Kenwood Chef impastatrice: recensione e migliori

Kenwood Chef impastatrice planetaria
Kenwood Chef: ecco la nostra opinione su una delle migliori linee di impastatrici planetarie. Foto da sito Kenwood

Kenwood Chef è una linea di robot da cucina che si ispira, per progetto, materiali e funzionalità, agli articoli per i cuochi professionisti. Si tratta di dispositivi versatili e funzionali dotati di utensili facilmente intercambiabili per la preparazione di piatti più o meno complessi.

Per tutti gli amanti della cucina e non solo, infatti, le macchine Kenwood Chef sono un ottimo alleato: grazie alla praticità di utilizzo, cucinare diventerà un piacere.

Dando uno sguardo veloce ai vari modelli di Kenwood Chef, si nota che sul mercato sono disponibili molte versioni e scegliere quello giusto può non essere facile. Ecco quindi un’utile guida per scegliere il modello giusto per le vostre esigenze.

Impastatrici Kenwood Chef: come funzionano?

Caratteristiche tecniche

La Kenwood produce una vasta gamma di dispositivi utili per facilitare le operazioni in cucina: robot multifunzione, frullatori, robot da cucina e, appunto, impastatrici planetarie.

La serie Chef riguarda proprio questi dispositivi, ovvero le impastatrici planetarie che grazie alla qualità di Kenwood diventano dei veri e propri robot da cucina multifunzione, tanto che, alcuni modelli possono perfino riscaldare gli alimenti per lavorarli al meglio.

Grazie ai materiali utilizzati e all’esperienza di Kenwood nel campo della cucina professionale, le impastatrici riescono a fare quello che poche altre possono fare: per primo impastare senza fatica, tagliare e sminuzzare in modo preciso e veloce, fino allo sbattimento effettuato in modo magistrale grazie alla particolare testa rotante.

Risultato ottenuto grazie al potente motore che contraddistingue tutti i modelli Kenwood Chef dalle altre macchine impastatrici (planetarie e non) in commercio.

Per parlare di un dispositivo di qualità, infatti, non importa la velocità di lavorazione, ma la potenza che riesce a sprigionare il motore stesso.

La potenza, infatti, varia da un minimo di 750 Watt fino a 1.500 Watt nei modelli più potenti.

Ma il vero valore aggiunto del Kenwood Chef è il movimento planetario, che permette una lavorazione omogenea ed uniforme degli impasti, per risultati qualitativamente non raggiungibili con i sistemi tradizionali.

Kenwood Chef impastatrice planetaria
Kenwood Chef: ecco la nostra opinione su una delle migliori linee di impastatrici planetarie.
Foto da sito Kenwood

Aspetto e design

Il design è essenziale e semplice: il blocco centrale, realizzato in metallo pressofuso, è quello che contiene il gruppo motore, cuore pulsante di tutta la macchina. Con un semplice gesto, si può alzare o abbassare il blocco centrale per intercambiare tutti gli accessori necessari per la lavorazione prescelta.

Ad esempio è possibile inserire la ciotola, disponibile da 4,5 litri e da 6,7 litri a seconda del modello, introdurre qualsiasi tipo di frusta (per montare, per impasti morbidi o più compatti), cambiare attrezzo come ad esempio il frullatore o lo sminuzzatore. Ogni modello ha a disposizione una vasta gamma di accessori aggiuntivi da poter acquistare a parte.

Nella parte anteriore di tutti i modelli in commercio è presente il controllo della velocità, ideale per lavorare ed impastare alla velocità richiesta. Nei modelli al top di gamma è presente un timer digitalizzato che mostra il tempo rimanente ed emette un segnale acustico a fine lavorazione.

Pro e contro delle impastatrici Kenwood Chef

Vediamo, quindi, quali sono i pro e i contro delle impastatrici Kenwood Chef.

PRO

  • Facili da utilizzare
  • Versatili per tante preparazioni diverse
  • Motore potente
  • Buona capienza

CONTRO

  • Prezzo elevato
  • Alcuni modelli hanno un design un po’ datato

Quanto costa un’impastatrice Kenwood Chef?

  • Prezzo impastatrice Kenwood Chef: da 435,00 € per i modelli più economici ad oltre le 1.000,00 € per modelli al top di gamma.

La gamma delle impastatrici Kenwood Chef

La gamma delle impastatrici Kenwood Chef è davvero ampia e varia:

  • Titanium Chef Baker: motore da 1.200 watt che adatta automaticamente la potenza sulla base delle varie preparazioni. La bilancia è integrata. Due ciotole, una da 3,5 litri e una da 5 litri che entrano perfettamente una dentro l’altra per non interrompere la preparazione. Tra gli accessori in dotazione, oltre alle varie fruste, anche il frullatore. Per chi cerca versatilità e praticità.
  • Chef Elite: anche in questo caso il motore da 1.200 watt si adatta automaticamente alle diverse preparazioni. La ciotola in dotazione è di 4,6 litri. Perfetto per chi cerca un dispositivo da utilizzare tutti i giorni.
  • Chef Titanium: Il motore raggiunge ben 1.700 watt di potenza e si adatta anche in questo caso, in modo automatico alle diverse preparazioni. Nella parte frontale del mixer è presente una luce utile per illuminare le preparazioni e tenerle sotto controllo. La ciotola arriva a contenere fino a 6,7 litri di impasto. Perfetto per lavorazioni soffici.
  • Chef: il motore ha una potenza di 1.000 watt, adattandosi alle varie preparazioni. La ciotola ha una capacità di 4,6 litri. Si tratta della linea base, perfetta per chi è alle prime armi con queste macchine e per chi le utilizza in modo saltuario.
  • Titanium Chef Patissier: motore da 1.400 Watt, potente e versatile. Ha due ciotole che si integrano una nell’altra, una da 5 litri e una da 7 litri. La bilancia è integrata. Oltre a miscelare e lavorare, scalda la ciotola per lavorazioni più omogenee. Grazie al display touch è possibile utilizzare i 6 programmi preimpostati. Visibilità ottimale dell’impasto grazie alla luce presente nella parte frontale del mixer.
  • Cooking Chef: top di gamma delle impastatrici planetarie, con un motore da 1.500 watt, che supporta anche la funzione cottura. Può cuocere con una temperatura tra i 20°C e i 180°C. Bilancia integrata. Si può impostare i programmi grazie al pratico display touch, utile anche per collegarsi alla app e inviare istruzioni direttamente al dispositivo. Se siete impazienti e curiosi, cliccate qui per vedere tutta la gamma di Kenwood Cooking Chef con prezzi in offerta.

Le migliori impastatrici Kenwood Chef

1- Kenwood Chef XL KVL4170S

Il modello base della serie Chef, ideale per chi cerca una macchina semi-professionale, potente, ma con un prezzo più contenuto delle altre. Consigliato anche per chi si approccia per la prima volta ad un dispositivo simile.

Il corpo centrale è prodotto con metallo pressofuso e nella parte centrale del blocco motore si trova una manopola per impostare la velocità di lavorazione: subito adiacente si trova il gancio per alzare e abbassare la testa del corpo centrale e per intercambiare gli attrezzi da lavoro.

Tra gli accessori inclusi troviamo tre tipi di fruste, una per montare gli impasti fluidi e liquidi, una per impasti più compatti e una per impasti più duri come ad esempio la pasta frolla, una ciotola in metallo e un para-schizzi.

Oltre ad un frullatore e un tritacarne. Sono disponibili anche molti altri accessori da acquistare a parte.

  • Potenza motore: 1.200 Watt
  • Capacità ciotola: 6,7 litri
  • Numero velocità: 8 velocità + pulse
  • Accessori inclusi: tre fruste, tritacarne, ciotola, paraschizzi, frullatore
  • Collegamento alla app: no
  • Bilancia integrata: no
Kenwood KVL4170S Impastatrice Planetaria Chef XL, Robot da...
  • PROFESSIONALE: Sorprendere i tuoi amici non è mai stato...
  • POTENTE: Impastatrice Planetaria con una potenza di 1200W e...
  • 3 GANCI DI MISCELAZIONE: Frusta K per ingredienti secchi,...

2- Kenwood Chef Elite KVL6300S

Modello superiore rispetto al precedente, anche se siamo ancora lontani dal top della gamma. Il blocco centrale è prodotto in metallo pressofuso con rifiniture in silver. Il prodotto è correlato di alcuni accessori, tutti in acciaio inox, compresa la ciotola da 6,7 litri.

Tramite la manopola centrale è possibile scegliere tra diverse velocità di lavorazione che in tutto sono 8.

All’interno della confezione si trovano 3 fruste, la frusta K, il gancio impastatore e la frusta a filo, oltre al frullatore, dotato di caraffa in vetro borosilicato per lavorare sia impasti caldi che freddi.

Ovviamente non mancano la ciotola ed il paraschizzi. Anche in questo caso è possibile acquistare accessori a parte per altri tipi di lavorazione.

Consigliato per chi adora cucinare, dal semplice pranzo ai piatti più elaborati e cerca il giusto compromesso qualità prezzo.

  • Potenza motore: 1.400 Watt
  • Capacità ciotola: 6,7 litri
  • Numero velocità: 8 velocità + pulse
  • Accessori inclusi: tre fruste, ciotola, paraschizzi
  • Collegamento alla app: no
  • Bilancia integrata: no
Kenwood KVL6300S Impastatrice Planetaria Chef XL...
  • PROFESSIONALE: sia sperimentando o creando una piatto...
  • OTTIMO: Impastatrice Planetaria con una potenza di 1400W e...
  • 3 GANCI DI MISCELAZIONE: frusta K per ingredienti secchi,...

3- Kenwood Chef Baker XL KLV85.424SI

Consigliato a chi cerca una macchina professionale, ma senza eccedere con il prezzo.

Ha in dotazione tre fruste di diversa tipologia e il frullatore con vetro Thermoresist per lavorare impasti sia caldi che freddi. La ciotola con paraschizzi annesso, può contenere fino a 5 litri, mentre l’altra più piccola si ferma a 3 litri.

Ideale per impasti che richiedono lavorazioni lunghe e lente.

E’ considerato uno dei modelli più efficienti della gamma ed è ideale anche per insegnare ai bambini a cucinare, visto che appena viene alzato il corpo centrale del motore, la lavorazione si blocca automaticamente.

Con bilancia integrata.

  • Potenza motore: 1.200 Watt
  • Capacità ciotola: 3 litri e 5 litri
  • Numero velocità: 8 velocità + pulse
  • Accessori inclusi: tre fruste, ciotola, paraschizzi, frullatore, robot
  • Collegamento alla app: no
  • Bilancia integrata: si
Oggi in sconto Oggi in sconto
Kenwood Titanium Chef Baker XL KVL85.424SI Planetaria con...
  • 1200W DI POTENZA Il motore è intelligente e si adatta a...
  • BILANCIA EASYWEIGH Pesa gli ingredienti direttamente nella...
  • SISTEMA LIGHTLIFT Per aggiungere ingredienti alla tua...

4- Kenwood Chef Titanium XL KLV8320S

Top della gamma. Ideale per chi cerca una macchina professionale, con un motore eccellente, in grado di sostenere qualsiasi carico di lavoro.

All’interno della confezione si trovano 3 fruste diverse, la ciotola in acciaio inox e il paraschizzi.

Non manca il frullatore dotato di vetro termo resistente, per lavorare alimenti sia caldi che freddi.

Il corpo macchina è dotato di manopola centrale per aumentare, abbassare la velocità o impostarla sulla lavorazione planetaria.

La ciotola può contenere fino a 6,7 litri di impasto. Oltre agli accessori base è possibile acquistare a parte un’altra ventina di accessori da intercambiare per diverse tipologie di lavorazione.

  • Potenza motore: 1.700 Watt
  • Capacità ciotola: 6,7 litri
  • Numero velocità: 8 velocità + pulse
  • Accessori inclusi: tre fruste, ciotola, paraschizzi, frullatore, robot
  • Collegamento alla app: no
  • Bilancia integrata: si
Kenwood KVL8320S Impastatrice Planetaria Chef Titanium...
  • PROFESSIONALE: sia che tu stia sperimentando una ricetta o...
  • OTTIMO: Impastatrice Planetaria con una potenza di 1700W e...
  • PRECISO: illuminazione all'interno della ciotola permette di...

5- Kenwood Titanium Chef Patissier KWL90.034SI

Anche questo modello è considerato il top della gamma tra le impastatrici della marca Kenwood. Oltre a condividere tutte le caratteristiche con le macchine precedenti, è anche dotata di display per impostare i diversi programmi.

Il corpo macchina è in metallo pressofuso con rifiniture silver e all’interno della confezione si trovano tre fruste, una ciotola in acciaio inox, il paraschizzi e il frullatore. Dotato anche di una frusta in gomma e una spatola. Altri accessori sono venduti a parte.

La ciotola può contenere fino a 6,7 litri di impasto ed è possibile scegliere, oltre alle velocità canoniche, anche la funzione di mescolamento a bassa velocità. Illuminazione interna per controllare meglio le lavorazioni. Grazie alla tecnologia Easywarm può scaldare la ciotola per sciogliere gli ingredienti come burro e cioccolato.

  • Potenza motore: 1.400 Watt
  • Capacità ciotola: 7 litri
  • Numero velocità: 8 velocità + pulse
  • Accessori inclusi: tre fruste, ciotola, paraschizzi, frullatore
  • Collegamento alla app: no
  • Bilancia integrata: si
Oggi in sconto Oggi in sconto
Kenwood KWL90.034SI Impastatrice Planetaria Titanium Chef...
  • PROFESSIONALE: Sia che tu stai sperimentando una nuova...
  • TECNOLOGIA EASYWARM: per scaldare la ciotola e sciogliere...
  • POTENTE: Impastatrice Planetaria con una potenza di 1400W e...

6- Kenwood Cooking Chef KCC9060S

Dal display è possibile controllare i 24 programmi automatici per realizzare ricette complesse, ma in maniera semplice e veloce. Grazie alla funzione ad induzione si può cucinare all’interno della ciotola della capacità di 6,7 litri con manici termoisolati.

Temperatura di cottura: tra 20°C e 180°C e 8 velocità di lavorazione.

  • Potenza motore: 1.400 Watt
  • Capacità ciotola: 6,7 litri
  • Numero velocità: 8 velocità + pulse
  • Accessori inclusi: tre fruste, ciotola, paraschizzi, frullatore, robot
  • Collegamento alla app: si
  • Bilancia integrata: si
Kenwood KCC9060S Cooking Chef Gourmet, Impastatrice...
  • INTUITIVO: Cooking Chef Gourmet è dotato di un display...
  • VERSATILE: Il Cooking Chef Gourmet può cuocere da 20°C...
  • POTENTE: Cooking Chef Gourmet 1500W con ciotola in acciaio...

Conclusioni sulle impastatrici Kenwood Chef

Questo elettrodomestico da cucina non costa poco. Ci chiediamo dunque se vale la pena acquistarlo.

Secondo noi il suo vero valore è nella realizzazione degli impasti (per dolci, pane, pizza): se siete appassionati di queste preparazioni, allora sarà un alleato fedelissimo, anzi, sarà il segreto del vostro successo!

Viceversa, se state cercando un robot semplicemente per tritare le verdure e poco altro, allora andrà bene un robot da cucina multifunzione più piccolo, leggero, semplice ed economico, altrimenti se siete alla ricerca di una impastatrice planetaria, ce ne sono anche di più economiche.

Autore: Marco R. (Okspot)

Marco R. (Okspot)
Dopo gli studi in ingegneria, Marco Ricca si dedica alla divulgazione web di articoli sulla tecnologia, sui viaggi, sulla finanza e sul futuro. Pubblica il suo primo sito nel 1999, ed è fondatore e autore di Okspot dal 2009. Ogni giorno scrive per condividere le proprie impressioni sulle novità tech del momento: le sue recensioni hanno successo anche su Google, su Amazon e su molte testate giornalistiche Italiane.

18 commenti

CONSIGLI O DOMANDE? SCORRETE FINO IN FONDO E SCRIVETE NEL MODULO COMMENTI, IL NOSTRO ESPERTO VI RISPONDERA
  1. Avatar
    Emilia

    Salve devo acquistare un nuovo Kenwood,ma non so tra kmm060 e il kmy090 quale scegliere,mi può dire le differenze? grazie

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Cara Emilia, se pazienti qualche giorno, aggiorniamo questo articolo (che risale al 2009!!!) con tutti gli ultimi modelli di planetaria Kenwood. In breve, posso dirti che è ancora un riferimento del settore!

  2. Avatar
    Daniela

    Salve non sono cuoca ma al lavoro ho imparato ad usare una planetaria kenwood professional.
    Chiedo parere per uso casalingo su quale modello orientarmi impastando abitualmente fino a 1 Kg di farina per impasti pane pizza, con impastatore braun di 20 anni fa
    Con la pastamatic 1000 lavoro fino a 700 gr di farina per metà di grano duro. Si capisce che il fare pasta con la semola e il torchio della kenwood richiederà una certa potenza del motore senza che questi si surriscaldarsi. In ambito casalingo qualcuno mi potrebbe consigliare? Quelle citate sono macchine professionali moooolto resistenti ma temo che acquistarle per uso domestico sia un salasso. Grazie Daniela

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Ti assicuro che la linea Kenwood Chef farà quello che desideri. Ci sono molti modelli, valuta tu quello più adatto in base ad accessori e capienze.

  3. Avatar
    Sonia

    Buongiorno,
    ho comprato l’impastatrice Kenwood e dentro ho trovato un coupon per richiedere tramite posta il ricettario.
    Siccome erroneamente ho dettato sia la busta con l’indirizzo a cui inviare il coupon, sia il codice personale per richiederlo via internet, qualcuno potrebbe inviarmi l’indirizzo cosicché spedisca il coupon?
    Grazie anticipatamente.

  4. Avatar
    Luana

    Ciao anche io ho acquistato il kenwood chef mi trovo dopo 5 mesi a cercare notizie riguardo al ricettario visto in foto perché nella confezione non esisteva .Ho chiesto al negozio di Varese dove e stato comprato ma loro non sanno nulla .Per cortesia mi fate sapere grazie Marin Luana

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Luana: ti consiglio di chiederlo direttamente alla Kenwood, sono certo che te lo invieranno.

  5. Avatar
    ester maria

    Ciao anche io ho acquistato un impastatrice chef major,mi è stato promesso un libro di ricette gratuito. dopo tanti tentativi per sapere notizie di questo ricettario che non arrivava mai,finalmente oggi è arrivato peccato che però sia in tedesco e io lo avevo richiesto nella mia lingua in italiano.Adesso non riesco neanche più a rimettermi in contatto con loro e non sò più che fare.mi dispiace pensavo fossero più seri e professionali, avevo intenzione di acquistare altri elementi aggiuntivi ma credo proprio di no .grazie Ester

  6. Avatar
    daniela

    ciao a tutti vorrei comprare una planetaria kenwood, ma sono indecisa su quale modello comprare mi potete aiutare nella scelta non vorrei pentirmi dell’acquisto. ho visto i mod. 020 e 010 che differenza c’è ? come accessori da coprare a parte hanno anche la sfogliatrice, il tritatutto frullatore etc. grazie

  7. Avatar
    adele

    il kenwood chef che cucina trita anche il ghiaccio?

  8. Marco R. (Okspot)
    Marco R. (Okspot)

    Claudio hai provato in una delle catene tipo Unieuro, Euronics, Media World? Oppure direttamente dove lo hai acquistato!

  9. Avatar
    sabatini claudio

    non riesco atrovare un rivenditore in italia di pezzi di ricambio per il mio robot da cucina kenwood maior. trovo solo contatto inglese che non vende fuori del regno unito. vi prego di aiutarmi
    grazie

  10. Avatar
    Alessio

    Indicherò solo l’ultima serie per convenienza(hanno i 4 attacchi accessori e frullatore incluso):

    KM010: 4.6L, no timer 1400W
    KM020: 6.7L, no timer 1500W
    Km 030: 4.6L, Timer incluso 1400W
    Km 040: 6.7L, Timer incluso 1500W
    Km 070: 6.7, Timer incluso 1500W e cottura ad induzione con mescolamento autonomo 1100W

    Km 023: Km020+Spremiagrumi, bilancia digitale 8Kg, Food processor, tritacarne, omogeneizzatore, frusta K flexi.

  11. Avatar
    angela

    vorrei acquistare una impastatrice kenwood sono celiaca e preparo molte cose quale prendere grazie

  12. Avatar
    Andreina

    Salve,
    anche io sono intenzionata a comprare un kenwood ma sono indecisa sul modello…non riesco a capire le differenze, l’unica cosa che mi è chiara sono i watt.
    Sono indecisa tra il kenwood chef km010 o il km416 che a veder dal sito della kenwood il 416 sembra piu accessoriato ma con watt inferiori ma come planetaria quale va meglio ??
    Grazie per la vostra attenzione.
    Saluti.

  13. Avatar
    annetta

    vorrei acquistare un kenwood km040, ma nn ho capito le differenze tra i modelli km020,km023 e lokm040, mi può aiutare? Quale conviene? Perchè alcuni modelli non si vendono in tutti negozi? Forse non sono molto buoni? Grazie per la risposta.

  14. Marco R. (Okspot)
    Marco R. (Okspot)

    Salve Paola, ma dove ha acquistato la sua impastatrice? Dal comemnto temo che si sia confusa, su questo sito non la vendiamo ma semplicemente ne facciamo una recensione! CI dica con chi ha avuto questa esperienza negativa.

  15. Avatar
    paola piroddi

    Ho acquistato in dicembre l’impastatrice KM 416. All’interno della confezione non ho trovato alcun ricettario, ma per fortuna un coupon mi invitava a richiederlo via internet (o con spedizione dello stesso coupon) Un libro con 180 ricette al costo di 30 euro mi sarebbe stato spedito gratuitamente. Procedo con l’ordinazione internet, ma ricevo una mail in cui mi sichiede di inviare il coupon. Spedisco il coupon, ma non ricevo nulla. Questo vostro silenzio è scoraggiante. L’impastatrice infatti per essere utilizzata con successo richiede una certa esperienza o quanto meno delle istruzioni adeguate che però mancano. Spero di non aver fatto un acquisto inutile e pertanto vorrei acquistare questo libro di cucina, indispensabile per chi non ha esperienza. Cosa devo fare? Mi risponderete?

Vuoi chiederci qualcosa?

Nome e Commento saranno pubblicati. La tua Email non sarà pubblicata né usata per pubblicità.
I tuoi dati sono trattati nel rispetto della privacy.
(* dato richiesto)