Bimby TM6: come va, recensione e critiche - Pag.2

Bimby TM6
Bimby TM6: vediamo come va e facciamo un confronto con il TM5 (ed il TM31)
Questo e' un articolo del sito Okspot, il grande blog dedicato alle recensioni indipendenti di articoli tecnologici e di consumo. Questo argomento ha avuto molti commenti da parte dei nostri lettori ed e' stato quindi suddiviso in diverse pagine per facilitarne la lettura. Fai attenzione: se vuoi leggere l'articolo originale devi andare qui: Bimby TM6: come va, recensione e critiche .

Autore: Marco R. (Okspot)

Marco R. (Okspot)
Dopo gli studi in ingegneria, Marco Ricca si dedica alla divulgazione web di articoli sulla tecnologia, sui viaggi, sulla finanza e sul futuro. Pubblica il suo primo sito nel 1999, ed è fondatore e autore di Okspot dal 2009. Ogni giorno scrive per condividere le proprie impressioni sulle novità tech del momento: le sue recensioni hanno successo anche su Google, su Amazon e su molte testate giornalistiche Italiane.

1.126 commenti

CONSIGLI O DOMANDE? SCORRETE FINO IN FONDO E SCRIVETE NEL MODULO COMMENTI, IL NOSTRO ESPERTO VI RISPONDERA'
  1. Avatar
    Martina

    Salve, scrivo nuovamente…. perché spero di poter scambiare idee e avere qualche aiuto riguardo l’ardua decisione su cosa acquistare: a me hanno rubato tutto, e quindi ora mi manca sia il cutter che l’impastatrice… ammetto che il food processor non l’ho usato moltissimo (avevo quello kitchenaid)…una ciotola molto grande, anche se usavo la piccola interna comunque si sporcava anche la grande… siamo in 2 a casa per ora, e quando doveva fare rondelle o julienne ho sempre trovato più pratiche le microplane o i miei bei coltelli, alla leggi la mandolina (eppure avevo tutto il corredo di dischi esistenti per il food processor che adesso – tra l’altro – non so nemmeno cosa farmene )… ammetto poi che sempre per praticità, per piccoli triti, usavo il contenitore del mio minipimer ed ero più che a posto.
    La planetaria la usavo per gli impasti lievitati tipo pizze, pane, rustici e quant’altro, ma non certamente per rinfrescare il lievito madre (pulirla dopo eh?!?!? )…
    Ora, considerando che a me servono entrambi…. ma sopratutto l’oggetto infungibile tra i due (perché niente lo può sostituire) è proprio la planetaria… mi starei orientando sul kenwood cooking chef… anche per la precisione della temperatura… io per le montare di uova utilizzo un po’ di calore e devo inglobare molta aria…. che non è la farfalla del bimby…. io ho bisogno di una frusta!
    La mia paura è che :
    1- il bimby aveva un boccale medio, non troppo grande nè piccolo e ti forniva un prodotto “finito” (poi opinabile in base ai gusti sulla qualità, ma a me è sembrato non male!)… però c’è l’incognita del funzionamento, se si blocca con cotture prolungate etc etc.
    2- il kenwood sarebbe un unico attrezzo che cuore anche, ma non trita e non pesa…. quindi cominciamo a sporcare altre cose, poi pensando che la ciotola è grandina e pesantuccia, io la laverei a mano (come facevo con l’impastatore), quindi alla fine… rispetto ad una banale pentola che metterei in lavastoviglie… mi sarebbe davvero di aiuto o finirei per usarlo come una planetaria o giù di lì?
    Partendo che pasta risottata non ne voglio minimamente vedere (penso che solo un NON italiano può adattarsi perché non conoscendo la pasta, tranne ricette che la prevedono cotta nel sugo tipo “pasta e patate”), alla fine se faccio un sughetto o una besciamella io ne posso fare 1-2 litri, ma è già tantissimo… poi il kenwood lavora bene i piccoli quantitativi?
    In più ho già vari accessori per il kenwood come sfogliatrice, tritacarne e passaverdure… certo, il tritacarne kenwood non è il massimo della praticità da pulire, quindi non lo prendo per fare 200 gr di trito… preferisco sempre una macchinetta economica che trita solo la carne più facile da pulire, invece quell’attrezzo è pesante e poi va anche manutenuto il disco con dell’olio… bah….
    mi sa che per il momento non compro niente ehehe se avete qualche consiglio o riflessione li accetto con piacere, perché al momento sono in alto mare…

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Secondo me invece sei ad un’ottimo punto! Hai individuato i due modelli giusti e pure i loro bene pro e contro, a questo punto la scelta è solo tua, dipende dal “peso” che vuoi dare a questa o a quell’altra caratteristica. Purtroppo, al momento, una cooking machine planetaria e con bilancia non esiste, quindi devi optare per un compromesso!
      Se qualcun’altro ha altri consigli, si faccia sotto!

  2. Avatar
    Martina

    Salve, sono appassionata di cucina ed avevo – ahimè – un ottimo kenwood chef km040 e un food processor della kitchenaid. Purtroppo mi hanno rubato tutti questi attrezzi insieme a molto altro, e dovendo ricomprare tutto mi sono avvicinata all’idea di prendere il bimby.
    Non mi sono minimamente di poter sostituire una planetaria con gli impasti (relativi) che può fare un bimby… quindi non andrebbe a sostituire il kenwood, ma sostituirebbe il food processor con il valore aggiunto della cottura, che mi semplificherebbe pastorizzazioni o anche pranzo molto veloci sporcando molto poco. Pensavo che fare una vellutata, in un unico prodotto, senza ricorrere a pentole e minipimer, senza controllare di continuo lo stato, non è male! Stessa cosa per creme, salse et similia…. devo dire, ho provato un risotto o il polpettone di tonno, ed erano buoni! Ok, il risotto vero si fa diversamente, non si mette tutta l’acqua insieme, altrimenti NON è un risotto, ma un riso bollito nel brodo… si, ma quando si ha poco tempo o voglia di fare tutto come va fatto, piuttosto che mangiare quattro salti in padella (diconper dire, non li ho mai mangiati!) o la pasta in bianco o qualche sugo pronto, si accende il bimby e si mangia…. non male! Ho provato dei dolci fatti col bimby e anche il babà rustico. Tutto migliorabile ma….. capire che fa tutto in quel boccale? Insomma cucina è un’altra cosa, ma trovo che il rapporto impegno (molto basso) – risultato sia assolutamente apprezzabile!
    Qui ho letto che viene consigliata la kenwood Cooking chef, ma io non credo sia paragonabile al bimby… a parte perché la ciotola è bella pesante e io la lucidavo sempre (avevo l’impastatore Major), talvolta preferivo fare a mano piccole cose pur di non sporcarlo…. mentre il bimby ha una ciotola piccola e più leggera (2,2 lt), ma poi la bellezza sarebbe solo che gira e cuoce, ma per il resto sminuzzamebti vari andrebbero fatti a parte… ?! Io ho vari attrezzi per il kenwood chef… la sfogliatrice, il passaverdura, il tritacarne…. ma sapete che pulire il tritacarne per poi pulirlo, ti fa passare la voglia di usarlo? Il bimby mi sembrava molto più compatto e semplice nella pulizia, in più ha delle lame e un motore che dovrebbero essere i migliori della categoria.
    Insomma… ero convinta… ma quando leggo le esperienze qui, mi cadono le braccia! Il fatto che col liquido si bruci il motore, beh lì anche se è facile dimenticare, purtroppo è colpa dell’utente…. ma chi dice che non aveva dimenticato le lame e il liquido è passato ugualmente ? E chi lamenta la bilancia impazzita? Chi lamenta che si spegne?
    Ho visto 5 tm5 in funzione che hanno preparato un menù completo in 1h e mezza… solo 1 si è riavviato una volta, e hanno detto le dimostratrici che si era staccata la corrente… ma non so a questo punto! E poi… se mi arriva un prodotto difettato e sono negli 8 giorni, l’azienda DEVE sostituire, non che mi mandi già a farlo “aggiustare”…. in pratica uno compra a prezzo pieno un prodotto rotto poi aggiustato… ma non va! Almeno per quanto sono pignola io….
    vorrei a questo punto sapere: alcuni dei problemi rilevati come la bilancia che si stara e i braccetti che partono, le pastiche che si rompono… sono stati risolti?
    È possibile che nel breve periodo uscirà una versione S del tm5, ovverosia identica ma revisionata è corretta, magari con qualche piccolo restiling?
    Al furto subito, non vorrei aggiungere acquisti sbagliati e quindi ulteriori danni. Grazie mille e scusate la lunghezza.

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Ma dai, mi dispiace!!
      I tuoi dubbi sono quelli di tutti, noi non abbiamo notizie di un rilascio di modello aggiornato: in genere l’azienda non fa grandi annunci.

      • Avatar
        Martina

        Ciao Marco,
        Grazie per il tuo commento.
        Purtroppo i ladri mi hanno portato via tantissime cose oltre agli attrezzi della cucina.
        Comunque l’idea che mi sono fatta è che il Bimby è top, sia come cutter che come cottura. Il problema sono tutte le incertezze connesse a questa versione.
        Leggendo e rileggendo i vari commenti emerge che a colore che hanno dimenticato di mettere il gruppo coltelli, si è chiaramente rotto subito ed ok (perché riempire il bimby senza gruppo coltelli, visto che senza questi ultimi non si può fare nulla? Ma ok, una disattenzione che si paga cara, troppo cara perchè doveva essere studiato diversamente… ma vabbè ), però chi lamenta che dopo un tot si sregola la bilancia, inizia a dare errori vari e si spegne… non può essere un’usura della sempre famosa guarnizione che filtrando piano piano nel tempo va a rompere motore e scheda? boh… mi viene da pensare questo… poi comunque il fatto che non c’è mai sostituzione del prodotto fallato anche se appena uscito dallo scatolo è inaccettabile! E io negli 8 giorni ho il diritto di restituirlo e riavere i miei soldi!
        ieri sono andata a vedere il nuovo moulinex…. non è male anche di estetica…. sono convinta che cuocerà anche bene, ma come food processor probabilmente non arriva il bimby.
        Non so, tutti i commenti mi hanno un po’ confuso, ero così convinta… accettavo anche il prezzo….ma il cattivo funzionamento e tutto quello che ho letto non mi rendono serena…
        d’altra parte penso anche che di bimby ne vendono in quantità industriali… chi magari lo usa e non ha problemi non sta qui a lamentarsi, però in tanti si sono lamentati e tutti più o meno con gli stessi problemi… quindi qualche problema di fondo la macchina ce l’ha… immagino che rispetto ai primi tempi qualche aggiusto sia stato fatto sulle nuove produzioni, però… se arriva e non funziona che si fa? È un rischio grosso per un oggetto che costa tantissimo e minimo minimo deve fare il suo dovere….

        • Marco R. (Okspot)
          Marco R. (Okspot)

          Premesso che potremmo fare confronti per ore senza decretare un vincitore, come ricordo sempre, io ritengo che il vero plus del Bimby sia non tanto nelle doti tecniche (altre cooking machine hanno caratteristiche superiori) quanto l’infinito corredo di ricette disponibili anche online.

  3. Avatar
    nadia

    Peccato mi ero convinta fosse un elettrodomestico a misura di sicurezza!!!
    Ci sono rimasta male quando il Bymbi si è attivato anche se le lame non erano ben agganciate creando il disastro : liquido e ingredienti vari sparsi dappertutto sul piano della cucina e danni al motore che in questo momento non posso nemmeno permettermi di riparare per il costo elevato.

    Ho un frullatore del 1985 che si attiva solo se tutti i componenti sono bene inseriti….. che triste!

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Un altro… mi dispiace!

  4. Avatar
    Marco Belotti

    Buona sera a tutti. Dopo un periodo di terapia crudista ho deciso di munirmi di un apparecchio che soddisfi tale dieta. Avevo letto che il bimby sta sotto i 40 gradi che trasforma le foglie in crema ecc. Dopo aver letto la vostra recensione imparziale ho capito che non è il bimby ciò che mi serve ( anche perché non fa un impasto OK per pane e pizza… Non faccio sempre crudo.) ma non so come orientarmi sugli altri.
    Grazie in anticipo per la cortesia!

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Se vuoi una cooking machine di qualità e che sia anche un’ottima impastatrice, la scelta è sicuramente il Kenwood Cooking Chef.

  5. Avatar
    giorgia

    ciao,
    complimenti per il sito mi è risultato molto utile.. ero indecisa.. molto indecisa, se comprare il bimby o meno ma dopo aver letto tutte le varie recensioni negative, e sono molte, credo che opterò per una cooking m.
    ora il dubbio è: quale scegliere? secondo il vostro parere, quale è la migliore ? sono molto indecisa soprattutto tra la moulinex cuisine i-companion e la kenwood cooking chef.
    quale delle due è più intuitiva( tipo modalità bimby) e più pratica per le funzioni di cottura?
    grazie

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      A mio avviso, la i-Companion.

  6. Avatar
    Mariella

    Non consiglio a nessuno di acquistare un Bimby il centro assistenza dove loro tour obbligano ad acquistare i ricambi sono poco seri. Ho acquistato l’anno scorso il gruppo lame garanzia due anni, dopo un anno si guasta il perno di innesto al gruppo motore, non solo vengo presa in giro dal gestore del centro assistenza ma dopo varie telefonate al numero verde è due mail per tutta risposta mi dicono di rivolgermi al centro assistenza. Pensavo di avere a che fare con una ditta seria, considerato i costi, ma evidentemente mi sono sbagliata. Non consiglierei a nessuno do acquistare un bonus. Meglio un prodotto più economico che quando si guasta si compra nuovo considerato che Col costo del Bimby puoi comprare 3 master cousine al Lidol.

  7. Avatar
    Paola

    Ciao, sono un po’ preoccupata perché anche io un giorno ho dimenticato di mettere i coltelli e ho buttato del liquido, l’ho capovolto subito perché la venditrice mi aveva detto che era successo ad una sua cliente e il danno creato non era in garanzia. La preoccupazione viene dal fatto che probabilmente uso dopo uso un po’ di liquido e di olio filtra lo stesso attraverso la guarnizione e non vorrei trovarmi uh bel giorno con il bimby da buttare! mi chiedo come funzionava il vecchio modello che non aveva questo difetto? invece di andare avanti andiamo indietro? molti vostri messaggi sono vecchi, è ancora così la situazione o la casa produttrice si sta muovendo per risolvere il problema o quantomeno per riparare l’eventuale danno in garanzia?

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Al momento il Bimby viene ancora venduto senza modifiche su questo particolare.

      • Avatar
        Nunzia

        Buongiorno appena acquistato il bimby TM6 finalmente mi sono decisa e felicissima del mio arrivo anni che lo desideravo, arrivato Martedì 4 ma oggi dopo 2 giorni usandolo solo per una ricetta devo portarlo al centro assistenza perché mi si spegne mentre sta cucinando, leggendo i commenti spero che l’assistenza sia gratis visto che ha solo 2 giorni di vita, mi aspettavo visto il costo che mi arrivasse un tecnico a casa dal momento che è nuovo, poi per carità finito la garanzia mi sarei arrangiata io, spero di non dovermi pentire nonostante intorno a me ho avuto sempre pareri favorevoli per l’acquisto

  8. Avatar
    Francesca

    Buongiorno a tutti.
    Mi arrangio a cucinare, ho un Kenwood Chef da tanti anni acquistato prima di venire a conoscenza del Bimby. Sono dipositivi differenti, per certi versi complementari. Alcune mie amiche hanno il Bimby e lo utilizzano con sodddisfazione: a me sono rimasti impressi i risotti, il dado fatto in casa, la besciamella e la crema e concordo con quanto scritto sopra sulle cose che il Bimby fa bene.Sicuramente tutte cose che si possono benissimo fare in cucina senza Bimby ma, per quanto ho visto, con il Bimby riduci i tempi e le operazioni. Da non sottovalutare quando rientri dopo il lavoro…

    Recentemente sto valutando se acquistare o meno una macchina per fare il latte vegetale a casa e ho letto che ci sono esperimenti con risultati soddisfacenti condotti con il Bimby. Mi piacerebbe sapere se c’è qualcuno altro che possa descrivere la propria esperienza in merito.
    Desidero però aggiungere che fino a che ci sarà il rischio di danneggiare il motore perché non adeguatamente isolato, non mi concederò la spesa di 1200 euro.

    Complimenti per il blog interessante. Spero di poter leggere, prima o poi, della miglioria attuata.

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Grazie a te di leggerci, condivido le tue considerazioni sul Bimby. Quanto al latte vegetale, lascio la parola a chi ha esperienza diretta in merito.
      PS: per quella preparazione, hai valutato anche un buon estrattore di succo?

      • Avatar
        marina

        buongiorno a tutti. ho Tm31 da 10 anni, ho fatto la revisione perchè aveva qualche acciacco e ancora adesso a volte per frullare rallenta e poi accellera ma alla fin fine fà il suo lavoro, per mè è un ottimo macchinario e mi stavo guardando intorno in caso dovessi ricomprarlo ma vedo che di difetti ne ha , però qualcuno che si trova bene non c’è? conosco una signora che ne ha 2 addirittura del nuovo e non si stà lamentando assolutamente, il prezzo è alto ma se lavora come il tm31 è ok?

        • Marco R. (Okspot)
          Marco R. (Okspot)

          Finché funziona, mi terrei il TM31

  9. Avatar
    Paola

    Dove posso comprare il bimby T31 nuovo con granzia ufficiale?

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Temo da nessuna parte, essendo fuori produzione da tempo. Prova a contattare una venditrice della tua zona per qualcosa di rigenerato, o magari se hai fortuna, un avanzo di magazzino (ma ne dubito!).

      • Avatar
        Paola

        Volevo comprare il Tm5 ma dopo tutto quello che ho letto preferisco il modello precedente

        • Avatar
          Paola

          dovresti trovare un privato che lo vende, non ci sono altri canali, ti consiglio di trovare qualcosa di vicino a casa e andare a vederlo personalmente e non farti fare spedizioni.

      • Avatar
        Paola

        E usato affidabile? Ebay o Amazon lo sono?

        • Avatar
          Angela

          Hai ragione Luca, io abito a Chiusi (si).
          Ho acquistato il tm31, ma dopo 15 giorni, non un giorno di più è uscito il tm5 in vendita.
          Nessuno mi ha avvisato se volevo il nuovo modello, pagando la differenza. per quanto costa.
          Sono incazzatissima!!Ancora non mi è passata l’arrabbiatura.
          Ho chiamato in Germania, mi hanno detto che da loro quando esce un nuovo modello i clienti vengono sempre avvisati, prima della spedizione e possono decidere se cambiare modello.
          È uscito ora il tm6, una mia amica ha ordinato il tm5, anche a lei non gli hanno detto nulla del nuovo modello.
          Ancora deve pagare la prima rata di addebito sul conto corrente.
          Abbiamo colpa noi che non si va da un avvocato.
          Bisognerebbe non comprare più per molto tempo; vedrai che così facendo cambiano di sicuro il loro modo di vendere.
          Saluti
          Angela

        • Marco R. (Okspot)
          Marco R. (Okspot)

          Puoi esercitare il diritto di recesso!

        • Marco R. (Okspot)
          Marco R. (Okspot)

          Dipende dal venditore che si incontra!

  10. Avatar
    chiara

    ho appena ritirato dal riparatore Vorwerk il mio Bimby TM5 per l’ennesima volta.
    Il problema è sempre lo stesso, la guarnizione dei coltelli non sta in battuta e quindi i liquidi finiscono nel motore e scheda elettronica. Le prime due volte non ho pagato…adesso, nonostante sia un problema conosciuto e sia ancora in garanzia mi tocca sborsare 448,00 euro!!!!
    Possibile non facciano un richiamo e applichino un sensore che capisca la mancata tenuta della guarnizione o qualcosa di simile…
    La colpa è sempre del cliente che non è attento…

    Pazzesco!!!

    Casa madre Vorwerk tace… anzi proprio se ne frega delle rimostranze!

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      E’ davvero pazzesco!

  11. Avatar
    loredana mattei

    Buongiorno, per cortesia vorrei sapere dove posso comprare il bimby a Londra.
    grazie.
    LM

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      La rete di vendita funziona come in Italia, con la dimostrazione a domicilio. Se non trovi informazioni in rete sul Bimby, è perché all’estero si chiama: Thermomix. Dal sito ufficiale Vorwerk UK puoi richiedere una dimostrazione.

  12. Avatar
    Carla Lusenti

    Spettabile staff, possiedo e utilizzo in modo quasi quotidiano il mio Bimby mi pare dal 2003, è il modello TM31. Il 24 aprile scorso sono incorsa in un brutto incidente : volevo frullare la minestra appena terminata di cuocere e mi è esplosa addosso ustionandomi il petto ed un braccio. Sicuramente l’accaduto è dovuto ad una mia imprudenza, ma mi pare anche che la nuova guarnizione, molto più dura della precedente e faticosa da imboccare non abbia giovato; inoltre forse potreste immaginare qualche accorgimento di sicurezza ulteriore, anche a “prova di persone stresste e stanche”.
    Carla Lusenti

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Spiega meglio: è “saltato” il tappo che era chiuso male?

  13. Avatar
    Magaly

    Vorrei sapere se anche a tutti voi la pesa del tm5 si sregola in continuazione è già la terza volta in un anno e mezzo che devo portarlo in assistenza ,mi sembra un po’ troppo delicato.

    • Avatar
      Gabriella.giga

      Acquistato TM5-2 il 15 dicembre 2016. Ho recentemente avuto bisogno di assistenza perché la bilancia non mi funzionava, l’ho portato a sistemare e in un gg hanno risolto il problema dicendomi che le vibrazioni con molta probabilità avevano spostato le guarnizioni dei piedini, ora con una doppia guarnizione , dicono loro, il problema non dovrebbe ripetersi. Tornata a casa non ho usato subito il bimby, solo dopo un paio di gg mi sono accorta che L’avviso di fine cottura non suonava più, ho ricontattato il centro assistenza e mi hanno risposto di recapitare al centro nuovamente la macchina che molto probabilmente sarà da sostituire una “scheda”….. premetto che ho cercato su Impostazioni di reimpostare la suoneria, ma nulla è successo. Sono già allarmata dopo che ho letto su questo blog tutte queste lamentele. Incrocio le dite

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Su queste pagine qualche segnalazione in merito c’è stata, non molte, ma qualcuna si.

  14. Avatar
    anna

    buongiorno,qualcuno sa dirmi come mai in rete ci sono tanti Bimby Tm5 nuovi,in vendita anche a 650 euro? Ci si può fidare ad acquistarli?

    • Avatar
      kikkoman

      il bimby tm5 lo si può trovare sulle 700 euro in annuncio, nuovo con cook key e garanzia, ma ci vuole naso per questo tipo di acquisti, e premetto che la maggior parte sono farlocche.
      le regole per un acquisto sicuro su annunci cmq sono tre , consegna a mano , paypal o contrassegno, questo ultimo farsi spedire senza incarti altrimenti rifiutare la merce, paypal invece rimborsa tutto in caso di truffa anche per le vendite in annuncio, il problema è che molti vogliono POSTEPAY O BONIFICO, da EVITARE ASSOLUTAMENTE.

    • Avatar
      Gabriella Cerqueira

      Ciao Anna sono Gabriella piacere sono incaricata Bimby vorrei rispondere .. non si fidare Credimi Grazie

    • Avatar
      Adriana Casagrande

      Sono ricondizionati di sicuro

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Il prezzo così basso deve far destare attenzione. Verifica prima di tutto l’affidabilità del venditore, la provenienza dell’oggetto e ovviamente se è usato o nuovo.

  15. Avatar
    aurora86

    io non ho capito una cosa…tutti dicono “il bimby fa tutto lui”… che significa? metto tutti gli ingredienti e davvero io non devo fare niente o devo comunque intervenire per aggiungere ingredienti o per fare qualche altra cosa? sinceramente sono un po’ scettica a riguardo, sarà che a me piace cucinare e non riesco ancora a capire il vero aiuto di questo robot,,,mi aiutate??? Premetto che uso l’impastatrice della Kenwood per tutti gli impasti e mi trovo benissimo e per le cotture lunghe uso la classica pentola a pressione, comodissima! consigli?

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      In questo articolo e in quello sulle altre “cooking machines” spieghiamo un pio’ il loro principio di funzionamento, cosa fanno e cosa non fanno.
      In breve, “Fa tutto lui” è la frase da presentatrice Bimby, ed è falsa. E’ più corretto dire che “automatizza alcune operazioni”: in particolare combinando cottura e mescolamento, permette di realizzare velocemente alcuni piatti come sughi, risotti, minestre, vellutate, ecc.

      • Avatar
        aurora86

        mah…allora forse sono io che continuo a non capire! se devo comunque seguire per alcuni interventi che non si possono automatizzare, allora dov’è la convenienza??i risotti ok, è vero, ci vuole attenzione e tempo ma per molte altre cose io uso la pentola a pressone e via! Forse è utile per chi non è molto pratico in cucina, immagino!?? cioè, se ho capito bene…non c’è bisogno di mescolare o correre il rischio che il sugo si attacca alla pentola se si asciuga troppo, giusto? per il resto va comunque seguito??

        • Avatar
          Letizia

          Aurora, quando si dice che fa tutto lui, si intende che tu inserisci nel boccale gli ingredienti necessari per la cottura. In media dopo 10 minuti di preparazione, avvii la cottura (es. 14 minuti x il risotto, oppure 20 minuti per le coscette di pollo ecc.) e puoi lasciarlo lavorare da solo finchè non si spegne. Il vantaggio notevole, è che in un solo recipiente (il boccale) ci fai tutto senza neppure dover intercambiare lame varie (come succede con gli altri cooking chef) . Pensa il vantaggio di non dover sporcare tanti accessori o pentole. Un purè di patate fresche lo fai partendo dalla cottura delle patate direttamente nel boccale, per poi passare al alla velocità maggiore per renderlo appunto purè ! Il tutto in 25 minuti di cottura!! Quante cose si sarebbero dovute sporcare e quanto tempo ci sarebbe voluto in condizioni “normali”..? Le uniche cose che non ci puoi fare sono :caffè espresso e frittura !! Spero di esserti stata d’aiuto !

        • Marco R. (Okspot)
          Marco R. (Okspot)

          Non è facile da spiegare, capisco i tuoi dubbi se non hai mai visto in funzione una cooking machine. La combinazione di timer, controllo temperatura, movimento, permette di automatizzare mescolamento, tempi di cottura, ecc. quindi rispetto ad una pentola a pressione, ad esempio hai il vantaggio che si ferma quando è cotto, che ti trita prima la cipolla nello stesso recipiente e la soffrigge, che non devi controllare se la temperatura è giusta.

  16. Avatar
    Malpensante

    Buongiorno,
    A quanto pare non sono l’unico ad essere deluso dal costoso robot. L’ho ricevuto come regalo per il mio matrimonio e con mia moglie eravamo entusiasti, ma è durato veramente poco… a parte qualche caso (il dado ad esempio che viene buonissimo ), i piatti risultavano di media qualità. Ma il peggio doveva ancora venire. È caduto del latte per “imperizia dell’utente” e in assistenza ci dicono che non vale la garanzia. Richiesta :275 euro, detto anche con voce entusiasta (tipo poteva andarvi peggio ). Cosa dire… un giocattolo di 1300 euro spacciato per iper tecnologico indifeso e annientato da un po’ di liquido. Se vuoi continuare ad utilizzarlo ci va 1/4 del suo costo (e sei fortunato ). Ho pagato solo per non mortificare mia moglie, fosse stato per me lo avrei portato subito in discarica. Pensavo di regalarlo a mia sorella per il suo matrimonio ma ovviamente dopo questa esperienza mi guarderò bene dal farlo. Sentiti anche altri amici, quasi tutti hanno pagato cifre pesanti in assistenza. Devo pensar male? Il vero business è questo? Non lo so, ma nel dubbio sconsiglierò questo giocattolo a chiunque vorrò un briciolo di bene.

    • Avatar
      VERONICA

      Ciao sono VERONICA , valuto anche io a questo di un robot da cucina multifunzione e da molti mesi seguo con interesse le varie opinioni interessata al VORWEK BIMBY TM5 , preciso che. Lo staff non possa conoscere esattamente i criteri per identificare i diversi modelli incommercio del TM5 .
      Io posso spiegarvi che ilcodice univoco che identifica modello e serie del ROBOT VORWEK è rappresentato del dal numero seriale costituito da ben 17 cifre le prime DUE indicano L,’anno di produzione ( per cui avremo 14………… per 2014 o 16………. per il 2016)e leggendo tutte queste recensioni ED opinioni negative preventivamente all’acquisto ho inviato 7 raccomandate ufficiali alla VORWEK Italia di Milano e ai singoli UFFICI provinciali ED assistenze tecniche autorizzate richiedendo loro dettagli sugli aggiornamenti a fine febbraio 2017 e una lista di errori letti nei vari forum chiedendo loro dettagli.HAIME LA FILOFOSIA DELLA VORWEK È POCO CONVINCENTE E GLI HO PROPOSTO A SCANSO DI EQUIVOCI E FREGATURE CON LE RAPPRESENTANTI LOCALI DI SALDARE L’ARTICOLO SOLO DOPO LA CONSEGNA E LA PRIMA MESSA IN FUNZIONE DA PARTE DEI LORO VENDITORI E SENZA ALCUN ANTICIPO DA CORRISPONDERE .LA VORWEK LATITA E RISULTA ESSER INDIFFERENTE ALLE MIE RACCOMANDATE UFFICIALI CORMALI .

      io cerco, prima di spendere 1290€ ( offerta di febbraio 2017) con cook key wi FI inclusa ,,+ tre anni di estensione garanzia su MOTORE ,bilancia, scheda madre ,display touch scren, meccanismo del blocco del coperchio )di levarmi ogni dubbi e di capire il metodo delle gestioni delle segnalazioni di reclamo in casa VORWEK .SE FOSSERO TUTTI I POTENZIALI CLIENTI ACQUIRENTI COME ME LA VORWEK CONTEMPORA S.A.S. SAREBBE GIÀ FALLITA POICHÉ IO PRIMA COME SCRIVEVO MI LEVO OGNI SORTA DI NOIE E PARANOIA.

      AD OGGI LA VORWEK ITALIA FA SCARICA BARILE RIMBALZANDOMI SULLE VENDITRICI .
      LE VENDITRICI HANNO SOLO POTERI. NELL’effettuare contratti di acquisto .
      Le assistenze tecniche autorizzate VORWEK folletto bimby non rispondono proprio ALLE mie richieste nel conoscere. Se in grado di sostituire i pezzi in garanzia per prodotti difettosi e fallati senza invece dirmi o scrivermi la solita FRASE DI CIRCOSTANZA DI RIMBALZO ” dovuto ad imperizia dell’utente”.

      Detto questo esistono altri casi nel 2017 di errori e guasti in cui la catena VORWEK SIA STTA DI SOSTITUIRE E RIPARARE LE COMPONENTI DEL BIMBY TM5 THERMOMIX TOTALMENTE GRATIS COME DA PUBBLICITÀ su parti coperte in garanzia nei tre anni aggintivi.È TACITO PER ME CHE LA MIA IMPERIZIA O. DOVREBBE ESSERDA LORO CONTEMPLATA E MENZIONATA POICHÉ DA 4 anni leggo e seguo tutti i consigli e li ho pure inviato mie raccomandate A MAGGIOR RAGIONE ..

    • Avatar
      Luca

      Buongiorno a tutti, anche il mio tm5 si è autodistrutto dopo qualche settimana: olio all’interno. Ma un apparecchio professionale non deve lasciare entrare liquidi alimentari al suo interno, non fosse altro che per motivi di normalissima igiene. Un mese fa Mi Manda Rai 3 ha dedicato una puntata ai problemi del bimby tm5, e la vorwerk si è guardata bene dal presentarsi! Forse, più che pensar male, bisognerebbe pensarci bene… ad acquistarlo.

      • Avatar
        Gianni

        È possibile recuperare online dal sito RAI TALE DIRETTA DELLa puntata?

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Non penso proprio che ci sia malafede, ma è certo che, vista la diffusione del difetto, qualcosa a rimedio dovrebbero pensare!

      • Avatar
        Gianni

        Ciao in seguito alle mie Diffide alla VORWEK CONTEMPORA s.a.a. Distributrice in Italia del BIMBY TM5 tramite EMAIL PEC raccomandate A/r L’operatrice in seguito a delle precise richieste su condizioni di uso garanzia e codici errori si eleva da ogni responsabilita rispondendo di non esse di sua competenza. Avendo letto per 4 anni opinioni e le varie recensioni degli utenti insoddisfatti ho chiesto alla stessa operatrice e sempre per telefono se in caso di acquisto durante la firma del contratto la rappresentante del BIMBY in una sottoclausola potrebbe riportare la seguente frase : l’acquirente conosce bene il normale uso e consumo del BIMBY dopo la presentazione per cui ogni sorta di guasto non sarà imputabile alla sua imperizia ma ad un difetto del prodotto.”

        La politica aziendale della VORWEK come più volte ribadita da altri utenti precedenti demanda proprio come filosofia agli stessi utenti ogni tipo di causa dei guasti dei BIMBY, facendoci poi rimbalzare tra il coustomer care e i centri di assistenza tecnica autorizzati della VORWEK BIMBY FOLLETTO che in ogni caso ci risponderanno sempre allo stesso modo dopo la perizia del guasto :”perizia dovuta alla negligenza dell’utente “( ad esempio per la fuoriuscita e perdita di liquidi nel vano motore non protetto o schermato .) vedete i filmino del moulinex i companion simile al BIMBY e CAPIRETE che sotto tutto il gruppo MOTORE risulta esser protetto da più sitemi tra cui foto di spurgo dei liquidi

  17. Avatar
    Katia

    Oh mamma leggendo alcuni commenti mi vengono i brividi e lo scoraggio di averlo già prenotato ! Sono 10 anni che desidero questo macchinario! Tutti quelli che hanno il bimby mi hanno parlato sempre bene , ma di sicuro è la minoranza ! Comunque mi deve arrivare tra un paio di settimane , incrocio le dita !

    • Avatar
      Nicoletta

      Ho il bimby tm5 da 2 anni e sinceramente mi trovo benissimo. E’ chiaro che prima di cominciare ad utilizzarlo bisogna leggere attentamente il manuale per evitare pericoli di rottura. Dato che si tratta di un elettrodomestico molto costoso ogni volta che lo lavo faccio bene attenzione ad asciugare i contatti che si trovano sotto al boccale prima di riposizionarlo sulla base. Ma sinceramente diventa un gesto automatico dopo un pò che lo si utilizza. Detto questo, io voto Bimby tutta la vita! Mi aiuta tutti i giorni in cucina e sono infinite le possibilità di utilizzo, ci si può fare di tutto. Ho un bimbo piccolo a cui preparo omogenizzati sani e genuini. E non si comprano più merendine o biscotti perchè faccio tutto io con gli ingredienti che dico io. Per non parlare di quando devo preparare diversi piatti e lui lo metto lì e cucina per me. Quando finisce si blocca per cui non ci sono pericoli di bruciare nulla. E’ chiaro che per sfruttarlo al meglio bisogna avere tempo di potercisi dedicare, per cui lo sconsiglio a chi sta poco a casa.

    • Avatar
      ginevrarossi

      puoi sempre recedere e faresti bene meglio il kenwood che cucina poiche ha il motore ad induzione in alternativa un tm31 usato garantiti

      • Avatar
        cristina

        Ho il Bimby tm31, ma dopo aver sostituito la guarnizione non è andato più bene.
        Segnalava ERRORE 31, l’ho portato in assistenza ed hanno cambiayo il gruppo coltelli per €150,00.
        Dopo 2 mesi andava di nuovo in ERRORE 31, l’ho portato in assistenza e mi hanno cambiato il motore per €150,00.
        Ora quando lo fermo ed apro il coperchio mi dice OPEN ERROR e va in allarme, pertanto per aprirlo devo staccare la spina.
        A volte rallenta, a volte non si ferma, insomma non va più bene.
        Non me la sento di comprare il nuovo per i difetti ovunque rilevati e non so cosa fare, l’apparecchio mi è indispensabile perchè velocizza la preparazione e consente di non sporcare tanta roba.
        Qualcuno mi ha consigliato di cercare un TM21 rigenerato.

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Facci poi sapere come ti troverai!

  18. Avatar
    ELISA

    Salve, sono Elisa, leggendo tutti questi commenti mi è passata la voglia di comprare il BIMBY, una curiosità ma come consumo elettrico ? consuma molto?

    Grazie

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      I wattaggi massimi di tutte le cooking machines sono importanti, ma non sempre la si usa alla massima potenza. Come dato concreto, comunque, posso dirti che per una cottura lenta e prolungata, tipo un risotto o un ragù, il consumo in termini di spesa è un poco maggiore rispetto ad usare il gas. Ma a fine anno la differenza sarà di… 10 o 30 euro, una cosa così.

  19. Avatar
    Milena

    Buongiorno , ho acquistato quasi due anni fa il bimby tm 5 subito ho avuto il problema del liquido nel motore perché non era stato chiuso bene . Mi è stato fatto pagare la metà circa 170 euro riconoscendo che sia un po’ un difetto. Ora a distanza di quasi due anni non pesa più bene ( differenza di 2 o 3 etti) così l’ho portato all’assistenza e dopo circa dieci minuti mi hanno richiamato facendomi vedere che la plastica bianca vicino ai piedini che sono sotto il bimby era rotta . Costo circa 120 euro. Ora il mio bimby non è mai stato spostato come ha fatto a rompersi . Per me è un difetto e con le vibrazioni si è rotta la plastica . Vorrei sapere se è capitato ad altri. A me non è stata riconosciuto come un difetto ma io non sono d’accordo

  20. Avatar
    Simona

    Buongiorno a tutti.
    la nostra esperienza con il nuovo TM5 è, per ora e limitata, positiva. Mio marito da anni mi proponeva di acquistare il Bimby ma io non ero d’accordo poichè ritenevo che il rapporto prezzo-utilità fosse per noi molto svantaggioso: prezzo troppo alto per uno scarso utilizzo. Scarso utilizzo perchè la nostra alimentazione è da sempre poco elaborata, niente salse, salsine, dolci, intingoli. Ma arrosti, spezzatini, verdure in umido, pastasciutte e risotti. Tutte preparazioni che possono essere effettuate in modo tradizionale. Poi è nata la nostra bambina e il Bimby lo abbiamo comprato per lo svezzamento e l’aiuto è effettivamente notevole. Purtroppo ora non abbiamo molto tempo per provare tante altre ricette. Certamente, ne abbiamo provate diverse ma di sicuro poche rispetto alle tante proposte. Noi abbiamo acquistato il Bimby al 20 di luglio e ci è stato recapitato ai primi di settembre. La venditrice ci aveva avvisati che nel mese di agosto la ditta sarebbe stata chiusa per due settimane e dunque non ci siamo preoccupati. Poi però a fine agosto l’abbiamo contattata per sapere a che punto fosse la consegna e dopo due giorni è arrivato. Tra l’altro noi, con la bambina neonata di tre mesi, non eravamo nelle condizioni di partecipare o ospitare una dimostrazione. Così quando l’abbiamo ricevuto la venditrice è venuta un pomeriggio per una dimostrazione privata. Per quanto riguarda il discorso posizionamento motore, concordo con le vostre osservazioni. E’ un bell’eletrodomestico, progettato e pensato benissimo sotto altri aspetti, molto interattivo e davvero facile da usare, ma il motore non dovrebbe proprio essere lì. Un saluto a tutti

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Grazie della tua testimonianza, Simona!

  21. Avatar
    Maurilio

    1300 euro e se non montate perfettamente il contenitore si guasta completamente !
    IL DANNO VA DA 140 EURO A 500 Euro
    Non c’è nessuna protezione al motore per i liquidi e prima di bruciarsi spara i liquidi su display e scheda di alimentazione.
    A questo punto si salva solo la carrozzeria .
    Un prodotto di questo livello e di questo costo senza una valida protezione dai liquidi !!!
    Gli spazzolini Braun da 20 euro possono andare sotto il rubinetto senza problemi.
    È come acquistare un auto e non poterla usare quando piove !!
    E l’assistenza non risponde perchè dice che si tratta di un errore del proprietario.
    Ma dove è la qualità tedesca ? Un errore di progettazione simile non lo fanno neanche in India !
    Vergognatevi ! Ritirate il prodotto , modificatelo e sostituitelo a chi vi ha dato banconote di qualitá .
    Non si sono scolorite se lasciate al sole !

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      NEe parliamo spesso di questo problema, concordo.

  22. Avatar
    Roberto

    Ciao complimenti per il blog.. sto approfondendo per un robot da cucina, vorrei giusto capire che cosa riesce a fare senza l’ausilio dell’uomo. Ad esempio.. vorrei capire se mettendo dentro gli ingredienti la mattina posso trovarmi a mezzogiorno ( quando rientro da lavoro) un risotto pronto o un piatto pronto..non mi interessano le mille funzioni di tritare emulsionare etc..

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      In verità quasi tutte le ricette richiedono un intervento “umano” durante l’esecuzione.

  23. Avatar
    Alice

    Ciao a tutti e complimenti per il sito ricco di utili informazioni. Purtroppo sono arrivata a leggervi troppo tardi, solo a seguito di una ricerca successiva all’acquisto del nuovo Bimby tm5. La mia esperienza è simile quella di tanti, dopo pochi giorni di utilizzo più che accurato, il bimby non funziona più. Inizia la serie di telefonate, mail, lettere e infine, dall’assistenza, il solito copione: liquidi all’interno, colpa vostra, nessuna garanzia e la richiesta di 500€ (si, proprio 500!!!) per la riparazione. Che delusione.

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Siete davvero tanti ad aver avuto lo stesso problema! Abbiamo già speso molte parole su questo, e ancora una volta torno a ribadire la mia posizione, ovvero che un problema di questo tipo, con conseguenze devastanti per l’apparecchio, non può essere liquidato solo come imperizia o distrazione dell’utente.

      • Avatar
        Alice

        Grazie Marco, per la gentile risposta, trovo quello che dici assolutamente ragionevole. Basta cercare in rete ed ecco che il costosissimo Vorwerk bimby tm5 sembra manifestare in tantissimi casi i medesimi problemi che però, l’azienda costruttrice, attribuisce all’incuria e alla negligenza (parole testuali) dei clienti. Siti come questo sono importanti, aiutano i consumatori a chiarirsi le idee e, in più, a far sentire la loro voce. Spero che la mia esperienza negativa possa essere utile a quanti avessero intenzione di acquistare un nuovo robot da cucina. Un caro saluto e buone feste a tutti!

  24. Avatar
    beppedrummer

    Salve a tutti in casa abbiamo comprato il Bimbi tm5 che solo dopo 15 giorni è già rotto !!!
    perche cpme può capitare non abbiamo chiuso bene il vassoio e quindi la marmellata è finita nel motore bloccandolo …. ora dico al costo di 1300 € questo fa veramente pena altri che costano meno hanno dei sistemi di sicurezza molto migliori …… per qualsiasi mancata operazione non parte ..
    no il bimbi è partito e il tutto ci costa altri € 140 ,00 NON compratelo !!!!!

    • Avatar
      Nicoletta

      Ma è strano! Il Bimby non parte se il boccale non è stato chiuso correttamente!!!

    • Avatar
      Annalisa

      Ciao Beppe, ho acquistato il Bimby settimana scorsa perché sono stato 4 giorni a casa di una mia amica e mi ha fatto vedere cosa prepara, sono stata sbalordita di quante cose prepari in mezza giornata, mi ha fatto la marmellata e mettendo il coperchio nel momento di chiudere i braccetti che ci sono non hanno chiuso e c’è stato un avvisatore acustico che che avvisava il malfunzionamento.

  25. Avatar
    Francesca

    Ciao a tutti…sto pensando di comprare il bimby perché nn sono un gran che in cucina e penso che mi possa aiutare,vorrei sapere xo’ per quante persone si può cucinare!
    Grazie mille

    • Avatar
      Grazia

      Io ho ill vecchio tm21 ma come mai il tm5 parte anche se lo di chiude male?

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Dipende dalla ricetta, comunque direi 4 persone.

  26. Avatar
    Cesira

    Il mio Bimby M5 è perfetto ma chiedo se è possibile avere un salvaschermo, tipo quello per cellulari, per salvaguardare da sporco ed eventuali urti possibili su un piano di lavoro in cucina; le nostre cucine non sono come quelle delle pubblicità di notevoli spazi a disposizione, ma i piani sono delle volte capaci di contenere solo il lavello, il piano di cottura ed il Bimby quindi più soggetto ad incidenti.
    Grazie

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Non so se è esattamente ciò che intendi, ma su Amazon ci sono molte decorazioni studiate per i vari modelli di Bimby, che danno un po’ di protezione, oltre che di colore!

  27. Avatar
    Monica

    Anche in Portogallo si chiama Bimby… peró é LA Bimby e non IL Bimby.
    Spero che questa informazione vi interessi.

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Grazie, curioso!

  28. Avatar
    Sole

    Salve,
    volevo chiedere un parere, se una persona è negata nell’ambito cucina ma vuole comunque prepararsi pietanze differenti rispetto al classico ,il bimby TM5 può essere funzionale e utile comunque?
    grazie

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Diciamo che il Bimby (e le cooking machine in genere!) offrono un approccio alla cucina un po’ diverso e più guidato.

  29. Avatar
    nazzaro

    tempi di attesa per ricevere il Bimby troppo lunghi anzi lunghissimi, perciò opterò per un’altra marca

    • Avatar
      Eli.p

      I tempi sono di un paio di settimane al.massimo…ma sotto Natale si ha la possibilità di averlo subito..

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Anche questo è, in effetti, un fattore di non poco conto!

  30. Avatar
    Daniela

    Ciao , da tre mesi ho il nuovo bimby , problema i braccetti scattano e fanno uno strano rumore quando si aprono e si chiudono , cosa posso fare ????

  31. Avatar
    Dario

    Salve
    si trovano prezzi anche molto bassi sul web per l acquisto di bimby nuovi. Si accontentano di un margine più basso rispetto ai venditori che lo presentano in casa? O ci sono meno accessori?

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Se “molto” bassi, io sarei sospettoso…

      • Avatar
        Nina

        Salve Marco con tutto il rispetto ma rovinarsi il bimby che costa 1300 euro solo perche ti dimentichi di mettere la guarnizione e scivolano i liquidi come se fosse un apparecchio da 4 soldi,a me sinceramente non sembra un prodotto di qualità. Perché con qualità io intendo anche la sicurezza, cosa che non ce l’ha e mi dispiace veramente buttare nel cestino il mio bimby dopo un mese di averlo comprato. Secondo me è una cosa che può succedere mille volte e che si deve segnalare perché è ridicolo

        • Marco R. (Okspot)
          Marco R. (Okspot)

          Ma io son d’accordo con te, che sia un difetto inaccettabile! E ne abbiamo parlato spesso qui.

  32. Avatar
    Pilli

    Potreste dirmi il vs pensiero su bamix x trit etc..e di kitchenaid come planetaria c’è anche il robot che cuoce della kitchen che ne pensate? Grazie ,del bimby non voglio neanche parlarne puah! Ciaooo

    • Avatar
      Paola Ducci

      Io ho il Bamix, ma non vale il costo che ha, ho l’impastatrice Kitchenaid e mi trovo benissimo, il robot che cuoce, mi hanno detto che è valido

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      A breve gli approfondimenti dedicati per tutte le cooking machine!

      • Avatar
        Sofia

        Ciao, ho ordinato il bimby, ho scelto il pagamento in contante, ma nel fra tempo ho avuto dei problemi economica, che capita penso. Loro mi hanno detto che la devo prendere per forza, se no i soldi che ho dato per anticipo non mi saranno rimborsati
        E vero?

        • Avatar
          gianni.c

          ciao SOFIA
          la tua rappresentante volutamente attarda l’unboxing e la messa in funzione poiche è furba
          vogliono prima far passare i 14gg lavorativi dalla consegna in modo che tu non possa farr alcun diritto di recesso in caso di difetti e guasti al momento della sua prima apertura e messa in funzione e collaudo .
          la stessa VORWEK CONTEMPORA S.A.S. come politica aziendale non pemette la facoltà di accettare resi o sostituzione dei BIMBY TM5 fallati o difettosi demendando perciò la stessa azienda costruttrice, attribuisce all’incuria e alla negligenza (parole testuali) dei clienti stessi per l’imperizia del loro uso per poi rimbalzare sui centri di assistenza che poi a loro volto demandano sempre sull’utente ed utilizzatore finale le stesse negligenze.
          grazie per l’attenzione
          posso pubblicare qui le mie lettere inviate alla VORWEK DI DIFFIDA?

        • Marco R. (Okspot)
          Marco R. (Okspot)

          No, non puoi pubblicarle e ti chiedo anche di non eccedere con i messaggi di questa che sembra una tua battaglia contro il distributore. Noi siamo i primi ad essere critici con il prodotto, ma dobbiamo mantenere un certo equilibrio nella discussioni.
          Quanto alla vicenda di Sofia, mi meraviglio che ci sia bisogno della rappresentante anche per mettere in moto un Bimby! Ma a parte questo, non capisco la tua riflessione. Se uno vuole esercitare il diritto di recesso può farlo anche senza aver aperto il prodotto, quindi non vedo il nesso, a meno che la rappresentante non tema un recesso dopo il primo uso, che però mi parerebbe strano in quanto l’uso dovrebbe essere abbastanza conosciuto dal cliente.

        • Avatar
          Sofia

          Buongiorno, a la fine ho dovuto comprare il bimby….. Sono 3 settimane che e arrivato, ancora chiuso dentro la scatola perché la rappresentata non si è fatta vedere, che devo fare?

        • Marco R. (Okspot)
          Marco R. (Okspot)

          …chiamarla?

        • Marco R. (Okspot)
          Marco R. (Okspot)

          Falso, hai pieno diritto di esercitare il diritto di recesso.

  33. Avatar
    Jhon

    Buonasera ho acquistato bimby con pagamento PayPal la consegna mi è stata garantita in 10 giorni ma alcuni dicono 4/6 settimane lamentandosi dei metodi di consegna come ad esempio mancata tracciabilita della spedizione etc etc qual’è la vostra esperienza in merito ? Se pago con PayPal potrebbe arrivare prima ? Visto che PayPal congela il pagamento fino alla ricezione grazie

    • Avatar
      Debora

      Per i pagamenti con carta di credito esiste una corsia preferenziale per la consegna, che è più rapida rispetto agli altri metodi di pagamento. Questi ultimi ,recentemente avvengono in 2 settimane circa.

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Faccio fatica a comprendere i tuoi dubbi: PayPal si usa infatti per gli acquisti online, che come sappiamo per quanto riguarda il Bimby in Italia possono avvenire solo tramite canali esteri o comunque “paralleli”, oppure ancora per Bimby usati e rigenerati. Tempi di consegna e affidabilità in questi casi dipendono dal venditore e non certo dal metodo di pagamento. In ogni caso, rispetto ad altre forme di pagamento online, PayPal garantisce una certa sicurezza per l’acquirente nel caso incorra in venditori disonesti.

      • Avatar
        Jhon

        No Marco, forse mi sono spiegato male, io ho firmato l’ordine con la dimostratrice di zona è scelto di pagare il bimby con PayPal, ho atteso L’sms da bimby e poi con il codice sono andato sul sito ufficiale worverk bimby per effettuare il pagamento con PayPal. Il bimby viene spedito da worverk contempora srl che è la società che si occupa della distribuzione del bimby in Italia ora vista la tua esperienza sai se pagando su PayPal la spedizione è più celere ?

        • Marco R. (Okspot)
          Marco R. (Okspot)

          Adesso è tutto chiaro! Io ritengo che i tempi di consegna non varino, in quanto PayPal è si un metodo di pagamento immediato, ma comunque anche gli altri sistemi al massimo impiegano 1-2 giorni per essere amministrati, per cui a fronte di tempi di consegna di settimane, non è certo questo quello che fa la differenza, più probabilmente la disponibilità del prodotto.

  34. Avatar
    Stefy

    Salve, è la seconda volta in 2 anni che mi rifiuto di acquistare il Bimby TM5, ne sono affascinata a dire il vero e mi chiedevo se qualcuno potrebbe dirmi se può essermi d’aiuto nelle miei condizioni, sono celiaca abito con mio padre e devo sempre cucinare 2 cose diverse, almeno il primo piatto è diverso, ho sempre mille pentolini da lavare..premetto che cucino sia a pranzo che a cena primo secondo e contorno…
    Secondo voi potrebbe davvero essermi d’aiuto? Mi piace cucinare e provare cose nuove ma spesso per tempo e poca voglia mi limito a fare cose semplici e poco elaborate, e purtroppo questo mi porta a non sapere mai che fare a pranzo e a cena perchè tanto finirò per mangiare le stesse cose veloci..certo è che anche con poco tempo se ho voglia di un buon risotto finisce che lo preparo ugualmente e finisce che mi siedo a tavola alle 21e30..che decisamete non è il caso con un padre anziano a cui badare…
    Che mi consigliate?Vale la pena spendere tutti quei soldi?

    • Avatar
      Liana

      Ciao Stefy
      Bimby è raccomandato dall’associazione italiana celiachia x la capacita di impastare farine particolari. Inoltre è anche macina quindi puoi farti le farine partendo dai semi con un notevole risparmio economico

    • Avatar
      GIANCARLA

      Io rispondo a stefy. Il bimby Tm 5 ha un libro e una chiavetta (essendo compeltametne digitale) sulla celiachia. quindi sicuramente puo’ essere un valido aiuto. Grazie alla piattaforma web hai anche la possibilita’ di fare la lista della spesa e fartela mandare via mail sulla posta che poi puoi stampare. Questo semplifica anche il discorso di sapere cosa comprare. Come scritto, anche da altri bisogna fare pratica…e comunque puoi cuocere anche la carne e fare per esempio il rosbeef…Insomma di cose da fare ce ne sono e anche parecchie…
      Ciao

    • Avatar
      francesco

      Buon giorno Stefy, come prima cosa vorrei chiederti : hai mai visto una dimostrazione del Bimby Tm5 ?

    • Avatar
      simona

      Ciao sono un’incaricata Bimby e volevo dirti che ci sono delle ricette apposta per celiaci. Se vuoi più info ci possiamo sentire.

      • Marco R. (Okspot)
        Marco R. (Okspot)

        Sfortunatamente tramite questo sito non possiamo mettervi in contatto.

    • Avatar
      Genny

      Buongiorno, sono intenzionato a comprare un bimby
      Consiglio?

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Il mio parere è che una cooking machine (non necessariamente il bimby), nel tuo caso, può aiutare, ma solo per alcune preparazioni e solo dopo che si è acquisito dimestichezza.
      Gli altri nostro lettori cosa ne pensano?

      • Avatar
        Stefy

        Mi chiedo quale sarebbe meglio…visto che so bene che lo utilizzerei per alcune preparazioni, di certo non mi ci posso fare la carne arrosto e neppure una fettina ai ferri o alla piastra…la planetaria che ho è troppo grande per gli impasti che faccio e devo pensare anche a far lievitare in tempi non troppo lunghi..quale sarebbe meglio se non il bimby come cooking machine?

        • Avatar
          consy

          Prendi il bimby ti aiuta e ci sono le ricete bimby sulla celiachia

        • Marco R. (Okspot)
          Marco R. (Okspot)

          Un’idea per te che sei indecisa potrebbe essere quella di prendere il Cukò Imetec, che costa poco, e dopo, se vedi che lo usi frequentemente e ti piace cucinare con una cooking machine, puoi valutare l’acquisto di un Bimby o del Moulinex. Sicuramente sconsigliato il Kenwood visto che la planetaria ce la hai già, a meno che tu non voglia venderla o regalarla a qualcuno!

  35. Avatar
    Gerardina

    Ciao, ho acquistato anche io il TM5 e deve ancora arrivarmi. Ho il TM31 da 5 anni che regalerò a mia madre. Volevo chiedervi una cosa: nel pacchetto che ho preso c’erano 6 libri, 2 sticks e l’abbonamento per un anno alla rivista… sapete se oltre a queste cose c’è anche da ricevere uno stampo per dolci in silicone? Perché, secondo me, da una rivista che ho letto, ho diritto a riceverlo. Grazie a chi mi risponderà.

    • Avatar
      Silvia

      Sì, hai diritto anche allo stampo in silicone l, fa parte del regalo con abbonamento.

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      La presentatrice cosa dice in merito?

Vuoi chiederci qualcosa?

Nome e Commento saranno pubblicati. La tua Email non sarà pubblicata né usata per pubblicità.
I tuoi dati sono trattati nel rispetto della privacy.
(* dato richiesto)