Bimby TM6: come va, recensione e critiche - Pag.9

Bimby TM6
Bimby TM6: vediamo come va e facciamo un confronto con il TM5 (ed il TM31)
Questo e' un articolo del sito Okspot, il grande blog dedicato alle recensioni indipendenti di articoli tecnologici e di consumo. Questo argomento ha avuto molti commenti da parte dei nostri lettori ed e' stato quindi suddiviso in diverse pagine per facilitarne la lettura. Fai attenzione: se vuoi leggere l'articolo originale devi andare qui: Bimby TM6: come va, recensione e critiche .

Autore: Marco R. (Okspot)

Marco R. (Okspot)
Dopo gli studi in ingegneria, Marco Ricca si dedica alla divulgazione web di articoli sulla tecnologia, sui viaggi, sulla finanza e sul futuro. Pubblica il suo primo sito nel 1999, ed è fondatore e autore di Okspot dal 2009. Ogni giorno scrive per condividere le proprie impressioni sulle novità tech del momento: le sue recensioni hanno successo anche su Google, su Amazon e su molte testate giornalistiche Italiane.

1.126 commenti

CONSIGLI O DOMANDE? SCORRETE FINO IN FONDO E SCRIVETE NEL MODULO COMMENTI, IL NOSTRO ESPERTO VI RISPONDERA'
  1. Avatar
    adri

    Buona sera,
    ho il bimby tm 5 da qualche settimana, sto collaudando quante più ricette possibili. Fin ora tutto ok, tranne torte e pizze a lievitazioni da cucinare in forno. Per es . prima del bimbi cucinavo i muffin nel fornetto con buoni risultati. Ora con la ricetta del bimby, mi vengono crudi in centro e nn lievitano bene..sempre nel fornetto. Sapete dirmi perchè?Buona notte.

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Non sono un grande chef, ma ipotizzo che i due problemi siano collegati e dovuti, appunto, ad una lievitazione non ottimale. Verifica meglio, ed eventualmente aggiusta, tempi di riposo e quantità di lievito.

      • Avatar
        adri

        Buona sera Marco intanto grazie per la risposta. Ma ho combinato un pasticcio stasera,se per caso a qualcuno è gia successo e mi potesse aiutare.. Non ho inserito la ghiera sotto al boccale, ho versato dell acqua nel boccale x preparare un minestrone e slash tutta l acqua fuoriscita da sotto. È saltato il contatore. Ho asciugato, ho riacceso per controllare le funzioni e ho visto che la bilancia nn è più corretta. Lo porto in assistenza o riprovo .Grazie per l aiuto!!!

        • Avatar
          adri

          Ma mi viene un dubbio, non dovrebbe bloccarsi in quanto dal boccale potrebbero uscire dei liquidi, quando non è agganciato bene? Questa è una bella segnalazione!!

        • Avatar
          Luca

          Ciao, sì dovrebbe fermarsi ma in verità non lo hai nemmeno acceso perché l’acqua come tu dice e fuoriuscita subito.
          Quindi non sarebbe nemmeno partito.
          Ciao Luca

  2. Avatar
    Muf

    Buonasera a tutti.
    Ho acquistato anche io il TM5 che mi è arrivato due giorni fa dopo un mese e mezzo di attesa.
    Devo dire che le prime ricette fatte mi hanno sorpreso. Ottima macchina.
    Purtroppo leggo molti problemi che si sono verificati (come olio nel motore, blocchi vari etc.)
    Questo mi mette molta ansia che vorrei mi fosse risolta da qualche commento positivo postato da chi lo usa da un buon periodo (tipo mesi)…
    Insomma:
    Se esistono persone che non hanno mai avuto problemi… vi aspetto.
    Mi aiutereste a pensare che anche la mia macchina non è fallata…almeno lo spero.
    Grazie mille a tutti.

    PS Il risotto, la torta, la pizza e il dado vegetale… sono risultati ottimi.

    Vi aspetto in tanti….

    Muf

    • Avatar
      giga

      caro amico una vaporiera costa 60 euro e la riempi di acqua sopra la resistenza come puo’ un prodotto che ne costa 1200 rompersi per 2- 3 gocce di acqua la devono smettere di arrampicarsi sui vetri….

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Anche se tutti i precedenti risultassero difettosi, il tuo magari è già una versione aggiornata… ovviamente è un’ipotesi, davvero non saprei!

      • Avatar
        Alessandro

        Buongiorno Marco, ci sarebbe quindi la possibilità che ci saranno versioni aggiornate?? O è già certezza?? Come si puo’ sapere con certezza?? Io l’ho acquistato in data 30 dicembre ovviamente ancora non arrivato….Grazie

        • Marco R. (Okspot)
          Marco R. (Okspot)

          E’ una mia ipotesi. se c’è un difetto ricorrente come pare, dovrà essere risolto, i vecchi modelli riparati ed aggiornati e ovviamente quelli nuovi venduti già aggiornati.

  3. Avatar
    Alice

    Sono diversi anni che penso se prendere o meno il Bimbi. Sono molto contenta di aver letto un articolo imparziale che spiega i pro e i contro. Sono una cuoca abbastanza brava a cucinare ma alcune funzionalità del robot mi attiravano. Però come dice l’autore dell’articolo prenderlo per piccole cose è riduttivo. Secondo me questo bellissimo prodotto è adattato a chi ha poco tempo per dedicarsi alla cucina con tutti i suoi tempi. una mia amica l’ha e fa cose buonissime.

  4. Avatar
    paola

    salve a tutti, ho comprato il bimby a metà novembre, è arrivato oggi!!!!! sono contenta di averlo comprato. non disperate arriverà. ho visto fare la maionese ( tra l’altro buona) BASTA CON COMMENTI NEGATIVI a presto Paola

    • Avatar
      Sara

      Salve,ho avuto il TM31 per 12 anni senza nessunissimo problema,a novembre ho ordinato il bimby TM5 che è arrivato dopo 2 mesi di attesa (che va bene,ero stata avvisata) il problema e’ che la bilancia non funziona e il display fa una luce strana…..sono 2 settimane che chiamo a dastra e a sinistra per risolvere la questione ma ancora nessun risultato,io vorrei la sostituzione ma a quanto pare non è possibile. Questo mi fa piuttosto arrabbiare,ho un apparecchio nuovo che non va come dovrebbe…..
      RIVOGLIO IL MIO BIMBY VECCHIO!!!!

  5. Avatar
    Claudia

    Ciao a tutti,
    Ho acquistato in data 30/10/2014 il nuovo bimby e non è’ ancora arrivato! Non e’ proprio un’ azienda seria questa, non ti dicono nulla, non sanno il nome del corriere, il numero tracciato del pacco….ma come e’ possibile?! Tra le altre cose l’ incaricata ci ha assicurato l’ arrivo prenotandolo per tempo!

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Sarebbe molto utile sapere intanto se è spedito, o no, in quanto nel primo caso sarebbe in torto il corriere!

  6. Avatar
    enza

    ho pubblicato il mio commento poco fa, non avevo ancora letto i vari commenti . non proprio positivi, non posso ancora dire nulla , da pochi giorni ce l’ho , da pochi giorni lo uso e per ora tutto ok
    leggendo qua e la mi ha fatto ridere questo….ALTRO CONSUMO dice: questo nuovo modello non riesce a far la maionese………
    questa la devo proprio dire…io non riesco a farla mai
    provo e riprovo, anzi no…riprovavo..
    tutti mi prendevano in giro…da ieri non più
    ho preso un uovo, ho seguito le indicazioni…….mi è venuta una maionese che ho postato su FACEBOOk..
    se mi succederà qualche cosa al motore o inconvenienti ve lo farò sapere

    • Avatar
      Stefano

      Cara Enza, è vero che la lingua Italiana talvolta è interpretabile ma qui mi pare si possa parlare di disonestà intellettuale.
      Titolo dell’ articolo di altroconsumo:

      “Il nuovo gioiello della Vorwerk non delude le aspettative: SUPERA A PIENI VOTI TUTTE LE PROVE DI LABORATORIO. ………….

      Ho postato solo stralci sperando di non infrangere nessun copyright (Marco saprà meglio di me se farlo passare o no).
      Ribadisco mi pare una recensione obiettiva e molto positiva, come si confà a dei professionisti che lo fanno di mestiere.
      Poi se ai tecnici di laboratorio di Altroconsumo non gli riesce di fare una maionese decente nè col TM5 nè col TM31…. mandagli tu una ricetta dato che evidentemente la loro non va bene!

      • Avatar
        Luca

        Caro Stefano, ho letto anche io le recensioni di Altroconsumo e per quanto riguarda la preparazione della Maionese dice:
        Come nel modello precedente, però, non è in grado di fare la maionese.
        Quindi Enza ha interpretato perfettamente e non si può parlare come tu dici di disonestà intellettuale.
        Prova nuovamente a leggere l’articolo ed interpretarlo nel modo giusto!

      • Marco R. (Okspot)
        Marco R. (Okspot)

        Grazie, Stefano, in effetti ho tolto gli stralci per motivi di copyright, ma vi posso indirizzare sul sito Altroconsumo, che offre la recensione pubblica sul web. Il titolo in verità non è del tutto positivo: “Bimby TM 5 alla prova: tra luci e ombre” dove le ombre sono sostanzialmente l’elevato prezzo. Anch’io ho avuto la sensazione di una recensione frettolosa, anche perchè è riduttivo testare un articolo così complesso con ricette da frullatore da 20 euro…
        Sulla maionese: secondo la mia esperienza, è basilare il flusso di olio, non tanto la modalità di mescolamento, ovvero la qualità della maionese varia tantissimo in base a chi la fa, non tanto in base al robot.

    • Avatar
      solovastru irina

      Ciao Enza ! Bimby tm5 fa la maionese e ti posso dire che e buonissima :*

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Ho letto il tuo commento rpecedente, mi sembra che tu sei una di quelle che usa questo elettrodomestico con lo spirito giusto! Mi sfugge per quale motivo non dovrebbe fare la maionese… strano perchè la fonte Altroconsumo è autorevole e sono certo che la tua era ottima!

      • Avatar
        Lory

        Salve a tutti
        Io ho il Bimby da settembre, il TM5 e prima avevo il 31 da otto anni.
        Il Bimby fa il risotto come in una vera padella…. Soffritto, tostare il riso, sfumare con vino e mantecare quindi non è vero ciò che è scritto cioè che non vengono rispettato i canonici passaggi.
        In più la maniere la fa divinamente in circa 40 secondi.
        In ultimi…. Ho 12 elettrodomestici in uno…. Così posso occupare lo spazio per altro che in caso contrario sarebbe preso da altri elettrodomestici

  7. Avatar
    rossana

    Ciao io vorrei acquistare il bimby t-5 ma leggendo qui sopra mi avete fatto venire dei dubbi difettosi quasi tutti….aiuto …mi dite se la partita dei bimby difettosi è stata ritirata..? Oppure è ancora in circolazione..? Grazie

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Ancora non si hanno notizie certe.

  8. Avatar
    solovastru irina

    Sono delusa :( e scoraggiata dopo aver letto tutti questi commenti negativi …

  9. Avatar
    rosella

    HO comprato il bimby il 28/10 ad oggi non è ancora arrivato .sono disposta ad aspettare ancora purchè arrivi buono, perchè con tutti questi commenti negativi stò pensando se ho fatto un buon affare. cmq vi farò sapere

    • Avatar
      enza

      sono Enza, ho acquistato il modello nuovo il mese scorso, mi è arrivato dopo 6 settimane, forse meno, avevo il modello vecchio, diciamo, il tm31…non ho chiamato la mia rappresentante, mi è arrivato il 23 dicembre, qualche giorno fa, ho subito pensato di provarlo, se hai già avuto il bimbi….tutto uguale, anzi no, più semplice il display ti aiuta moltissimo…con gli stik non devi neanche usare il libro delle ricette…il libro è bellissimo, io avevo ancora quello arancione…..certo vuoi mettere fare un risotto facendo tu il soffritto, sfumando il riso….io poi che ho cucinato una vita per gli altri e per il ristorante, so cosa vuol dire preparare il cibo fin dall’olio nella pentola….però il bimby fa buonissime vellutate, ottimi impasti per torte e biscotti, buone creme la maionese in un attimo..ementre prepari un minestrone nel varoma le verdure si preparano in un attimo……insomma per quei piatti che cucino sempre e so il risultato il bimbi non lo uso, i miei conigli al sugo, le mie fettine di carne ….certo che no, ma le semplici minestre il pure che non ha eguali……insomma ho fatto che pagarlo subito, con l’altro avevo fatto le rate e non me ne sono accorta…insomma mi piace di più del modello vecchio

      • Avatar
        mariangela cottino

        Sono Mariangela, ho appena ordinato il nuovo bimby da una settimana e non vedo l’ora di averlo, spero di trovarmi bene…con il vecchio tm21 mi sono trovata benissimo ma è arrivato il momento di aggiornarmi con il nuovo visto che adoro cucinare…Vorrei chiedere alla signora Enza o a Marco dello staff, se ha provato a fare il passato di pomodori freschi, se viene vellutata poichè nel tm21 non veniva bene..mi ritrovavo con semini e piccole bucce…Grazie

    • Avatar
      Stefania

      Ciao,
      Io vorrei acquistare il nuovo Bimby..
      Vorrei sapere se le è arrivato e come funziona?!?!?!
      Grazie

  10. Avatar
    Liliam

    Il 29 ottobre ho acquistato il Tm5 è encora lo sto aspettando , me hanno detto che dovrò aspettare altre 4 o più settimane, altro che 6 settimane come mi avevano detto al acquisto, non vedo la ora che arrivi,
    ma da quando ho letto alcune recensioni qua che molti sono difettosi subito il utilizzo devo dre che sono molto preoccupata. Encrosciamo le dita, bi sapro dire, chissà quando.buon natale a tutti.

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Speriamo che questa attesa sia dovuta al fatto che ti invieranno un esemplare esente dai difetti di gioventù! Facci sapere e auguri anche a te!

  11. Avatar
    Salvatore

    Grazie a tutti per le testimonianze che hanno contribuito a non farmi acquistare il Bimby TM5 (la presentazione mi aveva colpito positivamente). Anche perché possiedo la Folletto (quella da 1200 euro) che dopo un anno si è rotta (la solita scheda) e non riesco a farla aggiustare. Il CAT non ha ricambi, il Call Center non sa che dire, alle mail rispondono con le solite frasi pronte. Una grande azienda, non c’è che dire. Sto valutando azione risarcitoria. Buone feste a tutti

    • Avatar
      piero

      Certo che invece di pagare un esercito di venditori troppo insistente e molto maleducati,
      Almeno nella mia zona, che appena ti siedi a tavola arrivano suonando dicendo la solita frase, signora siamo della folletto.e via via.
      Se utilizzassero la normale rete di vendita potrebbero ridurre il prezzo di un bel 50%
      E sicuramente ne venderebbero qualcuno di piu’
      Questa e la mia opinione,io quando mi serve un prodotto lo vado a comprare dove voglio
      E non voglio che un commesso insista per vendermi un articolo.
      Stesso discorso per le cene a base di bimby sembrano fotocopie talmente sono uguali
      Sono stato costretto ad assistere a due e mi sono bastate ,venditori improvisati.

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Sull’articolo del Folletto spesso critico interventi che sembrano studiati appositamente per elogiare il prodotto in maniera non disinteressata… dato che qui cerchiamo di essere obiettivi e non a favore dell’una o dell’altra azienda, devo riscontrare che il tuo intervento mi fa venire qualche dubbio in direzione opposta… io essendo quasi per vie legali con un azienda, di certo non avrei intenzione di assistere alla presentazione di un suo altro articolo!

  12. Avatar
    alberto

    Ho ordinato il Bimby nuovo solamente perché richiesto da una persona come regalo di nozze. Ho pagato all’inizio novembre e per ora niente di niente. Ho mandato una mail alla responsabile per lamentarmi e non mi hanno risposto. Per conto mio possono cambiare lavoro (e amministratore delegato). Non comprerò più niente e la pubblicità negativa è omaggio.

    • Avatar
      CARMEN

      Ho comprato il nuovo BIMBY TM5 , mi è arrivato novembre 2014 e non ha mai neanche iniziato a funzionare. Risposte dal customer care inesistenti , centri di assistenza impreparati che non sanno dare riposte. Nr verde non risponde , Milano non risponde. Si sono intascati 1200,00€ e sono spariti!
      uniamo le forze e facciamoci sentire, raccogliamo quante più testimonianze possibili su questo blog … qualcuno dovrà assumersi le proprie RESPONSABILITÀ’

      • Avatar
        Claudio Patrucco

        Ciao Carmen, c’è una sola cosa da fare subito: una raccomandata con ricevuta di ritorno, in cui manifesti esattamente come sono andate le cose e le tue precedenti lamentele con le date.
        Nella raccomandata devi chiedere l’immediata sostituzione del prodotto e la risposta entro 10 gg dalla data della tua raccomandata.
        Se non rispondono invia copia della raccomandata all’Associazione consumatori della tua zona. Vedrai che alla fine la spunti tu, ma ti costerà una certa perdita di tempo.
        però vale la pena perché non bisogna permettere simili abusi.
        Se tutti facessero delle belle raccomandate all’occasione starebbero molto più attenti. Non demordere mai.
        Claudio
        P.s.: legalmente avevi un minimo di 8 ed una massimo di 14 giorni per manifestare la tua richiesta, ma ricordati anche che anche dopo tale periodo vale la data in cui hai scoperto il problema, perciò anche se la data fosse successiva ai giorni prima indicati, vale sempre la data del momento in cui scopri il problema e quindi scrivi…in data…ho scoperto il problema… e richiedo l’immediata sostituzione del prodotto poiché non confacente a quanto acquistato. Se non rispondono abbi il coraggio di denunciarli all’Autorità italiana, siano essi Carabinieri, Polizia o quant’altro, informadoti direttamente da loro come fare.

  13. Avatar
    Rospa

    Ho acquistato bimby a settembre , mi è arrivato in ritardo ma è ormai un mese che lo utilizzo tutti i giorni . Il pane lo faccio in casa e mi viene perfetto, il risotto non è vero che non c’è tostatura o soffritto ma tutti i vari passaggi fanno modo che si tosti e acquisti molto sapore. Ho fatto la pasta , ho fatto il pan di Spagna, i biscotti , muffin salati e dolci, meringhe . Io mi spiace ma difetti non ne ho trovati. Oltretutto ho trovato una dimostratrice sempre pronta a rispondere e a darmi un monte di ricette. Quindi contentissima dell’acquisto e se volete ci faccio sapere anche chi è la mia dimostratrice.

    • Avatar
      stefyy

      grazie mille per aver letto un commento ottimo riguardo il bimby il mio arriva domani **

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Grazie della tua testimonianza. No grazie sulla dimostratrice, non facciamo pubblicità qui, diventerebbe una giungla!

  14. Avatar
    Marco Russo

    io ho acquistato il nuovo bimby a ottobre 2014 e dopo una settimana ha iniziato a spegnersi da solo durante la cottura, altre volte si accendeva ma il display non funzionava altre volte non si accendeva affatto. Ho contattato il centro assistenza il quale mi riferisce testuali parole..”siamo spiacenti ma noi non possiamo far nulla per risolvere il problema, deve contattare ilnumero verde. Ho chiamato il numero verde il quale mi dice di mandare una mail indicando i problemi e chiedere la sostituzione..ho mandato la mail e mi rispondono dopo 2 giorni con queste parole..”I nostri robot sono stati tutti testati prima della vendita quindi è probabile che il mal funzionamento sia dovuto ad un uso scorretto da parte sua, la invitiamo a contattare un centro assistenza”. ASSURDO..ho contattato altre 5 volte il numero verde per trovare una soluzione ma ad oggi non ho ancora avuto una risposta…VI AUGURO DI NON AVER MAI PROBLEMI CON IL BIMBY..AUGURI SIGNORI.

    • Avatar
      Angela

      Anch’io possiedo il nuovo bimby, l’ho acquistato tre anni fa, ha sempre funzionato bene, ma adesso, da qualche giorno, ha cominciato a spegnersi durante la cottura.
      Cosa devo fare? Lo devo portare al centro assistenza?

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Facci sapere come va a finire!

  15. Avatar
    Loretta

    Vi racconto la mia esperienza: Bimby comprato a settembre pagato con bonifico Euro1.099 arrivato dopo un mese , dopo quindici giorni scheda saltata, ti ritrovi un semplice frullatore tutte le altre funzioni azzerate dopo solo quindici giorni, cerco di poter cambiare il prodotto ma unici interlocutori sono un call center ovviamente incompetente e senza alcuna capacità di risolvere problemi e alle mie mail giungono risposte automatiche del tipo “abbiamo però in carico la sua richiesta ” all’inizio ti senti lusingata poi capisci dopo un mese che non accadrà’ Nulla, nessuno ti considera eppure i miei soldi erano buoni…..

    • Avatar
      marcella

      Ciao Loretta. … come si è risolto poi il problema..?

  16. Avatar
    emy

    credo che convenga aspettare ,….certo credo che un’azienda che và avanti con il passa parola sia una pessima pubblicità…

    emy

  17. Avatar
    valentina

    salve,
    ho acquistato il TM5 il 19 ottobre e sono ancora in attesa di riceverlo!
    Vorrei sapere i tempi di consegna (almeno a grandi linee) visto che la presentatrice non ha saputo darmi informazioni precise.
    Grazie

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Chi ha ordinato in ottobre parla di circa 2 mesi.

      • Avatar
        giovanna

        io l’ho acquistato un po di tempo fa ma a causa di un problema mi e arriavato da poco….posso solo dirvi che mi trovo un amore ho fatto un ragu ed una ciambella ottimi

      • Avatar
        Zoe

        Bimby tm 5 ordinato a settembre,pagato in contanti e arrivato dopo due mesi come stabilito. A dicembre già rotto . Errore 34 dice…. L’assistenza in zona dice che il magazzino é fallito e i pezzi di ricambio non si possono richiedere per ora . Hanno già 50 persone in lista e non sanno dirmi quando sarà possibile avere il pezzo di ricambio. Gi
        Rotto? Magazzini falliti?pezzi di ricambio? Come minimo deve essere cambiato totalmente e in breve tempo! L’abbiamo preso x nostra figlia che ha tre
        Mesi x quando ci sarà lo svezzamento ma mi viene il dubbio che non sarà Possibile utilizzarlo…

  18. Avatar
    paola

    Ciao, ho letto un po’ di commenti sul nuovo bimby e visto che avevo deciso di comprarlo forse è meglio aspettare.

    • Avatar
      Melissa

      Ciao, ti porto la mia esperienza. Ho acquistato il bimby a settembre e mi è arrivato dopo oltre un mese e mezzo….sorpresa, dopo tre giorni decide di non andare più…chiamo la venditrice e mi dice che non può farci niente, devo chiamare il numero verde…..chiamo il numero verde e mi dice che lo devo portare al centro assistenza…fatto, lo riporto a casa e non funziona…ovviamente a Natale il numero verde non è attivo. Oggi decido di richiamare per sapere come mi devo comportare e mi rispondono che lo devo riportare al centro assistenza. Alla fine devo aspettare l’ apertura del centro dopo le feste e poi si vedrà. Ti consiglio di aspettare ad acquistarlo.

    • Avatar
      Debora

      Ciao mi dispiace che hai sentito pensieri negativi su questo prodotto, mio Marito per Natale mi ha regalato il tm 5 che va ad aggiungersi agli altri 2 Tm 31. Io lo uso da 23 anni e ti posso dire che ho testato tantissime ricette e non c’è nessuna ricetta che non sia uscita bene. Penso che forse i pareri negativi siano scritti perché di fondo a queste persone non piace fare da mangiare. Ciao DEBORA

      • Marco R. (Okspot)
        Marco R. (Okspot)

        Debora, mi rallegro per il tuo regalo di Natale, ma anche mi chiedo… è così difficile parlare e confrontarsi, senza denigrare chi la pensa diversamente?

  19. Avatar
    Lisa

    Salve di nuovo. Avevo già postato un commento in merito a questo spinoso argomento,ora posso aggiornarvi sulle mie conclusioni recentemente raggiunte. Ho potuto assistere ad una dimostrazione del nuovo Tm5, con l’incaricata che aveva per motivi personali avuto poco tempo per prendere lei stessa dimistichezza col nuovo bimby. Senz’altro un elemento da tenere in considerazione. Passo ai fatti.
    Lo schermo del touch è assolutamente resistente,sconfermando le mie perplessità. La sensibilità dello schermo è però paragonabile a quella di un cellulare non eccelso,,ovvero in media una volta su tre bisogna premere più volte per avviare il comando. Eravamo in tre a provare e per tutti la difficoltà è stata identica,ogni tanto lo schermo non ‘ captava’ il comando.
    Le dimensioni maggiori effettivamente sono utili rispetto al vecchio modello,ci entrano più ingredienti e più comodamente,per una famiglia di quattro persone è senz’altro consigliabile.
    La dimensione più grande del varoma invece non l’abbiamo capita. Ovvero,non è più ampio ma solo appena più alto,utile magari se si cuoce a vapore un polpettone magari più voluminoso,ma personalmente ho trovato la miglioria non significativamente utile.
    La potenza maggiore del motore,che a quanto mi è stato spiegato si apprezza solo alla massima velocità,non impedisce completamente al bimby di andare sotto sforzo se si prepara un impasto duro,ma per quelli più morbidi è evidente la maggiore forza rispetto all’altro.
    Nel mio caso ero in dubbio se prendere il bimby vecchio(ancora disponibile presso la mia dimostratrice)qualora mi fosse stato venduto scontato,oppure comprare il nuovo. Giacchè il vecchio mi è stato proposto a prezzo intero,cosa assurda a due mesi dall’uscita del nuovo,stavo optando per quest’ultimo.
    Purtroppo è evidente che qualcosa di storto nelle prime partite vendute ci sia stato,quindi con rammarico mi astengo dal fare questo costoso acquisto ora. È chiaro che chi ha il nuovo tm5 che funziona perfettamente non ha di che lamentarsi,ottimo acquisto,ma è altrettanto palese che troppa gente si stia lamentando che dopo poche settimane di utilizzo qualcosa si sia inceppato,e più si va avanti più le lamentele a quanto pare aumentano.
    Noto purtroppo che la concorrenza si sia fatta avanti con grande perspicacia,e di impastatrici con funzione cottura ne stanno uscendo a bizzeffe( fermo restando che a mio parere la qualità in cottura del bimby è superiore,non altrettanto io credo nell’impasto)
    Non sono una detrattrice del bimby,anzi,mi stavo precipitando ad acquistarlo perchè avendo provato il vecchio modello per qualche settimana lo ritengo un aiuto indispensabile in casa.
    Ma a questo punto mi sento meno propensa ad un acquisto ‘ad occhi chiusi’ del bimby,visto che se è questione di fortuna averlo a casa senza problemi vari,scende a paragoni con altri robot da cucina altrettanto non immuni da problematiche varie.
    Peccato.

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Grazie di averci raccontato le tue impressioni durante la dimostrazione.
      Una considerazione sugli articoli della concorrenza, in attesa di un nostro specifico approfondimento… un aspetto da tenere in forte considerazione prima della scelta è la reperibilità delle ricette specifiche, che per Bimby è un enorme valore aggiunto. Prodotti analoghi da poco in commercio, anche se di pari prestazioni e costi inferiori, non possono attingere all’enorme database di ricette del Bimby.

  20. Avatar
    Chiara

    Ciao,
    volevo condividere la mia esperienza: Bimby TM5 arrivato a meta’ novembre, dopo 45 giorni di attesa e pagamento anticipato, rotto dopo 2 giorni (errore 34, relativo al motore).

    Da quel che ho visto siamo in tanti ad aver avuto problemi immediatamente con il prodotto, quindi secondo me e’ uscita una partita fallata.

    La seccatura e’ che dopo aver pagato 1200 euro, aspettato 45 giorni, mi trovo pure a perdere un sacco di tempo in mail, telefonate al servizio cliente, al servizio tecnico, viaggi al centro assistenza…
    il tutto per supplicare una risposta, che e’ arrivata ieri,
    dopo 2 settimane di solleciti:
    hanno dei problemi su produrezione e manutenzione e quindi dobbiamo pazientare fino a che non ci faranno sapere….

    Onestamente non mi sembra un’assistenza seria.

    Mia madre e delle mie amiche che gia’ avevano chiesto di assistere a delle presentazioni, hanno velocemente cambiato idea sull’acquisto.

    Sconsiglio l’acquisto del TM5, almeno finche’ non uscira’ una nuova serie meno fallata.
    ciao
    Chiara

    • Avatar
      Monica pigozzi

      Buongiorno a tutti se cosi’ si puo’ dire….visto l’incazzatura della notte in” bianco” appena trascorsa, a causa del famigerato BIMBY!!!Dopo due mesi di attesa e pagamento in contanti,venerdi 5 dicembre ci consegnano il Bimby.
      Premetto che ci sono stati a quanto pare diversi intoppi che ne hanno causato il ritardo nelle consegne,tra cui un furto di un tir nel nord italia e il fallimento del corriere poi.(notizie avute dalla venditrice nostra referente di zona).Ma tutto ci puo’ stare e puo’ succedere,non pero’ di piazzare sul mercato un prodotto ancora sicuramente non testato,visto che appena uscito,il TM5,mostra gia’ numerevoli difetti.
      Si tratta di coerenza e professionalita’,nonchè di serieta’,a cui spesso o quasi sempre WOOLMARK,sbandiera quando e’ ora di vendere….Adesso voglio proprio vedere invece come WOOLMARK; assiste i difetti e i disagi sorti e che sorgeranno nel TM5.Per coerenza,non era meglio testare ed affinare gli eventuali difetti del Tm5 prima di metterlo sul mercato?Forse presi dalla fretta del natale e delle feste,la societa’ non voleva essere di meno rispetto ad altri apparecchi elettronici di ultima generazione,per poterli piazzare e vendere a chi aveva in mente di acquistarlo per farne un regalo natalizio.
      A mio avviso pero’,visto i difetti del tm5, era sicuramente piu’ corretto ed edificante per l’azienda woolmark,attendere e continuare le vendite con il consolidato vecchio modello,sarebbe stato piu’ remunerativo sul piano dell’immagine per l’azienda.Di certo non mi sento di fare una buona pubblicita’,in virtu’ di quanto segue:
      Alla messa in opera del Bimby,in collaborazione con la nostra venditrice di zona Giusy,l’apparecchio da segnali di mal funzionamento del display,inoltre nel preparare un semplice sugo all’amatriciana,poco dopo ci accorgiamo che la macchina ci avvisa di asciugare gli spinotti del boccale.Spegniamo il bimby e ci accorgiamo che il liquido e’ completamente fuoriuscito dal sotto e troviamo il sugo sotto il bimbi.La venditrice conferma che ci sono dei seri problemi,e per confermare cio’ prende in auto il suo bimby che utilizza per le dimostrazioni e nel fare diverse prove e confrontazioni,ne comferma il malfunzionamento del nostro Bimby,appena ricevuto e pagato subito tutto nella sua interezza. A mio avviso Woolmark,deve ai sui cliente notevoli scuse ma con comportamenti e non regalini del cavolo o chiacchiere….Deve ritirare tutti i TM5 ed affinch’e’ non e’ riuscito ad eliminarne tutti i difetti non li consegna.Penso che sia piu’ politicamente corretto,senz’altro l’azienda WOOLMARK ne beneficia molto di piu,’ in prestigio e fama,in questo modo.
      Mi auspico che in futuro i vari problemi del TM5,vengano definitivamente risolti,altrimenti la mia pubblicita’ (ad amici , conoscenti e non) per questa azienda, potete immaginare quale sia:NEGATIVISSIMA!!!!!

      • Marco R. (Okspot)
        Marco R. (Okspot)

        Monica, mi dipiace molto che anche tu sia incappata in un esemplare difettoso, comunque…. Woolmark?? Qui correttore automatico ci cova!!! Vorwerk, semmai! :)

        • Avatar
          Monica

          Grazie per la correzione Marco..sara’ che ho erroneamente citato la casa madre del bimbi perche’ non ho dormito dalla delusione….Vorwerk, spero che come correttore automatico,provveda subito a risolvere il mio increscioso problema fornendomi un’altro apparecchio funzionante, ed analizzi con risoluzione i difetti del TM5 SEMMAI….

    • Avatar
      Fabio

      Ciao a tutti……..io ho acquistato il tm5……………mi è sempre stato detto che il bimby sarebbe arrivato entro due settimane …..ma dopo queste due settimane mi è arrivata una mail dicendomi che i tempi di consegna vanno dalle 6 alle 8 settimane….praticamente un regalo di natale che se tutto va bene sarà consegnato dal 7 gennaio in poi ( acquisto il 14 novembre )…… è vergognoso!!!!!!

      • Avatar
        Nelly

        Ciao! Strano che ti abbiano detto due settimane, è ormai risaputo che non arrivi prima delle 6-7 settimane, chi te l’ha detto ha voluto fare il furbo…..sapendo che sarebbe dovuto essere un regalo di Natale, per non perdere un cliente ti ha detto che sarebbe arrivato in 2 settimane

    • Avatar
      Elena

      Salve
      Anche io ho avuto problemi con il Tm5 : dopo un mese di utilizzo durante una preparazione mi si è fusa la ghiera sotto il boccale. Dopo varie mail e telefonate e passati più di 10 giorni mi sento dare la stessa risposta: di tenerlo in casa e che verrò ricontattata per dirmi quando potrò portare il Bimby al centro assistenza e che per il “disagio” dopo la riparazione (che nessuno sa quando sarà fatta….) mi regaleranno un libro…NON HO PAROLE CHE POSSANO ESSERE RIPORTATE PER COMMENTARE TUTTO QUESTO

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Sicuramente risolveranno, ma indubbiamente il disagio rimane… spero che inoltre compenseranno con qualche omaggio!

  21. Avatar
    MARI

    volevo avere un’informazione: quando si fa una dimostrazione del Bimby, viene dato un omaggio alla padrona di casa?

    • Avatar
      Rospa

      Se c’è la vendita

    • Avatar
      Fabio

      Solo se vi è una vendita in quella dimostrazione la padrona di casa può scegliere un regalo da un catalogo che mostra l’incaricata altrimenti si regala un piccolo ricettario chiamato “demo gift”.

    • Avatar
      federica

      si …ma solo se ci sarà stata la vendita durante la dimostrazione

    • Avatar
      alessia

      Ciao!Io ho ospitato per la serata la presentatrice proprio ieri sera,per me e per alcune amiche.A fine serata tutte intenzionate a comprarlo..!
      Leggendo oggi, per ore i vari forum pero’, devo dire che c e’passata un po’la di voglia x questo TM5..leggo troppi problemi a livello meccanico,e quindi sostituzione del macchinario immediata e rietro nelle cucine a lungo termine.!!!…penso ci informeremo sul kenwood!
      Nulla toglie sulla funzionalita’effettiva che ha il BImby..ma probabilmente acquisterei piuttosto un usato TM31!
      Per la serata invece devi comprare ovviamente tutti gli ingredienti tu per gli assaggi per gli ospiti,e la padrona di casa riceve forse un grazie!

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      In genere, si, ma ci leggono alcuni venditori e altre che hanno ospitato presentazioni, che saranno più precise.

  22. Avatar
    luisa

    ho fatto l’ordine del nuovo bimby il 23 di settembre. Oggi 23 novembre ancore non mi viene consegnato……………

    • Avatar
      ANNA

      ordinato il 2 ottobre pagato in contanti nn ancora arrivato,penso di chiamare la guardia di finanza se poi dovesse avere problemi e guasti…

    • Avatar
      laura

      almeno 60 giorni per averlo, ma non è un mistero, le venditrici sono molto chiare nel dirlo!

      TM5 MERAVIGLIOSOOOOOO!

  23. Avatar
    GIANLUCA

    Salve.. capisco chi l ha comprato in estate.. personalmente l abbiamo prenotato fine settembre e la venditrice ci ha detto dell uscita del nuovo..stava a noi scegliere.. c’era una differenza di prezzo di circa 200 euro…calcolando che era un regalo per mia madre(casalinga di 60 anni) meno touch e elettronica c’e’ e sicuramente piu facile nel suo utilizzo risulterà.
    L’unica cosa davvero comoda sul secondo la guida con la pennina passo passo..un robot quasi totale..all utente solo il compito di mettere gli ingredienti
    dimenticavo… arrivato dopo un mese e mezzo di attesa.. non sapevano dove era finito ..si affidano spesso a corrieri imbarazzanti e poco onesti.. nel mio caso dopo minacce varie,perchè se il corriere te l ha fregato non devo vedermela io con il corriere ma voi ne spedite subito un altro e poi vi rifate del furto da voi subito,sono riuscito a riceverlo mi è stato spiegato che il corriere era mezzo fallito qualcuno all interno ha fatto il furbo fregando vari oggetti etc e che non lavorano piu con quella ditta.!!Mi chiedo anche come mai una ditta cosi grossa che vende un prodotto cosi costoso si non si affidi per le spedizioni a una tnt o ditte sicure..per risparmiare 10 euro? bo!

  24. Avatar
    Samantha

    Salve sono stata ad una riunione di una presentatrice Bimbi l ultimo lo vorrei acquistare ma dopo queste recenzioni non so cosa fare ! consigli? vale la pena???

    • Avatar
      Shiela

      Sicuramente!! Tm5 prodotto eccezionale!!

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Il prodotto ha molto estimatori e se pensi che faccia al caso tuo e che valga la spesa… perchè no, ma al momento forse è meglio attendere qualche settimana per capire come evolve la situazione consegne e sistemazione di alcuni problemi di gioventù del nuovo modello.

      • Avatar
        Piera

        Salve io ho ordinato il bimby il 25 novembre ma ancora non è arrivato, uffffi non dovevo leggere tutti questi commenti ora ho paura che anche il mio abbia difetti

        • Avatar
          paola

          Io ho acquistato il nuovo bimby e mi dovrebbe arrivare per metà frbbraio e la mia dimostratrice ci ha spiegato che questi ritardi sono dovuti al fatto che l azienda sta cercando di risolvere tutti i problemi dei bimby già venduti e nel frattempo cercano di stare dietro agli altri ordini.a me tutti qst commenti non mi hanno messo nessun dubbio perché diciamo la verità non è mica l unica ditta che lancia sul mercato prodotti fallati…….sono sicura che ai malcapitati (mi dispiace)gli verranno risolti i problemi..

      • Avatar
        stefyy

        e vero leggere qst commenti ti imparanoia un po…. magari qst volta nn sarò sfigata…speriamo vada bene!!! arriva domani….ankio o aspettato 2 mesi x dei problemi ke riguardavano la worwerk

  25. Avatar
    mauri

    tutte e tante belle cose ma cosa ne dite di chi ha acqustato ilTm31 e dopo poco si accorge di aver il modello vecchio senza avere avuto la possibilità di scelta e di averlo pagato a prezzo pieno ? mi dispiace non è stato un procedimento bello e serio da parte della ditta,mi dispiace specialmente per quelle persone che si sono sentite parole un pò forti da parte di noi acquirenti…… io sono felicissima del mio BIMBI e forse avrei scelto il tm31 però……. e se veramente adesso lo vendono a 700 ho preso una fregatura!!!!!!!!!!!!!!!!!

  26. Avatar
    Leo

    TM5 acquistato a settembre, arrivato ad ottobre, guastato a novembre … Servizio clienti inesistente! Sono tre giorni che tento inultimente di contattarli ma
    – via telefono rispondono “la ricontatteremo”
    – via fax = tutto tace
    – via mail (tra sito e venditrice ho scritto a tre caselle di posta differenti) = tutto tace
    Qualcuno sa dove trovare i moduli oppure le modalità per richiedere il recesso per inadempienza anche se sono passati più di 14 giorni? Grazie.
    SCONSIGLIATO VIVAMENTE … un tritacarne da 1200 euro dovrebbe avere per lo meno un servizio assistenza che ti risponde ancora prima di fare il numero di telefono …

    • Avatar
      laura

      deve contattare l’incaricata che le ha venduto l’apparecchio.

    • Avatar
      mary

      Dopo queste recensioni non so se acquistarlo o meno, voi che mi consigliate?

    • Avatar
      Monica

      Ciao sono una dimostratrice Bimby, mi dispiace per la tua situazione e sinceramente trovo strano che nessuna ti abbia risposto, di che zona sei?

      • Avatar
        Deborah

        Ciao Monica! chiedo a te che sei dimostratrice: con l’acquisto del nuovo TM5, dopo aver fatto la dimostrazione a casa mia con ben 8 persone diverse con la fatica che ho fatto ad organizzare il tutto e trovare un giorno che andasse bene per tutti e speso tempo e soldi per l’acquisto del “materiale” dimostrativo (compreso di un sacco di bicchierini e piattini di plastica per i vari assaggi) il disastro in casa che mi hanno lasciato ecc.. non avrei diritto ad un regalo “padrona di casa” e quindi una seconda bimby stick dopo quella base? lo chiedo perchè come ho letto c’è chi la ricevuta, ma la mia dimostratrice dice che visto che lo acquisto solo io e delle presenti nessuno ha deciso di acquistarlo io non posso averla. E’ vera questa cosa? vorrei una seconda opinione… così la prox volta che dovrò invitare qualcuno a casa mia e metterci tutto il mio impegno dico agli ospiti “ATTENZIONE: SE NON AVETE INTENZIONE DI ACQUISTARE NON SIETE INVITATI A GUARDARE!” Sono un po’ infastidita da questa cosa…

        • Avatar
          paola

          Io ho fatto la dimostrazione a casa mia e l ho acquistato solo io ma il regalo mi è stato fatto…dipende dalla dimostratrice

        • Avatar
          Stefania

          L’acquisto comunque ce stato e a diritto al regalo come padrona di casa fate atenzione

        • Avatar
          yuri

          ciao, la mia ragazza e’ una venditrice e posso confermare che il regalo per la padrona di casa in caso di vendita e’ d’obbligo, lei di solito li consegna durante la visita post vendita, in piu’ quando fa le dimostrazioni, alla padrona di casa chiede di comprare solo gli ingredienti per le ricette, il reso lo porta lei e soprattutto, mentre gli ospiti degustano cio’ che viene preparato, non si siede a mangiare ma lava i bimby e sistema tutto il resto, la serieta’ di una venditrice si vede anche da questi particolari..

        • Avatar
          federica

          ciao,anche io sono una dimostratrice bimby e ti dico che: io dimostratrice se faccio una dimostrazione con vendita do diretto a un regalo padrona di casa!!!anchese ad acquistarlo è la stessa padrona di casa!!!quindi s ti spetta !!!fai valere i tuoi diritti!!!anche perchè le stick nn sono ancora in commercio e solo noi possiamo rilasciarle. un saluto e spero tu riesca ad avere il tuo premio

        • Avatar
          fra

          Ciao Deborah anch’io sono dimostratrice Bimby mi dispiace ma il tuo regalo se lo sarà pappato lei. Quando succede una cosa del genere fallo presente perche non è giusto nei confronti delle clienti. Chi organizza una dimostrazione a casa ha diritto ad un “regalo Padrona di casa” da scegliere dal catalogo

        • Avatar
          romina

          Ciao anch’io ho acquistato e fatto la dimostrazione dove mia cognata a sua volta ha acquistato il 26 ottobre. ancora non è arrivato nulla ma a me hanno regalato solo una mini stick ed una a mia cognata anche se ho fatto la dimostrazione a casa, è corretto ?

      • Avatar
        adri

        Ciao Monica, scusami una domanda, ma il motivo del rallentamento è dovuto ad una revisione a monte dei robot usciti dalla fabbrica prima di spedirli ai clienti?In virtù di tanti consegnati ad ottobre ma con difetti?grazie mille. Adri

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Non sei il solo ad avere ricevuto un esemplare difettoso… è probabile che l’assistenza sia ingolfata, facci sapere come va a finire!
      PS: per la tua domanda, direi che dovresti scrivere tu una lettera di messa in mora.

      • Avatar
        vilma

        vilma ma e’ possibile sapere di quali difetti si parla. il mio quando lavora in varoma va in tilt cioe’ si blocca e aprendo i braccioli appare il messaggio di spegnimento automatico da solo. io credo che sia un problema di temperatura che manda in blocco la macchina. per chi non lo sapesse a EUROMA 2 e’ presente un centro di assistenza.

      • Avatar
        taiana

        Ciao, quanto costa il modello precedente bimby tm31?

        • Marco R. (Okspot)
          Marco R. (Okspot)

          Finchè vi sono rimanenze, dovrebbe essere proposto almeno a 200 euro meno del nuovo, ma varia a seconda del venditore.

  27. Avatar
    Stefano

    Salve a tutti. Allora Bimby TM5 arrivato due settimane fa dopo un’ attesa di 20 giorni esatti dall’ acquisto.
    Premetto che non abbiamo mai avuto il Bimby in vita nostra.
    Abbiamo fatto due settimane di utilizzo intensivo, vale a dire pappa per bimbo 7 mesi e pranzi e/o cene per due bambini di 2 e 3 anni più due adulti senza praticamente accendere mai i fornelli se non per bollire latte, verdure e pasta e cuocere carne sulla bistecchiera.
    Anzitutto la macchina che ci è arrivata non presenta alcun difetto nè estetico nè funzionale, ha un bell’ aspetto, è voluminosa ma non in modo eccessivo e in una cucina di dimensioni normali non è difficile trovargli posto. Pesa Abbastanza, ma non saprei quantificare.
    Nel descrivere questi primi giorni di esperienza con il TM5 spero di essere più oggettivo possibile anche se dopo aver speso 1189 euri per un robot da cucina (o food processor, non so come definirlo anche se mi viene da dire “frullatore che cuoce”) la voglia di criticarlo negativamente passa abbastanza e dirne bene è quasi un obbligo per evitare eventualmente di tentare il suicidio.
    Bello lo è sicuramente e forse di più dei modelli precedenti (almeno dalle immagini che ho visto delle vecchie versioni). La scocca è di plastica e non mi ha fatto una grandissima impressione battendo con le nocche sopra ma non posso avere certezze sulla resistenza/robustezza (il tempo dirà la verità su questo). Posso solo dire che a quel costo sarebbe potuto essere di lega metallica anche il corpo. Il boccale è robusto e capiente e le plastiche presenti (manico del boccale e bicchiere di innesto del gruppo lame) si sente che sono resistenti e di qualità come anche quelle del varoma (inclsui coperchio ellissoidale trasparente, cestello e frusta per montare). Il diplsay LCD è splendido, ben protetto (non come quello dei cellulari, più come quello dei bancomat o dei device che utilizzano i corrieri per farti firmare la consegna), luminoso e ben leggibile, di dimensioni adeguate ma non eccessive e sopratutto non perde un colpo di dito: sembra tarato alla perfezione e di sicuro è un pannello touch di qualità e robustezza elevata. E’ sigillato e la pellicola protettiva c’è già di fabbrica. Mi pare difficile graffiarlo a meno che non ci andate sopra con un coltello. Lo scroll per leggere parti di recetta che non entrano in una sola schermata è confortevole e veloce. Io credo che NON si debba pensare all’ LCD touch del Bimby come allo schermo di un cellulare o di un monitor/tv. E’ un componente fatto apposta per questo genere di apparecchi, non vorrei esagerare ma è quasi “rugged”. I TIMORI SUL DISPLAY TOUCH SONO, SECONDO ME, DEL TUTTO INFONDATI.
    La chiusura automatica è efficace, futuristica come idea e secondo me fa ripsarmiare tempo rispetto alla chiusura manuale, ammesso che non si rompa (anche qui il tempo dirà).
    La sequenza di toni di avviso che emette sono ben udibili, per me anche troppo…invadenti. Ma d’ altra parte si deve sentire anche se sei in un’ altra stanza. Non ho avuto modo di verificare se c’ è un’ impostazione per regolarne il volume.
    Il Corpo del Bimby non si sporca quasi per nulla e la pulizia è facile e veloce a livelli imbarazzanti. Il boccale si separa dalla cuffia plastica applicata dall’ esterno al fondo del boccale con una semplice rotazione e il gruppo lame si sgancia e si tira fuori dall’ interno del boccale. Tutto in 3 secondi. Poi tutto in lavastoviglie, se vuoi. Quel pochissimo che si sporca il corpo macchina nella sede che avvogle il bricco, si pulisce in un attimo. Il pannello LCD si pulisce veramente in un secondo con un panno o spugna ben strizzata. Io sarei più preoccupato di pulire una pulsantiera elettro-meccanica con la roba e l’ unto che si insinuano nelle sedi da cui spuntano i tasti e le parti in plastica del corpo macchina, tra gli stessi tasti. Sarebbe molto più complicato, ci passerei la vita.
    Gli stick con le ricette: costano 30 euro, noi ne abbiamo avuti 2 in regalo (“le tue ricette” con le ricette base più diffuse e “primi piatti”). Sono tondi e ad aggancio magnetico. Le ricette all’ interno son precise e dettagliate e la procedura di guida automatica è comoda. L’ unica cosa che mi ha lasciato perplesso è che per una ricetta di risotto ci ha indicato tempo cottura 12 minuti (con quantitativo di liquido adeguato a questa tempistica). Ora, io a casa un riso che cuoce in 12 minuti non ce l’ ho e non uso pasta che cuoce in meno di 14. Mi farò mandare un riso adatto dagli Stati Uniti insieme a un pacco di spaghetti di esportazione Barilla di grano tenero che si cremano in 4 minuti di bollitura.
    La prima cosa che abbiamo cucinato, la sera stessa che è arrivato l’ apparecchio, è stata una “Spigola all’ acquapazza” che è entrata appena appena nel Varoma e che finora è stata la cosa che è riuscita meglio (la fortuna dei prinicipianti). Spettacolare.
    Per le pappe del bimbo è eccezionale data la sua capacità di omogeneizzare: abbiamo tenuto una decina di vasetti di omogeneizzati industriali e mia moglie li riempie di omogeneizzati di frutta fatti in casa che si conservano in frigo anche per tre giorni (basta inserire succo di limone nella ricetta che è un conservante naturale e non fa scurire la frutta). Quindi risparmio su omogeneizzati che comunque noi abbiamo sempre usato poco (giusto per le emergenze, le gite e le “fasi di fretta”).
    Purè molto buono, risotti ne ho già parlato un minimo e credo che dobbiamo fare un pò d’esperienza su quest’ ultimi anche se io ho sempre la mia idea di pentola di coccio e cucchiara di legno.
    Abbiamo fatto molta cottura al Vapore e devo dire che questa è un punto a favore e ci ha permesso di eliminare la “vaporiera” Bosch ormai vetusta.
    Abbiamo provato molte altre ricette che ci hanno soddisfatto in pieno come gusto e con tempi di preprazione più che dimezzati. Mia moglie ha fatto torte, ciambelloni e biscotti venuti tutti molto bene e in pochissimo tempo e senza sporcare quasi nulla. Ecco, in pasticceria, grazie alla bilancia e la temperatura controllata e impostabile, credo il Tm5 sia di grande aiuto.
    Grattuggiare Grana e Parmigiano, potendo regolarci se lo vogliamo più granuloso o più polverizzato è motlo utile (forse si fa con qualsiasi altro frullatore ma non c’avevo mai pensato. Volevo comprare una grattuggia di quelle industriali tempo fa…); contenitore Tupperware e per tre giorni sei a posto.
    Veniamo alle note meno liete: impastatrice per pizza e pane. Sono molto perplesso. Anche qui dipende probabilmente da cosa vogliamo fare e che ricetta si usa. Abbiamo fatto degli enormi medaglioni per hamburger che erano a dir poco squisiti ma anche un pane che non definirei cattivo ma almeno strano il giorno dopo dato che ha assunto un forte odore e sapore di lievito (pur avendo lievitato 24 ore) e un impasto per pizza devo dire non cattivo ma neanche esaltante (anche questo lievitato 24h).
    La domanda generale allora è: come può venire un impasto per pane fatto con uno strumento che impasta per 5 minuti utlizzando il senso antiorario di rotazione delle lame di un frullatore? Secondo me la risposta è: non benissimo.
    Nonostante questo in alcuni casi e in dipendenza del tipo di preparazione che si va a fare il risultato può anche essere sufficiente (o raramente eccellente, come nel caso dei medaglioni per hamburger).
    Nulla a che fare comunuqe con una buona planetaria e meno che mai con le braccia e le mani di mia nonna (buonanima).
    Non sono un ingegnere meccanico nè un esperto di queste cose ma un accessorio a palette d’acciaio da sostituire alle lame per fare gli impasti e tempi di lavorazione più lunghi nelle ricette degli impasti non avrebbe migliorato questo aspetto del Bimby?
    Ultima nota: secondo me non è vero che le ricette dei vecchi modelli non siano utilizzabili tali e quali con il nuovo.

    In sintesi

    Vantaggi: semplicità d’ uso e pulizia; tempi di preparazione delle pietanze e pulizia generale necessaria in cucina molto ridotte rispetto alle preparazioni tradizionali; gusto di molte preparazioni eccellente; tecnologicamente al passo con i tempi grazie all’ elettronica, al display touchscreen, alla chiusura automatica e alla preparazione guidata tramite ricettario elettronico (“stick”); moltissime ricette da provare disponibili anche sul web; utile per ricette di pasticceria più complicate da fare in casa; frulla, sminuzza e omogenizza in modo impeccabile; potrebbe stimolare nel quotidiano i più pigri o meno inclini alla cucina a variare di più alimentazione e pietanze.

    Svantaggi: costo eccessivo in generale e in rapporto al fatto che il corpo è completamente di plastica e non in alluminio o altre leghe metalliche; risultati da deludenti a solo sufficienti per la preparazione di impasti per pane/pizza; vibra moltissimo in fase di impasto anche se grazie alla piedinatura gommata non si sposta; abbastanza rumoroso

    Un saluto a tutti e in particolare al nostro ospite Marco che ringrazio per questo spazio di confronto tra utenti/consumatori.

    • Avatar
      Anna

      Stefano, per gli impasti di pane e pizza prova a prolungare un po’ i tempi e vai ad occhio, ti assicuro che vengono benissimo. Ho una planetaria Kenwood che non uso mai e che per scarsa pratica, ogni volta che l’ho usata è stato un flop, con il Bimby, invece, impasti perfetti. Impasto anche 2 colombe o due panettoni per volta e sono riusciti sempre benissimo sia con il TM31 che con il TM5. Incredibile?

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Grazie Stefano, fantastica recensione, mi sembra molto obiettiva, sarà utilissima per i nostri lettori!

  28. Avatar
    Giusy

    Fino a 2 anni fà avevo il tm21 e devo dire che a parte un problema alla bilancia e alla guarnizione del tappo che ho dovuto sostituire più di una volta , mi trovavo bene. Poi per uno sbalzo di corrente è andato il motore e piuttosto che riparalo pensavo di acquistare un tm31. Poi ho dato un occhiata in internet e ho visto una serie di valide alternative e ne ho preso uno con cui mi trovo benissimo, risparmiando anche un bel pò. E’ più grande, è quasi tutto in acciaio inclusi gli accessori e oltre le stesse funzioni del bimby ne ha qualcuna in più.
    Onestamente il nuovo modello TM-5 non mi inspira troppa fiducia specialmente per il touch screen , non sò cosa succederebbe se dovessi toccarlo spesso con le mani sporche o umide e poi quasi 1200 € mi sembrano eccessive visto le alternative che ci sono in giro.

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Giusy… a questo punto dicci cosa hai comprato!!

      • Avatar
        Giusy

        Ho acquistato il Thermochef.

  29. Avatar
    Lisa

    Salve. Faccio parte della schiera delle indecise se comprare il modello TM31 o il nuovo criticatissimo/discutibile TM5.
    Considerate che conosco bene il TM31,ho potuto utilizzare quello di mia suocera che me l’ha prestato per 20 giorni causa assenza gas e ci ho cucinato a pranzo e cena dipendendo unicamente da questo elettrodomestico per il nostro fabbisogno,quindi sull’utilità di questo robot non discuto.
    Ora,in attesa di programmare il suo acquisto in tempi finanziariamente migliori,15giorni fa mi capita di vedere dal vivo il nuovo TM5 in una dimostrazione in un centro commerciale. Sudori freddi. Ecco gli elementi che sono balzati all’occhio immediatamente a me nonchè a mio marito che di prodotti industriali se ne intende per lavoro:
    -scocca: lucida e bianca,più ingombrante di quella precedente,esteticamente accattivante e moderna,ma ‘avvolge’ sia avanti che dietro il corpo del boccale in acciaio,quindi ho subito visualizzato nella mia mente schizzi di cibo e sugo che scolano tra il boccale e la schiena della scocca…mmm…pulizia resa difficoltosa rispetto al modello precedente? A me parrebbe di sì,a vantaggio di un design moderno ma non irrinunciabile,e di un ingombro maggiore sconveniente per piccole cucine;
    -comandi touch,manopola a rotazione libera: i miei telefonini touch mi hanno dato grossi grattacapi proprio per l’inefficienza a lungo andare dello schermo,quindi parto prevenuta,ma ho immaginato le mie dita impiastricciate e unte mentre cucino che imbrattano alla grande il display del Bimby,e la cosa non mi ha convinta affatto. Inoltre,documentandomi in queste ore,ho letto di signore che hanno già ricevuto il TM5 che hanno messo la pellicola salvaschermo del loro cellulare sul display touch bimby vedendo che col semplice utilizzo si graffia(come tutti gli schermi touch)…perplessa. La manopola che ruota più agevolmente(non a scatti per intenderci,ma come quella delle nuove lavatrici) potrebbe invece essere più comoda e rapida,quindi bene.
    – stick con ricettario: innovazione vera di questo modello,un disco magnetico che si attacca lateralmente al corpo delBimby connettendosi così allo schermo dove possono essere lette tutte le ricette caricate nello stick,scorrendo rapidamente tra le varie sezioni(antipasti, primi,dolci..)e selezionando la pietanza di cui si vedrà scorrere il procedimento di preparazione sullo schermo stesso. Ora,questa mi sembra una reale miglioria,ma ho letto sempre nei commenti di chi ha già ilTM5 da poco,che gli ingredienti alle volte non vengono visualizzati correttamente sullo schermo (per qualcuno manca il dosaggio,oppure qualche ingrediente manca totalmente a differenza della ricetta sul manuale di carta). Inoltre,lo schermo è a mio parere troppo piccolo per essere funzionale,ovvero non si può leggere la ricetta in toto come si potrebbe fare sulla pagina del ricettario o semplicemente sul tablet ,ma bisogna continuamente scorrere in avanti e in dietro: se ad esempio si sta leggendo il procedimento di preparazione e si vogliono ricontrollare gli ingredienti bisognerà scorrere indietro,in sintesi o si leggono gli ingredienti o i passaggi per la preparazione(passaggi che comunque vanno letti singolarmente sullo schermo). Inoltre,quanto costeranno gli stick?perchè ovviamente in dotazione ne viene assegnato solo uno,quello cioè con le ricette base…su questo aspetto economico se qualcuno può darmi delucidazioni ne sarei grata;
    -coperchio ipertroppotecnologico: schezo su questo particolare,ma si tratta della cosa che mi è saltata all’occhio con più terrore! Il nuovo coperchio si chiude grazie a due ‘alette’ che si sollevano lateralmente e lo avvinghiano,e questo meccanismo non è manuale ovvero non siamo noi a sollevare queste alette e agganciarle al coperchio,ma lo fanno elettronicamente tipo portellone dell’aereo che si chiude (a me ha richiamato questa immagine!) ,pertanto il mio dubbio in merito riguarda la durata di questo meccanismo,immaginando che nel preparare una ricetta al bimby il coperchio lo si apra 3-4 o più volte! Sto bzzzz bzzzz per agganciare il coperchio sarà sufficientemente resistente all’usura?!
    -capienza maggiore di boccale e varoma,temperatura fino a120 gradi,possibilità di impostare temperature intermedie oltre quelle del bimby TM31: questi mi sembrano indiscutibili vantaggi rispetto al vecchio modello,quindi apprezzati in pieno.

    Ora concludo,scusate la prolissità,chiedendomi cosa sia meglio acquistare,questo perchè la rappresentante di zona ha a disposizione sia il vecchio tm31 che il nuovo tm5,quindi a me la scelta! Le mie reticenze rispetto al nuovo modello riguardano essenzialmente il touch,il meccanismo di chiusura,l’ingombro maggiore e il fatto che si sono evidentemente già verificati problemi con il nuovo visto che dopo averne ritirati alcuni per il blocco del funzionamento a causa di un ‘errore numero nonmiricordo’ che appare sul display,la distribuzione è rallentata tantissimo.
    D’altro canto,al vecchio modello probabilmente non viene garantita disponibilità per i pezzi di ricambio nei prossimi anni,nè tantomeno la disponibilità di nuovi ricettari per il TM31 (ovviamente l’assistenza clienti bimby avverte che le ricette per il TM5 non sono applicabili pedissequamente al TM31 perchè le impostazioni generali dei due apparecchi sono diverse!)e comprare a prezzo pieno un apparecchio che non mi garantisce pezzi di ricambio e ricettari mi sembra un pò una fregatura,come del resto tutta questa campagna silenziosa di uscita del nuovo bimby a discapito di che da poco se ne era procurato uno. Dunque sono aperta a suggerimenti e opinioni soprattutto da parte di chi ha già il nuovo TM 5 !!! Grazie mille.

    • Avatar
      Rospa

      Prendi il tm5. Hai ha disposizione anche il libro. La stick costerà ma ora ancora non si può acquistare una trentina di euro . Io lo pulisco tranquillamente e lo schermo non mi si è graffiato eppure lo porto quando da mia madre , quando da mia sorella e in più lo uso a casa

    • Avatar
      luisa

      Ma che dici? Se trovi in commercio ancora tutti i ricambi per il TM 21?

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Lisa, la tua lunga riflessione offre molti spunti.
      Come orientamento generale, personalmente sono sempre e comunque favorevole ai nuovi modelli, di qualunque apparecchiatura si tratti. Ma penso anche che, quando la tecnologia è tanta, sia bene attendere un poco e aspettare che siano “gli altri” a scoprire i problemi di gioventù…
      Sul vecchio modello penso però che i ricambi siano reperibili per lungo tempo ancora e che le ricette dovrebbero essere abbastanza interscambiabili. La disponibilità di ricette è comunque attualmente a favore del modello precedente, su internet si trova veramente di tutto. Un altro aspetto da tenere in considerazione è poi il prezzo: l’acquisto del modello vecchio deve essere incentivato con un forte sconto!
      Nella tua situazione, attenderei ancora un poco per capire come evolve la situazione di questi problemi di gioventù riscontrati, nell’ottica di acquistare un TM5 già “aggiornato” se se ne presenterà la necessità.

      • Avatar
        Lisa

        Esatto,e proprio così farò! Mi stavo precipitando a comprare il vecchio modello per paura di non trovarlo più e diffidando di quello nuovo…ma giustamente mi state facendo riflettere da più fronti sul fatto che il vecchio non possa essere acquistato a prezzo pieno,sarebbe assurdo,e tra un annetto il nuovo magari sarà migliorato dai suoi difetti. Sono comunque basita di ciò che sto leggendo in giro,ovvero poverette che sono incappate nell’acquisto di un nuovo tm5 non funzionante,con l’assistenza Vorwerk che latita…mah,speriamo che tutto questo polverone di proteste si plachi e la Vorwerk prenda una posizione seria a beneficio di quelle poche ma sfortunate e sfiduciate clienti,sarebbe un peccato perdere fiducia in una ditta decennale. Grazie mille!

        • Avatar
          luisa

          Trovi TM 31 quasi nuovi con circa due tre mesi di vita a 700/750 euro

  30. Avatar
    Marco

    Ragazzi, ho deciso di acquistare un Bimby. Credo che il prodotto sia buono, ma se lo acquistate scoprirete che hanno un pessimo servizio clienti ed un ufficio spedizioni penoso. Sarà il solito prodotto tedesco in mano alla pessima gestione italiana? Aspetto il Bimby da un mese e se avessimo dovuto mangiare con lui, saremmo morti di fame!!!

    • Avatar
      rosa

      ciao marco io sono propio arrabbiata sono 13 anni che desideravo il bimby….. ho aquistato il bimby 28 settembre 2014…. sono 7 settimane che sto asppentando come mai…. il numero verde mi dice che stato spedito io sono di salerno….. non pensavo che andava a finiere cosi pensavo che forsse una azienda seria…. se lo ordinavo in germania non succedeva tutto questo

      • Marco R. (Okspot)
        Marco R. (Okspot)

        Un pacco con corriere non può andare perduto e comunque il danno sarebbe a carico del mittente! Fatti dare il codice di tracking e intanto cerca di capire dove è fermo il pacco…

    • Avatar
      alessandra

      Io l’ho comprato e me ne pento amaramente!!! consegnato il 4 ottobre il 7 era già rotto. ad oggi l’assistenza è inesistente. nessuno con cui poter parlare, ti rimandano sempre “richiameremo” e non chiamano mai!!! è quasi un mese che ce l’ho imballato in attesa di una fantomatica sostituzione… a chiunque volesse comprarlo NON FATELO… siamo in tante ad avere problemi con un customer care che ti abbandona… volete conoscere tutta la storia??? seguite questo link… è il mio topic e poi fatevi un giro nel forum…vi renderete conto dell’inaffidabilità dell’azienda
      [link tolto per motivi tecnici]

      • Avatar
        giga

        cara Alessandra manda una email alle iene o al Gabibbo molti lo stanno facendo.

      • Marco R. (Okspot)
        Marco R. (Okspot)

        Ho tolto il link alla tua storia per motivi tecnici, facci sapere come andrà a finire!

        • Avatar
          adri

          Ciao Marco,
          la settimana scorsa il 4 nov, ho ordinato (da una vera presentatrice) il Tm 5. Ora leggo che a qualcuno è arrivato rotto/difettato e che hanno rallentato le consegne x verificarne la funzionalità. Invece all’inizio arrivava dopo 20 gg. Oddio dopo tutto quel che ho passato, spero di nn dover aver ancora problemi dopo!!.

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      In effetti queste attese sembrano la normalità ma risultano incomprensibili, per un articolo che non ha bisogno di personalizzazioni o altro… tienici aggiornati!

  31. Avatar
    Linda

    Una testimonianza un po’ lunghetta, ma spero aiuti qualcuno a valutare meglio, partendo dal bimby in generale, per arrivare alle ultime considerazioni in fondo.

    In un importante forum di cucina, anni fa, ho aperto una discussione sul Kenwood Cooking Chef, chiedendo cosa si pensasse di questo nuovo gioiellino…

    Non riuscendo a superare il fatto che il KCC avesse la cottura a induzione, ho acquistato un TM31 (e successivamente anche una impastatrice Kenwood).

    Aluraaaa … non sono una cuoca provetta, ma..

    PRO:
    il primo risotto che feci col bimby fu un successo (ah.. Carnaroli)

    Ad una dimostrazione/corso qui a Roma, tenuta dai venditori, ricordo di aver mangiato un ottimo roast-beef, che ho provato a riprodurre.. e che dovrò rifare prima o poi perché il mio era troppo al sangue.

    In seguito, visto che mi piace panificare, ho fatto un pane al grano duro

    CONTRO:

    – la pasta risottata – a differenza del risotto – fu un vero flop
    – quello che mi manca del bimby in generale è un food processor per cubettare o fare a fette verdure ecc.
    – di solito monto gli albumi e soprattutto i tuorli nel Ken (che è tutta un’altra storia per questa funzione).

    Morale della favola…
    Non sapendo ancora che fosse uscito il nuovo TM5, qualche settimana fa mi sono “sacrificata” a regalare il TM31 al figlio che aspetta un bebè dalla sua compagna.. e ora sto senza.. ma mi ritrovo questo bel dilemma: bimby nuovo sì – bimby nuovo no..

    Non so se mi mancherà il bimby vecchio: quello che mi preoccupa del nuovo è che troppa tecnologia potrebbe rendere questo prodotto un po’ delicato, oltre che molto dispendioso per gli stick intercambiabili..
    Aspetto un po’ (non sono mai la prima a comprare una “macchina” nuova), tengo d’occhio le recensioni (grazie per siti come il vostro), se ci sono agevolazioni, e poi si vedrà.

    Mi intriga la temperatura a 120 (miglioria per rosolature e quindi risotti, ecc..), ma c’è da dire che credo non abbiano migliorato la funzione per montare anche se la farfalla mi sembra leggermente diversa.
    Buono il discorso bilancia attiva in cottura.
    Trascurabile la maggiore capienza di boccale e varoma..
    Altra cosa importantissima che non ho capito se questa macchina ha LA PROGRAMMAZIONE cottura (potrebbe essere interessantissima, ma non so se applicabile).

    Ok, grazie della pazienza e ciao, alla prossima
    Linda

    • Avatar
      Ivan

      La storia della farfalla l’ho sentita altre volte..in effetti quella del tm31 era fatta in modo diverso ma la nuova, provata personalmente con un pan di Spagna (senza lievito ovviamente), NN dico che fa miracoli ma quasi!!

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Grazie Linda, hai scritto cose utili per tutti senza gli assurdi campanilismi che hanno caratterizzato molti interventi dei giorni scorsi!
      Purtroppo per motivi tecnici ho dovuto togliere le foto, ma prima le ho viste e posso testimoniare che il risotto ed il pane da te preparati erano molto molto invitanti!

      • Avatar
        Linda

        ok, grazie Marco.. resto “tuned” per sapere di più sulla eventuale programmazione per ritardamento cottura e recensioni dei neo-possessori.
        Buone cose

  32. Avatar
    ele

    ciao mi hanno consegnato il Bimby nuovo mercoledì scorso e mi sono accorta che la chiusura non è sincronizzata ma non e’ possibile io non voglio iniziare con le riparazioni si può sostituire? Con quello che costa io penso che quando una cosa nasce male non andra’ mai bene

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      La venditrice cosa dice al riguardo?

  33. Avatar
    Maria Rosaria

    quanto costa il nuovo tm5???

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Il prezzo di listino è 1.189 euro.

  34. Avatar
    Angelo

    Buongiorno, io ho acquistato 2 bimby tm31 il 07/09/14, il giorno 11/09/14 invio tramite fax e email la lettera di diritto di recesso per aver optato per il nuovo modello tm5. la conclusione? i corrieri mi chiamano per la consegna tm31 che io rifiuto, la vorwerk ha incassato i 2 assegni del tm31, al centralino mi rispondo che la pratica è in lavorazione… e il bonifico per la restituzione degli assegni non c’è traccia… manca solo che incassano gli assegni del tm5. così avrò speso 4800€ circa senza bimby e senza soldi…. io sono insoddisfatto della vorwerk… consiglio non pagate anticipatamente….

    • Avatar
      maria chiara

      Perché 4800 euro?Li hai forse pagati 2400 euro l’ uno?

      • Marco R. (Okspot)
        Marco R. (Okspot)

        Ne ha ordinati 4: 2 modello vecchio, dai quali ha fatto recesso, e 2 nuovi prima che fosse restituita la precedente somma. Spero che nel frattempo sia andato tutto per il meglio!

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Non ho ben capito, hai già pagato anche i due nuovi, senza avere ne’ quelli vecchi ne’ il rimborso? Se così mi sembra un poco avventata come cosa, io avrei prima chiuso la pratica in recesso! Facci sapere gli sviluppi.

  35. Avatar
    adri

    Buonasera secondo voi é possibile che il nuovo bimby possa essere venduto su siti stranieri a prezzi piú bassi?
    Grazie…

    • Avatar
      Kiki

      No, Vorwerk vende in tutto il mondo tramite rappresentanti. Diffidate delle vendite online, sono a milioni con le truffe. Inoltre, il prezzo é fisso e sempre convertito alla valuta della nazione in cui viene venduto.
      In Svizzera costa esattamente come in Italia, semplicemente convertito in Franchi Svizzeri. Poi, la garanzia é solo per la nazione in cui viene acquistato. Fate attenzione a queste truffe!

      • Avatar
        adri

        ciao Marco, Kiki e a tutti,
        sapete com è andata a finire il mio acquisto del bimby tm 5 sul sito chiamato Best Shopping Online di Manchester in Gran Bretagna, registrata col numero della Yachew Ltd? Il pseudo sig. Marc nn risponde più al cell (con prefisso inglese) e alle mail… Il sito è scomparso. Dopo essersi intascato l’acconto tramite bonifico bancario presso una banca di Logrono in Spagna, dopo avermi inviato la conferma del pagamento e della spedizione entro 3 giorni, l ho sollecitato al 4°giorno con la minaccia di denunciarlo alla polizia inglese.
        Mi ha adescata su subito, dicendomi di visitare il suo negozio on line. Penso che abbia creato quel sito usa e getta per poi ripresentarsi sotto altro nome..al momento del mio acquisto nn c’erano recensioni. Ma poi la banca spagnola che per ora non risponde alle mie mail di segnalazioni!
        Per me DIFFIDATE DELLE VENDITE ON LINE!

        • Marco R. (Okspot)
          Marco R. (Okspot)

          Accidenti Adri, mi dispiace!
          Io avevo detto subito di adottare le cautele tipiche degli acquisti a distanza, la prima è utilizzare PayPal come pagamento, che fornisce garanzia. Un pagamento in Spagna per un negozio Inglese doveva destare qualche sospetto!

        • Avatar
          adri

          Il mariuolo aveva detto che lo spediva dalla Spagna xcè vicina all Italia!! La polizia postale, che mi ha rinviata a nov x la denuncia(mah))detto che sospettano di un popolo in particolare (nnposso dire chi), che vende all estero usando il sito Subito. Ora l annuncio c è ancora e è pubblicato da un certo Cici a milano

        • Marco R. (Okspot)
          Marco R. (Okspot)

          Abbiamo verificato, in effetti l’annuncio è molto sospetto: traduzione in Italiano maldestra, è sicuramente gente straniera, prezzo troppo basso.

      • Marco R. (Okspot)
        Marco R. (Okspot)

        La garanzia deve essere Europea per legge, ma certamente vi saranno delle limitazioni. Per quanto riguarda il prezzo, non ho ben capito cosa intendi… è ovvio che prezzi in altre valute vanno rapportati all’Euro!

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Possibile, ma nel caso prima di acquistarlo penso sia bene informarsi sulle modalità di garanzia ed assistenza, oltre ovviamente a tutte le cautele tipiche di un acquisto a distanza di un certo valore.

      • Avatar
        adri

        Ciao Marco aiutami a capire cosa intendi sulle modalità della garanzia. Pensi che in Italia potrebbero nn accettare la garanzia o la fattura di pagamento di un negozio straniero on line?
        Grazie e nuona serataAdri

        • Marco R. (Okspot)
          Marco R. (Okspot)

          Il problema di base è che, sono sicuro, l’azienda non vede di buon occhio questa modalità di vendita, in quanto con i venditori in Italia può avere monopolio e prezzi prefissati. Le vendite online rischiano di instaurare una concorrenza con abbassamento dei prezzi, a svantaggio dei venditori Italiani. Intanto, devi verificare se ti forniscono la garanzia Europea. Informati poi su come questa viene gestita in Italia, perchè ho il sospetto che come minimo comporti eventualmente tempi di attesa lunghissimi.

      • Avatar
        adri

        Grazie mille della risposta. Sono nuova del blog, ora mi sto interessando alla conoscenza del mondo Bimby e ho scoperto che all’estero il Tm 5 lo conoscono e lo vendono nuovo on line e nn tramite le venditrici! Solo il nome è diverso, ma questo nn è rilevante.
        Il prezzo è basso forse per l’Iva?
        Sicuramente a mio rischio.. nn avrò l’assistenza diretta della venditrice per i dubbi sulle ricette; per l’assistenza tecnica essendo europea, siamo anche noi in Europa quindi i tecnici nn dovrebbero rifiutarsi!.

        • Avatar
          fra

          Ciao adri se ha un nome diverso sicuramente non sarà il Bimby ma qualcosa di simile e non sai se funziona realmente ti consiglio di acquistarlo anche se on linea sempre da una presentatrice ;)

Vuoi chiederci qualcosa?

Nome e Commento saranno pubblicati. La tua Email non sarà pubblicata né usata per pubblicità.
I tuoi dati sono trattati nel rispetto della privacy.
(* dato richiesto)