Bimby TM6: come va, recensione e critiche - Pag.3

Bimby TM6
Bimby TM6: vediamo come va e facciamo un confronto con il TM5 (ed il TM31)
Questo e' un articolo del sito Okspot, il grande blog dedicato alle recensioni indipendenti di articoli tecnologici e di consumo. Questo argomento ha avuto molti commenti da parte dei nostri lettori ed e' stato quindi suddiviso in diverse pagine per facilitarne la lettura. Fai attenzione: se vuoi leggere l'articolo originale devi andare qui: Bimby TM6: come va, recensione e critiche .

Autore: Marco R. (Okspot)

Marco R. (Okspot)
Dopo gli studi in ingegneria, Marco Ricca si dedica alla divulgazione web di articoli sulla tecnologia, sui viaggi, sulla finanza e sul futuro. Pubblica il suo primo sito nel 1999, ed è fondatore e autore di Okspot dal 2009. Ogni giorno scrive per condividere le proprie impressioni sulle novità tech del momento: le sue recensioni hanno successo anche su Google, su Amazon e su molte testate giornalistiche Italiane.

1.126 commenti

CONSIGLI O DOMANDE? SCORRETE FINO IN FONDO E SCRIVETE NEL MODULO COMMENTI, IL NOSTRO ESPERTO VI RISPONDERA'
  1. Avatar
    Rita

    Ho il Bimby tm5 da circa 5 giorni. Impaziente l’ho utilizzato subito dal primo giorno.. premetto che non ho mai avuto un Bimby.. fino al mese scorso neanche sognavo di poterlo avere e invece eccomi qui. Personalmente credo sia l’acquisto migliore che abbia mai fatto, vale fino all’ultimo centesimo.. ci riguadagni nel tempo sia di soldi che di salute!! Infatti molti prodotti come salse, besciamella, creme, dadi ecc.. non ne compriamo più perché praticamente le faccio io. Viene tutto buonissimo!! Puntualmente lo lavo a mano.. so della possibilità di lavarlo il lavastoviglie ma.. almeno il boccale e il coperchio credo non li metterò mai.

    Le uniche critiche che ho sono diciamo.. lievi, personali. La Potenza del Bimby che raggiunge a velocità 8 è indescrivibile… oggi l’ho messo a 10 per emulsionare un dado vegetale per 20 secondi.. e mi sono spaventata. A momenti mi decollava dal piano…. suppongo sia normale ma accidenti se ce ne vorrà per abituarmi a una cosa simile!! Seconda critica più generale. L’attacco del boccale al Bimby non dovrebbe essere soggetto ai lavaggi.. almeno non agli stessi del boccale.. si trovano in un punto in cui non bagnarsi è impossibile.. uno per sicurezza evita. Ogni volta mi tocca asciugarli.. è un pò una noia visto che l’utilità del bimby sta proprio nell’agevolare i tempi. L’autolavaggio è utile ma non definitivo.. la bilancia ogni tanto mi da un 5gr in più inesistenti.. ma non ricompaiono quando li tolgo quindi non credo sia un difetto. Come ultima cosa.. secondo me la spatola dovrebbero farla di un materiale più.. elastico. Sarebbe più facile togliere i residui sul fondo. A parte queste cose, sono una di quelle che non può fare a meno di questo accessorio. Niente sostituisce completamente la cucina tradizionale ma col Bimby ho risolto il 50% dei miei problemi in cucina. Non esattamente poco per una che ama cucinare, lo fa tutti i giorni sperimentando nuove ricette. Io lo consiglierei a chiunque..

    • Avatar
      Passante per caso

      Rispondo a te ma penso sia utile un po’ per tutti… a mio avviso (ho un tm5) la spatola è fatta male “apposta”, perché tra il materiale rigido e il “colletto” che impedisce di far cadere la spatola nel buco l’azienda si risparmia molti problemi di igiene e sicurezza (macchie, soffocamento, utilizzo da parte di persone con lievi deficit cognitivi ecc…). Ho comprato una spatoletta di silicone a due spicci che va una meraviglia, e la spatola del bimby la uso solo per le ricette che la richiedono (come la polenta) e per pescare il cestello dal boccale. Sostituisco quella ogni sei mesi e la spatola del bimby è ancora praticamente nuova (e non costa due spicci).

      Avviso importante: gli accessori da cucina come spatole, cucchiare in legno e bambù, pennelli, taglieri ecc vanno sostituiti regolarmente, perché diventano ricettacoli di batteri e iniziano a sfaldarsi contaminando i cibi. Persino gli accessori in silicone prima o poi si graffiano abbastanza da iniziare a macchiarsi, a causa dei residui di cibo che si “accasano” nei micrograffi.
      Nemmeno le robine “fashion” che si comprano nei negozi di casalinghi di marca sfuggono a questa realtà. Haccp gente… su questo, vi prego, meditate sempre!

      • Marco R. (Okspot)
        Marco R. (Okspot)

        Non ho ben capito la prima parte, ma sicuramente le tue osservazioni sullo sporco nelle micro-fessure sono molto interessanti!

    • Avatar
      Everj

      Grazie, mercoledì vorrei acquistarlo….. per quante persone cucina??? A me serve per almeno 6 pasti, essendo una famiglia numerosa. Attendo risposta

      • Marco R. (Okspot)
        Marco R. (Okspot)

        Temo che sia un po’ piccolo per 6. Una cooking machine con capacità maggiore è la Moulinex Cuisine Companion.

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Mi fa piacere che ti trovi bene, ma non posso non notare come tu stia dando giudizi assoluti dopo soli… 5 giorni! Trovo invece molto appropriata la considerazione che “risolve il 50% dei problemi in cucina”. Dire di più è sbagliato e crea false aspettative sul prodotto, ma è indubbio che ci sono alcune cose che invece sono il suo forte, e tu le hai già inquadrate. Questa considerazione vale un po’ per tutte le cooking machines e non solo per il Bimby.

  2. Avatar
    Paolo

    Ciao Marco,

    Come da accordi, ti aggiorno.

    Bimby arrivato in meno di 20 giorni (contestualmente all’ordine è partito il bonifico dell’intera somma).

    Per ora ho provato due ricette, mi sembra tutto ok.

    Visti i post, lo sto trattando come un bimbo in carne ed ossa………. Incrocio le dita.

    Buona serata.

    Paolo

  3. Avatar
    Alessandro

    Mi avete chiesto di tenervi aggiornati ed eccoci qua… dopo ormai un mese che il Bimby è in assistenza non si vede ancora la fine del tunnel… ad oggi il centro assistenza, dopo aver dato la colpa al corriere, al magazziniere, ai Re Magi e alle maree non riesce ancora a darci una data di consegna….. ma noi consumatori dobbiamo solo subire??????????????????????????

  4. Avatar
    Luisa

    Salve, leggo tanti commenti negativi a proposito del bimby tm5……io ho un tm31 da 7 anni, non mi ha mai creato problemi, gli ho annualmente sostituito le guarnizioni del coperchio e delle lame, ho anche le lame nuove , ma non ho ancora deciso di sostituirle perche’ tritano ancora bene…..volevo acquistare il tm5 perche’ mi piace il designe, ma ho paura di cambiare la via vecchia per la nuova!!!! Marco cosa mi consigli??

    • Avatar
      francesco

      cioè ,spiegami bene….dovrei spendere più di mille euro per un prodotto che ha bisogno di guarnizioni nuove ogni anno ,rischia di rompersi per delle infiltrazioni …..da chef posso dire che è utile solo come frullatore ,non cucinerei mai a vapore o risotti al suo interno(gli ho provati e sono anni luce dalla cucina vera queste preparazioni)
      Il robot da cucina dev’essere un supporto non un sostituto , per preparare un risotto per due persone bastano due pentolini uno per il brodo ed uno per il riso , perchè dovrei lavare 100 pezzi di un robot quando lavare due pentolini richiede 30 secondi della propria vita ?
      meglio un moulinex hf9001,costa la metà ed è un ottimo impastatore ,sopratutto non fa tante promesse come il bimby…..

    • Avatar
      consy

      per me il tm5 è una bomba è bellissimo ed è praticissimo nell’usare ha un boccale di 2,2 litri comunque bella gente è tutta un’altra storia non lo dico perchè sono un incaricata anzi ma come mamma moglie che cerca di recuperare ogni minuto prezioso ma nello stesso tempo cucinare sano e squisito vi lascio una buona giornata

      • Marco R. (Okspot)
        Marco R. (Okspot)

        Beh certo, da incaricata è difficile pensare che parli disinteressatamente, e infatti le tue parole suonano come uno spot!

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Io penso che, se il tuo TM31 funziona ancora bene, non vale la pena spendere per il TM-5. per carità, è un oggetto che sembra venire dal futuro ed è godibilissimo da usare e anche solo da possedere, ma alla fine fa le stesse cose e ha, a quanto pare, una affidabilità inferiore alla precedente generazione, come si può evincere dai molti messaggi qui, che si riferiscono tutti al TM-5.

  5. Avatar
    Elena

    Ho ricevuto il bimby TM5 esattamente una settima fa. Oggi ho deciso di provarlo per la prima volta e sorpresa. ..la funzione basilare della bilancia non funziona…ho contattato la responsabile tramite cui l ho acquistato e mi sento rispondere di portarlo in assistenza. No comment! Se avessi preso il tritacarne dai cinesi me lo avrebbero sostituito immediatamente. Qualcuno ha avuto la mia stessa positiva esperienza?

    • Avatar
      susanna

      Anche io ho acquistato il Bimby TM5 e già dai primi utilizzi ha difettato la bilancia. Ho chiamato chi me l’ ha venduto mi ha detto di portarlo in assistenza offrendosi anche di portarmelo lei. Dopo averlo ritirato come lo provo mi accorgo che la bilancia funziona ma ora non legge le bimby stick, quindi ulteriore perdita di tempo per riportarlo al centro assistenza che dista da me oltre 50km. Mi è stato restituito e stavolta sembra funzionare bene poi per vari problemi personali di salute ho avuto modo di usarlo poco. Dopo un pò di tempo ho ripreso ad utilizzarlo per fare qualcosa più che altro qualche torta ma ad un certo punto noto che nn vengono più tanto buone, scopro così che la bilancia è di nuovo starata, alchè stavolta chiamo al customercare spiegandogli tutta l’ odissea e chiedendogli la sostituzione visto che è la terza volta in pochi mesi che si guasta ed usandolo pochissimo, mi è stato risposto di portarlo, intanto, in assistenza e che mi avrebbe fato sapere. quando mi ha ricontattato mi ha avvisato che il mio Bimby era stato riparato di andarlo a ritirare al centro assistenza e che la sostituzione non era prevista dalla politica aziendale. ora per come si presenta la vorwerk e per il prezzo che costa il prodotto mi sembra inaccettabile un comportamento del genere considerando che ha difettato da subito ed ho scoperto, tra l’altro, dal centro assistenza che la volta precedente è stata apportata una modifica interna, quindi mi hanno venduto un prodotto fallato e avrebbero dovuto sostituirmelo. Quindi la mia esperienza col Bimby è assolutamente negativa e sconsiglio a chi ancora non l ha acquistato di avventurarsi in questa giungla.

      • Avatar
        VERONICA

        Grazie per la tua segnalazione quindi la politica aziendale VORWEK CONTEMPORA SAS NON PREVEDE LA SOSTITUZIONE DEI BIMBY TM5 FALLATI IN CASO DI ARRIVO A CASA GIÀ CON EVIDENTI DIFETTI DI ASSEMBlaggio fabbricazione e progettazione non imputabili ad errato uso ED imperizia dell’utente

    • Avatar
      Lorella

      Guarda Elena per quanto riguarda l’assistenza del Bimby,purtroppo io ho avuto un.esperienza affatto buona,5 anni fa ho comprato il TM31 ed ho subito notato che la bilancia pesava male,così l’ho portato in assistenza,bene dopo un mese e mezzo o due , a forza di rompere loro le scatole me lo hanno restituito,morale della favola,la bilancia continua a funzionare male e in piu me lo hanno reso senza misurino…..

    • Avatar
      Francesca

      Se ti da degli spostamenti dovresti tenerlo su un piano resistente

    • Avatar
      FrancyDMN

      Ho avuto il tuo stesso problema con la bilancia. Cmq chiamato alla rappresentante e mi ha detto di portarlo in assistenza dove hanno cambiato i piedini.
      Grande pecca direi avrei preferito che ci fosse stata la possibilità di averne uno nuovo e non uno nuovo già revisionato. :(

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Mi dispiace, tienici aggiornati!
      Se non vuoi un oggetto riparato, ricorda che è tuo diritto esercitare il recesso entro 14 giorni.

      • Avatar
        Elena

        Sei stato molto gentile.
        Sapresti dirmi se lo sostituiscono in garanzia? O l’unica alternativa – non volendo un apparecchio nuovo fiammante gia’ con un pezzo sostituito – è il recesso? Grazie

        • Marco R. (Okspot)
          Marco R. (Okspot)

          Penso che la sostituzione o riparazione dipenda dal tipo di guasto.

  6. Avatar
    giovanni

    ciao sono giovanni da genova e avrei bisogno di qualche indicazione sul bimby…….si e’ bloccato nn gira piu’ sai dirmi se c’e’ qualche riparatore da voi consigliato a genova????? urgente

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Suggerisco di chiedere alla tua rappresentante di zona.

  7. Avatar
    Alessandro

    Ordinato il Bimby, la venditrice dice che dopo circa 15 giorni sarebbe stato in consegna, e invece sono passati esattamente i 40 giorni che il contratto prevede come tempo massimo…. Arrivato, provato tre giorni e adesso è in riparazione per un non ben precisato guasto, il display dice motore sovraccarico anche se il recipiente è praticamente vuoto, il centro assistenza afferma che in due giorni sarebbe stato riparato, questo 10 giorni fa…. Da allora silenzio assoluto…..
    Direi un servizio ineccepibile

    • Avatar
      Emiliana

      Anche a me dà lo stesso problema allora è un difetto proprio del Bimby nel non che io non l’abbia saputo usare

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Accidenti… tienici aggiornati!

  8. Avatar
    Paolo

    Ciao,

    Sono un single che sta seriamente valutando l’acquisto del bimby TM5, domenica ho la dimostrazione pratica (mai avuto nessuno dei modelli precedenti), sebbene sia già abbastanza motivato.

    In primis ringrazio lo staff, conosco il mondo dei blog/siti, so quanto lavoro c’è dietro le quinte.

    Inoltre, colgo l’occasione anche per dire grazie anche a tutte le persone che hanno postato commenti, ho avuto la pazienza di leggere molte recensioni, spesso sono state utili ai fini della decisione.

    Ed ecco alcune considerazioni e domande:

    CONSIDERAZIONI =

    1) negli acquisti bisogna anche non avere sfortuna, pochi modelli nascono male (quasi tutti non hanno problemi), si auspica che a noi non capiti mai.

    2) certamente bisogna usare una diligenza media/elevata nell’uso quotidiano (i cali di concentrazione, rischiano di costare cari), basta un piccolo errore e si vanificano una montagna di euro (certamente i tedeschi avrebbero potuto curare meglio la cosa, su questo punto, mi trovo in piena sintonia con Marco, vedi commenti precedenti).

    3) proprio per evitare di commettere errori banali, ritengo possa essere utile investire 100€ in più per qualche stick (un paio dovrebbero essere in regalo all’atto dell’acquisto, ma lo saprò con certezza domenica). Con la guida, ritengo sia più difficile commettere errori.

    4) visti i video su YouTube, gli Stick mi ricordano il gioco per iPhone “cooking mama”, (il preferito game di molti bambini dell’asilo, qualche anno fa!), qui però gli ingredienti non sono virtuali!

    5) non so se 1.200€ per questo elettrodomestico siano tanti o pochi, ma faccio un semplice calcolo matematico. Se il bimby fa risparmiare a ciascuna persona 15′ minuti al giorno, significa che in un anno sono 75 ore in più per fare altro (calcolo su 300 giorni).

    6) conosco provette cuoche che hanno il bimby e lo alternano alla cucina tradizionale (soprattutto per cene e inviti), altri che, sapendo cucinare solo lo stretto indispensabile. lo benedicono perché evita di andare sempre a mangiare al ristorante (in quest’ultimo caso, l’ammortamento della spesa iniziale è molto veloce!).

    7) ho avuto modo di parlare in settimana con un titolare di un centro assistenza a Milano, mi ha confortato circa l’indistruttibilità del nuovo modello TM5, sembrerebbe – così dice lui – che le riparazioni avute nell’anno in corso siano state di routine e mai per problemi legati a difetti di fabbrica o similari (non avendo certamente rapporti diretti con il commerciale, dubito che non abbia detto la verità).

    DOMANDE =

    1) alla luce della vostra esperienza di utilizzatori di Bimby, quali domande mi consigliereste di fare alla venditrice, in sede di dimostrazione?

    2) mi aspettavo che la venditrice mi chiedesse di acquistare qualche ingrediente, di modo da testarlo cucinando, invece, non mi ha detto nulla (pensavo di chiederle una prova pratica, ad esempio preparando la cena). Che piatto consigliereste per testare il bimby?

    3) ho letto sulla pagina ufficiale FB bimby che sembrerebbe probabile un aumento di prezzo nei prossimi giorni (l’azienda, come sempre, è nebulosa sul punto), avete qualche info supplementare in merito?

    4) pensavo di comprare 3/4 stick in più, secondo voi (sono un buongustaio!) quali sono quelle fatte meglio e/o sono più adatte all’utilizzo del bimby?

    5) ho più di un dubbio sul lavaggio dei componenti bimby (sono privo di lavapiatti). Online ho letto di tutto e di più. C’è chi lo smonta e lava sempre tutto a mano, chi opta per pulirlo mediante alcune funzioni del bimby stesso. Chi lava sempre anche il gruppo coltelli a mano, chi lo mette sempre in lavastoviglie (TM5). C’è chi usa sempre e solo detersivo piatti, chi invece, adotta soluzioni alternative, fra le quali:
    a) bucce arance/limoni.
    b) guscio uovo
    d) stagnola
    e) bicarbonato
    f) aceto
    Voi come pulite il vostro bimby TM5?

    6) leggo pessime recensioni in internet sull’assistenza post vendita, ma le venditrici non dovrebbero essere un valido supporto di trait d’union fra l’azienda è il cliente?

    7) le venditrici hanno un minimo di autonomia per concedere un piccolo sconto?

    Ringrazio anticipatamente chi potrà e vorrà aiutarmi, buon weekend!!!

    Paolo C.

    • Avatar
      Maria

      Ciao Paolo sono una presnetatrice Bimby, se sei interessato ad info ti lascio il mio numero ***** puoi contattarmi e possiamo fissare anche una demo.

      • Marco R. (Okspot)
        Marco R. (Okspot)

        Maria, ma davvero speri di contattare clienti qui su questo sito? Non è permesso.

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Grazie Paolo di condividere con noi la tua lunga disamina.
      Le tue considerazioni mi fanno pensare che tu abbia già deciso per l’acquisto e che tu stia cercando conferme più che dubbi da sciogliere. Alcune, specie la 4 e la 6, sembrano indottrinamenti da venditore… perchè non ha senso paragonare la cucina di casa con il ristorante e soprattutto sfido chiunque a fare il calcolo del tempo (eventualmente) risparmiato, è impossibile.
      Ma proviamo a rispondere alle tue domande:
      1- Fa poca differenza, in quanto hanno risposte preconfezionate per la maggior parte delle domande classiche. Se vuoi metterla in difficoltà, quando dirà che ci si cucina tutto, prova a chiedere di piatti impossibili da realizzare, come una bistecca!
      2- Al solito: dipende se vuoi testarlo per le cose che sa fare bene, per auto-convincerti a comprarlo, o viceversa se vuoi metterlo in crisi. Magari prova un normale piatto di pasta.
      3- Nessuna info
      4- Se non sbaglio, con 3/4 stick praticamente le hai tutte!
      5- personalmente non mi piacciono i detersivi naturali improvvisati quali limone e guscio d’uovo (?). Se lo devi lavare a mano, usa un normale sapone per piatti delicato.
      6- Mi pare proprio di No, le venditrici vendono, il resto sta al loro buon cuore e interesse a mantenersi il cliente per ulteriori acquisti o presentazioni.
      7- SUl Bimby direi di no.

      • Avatar
        Paolo

        Grazie Marco delle risposte.

        Effettivamente, la mia motivazione all’acquisto è elevata.

        Le mie uniche perplessità, derivano dai numerosi inconvenienti (modello TM5), riscontrati da alcuni clienti, e ben evidenziati nel tuo sito.

        Spero di non pentirmi dell’acquisto, ti farò sapere nei prossimi mesi come va.

        Paolo C.

        • Avatar
          Paolo

          Oggi ho fatto la dimostrazione del nuovo Bimby TM5.

          Fatto l’ordine, per 1.299€ mi hanno dato:

          1) Bimby TM5
          2) gruppo coltelli di riserva
          3) farfalla di riserva
          4) stick risotto (non a scelta)
          5) stick torte di casa (non a scelta)
          6) book pasta (non a scelta)
          7) book pizze e focacce )non a scelta)
          8) book ricette standard

          Consegna prevista in circa 30 giorni.

          A breve sarà disponibile per tutti i clienti la nuova COOK KEY, costo stimato in meno di 100€,

          Previsto nei prossimi giorni un aumento del TM5 nell’ordine dei 10€.

          Buona serata!

          Paolo C.

        • Marco R. (Okspot)
          Marco R. (Okspot)

          Certo, tienici aggiornati!

  9. Avatar
    Bruno

    io avevo il t31 che andava benissimo dopo anni di eccellente carriera, ora ho il tm5 e ne sono entusiasta leggendo sopra noto che qualcuno si lamenta x alcuni problemi che io non ho mai avuto ne prima ne ora, il mio t31 l’ho venduto a un’amico che tuttora lo usa quasi tutti i giorni e va benissimo…
    Secondo il mio modesto parere è che ogni tanto si commettono dei errori nell’uso e si da colpa alla casa madre

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Come detto molte volte, nel ragionamento si dovrebbe anche pesare che tipo di errori e a quali conseguenze portano!

  10. Avatar
    livia

    Ciao, non so che fare! Se acquistare TM5? Mi sono aggiornata con le vostre recensioni ci sono vari problemi di ogni genere da quanto ho capito i (VECCHI BIMBY), sono di qualità maggiore più resistenti anche come materiale ecc… (funzionano bene) bisogna anche vedere come il cliente lo usa
    Mi trovo in difficoltà ! sono più le lamentele che gli apprezzamenti.

    p.s.Aiuto!!

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Prova a leggere anche le prove delle altre cooking machine qui sul sito. Altri test in arrivo nei prossimi giorni!

  11. Avatar
    Annadmaya

    Ragazze la vecchia maniera della nonna e sacra per cucinare sanno e delizioso non c’è paragone

    ma la vecchia maniera di cucinare e dimenticata,.. sto robbo che costa un occhio della testa pensate che cucina i piati come gli faceva la mamma o la nonna senza alterare il sapore,.. oltre quello serve una barca di soldi per rimetterlo a posto ogni volta che si rompe,.. io non ci credo,.. scusate,.. sono scettica

  12. Avatar
    Clemente Jasmin

    Ho un TM5 e a marzo mi sono accorta che la bilancia non funzionava, il tecnico mi ha detto che è andato del liquido nel motore e ha causato questo problema. Io dopo sono stata molto attenta a chiudere bene il boccale non lo faccio toccare a nessuno e mi assicuro ogni volta che sia asciutto prima di inserirlo di nuovo.
    Ieri ho notato che la bilancia sfasa di nuovo e sinceramente questa cosa mi scoccia un po anche perchè la riparazione dell’altra volta lo pagata io perchè mi hanno detto che non rientrava nella garanzia…

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Come puoi leggere, purtroppo è capitato a molti qui.

      • Avatar
        Lucy

        Io sto valutando di comprare il tm5 ma quello che voglio capire come evitare che l acqua entra dentro il motore perché ho letto che in quel caso sarà irreparabile e mi fa un paura grazie

        • Marco R. (Okspot)
          Marco R. (Okspot)

          Devi sempre assicurarti di aver inserito il gruppo lame prima di introdurre il liquido, e prestare attenzione a macchina smontata.

      • Avatar
        Luca

        Ciao Marco, sono intenzionato ad acquistare un robot da cucina e stavo valutando sia il bimby che il cuisine companion. Puoi darmi una tua opinione?
        Il bimby è davvero migliore del companion?
        Grazie per l’aiuto…

        • Marco R. (Okspot)
          Marco R. (Okspot)

          Abbiamo scritto un articolo proprio di confronto tra i due modelli, cercalo qui sul sito, ti darà tantissime risposte.

  13. Avatar
    angelo fabbri

    Uso il Bimby TM31 da almeno cinque anni e devo dire che sono complessivamente soddisfatto dell’acquisto, anche se il prezzo è decisamente esagerato. Per fortuna in questi anni non mi sono capitati guasti gravi, solo la sostituzione della mascherina frontale, fatta personalmente (ma non è facilissimo) e quella del gruppo coltelli.
    Per quanto riguarda il funzionamento, cioè le cose che il Bimby fa bene e quelle che è meglio fare diversamente credo che ci sia parecchio da dire: la macchina infatti lavora benissimo le preparazioni tipo salse, sughi, ecc, dove si sfrutta la comodità di cuocere senza dover continuamente rimescolare ed è ottima per maionesi, spezzatini e minestroni. Non va assolutamente bene, invece, per montare albumi a neve o la panna, dove le fruste sono imbattibili. Il problema del Bimby consiste in quella che è anche la sua forza: il fatto di non avere praticamente accessori e di essere estremamente compatto. Questo se da una parte ne fa un oggetto che è possibile avere sempre a portata di mano, dall’altra ne limita fortemente le possibilità. E’ vero che uno può utilizzare per lavorazioni particolari come il montare degli sbattitori da poche decine di euro, ma allora perché comprare un tritatutto che cuoce a 1200 euro?
    Il Bimby impasta anche e lo fa decentemente, ma la qualità dell’impasto non è comparabile a quello di una planetaria, perché le lame tagliano invece che incorporare aria. Va bene per una frolla, ma un impasto che deve lievitare non viene allo stesso modo. La bilancia è un simpatico must, ma è imprecisa (la mia ha uno scarto del 10%) e risente moltissimo della posizione del cavo di alimentazione. La pulizia è semplice, perché il boccale è di acciaio inox e le lame si smontano immediatamente, ma non è affatto automatica.
    Il sistema di cottura a vapore funziona bene e il Varoma è ampio, può contenere parecchio cibo.
    La cottura di risotti ecc non mi convince, tanto che sono ritornato alla tradizionale padella o wok, che permette di ottenere un risultato più gustoso e più facilmente controllabile, mentre se, come già detto, il Bimby permette di ottenere ottimi sughi con facilità, non ha alcun senso cuocervi la pasta.
    In conclusione, un robot di buona qualità, che costituisce un valido aiuto ma che costa almeno il doppio di quanto sarebbe ragionevole.

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Caro Angelo, grazie di questo tuo scritto, hai un punto di vista in linea con il nostro! Due cose: il TM31 è certamente il Bimby più affidabile, l’altra è sul risotto: certo che la cottura tradizionale per un purista è imbattibile, ma io penso che sia tra le ricette più indicate per questo apparecchio, come tutte quelle che richiedono una cottura medio-lenta e continui mescolamenti.

      • Avatar
        angelo fabbri

        Grazie per la risposta, Marco, ma ribadisco che a mio parere il risotto (non il pilaf) difficilmente vale la pena di farlo con il Bimby. Devi riuscire ad equilibrare in maniera perfetta la quantità d’acqua, che è diversa secondo i tipi di riso e se hai aggiunto delle verdure devi tenere conto anche di quanto liquido rilasciano queste, altrimenti rischi di rovinare tutto. Intendiamoci, non è che fai proprio un “pastone”, ma i chicchi non si staccano bene uno dall’altro. Tieni conto che un risotto fatto rinvenire in padella cuoce in un quarto d’ora, quindi non so se ne vale la pena. Certo, se la ricetta prevede di stufare qualcosa, come dei carciofi o altro che richiedono un po’ di cottura, il fatto di farli nel Bimby aiuta a risparmiare tempo. Comunque è anche questione di gusti e abitudini: per esempio a me piace fare la pasta aglio e olio cuocendola nel boccale. Trovo che l’eccessiva quantità di amido che rimane formi una specie di sughetto che mi piace molto…

        • Marco R. (Okspot)
          Marco R. (Okspot)

          Tu si che hai passione per la cucina! SUl risotto condivido, ma puoi comunque aggiustare il liquido in cottura, si perde un po’ di automatismo, ma meglio che avere troppa acqua.
          Sulla pasta “risottata” sono gusti, a me il sugo “di amido” non piace, almeno comunque non così tanto amido.

  14. Avatar
    Lady D.

    Non ce l’ho fatta a leggere tutto ma volevo portare la mia testimonianza visto che ho ricevuto in regalo il bimby TM5 per il mio 50 compleanno, è stata una sorpresa graditissima, io sono single vivo con i miei genitori ma adoro cucinare e devo dire che me la cavo bene, soprattutto con i dolci, ho conosciuto il Bimby nel 2007 attraverso un forum di cucina, già da lì mi era piaciuto e quando è nata mia nipote l’ho comprato per mia sorella, abbiamo svezzato la bambina con omogeneizzati e succhi di frutta fatti con il bimby, ogni tanto andavo da mia sorella e provavo qualche ricetta, ho rifatto anche a casa diverse ricette bimby, si può fare tranquillamente senza bimby, ma ho impiegato sicuramente più tempo, più attrezzature, sporcato più contenitori, il risultato è stato praticamente identico ma più laborioso. Poi ci sono cose che senza bimby è difficile fare, nel tritare ha una potenza che nessun altro elettrodomestico in commercio ho, non lo dico io ma persone che fanno anche scuola di cucina, poi per esempio come ieri posso inserire un liquido o un prodotto bollente per tritare o fare qualsiasi altra cosa, in un normale robot questo non si può fare.
    Nel mio caso non è che m’insegni a cucinare, magari mi dà più sicurezza in quelle preparazioni in cui sono più carente, ma poi ci metto del mio ho già fatto alcune preparazioni seguendo in linea di massima le ricette ma utilizzando altre ricette e mi è riuscito tutto benissimo. Inoltre un grosso vantaggio è quello di essere compatto, è si grande ma non hai mille accessori per la cucina a parte il contenitore del varoma non ci sono altri accessori. Per l’altro robot che ho in casa ho un’intero stipetto della cucina con i vari accessori.
    A mio avviso ogni persona deve prima conoscere il prodotto, ma toccarlo con mano, poi ognuno è libero di fare le sue considerazioni quello che per me è un valido robot per la cucina per altri è solo una perdita di tempo, il mondo è bello perchè è vario, potendo aggiungerei una planetaria, anche se alla fine non faccio grandi impasti e credo che il pan di spagna continuerò a farlo con il vecchio robot o con lo sbattitore elettrico.
    Devo comunque ringraziare mia madre e mio padre che me lo hanno regalato, ora sto facendo vedere loro che è stato un regalo utile e già le prime sperimentazioni mi hanno dato ragione.

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Grazie di averci raccontato la tua esperienza!
      Per quanto riguarda il lavorare prodotti bollenti, di certo non è fattibile in un normale robot da cucina economico e/o con boccale in plastica, ma è anche vero che ci sono vari modelli che lo permettono, non solo il Bimby.

      • Avatar
        Lady D.

        sicuramente è così, ho cercato sempre di avere meno elettrodomestici possibili in cucina anche perchè poi si tende a riporli e difficilmente si utilizzano, il mio robot di cucina prima e unico è stato il Braun multisistem che ho ancora, ora con il bimby ho ottenuto un robot di valore aggiunto che mi permette di fare più facilmente alcune lavorazioni che a volte non facevo per mancanza di tempo.

  15. Avatar
    Francesca

    ciao a tutti.. lo volevo prendere anche io ma mi sta scappando la voglia… bo… ma devo per forza cucinare seguendo le loro ricette o posso personalizzarle? com’e per la preparazione di zuppe di legumi? grazie

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Puoi personalizzarle senza problemi, ma è proprio il seguire le ricette pre-confezionate che da il valore aggiunto della praticità dell’apparecchio.

  16. Avatar
    maurizio

    buonasera domani sera o la visita di una venditrice del bimby perchè saremmo intenzionati a comprarlo,e appunto dando un occhiata al sito e vedendo tutte queste domande risposte co pro e contro ne vale veramente la pena spendere all incirca 1200 euro per un elettrodomestico che da quanto o capito a molti difetti e poi i prodotti della folletto sono molto costosi e non valgono per i costi che anno ,costano tanto perchè si deve pagare tutti i venditori che ci sono in giro ,comunque domani sera per la venditrice sara molto dura convincermi perchè la tempesterò di domande visto questo risposte date da chi lo sta usando buonasera

    • Avatar
      Cosimo Ferri

      In un anno l’ho portato due volte in assistenza. Stasera l’ho ritirato e non è stato fatto nessun intervento sul boccale scollato. Ho detto tutto.

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Facci sapere le impressioni dopo la presentazione!

  17. Avatar
    Magri

    Ciao che differenza c’è fra il tm5-1. e il tm5-2
    grazie per la risposta

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Praticamente nessuna, è spiegato nell’articolo.

      • Avatar
        stefania longo

        non esiste nessun modello 1 o 2 del tm5. c’è solo un tm5.sotto il bimby c’è scritto tm5-2 ma io l’ho preso appena uscito e quindi non ci può essere tm5-1. forse in altri paesi ma non in Italia

  18. Avatar
    lally

    Buonasera a tutti, purtroppo anche a me, come mi sembra di capire dalle discussioni anche a tanti di voi, nel mio nuovo TM5 è finito dell’olio nel motore. Consapevole del fatto che l’errore è stato causato da una mia distrazione, volevo sapere se dopo la sostituzione della parte compromessa il bimby ha ripreso a funzionare regolarmente senza dare più problemi!
    Grazie per la vostra attenzione e per le vostre eventuali risposte.

    • Avatar
      RUGGIERO

      Salve Lally…scusi della domanda..
      Ho avuto lo stesso ed identico probleama suo dopo solo un mese di uso..
      L’ ho portato in assistenza e mi hanno chiesto 150 € per la sostituzione del motore..
      Ha avuto lo stesso resoconto?
      Grazie…

  19. Avatar
    Luca

    È molto utile per chi è celiaco come me. Eviti al minimo le contaminazioni. E poi cucina tutto…ditemi cosa non può fare?

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Questo è il classico messaggio tendenzioso, che nella testa di chi scrive servirebbe per vendere un paio di Bimby in più, ma che ottiene l’effetto opposto verso i consumatori attenti. Non vi è infatti alcun motivo per il quale un Bimby possa essere migliore di altri sistemi di cottura per un celiaco.
      Il “cucina tutto” è la classica frase da venditore che a mio giudizio penalizza quello che comunque è un oggetto utile. Se volete parlarne bene, penso che voi venditori dovreste cercare di esaltare le cose che sa fare bene, non inventare cose che non sa fare! Vi si riesce a fare una bistecca? Riesce a cuocere una torta, una pizza o del pane? Per non parlare di qualunque piatto di pasta, che viene “risottata”.

      • Avatar
        Fabio

        Infatti. La penso proprio come te. Una volta ho provato a fare la “Pasta alla carbonara” …cosa che mi riesce da Dio sui fornelli e non aveva per niente lo stesso gusto ed era risottata come dici tu !!!

  20. Avatar
    bartek

    Io vorrei comprarne uno di bimby ma non so se farlo tramite internet a busta chiusa o cercare un rivenditore ? Ma chi vende i bimby?

    • Avatar
      Fabio

      Non ne vale la pena. Come già scritto sulle caratteristiche della guarnizione, ci troviamo a riparare una macchina con appena 2 mesi di vita per un costo nn irrisorio di 350€. Quando si spendono più di 1000 € per un elettrodomestico ci dovrebbero essere anche delle protezioni per il motore in caso di infiltrazioni di liquido.

      • Avatar
        Elena M.

        Scusa Fabio, ma tu un’auto la paghi molto di più, e se ci metti acqua anziché olio nel motore, paghi per il danno che hai creato….che ragionamento è? In tute le cose ci sono delle indicazioni da osservare…se un rasoio elettrico lo metti sotto l’acqua, a meno che non sia impermeabile, lo rovini….ora se vogliamo necessariamente screditare un prodotto facciamolo pure, ma facciamolo con intelligenza

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      In Italia va acquistato tramite i rappresentanti a domicilio.

  21. Avatar
    Adelaide

    Oggi ho fatto il primo manicaretto con l’acquisto del bimby. Risultato? Ottimo

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Cosa hai cucinato?

  22. Avatar
    INA

    sono una fanatica del Bimby. Ad ottobre ho rottamato il vecchio modello con quello nuovo e per un certo periodo tutto è filato liscio. Ma da circa tre mesi a questa parte è ricorrente il seguente errore :”C 52 per favore pulisci gli spinotti posti sotto il boccale” Benche puliti ed accuratamente asciugati il Bimby non riparte e sono già due volte che lo porto all’assistenza. Li’ mi dicono che è tutto a posto forse lasciato a riposo e tolto anche il minimo residuo di umidità (non lo esaminano certamente appena lo porti) il problema non si pone. Ora chiedo, visto che oggi il difetto si è ripresentato, come devo procedere :riportarlo all’assistenza per sentirmi dire sempre le stesse cose o scrivere alla casa pretendendo la sostituzione dell’apparecchio visto che non costa certo come un frullatore? Ringrazio chi può darmi qualche aiuto.

    • Avatar
      fabio

      Cara INA… Stai fresca che non te lo cambiano di sicuro. Loro cercano sempre di addossare la colpa a chi lo usa.

    • Avatar
      Enza

      Ciao, come fai ad essere una fanatica del bimby, quando sai che se non gli si fa causa non esiste garanzia, inoltre personalmente mi è stato regalato, ed è ancora imballato perché ritengo di saper cucinare e di farlo con passione. Ti invito a prendere confidenza con i fornelli, oltre a divertiti, sarai soddisfatta e non spenderai soldi in apparecchi inutili. In bocca al lupo. Enza

      • Avatar
        Stella

        Enza chi ha e USA il Bimby non vuol dire che non sappia cucinare…se tu ce l’hai ed come hai detto l’hai imballato quindi mai usato mi sembra esagerato considerarlo un apparecchio inutile! Ti assicuro che io so cucinare ho il Bimby lo uso e provo soddisfazione alla fine di ogni cosa che cucino.

      • Marco R. (Okspot)
        Marco R. (Okspot)

        In verità la garanzia è più efficiente di quello che dici.

    • Avatar
      maria

      scrivi una mail alla sede di Milano, auguri

      • Avatar
        EUGENIO

        Ciao, ho fatti vari fax, chiedendo la ristutizione dell’acconto e rate pagate,lunnì prossimo partira un’altro fax e mi reco alla fedelconsumatori. Grazie Maria.

    • Avatar
      maria

      ho il bimby T52 dal maggio 2015: ora, cosa che constato comune, il gruppo coltelli non trita. Al punto bimby di Oriocenter scopro che la garanzia non copre nulla praticamente, per cui il gruppo coltelli costa € 75. Se volete sapere i costi dei ricambi si vendono anche on line. Attribuiscono naturalmente a me il guasto, forse ho tritato il grana? Se penso che per tritare il grana uso un piccolo apparecchio Moulinex che costa meno di 20 euro da 5 anni e non si è mai rotto mi viene da piangere. Il dramma è che parlare con la contempora è trovarsi di fronte ad un muro di gomma. Sono delusa e ho persino trovato su facebook un gruppo chiuso “delusi dal Bimby TM5”. Il comportamento più deludente è il fatto che non c’è rispetto per il cliente, a cui si attribuisce la colpa di un difetto dell’apparecchio. Con quello che viene a costare dovrebbe essere automatico per una ditta seria passare in garanzia il gruppo coltelli visto che senza di quello il bimby non funziona. Non è un accessorio, oltre tutto ogni pezzo di ricambio non è coperto dalla garanzia e se guardate il listino sono tutti cari. Trovano tutte le scusanti per spiegare il non funzionamento: olio, acqua, grana, ghiaccio, ecc. ecc. ma non ammettono che c’è un difetto nel gruppo coltelli che evidentemente si spanna facilmente nella parte in plastica. Oppure il programma non legge i comandi. Pensate che facendo la crema bimby automatica il gruppo coltelli funziona benissimo, se uso per la crema bimby la ricetta guidata non funziona!!!!

      • Avatar
        maria

        sono maria ed oggi ho di nuovo il mio Bimby a casa con la riparazione tutta in garanzia!!!!! adesso funziona e tremo al pensiero che mi si riproponga lo stesso difetto, dal momento che non so perchè il gruppo coltelli non abbia funzionato. L’assistenza Bimby sede comunque non mi ha ancora risposto:

        • Avatar
          Enza

          Ciao, ti invto a dare un’occhiata alla risposta che ho dato a Ina, e vale per tutte quelle che hanno il bimby, provate a cucinare con i fornelli, non ve ne pentirete. Enza

      • Avatar
        Stella

        Davvero strano…mia cognata a 10 giorni dall’acquisto del Bimby ha grattugiato il pane in modo sbagliato e oltre a rompere le lame ha rotto anche la ghiera sottostante alle lame…l’ha portato all’assistenza e dopo avergli spiegato cosa avesse sbagliato gli hanno cambiato tutto il gruppo lame e ghiera senza nessun costo…

    • Avatar
      Stella

      Ciao Ina…. Dovresti rivolgerti a chi te la venduto hanno il dovere di aiutarti per qualsiasi problema…. Una brava venditrice non smette il suo lavoro al momento che vende l’apparecchio..ma gli inizia proprio nel momento in cui al cliente arriva il Bimby a casa!! Quindi spero tu abbia dei contatti con lei..

      • Avatar
        Elena M.

        Stella, se posso darti un consiglio…affidalo a un Vorwerk Point, sono affidabili, veloci e conoscono bene il prodotto. Il Vorwerk Point è il centro di assistenza diretto aziendale….li vendono solo ricambi Folletto e Bimby e ricettari/bimby Stick e riparano solo i
        Bimby e Folletto. L’elenco lo trovi sul sito ufficiale di Bimby…spero di esserti stata di aiuto
        ELena

  23. Avatar
    Annetta

    LeggendoVi mi è passata la voglia di comprarlo.
    Non so nemmeno usarlo, poi se dovesse uscire difettato con il passare dei giorni? Che garanzie offre?

    • Avatar
      Stella

      La garanzia è di due anni…..naturalmente e un apparecchio elettronico e cm qualsiasi oggetto con dei sensori,potrebbe rivelarsi qualche difetto…ma questo si rileverebbe in breve tempo e essendo il prodotto in garanzia si può subito rimediare…io ce l’ho da vari mesi ormai e non ho avuto nessun tipo di problema o rilevato nessun tipo di difetto…

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      La garanzia, in verità, c’è, ma è indubbio che il disagio di un eventuale guasto rimane.

  24. Avatar
    sergio

    Io ho comprato il TM51 da un anno e mezzo circa più che altro perché non ho molta esperienza tra i fornelli: bé devo dire che mi ha cambiato la vita ( in cucina ovviamente ), adesso i risotti, passati verdure, dolci ( muffin, crostate ecc.ecc. ) non sono più un problema, insomma trovo che sia stata un’ottima spesa anche se elevata.
    Ho avuto finora la fortuna di non riscontrare particolari difetti, ogni tanto la bilancia impazzisce ma dura pochi secondi e poi si mette a posto da sola.
    Odori nauseanti non ne ho mai riscontrati, penso che sia importante la pulizia del boccale, io da questo punto di vista sono un pò maniacale per cui lo lavo ad ogni utilizzo togliendo ogni minima traccia e sembra sempre nuovo.

    • Avatar
      Stella

      Praticamente ci stai dicendo che tutti coloro che abbiamo riscontrato che restano gli odori(e non ho parlato di nausea)non lo laviamo bene o non lo smontiamo….bhe io ti dico anche se non sono maniacale quando uso il Bimby lo lavo CN accuratezza e lo smonto ad ogni uso ho pure uno spazzolino adatto per pulire CN parsimonia le lame…..ma nonostante ciò dipende cosa cucini per un po resta l’odore di ciò che hai preparato specialmente la cipolla e il salmone…..ma nonostante cio ribadisco che il Bimby è eccezionale e anche io non potrei farne più a meno,poi se dobbiamo fare credere anche ciò che non è quello è un altro discorso!!

      • Avatar
        Jessica Dichiara

        Ciao stella mi interessa la tua opinione perché sto per acquistarlo ….. hai provato immagino anche con l’aceto per gli odori? Perché in effetti con alimenti come cipolle, aglio, uova ….. potrebbe essere un problema

        • Avatar
          Stella

          Ciao Jessica… Diciamo che ho provato un prodotto a base di aceto e l’odore si sente molto meno….

  25. Avatar
    Gina

    Bimby non è “porta a porta”, ma è su invito a domicilio. Gli incaricati non ti vengono a bussare come con folletto. La pasta non è vero che si può fare solo risottata, là si può fare anche in modo classico! Il mio boccale non puzza di cipolla, l’acciaio è ottimo e basta una lavata ed è pronto per un impasto per un dolce!

    • Avatar
      Stella

      Purtroppo è vero….premetto che sono una fans del Bimby lo trovo meraviglioso per tante cose che non sto qui a dire magari già li sapete!ma come dicevo all’inizio è vero che nonostante il boccale e di acciaio di alta qualità sia esso che il tappo dipende cosa cucini come cipolla o pesce per un po la puzza resta ho provato a lavarlo anche CN sgrassatore con candeggina ma niente …Cmq questo è un piccolo difetto che a confronto cn i pregi del Bimby mi passa inosservato!!

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Hai ragione sul porta a porta, ho corretto la dicitura.
      La pasta: è vero, ma nel metodo classico il Bimby perde in gran parte di utilità rispetto ad una pentola classica.
      Il problema dell’assorbimento degli odori è un difetto lamentato da alcune utilizzatrici.

      • Avatar
        Filomena

        Io il bimby nuovo modello voglio venderlo , quanto vale ?comprato a marzo 2015 .Grazie x la risposta

        • Avatar
          Fiorella

          Ciao xke lo vuoi vendere scusa nn ti trovi e a quanto lo vendi?
          Io ci sto facendo la corte io ho il primo e mi hanno fatto provare ilt5 mi sono innamorata
          Fami sapere a quanto e se è tutto ok
          Grazie

      • Avatar
        Gabriele

        Avete provato ogni tanto a metterlo in lavastoviglie come consigliato dagli incaricati?
        Inoltre per togliere qualsiasi odore: cipolla, uovo pesce ecc. ricordatevi a fine lavaggio di passare dentro il boccale L’ACETO che oltre a togliere tutti gli aloni elimina anche gli odori.
        Consiglio semplice di un uomo che usa Bimby e non gli piace cucinare; mi chiedo quindi come le donne che ciattano non lo sappiano.

  26. Avatar
    alessandro

    sul mio bimby tm 5 mi esce sul display la scritta errore 160 e si spegne qualcuno mi può dire come mai e che fare?

    • Avatar
      Alessandra

      Ciao sono i braccetti da cambiare è successo anche a me.

    • Avatar
      Annapaola

      Ciao portalo in assistenza, devi sostituire i braccetti e torna perfetto

    • Avatar
      Stella

      Dovresti rivolgerti a chi te la venduto….. Cmq in tutti i casi credo che devi portarlo al centro assistenza se ha meno di due anni è ancora in garanzia.

  27. Avatar
    Federica

    Ero quasi tentata all acquisto ma a questo punto sono ben contenta di aver comprato una semplice impastatrice multifunzione di ottima marca. Per la cottura?continuerò in pentola. Mica bisogna esser degli chef x cucinare

  28. Avatar
    Mimmo

    Comunque qualche difettuccio può anche starci, i prodotti nuovi si affinano con il tempo, l’uso improprio può portare a problemi tecnici però dopo non ci si può lamentare.
    Riguardo i bracci c’è una procedura per toglierei boccale che prevede di sollevato sia per inserirlo che per toglierlo, molti per praticità sganciano e poi tirano forzando quel tanto che basta che crei l’errore.
    Chiudo con un esempio pratico, se ho la autovettura a gasolio e per sbaglio metto benzina non posso lamentarmi con la ditta costruttrice perché spacco il motore, sono io che non ho provveduto a seguire i consigli di utilizzo.

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Io non capisco il pro del minimizzare la questione, facendo paragoni inadeguati e, in sostanza, dando dello stupido a chi si è ritrovato un articolo da oltre mille euro guastato dopo poco tempo.
      Giusto perché tanto so già la replica, vorrei ricordare quanto più volte detto: siamo d’accordo che ogni articolo debba essere usato secondo le condizioni di utilizzo, tuttavia si può a pieno titolo parlare di “difetto” se si tratta di una manovra sbagliata che è facilmente effettuabile, anche per disattenzione, e questa porta a danni gravi. Ovviamente mi sto riferendo alle infiltrazioni di liquido nel motore.

      • Avatar
        Luana

        Sui modelli precedenti, però, mi sembra di capire che questo rischio non si correva, o sbaglio?
        Non posso pensare che, in un modello così evoluto, chi lo ha progettato non abbia pensato di isolare il motore in maniera adeguata. Per me è ovvio che si tratti di un difetto di progettazione.
        Poi la Vorwerk, chiaramente, nel momento in cui accade l’inconveniente, scarica la responsabilità sul cliente che è stato “disattento”, ma di base c’è comunque quantomeno una superficialità da parte di chi lo ha progettato e realizzato.

  29. Avatar
    Brando

    Ciao a tutti,
    Circa un mese fà ho aquistato il nuovo Bimby TM 5 si presentava bello e possente,
    ma dopo una settimana si e bruciato il motore, motore di nuova generazione mizzica
    un motore senza nessuna protezione, allogiato sotto il blocco contenitore in acciaio,
    chiamo l’assistenza tecnica,e mi viene detto che la garanzia non risponde perche il
    gruppo coltelli non era avvitato bene, ok consegno il BIMBY TM5 per la riparazione
    e dopo una settimana vado a ritirarlo, mi viene chiesto una bella cifra
    192 euro,,caspitina, la stessa cifra per il tagliando della mia vettura,vettura tedesca
    come il Bimby TM5 Fabricato in Germania,vettura che alla fine non ho speso tanto
    perche la mia vettura era quasi in ordine.
    rimango con il dubbio sul gruppo coltelli, e la guarnizione ????’
    non continuo il commento scusate,ma una protezione al gruppo coltelli con tutta questa
    elettronica,non costava niente,con il gruppo coltelli come dicono in assistenza che e entrato l’olio
    dentro il motore,bastava un sensore che leggeva il gruppo coltelli non avvitato bene.

    • Avatar
      Sissi

      A me è passata la voglia di acquistarlo. Proseguo in cucina con le mie care pentole.

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Come puoi leggere in questi commenti, purtroppo non sei la sola, concordo con le tue conclusioni..

  30. Avatar
    Stella

    Ciao a tutti…se intendi comprare il Bimby e per colpa dei negativi commenti ti è sorto il dubbio se prenderlo o meno ti dico solamente che nella vita ci sarà sempre chi vede le cose in maniera diversa delle altre purtroppo non tutti abbiamo l’intelligenza di tacere quando non sappiamo di cosa stiamo parlando d’altronde non tutti quelli che hanno acquistato il Bimby purtroppo lo sanno usare o non lo usano appieno e correttamente,purtroppo direi xke’ è davvero un grande aiuto,questo però può essere colpa di chi te la venduto che non ti ha aiutato i primi tempi ad usarlo correttamente…per questa ragione consiglio di non comprare nei centri commerciali ma acquistare in una dimostrazione e avere la certezza che la vostra dimostratrice sia a vostra disposizione in fin dei conti è il suo compito!per il resto le critiche resteranno sempre come del resto conosco persone che spendono anche 700 euro per un cellulare e non vivrebbero senza anche se non condivido xke vivo bene anche cn il mio da 100 euro non posso giudicare tali persone xke’ io non ho il tel.da 700 euro e quindi non posso parlarne male d’altro canto se ce l’avessi ma non lo saprei usare mi verrebbe spontaneo dire che sono stati soldi sprecati…ma la colpa ripeto nn e’ del tel.di 700 euro ma mia che nn lo so usare!!!stessa cosa vale per il bimby!!certo ognuno ha i suoi gusti e tali vanno rispettati,l’unica cosa che non condivido e il parlare male di qualcosa come il Bimby che non si può definire inutile o uno spreco di soldi…

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Quindi secondo te tutte le persone che qui hanno riportato le proprie esperienze negative sarebbero stupide, non sanno usare il Bimby e dovrebbero tacere? Beh non c’è che dire, non mi sembra un buon approccio in uno spazio (questo) che dovrebbe essere di confronto, utile per tutti!

      • Avatar
        Stella

        Non volevo essere offensiva verso nessuno forse un messaggio letto e interpetrato in maniera differente da uno scambio di pareri fatti di persona purtroppo i toni in un messaggio non si possono leggere…ed è per questo che mi scuso CN chiunque non abbia capito ciò che volevo dire!!

        • Marco R. (Okspot)
          Marco R. (Okspot)

          Nessun problema, figurati, siamo qui per confrontarci e ognuno è libero di dare il proprio parere secondo la propria esperienza, positiva o negativa che sia! Poi ogni lettore darà il peso che ritiene opportuno a ciascun messaggio!

      • Avatar
        Stella

        No parlavo in generale….ho solamente cercato di fare capire che avvolte dovremmo farci un auto esame per capire se quel tipo di prodotto in questo caso il Bimby sia inutile per tutti o per noi personalmente magari xke’ non lo sappiamo usare non c’è l’hanno spiegato bene ecc.Cmq io ho letto anche dei messaggi passati anche un po cattivelli ed è per questo che ho scritto questo testo…non volevo dare dello stupido a nessuno anche xke’ ho fatto l’esempio del Cell.anche io in passato non lo ritenevo una spesa essenziale ma mi sono resa conto che era inutile per me personalmente quindi parlarne male non era corretto tutto qua!!

  31. Avatar
    Marianna

    Aiuto, volevo acquistarlo già da un po’ , ma i commenti negativi sembrano superare i positivi!!!
    Mi sa che ci ripenserò!

    • Avatar
      Bruna

      Io l’ho acquistato a gennaio e mi è arrivato i primi di marzo. Ho notato subito che nn riusciva ad andare in temperatura e dovevo ripetere i passaggi programmati per le ricette automatiche 2 o 3 volte. La venditrice mi ha detto che poteva essere un problema di temperatura esterna …in casa di solito ho 18/19 gradi….nn so se in Germania vivono a 30 gradi….cmq ho provato a fare gli spaghetti e dopo 10 minuti erano ancora fuori dal coperchio…li ho spezzati e spinti nell’acqua e dopo altri 10 minuti erano ancora duri e brodosi…li ho dovuti buttare in padella !!!! Ho avvisato l’assistenza e mi hanno detto che devo portarlo al loro centro x l’eventuale riparazione. Nn ho parole…mi consegnano un apparecchio difettoso e Io devo portarlo a riparare ???? Ma i miei soldi nn erano difettosi ed ho comprato una cosa nuova ed anche Costosa.. nn un rottame da riparare !!!!!

  32. Avatar
    Vincenza

    Ho il bimby Tm5 da 1 anno. Ultimamente ho sempre usato il varoma per la cottura delle verdure. Risultato: ottima la cottura ma…….. all’interno del boccale è rimasto il segno dell’acqua (nella mia città è molto dura). Non è andato più via nonostante i ripetuti lavaggi con l’aceto…. Cosa posso fare? Grazie se vorrete rispondermi.

    • Avatar
      Passante per caso

      Avevo lo stesso problema col mio pentolone preferito… usavo i prodotti “brillacciaio” per togliere il calcare. Poi un giorno la mia pigrizia mi ha svelato un metodo miracoloso. Ho lasciato il pentolone sporco di ragù per un giorno intero, e quando sono andata a lavarlo è tornato lucido come nuovo. Il fattore acido del pomodoro ha mangiato il calcare, senza l’odore tossico di quei cacchio di brillacciaio. Come metodo fa un po’ schifo a orecchio, ma funziona. Dopo il lavaggio se devi fare una preparazione non cotta fai bollire nel boccale acqua demineralizzata (quella per il ferro da stiro) per almeno sette minuti dal bollore per ammazzare i germi che avranno proliferato nel sugo (il lavaggio non è sinonimo di sterilizzazione). Spero ti sia utile!

    • Avatar
      enza

      il mio è sempre splendente ..lo pulisco con le pagliette insaponate (tipo bravo ) non ci dimentichiamo che è acciaio puro ..

  33. Avatar
    agnese

    ho comprato il nuovo bimy quattro mesi fa e qualche giorno fa avevo bisogno di utilizzarlo ma mi compare sempre c153 spegnimento automatico volevo sapere se qualcuno mi aiuta a risolvere questo problema a chiit mi devo rivolgere

  34. Avatar
    Antonella

    Bimby Tm5 07/03/2016
    Salve a tutti! Vorrei sottolineare che sulle istruzioni ricevute con il bimby è scritto molto chiaramente come lavare il boccale (a mano con un panno morbido e un detersivo delicato) e le altre sue parti (in lavastoviglie ) tranne la guarnizione del gruppo coltelli e ovviamente il corpo motore. Poi il suggerimento (a voce) dell’incaricata è quello di aggiungere un goccino di detersivo nel boccale montato per bene e farlo andare in modalità turbo 0.5 secondi per 3 volte.
    Provare per credere.

  35. Avatar
    Antonietta

    Ciao a tutti! Sono una new entry e ho un problema con il Bimby TM5. Stavo preparando il ragu seguendo le istruzioni automatiche contenute nello stick. A 10 minuti dalla fine sul display è apparso un messaggio che mi informava che l’apparecchio si sarebbe spento e voleva da me un OK. Non avendo altre opzioni ho dato l’OK e ho completato la cottura in pentola. Ho riprovato qualche giorno dopo a preparare lo stesso ragù e il problema si è ripresentato identico, ma questa volta a metà cottura!
    Per caso è successo a qualcuno di voi? Avete risolto il problema?

    • Avatar
      Elena

      Ciao, per risolvere il tuo problema basta portare il tuo Apparecchio in un centro assistenza e in massimo due giorni ti riconsegnano il tutto. A me è successo lo stesso ed ho risolto in un batter d’occhio! Spero di essere stata utile!

      • Avatar
        Antonietta

        Grazie, Elena. Spero che sia così anche nel mio caso.

    • Avatar
      Annamaria

      Hanno quasi tutti questo difetto. E’ successo anche a me. Portato in assistenza mi hanno detto che un problema COMUNE. Un apparecchio costosissimo venduto con un difetto di software e di chiusura dei braccetti.

Vuoi chiederci qualcosa?

Nome e Commento saranno pubblicati. La tua Email non sarà pubblicata né usata per pubblicità.
I tuoi dati sono trattati nel rispetto della privacy.
(* dato richiesto)