Migliori Raclette Grill: piastre per formaggio e carne

Piastra Raclette
Con la Raclette Grill potrete cuocere carne e verdure direttamente in tavola, e sciogliere del formaggio gustoso

Nell’ottica del pasto quale momento di condivisione, ci occupiamo della raclette che ha davvero tutte le caratteristiche per unire i commensali intorno ad un tavolo, divertire e favorire lo stare insieme.

Per chi non ne avesse mai sentito parlare, il nome “raclette” deriva da quello del formaggio svizzero cotto su una piastra alimentata dalla fiamma che veniva posta al centro del tavolo: ogni commensale se ne serviva in modo autonomo e tutti insieme mangiavano il formaggio fuso e ammorbidito. E ancora oggi, la raclette non è vista solo come un modo per cuocere le pietanze, ma anche come un momento di condivisione. Vediamo tutto quello che c’è da sapere su questo elettrodomestico e le cosa da valutare prima dell’acquisto.

Raclette Grill: cos’è e come funziona

Caratteristiche principali

Il fascino del cibo condiviso e del piatto da cui i commensali si servono alimenti caldi e profumati è talmente sentito che sono stati sviluppati modelli innovativi di piastra per raclette. Al posto della fiamma viva alimentata nel piano inferiore come era un tempo, la raclette oggi ha un’alimentazione elettrica. E’ meno suggestiva ma certamente più pratica.

In sostanza, una piastra da raclette è un elettrodomestico di medie dimensioni formato da due piastre rotonde o rettangolari sistemate una sopra l’altra: le piastre sono riscaldate e, grazie alle elevate temperature che vengono raggiunte, permettono di cuocere il cibo che vi viene posto sopra.

La piastra inferiore di solito è utilizzata per sciogliere formaggio o scaldare le salse all’interno di appositi pentolini, mentre la piastra superiore di solito si usa per cuocere la carne, le verdure o il pesce. Di solito la raclette, viene posta al centro della tavola, alla medesima distanza da tutti i commensali, e ognuno può servirsi da solo ciò che vuole, quando verifica che il livello di cottura è quello voluto.

Piastra Raclette
Con la Raclette Grill potrete cuocere carne e verdure direttamente in tavola, e sciogliere del formaggio gustoso

Perchè acquistare una griglia raclette?

La raclette è una modalità di cottura molto leggera perché utilizza pochissimi grassi e condimenti. Spesso è sufficiente spennellare l’alimento prima di deporlo sulla piastra e talvolta, specie per le verdure, si può aggiungere ottimo olio d’oliva a crudo a cottura terminata. Di fatto, comunque, non si hanno ristagni di grassi e il cibo è realmente molto leggero e digeribile.

Inoltre come avrete capito è un modo di cuocere gli alimenti divertente e coinvolgente per tutti i commensali che partecipano al pasto: è perfetta per organizzare una cena tra amici, una festa di compleanno o per stupire i propri ospiti.

Come si usa la Raclette Grill

Utilizzare la raclette è molto semplice. Basta sistemarla in mezzo al tavolo o sul ripiano dove si preferisce cuocere gli alimenti e attaccarla alla presa di corrente. Di solito occorre attendere qualche minuto prima che le piastre arrivino in temperatura: grazie al termostato è possibile regolare la temperatura, anche se spesso questa non viene indicata attraverso i gradi, ma in base al livello di intensità (ad esempio, 1 – poco calore/8 – tanto calore).

Una volta che le piastre sono in temperatura si può procedere alla cottura degli alimenti, appoggiando sulla piastra superiore la carne, il pesce, le verdure e il pane, e sistemando all’interno dei pentolini appositi il formaggio da sciogliere. Si procede a togliere gli alimenti quando si pensa e si ritiene che questi siano cotti.

Il cibo mantiene tutte le sue proprietà di gusto e profumo. Tra l’altro, si può optare anche per un condimento a freddo successivo alla cottura, per esempio con olio extravergine di oliva. Ciò donerà ancora più gusto alle pietanze.

Cosa abbinare alla Raclette?

Quando si parla di raclette, non si fa riferimento alla piastra, ma al formaggio svizzero. Infatti, gli alimenti cotti nella piastra superiore andrebbero abbinati e consumati insieme al formaggio raclette.

E quali sono gli alimenti che meglio si accompagnano a questo tipo di formaggio svizzero? Di solito la carne di manzo e il filetto di maiale, ma anche la pancetta e la salciccia, oltre che al wurstel. Anche il pollo, fatto a dadini, regala dei piacevoli sapori se abbinato alla raclette.

A chi piace il pesce potrà cuocere del salmone o del tonno, mentre un perfetto abbinamento si fa con le patate o con le uova. Ovviamente non possono mancare le verdure: asparagi, zucchine, radicchio trevigiano, broccoli e cipolline creeranno un ottimo connubio di sapori.

Quanto costa una piastra da Raclette

Seppure davvero funzionale, la raclette non ha una funzionalità particolarmente elaborata e quindi è possibile trovarne varie alternative ad un prezzo contenuto. Questo, di solito, varia in base alle specifiche dimensioni e agli accessori forniti. Le principali fasce di prezzo sono:

  • Fascia Economica: da 20,00 a 50,00 €, si trovano piastre indicate per meno di 6 commensali ma più piccole dei modelli normali. Se ne consiglia l’uso per cuocere formaggio o comunque per un solo alimento.
  • Fascia media: da 45,00 a 60,00 €, sono piastre da raclette per 8 persone. Hanno tutte due piani di cottura e molti modelli vengono forniti con padelline o spatole personali su cui appoggiare il cibo.
  • Fascia alta: da 60,00 a 100,00 €, sono modelli più grandi e elaborati nel design, con alcuni accessori in più.

Miglior Raclette Grill più Economica

Scelta Convenienza Scelta Convenienza
Oggi in sconto Oggi in sconto
Cecotec Cheese&Grill 8200 Raclette in legno 1200 W,...
  • Raclette per un massimo di 8 persone. Perfetto per...
  • Raclette da 1200 Watt, ideale per arrostire e...
  • Include 8 padelle antiaderenti individuali per...

Come scegliere la Raclette Grill

Come abbiamo visto, sul mercato si trovano davvero tanti modelli di piastre da raclette. Prima di scegliere quella che fa al proprio caso, è bene valutarne alcune caratteristiche:

Materiali e design

I materiali dei piani di cottura variano da modello a modello: li potrete trovare in acciaio inox, in ghisa, granito o pietra. Sono tutti materiali che hanno un’ottima conduzione, ma alcuni sono più facili da pulire rispetto ad altri e mantengono meglio il calore impostato.

Noi preferiamo la piastra in granito per la facilità di pulizia, anche se è un poco più pesa delle altre. Chi, infatti, cerca una piastra maneggevole, potrà optare per quella in acciaio. Alcuni modelli, inoltre, hanno due piastre di diverso materiale: di solito una in granito e una in acciaio, per ottenere due cotture diverse.

Per quanto riguarda il design, vi sono alcuni modelli con la struttura in bambù che rimanda all’oriente; altri hanno un aspetto molto moderno e sono indicati per case dello stesso tono; altri hanno un design un po’ retrò e ricordano i vecchi tostapane.

Numero dei commensali

Il numero massimo dei commensali è dato dal numero dei pentolini presenti nella raclette: di solito il numero massimo è 8. I pentolini andranno distribuiti uno per ogni commensale in modo che ognuno possa sciogliere e cuocere la propria parte di formaggio o di altri alimenti.

La nostra Scelta La nostra Scelta
Raclette Grill per 8 Persone Piastra Griglia Elettrica per...
  • 2 in 1 Griglia Barbecue: Il forno è composto da...
  • Griglia Raclette 8 Persone: La griglia elettrica...
  • Facile da Pulire: Grazie alla padella antiaderente...

Termostato

Tutti i modelli sono dotati di termostato, ma alcuni hanno la selezione specifica dei gradi della temperatura, mentre in altri è possibile selezionare soltanto il livello di intensità, da minimo a massimo. Se volete un’indicazione più precisa, optate per quei modelli con la selezione dei gradi della temperatura.

Forma della piastra

La cottura non è influenzata dalla forma. Se la piastra deve essere utilizzata da gruppi di amici o da una famiglia, è meglio quella rotonda perché asseconda le possibilità di ciascuno di servirsi; se invece serve per una coppia, quella rettangolare può essere più suggestiva perché mette i commensali uno di fronte all’altro e crea un rapporto diretto.

Facilità di pulizia

L’aspetto da considerare con attenzione è quello legato alla facilità di sgrassatura e igienizzazione. Anche se si tratta di un sistema di cottura molto leggero e non unto, lascia comunque tracce sui piani di appoggio. A noi piacciono molto i modelli che sono facili da smontare e che si possono lavare in lavastoviglie.

Le migliori Raclette Grill

Ormai sul mercato di trovano molti marchi, più o meno celebri, che le producono. Il livello è quasi sempre abbastanza buono ma se vogliamo andare sul sicuro possiamo optare per: Klerstein, Koenig, Suntec Wellness e Tefal. Ognuna di queste marche ha in catalogo più modelli tra cui poter scegliere.

1 - Raclette Grill per 8 Persone

 miglior Raclette
miglior Raclette
Raclette Grill per 8 Persone Piastra Griglia Elettrica per...
  • 2 in 1 Griglia Barbecue: Il forno è composto da...
  • Griglia Raclette 8 Persone: La griglia elettrica...
  • Facile da Pulire: Grazie alla padella antiaderente...

2 - Klarstein Schmelzlette Raclette -

 miglior Raclette
miglior Raclette
Klarstein Schmelzlette Raclette - Raclette, Griglia da...
  • PARTY: Klarstein Schmelzlette fissa nuovi standard...
  • MULTITALENTO: A differenza di piastre metalliche,...
  • ECONOMICO: Un altro vantaggio della superficie...

3 - Raclette 8 Persone Piastra Raclette

 miglior Raclette
miglior Raclette
Raclette 8 Persone Piastra Raclette Grill in Alluminio, 8...
  • Raclette Partygrill - Raclette è il pacchetto...
  • Due Zone di Cottura Distinte - La sezione...
  • Rivestimento Antiadernte - Grazie alla struttura a...

4 - Klarstein Fonduelette - Piastra per

 miglior Raclette
miglior Raclette
Klarstein Fonduelette - Piastra per Raclette e Fondue, 1350...
  • RAPIDO E SEMPLICE: le padelle per raclette con...
  • VERSATILE: al centro della versatile costruzione,...
  • MULTITALENTO: mentre formaggio e verdure si...

5 - Raclette 8 Persone Griglia

 miglior Raclette
miglior Raclette
Raclette 8 Persone Griglia Elettrica Raclette Grill 8 Mini...
  • [GRILL ANTIADERENTE AD ALTA POTENZA]: La raclette...
  • [8 PENTOLE PER RACLETTE]: La nostra raclette 8...
  • [SCENARI MULTIUSO]: Questa è una raclette 8...

6 - Princess Raclette Pure 8, 1200 W,

 miglior Raclette
miglior Raclette
Oggi in sconto Oggi in sconto
Princess Raclette Pure 8, 1200 W, 41,8 x 23 cm bambù, 8...
  • Raclette grill lussuosa con un esclusivo piano per...
  • Griglia, cuoci e sciogli il formaggio, restando in...
  • Grande superficie di 41,8 x 23 cm, con 8 padelline...

7 - SEVERIN RG 2374, Grill Raclette XXL

 miglior Raclette
miglior Raclette
Oggi in sconto Oggi in sconto
SEVERIN RG 2374, Grill Raclette XXL con Pietra Naturale,...
  • Pietra Naturale – La piastra di cottura in...
  • Padelline Antiaderenti – Le 8 padelline...
  • 1700 W – Il set raclette RG 2374 ha un cavo...

8 - Cecotec Cheese&Grill 8200 Raclette

 miglior Raclette
miglior Raclette
Oggi in sconto Oggi in sconto
Cecotec Cheese&Grill 8200 Raclette in legno 1200 W,...
  • Raclette per un massimo di 8 persone. Perfetto per...
  • Raclette da 1200 Watt, ideale per arrostire e...
  • Include 8 padelle antiaderenti individuali per...

FAQ Raclette

E’ indicato l’uso di raclette grill per una dieta salutare?

La risposta è sì. Come abbiamo visto, si tratta di una cottura leggera e che non si fa con condimenti pesanti; inoltre produce pochissimi depositi e si avvicina molto alla cucina orientale, cui è affine, per leggerezza e tutela del sapore genuino degli alimenti.

Ci sono situazioni in cui non è indicato usare piastre da raclette?

Questo tipo di cucina nasce per favorire la convivialità e la condivisione di tempo e spazio, per questo motivo, non è indicata per chi abbia necessità di mangiare in fretta. La cottura è un po’ più lunga rispetto a quella tradizionale, quindi è bene utilizzare la raclette solo in momenti di calma e relax.

Crea molto fumo, se utilizzata all’interno?

Non molto, infatti crea meno fumo di molti tipi di cottura tradizionali; può essere utilizzata senza problemi in un ambiente chiuso.

Autore: Marco R. (Okspot)

Marco R. (Okspot)
Dopo gli studi in ingegneria, Marco Ricca si dedica alla divulgazione web di articoli sulla tecnologia, sui viaggi, sulla finanza e sul futuro. Pubblica il suo primo sito nel 1999, ed è fondatore e autore di Okspot dal 2009. Ogni giorno scrive per condividere le proprie impressioni sulle novità tech del momento: le sue recensioni hanno successo anche su Google, su Amazon e su molte testate giornalistiche Italiane.

Vuoi chiederci qualcosa?

Nome e Commento saranno pubblicati. La tua Email non sarà pubblicata né usata per pubblicità.
I tuoi dati sono trattati nel rispetto della privacy.
(* dato richiesto)