Migliori Crepiere elettriche

Crepiera Elettrica
Con la crepiera elettrica potrete preparare delle gustose crepes

Le crepes sono una delle specialità più gustose della cucina francese. La loro facilità di realizzazione e il loro gusto delizioso ha fatto sì che si diffondessero un po’ ovunque, Italia compresa. Amate da grandi e bambini, gettonatissime con la Nutella, sono un dolce che piace a tutti, come il gelato!

Le crepes sono molto facili da cucinare anche in casa, ma se le volete davvero sottili e dorate in maniera uniforme, vi consigliamo di ricorrere alla crepiera elettrica, un elettrodomestico intuitivo e molto pratico. Ecco tutto quello che c’è da sapere per scegliere il modello più adatto per soddisfare la vostra voglia di crepes, anche a casa!

Crepiera elettrica: cos’è e come funziona

La crepiera elettrica è un dispositivo pensato appositamente per la cottura delle crepes. Si tratta di un elettrodomestico poco ingombrante, dalla forma rotondeggiante, grande poco più di una padella dal diametro di 30 cm dotato di una (o più) piastre utili per versare e cuocere l’impasto.

La corrente elettrica servirà a scaldare la piastra e una volta giunta alla giusta temperatura si potrà passare alla cottura delle crepes. La piastra poggia su un corpo compatto dove si trovano il pulsante di accensione e spegnimento e di un display che vi avvertirà quando la piastra è alla temperatura giusta, utile per avere delle crepes lisce e senza grumi.

Crepiera Elettrica
Con la crepiera elettrica potrete preparare delle gustose crepes

Come usare la crepiera elettrica

Non è molto difficile usare una crepiera elettrica, in quanto il procedimento per la preparazione delle crepes rimane lo stesso rispetto a quello che si seguirebbe utilizzando una padella.

Basta versare l’impasto liquido a base di uova e farina sulla piastra rotonda del dispositivo, spalmandola in modo che vada a riempire tutta la superficie senza presentare buchi o strappi.

L’impasto cuoce formando una piccola patina sottile fino a diventare una vera e propria frittella che potrà essere facilmente messa su un piatto per poi riempirla con il condimento che più preferite.

Come farcire una crepes?

Per riempire una crêpe, infatti, si può ricorrere a ripieni salati come prosciutto o formaggio, anche se è molto più comune trovare le varianti dolci con crema di nocciole e frutta. Se cercate qualcosa di sofisticato, provate la crepes suzette, con burro, arance e liquore Grand Marnier.

Quanto costa una crepiera elettrica

Il costo di una crepiera elettrica può variare molto a seconda della marca, della qualità e del numero di piastre presenti, che può arrivare anche fino a 6 nei modelli professionali. Generalmente, ci sono tre fasce di prezzo per le crepiere elettriche:

  • Da 20,00 a 30,00 €: si tratta dei modelli più semplici, monopiastra, molto spesso pensati per essere maneggevoli e di piccole dimensioni
  • Da 30,00 a 50,00 €: i modelli in questa fascia di prezzo possono offrire una piastra in più oppure una potenza maggiore
  • Da 50,00 a 60,00 €: a questa fascia di prezzo si trovano i modelli più professionali che possono avere anche 6 piastre

Miglior Crepiera Elettrica più Economica

Oggi in OffertaScelta Convenienza
Cecotec Crepe Maker Fun Crepe stone. Copertura Antiaderente...
  • Crepe maker elettrico con potenza di 1000 W, con...
  • Rullo e spatola per impasto inclusi per una...
  • Potenza regolabile, adatta a tutti i gusti, con...

Come scegliere la crepiera elettrica

Quando occorre decidere quale crepiera elettrica scegliere si devono tenere ben presenti almeno 3 fattori:

  • Potenza
  • Numero di piastre
  • Tipologia di piastra

Vediamo insieme perché queste caratteristiche sono così importanti e quali sono le più adatte.

Potenza

Una crepiera elettrica, nonostante sia solitamente di dimensioni ridotte, può raggiungere temperature molto elevate per cuocere le crepes grazie al sistema di riscaldamento della piastra.

Per i modelli più comuni si ha una potenza di 1000 W, mentre quelli pensati per un utilizzo professionale arrivano anche a 1500 W. Quindi, per uso domestico può andare bene una pietra con potenza pari a 1000 W.

Numero di piastre

I modelli disponibili sul mercato sono di solito monopiastra, ma non mancano anche le crepiere elettriche con 2, 4 o 6 piastre.

Per comodità potete acquistare un modello con una coppia di piastre, in modo da cuocere sia la crêpe che il condimento, oppure preparare più impasti contemporaneamente.

Se non ne avete veramente bisogno evitate di comprare modelli con 4 o 6 piastre, più impegnativi da pulire, mantenere e scaldare: ma se siete particolarmente appassionati o desiderate farne un uso professionale questa tipologia può essere la scelta giusta, a patto che abbiate abbastanza spazio in cucina.

Oggi in OffertaLa nostra Scelta
Ariete 202 Crepes Maker Party Time, Piastra Elettrica per...
  • Piastra per crepes elettrica: prepara crepes fatte...
  • Crepes, pancake e piadine: la piastra antiaderente...
  • 2 spatole e stendi-impasto in legno sono incluse...

Tipologia di piastra

Non tutte le piastre delle crepiere elettriche sono uguali: alcune, infatti, sono formate da ghisa, il materiale più adatto per cucinare una buona crêpe, in quanto si scalda uniformemente ed è facile da pulire.

Naturalmente l’utilizzo di questo materiale implica anche una spesa maggiore: per chi desidera risparmiare è meglio favorire le crepiere elettriche con piastra in alluminio, che possono comunque dare degli ottimi risultati ed essere mantenuti puliti con facilità. Attenzione anche alla forma della piastra: oltre a essere ovviamente tonda, è meglio che non presenti un bordo rialzato, a volte previsto per evitare che coli l’impasto ma molto fastidioso durante il processo di stesura.

Piastre per waffle

Attenzione a non confondere questo elettrodomestico con un altro molto specifico: la piastra per waffle, che cuoce un impasto simile, per dolci da farcire come una crepes, ma che è profondamente diversa, avendo uno stampo specifico.

Le migliori crepiere elettriche

Nella produzione di crepiere elettriche si sono distinte alcune marche di accessori per la casa: vediamo i modelli più popolari e le loro caratteristiche. Ariete, uno dei marchi italiani più affidabili in quanto elettrodomestici da cucina, Girmi, Severin e Lagrange.

1 - Cecotec Crepe Maker Fun Crepe

offerta1° miglior Crepiera
Cecotec Crepe Maker Fun Crepe stone. Copertura Antiaderente...
  • Crepe maker elettrico con potenza di 1000 W, con...
  • Rullo e spatola per impasto inclusi per una...
  • Potenza regolabile, adatta a tutti i gusti, con...

2 - BEPER BT.710Y Crepiera elettrica

2° miglior Crepiera
BEPER BT.710Y Crepiera elettrica con Manico, 800 W, Piastra...
  • CREPIERA ELETTRICA: Prepara crepes fatte in casa...
  • PIASTRA ANTIADERENTE: La crepiera elettrica è...
  • STABILE E SICURA: Grazie ai piedini antiscivolo...

3 - Ariete 202 Crepes Maker Party Time,

offerta3° miglior Crepiera
Ariete 202 Crepes Maker Party Time, Piastra Elettrica per...
  • Piastra per crepes elettrica: prepara crepes fatte...
  • Crepes, pancake e piadine: la piastra antiaderente...
  • 2 spatole e stendi-impasto in legno sono incluse...

4 - Senya SYCK-CV026 Crepiera elettrica

offerta4° miglior Crepiera
Senya SYCK-CV026 Crepiera elettrica con 2 piastre...
  • Realizzare crêpes salate o dolci in formato da 30...
  • Due piastre rimovibili in ghisa di allume per una...
  • Termostato regolabile per regolare la cottura o...

5 - Girmi Ts36 Crepiera, 800 W,

5° miglior Crepiera
Girmi Ts36 Crepiera, 800 W, Rivestimento Antiaderente,...
  • Diametro piastra 20 cm
  • Superficie di cottura antiaderente
  • Completo di ciotola per impasto

6 - DCG CM5750 Crepiera elettrica, 900

6° miglior Crepiera
DCG CM5750 Crepiera elettrica, 900 W
  • Pratica macchina elettrica per preparare ottime...
  • Dimensioni prodotto: L. 24.00 x H. 44.50 x P. 6.50
  • nero

7 - SEVERIN CM 2198 Crepiera elettrica

offerta7° miglior Crepiera
SEVERIN CM 2198 Crepiera elettrica di grandi dimensioni (30...
  • Ampia superficie – Questa piadiniera ha un...
  • Potenza regolabile – La temperatura della...
  • Multifunzione – La macchina per crepes è...

8 - Russell Hobbs Padella Crepes,

offerta8° miglior Crepiera
Russell Hobbs Padella Crepes, Crepiera, Crepes, Piastra...
  • Russell Hobbs 20920-56 crepe maker 1 crepe(s) 1200...

FAQ sulle Crepiere elettriche

Come pulire la piastra?

Dopo aver preparato delle deliziose crepes potreste avere qualche problema riguardo alla pulitura della piastra. In realtà basta poco per ripulire questa componente: vi basterà prendere una spugnetta morbida e umida per poi sfregare delicatamente fino a che non avrete raggiunto il risultato desiderato.

L’importante è non ricorrere mai a detergenti chimici o sgrassatori, che rovinerebbero la piastra e potrebbero anche peggiorare il gusto delle crepes! Se il vostro modello presenta una o più piastre rimovibili potrete metterle direttamente in lavastoviglie per ottenere degli ottimi risultati.

Ricetta crepes: l’impasto giusto

Per creare una crêpe bisogna miscelare un buon impasto che possa poi solidificarsi sulla piastra senza formare grumi, ma quali sono gli ingredienti perfetti?

Prima di tutto le uova, che devono essere ben fresche, e poi il latte, rigorosamente intero. Naturalmente non può mancare la farina di tipo 00: in questo modo otterrete delle leccornie dolci o salate da gustare in mille modi diversi.

Come fare le crepes senza uova?

Chi non può mangiare uova per motivi di dieta o intolleranza può comunque cucinare delle ottime crepes: basta mantenere il latte (anche vegetale) e la farina, aggiungendo l’olio (sempre vegetale) e una mezza bacca di vaniglia.

Accessori per crepiere elettriche

Per completare la dotazione di una crepiera elettrica è necessario comprendere alcuni semplici oggetti, che spesso sono già inclusi nella confezione.

Prima di tutto la spatola per spargere l’impasto sulla piastra, necessario per non creare dei buchi lungo la superficie, e poi le ciotole per miscelare l’impasto e versarlo nella macchina. Durante la preparazione è consigliato anche l’utilizzo di una caraffa graduata per non esagerare con le porzioni.

Autore: Marco R. (Okspot)

Marco R. (Okspot)
Dopo gli studi in ingegneria, Marco Ricca si dedica alla divulgazione web di articoli sulla tecnologia, sui viaggi, sulla finanza e sul futuro. Pubblica il suo primo sito nel 1999, ed è fondatore e autore di Okspot dal 2009. Ogni giorno scrive per condividere le proprie impressioni sulle novità tech del momento: le sue recensioni hanno successo anche su Google, su Amazon e su molte testate giornalistiche Italiane.

Vuoi chiederci qualcosa?

Nome e Commento saranno pubblicati. La tua Email non sarà pubblicata né usata per pubblicità.
I tuoi dati sono trattati nel rispetto della privacy.
(* dato richiesto)