Migliori set Mocio: secchio + mocio Vileda e altri

Set mocio e secchio
Stop alle mani bagnate e screpolate: con il mocio le pulizie sono molto più facili

Anche se esistono ormai tanti sistemi di pulizia veloci ed efficaci, sarà comunque difficile trovare una casa dove il mocio non è presente. Nonostante l’avvento delle lavapavimenti elettriche, questo metodo per pulire i pavimenti riscuote ancora tanto successo anche grazie ai nuovi ed innovativi sistemi di strizzaggio del mop che rendono l’operazione ancora più facile e ancora meno faticosa.

E allora se anche voi siete rimasti al tradizionale straccio o usate ancora il mocio classico e avete voglia di cambiare, ecco quello che c’è da sapere sui migliori set mocio e secchio di nuova generazione e come scegliere quello giusto per le proprie esigenze.

Cos’è il Mocio e come funziona

Caratteristiche principali

Il mocio è un sistema per la pulizia dei pavimenti composto da un bastone alla cui estremità è fissato un fiocco o mop in grado di assorbire l’acqua e il detergente presenti nel secchio e rilasciarla per eliminare lo sporco sulla superficie da pulire.

La particolarità del mocio, che poi è quello che lo diversifica dal classico straccio, è il fatto che il secchio del mocio è dotato di un alloggiamento apposito per strizzare il mop ed eliminare l’eventuale acqua in eccesso e/o lo sporco residuo sulla superficie del mop. Non c’è più bisogno di strizzare lo straccio a mano, ma basta una pressione esercitata sul bastone per essere pronti a passare il mocio sulla superficie da pulire.

Set mocio e secchio
Stop alle mani bagnate e screpolate: con il mocio le pulizie sono molto più facili

Tipologie di mocio

Si fa presto a dire mocio: sul mercato, infatti, ci sono diverse tipologie che cambiano in base alla forma e al materiale del fiocco, del secchio e alla presenza o meno del detergente posto in un serbatoio presente sul manico. Sulla base della forma del fiocco e della tipologia del secchio si riconoscono i seguenti modelli:

  • Mocio classico: sono quei modelli dotati di un’asta in plastica dura o di metallo alla cui base è montato il mop o il fiocco. Lo strizzaggio viene effettuato manualmente ponendo il mocio nella grata apposita presente nel secchio.
  • Mocio rotante: tra i modelli più innovativi. La parte finale del bastone è rotonda e viene strizzata grazie ad un sistema rotante apposito che si può azionare grazie ad un pedale posto sul secchio o ad un sistema di rotazione su un perno simile a quello di una trottola. Il mocio rotante può avere anche la testa snodabile, utile per arrivare a pulire anche gli angoli più difficili della casa.
  • Mocio a scopa: la testa finale del bastone è fatto a scopa e, in alcuni modelli, il bastone è dotato di un serbatoio che rilascia gradualmente il detergente. Il secchio ha un alloggiamento per lo strizzaggio che somiglia ad una fessura. Questa tipologia assomiglia più ad una lavapavimenti che sfrutta la forza pulente del mocio.

Oltre a questa differenziazione, è possibile farne un’altra sulla base del tipo di fiocco o mop e dei materiali che lo compongono:

  • Mocio in microfibra o fiocco: il mocio è caratterizzato da strisce rettangolari di microfibra, ovvero di materiale sintetico. Sono consigliati per la pulizia dei pavimenti più delicati come il parquet perché assorbono meglio l’acqua residua e lasciano meno aloni.
  • Mocio in cotone o mop: niente più strisce rettangolari, ma frange o ciocche di cotone, spesso a doppio. E’ consigliato per superfici dure come il gres o il marmo. Richiede una maggiore forza di strizzaggio.
  • Mocio di spugna: questo tipo di materiale è utilizzato soprattutto nel mocio a scopa. E’ l’ideale per superfici delicate.

Perché acquistarlo e quali sono i vantaggi

In effetti il mocio ha più vantaggi che svantaggi. E’ uno strumento per le pulizie di casa facile da usare, leggero, maneggevole che dà sempre buoni risultati. Alternando le varie tipologie di mop o di fiocco in base al tipo di pavimento si ottengono dei risultati anche migliori.

Inoltre, rispetto al secchio e allo straccio, non c’è bisogno di bagnarsi le mani ovviando al problema del detergente che può danneggiare la cute. E’ anche meno faticosa l’azione dello strizzaggio visto che avviene grazie ad una leva, ovvero alla forza applicata sul manico del socio e non direttamente sullo straccio.

Su quali pavimenti è consigliato?

Abbiamo capito che il mocio può essere utilizzato su tutti i tipi di pavimento: ma allora quali sono le accortezze da seguire in base al tipo di pavimento? Vediamolo in dettaglio:

  • Parquet: è certamente uno dei pavimenti più delicati, da trattare, quindi, con cura. E’ sempre bene utilizzare un detergente specifico ed assicurarsi di aver strizzato bene il mocio prima di passarlo sulla superficie.
  • Ceramica: anche in questo caso esistono dei prodotti specifici per la pulizia, ma per un trattamento più naturale può essere utilizzato anche l’aceto con acqua calda.
  • Marmo: oltre alla scelta di un prodotto specifico per questo tipo di superficie, è bene assicurarsi di aver strizzato il mocio in modo da evitare la formazione di aloni.

Come si passa il mocio

Usare il mocio è davvero semplice, basta seguire alcune semplici accortezze per ottenere un buon risultato finale. Per prima cosa è necessario togliere bricioli, polvere o altro tipo di sporco dal pavimento grazie ad una scopa o più velocemente con un’aspirapolvere. Volendo, se lo sporco è contenuto, si può utilizzare anche lo Swiffer.

A questo punto occorre riempire il secchio con acqua e detergente specifico per il pavimento che si desidera pulire. Sul secchio dovrebbe essere sempre indicato il livello massimo oltre il quale l’acqua è davvero troppa! Inserire il mocio all’interno del secchio e strizzarlo bene grazie all’apposito alloggiamento o con l’ausilio del pedale. Passare il mocio sul pavimento e lasciare asciugare aiutandosi anche con una buona areazione delle stanze.

Mocio rotante: come funziona?

Un paragrafo a parte lo dedichiamo al mocio rotante: dopo aver riempito il secchio a metà e aver aggiunto il detergente adatto al tipo di superficie da pulire, occorre inserire il mocio nel secchio e azionare il meccanismo di rotazione, utile per bagnare il mop e per togliere eventuali residui di sporcizia. Il procedimento è lo stesso finchè non si sono terminate le operazioni di pulizia.

Come pulire il mocio per pavimenti

Il mop può essere staccato dal manico per una pulizia più approfondita: questo può essere lavato a mano o in lavatrice. La pulizia in lavatrice deve essere fatta raramente perchè può sfilacciare o danneggiare il mop. Per quanto riguarda, invece, il lavaggio a mano, può essere effettuato con acqua calda e aceto, lasciando che la soluzione agisca per qualche ora sul fiocco lasciato a mollo.

Quanto costa un set mocio?

Il prezzo del mocio varia in base a diversi fattori quali il tipo di manico (telescopico o no), la forma del mocio e la struttura del secchio. Il prezzo del mocio classico è di circa 25,00 € e se la confezione contiene anche dei ricambi, il prezzo sale fino quasi a 40,00 €. Costano di più i modelli rotanti e a scopa, il cui prezzo oscilla tra le 29,00 € e le 39,00 €.

Il migliore Set Mocio più Economico

Scelta Convenienza
Grandi Giochi- Set Pulizia Vileda for Kids, L'Originale...
  • Il set pulizia Vileda, per i piccoli che vogliono...
  • Il set comprende secchio con strizzatore, mocio,...
  • I bambini potranno imparare in modo giocoso i...

Come scegliere il mocio

Ma come si sceglie il mocio giusto per le proprie esigenze? Ecco quali sono le caratteristiche principali da valutare prima dell’acquisto.

Tipologia

E’ importante scegliere il tipo di mocio anche in base al tipo di pavimento. Ad esempio per il parquet, il nostro consiglio è quello di utilizzare un mocio rotante, più morbido e meno aggressivo. Su piastrelle dure come il grès, invece, va benissimo il mocio in cotone o quello in microfibra.

Materiali

E’ altrettanto importante valutare il materiale del bastone e del mocio stesso: come il paragrafo precedente, anche in questo caso conviene sceglierlo più o meno delicato in base al tipo di pavimento. Per quanto riguarda il bastone, questo può essere in plastica dura o in metallo, ma nella maggior parte dei modelli è di plastica dura.

La nostra Scelta
Grandi Giochi- Set Pulizia Vileda for Kids, L'Originale...
  • Il set pulizia Vileda, per i piccoli che vogliono...
  • Il set comprende secchio con strizzatore, mocio,...
  • I bambini potranno imparare in modo giocoso i...

Secchio: capacità e sistema di strizzaggio

Anche per quanto riguarda il secchio è necessario fare attenzione ad alcune caratteristiche: alcuni di essi, infatti sono divisi in due parti, uno per l’acqua pulita e uno per l’acqua sporca, utile per lavare il pavimento sempre con acqua pulita.

Inoltre i modelli che ci piacciono di più perché strizzano molto bene il mocio sono quelli dotati di pedale: in questo modo non si fa alcuno sforzo per strizzare l’acqua in eccesso e il pavimento asciugherà in un batter d’occhio. Danno ottimi risultati, strizzando al massimo il mocio, i secchi dotati di sistema con chiusura a libro, adatti a quei modelli a forma di scopa.

Infine, è bene valutare anche la capienza del secchio che dovrebbe essere adeguato alle proprie esigenze di pulizia per evitare che si debba riempire e svuotare spesso il secchio,

Tipo di manico

A prescindere dal materiale con cui è composto il manico, questo può essere estraibile, fisso o telescopico. Chi necessita di dover arrivare sotto i mobili, o a pulire superfici difficili da raggiungere, può optare per il mocio con manico estraibile o telescopico. Chi non ha questa necessità, allora può tranquillamente scegliere quello fisso.

Interessanti anche questi modelli di mocio che altro non sono che lavapavimenti a panno umido: in questo caso il manico è dotato di un sistema di drenaggio da dove fuoriesce il detergente per tenere sempre umido il panno.

Mobile o statico

Tutti i modelli di mocio per uso domestico, sono senza ruote: per superfici più ampie può essere necessario dotare il secchio di cuore o addirittura di un carrello, per spostarlo senza fatica da una zona all’altra dell’area da pulire.

I migliori set Mocio

Certamente, una delle marche più conosciute in questo ambito è Vileda: non solo propone il mocio classico, ma anche altri modelli di nuova concezione come il modello con base rotante e quello con chiusura a libro. Altre marche valide sono Leifheit più tutta una serie di marche reperibili solo online, con prodotti anche interessanti, ma il nostro consiglio è quello di puntare sulla qualità.

1 - Set Mocio e Secchio, Mop Pavimenti

1° miglior Mocio
Set Mocio e Secchio, Mop Pavimenti in Microfibra con 10...
  • Facile da usare: design a 2 secchi bagnati e...
  • 10 Panni in Microfibra: il set fornisce 10 panni...
  • Design flessibile: la testa del mocio rotante a...

2 - Set Mocio Lavapavimenti e Secchio

offerta2° miglior Mocio
Set Mocio Lavapavimenti e Secchio Autoclean Mop 360º,...
  • 【 GIRAZIONE A 360° 】AutoClean Mop ha...
  • 【 DOPPIA CAMERA 】Secchio a doppia camera...
  • 【 SONO DISPONIBILI PANNI DI RICAMBIO 】 I panni...

3 - Grandi Giochi- Set Pulizia Vileda

3° miglior Mocio
Grandi Giochi- Set Pulizia Vileda for Kids, L'Originale...
  • Il set pulizia Vileda, per i piccoli che vogliono...
  • Il set comprende secchio con strizzatore, mocio,...
  • I bambini potranno imparare in modo giocoso i...

4 - Boomersun Set di mocio a secco e a

4° miglior Mocio
Boomersun Set di mocio a secco e a umido con sistema a...
  • 【Sistema di separazione delle acque di scarico...
  • 【Facile da pulire ogni angolo】rispetto alla...
  • 【Testa per mocio in microfibra】mocio piatto...

5 - EasyGleam - Set di mocio e secchio

offerta5° miglior Mocio
EasyGleam - Set di mocio e secchio in microfibra con manico...
  • ✓ Secchiello a due camere facile da usare con un...
  • ✓ Superficie multipla adatta per piastrelle,...
  • ✓ Multifunzionale: adatto per assorbire...

6 - Myiosus Set di mocio con secchio,

6° miglior Mocio
Myiosus Set di mocio con secchio, secchio rimovibile a due...
  • Pulizia e strizzatura rapida: il secchio con mocio...
  • Secchio a due camere rimovibile: il secchio a due...
  • Set di spazzole per pavimenti durevoli: il set di...

7 - Vileda Easy Wring/Clean Turbo Set

7° miglior Mocio
Vileda Easy Wring/Clean Turbo Set mocio con secchio
  • Impugnatura per una migliore stabilità...
  • Tacche per mantenere il manico dritto: pratico da...
  • Beccuccio e manici: secchio, facile da svuotare

8 - Set di Mocio e Secchio con Manico

offerta8° miglior Mocio
Set di Mocio e Secchio con Manico Telescopico Twist Mop con...
  • [Mocio e secchio rotanti] Quando si preme il...
  • [Testa del mocio ruotabile a 360° e manico...
  • [5 Cuscinetti in microfibra riutilizzabili] Dotati...

FAQ Mocio

Ogni quanto va sostituito il mocio?

Per rispondere a questa domanda è necessario valutare le frequenza di uso del mocio: usarlo più volte al giorno è certamente una cosa diversa che usarlo un paio di volte alla settimana.

In linea di massima, comunque, per essere sicuri di utilizzare sempre al massimo il mocio sarebbe bene cambiarlo almeno una volta al mese. Nel caso in cui si lavi spesso in lavatrice o con sapone neutro e acqua calda, si più anche arrivare ad un mese e mezzo.

Autore: Marco R. (Okspot)

Marco R. (Okspot)
Dopo gli studi in ingegneria, Marco Ricca si dedica alla divulgazione web di articoli sulla tecnologia, sui viaggi, sulla finanza e sul futuro. Pubblica il suo primo sito nel 1999, ed è fondatore e autore di Okspot dal 2009. Ogni giorno scrive per condividere le proprie impressioni sulle novità tech del momento: le sue recensioni hanno successo anche su Google, su Amazon e su molte testate giornalistiche Italiane.

Vuoi chiederci qualcosa?

Nome e Commento saranno pubblicati. La tua Email non sarà pubblicata né usata per pubblicità.
I tuoi dati sono trattati nel rispetto della privacy.
(* dato richiesto)