Bimby TM6: come va, recensione e critiche - Pag.5

Bimby TM6
Bimby TM6: vediamo come va e facciamo un confronto con il TM5 (ed il TM31)
Questo e' un articolo del sito Okspot, il grande blog dedicato alle recensioni indipendenti di articoli tecnologici e di consumo. Questo argomento ha avuto molti commenti da parte dei nostri lettori ed e' stato quindi suddiviso in diverse pagine per facilitarne la lettura. Fai attenzione: se vuoi leggere l'articolo originale devi andare qui: Bimby TM6: come va, recensione e critiche .

Autore: Marco R. (Okspot)

Marco R. (Okspot)
Dopo gli studi in ingegneria, Marco Ricca si dedica alla divulgazione web di articoli sulla tecnologia, sui viaggi, sulla finanza e sul futuro. Pubblica il suo primo sito nel 1999, ed è fondatore e autore di Okspot dal 2009. Ogni giorno scrive per condividere le proprie impressioni sulle novità tech del momento: le sue recensioni hanno successo anche su Google, su Amazon e su molte testate giornalistiche Italiane.

1.126 commenti

CONSIGLI O DOMANDE? SCORRETE FINO IN FONDO E SCRIVETE NEL MODULO COMMENTI, IL NOSTRO ESPERTO VI RISPONDERA'
  1. Avatar
    ANNALISA

    salve , stavo pensando di comprarlo anch io …..certo che dopo questi commenti un po di dubbi nell acquisto mi sono venuti
    mah non so devo pensarci bene

    • Avatar
      Carla

      Ciao, anch’io leggendo i commenti ero dubbia ma poi ho deciso di acquistarlo e al momento posso dire di essere soddisfatta.
      Certo che chi si lamenta dell’appararecchio sbagliando l’utilizzo, cosa pretende!

      • Marco R. (Okspot)
        Marco R. (Okspot)

        Personalmente continuo a non capire questi attacchi a chi ha danneggiato il proprio Bimby. E’ oggettivo che sia troppo facile fare questo danno, per cui le colpe non possono essere tutte addossate all’utilizzatore.

    • Avatar
      Ghizlan

      Ciao anch’io ero indecisa come te però dopo L acquisto sono assolutamente soddisfatta di il bimby tm5 si vale la pena comprarlo sono soldi spesi bene

  2. Avatar
    Marco

    ho il Bimby TM5 preso da qualche mese ,e io penso comunque che i soldi sono spesi bene,l’apparecchio li vale tutti

  3. Avatar
    Lia

    Salve vorrei lasciare un commento positivo..
    Io ho il bimby da febbraio 2015 e funziona perfettamente.. Non capisco di quali perdite possono esserci legati al motore del bimby, se tutto va montato correttamente!!!
    Acquistarlo è stato un ottima scelta non esitate x paura ke nn funzioni più o problemi vari.. a voi la scelta..

    • Avatar
      chiara

      io ho il bimby da un mese e mezzo funziona tutto alla perfezione- ovviamente con le dovute accortezze- lo vedo quasi impossibile dimenticare il gruppo lame- concordo con Lia

    • Avatar
      Maria

      Ho acquistato da poco il modello tm5. Circa due settimane. Alcune cose sono venute bene…altre per niente. Devo cucinare senza glutine. Il pane è venuto malissimo, la torta allo yogurt abbastanza bene, ma non come quella preparata in modo tradiIonale. Oggi ho provato con i muffins (naturalmente senza glutine), ma sono venuti una schifezza. Che delusione.

      • Avatar
        Loredana

        Bisogna cambiare le farine, vedrai la differenza

      • Marco R. (Okspot)
        Marco R. (Okspot)

        Forse dipende dalla ricetta? prova a variarla!!

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Infatti le perdite ci sono se non si monta tutto correttamente!

  4. Avatar
    pietro

    Buongiorno…e già da qualche anno che cerco di convincermi a regalare a mia moglie il bimby ma come voi tutti scrivete nn fate che confermare alcune certezze già assodate. ..e per questo mi rivolgo da eventuale cliente al personale staff/venditori…ma secondo voi è normale che nelle mansioni giornaliere di un utente durante l’utilizzo con il costo che ha doversi mettere a controllare se rischio di mandare liquido sul motore? Si pensa di migliorare il prodotto con funzioni all’avanguardia e poi ci si perde nel proteggere il componente più importante? Il motore? Nn vi fa pensare oltre? Nonostante tutte le segnalazioni ancora nn hanno provveduto ad un rimedio? Mi sa che magari è voluto per poter utilizzare il centro assistenza….detto ciò continuerò ad aspettare finché nn risolveranno il problema più importante….non voleva essere una polemica ma è un dato di fatto. Pensate signore quando x qualsiasi motivo incorrere in ciò. ….oddio io nn vorrei essere a casa. Grazie

    • Avatar
      Silvia

      Da quello che ho potuto capire l’acqua nel motore ci va solo se dimentichi di montare le lame e la cosa è impossibile, non puoi dimenticare le lame anche perché altrimenti ma come cucini???
      …io ho acquistato il tm5 appena è uscito forse sono due anni o 1… Mi trovo magnificamente e lo consiglio soprattutto per chi ha poco tempo…
      Io invece allo staff volevo chiedere ma per caso uscirà un nuovo modello a breve?

      • Marco R. (Okspot)
        Marco R. (Okspot)

        SI chiama “distrazione”.
        Non è in programma l’uscita di alcun modello, ma ad onore del vero pure l’uscita del TM5 fu molto “a sorpresa”.

  5. Avatar
    TATIANA

    Salve , ho intenzione di acquistare il Bimby, ma per evitare i lunghi tempi di attesa, ho pensato di prenderlo su Ebay.
    qualcuno di voi ha seguito questa strada, o tutti con le venditrieci porta a porta?

    • Avatar
      rosi

      Ciao io ho acquistato circa 5/6 anni fa il bimby TM21 su ebay e funziona alla grande, solo
      qs anno ho cambiato il gruppo lame da tanto che l’ho usato, la signora che me l’ha
      venduto ha preso il TM31 ma ha detto che gli accessori sono in plastica e si è pentita.
      Non ho visto ancora il modello nuovo ma il mio “vecchio” me lo tengo stretto.
      Ebay è sicuro almeno io acquisto spesso, ho preso anche due folletti della stessa marca e
      vanno benissimo.
      Fai solo attenzione ai feedback del venditore, se sono positivi al 100% buttati!!!!! e buona asta!

  6. Avatar
    Federica

    Ma fatemi capire una cosa…leggo di problemi importanti con il tm5 che risalgono anche a fine 2014….si può sapere se poi sono stati risolti e come, per favore? Io lo vorrei ovviamente acquistare e ad oggi sono un pochino confusa!

    • Avatar
      Anna Rita

      Ho acquistato il bimby fine agosto 2015 al 30 settembre l’ho ricevuto. Il modello è quello nuovo e posso dire di essere soddisfatta. Ho cucinato riso, minestrone, polpettone, pesce e verdure a vapore. Tutto buonissimo ma la mia più grande soddisfazione lo avuta con le marmellate, una figata. …senza scottarvi e girare continuamente x non attaccarsi alla pentola. Non si può dire che puoi farci di tutto ma mi soddisfa appieno

    • Avatar
      rosanna

      io ho avuto il tm 31 ed era stupendo ,ma come è uscito il tm 5 ho voluto subito cambiare …e sono contentissima,ci faccio di tutto !e il mio braccio destro,non ce giorno che non lo usi.sono contentissima!!!un consiglio a chi vuole aquistarlo…non pensateci la seconda volta ,vi assicuro che poi nn saprete stare senza!

    • Avatar
      Federica

      La dimostrazione l’ho già avuta e sinceramente il bimby mi ha convinto, per il tipo di alimentazione che abbiamo mi può essere decisamente molto utile ma ovviamente la spesa è elevata e voglio essere sicura di acquistare non solo un prodotto valido ma di avere anche l’assistenza necessaria se ci fosse qualcosa che non va. Capisco che come elettrodomestico può avere o avere avuto dei problemi ma rimane inaccettabile secondo me non avere risposte dai centri di assistenza soprattutto se in garanzia. Quindi quello che volevo sapere è proprio questo: a distanza di un anno chi ha avuto problemi ha avuto la sostituzione del bimby se in garanzia o la riparazione?

    • Avatar
      vanessa

      Ciao Federica, che io sappia ci sono stati dei problemi con i bimby inizialmente spediti dopo l’uscita del nuovo tm5…ad oggi risolti. io ho il tm5 da luglio ed è fantastico…non mi ha mai dato problemi anzi..me li toglie :) hai pensato ad una dimostrazione che ti chiarisca le idee? di dove sei?

      • Marco R. (Okspot)
        Marco R. (Okspot)

        In verità alcuni sono risolti, altri no.
        Per evitare inutili perdite di tempo, segnalo che tramite questo sito non è possibile che venditori e clienti si mettano in contatto tra di loro, quindi email e numeri di telefono non saranno pubblicati. Per la precisione, per nessun tipo di articolo, non solo per Vorwerk.

  7. Avatar
    nicola

    Ho visto che ha dei problemi di liquidi che se non metti le lame vanno nel motore, non credo che lo compro ho visto una promozione 1,270 euro ti danno 2 chiavette con le ricette un set di libri ricettario abbonamento per un anno , a taaso 0 ma non credo che ne valga la pena, se ha questi problemi sono soldi buttati , vado al ristorante che è meglio!!!

    • Avatar
      Piera

      Ma guarda che è normale che se non metti le lame il liquido va nel motore, il problema è che non devi mai dimenticare di mettere le lame perche se non metti le lame il bimby non funziona, le lame devono essere sempre inserite per qualsiasi ricetta

      • Avatar
        Rocco

        Dimenticarsi le lame è come lasciare acceso il gas… Stai alla larga dalla cucina!!!

        • Avatar
          daniela

          perdonate se ripeto un concetto…ma che senso ha lavare il boccale e poi posizionarlo al suo posto prima di montare tutti gli elementi? nn si può ritenere un difetto un danno causato dalla distrazione\uso scorretto dell’apparecchio.

      • Marco R. (Okspot)
        Marco R. (Okspot)

        Che le lame si debbano mettere, penso che se ne sia accorta! Ma non può un errore del genere costare l’apparecchio!

        • Avatar
          Nicola

          In effetti se accendi il motore di un auto prima di mettere l’olio puo’ costarti il motore.

          Incredibile vero?

        • Marco R. (Okspot)
          Marco R. (Okspot)

          Dipende dalla facilità con cui può accadere l’evento, non mi sembra un concetto difficile da capire. Se ogni volta che si accende l’auto ci fosse da rabboccare l’olio, sicuramente lo catalogherei come un difetto!

        • Avatar
          Milena

          Se non si inseriscono le lame si brucia il motore, come con gli altri robot . Anche il folletto di una mia amica e bruciato lo ha usato ad aspirare acqua. Non lasciatevi influenzare da una incapace, denigrare un prodotto simile è ingiustificato . Io ho il bimby da 22 anni mai avuto un guasto ! Oggi ho acquistato il TM 5 per mio figlio che si sposa , se non fossi rimasta contenta secondo Voi lo avrei ripreso

        • Marco R. (Okspot)
          Marco R. (Okspot)

          Se non si inseriscono le lame, gli altri robot non partono e comunque non bruciano il motore.

        • Avatar
          Emi

          Signora le lame le può mettere tranquillamente e inserire il verso antiorario per cucinare…se no mettendo il bimby ad una velocità non superiore a 3…mi scusi di dov’é? Possibile che nessuna mia collega l’abbia saputa guidare nel suo percorso?

        • Avatar
          Venusta

          non mettere le lame in qualsiasi modello di Bimby è come aspirare del liquido con una scopa elettrica……..fanno le dimostrazioni apposta e prima di usare un qualsiasi elettrodomestico, vanno lette accuratamente le istruzioni.
          sono 10 anni che ho il TM31 e si ripagò nei primi mesi a forza di omogeneizzati, pane e varie fatte in casa. Ora ho preso il TM5.
          Vale la pena prenderlo se ti piace cucinare e ti agevola molto i tempi se lavori e hai dei figli.
          Se non ti piace cucinare…..lascia perdere…..è uno spreco tenerlo chiuso in una scatola.

        • Marco R. (Okspot)
          Marco R. (Okspot)

          Un conto è fare o non fare una cosa (vedi aspirare il liquido con una scopa elettrica), un altro è la SEQUENZA delle cose da fare. Se dite che non è un difetto, state dando ingiustamente dell’idiota alle decine di persone che hanno avuto questo problema. Un elettrodomestico di questo costo dovrebbe essere “a prova di errore”.

  8. Avatar
    Salvo

    Salve, ho acquistato il tm5 e dopo 2 volte che lo utilizzavo ho dimenticato il gruppo lame ed è finito nel motore un bel’po di latte….dopo aver asciugato al meglio mi sono accorto che la bilancia non funzionava piu e dopo quale riaccensione iniziava ad avere un malfunzionamento anche il touch…improvvisamente ho sentito un scoppiettio proveniente dall’interno del motore e subito l’ho spento e sentivo odore di bruciato…..dopo qualche ora l’ho riacceso e continua a non funzionare la bilancia e il touch andava sempre male nel senso che premi e va dopo qualche secondo o x esempio i tasti nella parte bassa non vanno proprio. ….qualcuno ha avuto esperienze simili con il latte e con il malfunzionamento del touch? Lunedì andrò in assistenza

    • Avatar
      chiara

      è un errore di molti dimenticare il gruppo lame- io prima di versarci qualcosa dentro controllo e ricontrollo 10 volte che le lame siamo montate bene- quel tipo di danno non è coperto da assistenza- ti toccherà pagare un centinaio di euro per ripararlo-

      • Marco R. (Okspot)
        Marco R. (Okspot)

        Se ne è parlato tanto in queste pagine, proprio per la facilità con cui si rischia di fare danni, e la loro portata, io questo lo chiamerei un vero e proprio difetto.

        • Avatar
          Confusa...

          Mi sa che aspetterò ancora un po prima di comprarlo magari quando lo miglioreranno un poco tipo isolare la parte motore :-[ … non credo che sia giusto spendere tutti quei soldi e poi magari dopo qualche mese portarlo in assistenza e pagare di nuovo un sacco di soldi x aggiustarlo… aspetterò

        • Avatar
          chiara

          però appunto come dici tu chi usa un ‘elettrodomestico di questo costo’ dovrebbe prestare un pò più di attenzione nell utilizzarlo- siciramente non è stato progettato nel migliore dei modi- però come in qualunque cosa basta un minimo di accortezza-

        • Avatar
          chiara

          è pur sempre un apparecchio elettrico- non so fino a che punto chiamarlo difetto- se non disattenzioni da parte degli acquirenti- mi ripeto avendo letto e riletto tutte le critiche sono io per prima a controllare e ricontrollare piu volte k il gruppo lame sia montato correttamente prima di versarci qualcosa- ho il tm5 da un mese e per il momento posso dire di ritenermi contenta-

        • Marco R. (Okspot)
          Marco R. (Okspot)

          Un conto è versare inavvertitamente del liquido nel motore, un altro è dimenticarsi le lame, può succedere e infatti sta succedendo a tantissime persone. Tutte distratte? E’ evidente, ma io ritengo che un elettrodomestico di questo costo e diffusione dovrebbe essere progettato per evitare queste situazioni.
          Entrando nel dettaglio tecnico, un motore elettrico in un oggetto di questo tipo dovrebbe essere isolato di per se’ e non con una guarnizione mobile.

    • Avatar
      Stefano

      Ciao Salvo, qualcosa si poteva fare ma…..prima che si bruciasse il motore!
      Purtroppo hai fatto l’ errore di accenderlo.
      Avresti dovuto smontare il pezzo a corona (è ad incastro) nel quale si innesta il gruppo lame, lasciare capovolto il bimby su un piano per qualche giorno e inrociare le dita.
      Oramai è troppo tardi…

  9. Avatar
    David

    Possediamo il bimbi da tempo, seconda versione.
    Oggetto rivelatosi nel tempo inutile. Va bene per preparare pasta per la pizza, fonduta, salsa di fragole in pochi minuti.
    Purtroppo il lavaggio dell’attrezzo è laborioso. Il Becker riempie quasi del tutto la vasca del lavello e pulire bene le lame non è cosa semplice.
    E’ pesante e impera sul piano di cottura. Ti costringe a cambiare radicalmente il modo di cucinare e alla fine impieghi più tempo nell’uso quotidiano.
    Ti porta via troppo tempo rispetto al nostro regime alimentare (tutta roba di campagna fresca)
    Nel nostro caso… soldi buttati.

    • Avatar
      Rocco

      Se non ti serviva, perché lo hai comparto?

      • Avatar
        David

        Scrissi: “oggetto rivelatosi nel tempo inutile”. Preciso meglio il significato:
        all’atto dell’acquisto pareva essere una soluzione vincente, non era prevedibile in tale contesto temporale la sua reale utilità. E’ l’esperienza nel tempo che nel nostro caso mi ha convinto ad essere non idoneo.
        Sconsiglio vivamente l’acquisto. Si può benissimo fare a meno.
        Costasse 200 euro allora è un altro discorso, si può usare una tantum. Ma non è così, costa ordini di grandezza in più.

  10. Avatar
    Maria

    Salve a tutti volevo sapere acquistare il bimby a rate ci sono interessi?grazie in anticipo

    • Avatar
      Erica

      No nn c sono interessi 12 mesi a tasso zero io l’ho preso e sono 12 rate da 106,68 al mese

    • Avatar
      sabrina

      Da pochi giorni è iniziata la campagna dei finanziamenti a tasso zero.

      • Avatar
        Antonio

        Questa campagna ad interessi 0 è valida in tutta italia? Le rate sono da 10, 20, 30… mesi?

    • Avatar
      Franco

      No ci sono interessi ho preso uno senza anticipo niente busta paga lo pago con il RID bancario ogni mese

    • Avatar
      chiara

      si ci sono interessi- per questo io ho preferito comprarlo in contanti con assegno-

    • Avatar
      chicca

      ciao Maria, si ci sono interessi a seconda della durata del finanziamento…è direttamente proporzionale…più è lungo il finanziamento più ci sono interessi, ma in tutta onestà non sono cosi onerosi.

      • Avatar
        Maria

        La rata minima e di 48€ per 30 mesi e gli interessi sono 270€ mi sembrano molto eccessivi.Spero che per Natale ci saranno nuove offerte!chissà può darsi che non ci saranno interessi da pagare…

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Chiedi alla venditrice, spesso ci sono campagne “a tasso zero”. Ma è da verificare se senza finanziamento si otterrebbe uno sconto!

  11. Avatar
    lory

    sto facendo il salvadanaio per poterlo acquistare ma tutti questi messaggi di problemi avuti mi spaventano un pò dato che sto davvero racimolando i soldi per poterlo acquistare con enormi sacrifici e mi scoccerebbe avere un apparecchio così costoso e non poterlo usare e per di più spendere altri soldi per l’assistenza …. comq io sarei interessata a sapere se il risultato della macinatura dei cereali è uguale a quella fatta dal mulino ? lo chiedo perchè qualcuno mi ha detto che il risultato dell’impasto finale è diverso ….ma diverso in cosa o come ? a livello nutrizionale o a livello di come si presenta ? grazie a chi mi delucida !

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Lory, provo a rispondere al tuo quesito sulla macinatura. Un mulino schiaccia, un qualunque robot con le lame taglia. La differenza tra schiacciato e sminuzzato in cucina c’è, basti pensare ai diversi risultati di un pesto fatto con il minipimer o con il mortaio, o all’usare un aglio schiacciato rispetto ad uno tritato.

      • Avatar
        Rosy

        Forse non sapete che le lame del Bimby non tagliano ma rompono, provate a fare un pesto con il Bimby e vedrete che dopo 3 giorni è ancora di un bel colore verde brillante come appena fatto, questo perché le verdure non si ossidano in quanto non vengono tagliate, come con un normale minipimer o altri tipi di robot da cucina. Poi scusate eh ma vorrei fare una domanda a quelli che si DIMENTICANO di inserire il gruppo coltelli prima di usarlo: ma avete problemi seri di memoria? Mi viene da ridere. Se compraste un costoso iPhone e lo inseriste in una bacinella d’acqua, dopo andreste a lamentarvi in assistenza del cattivo funzionamento? Boh. Io ho il Bimby TM31, che non ho voluto vendere dopo aver acquistato anche il TM5, e per me non esiste al mondo un aiuto migliore in cucina. Comprate pure altri robot, poi ve li portate a casa e siete soli, voi e lui. Qualsiasi dubbio dovesse venirvi ve lo tenete, e se una ricetta non vi viene bene vi arrangiate. Comprando il Bimby, oltre a portarvi a casa un prodotto che è sinonimo di qualità e garanzia, avrete sempre a disposizione la consulenza, la competenza e l’aiuto di chi ve lo ha proposto, disponibile ad aiutarvi in qualsiasi vostro dubbio o difficoltà nell’usarlo ( anche se il TM 5 è davvero “a prova d’incapace”). Parola di incaricata

        • Marco R. (Okspot)
          Marco R. (Okspot)

          Cara incaricata, io non credo che ponendoti in modo altezzoso, anzi, offendendo i clienti che hanno dimenticato di inserire il gruppo coltelli tu stia dando una buona immagine del prodotto, tanto meno di quella assistenza post vendita che dichiari essere uno dei punti forti.
          Quanto alla prima affermazione sulle lame che rompono anziché tagliare, non so neanche come rispondere… veramente, sono disarmato!!!

  12. Avatar
    Halley

    Non ho chiuso le lame del TM5, ho versato l’olio… non va più il Bimby. Non mi legge più la tara. Sballa da -500 a +100. Cosa mi costerà la sistemazione?

    • Avatar
      zitelli anna Maria

      stesso errore 145 euro se l’olio è arrivato al motore :-(

      • Avatar
        eliana

        stesso problema,ma risolto senza portarlo in riparazione,quando mi sono rimaste le lame in mano,(mi dava bloccato)ho siringato l’olio nella boccola,riprovato,mi dava bloccato….ho messo a terra sopra un giornale,e …questo il 16 maggio,a settembre(vivo all’estero)pronta per portarlo,ho riprovato…funzionava e tutt’ora funziona….l’olio si è scolato da solo e mi è andata bene

        • Avatar
          DisperataC

          Eliana scusami mi puoi ben spiegare precisamente come hai fatto per salvare il tuo bimby?

  13. Avatar
    Natascha

    io c’è l’ho da 5 mesi e lo uso per tutto,!! Incredibile per fortuna l’ho preso almeno ora cucino decentemente!!! Mio figlio mangia persino il pesce!, e addirittura anche mio nipote che nn mangia nulla!! Nn ho mai speso meglio i soldi come quando ho comprato bimby (convinta da un’amica) e folletto che ho da ormai da 3 anni!! Mio marito scettico, ormai lui usa solo quete ti elettrodomestici.. Sono un investimento nn una spesa

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Come lo fai il pesce nel Bimby?

      • Avatar
        chiara

        con il varoma?

        • Marco R. (Okspot)
          Marco R. (Okspot)

          Ma dunque cosa cambia rispetto a farlo ad esempio con una vaporiera da poche decine di euro? O, anche meglio, in forno o al tegame? Perché adesso il tuo bambino lo mangia e prima no?

  14. Avatar
    zitelli anna Maria

    Ho il Bimby TM 5 da meno di un mese felicissima sino al momento in cui improvvisamente si è bloccato il motore
    causa liquido entrato nel motore come sia successo non saprei dirlo. Nessun problema è in garanzia penso….macchè 145,00 € di spesa, la garanzia non copre guasti che “probabilmente” ho causato io. Il mòio entusiasmo non si è spento, spero solo che non riaccada altirmenti…..

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Temo sia il solito diffusissimo problema, ovvero non si deve inserire liquido nel recipienti senza aver inserito prima il gruppo coltelli, che funge da guarnizione.

      • Avatar
        zitelli anna Maria

        era inserito il gruppo coltelli

        • Marco R. (Okspot)
          Marco R. (Okspot)

          In tal caso è ancora più evidente che non è colpa tua, il problema è dimostrarlo!

  15. Avatar
    Manuela

    Salve a tutti,
    Ho il bimby TM5 da circa 8 mesi, ci ha messo un po’ ad arrivare ma per adesso non mi posso lamentare. L’incaricata che me lo ha venduto è stata chiara su quel che non può fare, un po’ meno chiara nelle indicazioni sull’uso e inoltre mi tampina perché le organizzi delle dimostrazioni.
    A parte questo io sono appassionata di passati di verdure e vengono buonissimi!
    Ho una domanda da farvi: quando si imposta il tempo di cottura e la temperatura, il tempo si intende in totale o da quando ha raggiunto la temperatura? Io nel dubbio aggiungo sempre un paio di minuti a quello indicato… grazie

  16. Avatar
    katia

    Salve a tutti.
    Io ho il TM5 da gennaio 2015 (ordine di fine novembre 2014) e sono contentissima delle funzionalità, delle ricette e dei risultati.
    Premetto che mi piace cucinare e che ero molto curiosa di provare questo nuovo strumento.
    Concordo che il Bimby non fa tutto, ma aiuta a fare alcune pietanze in modo più veloce e senza sporcare un intera batteria di pentole. Ottime ad esempio le salse e tutte le cotture lente, altrettanto valide le cotture a vapore combinate (come ad esempio le polpette al sugo).
    Ottimi anche gli impasti salati e le torte (quella di mele della bimby stick è buonissima)
    Non ho riscontrato problemi particolari di chiusure delle guarnizioni dei coltelli, lo lavo e lo asciugo con un minimo di accuratezza, come per qualsiasi elettrodomestico ma senza impazzire.
    In sostanza: è vero che è un elettrodomestico costoso, ma per la mia esperienza merita l’acquisto.

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Giusto per precisare: i trafilaggi lamentati non sono dovuti a tenuta imperfetta della guarnizione del gruppo coltelli, ma al suo mancato inserimento!

  17. Avatar
    sadsf

    La cosa che mi lascia basito ma non mi soprende più di tanto è che non si fa altro che parlare di crisi, del costo della vita che aumenta, del fatto che manca il lavoro o che lo stipendio non basta per arrivare a fine mese e poi si constata in modo alquanto lampante di quante persone, gettino letteralmente i propri soldi nel wc per acquistare, non dico beni indispensabili o comunque di un’utilità indiscussa (frigo, auto) ma oggetti che fino al giorno prima magari non ne conoscevano nemmeno l’esistenza. Oggetti inutili adatti solo a gonfiare l’ego di chi li compra… Io personalmente se devo fare una zuppa o una cottura lenta come prima cosa mi assicuro di poterlo fare in giorni dove non ho mille impegni e in secondo luogo utilizzo una banalissima ma efficace pentola in terracotta.. Al costo di circa 20 euro posso tranquillamente cucinare delle ottime zuppe e se la pentola dovesse subire dei danni non mi verrebbe un coccolone dal dispiacere. Se devo pesare del cibo c’è una pratica bilancia ad ago pagata 15 euro… Se devo tritare c’è un tritatutto a corda praticissimo da usare e che non consuma nulla…. Se devo sbattere o montare qualcosa c’è o la frusta oppure piccola concessione un frullatore elettrico (ma tranquillamente sostituibile)…. Meno elettrodomestici vi sono in una casa meglio si vive…. Posso capire il frigo (indispensabile in estate ma evitabile in inverno) o la lavatrice (se si è da soli conviene lavarsi gli indumenti a mano) ma per il resto siamo pieno di oggetti che invecchiano precocemente, consumano energia, si rompono troppo di frequente ed occupano spazio evitabile…. Sarò sicuramente un’integralista della vecchia gestione stile primi del ‘900 ma credo che leggendo certi commenti sia vera la frase di Tyler Durden in Fight Club:”quello che possiedi finisce per possederti”. Saluti…

    • Avatar
      chiara

      siamo nel 2015- non negli anni 60′- niente è indispensabile ma dato che c’è io ne usufruisco- se poi ci guadagno in salute e tempo allora preferisco spendere soldi per acquistare degli elettrodomestici- invece di stare 2-3 ore a cucinare a lavare a mano le robe a spaccarmi la schiena per lavare a terra e spazzare o cercare di montare panna o albumi con la frusta manuale- preferisco spendere quel tempo di hobby e investire magari qualche soldino in una lavastoviglie lavapavimenti folletto bimby lavatrice eccecc-

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Questa filosofia si chiama “decrescita felice”, ha i suoi lati interessanti, io personalmente preferisco sacrificare un pio’ di denari, energia e tempo per oggetti anche futili, ma nell’ottica del progresso. Gli oggetti che a te adesso appaiono antiquati ed ecologici, cento anni fa erano fantascienza! Argomento interessantissimo, ma stiamo andando offtopic!

  18. Avatar
    Ekaterina

    Mi chiedo come, nel 2015, ci siano ancora [………]
    Potrei capire nel 1960, ma con l’informazione di oggi è ben chiaro che i prodotti Vorwerk sono sovraprezzati e, casualmente, venduti porta-porta a persone, nella quasi totalità dei casi, di [………]

    • Avatar
      francesca

      L’ho appena acquistato quindi entrata di diritto tra la schiera di persone di …………, si sopravvive anche senza tv, auto, lavatrice, lavastoviglie, telefono, computer (utilissimo per sfogare la propria frustrazione) e tanto altro, ma resto sempre dell’opinione che le persone sono libere di fare ciò che vogliono basta che non si intacchi la libertà altrui.
      Vorrei rispondere a chi crede che il bimby lo acquisti chi non arriva a fine mese, purtroppo non è così, per acquistarlo si deve pagare e quindi lo acquista chi può, io lo uso regolarmente tutti i giorni e sono contenta quando vedo che la mia famiglia, soprattutto i miei figli, mangiano tutto e con gusto.
      E’ un robot che aiuta chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare a cucinare sano e gustoso, aiuta chi non ama stare ai fornelli o non sa proprio cucinare, dare a mio figlio la merenda fatta da me non è la stessa cosa che andare a comprare prodotti insaccati e poco salutari, ho eliminato tanti apparecchi ingombranti che alla fine non usavo proprio per mancanza di tempo, uso meno pentole, sporco meno la cucina, uso meno la lavastoviglie, scelgo la carne per fare il ragù e non acquisto più quelle confezioni che contenevano gli scarti animali, preparo il burro, il dado e tanto altro, sicuramente ha un costo eccessivo ma se proviamo per un attimo nella vita a smettere di criticare gli altri e ci fermiamo a riflettere che è un apparecchio che dura diverse decine di anni e consente di risparmiare veramente tanto, forse ci si rende conto che non è proprio uno spreco di denaro dal momento che il costo si ammortizza dopo un paio di anni ma l’apparecchio ne dura molti di più.
      Posso capire le lamentele di chi lo ha acquistato e ha avuto problemi ma non riesco proprio a capire cosa spinge chi non lo ha di criticare chi ha la fortuna di poterlo acquistare a parte una bruciante invidia.

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Commento tagliato, cerchiamo di esprimere il proprio pensiero senza offendere nessuno!

  19. Avatar
    Giusy faia

    Io sono stata incaricata per un Po di mesi e l ho avuto in comodato d uso
    Bellissimo,facilissimo e molto utile
    Io ho il 31 ma a breve comprerò il tot
    Non sono più incaricata ma vi posso dire che si ha tutta l assistenza possibile
    Vale la pena!!!!!!!!

  20. Avatar
    stefano

    Una grande delusione mi e’ arrivato a maggio 2015 a giugno non pesava più centro assistenza dopo 13 giorni mi è stato restituito dopo 15 giorni questo bimby e’ impazzito si spegne da solo e altri problemi di nuovo centro assistenza dopo circa 15 giorni mi dicono che il bimby non ha niente lo porto a casa non è cambiato niente impazzito ogni programma che si fa mi da arresto imprevisto poi si spegne e non si riaccende subito comunque troppi problemi qualità prezzo non ne vale la pena in 5 mesi un mese al centro assistenza e ancora non funziona.

    • Avatar
      LUCIA

      anche io ho questo problema… mentre si cucina arriva ad un certo punto della cottura che si spegne da solo… errore….
      ho dovuto buttare via delle cose in cottura più di una volta….
      meglio quello vecchio!!!!

    • Avatar
      raffaele

      non è chew hai la presa della corrente difettosa??

  21. Avatar
    Maurizio

    Salve a tutti! Ho comprato il bimby i primi di settembre e mi e arrivato pochi giorni prima che finisse il mese! A casa siamo tutti entusiasti torte favolose usando la bimby stick quindi facciamo eaattente quello che lui ci chiede e VI garantisco che il risultato e sbalorditivo soprattutto per torta margherita e torta alle mele! Abbiamo ancora qualche difficoltà a fare le ricette di testa nostra ma e questione di abitudine! Al momento consiglio a tutti l’aquisto io non ho ancora riscontrato alcun problema anche se e da poco che c’è l’ho l’importante e lavarlo e asciugarlo bene io metto l’acqua nel boccole con un goccio di svelto e metto 6 minuti velocità 5 100 gradi e praticamente si lava da solo! Il segreto e negli ultimi 40 secondo fagli fare il giro anti orario in maniera tale da non lasciare residui nelle lame! Dopo di che si prende si mette sotto il rubinetto e si asciugano per bene tutte le parti soprattutto il coperchio di sotto perché e fondamentale che non vadano liquidi nel motore

    • Avatar
      Stefano

      6 minuti a velocità 5, 100 gradi con acqua e sapone per i piatti…..!?!
      Ma cosa ci fai con il boccale, ci friggi il lardo di balena?

  22. Avatar
    giuseppe

    Bimby primo mese contentissimi… dopo sono iniziati i dolori 3° volta in assistenza in 8 mesi sempre per lo stesso problema… pensavo e speravo in una azienda più seria ma… 1200 per aria

  23. Avatar
    ferdinando

    ma come si fa 1100 euro ed è già la seconda volta che lo porto in assistenza per i braccetti della chiusura e poi sono lentissimi,la prima volta due settimane adesso vediamo

  24. Avatar
    romina

    ho fatto l ordine fine settembre del nuovo bimby tm5 mi hanno detto 3 settimane dovrebbe arrivare non vedo l ora

    • Avatar
      chiara

      io ho fatto l ordine il 13 settembre e mi è arrivato il l 08 ottobre- direi in pochissimo tempo-
      ho già fatto il sorbetto, l impasto per la pizza e il sugo alle verdure con frittata al varoma- tutto buonissimo :D

  25. Avatar
    Il Lonfo

    Capito su questo forum per caso e resto di sasso. 1200 euro per una (cattiva) pastasciutta o per bollire un biberon? Vogliamo scherzare?
    Ma non viene in mente a nessuno che se avesse un prezzo proporzionato al valore si troverebbe nei negozi?
    Alla larga da multilevel direct marketing e altre trappole, è un consiglio.

    • Avatar
      Lazzaro

      un impianto audio Bose costa 10 volte il.suo valore reale eppure lo trovi a Media word. Il Tm5 lo paghi tanto perché vale tanto.

    • Avatar
      Granfiocco

      Perche secondo il bimby si compra per sterilizzare il biberon? Stai fuori..
      Chi dice che la pastasciutta viene male? Mai sentite tante critiche cosi fuori luogo. .

      • Marco R. (Okspot)
        Marco R. (Okspot)

        Penso si riferisse ad un messaggio di una utente, poco più sotto. Sulla pastasciutta, se ne è parlato spesso: quella “risottata” cotta nel sugo non piace, quella tradizionale vanifica in parte la comodità del Bimby.

        • Avatar
          Cinzia

          Ciao. Mi chiamo Cinzia. Ho comprato il primo Bimby (tm21) 17 anni fa, in occasione del mio matrimonio. Premetto che sono appassionata di cucina e in particolare di pasticceria. Non conoscevo questa macchina e quindi sono rimasta molto colpita dalla presentazione e dalle pietanze preparate in quella occasione. Ho anche acquistato successivamente il tm31, perché offriva nuove modalità di
          Esecuzione che avrebbero migliorato alcune preparazioni (ad esempio il risotto con la nuova modalità antioraria, non presentava più i chicchi frantumati, o la modalità spiga per gli impasti). Con il tempo e l’esperienza ho compreso che gli impasti montati (come quello del pandi Spagna) necessitano delle fruste, che il Bimby non ha! Gli impasti lievitati come quello della pizza o anche brioche o panettoni, necessitano di incordare, operazione che necessita di gancio o spirali o braccia tuffanti (macchine che in alcuni modelli costano anche solo 500€ circa! Insomma, se potessi tornare indietro, forse a quel prezzo comprerei una macchina un po’ più versatile, per poter preparare al meglio ciò che mi appassiona! Intendiamoci, non ho il Bimby fermo nel mobile della mia cucina, ma mi sento molto limitata perché, oltre che per preparare ottime béchamel, creme e pure’, non mi permetterebbe di avere impasti come vorrei!

        • Marco R. (Okspot)
          Marco R. (Okspot)

          Sono d’accordo, per gli impasti una buona planetaria è altra cosa rispetto al Bimby!

        • Avatar
          granfiocco

          Per fare la pasta risottata bisogna scegliere i condimenti adeguati…per esempio aglio olio e peperoncino, funghi e salsiccia..condimenti in bianco come per i risotti (il risotto al pomodoro, premesso che non mi piace, non lo cuocerei nel pomodoro perché hanno due tempi di cottura molto differenti)…chiedete a chi li ha assaggiati! !
          Per la cottura tradizionale c’è sempre un vantaggio di tempo se paragonata alla cottura sul gas…

        • Marco R. (Okspot)
          Marco R. (Okspot)

          Non è un problema di sugo, ma di cottura della pasta. Senza contare il fatto che gli amidi rimangono tutti nella pietanza.

  26. Avatar
    Roberta

    Ho problemi con il touch, sempre più spesso non riesco ad impostare niente. Il bimby ha pochi mesi, l’ho preso ad aprile…

  27. Avatar
    selena

    Buongiorno a novembre di questanno mi e` stato regalato il bimby.
    sono solitamente contraria a comperare nuove versioni, sopratutto con una elettronica completamente nuova, perche` i bachi prima o dopo arriveranno, sono arrivati, eccome!
    I problemi che ho avuto sono i seguenti in ordine di tempo ( tra 2 mesi il mio bimby compira` il suo primo anno…)
    Spatola in dotazione che si sgretola La plastica si e` rovinata da subito, tra l`altro finendo pericolosamente tra le pietanze ( e le prime pappine di mia figlia) tutt` altro che salutare.
    Continua a saltare sempre tra le pietanze o ancora peggio dentro aigli impasti delle mie torte, un coperchietto coprivite, che e` posizionato sulla plastica della maniglia del boccale, un copri vite che probabilmente si e` allentato…questo perche il polimero con cui e` fatto il boccale ed il coperchio ha subito un notevole indurimento..dovuto a cosa, non lo sappiamo il bimbi e` interamente lavabile in lavastobvoglie…ma forse non e` proprio cosi…
    Il coperchio di conseuguenza si e` sbucciato, rotto, e quello non me lo hanno cambiato perche a detta del centro assistenza …e` colpa mia. (Io farei piuttosto un indagine del polimero e vediamo se puo andare in Lavastoviglie come Garantite o meno..)
    Attualmente le mie lame sono scheggiate, in piu punti..cio` in seguito ai diversi sorbetti con ghiaccio che ho fatto durante l`estate…ma le lame non sono di acciaio??

    Per ultimo e direi definitivo…il bimby, da lunedi` non cuoce piu`, posso spostare la manopola fino a varoma, ma non si scalda e quando e` partito a scaldare non ha superato i 40 gg. ( immagino gradi raggiunti meccanicamente per la lavorazione e non per l`induzione ..questo nonstante avessi posizionato da oltre 10 minuti la manopola su i 90 gradi.)
    Domani tornero` all`assistenza di Bologna in piazza libero paradisus, ed esigero` delle risposte e vi aggiornero` certamente perche` spendere questa cifra per questi problemi non mi era ancora capitato….il bimby di mia madre di 20 anni fa non e` ancora andato una volta in assistenza

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Alla faccia dei problemi! Mi dispiace, tienici aggiornati.

  28. Avatar
    eleonora

    Ciao a tutti io ho ordinato il mio tm5 primi di agosto e ancora nn ho visto nessuno oggi ho chiamato alla vorwerk e mi hanno garantito k a giorni mi arriverà!Speriamo bn nn vedo l ora

    • Avatar
      chiara

      io l ho ordinato il 13 settembre e ancora niente- ma cmq mi avevano detto che i tempi d attesa sarebbero stati intorno alle 4-6 settimane

      • Avatar
        eleonora

        Io ho ordinato primi di agosto e ancora nulla

        • Avatar
          chiara

          ieri mi è arrivata l email- il bimby è in viaggio e tra circa 6 settimane mi sarà recapitato :D

        • Marco R. (Okspot)
          Marco R. (Okspot)

          Da dove arriva, da Marte? Scusami, ma non ho resistito!

  29. Avatar
    Granfiocco

    Ciao a tutti ho letto un po di messaggi e volevo condividere con voi le mie esperienze: ho acquistato nel 2013 ilTM31 ed è stato amore a prima vista..sono brava in cucina ma cosi lo sono diventata di più potendo preparare – per esempio- cose come marmellate dolci e altro secondo le mie esigenze di zucchero (diabete alimentare);
    Poi lo scorso anno ho acquistato il TM5 da un’altra dimostratrice (la prima si era dimessa)…professionali entrambi (nessunami ha promesso che avrebbe fritto o cotto il pane) invece mi hanno insegnato a cucinare con un cucchiaino d’olio fino a 4 portate contemporaneamente ed ogni volta che presento una nuova cliente c’è un regalo per me. Nessuno dei due apparecchi mi ha dato problemi, mi sono stati consegnati senza ritardi..ho acquistato il primo con un finanziamemto e mi sono state date tutte le specifiche del caso…che altro dire??

    • Avatar
      chiara

      questa è una consolazione- quindi il tm5 non ti ha segnalato mai nessun errore?? io ho fatto il contratto il 13/09/15 e sto aspettando con impazienza-

      • Avatar
        Granfiocco

        No non mi ha dato problemi e comunque c’è sempre la garanzia di due anni!!!

  30. Avatar
    vania

    Salve vorrei sapere come si usa il nuovo bimby per sterilizzare biberon e tettarelle grazie

    • Avatar
      vania

      Intendevo dire come vanno posizionate all’interno del bimby per sterilizzare

      • Avatar
        Stefano

        Io metterei tutto sul varoma con sopra il suo coperchio. Almeno per tettarelle e ciucci e altre cose piccole dovrebbe funzionare bene come sterilizztore.
        I biberon sul varoma li puoi mettere sdraiati ma non sono certo che così si sterilizzino in modo appropriato.
        Se hai un bimbo/a appena nato io comprerei un apposito sterilizzatore, costa 30 euro.
        Se invece ha più di 4 mesi dovrebbe andare bene il Varoma sdraiando i biberon
        Ciao.

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Io suppongo semplicemente facendo bollire dell’acqua! La parola a chi ha avuto esperienza diretta!

  31. Avatar
    Elia

    Salve abito a New York,mi piacerebbe sapere Se ci sono negozi vendita dove posso acquistare il bimby. Grazie

    • Avatar
      eliana

      non vorrei dire una fesseria,ma da qualche parte ho letto,che non si prendono nessuna responsabilità per bimby,che viene usato in USA….non allarmismi ,ma consiglierei di informarsi bene

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Non saprei dire quali sono le politiche di vendita in USA, comunque solo in Italia si chiama Bimby, altrove si trova come Thermomix.

  32. Avatar
    Annamaria

    Salve ho acquistato a dicembre 2014 il nuovo Bimby e mi sono accorta che le ricette del ricettario dei dolci vengono male. Non mi è mai capitato di sbagliare le ricette con il vecchio ricettario che purtroppo ho venduto insieme al Bimby TM31. Non so se c’è qualcuno a cui succede la stessa cosa.

  33. Avatar
    chiara

    domenica ho fatto il contratto per il mio TM5- lo aspetto con ansia :D spero non mi dia nessun problema incrocio le dita-

  34. Avatar
    anna

    anche se fuori moda ha ancora in casa il modello termomix 2200, per intenderci quello con il motore arancione,
    elettrodomestico di tutto rispetto.
    il motore funziona ma sono alla ricerca dei coltelli e della ghiera blocca coltelli da inserire nel vano motore.
    attendo risposta se si riesce a soddisfare questa mia richiesta.
    grazie
    anna

  35. Avatar
    chiara

    dovrei acquistare a giorni il bimby TM5- volevo sapere i libri del TM31 vanno ugualmente bene per il nuovo modello? dato che per il TM5 ancora non ce vasta scelta di ricette-

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      SI, riesci a ritrovare i medesimi settaggi.

      • Avatar
        Ka

        Ho bisogno di un indirizzo…il touch del bimby nn funziona bene mi e caduta dell acqua e riparabile? Funziona solo in certi punti

      • Avatar
        chiara

        e quei pochi libi che ci sono del TM5 quindi pasta, prime pappe ecc.. sono uguali a quelli del TM31 oppure differenziano di opzioni e ricette?

        • Marco R. (Okspot)
          Marco R. (Okspot)

          Sul nuovo Bimby ritrovi in forma digitale gli stessi comandi del vecchio modello, quindi riesci a “riciclare” le ricette.

Vuoi chiederci qualcosa?

Nome e Commento saranno pubblicati. La tua Email non sarà pubblicata né usata per pubblicità.
I tuoi dati sono trattati nel rispetto della privacy.
(* dato richiesto)