Ed è proprio di quest’ultime che ci occuperemo in questo articolo: è vero che ormai la forte riduzione del prezzo va di pari passo ad una buona qualità? Vediamo, allora in dettaglio, i modelli più economici che vi permetteranno, al contempo, di mettervi in casa un prodotto di buona qualità.
Indice
Impastatrici Planetarie: cosa valutare prima dell’acquisto
Impastatrice o planetaria? Ecco la differenza
Se ne parla molto, ma la differenza spesso non è chiara: l’impastatrice mescola ed impasta con un solo movimento rotatorio della frusta, mentre la planetaria aggiunge un movimento in più, quello della rotazione della ciotola che permette alla frusta di raggiungere anche la pareti che spesso restano piene di ingredienti senza essere amalgamati all’impasto.
Per questo motivo, la planetaria permette di raggiungere una maggiore uniformità del composto che state lavorando.

Materiali e struttura: sono importanti?
Soprattutto per impasti più duri come pasta, pizza, pasta frolla e pane, la planetaria è sottoposta ad uno sforzo più intenso. E’ per questo che i materiali e i piccoli dettagli della struttura sono importanti.
Per ottenere dei buoni risultati è necessario puntare su planetarie solide e robuste e in tal senso è sempre meglio puntare sull’acciaio, scartando la plastica. Fortunatamente, adesso, anche le impastatrici più economiche sono costruite ed assemblate con ottimi materiali che danno al prodotto finale una certa solidità.
Potenza
Ovviamente, il lavoro lo fa il motore: è per questo che la potenza è davvero uno dei fattori decisivi da valutare prima dell’acquisto, visto che inciderà molto sulla possibilità di impastare composti anche molto duri, senza il rischio che si blocchi o che addirittura si rompa.
Valutate, quindi, i watt che esprimono la potenza e che non dovrebbero mai essere inferiori ai 250 Watt. Poi passate al tempo di lavoro, strettamente legato alla potenza e optate per quei modelli che sono in grado di lavorare per almeno 15 minuti interrottamente: così vi garantirete un prodotto di qualità.
- Potente motore da 900 W: ottimo per ottenere...
- Ciotola in acciaio inossidabile: grande ciotola...
- 7 impostazioni di velocità: preparazione facile e...
Accessori
Anche gli accessori fanno la loro parte: quello più importante è certamente la ciotola per l’impasto e la sua capienza. Valutate per quante persone e quali tipi di impasto penserete di fare e optate, di conseguenza, per la ciotola giusta, ma non scendete mai sotto i 600 grammi di impasto.
Gli altri accessori utili che sono venduti insieme al corpo macchina sono il gancio a K, per gli impasti di media durezza e il gancio ad uncino, dedicato agli impasti più duri. Se cercate qualche accessorio in più puntate sulla frusta a filo, utile, invece, per gli impasti molli.
Miglior impastatrice planetaria più economica
- Professionista della cucina: l'impastatrice...
- Prodotto di qualita': l'impastatrice farinella...
- Multifunzionale: con il sistema di bloccaggio...
Le migliori Impastatrici Planetarie economiche
1- Amazon Basic Impastatrice Planetaria – La più economica
Perfetta per chi cerca una soluzione economica. Ideale per tutti i tipi di impasto, da quelli più morbidi a quelli più duri. Dotata di 7 velocità, potrete contare su un motore da 800 watt di potenza e di una capacità di impasto di 4,5 litri.
E’ dotata anche di una comoda funzione timer per lasciarla in funzione pur facendo altre cose. Gli accessori compresi sono il gancio a C, la frusta classica e lo sbattitore. L’esterno è in plastiche ABS ed è dotata di piedini antiscivolo. Pesa 5,8 kg.
2- Ariete 1588 Vintage – La nostra scelta
Se vi piace il design vintage che unisce anche tecnologia e funzionalità, questa è la scelta giusta. Il motore è molto potente, raggiunge i 2.400 watt di potenza la massimo sforzo: si possono impostare ben 7 velocità e la funzione pulse, adatta agli impasti più duri.
Dotata di 3 accessori, il gancio per impastare, quello per amalgamare e quello per montare, oltre al coperchio paraschizzi. Il contenitore ha una capacità di 5,5 litri. Dotata di piedini antiscivolo per una stabilità maggiore durante l’uso.
3- Klarstein Bella – Il giusto compromesso
Planetaria dall’ottimo rapporto qualità prezzo: ha un motore con una potenza di 1.200 watt ed è accompagnata da 3 accessori, il miscelatore, l’impastatore e una frusta. La capacità del contenitore in acciaio inox è di 5,2 litri e potrete contare su 6 gradi di velocità. Dotato di coperchio trasparente e rimovibile e di interruttore di sicurezza. Peso, 8 Kg.
4- Bosch Mum4405 – Potenza assicurata
Dal design più compatto delle precedenti, la Bosch Mum propone un prodotto più piccolo, adatto a chi ha una cucina poco spaziosa, ma che al contempo non vuole rinunciare alla giusta qualità. Ha un motore con 500 watt di potenza, 4 velocità e una ciotola in acciaio inox con capacità di 3,9 litri. Gli accessori sono tutti lavabili in lavastoviglie e un comodo avvolgicavo vi faciliterà le operazioni finali. La particolarità è che è dotato del sistema Multi Motion Drive con miscelazione dinamica in 3D degli ingredienti.
5- Kenwood – Per non badare a spese
E’ vero che stiamo parlando delle impastatrici più economiche, ma per chi non vuole badare a spese può puntare sui modelli di Impastatrice Kenwood, da sempre marca top quando si parla di impastatrici e planetarie.
Potenza di 1.000 watt e ciotola in acciaio inossidabile di 4,6 litri con coperchio paraschizzi. Potrete contare su 6 velocità di lavorazione con 3 accessori in dotazione e molti opzionali, tra cui il tritacarne, la sfogliatrice e il tagliapasta. Dotato di sistema di sicurezza e di una funzione per amalgamare gli ingredienti a bassa velocità. La ciotola può contenere fino a 5 litri.