Bimby TM6: come va, recensione e critiche - Pag.4

Bimby TM6
Bimby TM6: vediamo come va e facciamo un confronto con il TM5 (ed il TM31)
Questo e' un articolo del sito Okspot, il grande blog dedicato alle recensioni indipendenti di articoli tecnologici e di consumo. Questo argomento ha avuto molti commenti da parte dei nostri lettori ed e' stato quindi suddiviso in diverse pagine per facilitarne la lettura. Fai attenzione: se vuoi leggere l'articolo originale devi andare qui: Bimby TM6: come va, recensione e critiche .

Autore: Marco R. (Okspot)

Marco R. (Okspot)
Dopo gli studi in ingegneria, Marco Ricca si dedica alla divulgazione web di articoli sulla tecnologia, sui viaggi, sulla finanza e sul futuro. Pubblica il suo primo sito nel 1999, ed è fondatore e autore di Okspot dal 2009. Ogni giorno scrive per condividere le proprie impressioni sulle novità tech del momento: le sue recensioni hanno successo anche su Google, su Amazon e su molte testate giornalistiche Italiane.

1.126 commenti

CONSIGLI O DOMANDE? SCORRETE FINO IN FONDO E SCRIVETE NEL MODULO COMMENTI, IL NOSTRO ESPERTO VI RISPONDERA'
  1. Avatar
    ORNELLA

    Io sono una fans della worwerk e una firma tedesca pero mi sembra che il prezzo del Bimby TM 5 è un po troppo esagerato, era solo un mio parere grazie

  2. Avatar
    dany

    Ciao….vorrei farvi una domanda…… ho acquistato il nuovo bimby a gennaio e due settimane fa ho fatto la dimostrazione a casa e quella sera anche un’amica ha acquistato il bimby. La padrona di casa a diritto ad un regalo sia per la dimostrazione e per la vendita….?????grazie per la risposta

    • Avatar
      Francy

      Ciao la padrona di casa a diritto ad un regalo solo a fronte di una vendita poi alcune incaricate portano un regalino tipo il sale aromatizzato ma non è una regola.

    • Avatar
      Giada

      Se durante la dimostrazione c’è stata la vendita, sia tu che la tua amica avete acquistato il bimby,preciso, avete acquistato quella sera a chiusura dimostrazione, si hai diritto al regalo x ogni vendita fatta. Chiedilo alla tua incaricata.

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Dipende, spesso si, chiedi alla tua dimostratrice!

      • Avatar
        Ylenia

        Ciao ho il Bimby da un mese questa mattina ho tritato le nocciole e si sono rovinate le lame e ammaccato il boccale come possibile!! Secondo voi me le cambiano in assistenza??

      • Avatar
        Cristina

        Scusami marco.. Una domanda ho acquistato bimby ora a dicembre e si è gia rotta ( spanata) la manopola a dx.. Spero che sia in garanzia. Sai dirmi

        • Marco R. (Okspot)
          Marco R. (Okspot)

          Beh lo spero bene che sia in garanzia, contatta il servizio assistenza o la tua presentatrice.

  3. Avatar
    giulia

    Ciao a tutti.
    Io sto pensando di comprarmi l ultimo modello Bimby ma con tutti questi commenti non so più se ne vale la pena..

    • Avatar
      Cristina

      Ti assicuro che è un’ottima aiuto in cucina!!! Io ho il bimbo piccolo e a parte preparare le sue pappe, ti aiuta tanto mentre sei occupata con il cucciolo, lui lavora per te! Se pensi che potresti mangiare tutto ció che c’è in commercio, ma fatto esclusivamente da te. ‘Mangiare sano!!! Non comprerai più il gelato la Doemnica da portare a parenti o amici….porterai quello fatto da te!!!! Che soddisfazione migliore??? Fidati. Io non mi sono affatto pentita e lo uso molto spesso!!!! Comunque qualsiasi cosa chiama pure ***** Cristina

      • Marco R. (Okspot)
        Marco R. (Okspot)

        Non pubblichiamo cellulari, grazie!

  4. Avatar
    cinzia

    Buon pomeriggio a tutti……da 20 anni ho il tm21 con il quale mi sono sempre trovata molto bene e sinceramente a parte una volta che ho dovuto far sostituire la scheda elettronica, per il resto direi che è stato un acquisto splendido!!!!…..da una settimana ho ordinato il tm5 e sono cmq stata avvisata dalla responsabile di zona che non arriverà prima di sei settimane, ho colto l’occasione di cambiarlo perché fino a circa 10 gg fa, c’è stata la rottamazione del bimby…..mi hanno passato del vecchio € 294……in quanto al discorso dei liquidi nel motore, non c’entra assolutamente il fatto che sia un difetto della vorwerk ma una dimenticanza di chi lo sta usando……a me in 20 anni non è mai successo e vi posso garantire che l’ho usato tantissimo!!!!

    • Avatar
      Aimėe

      Ciao, anche io ho il modello precedente Tm31 e non ho mai avuto problemi…. Ho acquistato da poco un TM 31 usato e la mia venditrice mi ha raccomandato di chiudere bene il boccale ecc perché se entra olio o acqua nel motore non ne rispondono…. Raccomandazioni che non ha fatto quando mi ha venduto nel 2007 il Bimby.Probabilmente adesso si parà il s….. Per i problemi del nuovo modello..??? Speriamo bene!
      Io in cucina lo trovo un ottimo aiuto ma non indispensabile.

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Cara Cinzia, il problema non è presente sul modello che avevi, quindi fai attenzione quando avrai il nuovo!

      • Avatar
        cinzia

        Ma non è un problema di “bimby ” se ti dimentichi il gruppo coltelli!!!!….non capisco perché con questo ci si deve dimenticare….

        • Avatar
          Stefano

          Sempre io a rinfocolare la mia personale polemica: “….non capisco perché con questo ci si deve dimenticare….”.
          Non è OBBLIGATORIO dimenticare di inseire il gruppo lame, ma può capitare ad alcuni comuni mortali.
          Io non capisco come fa la gente a perdere le chiavi di casa. A me non è mai successo.
          Nel motore del Bimby non cola nulla, neanche condensa, se le lame sono inserite a dovere e se la guarnizione non è compromessa.
          Anche il TM5 ha un foro passante di scolo delle condense/liquidi sul confine del vano circolare che accoglie il boccale.
          Il problema dell’ eventuale immissione di liquidi nel motore non è propriamente un difetto ma semmai un limite che personalmente non apprezzo in relazione al costo dellla macchina.
          Se con la medesima dinamica ti schianti per tua imperizia con una Fiat Panda o con una Mercedes CLK, le conseguenze per il guidatore sono statisticamente differenti. Questo non vuol dire che la Panda sia difettosa, ma nenache è ammissibile nè accettabile pagare una Panda quanto un Mercedes CLK.
          Scusate il paragone che taluni potrebbero trovare spiacevole.
          Saluti.

        • Marco R. (Okspot)
          Marco R. (Okspot)

          Grazie del paragone. Visto il costo del Bimby, ci si aspetterebbe in effetti una sicurezza da Mercedes!

        • Avatar
          andrea

          volevo aggiungere una cosa

          a parte l’errore di distrazione totale se uno si dimentica il gruppo coltelli. purtroppo basta un po’ di condensa che cola lungo il boccale facendo il gelato oppure usando il varoma.
          oppure basta che la guarnizione lasci passare un piccolo trafilamento ed è fatta! non posso mica essere costretto a cambiare una guarnizione al mese per prevenzione!!

        • Marco R. (Okspot)
          Marco R. (Okspot)

          Non capisco perché questa cosa è sempre così difficile da spiegare. Ci provo con altre parole. D’accordo che il problema nasce da una dimenticanza dell’utente, ma la “punizione” è eccessiva, tanto da far parlare di difetto. Anche perché era ovviabile in fase di progettazione isolando il gruppo motore.
          Se in automobile ti dimentichi i fari accesi al massimo scarichi la batteria, mica si fonde il motore!

      • Avatar
        cinzia

        Ciao…non avendo ancora il nuovo bimby non posso osare troppo……ma scusa, mi puoi spiegare in che modo ci si può dimenticare il gruppo coltelli????…..grazie ciao

        • Avatar
          sonja

          A me è successo…certo errore mio ma ritengo che una ditta del genere dovrebbe prevedere tale caso in più con il modello precedente non poteva accadere per cui …..direi che sono molto delusa….sono folletto dipendente da diverse generazioni e mi sono convinta a procedere in questo altro acquisto. In preatica ho messo il castello con la lama dimenticando di aggirare il sottolame….ho bruciato motore e scheda del costo di euro 300…. direi che prevedere una tutela sia doveroso….si spacciano pure per sicurezza….

        • Marco R. (Okspot)
          Marco R. (Okspot)

          Basta mettere del liquido prima del gruppo lame e il danno è fatto, perché trafila nel gruppo motore.

  5. Avatar
    concetta

    Buongiorno vorrei delle informazioni. Scusate mi potete dire dal 25 al 30 gennaio 2016 che offerte ci sono state per acquistare il nuovo bimby, con la rottamazione del Bimby TM31 pefettamente funzionante.
    Grazie

    • Avatar
      Fede. B

      Salve Concetta , con la promo fedeltà , chiamata ‘rottamazione’ non c’è il regalo padrona di casa.

    • Avatar
      cinzia

      Io so che la rottamazione del bimby c’è stata per alcuni gg fino al 15 febbraio, infatti io ho approfittato…..se sei interessata chiedi alla tua presentatrice di avvisarti quando ci sarà la prossima……

  6. Avatar
    Marisa fornace

    Sono una vostra cliente da oltre 20 anni e da poco ho comprato l’ultimo modello, trovo non ci siano critiche da fare ma solo apprezzamenti è perfetto , funzionale, pratico e facilissimo da usare. Quindi tutto benissimo. Ma sencondo me si potrebbe migliorare e fare un salto di qualità davanti al quale nessuna donna potrebbe a meno di questo compagno in cucina e oltretutto tutte me compresa lo cambierenbero per comprarne uno nuovo con grani profitti per ‘azienda. Come? (Forse l’idea è un po pazza, ma una ditta come la vostra che con l’acciaio ci sa fare la potrebbe progettare facilmente).allora cosa manca al bimby?……. non frigge, perché quindi non progettare un boccale supplementare che funga da friggitrice?? Sarebbe il top. Pensateci.

    • Avatar
      Adry

      Secondo me al bimby,manca una funzione.Che quando mancano le lame non dovrebbe partire,o inserire un bip acustico.

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Sicuramente sarebbe una funzione apprezzata, comunque una precisazione è d’obbligo: questo sito non è collegato a Bimby o a Vorwerk! Se vuoi indirizzare suggerimenti, inviali al centro assistenza clienti.

  7. Avatar
    Dana

    Salve. ..una domanda di solito dopo quanto tempo arriva il Bimby dal giorno che mi è arrivata la mail che sta per arrivare? Grazie. ..

    • Avatar
      La Katie

      Mail arrivata venerdì, apparecchio consegnato al corriere il martedì successivo (ieri), in consegna oggi che è mercoledì.
      Considera però che non per tutti è uguale in quanto Vorwerk si affida a diversi corrieri e, come detto da una ragazza del call center Coontempora, si affidano anche a padroncini.
      Ufficialmente si prendono 10 giorni dalla consegna dell’apparecchio al corriere, non so se solari o lavorativi, non gliel’ho chiesto.

      • Avatar
        Dana

        Capito. .cmq la mail e arrivata il 09/02….ma ancora niente di più. ..grazie

        • Avatar
          Michela

          Ciao ti è arrivato il bimby? Io ho avuto l’email ieri

  8. Avatar
    andrea

    buongiorno a tutti
    credo di aver capito il nocciolo della questione infiltrazioni nel motore, se così non fosse correggetemi!

    documentandomi su internet ho appreso che nel vecchio tm21 non potevano esserci problemi di sorta, poichè il “perno” dove si aggancia il gruppo coltelli era in rilievo rispetto al fondo della macchina. Inoltre c’era proprio un foro sul fondo previsto per il gocciolamento verso l’esterno di residui liquidi. Quindi era già previsto “da progetto” il percolamento di eventuali sostanze, logicamente non andava messa a bagno la macchina! Inoltre nel tm21 il motore era spostato a lato rispetto al centro boccale (il corpo macchina infatti è asimmetrico), e il moto veniva trasmesso tramite un ingranaggio, il famoso ingranaggio che a volte viene sostituito.

    nel tm5 invece il motore è perfettamente sotto il buco, quindi è ovvio che se cade dentro qualcosa va a finire direttamente lì.

    Ho confrontato i diversi manuali e infatti in quello del tm5 viene ripetuta quasi all’ossessione l’avvertenza di avvicinarsi con dei liquidi a quel buco, pena danneggiamenti alla macchina.

    Che dire, per coloro che talvolta sono “simpatici sbadati” la questione può diventare un problema serio.
    Non capisco perchè in fase di progettazione non si sia tenuto conto di questo importante aspetto.

    Sicuramente nella versione del 2.0 del tm5 i tecnici correranno ai ripari, tuttavia i “primi” tantissimi utilizzatori (oltre un milione!) dovranno usare un supplemento di attenzione.

    Questa è una mia deduzione, se sono fuori strada non fucilatemi!

    Ciao a tutti e complimenti al sito!

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Grazie dei complimenti, l’analisi è corretta, anche se credo ti riferissi al TM31 e non solo al TM21.

      • Avatar
        andrea

        no, mi riferisco solo al tm21, il più resistente rispetto alle infiltrazioni.
        Nel tm31 penso che il motore sia perfettamente sotto al buco, come nel tm5.
        solo che sarà più isolato, oppure lì sotto ci sarà meno elettronica “esposta”.

        Non sono ancora riuscito a trovare delle foto degli ultimi due modelli “aperti” per riparazione…

        • Avatar
          angelo fabbri

          In effetti con il TM31 non ho mai avuto problemi di infiltrazioni. La guarnizione è solidale al gruppo coltelli e per inserire il boccale sulla macchina è obbligatorio bloccare il tutto. Un problema che ho riscontrato quando ho sostituito la mascherina frontale è stato che uno dei supporti del sistema di bloccaggio del coperchio, che sono di una plastica ridicolmente fragile, si era rotto probabilmente a causa della temperatura raggiunta nelle cotture. E’ un problema che si nota solo quando si smonta la macchina, comunque l’ho risolto con una fascetta di plastica, poco elegante ma efficace.

        • Avatar
          La Katie

          Grazie Andrea,
          in qualche commento sotto avevo posto anche io la domanda alla quale tu hai cercato di rispondere.
          In effetti il TM 21 era, come fai notare, asimettrico.
          Ma anche il TM31 non dava i problemi di infiltrazioni che da subito ha dato il TM5.
          Mi sorprendono coloro i quali difendono la Vorwerk sotto questo aspetto: è OVVIO che una versione nuova che dà un problema che nella sua versione più vecchia non dava è, almeno da quel punto di vista, peggiorato.

  9. Avatar
    atala

    Io ce l’ho. Me lo hanno regalato per le nozze. E’ un oggetto ingombrante, difficilissimo da svuotare e pulire, la spatola in dotazione è pessima e quindi mi sono dotata di vari attrezzini in silicone.
    Detto questo, io non so fare nulla in cucina, e mio marito cucina benissimo ma spesso in maniera molto elaborata. Io sono abituata a mangiare in modo diverso, quindi ogni tanto però ho voglia di preparare qualcosa di più genuino e semplice. Il Bimby me lo consente.
    Mentre lo uso, dentro di me, sento che una scimmia potrebbe fare lo stesso…Difficilmente si commettono errori, perchè il Bimby riduce al minimo la distrazione e svolge tutte le operazioni che richiedono manualità.
    Chi lo loda è, nove volte su dieci, una persona che non sa cucinare! E chi non sente la differenza con un piatto cucinato con i metodi tradizionali, non sa nemmeno mangiare.
    Però, se non ci fosse non cucinerei affatto, perciò sono contenta di averlo.

    • Avatar
      La Katie

      Atala: secondo me hai ragione parzialmente.
      A mio avviso esistono due modi per usare il Bimby: come pentola o come robot.
      Io, che so fare meno di zero, lo userò come robot, ossia come una macchina “preimpostata” da chi ha scritto e collaudato le ricette e le seguirò pedissequamente. Per questo motivo, come dici tu, mi posso accontentare perché senza non farei niente.

      C’è invece chi lo usa come pentola e, quindi, sa cucinare o meno così come sa cucinare o meno con qualsiasi altra pentola o ausilio per la cucina.

      • Avatar
        daniela

        cara Atala mi permetto di dissentire con il tuo commento…io amo cucinare e a luglio ho anche il Bimby TM5 ad aiutarmi e devo dire che lo trovo fondamentale e spesso e volentieri mi permette di guadagnare tempo. Non è assolutamente vero che il bimby viene acquistato da chi nn sa cucinare perche, per mia esperienza, anche con le ricette guidate, se nn hai un minimo di conoscenza in cucina rischi di fare un “mappazzone”. Spesso bisogna correggere tempi di cottura, modalità di inserimanto degli ingredienti e anche le quantità.
        Quindi si, il bimby è un validissimo aiuto in cucina ma senti dire che lo compra solo chi nn sa mettere mano alle pentole è leggermente offensivo

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Il tuo è un punto di vista molto interessante!

  10. Avatar
    Claudia

    Ho comprato il TM5 l’anno scorso, dopo anni ed anni di utilizzo del vecchio TM21… davvero ottimo, mai avuto nulla, robustissimo. Purtroppo ho dovuto cambiarlo perchè ho sforzato il motore, altrimenti molto probabilmente sarebbe ancora durato parecchio (mia mamma ne ha uno uguale e va benissimo). Appena ho avuto tra le mani quello nuovo… che delusione! I materiali sono completamente diversi, molto meno robusti.. ed infatti dopo pochi mesi ho già avuto un problema ai braccetti, che non si chiudevano piu’. La mia amica, che l’ha comprato insieme a me, ha avuto invece problemi alla bilancia.
    Un consiglio quindi a chi ha i modelli vecchi che vanno bene: non cambiateli!
    Da un apparecchio costato 1200 euro non mi aspettavo dei problemi cosi’ immediati. Dovrebbe durare una vita…davvero questa volta deludente.

  11. Avatar
    Ste

    Ciao,
    ho acquistato il bimby tm 5 a novembre 2015 e con la cottura al varoma il boccale si è bruciato nel fondo in due punti in più il guscio vicino al manico si è filato!
    Sarà andato il termostato che scalda più del dovuto?
    È successo a qualcuna di voi?
    L’ho portato ieri in assistenza e già hanno messo avanti dicendo che mi sono dimenticata la roba dentro …. ma quando mai?? Non ho ancora finito di mangiare e già mi sto lavando il piatto! Spero che col test escano buoni risultati per la sostituzione. .. potreste dirmi se è successo a qualcuno di voi e se portandolo in assistenza cosa vi hanno detto????
    Grazie

    • Avatar
      Paola

      Ciao il mio bimby si è squagliata la plastica dove si smonta x togliere la lama praticamente non posso smontarlo più x il lavaggio e avevo usato il Varoma!ancora nn mi spiego il perché è successo

    • Avatar
      Antonella

      Ciao si e successo pure a me sie bruciato o fatto la rosto e lo mandato in assistenza gia due volte e loro dicono che tutto a posto e venuta a casa mia pure la rapresentante e ancora a spetto che risovono il poblema pero io penso che il poblema e nel stik delle ricette

    • Avatar
      caterina

      È successo lo stesso a me nella preparazione del dado, ricetta seguita alla lettera.

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Ma perché… lasciando il cibo dentro, sarebbe normale che si fondesse?!!

  12. Avatar
    Graziella

    Ho il TM31 da ottobre 2004, l’unico problema che ha avuto è stata la bilancia dopo 2 mesi, hanno sostituito la scheda e non ha avuto più nessun problema, ora l’ho venduto e questa settimana dovrebbero consegnarmi il TM5, spero di trovarmi bene come con l’altro.
    Lo trovo comodissimo, faccio di tutto, dalla normale cucina al latte di soia, dicono che non fa bene la maionese ma a me è sempre venuta, non bene gli albumi e la panna.

    • Avatar
      floriana

      Graziella io ho il TM5 da dicembre del 2014 e non ho avuto nessun problema, anzi a differenza del mio vecchio TM31 lo uso a pranzo e a cena e con la nuova modalità giudata e diventato ancora piu semplice preparare anche piatti elaborati

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Facci sapere come ti troverai col nuovo modello!

  13. Avatar
    Violetta zanin

    Appena acquistato il tm3 tutto bene ma dopo un paio di anni ecco i primi problemi:
    premetto che lo uso solo un paio di volte, te a settimana ma ho cambiato dopo 3 anni il gruppo coltelli che mi rilascia uno schifo di sostanze nere dalla guarnizione
    – poi dopo 3 anni ho dovuto buttare la spatola nera che era tutta seghettalta nel fare il gelato
    – poi ho cambiato il gruppo coltelli per guarnizioni i varie che non andavano
    -poi ho cambiato il bicchierino di plastica che era tutto filato e graffiato
    – poi per la seconda osta cambiato il gruppo coltelli
    E adesso per ultimo ma non da enorme si sono tagliideati i pulsanti i di plastica neri e non accendono piú tutte le temperature.
    In conclusione diciamo che ha i suoi difetti, che non è infinito, che poteva costare meno dei suoi 1200 euro, che non sono materiali eccellenti come si dice , insomma costa e tanti difetti

    • Avatar
      michela

      Anche io.ho.cambiato il mascherino davanti costo28euro.poi il motore mi é costato180euro.nn parliamo del grpp coltelli rotto due volte .sono 8anni che ce l ho.a settembre ho fatto queste riparazioni ora si é presentato un altro problema la.scheda che costa 106, .quiindi a questo punto nn so cosa fare .

    • Avatar
      marco

      Dopo aver letto i commenti penso che prenderò a mia moglie il kenwood cooking chef almeno è tutto acciaio!

  14. Avatar
    Ali

    Sono di madrelingua Inglese, perdonatemi gli errori. Ho un modello vecchio che avevo comperato usato, ma praticamente nuovo. Dopo qualche anno la bilancia nn funzionava più. Dopo la riparazione, di nuovo. Non lo ho più fatto riparare. Quando faccio il purè ( lo uso solo x questo) il latte fuoriesce…SEMPRE !!! Avevo fatto un pensierino al nuovo modello, ma dopo tutto i commenti che ho letto…NEMMENO X SOGNO!!!

  15. Avatar
    alessia

    Io da anni ho il bimby prima il modello precedente e adesso l’ultimo. Forse sarà’ fortuna ma non ho avuto mai nessun problema con entrambi!!! Anzi non c’e’ giorno che io non lo usi. Per me e’ eccezionale!!!! Lo consiglio. Soldi spesi bene.

    • Avatar
      Maria pina

      Ciao ieri mio marito mi ha fatto la bella sorpresa di acquistare il bimby time5 dovrebbe arrivare a giorni però leggendo i vari commenti rimango un po così nn so se ha fatto bene…indubbiamente felicissima. …

  16. Avatar
    gabry

    ciaoo marco…io vorrei chiedere se fino a oggi il bimby tm5 (e cosa vuol dire 1 o 2) se anno avuto delle complicazioni in genarale visto che ho letto alcune recensioni…xche vorrei acqustarlo…
    Ma vorrei anche vedere x il kenwood che mi anno detto che molto valido..

    grazie.

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      SI, un po’ di problemi sono segnalati, se dai una scorsa ai numerosi messaggi qui presenti, troverai qualche discussione in merito.

  17. Avatar
    Stefano

    Ciao a tutti ed al nostro ospite Marco, ho scritto già altre volte in questo lunghissimo thread.
    Vorrei prima di tutto salutare e omaggiare i tanti che di fatto hanno dato degli idioti a coloro che, per distrazione dovuta magari alla fretta, hanno messo su il boccale e cominciato a versarci qualcosa dentro accorgendosi in una frazione di secondo di non aver inserito il gruppo lame. A me è successo e mi è andata bene perchè dopo una pulizia approfondita e due giorni a testa in giù ha rifunzionato. Come è possibile che mi sia accaduto? Salve, sono un frettoloso idiota. Voi sempre perfetti, sempre con calma, senza disattenzioni. Bravi.

    Il Bimby è fatto per tre categorie di persone:

    – per chi ha fretta, non ha molto tempo per cucinare e non vuole mangiare cibi industriali pronti e/o non può andare al ristorante tutti i giorni (magari deve far mangiare in mezz’ ora e come si deve 4 bimbi piccoli, oltre a lavorare; c’ è chi per vivere deve lavorare).
    – per chi non ha voglia o non sa affatto cucinare e pensa che un robot possa farlo per lui.
    – per chi nella vita ha bisongo di talebanizzarsi su qualcosa (il gioco d’ azzardo, l’ alcool, le belle macchine, una collezione di monete antiche, un aspirapolvere costosissimo… per poi andare sui social o nei forum e sentirsi parte di un gruppo che esprime un pensiero estremo e radicale. L’ appartenenza a qualcosa. Fatevi curare.

    Io faccio parte del primo gruppo, oltre che del trasversale gruppo degli idioti.

    Il Bimby è un’ ottima macchina e un valido aiuto. E’ motlo costoso (troppo per quello che c’ è dentro e per la progettazione che c’ è dietro). Fa bene o benissimo delle cose, meno bene altre, a prescindere dalla ricetta.
    E’ un oggetto, non un simulacro. E’ uno strumento (tool) non un’ icona da venerare. Non contiene le ceneri dei nostri cari. lo dico a quelli del terzo gruppo.

    A me piace molto cucinare e appena ne ho il tempo lo faccio senza Bimby. Se fossi un baby pensionato con molto tempo e molti soldi spenderei per una attrezzatura da cucina professionale (forno, fornelli, pentole, un barbecue cosotosissimo con giardino annesso, una planetaria….).

    Detto questo, vorrei farvi partecipi della mia rabbia e scoramento prima, della mia speranza e stupore in mezzo e della mia soddisfazione e sollievo alla fine della vicenda che ho vissuto più di un mese fa con il mio TM5

    Rabbia e scoramento: ma non doveva durare 20 anni senza rompersi? Evidentemente no, o non sempre! I braccetti vanno in chiusura sul coperchio e subito dopo si riaprono. Ma ti pare che dopo aver speso più di mille euro per una scocca di plastica con dentro un motore elettrico, un induttore, un piccolo display touch screen, un microprocessore da pochi euro e una lama d’ acciao, ora devo buttare il mio poco tempo per cercare un centro assistenza e portarlo a riparare (o spedirlo in assistenza)?

    Speranza e stupore: c’ è un centro assitenza in un piccolo centro commerciale a 10 Km da casa, almeno. E’ in garanzia, me lo ripareranno in garanzia o mi chiederanno 200 euro? Dovrò litigarci?
    Buongiorno, i braccetti si chiudono e si riaprono, il Bimby è in garanzia!
    Va bene aspetti un attimo vedo se ho tutti i ricambi… si, ho tutto, braccetti e motori. Nessun problema, è un difetto noto: la Contempora ha rifabbricato gli attuatori elettro-meccanici della chiusura che sono risultati in molti casi difettosi e soggetti a guasti. Se deve fare un giro per i negozi qui e può ripassare, tra un’ ora è pronto.

    Soddisfazione: non potevo rimanere ma l’ indomani mattina (domenica) l’ ho ritirato perfettamente funzionante. Riparato in garanzia.

    Mi domando: perchè non fanno un richiamo di tutta la produzione che ha questo problema come fanno a volte le case automobilistiche per le auto?
    Mi rispondo: perchè costa

    State bene.

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Grazie Stefano, voto 10 per la tua simpatia e acuto spirito di osservazione del mondo!

  18. Avatar
    La Katie

    Ciao a tutti.
    Ho letto ogni commento di questa discussione che mi interessa molto dato che il 31 dicembre scorso ho ordinato il TM5. Vedremo in quanto tempo mi sarà consegnato.
    Faccio i complimenti a Marco dello staff perché lo trovo un moderatore molto…moderato! ;-)
    Non è sempre facile esserlo.
    Detto ciò ho una domanda da porre a chi ha o ha avuto il TM31.
    Questa domanda è stata già fatta, ma non ho captato la risposta: posto che concordo pienamente con Marco, ossia che far dipendere il corretto isolamento del motore soltanto da una guaina, che peraltro va rimossa ogniqualvolta si decide di lavare approfonditamente boccale e gruppo coltelli, è a tutti gli effetti un *difetto*, nel TM31, invece, come era assicurato l’isolamento del motore?
    Mi “perplime” e non poco il fatto che una nuova versione abbia peggiorato così tanto su un aspetto così importante rispetto ad una versione precedente. Oppure ho mal compreso e la questione era identica anche prima?

    Grazie a tutti per l’attenzione e per le eventuali risposte.

  19. Avatar
    Romy

    Mio marito per il compleanno mi ha regalato il Bimby…strepitoso aiuto in cucina e da mesi sto preparando un sacco di cose buone e genuine! L’altro giorno però volevo preparare i Panini di Halloween e, dopo aver fatto il pre- impasto con farina, lievito ecc , ho versato l’ acqua nel boccale senza sciacquarlo (come chiedeva la ricetta!) e ho cotto a vapore la zucca (con i tempi che mi consigliava la ricetta Bimby!) e finita la cottura della zucca… i coltelli e la ghiera si son colati!!! Ho portato il Bimby in assistenza e secondo loro è stato uno sbaglio mio….ma io sono convintissima che non è così! Volevo sapere se è successo a qualcuno di voi…fatemi sapere

    • Avatar
      La Katie

      Romy hai specificato nel tuo post di non aver sciacquato il boccale *come diceva la ricetta*. Lo hai specificato per amor di completezza o perché in assistenza ti hanno detto di non riconoscerti la garanzia per il danno a causa della mancata pulizia del boccale tra l’impasto e la cottura a Varoma?

      E se la risposta è no, puoi dirci esattamente come hanno giustificato in assistenza il rifiuto alla riparazione in garanzia?

      Grazie!

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Cosa intendi per “si son colati”? Fusi?

      • Avatar
        Romy

        Il calore del Varoma ha colato i coltelli e la ghiera assieme, non son più riuscita a ” smontare” il Bimby per lavarlo, per di più una parte del fondo del boccale si è bruciato, sicuramente, per un residuo di impasto rimasto nel fondo!

        • Avatar
          Romy

          Logicamente ,si è fusa la parte in plastica dei coltelli, non le lame!!!

  20. Avatar
    anna_gerry

    Buonasera sono Anna Maria sono 9 giorni che mi e arrivato il mio piccolo amore e già ho fatto un sacco di cose non esitate a comprarlo io sono felice di aver fatto questa scelta erano anni che ci pensavo e finalmente mi sono decisa a farlo con solo 100euro al mese x 12 mesi me lo pago,poi non capisco come fate a nn mettere le lame perche nn si può nemmeno inserire il coperchio,compratelo farete un’ottimo acquisto!!!!

    • Avatar
      Stefano

      Perchè tu gli ingredienti li metti SOLO dopo aver inserito il coperchio?

  21. Avatar
    ELENA

    buongiorno a tutti il mio bimby tm5 è in funzione orami da 1anno, oggi pulendolo mi sono accorta che la plastica vicino ad uno dei bracci è crepata avevo sentito e visto le foto cacicate da altre persone ma fino adesso non aveva mai avuto niente. passate le feste lo portero in assistenza. vorrei sapere lo smontano e cambiano la scocca in questo caso grazie?

  22. Avatar
    Maria

    Buonasera,
    qual è la finanziaria della vorwerk.
    grazie

  23. Avatar
    Federico

    Salve a tutti. Ho acquistato una settimana fa il tm5 due giorni fa mi arriva il messaggio che l’apparecchio sta arrivando. Mi chiama la venditrice e mi dice che max dopo natale arriva. A metà 2015 l’azienda ha ottimizzato i tempi di consegna, speriamo bene. Riguardo ai difetti di progettazione, basta attenersi alle istruzioni di lavaggio e montaggio. Un altro macchinario simile al bimby è il mulinex. E bene si dice per gli inpasti di attenersi ai programmi già impostati. Ma vedo video di gente che continua a far andare il motore oltre il tempo limite. Allora dico, non sono difetti di progettazione ma di uso scorretto. Poi tutto può rompersi o nascere difettoso, per fortuna c’è la garanzia e sostituzione

  24. Avatar
    Beppe

    Ciao a tutti…comprato tm5-2 dicembre del 2014…tutto bene…un due mesi fa errore c145… Poi sparito e tutto OK…oggi dopo aver fatto una vellutata e dopo cottura di una zuppa esce errore c161 e chiede di spegnersi….dopo un dieci minuti provò a fare la maionese e riesco per un pelo a finire…ora lavato e messo a riposo…vorrei capire il c161 per cosa sta…se si riscalda troppo si blocca? Attendo consigli…ho già avvisato la venditrice..grazie!

    • Avatar
      Angela

      Salve Bebbe, io ho lo stesso problema. Posso chiederti come hai risolto?
      Grazie

    • Avatar
      Piera

      Vuol dire DIFETTOSO

  25. Avatar
    ruggero

    Terza volta che il gruppo lame del mio Bimby TM 31 girano libere sull’alberino. Terza volta che devo comperarle ad un prezzo di circa 70 euro. Nessun uso esagerato ma normali operazioni di tritatura ed impasto. Direi che per una macchina cosi apprezzata è un notevolissimo punto a sfavore.

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Si rompe l’innesto?

  26. Avatar
    imma

    Ho stipulato un contratto per acquistare il nuovo bimby e la venditrice mi ha chiesto il cod pod che normalmente si trova su bolletta Enel perché a suo dire serve per certificare la residenza e serve al corriere…successivamente mio marito mi ha fatto venire dei dubbi sul reale utilizzo di tale codice …mi potreste dire se effettivamente il codice va fornito o se sto subendo una frode?

    • Avatar
      France

      Serve solo se hai chiesto pagamento a mezzo bollettini postali e non hai un’utenza telefonica fissa.

    • Avatar
      Francesca

      Nessuna frode è la normale procedura

    • Avatar
      Adriana

      Ciao Imma, viene chiesto di solito se non hai dato un numero fisso del telefono di casa…

    • Avatar
      Camillo

      STAI ATTENTA!!!!! Quel codice NON DARLO A NESSUNO.!!!MI raccomando! Quel codice si trova in alto a sx nella bolletta se usi ENEL.Serve per cambiare fornitori di energia elettrica o gas.Col fatto che possono fare contratti via telefono,dare loro quel codice significa cambiare gestore. SOLO CON UNA RACCOMANDATA PUOI DISDIRE .Ma sono noie

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Ovviamente non vi è alcuna legge che obblighi o, al contrario, vieti di fornire tale codice, evidentemente si tratta di una garanzia in più richiesta dal venditore.

  27. Avatar
    Fabiana

    Ciao ho da aprile 2015 il
    Bimby nuovo io mi trovo benissimo!!! Ho completamente cambiato qualità di cibo e anche un notevole risparmio…unica cosa è che si stanno formando delle venature nella scocca bianca a fianco del boccale e mi è saltato il tappino del manico del boccale…è successo a qualcuno di voi? Grazie ciao

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Per “venature” intendi tipo spaccature, fessure? O solo alterazioni della vernice?

      • Avatar
        Costanza

        Sono spaccature della plastica

        • Marco R. (Okspot)
          Marco R. (Okspot)

          Non è una bella cosa, l’assistenza cosa dice?

      • Avatar
        Costanza

        Sì è successo anche a me e non capisco perché ,dal momento che sono solo quattro mesi che l’ho acquistato sinceramente mi dispiace un po’

  28. Avatar
    Elena

    Sto per acquistare il bimby, la venditrice mi chiede per il pagamento a rate senza interessi, oltre ai documenti vari, anche un assegno in bianco che sarà poi sbarrato ed annullato dopo il pagamento rateale……

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Un assegno in bianco???? Ridile pure in faccia!!

      • Avatar
        Fede. B

        Procedura pagodil ( centax) prima di sparare a zero, bisognerebbe informarsi!!!

        • Marco R. (Okspot)
          Marco R. (Okspot)

          Ne abbiamo già parlato.

      • Avatar
        Marcello

        Salve ….l’assegno serve a certificare la veridicità del codice iban necessario per l’addebito sul conto. Tutto ciò a seguito delle svariate truffe effettuate in questi periodi. Lassegno che viene chiesto deve essere sbarrato e ripirtante la dicitura annuallato e può essere tranquillamente consegnato senza la parte dove va apposta la firma. Non possono essere accettati assegni della Posta e della Ing Bank in quanto non riportano il codice iban. Comunque questa procedura è solo momentaneamente.

        • Marco R. (Okspot)
          Marco R. (Okspot)

          Adesso è più chiaro. Non è un assegno in bianco, ma un assegno annullato. Trovo che questa procedura di tutela sia comunque decisamente “primitiva”…

      • Avatar
        MonsteRoby

        Nel caso del pagamento con Pagodil Centax non si parla di assegno in BIANCO ( che per denominazione si tratta di un’assegno non compilato ma FIRMATO) ma di un assegno pulito. Se andate in qualsiasi negozio (o nella maggior parte di essi) che accettano come pagamento degli assegni , essi si avvalgono del call center CENTAX che si occupa di verificare al copertura dell’assegno stesso! Completata l’operazione l’assegno viene barrato-annullato e tagliato . Per burocrazia viene allegato alla pratica ma essendo ANNULLATO non può in alcun modo essere usato.

      • Avatar
        barbara

        Perchè non vi informate prima di scrivere certe sciocchezze???

        • Avatar
          silvana

          non sono sciocchezze anche a me ha chiesto assegno pero non in bianco ma con somma totale

        • Marco R. (Okspot)
          Marco R. (Okspot)

          Dicci, spiegaci pure…

  29. Avatar
    Matteo

    Ciao a tutti!

    Mi chiedevo se il Bimby con sigla prodotto Thermomix TM5-2 è attualmente l’ultima versione disponibile o è stata superata.

    Cercando sul web il modello TM5, se ne trovano di usati.
    Dalle foto degli oggetti in vendita, ho notato che alcuni hanno il coperchio del Varoma nero, mentre altri ce l’hanno trasparente, come le immagini visibili sul sito ufficiale Bimby.
    Il coperchio nero è un particolare che identifica il Bimby con sigla prodotto Thermomix TM5-1, mentre quello trasparente identifica il Bimby con sigla prodotto Thermomix TM5-2 oppure no?

    Grazie.

    Ciao!

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Al momento non vi sono notizie ufficiali di reali differenze di assortimento dei Bimby TM5, quello con sigla TM5-2 dovrebbe essere quello in distribuzione e la variante di colore di coperchio dovrebbe essere ininfluente.

  30. Avatar
    Alessandro

    Ho letto la maggior parte di vostri post. Non capisco di cosa vi lamentiate.
    Anche la lavatrice più costosa dev’essere usata con attenzione.
    Se ci metto dentro un cacciavite, non perché è costosissima, non si romperà. Anzi.
    Come tutte le cose, specialmente quando si abbina elettronica a meccanica, dev’essere usato sapendo cosa si sta facendo.

    Per cui non accetto e non condivido le lamentele di chi dice che si rompe riempiendo il boccale d’acqua senza lame.
    Se fai attenzione non si rompe e dura una vita.

    Ciao

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Il paragone non calza. E’ proprio la facilità con cui accade che ne fa un difetto, e non una colpa per l’utilizzatore. Un paragone corretto sarebbe, tanto per fare un esempio, la lavatrice che si guasta se si mette prima il detersivo dei panni!

      • Avatar
        anna

        concordo pienamente avevo il bimby da una settimana abbiamo versato dell acqua nel boccale senza le lame per svista e stop il bimy è andato.E vero che è stato un mio errore ma una macchina del suo costo deve essere progettata per questi spiacevoli errori a saperlo non l avrei mai comprato

      • Avatar
        Piera

        Perche cosa succede se si mette prima il detersivo?

        • Marco R. (Okspot)
          Marco R. (Okspot)

          Nono, non allarmarti, era un esempio per assurdo! Lo riscrivo meglio: ipotizziamo che in una lavatrice sia richiesto sulle istruzioni di inserire prima i panni e dopo il detersivo, perchè se inavvertitamente si mettesse prima il detersivo, l’elettrodomestico sarebbe da buttare… in tal caso si parlerebbe di uso inadeguato o di progettazione inadeguata?

  31. Avatar
    antonella

    Salve ,proprio ieri ho acquistato il bimby tm5 ma ho qualche perplessità sul prezzo.la dimostrative mi ha detto che c è un offerta che comprende il bimby a 1279,00euro prezzo che è scritto sul contratto,la promozione lo da a 12 rate da 109 euro al mese.le spese d istruttoria si pagano a parte? (Sapete se funziona così? Grazie

    • Avatar
      Maria

      Ciao a tutti io ho avuto fino a ieri sera il tim 31 e mi sono trovata benissimo ho fatto risotti, impasti vellutate e tanto di più. L’ho venduto solo per acquistare il nuovo modello spero di trovarmi bene anche con questo. Comunque è una spesa che vale la pena di fare.

      • Avatar
        Cinzia

        Posso chiederle perché lo ha venduto visto che ci si trovava così bene?

    • Avatar
      Maria

      Ciao io ho comprato ieri il nuovo bimby e se hai fatto la formula rateizzazione non paghi le spese di istruttoria.

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      TAN e TAEG devono essere riportati per legge sul contratto, da li capisci se le spese sono incluse o meno.

  32. Avatar
    Melissa

    Io ho acquistato bimbi da febbraio e già ho avuto problemi cn la bilancia lo portato al centro assistenza e dicono che è rotto forse è caduto a terra e una fesseria e un azienda poco seria fanno bene quelli che nn lo pagano

    • Avatar
      Max

      Ciao io ho acquistato il t5 a febbraio sinceramente fino ad oggi è andato uno spettacolo. Cucinando con il varoma della zucca stava cucinando anche il gruppo lame. La ghera si è fusa meno male che ero li davanti è ho spento tutto. Ora ho chiamato il centro assistenza dicendomi che passerà un corriere sperando che arrivi il più presto possibile.

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Non puoi non pagarlo, figuriamoci… in quanto l’obbligo è con una società finanziaria, non con Vorwerk! Piuttosto, dicci se e come risolverai.

  33. Avatar
    roberto

    Qualcuno di voi sa se è possibile avere il nuovo bimby tm 5 in prova per un po di giorni .grazie per eventuale risposta

    • Avatar
      anna

      Ho il bimby da marzo e ci faccio di tutto è sono felicissima di aver fatto questa spesa,per me ne e’ valsa la pena!!!!

    • Avatar
      Piera

      No no assolutamente no

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Non credo proprio!

  34. Avatar
    angela

    ho il bimbi modello precedente all’ultimo da anni utilizzo questo meraviglioso apparecchio e il solo pensiero che possa rompersi per qualsiasi motivo mi manda in crisi.E’ sempre in cucina a portata di mano e con lui faccio proprio tutto pasta pane pizze meravigliosi dolci, polenta creme e purè di patate in circa 20 minuti compresa la pulitura delle patate. Che possa sfuggirmi il gruppo lame è praticamente impossibile, come fai ad usarlo senza le lame? Per fortuna che sono smontabili così le lavo meravigliosamente con una spazzola per piatti. Chi ha da criticare questo apparecchio è perchè non ama molto cucinare, in fondo lo apprezzi solo se ti piace cucinare

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Per danneggiare il nuovo Bimby non è necessario farlo funzionare senza lame, basta versare del liquido e inserire le lame dopo e il patatrac è già fatto.

  35. Avatar
    Ferdinando

    Bimby = Aberrazione della cucina
    Non spendete così stupidamente i vostri soldi
    non serve a nulla, con meno soldi fate un bel corso di cucina

Vuoi chiederci qualcosa?

Nome e Commento saranno pubblicati. La tua Email non sarà pubblicata né usata per pubblicità.
I tuoi dati sono trattati nel rispetto della privacy.
(* dato richiesto)