Migliori Tritatutto elettrici: i mini-frullatori

Tritatutto Elettrico
Verdure, frutta, ma anche salse e creme: ecco quante cose può fare il tritatutto elettrico!

Un tritatutto elettrico da cucina è un accessorio che permette di sminuzzare gli ingredienti senza l’uso del coltello, in poco tempo. Ad esempio, si può affettare aglio e cipolla per il soffritto, sminuzzare le erbe aromatiche come il prezzemolo ed il basilico (magari per un veloce pesto alla genovese), ridurre in purea patate per il purè e altre preparazioni.

E’ un elettrodomestico “easy” per chi vuole un risultato rapido, ben diverso dai completi robot da cucina. In questa guida troverete tanti consigli utili per scegliere il tritatutto giusto per le vostre esigenze.

Tritatutto elettrico: cos’è e come funziona

Com’è fatto

L’aspetto di un tritatutto elettrico è quello di un piccolo frullatore che si sviluppa in verticale dotato di un corpo motore posto nella parte superiore e di un contenitore per gli alimenti posto nella parte inferiore.

Un sorta di minipimer (col suo cilindro), ma più capiente. Anche se la funzionalità di base del tritatutto è quella di affettare e tritare grossolanamente, i modelli più attuali e innovativi sono dotati di più funzioni, come quella ad intermittenza per ottenere delle consistenze più dense, quella a ciclo continuo per sminuzzare finemente e quella ultra veloce per ridurre in polvere gli ingredienti, ad esempio pane e formaggio. In questo caso, le lame taglienti si muovono sia in modo oscillatorio che in verticale, a seconda del risultato che si vuole ottenere.

Tritatutto elettrico
Sminuzzare, tritare e affettare: il tritatutto è un perfetto alleato in cucina

A cosa serve il tritatutto?

I modelli classici sono utili per tritare e affettare, ad esempio per preparare il soffritto o un trito di spezie, i modelli più nuovi hanno delle funzionalità più innovative come, ad esempio, la possibilità di mescolare energicamente e montare creme, panna da cucina e per dolci, uova e albume. E’ utilissimo per le pappe dei bambini, per passare le verdure in modo veloce e senza troppe pretese.

Sì, perché gli accessori giusti potrebbero essere la centrifuga e l’estrattore che spremono a freddo, senza l’uso di lame taglienti che triturano e impoveriscono delle sostanze organolettiche. Ma con il tritatutto, però, si semplifica la vita in cucina e si risparmia tempo!

Tritatutto o robot da cucina multifunzione?

Un robot da cucina multifunzione è certamente un elettrodomestico più completo con cui potrete assolvere anche la funzione del tritatutto grazie all’accessorio designato: ovviamente il robot è più ingombrante e costoso rispetto al tritatutto.

Il nostro consiglio, infatti, è quello di optare per un tritatutto nel caso in cui cerchiate un elettrodomestico pratico e veloce da utilizzare e che al contempo occupi poco spazio. Magari se non vi vorrete fermare alle funzioni base potrete scegliere i tritatutto di nuova generazione, con un costo leggermente più alto degli altri, ma sempre più contenuto rispetto a quello del robot multifunzione.

  • Scegliere il tritatutto se: si cerca un elettrodomestico pratico, poco ingombrante ed economico
  • Scegliere il robot da cucina se: si cerca un elettrodomestico dalle numerose funzionalità

Tritatutto o minipimer?

La differenza tra i due elettrodomestici è abbastanza marcata, anche se non sembrerebbe. Il tritatutto vi servirà più che altro per sminuzzare e tritare, mentre il minipimer per ottenere frullati, zuppe, salse, quindi un composto più liquido e tritato finemente. Non solo: il minipimer si può usare direttamente in pentola.

Perché il tritatutto assolva alcune delle funzioni del minipimer è necessario optare per i modelli più completi, quelli dotati di lame con movimento oscillatorio-verticale: e lo stesso vale per il minipimer.

  • Scegliere il tritatutto se: si cerca un elettrodomestico già completo di contenitore in grado di sminuzzare e tritare grossolanamente
  • Scegliere il minipimer se: si cerca un elettrodomestico per ottenere composti più fini e anche liquidi

Come si usa il tritatutto elettrico

L’utilizzo del tritatutto elettrico è piuttosto facile ed intuitivo: si affettano grossolanamente gli ingredienti e si inseriscono nel bicchiere contenitore dove verranno ridotti in polvere o in purea. Alcuni modelli sono dotati di contenitori per riporli direttamente in frigo in modo da conservare gli alimenti fino al loro uso.

Tritatutto Elettrico
Verdure, frutta, ma anche salse e creme: ecco quante cose può fare il tritatutto elettrico!

Quanto costa un tritatutto elettrico

Il prezzo varia a seconda delle dimensioni dell’oggetto, delle funzioni e degli accessori in dotazione. Vediamo le varie fasce di prezzo:

  • Fascia economica: sotto le 25,00 €, si trovano modelli dalle classiche funzionalità di tritare e sminuzzare
  • Fascia alta: sopra le 25,00 €, ci sono quei modelli dotati anche di frusta oltre che di lama, in grado di montare creme e preparare le salse

Miglior Tritatutto più Economico

Oggi in OffertaScelta Convenienza
Ariete 1836 Choppy, Tritatutto, 160 W, Capacità 250 Ml,...
  • Adatto per tritare piccole quantità di...
  • Facile da lavare in quanto è completamente...
  • Capacità da 250 ml

Come scegliere il tritatutto elettrico

Pur essendo un elettrodomestico di facile utilizzo, il tritatutto elettrico è disponibile in tante versioni differenti, quindi è necessario dare un’infarinatura delle caratteristiche principali da valutare nel momento dell’acquisto.

Dimensioni e capienza

Come prima cosa bisogna tenere presente delle dimensioni, della capienza del contenitore e della potenza dell’elettrodomestico.

In linea di massima i modelli più piccoli e contenuti misurano intorno ai 13 x 13 x 26 cm, con una capacità di o,5 litri. Sono modelli ideali per assolvere le funzionalità di base come sminuzzare cipolla, aglio, noci, basilico, salvia, prezzemolo. I modelli più voluminosi di tritatutto arrivano ad una capienza di 2 litri e ad un voltaggio di 300/400 watt.

Oggi in OffertaLa nostra Scelta
Imetec tritacompact tritatutto, Lame in acciaio inox,...
  • Motore da 350 W per tritare anche alimenti duri
  • Contenitore da 400 ml per lavorare fino a 200 g di...
  • Funzionamento a pressione: per il ottimo controllo...

Materiali e lame

Un’altra caratteristica da tenere in valutazione sono i materiali di cui il frullatore è costituito, se il contenitore è di vetro temperato infrangibile o meno, se il corpo è in plastica, in resina o in fibra di carbonio più resistenti. I modelli più costosi sono certamente quelli con il contenitore in acciaio inox, più resistenti e capienti.

Le lame devono essere in acciaio inox e devono essere accuratamente rimosse ogni volta che si procede alla pulizia dell’oggetto: il modello migliore è dotato di bloccaggio lock di sicurezza e di spegnimento automatico. Alcune tipologie di tritatutto elettrici sono dotati di particolari funzioni come la modalità alternata per ottenere diverse consistenze e le lame extra-large per triti molto fini e uniformi.

Accessori e design

I modelli con funzionalità extra sono dotati di fruste che potrete utilizzatore per la realizzazione di creme e salse. Ovviamente, altre caratteristiche a cui pensare nella scelta sono quelle che dipendono dal vostro gusto, come il design, i colori e i dettagli: non ultime le dimensioni, il porta-cavo integrato e la possibilità di lavare tutto comodamente in lavastoviglie. Le tendenze più attuali in fatto di design scelgono linee compatte, arrotondate e curvy, armoniose e belle da vedere: l’impatto estetico è comunque importante!

I migliori tritatutto elettrici

I tritatutto elettrici sono disponibili in tante varianti, proposti dalla maggior parte di brand di elettrodomestici in commercio come Imetec, Kenwood, Moulinex, Ariete, Philips, Braun e tante altre ancora. I marchi meno noti, ma ultra innovativi di cui fidarsi sono Russell Hobbs e Home Easy.

1 - Imetec tritacompact tritatutto,

offerta1° miglior Tritatutto
Imetec tritacompact tritatutto, Lame in acciaio inox,...
  • Motore da 350 W per tritare anche alimenti duri
  • Contenitore da 400 ml per lavorare fino a 200 g di...
  • Funzionamento a pressione: per il ottimo controllo...

2 - Ariete 1836 Choppy, Tritatutto, 160

offerta2° miglior Tritatutto
Ariete 1836 Choppy, Tritatutto, 160 W, Capacità 250 Ml,...
  • Adatto per tritare piccole quantità di...
  • Facile da lavare in quanto è completamente...
  • Capacità da 250 ml

3 - Kenwood Chopper CHP61.100WH,

offerta3° miglior Tritatutto
Kenwood Chopper CHP61.100WH, Potenza 500W, Ciotola da 0.5L,...
  • CHOPPER Questo robot da cucina ha due velocità...
  • PERFORMANCE Il potente motore da 500W assicura...
  • CAPACITÀ Viene fornito con una ciotola da 0,5...

4 - Moulinex DJ5201 Moulinette

offerta4° miglior Tritatutto
Moulinex DJ5201 Moulinette Essential, 4 Lame Affilate,...
  • 3 in 1: per tritare, mescolare, e sminuzzare con...
  • Facile da usare grazie al semplice sistema di...
  • 4 lame in acciaio Inox per tritare, mescolare e...

5 - Ariete Tritatutto Vintage, 2

offerta5° miglior Tritatutto
Ariete Tritatutto Vintage, 2 Velocità, 400W, Verde
  • [Tritatutto elettrico] è indispensabile per le...
  • [2 Velocità per tritare e sminuzzare] Il...
  • [Tritaghiaccio] Le 4 potenti lame in Acciaio Inox...

6 - Russell Hobbs Tritatutto, Vasca in

6° miglior Tritatutto
Russell Hobbs Tritatutto, Vasca in vetro 500 ml, Pulsante...
  • pulsante di controllo con una sola mano
  • Contenitore in vetro lavabile in lavastoviglie...
  • Coltello rimovibile in acciaio inossidabile a 2...

7 - ELESTYLE Tritatutto da Cucina

7° miglior Tritatutto
ELESTYLE Tritatutto da Cucina Elettrico 500w, Tritatutto...
  • 【Motore Potente da 500w】-Questo tritatutto...
  • 【Capacità 1,2L】 -Tritatutto da cucina...
  • 【Frullatore Tritatutto Multifunzione】- Con...

8 - Russell Hobbs Tritatutto, Vasca in

offerta8° miglior Tritatutto
Russell Hobbs Tritatutto, Vasca in vetro 500 ml, Pulsante...
  • Contenitore in vetro da capacità di 500 ml
  • Funzionamento a pressione
  • Coperchio del contenitore incluso

FAQ sui Tritatutto

Con il tritatutto elettrico si possono sminuzzare i semi di lino?

Comunemente la risposta è no, perché per questi semi è necessario l’accessorio macina caffé per gli ingredienti davvero molto piccoli. Con un tritatutto elettrico, però, si possono tritare tanti tipi di frutta secca come mandorle, nocciole e pistacchi per decorare dolci, farcire biscotti o arricchire yogurt e smoothies.

Si può tritare il ghiaccio?

Sì, con un tritatutto di buona fattura è possibile tritare il ghiaccio per realizzare cocktail e granite fresche per l’estate, come alternativa al tritaghiaccio elettrico, il quale assolve soltanto questa funzione. Per il gelato, invece, è necessario l’apposito accessorio in pale con cui mescolare, mediante la funzione ad intermittenza per ottenere la consistenza cremosa.

Si può tritare il pane secco?

Ovviamente! Tritare il pane raffermo è un’ottima soluzione salva-sprechi per ottenere il pan grattato finissimo ed omogeneo. Provate anche con cracker, gallette e grissini.

Come affilare le lame del tritatutto?

A meno che a casa non abbiate l’accessorio apposito per affilare le lame, vi consigliamo di rivolgervi ad un centro specializzato. In alternativa potrete contattare il rivenditore per sapere se è possibile acquistare le lame separatamente per il vostro elettrodomestico.

Autore: Marco R. (Okspot)

Marco R. (Okspot)
Dopo gli studi in ingegneria, Marco Ricca si dedica alla divulgazione web di articoli sulla tecnologia, sui viaggi, sulla finanza e sul futuro. Pubblica il suo primo sito nel 1999, ed è fondatore e autore di Okspot dal 2009. Ogni giorno scrive per condividere le proprie impressioni sulle novità tech del momento: le sue recensioni hanno successo anche su Google, su Amazon e su molte testate giornalistiche Italiane.

Vuoi chiederci qualcosa?

Nome e Commento saranno pubblicati. La tua Email non sarà pubblicata né usata per pubblicità.
I tuoi dati sono trattati nel rispetto della privacy.
(* dato richiesto)