Migliori Fermenti lattici

Migliori fermenti lattici
I fermenti lattici aiutano a ristabilire e a mantenere l'equilibrio intestinale

L’organismo umano è una macchina perfetta nel quale tutto coesiste in perfetta simbiosi e in perfetto equilibrio. Esattamente come accade, in dettaglio, nell’intestino, all’interno del quale i batteri “buoni” aiutano a mantenere alte le difese immunitarie in modo da combattere eventuali attacchi da parte di agenti patogeni dannosi.

Visto che l’intestino è considerato uno dei punti cardine del corpo e visto che questo equilibrio è facilmente scosso da eventi e fattori esterni, è possibile dare una mano alla flora batteria integrando acqua, sali minerali e fermenti lattici in modo da ripristinare il corretto funzionamento del tutto. Ma come si fa scegliere i fermenti lattici giusti per il nostro intestino? Ci sono differenze tra i diversi prodotti? Ecco tutte le risposte e una pratica guida ai migliori fermenti lattici.

Fermenti Lattici: cosa sono e a cosa servono

Cosa sono i fermenti lattici

Il nostro intestino è un perfetto equilibrio di diverse specie di batteri buoni che integrati nella variegata flora intestinale, aiutano il corretto svolgimento delle funzioni intestinali e permettono di mantenere alte le difese immunitarie.

Quando questo equilibrio viene meno a causa di una scorretta alimentazione, stress o a causa di infezioni intestinali (diarrea, stitichezza, colon irritabile, assunzione prolungata di antibiotici) è bene aiutare la flora intestinale evitando così il peggioramento della situazione o l’attacco da parte di agenti patogeni più forti e difficili da combattere.

Un modo molto veloce ed efficace per ristabilire questo equilibrio è quello di assumere i fermenti lattici, ovvero integratori che contengono dei microrganismi già presenti nell’ambiente intestinale: i batteri buoni saranno, quindi, pronti a combattere eventuali anomalie del sistema intestinale e di quello immunitario. I fermenti lattici svolgono un’azione positiva anche nella prevenzione dalle infezioni, quali cistite e candida. Concorrono, inoltre, a creare un ambiente sfavorevole per gli agenti patogeni.

I fermenti lattici sono resistenti ai succhi gastrici e agli enzimi digestivi: per questo motivo, anche assunti per via orale, raggiungono facilmente l’intestino concorrendo alla giusta funzionalità e con effetti benefici su tutto l’organismo. Alcuni batteri buoni colonizzano gli ambienti acidi dell’intestino e altri quelli basici, andando a creare una protezione quasi totale. I ceppi più comuni sono i Lattobacilli, i Bacilli e i Bifidobatteri.

Migliori fermenti lattici
I fermenti lattici aiutano a ristabilire e a mantenere l’equilibrio intestinale

Come funzionano i fermenti lattici

Nel momento in cui, all’interno dell’intestino, il numero dei fermenti lattici si abbassa è necessario ristabilire subito l’equilibrio assumendo degli integratori, onde evitare lo sviluppo di infezioni o malattie. In questo modo si aiuterà la produzione di vitamine e di altre sostanze benefiche per l’intestino.

I fermenti lattici, inoltre, aiuteranno a contrastare la proliferazione dei batteri patogeni grazie a particolari processi fermentativi. Inoltre i fermenti lattici aiutano ad aumentare le difese del sistema immunitario dell’intestino e a diminuire la probabilità di infezioni, promovendo il giusto equilibrio intestinale.

Che differenza c’è tra fermenti lattici e probiotici?

Non c’è nessuna differenza, visto che i fermenti lattici sono probiotici, ovvero microrganismi con effetto positivo sulla salute e sull’equilibrio dell’organismo.

I probiotici sono una specifica categoria dei fermenti lattici: quelli non probiotici non hanno alcun effetto sulla salute o sulla flora intestinale.

Come usare i fermenti lattici

Quando assumere i fermenti lattici

I fermenti lattici andrebbero assunti quando è necessario ripristinare l’equilibrio della flora intestinale a seguito di una prolungata assunzione di farmaci, in condizioni di forte stress, infezioni, malattie o una semplice diarrea.

Vanno benissimo anche nel caso si segua un tipo di alimentazione povera di fibre (frutta, verdura, alimenti integrali). Di solito i fermenti lattici si presentano sotto forma di polvere da sciogliere in un bicchiere d’acqua: meglio assumerli a stomaco vuoto.

Quali sono gli alimenti che contengono i fermenti lattici

Alcuni alimenti contengono un’ottima quantità di fermenti lattici: stiamo parlando della frutta, della verdura, ma anche dei cereali, ma anche lo yogurt. Chi fosse intollerante a qualche alimento potrà sostituirlo con gli integratori, completamente privi di allergeni.

Quanto costano i fermenti lattici

Come la maggior parte degli integratori alimentari, anche i fermenti lattici non hanno un costo eccessivo, considerato anche il fatto che la quantità presente in ogni confezione è minima. Per una confezione, il prezzo varia dalle 10,00 € alle 30,00 €, anche se questo può variare sia dalla quantità presente in ogni confezione e dalla consistenza in cui si presentano (polvere, compresse o liquido).

Migliori fermenti lattici più Economici

Scelta Convenienza Scelta Convenienza
Oggi in sconto Oggi in sconto
VITARMONYL - FERMENTI LATTICI - Integratori per...
  • FERMENTI LATTICI: integratori a base di fermenti...
  • FORMULA SPECIALE 4 CEPPI: i Fermenti Lattici...
  • 4 MILARDI DI FERMENTI LATTICI: una capsula di...

Come scegliere i fermenti lattici

La flora intestinale viene influenzata sia dalla genetica che dall’ambiente circostante. Per questo motivo, come scegliere i fermenti lattici adatti per le proprie esigenze dato che ognuno ha una flora intestinale diversa da quella delle altre persone? Vediamolo nel dettaglio.

Tipologia

Per quanto riguarda la tipologia, il nostro consiglio è quello di utilizzare un probiotico polivalente, ovvero che contenga tanti ceppi batterici diversi: in questo modo sarete certi di aiutare i batteri buoni, qualsiasi siano quelli che colonizzano il vostro intestino.

Come abbiamo detto i fermenti lattici si possono presentare sia in polvere, da sciogliere in un bicchiere d’acqua o da assumere direttamente, in compresse o in boccettine liquide, adatte soprattutto ai bambini.

Quantità

Valutate anche la quantità presente in ogni confezione: se volete risparmiare qualcosa cercate confezioni più grandi che vi daranno anche una maggiore autonomia prima di dover fare di nuovo l’acquisto.

Migliori fermenti lattici

Le marche che producono fermenti lattici sono davvero tantissime: tra queste, quelle che vogliamo consigliarvi sono quelli di Yovis (anche per i bambini), Reuflor, Probify e Sofar.

1 - Paladin Pharma Lactofer Integratore

 migliori Fermenti Lattici
migliori Fermenti Lattici
Oggi in sconto Oggi in sconto
Paladin Pharma Lactofer Integratore Ferment Lattici...
  • Integratore con fermenti lattici vivi...
  • 10 miliardi per ogni flaconcino: fermenti lattici...
  • 10 flaconcini da 10 ml

2 - Prolife Lactobacilli Vzdt018 -

 migliori Fermenti Lattici
migliori Fermenti Lattici
Oggi in sconto Oggi in sconto
Prolife Lactobacilli Vzdt018 - Integratore Probiotici...
  • Formula bilanciata di probiotici (fermenti lattici...
  • 4,3 miliardi di fermenti lattici vivi per dose. 5...
  • Dry fill process; esclusivo sistema di produzione...

3 - Lactoflorene PLUS Fermenti lattici

 migliori Fermenti Lattici
migliori Fermenti Lattici
Oggi in sconto Oggi in sconto
Lactoflorene PLUS Fermenti lattici vivi ad azione probiotica...
  • Fermenti lattici vivi ad azione probiotica...
  • CONTENUTI MEDI per dose giornaliera (2 flaconcinil...
  • Vitamina B2 0,96 mg 68,6 % Vitamina B1 0,84 mg...

4 - VITARMONYL - FERMENTI LATTICI -

 migliori Fermenti Lattici
migliori Fermenti Lattici
Oggi in sconto Oggi in sconto
VITARMONYL - FERMENTI LATTICI - Integratori per...
  • FERMENTI LATTICI: integratori a base di fermenti...
  • FORMULA SPECIALE 4 CEPPI: i Fermenti Lattici...
  • 4 MILARDI DI FERMENTI LATTICI: una capsula di...

5 - Prolife Activ - Integratore con 25

 migliori Fermenti Lattici
migliori Fermenti Lattici
Oggi in sconto Oggi in sconto
Prolife Activ - Integratore con 25 Miliardi di Probiotici...
  • Elevata concentrazione di fermenti lattici vivi...
  • Aiuta a riequilibrare la flora batterica in caso...
  • Senza glutine, senza lattosio

6 - Multicentrum Flora Intestinale

 migliori Fermenti Lattici
migliori Fermenti Lattici
Oggi in sconto Oggi in sconto
Multicentrum Flora Intestinale Boost Probiotici, Integratore...
  • Integratore alimentare specificatamente formulato...
  • Con vitamina A, niacina e riboflavina che...
  • Con 2 ceppi di fermenti lattici probiotici; 9...

7 - PROLIFE PEDIATRICO. Integratore di

 migliori Fermenti Lattici
migliori Fermenti Lattici
PROLIFE PEDIATRICO. Integratore di fermenti lattici vivi....
  • Aiuta a mantenere o ristabilire l’equilibrio...
  • 10 flaconcini da 8 ml e con tappo serbatoio....
  • E’ ricco di Bifidobatteri: 3 miliardi di...

8 - Equilibra Integratori Alimentari,

 migliori Fermenti Lattici
migliori Fermenti Lattici
Equilibra Integratori Alimentari, Probio 24 Miliardi,...
  • PER L'EQUILIBRIO DELLA FLORA BATTERICA INTESTINALE...
  • CARATTERISTICHE - Grazie alla sua formulazione...
  • DA ASSUMERE QUOTIDIANAMENTE - Si consiglia 1...

FAQ sui fermenti lattici

Chi è intollerante al lattosio può assumere i fermenti lattici?

Chi è intollerante al lattosio potrà assumere i fermenti lattici senza lattosio, preparati appositamente in laboratorio.

Per quanto tempo si possono assumere i fermenti lattici?

I fermenti lattici si possono assumere per il tempo necessario per ristabilire l’equilibrio intestinale o anche in via di prevenzione prima di un viaggio o di un periodo che si può ritenere stressante.

Autore: Elisa A. (Okspot)

Elisa A. (Okspot)
Letterata e lettrice accanita, appassionata di viaggi e di wellness, Elisa scrive ogni giorno approfondimenti sui prodotti per la persona e per il fitness: le sue recensioni sono pubblicate su queste pagine e su molte rubriche al femminile. Si definisce una nerd col pallino della condivisione: è la "quota rosa" di Okspot!

Vuoi chiederci qualcosa?

Nome e Commento saranno pubblicati. La tua Email non sarà pubblicata né usata per pubblicità.
I tuoi dati sono trattati nel rispetto della privacy.
(* dato richiesto)