Migliori Macchine da caffè automatiche

Macchina Caffè automatica
De' Longhi è una delle marche top per quanto riguarda le macchine da caffè automatiche

Oggi parliamo dei modelli più evoluti di macchine da caffè: le “super automatiche”, che preparano l’espresso partendo dal caffè in grani e gestendo da sole la macinatura, l’infusione e l’erogazione. Basta premere un tasto per avere un caffè come al bar, senza i costi delle capsule, senza sporcare e personalizzando il tipo di caffè che si desidera: alto o basso, forte o macchiato.

Funzionano bene? Assolutamente si, ma sono apparecchi un po’ complessi che vanno scelti con attenzione. Dimensioni, funzioni, affidabilità e prezzo sono le cose da tenere d’occhio, ma i modelli si somigliano tutti pur con differenze di costo marcate: niente paura! Noi di Okspot vi guidiamo alla scelta del modello che fa per voi.

Macchina caffè automatica: cos’è e come funziona

Uno dei modi migliori per ottenere un buon caffè è quello di macinare i chicchi al momento. Non è un caso, infatti, se i bar privilegiano la macinatura in tempo reale, perché permette di mantenere intatti i profumi e i sapori del caffè. Bene! Le macchine da caffè automatiche partono proprio dai grani per gestire elettronicamente tutte le fasi della preparazione, ad iniziare dalla macinatura personalizzabile.

Non solo: con un semplice tasto, queste macchine da caffè vi permettono di preparare tante altre bevande calde, dal latte macchiato, al cappuccino. Ma andiamo per ordine e vediamo come sono fatte.

Macchine da caffè automatiche: come sono fatte

Le macchine da caffè automatiche sono leggermente più grandi delle macchine da caffè a cialde o capsule. Sono composte da un serbatoio per l’acqua, di solito posto nella parte posteriore o laterale della macchina, da un serbatoio per il caffè in chicchi (o in polvere), un eventuale serbatoio per il latte fresco (amovibile, per essere riposto in frigo) e da un display con dei tasti per la scelta del tipo di bevanda da erogare. Non ci sono leve e braccetti e tutto appare sofisticato ma intuitivo.

Macchina Caffè automatica
De’ Longhi è una delle marche top per quanto riguarda le macchine da caffè automatiche

Come funzionano?

Queste macchine sono pensate per ottenere un caffè con il minimo sforzo, premendo solo un pulsante. I meccanismi interni riescono a prelevare la quantità giusta di grani e macinarla al momento, regolare tempi e la quantità di acqua, ed eventualmente montare il latte e miscelarlo. L’utente non deve fare niente, solo aspettare che il prodotto esca dall’erogatore.

Avete presente le macchine automatiche degli uffici e delle sale d’attesa? Ecco, il funzionamento è simile, con la differenza che in queste, per uso domestico, dovete essere voi a mettere la tazzina sotto l’erogatore.

Qui, inoltre, ci sono molte più funzioni: a seconda dei modelli è infatti possibile impostare un gran numero di parametri e memorizzare con precisione il tipo di caffè preferito. Se poi consideriamo i modelli con anche la gestione del latte, ecco che il ventaglio di possibili bevande si amplia, spaziando su vari tipi di cappuccino e latte macchiato.

Il caffè viene buono?

Fughiamo subito il dubbio principale, perché se il caffè non è buono, ogni altro ragionamento è superfluo! Si, il caffè è molto buono, per vari motivi.

In primis, il principio di ottenimento del caffè è esattamente quello della macchina del bar, e questo è un ottimo punto di partenza.

E’ poi possibile scegliere la propria miscela preferita, in quanto l’uso dei grani apre un ventaglio di possibilità infinito, dal caffè del supermercato fino alla torrefazione più ricercata. Questo, ovviamente, nel bene e nel male: non risparmiate sui grani, anzi date un’occhiata a quali sono i migliori caffè in grani! O almeno, non date poi la colpa alla macchina se il caffè sa di bruciato!

Altro aspetto: il macinacaffè in tempo reale è garanzia di mantenimento delle proprietà aromatiche della miscela, in quanto viene macinata soltanto la parte necessaria, di volta in volta. Questo è importante per preservare nel tempo l’aroma della miscela che avrete scelto.

Infine, la regolazione dei vari parametri (che in alcuni modelli è davvero minuziosa!) permette di calibrare la bevanda secondo i propri gusti. Magari occorrerà qualche prova, ma la potrete poi memorizzare.

Macchine da caffè automatiche: pro e contro

Meglio una macchina caffè automatica o espresso manuale?

La differenza sta tutta nel fatto che le macchine automatiche hanno integrato il macina caffè che le rende insostituibili per quanto riguarda la conservazione delle proprietà aromatiche del caffè: nessuno vieta però di acquistare un macina caffè elettrico assieme ad una macchina espresso manuale. In questo modo potrete unire le caratteristiche proprie del caffè a quelle di un minore ingombro e della praticità d’uso.

A nostro avviso, comunque, le macchine espresso a polvere sono ormai superate: sporcano, richiedono più tempo e la qualità è variabile in base a molti fattori.

Meglio una macchina caffè automatica o a capsule?

Se siete indecisi tra i due sistemi, sappiate che si tratta di due “filosofie” diametralmente opposte. Optate per le capsule se preferite un costo di acquisto iniziale minore, ovvero se bevete pochi caffè al giorno. Le capsule consentono una maggiore varietà di miscele e di altre bevande e le macchine sono molto compatte, perfette per chi ha poco spazio.

Se l’uso è maggiore, se avete spazio, se state attenti all’ecologia, ecco allora che i vantaggi delle automatiche possono essere decisivi. Vediamoli più in dettaglio.

Perché acquistare una macchina da caffè automatica

La praticità e la velocità di utilizzo sono ovviamente i punti di forza delle macchine da caffè automatiche. Ma secondo noi ci sono anche altri aspetti a loro vantaggio, in primis la buona qualità del caffè, di cui abbiamo già parlato.

La personalizzazione (in alcuni modelli, minuziosa!), permette inoltre di accontentare tutti in casa, pur usando una sola miscela. Caffè lungo? Espresso fortissimo? Un latte macchiato? Basta un click. Ed è anche divertente sperimentare varianti diverse!

A tutto questo si aggiunge anche la facilità di pulizia: i fondi del caffè vengono svuotati in un serbatoio apposito che andrà pulito ogni tanto (ovviamente in base al numero dei caffè fatti). Noi ci sentiamo di consigliarle a tutti coloro che cercano una soluzione pratica e veloce e per le famiglie numerose: queste macchine, infatti, permettono di sporcare meno e di ottenere velocemente tanti caffè. Valide anche per piccoli uffici e aziende.

Tra gli svantaggi c’è il fatto che la macchina automatica è tra i sistemi di caffè più ingombranti e consuma un poco più d’acqua rispetto a quelle a cialde. Inoltre, a questi, si aggiunge il fatto di dover pulire periodicamente il gruppo infusore: una procedura semplice, ma necessaria.

C’è infine il capitolo costi, che approfondiamo a parte.

Costo d’acquisto e di esercizio

Eccoci al tasto dolente: rapportato al costo di una qualsiasi altra macchina, il costo di una superautomatica è molto più alto. Specie se si opta per un modello almeno di fascia media, che è quello che noi vi consigliamo.

Bisogna però considerare che il costo d’acquisto è alto, ma è solo quello iniziale, in quanto poi nel tempo si risparmia grazie ai grani, rispetto all’elevato costo per tazzina dei vari sistemi a capsule o a cialde.

Anche nel confronto col caffè espresso macinato, si ha un certo risparmio di esercizio, dovuto al dosaggio preciso della polvere, alla maggiore durata della miscela, alla scarsa incidenza di caffè “falliti”.

PRO

  • Praticità d’uso
  • Qualità del caffè
  • Si ottengono bevande diverse
  • Risparmio nel tempo

CONTRO

  • Ingombri
  • Costo d’acquisto iniziale

Come usare la macchina caffè automatica

Come impostare la propria macchina da caffè passo dopo passo

Ci sono vari modelli. I più semplici hanno alcune tipologie di caffè preimpostate: dopo aver acceso la macchina ed atteso il pre-riscaldo, si preme il pulsante giusto e si attende l’erogazione. Nei modelli base non ci sono molte funzionalità extra e le possibilità di personalizzazione sono minime o assenti. In questo caso, il funzionamento è davvero elementare.

Discorso diverso, per i modelli ad alta tecnologia che permettono di variare i vari parametri per personalizzare il caffè in base ai propri gusti. Grazie ad appositi pulsanti e menu digitali, potrete infatti decidere il grado di macinatura, l’intensità e altre opzioni che, una volta memorizzate, verranno richiamate grazie ad un semplice pulsante.

Idee di preparazioni

Non solo caffè. Con la macchina automatica potrete sbizzarrirvi come se foste al bar: in effetti, gli italiani sono tra i clienti più difficili quando si parla di caffè e i suoi derivati. Chi non ha mai sentito chiedere “cappuccino con poca schiuma fredda”, “caffè ristretto con un goccio di latte”, “orzo in tazza piccola” e tante altre ancora? Quindi, ecco le preparazioni che potrete ottenere con la maggior parte dei modelli di macchine automatiche:

  • Caffè lungo e espresso
  • Caffè americano
  • Caffè macchiato, macchiatone, cappuccino, caffellatte, latte macchiato
  • Bevande calde come latte caldo e tè

Si può fare il caffè decaffeinato?

Questa è una domanda molto frequente, data la presenza di un solo serbatoio di caffè. Ebbene, alcuni modelli (ormai la maggior parte) sono dotati di un cassetto extra posto nella parte superiore o laterale della macchina in cui poter aggiungere la polvere di caffè decaffeinato (o anche l’orzo). In questo caso, non viene usato il macina-caffè interno.

Ovviamente, se bevete solo caffè decaffeinato, potete riempire il serbatoio principale di grani di dek e usare la macchina solo con quello.

Quanto costa una macchina caffè automatica

  • Prezzo delle macchine da caffè automatiche: 450,00 € circa per i prodotti in fascia media

Come anticipato, i costi sono importanti e molto variabili. Il prezzo delle macchine da caffè automatiche varia in base a diversi fattori, come il tipo e la quantità di bevande che si possono preparare, la presenza o meno di un display digitale e la possibilità di memorizzare i programmi, la presenza del serbatoio del latte. la capienza del serbatoio dell’acqua e dei chicchi e il materiale con cui è fatto il macina caffè. Vediamo, quindi, le varie fasce di prezzo:

  • Fascia economica: sotto le 350,00 € si trovano modelli con pochi programmi e poche impostazioni per il caffè
  • Fascia media: tra le 350,00 € e le 550,00 €, ci sono i modelli dal miglior rapporto qualità/prezzo, dotati di molti programmi e della funzione di memoria e di personalizzazione utente
  • Fascia alta: oltre le 550,00 € per chi desidera una macchina al top di gamma con contenitore di latte integrato

Miglior Macchina caffè automatica più Economica

Oggi in OffertaScelta Convenienza
Gaggia HD8749/01 Naviglio Black - Macchina da Caffè...
  • Macchina per espresso automatica 100% made in...
  • Pannarello classico che emulsiona il latte per...
  • Macine 100% ceramica, resistenti e regolabili su 5...

Come scegliere la macchina da caffè automatica

Visto che il caffè è una cosa seria, prima di acquistare una macchina automatica è bene prendere in considerazione alcune caratteristiche per essere sicuri di aver scelto quella giusta per le proprie esigenze.

Dimensioni e serbatoio

Partiamo con le dimensioni: come avrete capito una macchina automatica è abbastanza ingombrante, quindi prima dell’acquisto considerate di avere lo spazio giusto per sistemarla. In media queste macchine hanno delle dimensioni che oscillano tra i 34 – 45 cm di profondità, tra i 20 – 30 cm di lunghezza e tra i 35 – 45 cm di altezza.

E’ altrettanto importante considerare la capienza del serbatoio per l’acqua e quello per i chicchi del caffè, in modo da non doverli rabboccare troppo di frequente: in linea di massima il serbatoio dell’acqua oscilla tra i 1,5 litri e 2 litri, mentre quello per i chicchi è standardizzato tra i 200 e 300 grammi. Da valutare anche la capacità del serbatoio degli scarti, sia per quanto riguarda quello del caffè utilizzato che per quello delle goccioline dopo l’erogazione.

Display digitale, memoria e profili utente

I modelli più all’avanguardia sono dotati di un display digitale che vi permetterà di selezionare visivamente la bevanda preferita e controllare le varie impostazioni. Il quid in più viene dato da quelle macchine che hanno la possibilità di memorizzare le caratteristiche del vostro caffè e di assegnargli un nome utente. Richiamando quindi “caffè di Marco”, potrete avere la vostra bevanda preferita con tutte le caratteristiche che avrete preimpostato.

Oggi in OffertaLa nostra Scelta
De'Longhi Perfetto Magnifica S ECAM22.110.B Macchina da...
  • CAFFE’ PERSONALIZZATO: è possibile scegliere...
  • CAPPUCCINO SYSTEM: con il montalatte puoi...
  • MACINA CAFFE’: macina i chicchi di caffè al...

Programmi e preparazioni

Alcuni modelli di macchine automatiche permettono di preparare anche bevande calde come tè o infusi, scaldando semplicemente l’acqua. Inoltre, non tutte le macchinette sono dotate di serbatoio per il latte: in alcuni modelli ci andrà aggiunto di volta in volta, mentre i modelli più all’avanguardia hanno un serbatoio apposito che va tenuto in frigo e aggiunto alla macchina con un click al momento della preparazione di un caffè macchiato o di un cappuccino.

Tra le funzioni presenti in quasi tutti i modelli si può selezionare il grado di macinatura del caffè, la sua quantità e l’intensità. A queste preparazioni si aggiungono alcune funzionalità extra come:

  • Modalità di spegnimento automatico: che permette alla macchina di spegnersi dopo un po’ di tempo se non in uso
  • Riscaldamento veloce e stop automatico dell’erogazione: funzioni che permettono alla caldaia di raggiungere velocemente la temperatura per l’erogazione e la funzione di stop in base alla quantità di caffè desiderata

Tipo di macina caffè

Il materiale con cui è prodotta la macina cambia da modello a modello: essa può essere in acciaio inox o ceramica. La ceramica richiama la tradizione dei macina caffè manuali che gradualmente è stata sostituita da quelli in acciaio inossidabile.

Quale dei due è meglio? Non c’è un materiale che macina meglio dell’altro, ma la ceramica permette di mantenere intatta l’aroma del caffè meglio dell’acciaio.

Le migliori macchine da caffè automatiche

La marca top nel settore è certamente la De’ Longhi che produce tanti modelli innovativi di macchine da caffè automatiche: oltre alla De Longhi, altri marchi affidabili sono Gaggia e Philips (tra l’altro la Gaggia, insieme a Saeco sono state assorbite dalla Philips, ma hanno mantenuto i propri marchi).

1- Macchina caffè automatica De’ Longhi Magnifica S ECAM21.110.B

Questa macchina da caffè ci piace e ci convince molto: a partire dal suo design accattivante, compatto e chiaro nell’utilizzo. Può essere utilizzata sia con il caffè in grani che con la polvere di caffè, quindi potrete gestire gli aromi della vostra bevanda nel modo che più vi piace. Il pannello di controllo a LED è molto chiaro e permette di personalizzare e selezionare la propria bevanda preferita con un semplice touch. I dati di personalizzazione sono la lunghezza, l’aroma, la temperatura e il livello di macinatura del caffè: al riguardo, il macina caffè permette di scegliere tra 13 gradi di macinatura.

Il pannarello integrato permette di preparare il cappuccino. Si possono preparare due tazze per volta di qualsiasi bevanda con una sola infusione. Dotata della funzione di spegnimento automatico tramite timer e della funzione di risparmio energetico. Il serbatoio ha una capacità di 1,8 litri e quello del caffè di 250 gr.

  • Pro: il display touch e la possibilità di personalizzare la bevanda
  • Contro: leggermente ingombrante e per adesso non ne abbiamo trovati altri di difetti
Oggi in Offerta
De'Longhi Perfetto Magnifica S ECAM21.110.B Macchina da...
  • La macchina da caffè Automatica MAGNIFICA S può...
  • Macina i chicchi di caffè al momento per darti il...
  • Capuccino System: dispositivo che miscela vapore,...

2- De’ Longhi ESAM3000

Il display di questo modello De’ Longhi è leggermente meno accattivante: niente LCD touch, ma semplici bottoni per la selezione della propria bevanda preferita. A parte questo, stiamo parlando di una macchina per caffè automatica di ottima qualità, che può essere utilizzata sia con i chicchi del caffè che con la polvere, a seconda dei vostri gusti: il contenitore del caffè ha una capacità di 200 gr. Il macina caffè regola fino a 13 livelli di macinatura e per ogni bevanda selezionata, verrà macinata solo la quantità di caffè occorrente.

Lo stesso vale per l’acqua: verrà riscaldata soltanto quella utile in quel momento in modo da garantire sempre ottimi aromi. Il pannarello è integrato e quindi potrete prepararvi anche degli ottimi cappuccini. Si possono preparare due tazze insieme. E’ dotata della funzione di spegnimento programmabile.

  • Pro: ottime prestazioni, perfetta per preparare degli ottimi cappuccini
  • Contro: non è dotata di display LED touch, ma in effetti se ne può fare a meno, anche se ne risente un po’ il design
Oggi in Offerta
De'Longhi Perfetto ESAM3000 Macchina da Caffè Automatica...
  • LA MACCHINA DA CAFFE’ AUTOMATICA con una...
  • MACINA I CHICCHI DI CAFFE’ AL MOMENTO: la...
  • CAPPUCCINO SYSTEM: dispositivo che miscela vapore,...

3- Philips Serie 2200 EP2220/10

Passiamo alla macchina da caffè automatica della Philips. L’estetica e il display touch ci piacciono particolarmente visto che semplificano molto anche l’utilizzo. E’ possibile personalizzare e scegliere le proprie bevande con un semplice touch.

Il macina caffè integrato con macine in ceramica, oltre a garantire una macinatura uniforme, permette di macinare il caffè in 12 livelli: in questo modo attraverso il display è possibile scegliere tra 3 intensità di aroma e 3 livelli di lunghezza della bevanda. Il pannarello è integrato e permette di preparare degli ottimi cappuccini. Il filtro integrato AquaClean previene la formazione del calcare e garantisce ben 5000 tazze senza bisogno di manutenzione.

  • Pro: macina caffè con macine in ceramica per una macinatura omogenea e mai surriscaldata
  • Contro: poche intensità di aroma e di lunghezza della bevanda
Oggi in Offerta
Philips 2200 Series Macchina da Caffè Automatica -...
  • Crema di latte morbida e vellutata: con il...
  • Controllo impeccabile: questa macchina per fare il...
  • Personalizza la tua esperienza di degustazione del...

4- Macchina caffè automatica Philips Serie 2200 EP2231/40

Questa macchina da caffè ci piace molto, non solo per il suo design e il suo display touch, molto semplice e intuitivo, ma anche per le sue funzionalità. Infatti, grazie all’innovativa caraffa LatteGo è possibile preparare un ottimo cappuccino in pochi secondi: non ci sono tubi o particolari componenti, la schiuma viene creata semplicemente grazie all’azione del montalatte che gira a velocità elevata e una volta che la schiuma è pronta viene versata automaticamente nella tazza.

Il macinacaffè, anche in questo caso, conta su macine in ceramica che garantiscono una macinatura uniforme, duratura nel tempo e soprattutto evita di surriscaldare i chicchi.

Grazie al display touch è possibile personalizzare i 12 livelli di macinatura, 3 intensità di aroma e 3 lunghezze, se ristretto, medio o lungo. Inoltre tre benvade sono già preimpostate: basterà cliccare sull’apposito tasto per vedersi preparare un espresso, un caffè lungo o un cappuccino. Volendo c’è anche la possibilità di utilizzare l’acqua calda per tisane o tè. Dotata anch’essa di filtro AquaClean.

  • Pro: dotata dell’innovativa caraffa LatteGo per preparare ottimo cappuccini
  • Contro: per adesso non ne abbiamo trovati
Oggi in Offerta
Philips 2200 Series Macchina da Caffè Automatica -...
  • Crema di latte morbida e setosa: ottieni una...
  • 3 bevande al tocco di un pulsante: gusta il caffè...
  • Controllo impeccabile: questa macchina per caffè...

5- De’ Longhi Dinamica Plus Perfetto ECAM370.95.T

Una delle macchine automatiche top di gamma, la Dinamica Plus ha un display intuitivo, a colori facile da usare e davvero molto friendly. Si possono personalizzare fino a tre profili utente e assegnarli un nome. Inoltre le bevande più utilizzate saranno quelle che appariranno sul display per prime. Si può collegare alla app in modo da personalizzare ancora di più le bevande e gestirla direttamente da remoto.

Si può scegliere tra 13 livelli di macinatura e grazie alla presenza del serbatoio del latte, si potranno creare degli ottimi cappuccini, latte macchiato e caffè macchiato. Il serbatoio dell’acqua è molto capiente, circa 1,8 litri.

  • Pro: display intuitivo, serbatoio del latte
  • Contro: leggermente cara
Oggi in Offerta
De'Longhi Dinamica Plus Perfetto ECAM370.95.T, Macchina...
  • MACINA i chicchi di caffè al momento: la...
  • LATTECREMA HOT: Esclusiva tecnologia De'Longhi che...
  • FUNZIONE “MY”: per personalizzare ogni bevanda...

6- De’ Longhi Magnifica S ECAM22.110.B

La De’ Longhi Magnifica S è compatibile sia con i chicchi che con la polvere di caffè. Il macinacaffè è regolabile fino a 13 livelli di macinatura: i chicchi vengono macinati di volta in volta in modo da mantenere intatta l’aroma del caffè.

La manopola presente sul display permette di selezionare e personalizzare l’intensità del caffè e la sua lunghezza. Si possono ottenere anche degli ottimi cappuccini grazie al pannarello integrato. Il serbatoio ha una capienza di 250 grammi, mentre quello dell’acqua di 1,8 litri. Questo modello è identico al precedente, ma ha il frontalino di colore diverso.

  • Pro: display touch molto accattivante
  • Contro: anche in questo caso non ne abbiamo trovati
Oggi in Offerta
De'Longhi Perfetto Magnifica S ECAM22.110.B Macchina da...
  • CAFFE’ PERSONALIZZATO: è possibile scegliere...
  • CAPPUCCINO SYSTEM: con il montalatte puoi...
  • MACINA CAFFE’: macina i chicchi di caffè al...

7- Macchina caffè automatica Gaggia HD8749/01 Naviglio

Perfetta per chi cerca una macchina automatica molto facile e intuitiva. Non è bellissima esteticamente, ma piace proprio per il suo design minimal. Il macinacaffè ha le macine in ceramica che si possono regolare su 5 livelli di macinatura.

Inoltre è possibile selezionare 3 livelli di lunghezza del caffè. Le selezioni effettuate si possono memorizzare in modo da non doverle seleziona rei di nuovo per i caffè successivi. Il pannarello permette di fare degli ottimi cappuccini.

  • Pro: funzione che memorizza le selezioni
  • Contro: pochi livelli di macinatura
Oggi in Offerta
Gaggia HD8749/01 Naviglio Black - Macchina da Caffè...
  • Macchina per espresso automatica 100% made in...
  • Pannarello classico che emulsiona il latte per...
  • Macine 100% ceramica, resistenti e regolabili su 5...

8- Macchina caffè automatica Saeco PicoBaristo

La Saeco è una macchina semiprofessionale che va benissimo per uso domestico. Quello che ci piace è l’accattivante display touch: ogni bevanda, oltre che indicata, viene anche illustrata da semplici icone.

Il macina caffè ha le macine in ceramica che garantiscono una macinatura uniforme e mai surriscaldata. E’ possibile scegliere tra 12 regolazioni di macinatura, oltre a ben 5 intensità di aroma e 3 livelli di temperatura.

Ogni selezione si può memorizzare grazie ai vari profili utente. Quindi con un semplice tocco sul display è possibile scegliere tra ben 12 bevande oltre a utilizzare l’acqua calda per il tè e le tisane. La caraffa del latte è integrata: monta il latte per preparare degli ottimi cappuccini.

  • Pro: display accattivante e selezione di 4 profili utente
  • Contro: è parecchio più cara delle altre
Saeco PicoBaristo Deluxe SM5570/10 Macchina da Caffè...
  • Macine in ceramica: garantiscono una macinatura...
  • Filtro AquaClean: migliora l'aroma del tuo caffè...
  • Personalizzazione: lunghezza regolabile, 5...

9- De’ Longhi Eletta Evo ECAM46.860.B

Il display è certamente che salta subito all’occhio: facile da usare e molto intuitivo è uno del plus di questa macchinette, insieme alla presenza del serbatoio del latte, perfetto per farsi delle ottime bevande calde come cappuccini, latte macchiato e caffè macchiato. Sono 13 i livelli di regolazione della macinatura dei grani del caffè e il serbatoio dei chicchi è davvero capiente, circa 380 grammi.

  • Pro: display divertente e accattivante
  • Contro: il serbatoio del latte con i tubicini è noioso da pulire
Oggi in Offerta
De'Longhi Eletta Evo ECAM 46.860.B macchina da caffè...
  • FACILE DA USARE: ampio display LCD e 6 specialità...
  • SISTEMA LATTECREMA: Sistema brevettato di schiuma...
  • MACININO DI ALTA QUALITÀ: il macinino a cono a 13...

10- Macchina caffè automatica Melitta Caffeo Barista TS Smart

Si possono impostare ben 21 specialità di caffè e con l’app si possono personalizzare ancora di più. Si possono anche memorizzare le preferenza per 8 persone, dall’espresso al latte macchiato. Nel serbatoio ci sono ben due scomparti per il caffè, per provare due varietà diverse, ma anche per chi desidera i chicchi decaffeinati, senza dover ricorrere alla polvere. Facile la gestione attraverso il display.

  • Pro: tantissime personalizzazioni e impostazioni
  • Contro: abbastanza costosa
Oggi in Offerta
De'Longhi Dinamica Plus Perfetto ECAM370.95.T, Macchina...
  • MACINA i chicchi di caffè al momento: la...
  • LATTECREMA HOT: Esclusiva tecnologia De'Longhi che...
  • FUNZIONE “MY”: per personalizzare ogni bevanda...

FAQ sulle Macchine da caffè automatiche

Come pulire la macchina da caffè automatica?

Le operazioni per mantenere pulita la macchina del caffè devono essere svolte periodicamente onde evitare ostruzioni o incrostazioni di calcare. Fortunatamente alcune di esse vengono svolte in automatico dalla macchina stessa. Per decalcificare i tubicini dell’erogatore potrete ricorrere sia a metodi naturali che non: nel primo caso potrete aggiungere al serbatoio acqua e acido citrico o nel secondo caso un prodotto decalcificante apposito.

A questo punto basterà far scorrere l’acqua finché il serbatoio non si è completamente svuotato: prima di riutilizzarlo con il caffè, riempitelo di nuovo solo con acqua e fatelo svuotare un’altra volta. Potrete procedere a fare il caffè.

Si possono utilizzare le cialde?

No, nella macchina automatica si può utilizzare soltanto il caffè in grani e quello in polvere. Niente cialde o capsule.

Autore: Marco R. (Okspot)

Marco R. (Okspot)
Dopo gli studi in ingegneria, Marco Ricca si dedica alla divulgazione web di articoli sulla tecnologia, sui viaggi, sulla finanza e sul futuro. Pubblica il suo primo sito nel 1999, ed è fondatore e autore di Okspot dal 2009. Ogni giorno scrive per condividere le proprie impressioni sulle novità tech del momento: le sue recensioni hanno successo anche su Google, su Amazon e su molte testate giornalistiche Italiane.

4 commenti

VUOI SCRIVERE ANCHE TU? A FINE PAGINA TROVI IL MODULO COMMENTI, OPPURE REPLICA AI MESSAGGI
  1. Avatar
    Patrizio

    Mi sorprende che per nessuna delle macchine elencate abbiate indicato la pressione dell’acqua.

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      E’ in verità un dato un po’ sopravvalutato, in quanto è solo uno dei fattori che concorrono alla cosa importante, che è la qualità finale del caffè. Tuttavia, stiamo aggiornando l’articolo e accettiamo il suggerimento di includere anche questo dato, a breve online!

  2. Avatar
    elisa78

    Ciao cosa mi consigli per fare il decaffeinato

    • Marco (staff)
      Marco (staff)

      Dunque Elisa, per prima cosa bisogna capire se useresti la macchina automatica SOLO per il caffè decaffeinato, oppure se li alterni. Nel primo caso niente di più semplice: basta orientarsi su un buon caffè decaffeinato in grani e ottimizzare i parametri della macchina finché non viene il caffè come desiderato. Se invece li vuoi alternare, verifica che il modello abbia una vaschetta di alimentazione aggiuntiva: ormai molti modelli ne sono dotati.

Vuoi chiederci qualcosa?

Nome e Commento saranno pubblicati. La tua Email non sarà pubblicata né usata per pubblicità.
I tuoi dati sono trattati nel rispetto della privacy.
(* dato richiesto)