso di una pompa per massimizzare l’efficienza.

Per quanto l’installazione sia fattibile da soli con un po’ di manualità, i meno avvezzi al “fai da te” potrebbero necessitare dell’intervento di un professionista per l’installazione.

1 - Waterdrop Sistema a Osmosi Inversa,

 in classifica Depuratori Osmosi Inversa
in classifica Depuratori Osmosi Inversa
Waterdrop Sistema a Osmosi Inversa, 800 GPD a Flusso rapido,...
  • [Certificato NSF/ANSI standard 58 e 372] Questo sistema di...
  • [800 GPD ad alta capacità, filtrazione a 9 stadi] Il...
  • [Rapporto 3:1 da puro a scarico] Grazie a un'avanzata...

2 - Waterdrop Sistema di Filtrazione

 in classifica Depuratori Osmosi Inversa
in classifica Depuratori Osmosi Inversa
Oggi in sconto Oggi in sconto
Waterdrop Sistema di Filtrazione dell'Acqua ad Osmosi...
  • Il Filtro Avanzato Riduce la Durezza dell'Acqua: I filtri...
  • Innovativo Design Tankless Salvaspazio: l design senza...
  • Purifica l’Acqua Senza Attese: Una pompa interna e filtri...

3 - Smart Water depuratore acqua

 in classifica Depuratori Osmosi Inversa
in classifica Depuratori Osmosi Inversa
Smart Water depuratore acqua domestico, doppio sistema di...
  • depuratore di acqua domestico
  • depuratore acqua
  • depuratore acqua osmosi inversa

4 - BIOGENIS | Depuratore acqua a

 in classifica Depuratori Osmosi Inversa
in classifica Depuratori Osmosi Inversa
BIOGENIS | Depuratore acqua a osmosi inversa con serbatoio e...
  • 6 stadi di filtrazione per eliminare ogni impurità e...
  • Dotata di pompa per aumentare l'efficienza e la produzione...
  • La membrana a osmosi inversa è in grado di filtrare...

FAQ sui depuratori d’acqua domestici

Conviene installare un depuratore d’acqua domestico?

Anche se il costo iniziale può scoraggiare, installare un depuratore di acqua in casa è sempre un vantaggio e una risparmio in termini economici, ecologici e anche di salute.

Autore: Marco R. (Okspot)

Marco R. (Okspot)
Dopo gli studi in ingegneria, Marco Ricca si dedica alla divulgazione web di articoli sulla tecnologia, sui viaggi, sulla finanza e sul futuro. Pubblica il suo primo sito nel 1999, ed è fondatore e autore di Okspot dal 2009. Ogni giorno scrive per condividere le proprie impressioni sulle novità tech del momento: le sue recensioni hanno successo anche su Google, su Amazon e su molte testate giornalistiche Italiane.
Vuoi chiederci qualcosa?

Nome e Commento saranno pubblicati. La tua Email non sarà pubblicata né usata per pubblicità.
I tuoi dati sono trattati nel rispetto della privacy.
(* dato richiesto)