Questo sito usa cookie e fa raccolta e condivisione dei dati di navigazione, per fini tecnici, analisi e per la misurazione e profilazione della pubblicità.
Sarà mostrata pubblicità personalizzata. Clicca qui per Informativa e disattivazione - Per accettare: fai scroll o click
Ciao, io ho ordinato il TM5 venerdì scorso: leggo adesso sul vostro sito che sarebbe uscita una nuova versione (TM5-2) che risolverebbe i problemi lamentati da alcuni clienti. Ho subito chiamato la rappresentante per accertarmi che il mio ordine si riferisse al nuovo modello, ma lei ha smentito decisamente la notizia, dicendo che nè a lei nè alla sua responsabile ne sanno nulla. Voi da chi avete avuto notizia dell’uscita del nuovo modello?
Grazie!
Laura, hai scritto mentre stavamo scrivendo meglio proprio la parte relativa al TM5-2, rileggila adesso, che forse è più chiara. In sostanza non si hanno notizie di una effettiva risoluzione dei problemi, in ogni caso il modello è sempre TM5 (per questo per i venditori è sempre lo stesso), ma cambia la sigla sulla targhetta con il numero seriale.
Ho acquistato il Tm5 il 6 settembre proprio il giorno dell’uscita ufficiale e mi è arrivato dopo 3 settimane. La sigla della targhetta è tm5-2 dunque penso che il 2 non significhi un modello aggiornato. L’unica pecca è, in effetti, che il coperchio trattiene gli odori, soprattutto quello del.soffritto. Per il resto devo dire che il boccale senza coltelli non è stabile quindi ci si dovrebbe accorgere subito che mancano e di conseguenza evitare i danni.
ho acquistato il nuovo modello del bimbi lo sto aspettando, ma leggendo i commenti di chi l’ha acquistato prima e mi sto scoraggiando,da premettere che da circa 7 anni ho il modello precedente e devo dire che mi sono trovata benissimo motivo per cui ho acquistato il tm5 ,spero che sia come il primo
Per togliere gli odori 7min . Varoma vel.1 1000g di acqua e 100g di aceto di mele. Disinfetta e elimina gli odori
Grazie annie, il mistero dunque si infittisce, dato che alcuni hanno la targhetta tm5 senza il 2!
Non ero a conoscenza di questa variazione della sigla del tm5 …. nn appena ho letto il tuo articolo sono andata a controllare ed effettivamente sul mio, che è arrivato il 9 marzo , c’è scritto tm5-2
Ciao ho acquistato anche io il nuovo bimby e leggendo i commenti ho notato il tuo riguardante che tu hai realmente controllato sotto la targhetta identificativa e ce scritto tm5 2 ho chiamato la mia rappresentante e glie lo detto e lei mi ha risposto che non è vero!quindi gentilmente se puoi mandarmi una foto per fargli vedere che non è una bufala!ti ringrazio e scusami per l invadenza
Metto in evidenza la tua email per farti contattare: angelaficetolaCHIOCCIOLAgmailPUNTOcom
Salve Veronica, la rappresentante insiste che il TM5-2 e` un`invenzione nel forum. Ti chiedo,cortesemente, di mettere a disposizione del forum una immagine della targhetta esisrente sulla parte inferiore del Bimby.Grazie.
Cari lettori, amanti e denigratori del Bimby, vi vorrei segnalare che oggi abbiamo aggiornato questa pagina con nuove notizie, soprattutto per quanto riguarda la questione dei problemi di gioventù del nuovo modello.
Buona lettura!
Finalmente è arrivato!!!
Come tanti altri che hanno recensito, anche io devo lamentare per quanto riguarda la consegna.
Quando mi fecero la dimostrazione del Bimby, l’incaricata mi disse che come tempi di consegna l’azienda prendeva un massimo di 6 settimane dall’ordine e che però era solo un massimo, ciò significava che era probabile che sarebbe arrivato prima (detto da lei)…
Dopo circa una settimana ecco la mail di conferma con scritto che i tempi erano dalle 6 alle 8 settimane!! E già qui la prima sgradevole sorpresa, visto che già 6 mi sembravano tante!!
Passate le 6 settimane, più di preciso nella settima, chiamo l’azienda per sapere per la consegna e mi rispondono che è stimata per la decima.. al chè chiamo l’incaricata che mi assicura che mi sarebbe arrivato a giorni o al massimo alla settima.. Alla fine mi è arrivato alla nona settimana!!
Per quanto riguarda il Bimby l’ho iniziato ad usare e direi che non ci siano problemi, quindi per ora posso dire di essere contento dell’acquisto.. non posso dire lo stesso per la consegna in quanto già mi sembravano troppo eccessive 8 settimane, poi per lo più non hanno mantenuto nemmeno le proprie scadenze, quindi se dovessi recensire, sarebbe una recensione negativa!!
Non so come questa azienda sia organizzata, ma quando lavoravo io in un azienda che produceva in catena di montaggio, ricordo benissimo che si produceva per riempire i magazzini per poi spedire secondo gli ordini in maniera tempestiva, senza fare aspettare eccessivamente i clienti.
Detto questo, spero siano stati solo alcuni casi, per questi ritardi, perchè ne andrebbe di serietà professionale dell’azienda.
Ora non si produce più per riempire i magazzini per poi spedire, ma si produce sull’ordine effettivo di vendita.
Ho atteso anche io nove settimane, non vedo dove sia il problema.
Vi assicuro che nel frattempo ho mangiato lo stesso e ……………..
Comunque, per ora tutto bene, lo uso da circa tre settimane e non ho riscontrato alcun problema.
Certo hai ragione..lo capisco che alcune fabbriche non producano più per riempiere i magazzini (anche se capirei se questo discorso lo facesse una piccola azienda per non andare in perdita, e non credo sia il caso della vorwerk), e aggiungerei anche che è chiaro che ho mangiato lo stesso, però con quello che costa il bimby, avrei gradito la puntualità secondo i LORO termini di consegna. Anche perchè con tutte le truffe che girano (e ce ne sono tante anche per il bimby) ad un certo punto, uno potrebbe insospettirsi..
Quoto la risposta di Marco (staff)
Il problema sta nel fatto che è abbastanza assurdo attendere per un prodotto che viene fabbricato uguale in tutti gli esemplari. Per un’auto è comprensibile attendere, ma per un elettrodomestico no. Poi è ovvio, si mangia e si vive lo stesso…
Per quanto riguarda la consegna, penso di detenere il record : ben e forse più, 15 settimane, ho richiesto io la dimostrazione, perché molto curiosa, fatta la dimostrazione intorno alla meta’ di dicembre 2015, arrivo (finalmente!) Bimby, : 13 marzo 2015 …. non ho fatto i conti, non e’ stato un problema, pero’ la definirei esagerata.
Mi compensa, pero’ in piccola parte, caro Marco (staff), che la macchina mi piace, mi diverte!
Salve ha tutti io ho il Bimby tm31 mi trovo bene fa tutto cibi sani senza calorie senza OGM ecc ecc. Io so cucinare ma con il Bimby e tutto un atra cosa grande Bimby e la ditta grandi e seri
Grande Valentina!! Ti supporto perché io amo cucinare, e capisco che cosa vuoi dire..
allora visto che non mi sono espressa fin’ora.. Io trovo che il bimby sia un elettrodomestico fantastico, senza togliere niente agli altri robot da cucina (che non conosco). Mi permette di fare tanto in poco tempo o meglio.. mi permette di usare il mio tempo in modo efficace ed efficiente! Mi aiuta a fare quello che normalmente con altri elettrodomestici sarebbe più elaborato e lungo in tempo e in pulizia. Utilizzo il mio poco tempo per fare cose che prima mi sognavo.. sporco poco.. e se devo dire.. la cosa più noiosa è doverlo lavare in continuazione (se voglio fare un rinfresco o devo fare tante preparazioni) ma è comodissimo avere a disposizione pochi accessori che fanno tante cose!
Mi sostituisce tanti piccoli e grandi pezzi che prima mi intasavano la cucina. Mi mescola le preparazioni e non mi brucia gli alimenti. Con un solo pezzo faccio tante cose senza cambiare o aggiungere infinite parti che devo ricercare nei pensili della cucina.
Mi permette di riutilizzare avanzi/ riciclare e mi stimola la fantasia.
Non dico che questo non sia possibile con elettrodomestici che costano meno o simili, non mi permetto di dirlo perché non è corretto, ma parlo della mia esperienza visto che è più facile sempre lamentarsi pittosto che parlare bene di qualcosa e di qualcuno.
Se dovessi parlare dell’azienda.. la conosco e devo dire che al solito.. dipende dagli incaricaricati e non dall’azienda.
L’azienda è e c’è solo per la vendita. … il resto lo fanno le singole persone, che lavorano quotidianamente e onestamente. L’assistenza è lasciata al singolo che la offre, il supporto al cliente è lasciato al singolo.
Purtroppo bisogna essere fortunati nel trovare persone che vi seguono, qualora ne abbiate bisogno e soprattutto che vi aiutino a capire come sfruttarlo al meglio per fare quello che volete e non solo le ricette preimpostate/ testate e qui si aprirebbe un altra parentesi ma non voglio dilungarmi.
Buona cucina a tutti!!
Alessandra, anche tu riesci a cucinare “No OGM” grazie al Bimby? (Perdonami l’ironia)
Per carità Marco, se ci metti roba chimica nel mangiare o se utilizzi alimenti “dopati” è un problema tuo, il bimby i miracoli non li fa!! Se vuoi mangiare sano non hai bisogno del bimby a tutti i costi!! AHAHAHAHAH Come anche se il bimby lo usi in maniera erronea.
Se c’è un problema di funzionamento lo capisco, ma se uno ci mette l’acqua senza inserire la guarnizione.. scusami.. è sempre un apparato elettronico!
Tutti prodotti che acquistiamo sono muniti di manuale d’uso, o consigli per l’utilizzo, e così anche il bimby.. in più.. gli incaricati “dovrebbero” dare un aiuto ulteriore, ripeto.. durante le dimostrazioni si vantano di questo, sta a chi acquista insistere per averlo.
Ah ecco, adesso è più chiaro!!
Sulla guarnizione, è vero che il problema nasce da una mancanza dell’utente, tuttavia la facilità con cui il problema avviene e soprattutto i danni che crea, me lo fa classificare come difetto in tutto e per tutto.
Io non credo sia un difetto, scusa ma se non metti la guarnizione e ovvio che esce l’acqua.
Ma sul TM31, se non si metteva la guarnizione cosa succedeva?
Luca, allora diciamo che è una caratteristica potenzialmente pericolosa…. Se così tante persone hanno distrutto un elettrodomestico da 1200 euro con tale rapidità, qualcosa da migliorare è evidente che c’è… Un oggetto del genere dovrebbe essere a prova di distratto.
Non hai risposto alla mia domanda. Se non si metteva la guarnizione sul TM31, cosa succedeva?
Luca: sul TM31, per quanto ne so, “andava bene”, nel senso che il liquido fuoriusciva, ma il gruppo motore era meglio isolato rispetto al nuovo modello.
Valentina ma cosa stai dicendo… calorie… no ogm… quello dipende dagli ingredienti, non dalla “pentola”!!
Comunque o con il bimby o senza il bimby quando una sa cucinare sa cucinare io cosi la penso che dite sbaglio come parlo
E’ abbastanza vero. Ma in realtà anche qui un po’ ti contraddico, stavolta a favore del Bimby: il sistema nel suo complesso, soprattutto l’ampia disponibilità di ricette passo-passo, sono un buon aiuto per chi non sa cucinare.
Salve ha tutti io l’altro giorno sono andata a un corso di cucina il bimby e la 2 lezione che vado e devo dire che tutte le promoter sono serie utili e simpatike il loro lavoro lo sanno fare. I corsi aiutano tanto il corso che o fatto parlava di pasqua quante cose che hanno fatto
alla fine ho ricevuto le ricette il giorno dopo
Si il bimby aiuta molto
Ciao Marco volevo dire coloranti senza coloranti OGM significa organi geneticamente modificanti. Con il bimby cuciniamo sano. Facciamo un esempio il burro comprato o la panna da cucina comprata non sai cosa mettono invece se lo facciamo noi sappiamo cosa mettiamo questo volevo dire forse non mi sono spiegata bene marco
AH ecco… comunque non cambia molto, si può mangiare sano o non sano a prescindere dall’apparecchio usato per cucinare.
Sul burro e la panna, io mi preoccuperei più del colesterolo che non degli eventuali coloranti, che, almeno in questi latticini, non credo proprio ci siano!
no…..non è possibile….non ci credo………
Ho preso il folletto a rate e ora avevo fatto la richiesta x avere anche il bimby tm5 la finanziaria mi ha risposto che devo finire prima il pagamento del folletto….sarebbero 140 euro mensili x entrambi….pure avendo soldi nel conto non me la fanno passare….pazienza io 1189 euro li poteri anche pagare da subito ma visto i difetti io pago a rate e se non funziona o me lo cambi o blocco il pagamento…morale si sono persi una vendita…
Io mangio lo stesso ;)
Se mi contatti c’è un nuovo metodo di pagamento. É solo in certe parti di Italia (é sperimentale fino al17) e non é una finanziaria
sarei interessata anch’io al nuovo metodo per acquistare il bimbi che non sia una finanziaria! Grazie
Veronica: ho tolto la tua email, mi dispiace, ma in questo sito non si passano i recapiti dei venditori, altrimenti diventa una bolgia. Se vuoi, descrivi pure qui questo nuovo sistema.
Secondo me non ti sei persa moltissimo soprattutto se sai cucinare.Col Bimby è tutto dietetico,è vero, ma ogni tanto uno necessita di sapori di cucina veri.Poi io trovo che la plastica dei pochi accessori sia di pessimo materiale, non si lava facilmente .Il confronto ovviamente lo faccio con altro robot. Se prepari una salsa o altro in quantitativo stabilito per tot porzioni quasi certamente una la si perde dentro al vaso. Difficile rimuovere dal fondo tutto il materiale.Il nuoco ricettario contiene un sacco di errori di dosi e tempi.E ne avrei ancora ma fi fermo qui. In coclusione per la qualità delle prestazioni il suo prezzo è elevatissimo.!!!
Scusa Maria, fermo restando quello che dice Marco che è corretto! … invece di finanziare l’intero importo, avresti potuto scegliere di pagare un acconto e finanziare il resto, magari iniziando i pagamenti tra diversi mesi per evitare che si sovrapponessero. Tralaltro il folletto per quello che ne so, non utilizza una finanziaria o almeno fino a poco tempo fa.. era così.
Non credo sia possibile, e comunque non credo neanche che non vi fosse una finanziaria… magari una finanziaria “interna” con un nome simile alla casa produttrice (come fanno molte case automobilistiche).
Ti assicuro che è possibile!
Il fatto che gli incaricati non lo dicano perché gli fa comodo.. o perché il preammortamento è un furto, è un altra storia!
Come il fatto che nessuno sa che è possibile prendere il bimby con la 104. Si perché è una noia dover aspettare un allegato A che nessuno specialista vuole firmare(a ragion di cui nella maggior parte dei casi)!!
..lasciamo stare..
Non funziona così. In tutti gli acquisti a rate vi è un rapporto a 3: il cliente, la ditta che commercializza il prodotto, e la società finanziaria. Quest’ultima non fa da garante per la bontà del prodotto, significa che in caso di problemi non hai alcun diritto a bloccare i pagamenti rateali, in quanto la finanziaria ha già pagato per intero la società venditrice. In caso di insolvenza, le rate sarebbero sicuramente richiesti per via forzosa (e con ragione), causando anche l’iscrizione nel registro dei cattivi pagatori (addio a futuri prestiti…). Riassumendo: acquistare a rate non vi da alcuna garanzia rispetto all’affidabilità del prodotto, in quanto le rate vanno pagate sempre e comunque (anche se il prodotto non arriva!!).
Una domanda….ma se io volessi preparare il Moussaka…e’ compreso nei menu??????
La moussaka si può preparare.
Io la faccio sempre.
Fai il ragù :cipolla, carne spezie e la besciamella.
Il resto, le patate e le melanzane, le friggi a oprte, poi componi il piatto per la cottura
Scusate, dimenticavo di dire una cosa. Qui in Canada evidentemente vanno con i piedi di piombo. Il TM31 venne messo in vendita solo dopo che resero disponibili le lame che potevano andare in lavastoviglie, oltre un anno dopo la sua uscita in Europa. E lo stesso sta accadendo ora con il nuovo: nel sito Thermomix.ca non vi e’ traccia di un nuovo modello.
Furbi da queste parti ;)
Ecco, questo è un ragionamento che mi torna di più: i problemi del nuovo modello sono evidentemente di gioventù e ci può stare, il punto di disaccordo con la casa è sull’assenza di informazioni e assistenza.
Sono arrivata qui per caso facendo una ricerca sul newborn della Contempora. Premetto che io vivo in Canada da moltissimi anni e per potere continuare ad usare il Bimby mi sono fatta portare la corrente 220 in cucina :D
La mia mamma aveva il VM 2000 e poi il 2200, io come primo ho avuto il Bimby 3300: parliamo di 30 anni fa!!
In pratica li ho cambiati ogni 10 anni circa. Il primo ancora funzionante lo ho qui con me, in una scatola, Il TM21 lo ho passato a mia figlia (con un trasformatore per poterlo usare nel suo appartamento da studentessa) e il TM31 che uso dal 2005. La prima cosa che voglio dire – ed e’ questo il motivo per cui scrivo – e’ che quello che si legge online sui problemi che l’apparecchio ha o puo’ avere, e’ solo la punta dell’iceberg. In pratica difficilmente chi e’ soddisfatto scrive per dirlo, ma di certo chi ha problemi e si sente frastrato e tradito lo fa.
Ero gia in Canada da parecchi anni quando il TM21 mi diede un paio di errori e lo faceva solo quando tritava il parmigiano. Ma la sola idea di potere restare senza il Bimby mi porto’ a cercare immediatamente il sostituto e prima dell’acquisto (immaginate le difficolta’ dovendolo fare in Italia e senza avere quindi alcuna garanzia una volta qui) seguii forum di ogni genere scoprendo che il nuovo Bimby aveva mille problemi.
Che fare? Io sono pazza e mi sono fidata cmq di quanto questa ditta mi aveva dato per una intera vita: parliamo di oltre 40 anni! Arrivo’ qui in Canada all’inizio del 2005 con un angolo della scocca rotto (per quel danno la Contempora mi fece avere tutti i libri di ricette del Bimby gratuitamente). Da allora funziona ogni singolo giorno e mai un problema MAI. Ma questo era gia’ accaduto con gli altri 2 modelli precedenti, quindi non credo possa essere questione di fortuna. Negli ultimi 40 anni della mia vita, ogni giorno ho usato un Bimby e non ne ho mai portato uno a riparare. Ho cambiato lame (maledettamente costose), guarnizioni ed un tappo, ma mai una riparazione. A questo punto mi chiedo se forse non si tratti solo di impreparazione iniziale all’uso del Bimby. Ogni macchina ha i suoi limiti e il suo rodaggio, ma se usata correttamente – quando la qualita’ esiste – non dovrebbe dare problemi, salvo appunto delle eccezzioni.
Quindi non ci si deve poi fare impressionare piu’ di tanto da post di persone che hanno avuto problemi, in fondo se questo apparecchio continua ad essere prodotto e venduto nonostante il prezzo non certo esiguo, deve per forza essere ottimo.
Qui in Canada vendono il Thermomix ma con una diffusione minima di vendita. Solo ora che vivo in Montreal posso accedere al negozio Thermomix e il prossimo lo potro’ comprare finalmente a 110 e con la garanzia!
Ma come vedete in fondo nella gran parte dei casi, non e’ una macchina che abbia bisogno di garanzia.
Auguri a tutti quelli che vorranno comprarlo.
PS. Mi incuriosisce molto, lo ammetto, il Kenwood Cooking Chef, ma avendo gia il KitchenAid (per impastare) non credo mi buttero’ in altre avventure :D
Ciao Lio,
pienamente d’accordo con te. Uso bimbi dal 2001 e mai dato problemi. Avevo il TM21 che ho venduto (con gran pentimento perché avrei potuto portarlo alla casa al mare) e per 12 anni non mi ha dato mai problemi: ho solo cambiato la punta della spatola. Ho da un anno e mezzo il TM31 e sto meditando sul nuovo TM5, ma non vorrei liberarmi del vecchio per cui aspetto un po’ che superi la prova degli utilizzatori per qualche anno. E’ un po’ troppo tecnologico per essere un elettrodomestico soggetto a stress. Sarei tentata dall Cooking che ritengo nettamente migliore, anche perché non ho una planetaria, ma ho abbandonato l’idea per svariati motivi:
a. è un elettrodomestico da farsi prima di tutti gli altri perché è una macchina fatta da tante parti separate (frullatore, pentola, cestello vapore, gelatiera, spremiagrumi etc. ed io ormai ho tutto)
b. è una cattedrale in cucina porta lavoro e non lo leva.
c. non posso rinunciare al vantaggio del bimbi: “FA TUTTO NON SEMPRE CON ECCELLENZA MA CON UNA PRATICITA’ ESTREMA, IL TUTTO IN UN UNICO BICCHIERE (il gelato non è come quello della gelatiera, ma vuoi mettere dover tirar fuori ogni estate la gelatiera grossa?).
Inoltre penso che alcuni problemi che ho letto dipendano anche dalla mancanza di confidenza con il macchinario oltre che dal fatto che è estremamente tecnologico (il vecchio TM21 andava bene come un trattore indistruttibile). Ciao
Perdonami, ma non condivido assolutamente questo tuo punto di vista che mira a dire che i problemi non esistono. Quasi tutte le persone che qui si lamentano dei problemi del nuovo modello erano soddisfatte utilizzatrici dei modelli precedenti, proprio come te.
Arrabbiatissima! Appena acquistato ha sostituito il vecchio bimby acquistato nel 1990 che ha sempre funzionato benissimo! Questo sull automatico si blocca su determinati passaggi delle varie ricette (ad esempio stavo facendo lo spezzatino e’ venuto fuori un ragù’ (bloccato al passaggio 3 della ricetta, mi ha tritato la carne); la venditrice mi ha appena suggerito di usarlo solo sul manuale!…E’ opportuno non scrivere cosa le ho risposto; mi auguro solo che risponda l ‘assistenza, son tentata di restituirlo al mittente .E’ la terza cena che mi rovina, prima con la polenta, poi con la besciamella ed ora con lo spezzatino.
Allucinante!!! Io Farei fare un aggiornamento del SW dall’assistenza e cmq , dando per scontato che tutto funzioni correttamente dopo l’aggiornamento, sottolineerei che la prossima volta che fa problemi ne pretendo la sostituzione con uno nuovo!! CMQ.. è vero.. mai sentito di questo problema!!
Pazzesco… è il primo problema di questo tipo che viene segnalato, mi chiedo se è un problema diffuso, oppure se è poco diffuso l’uso con la modalità semiautomatica, che è poi la vera novità del nuovo modello… Altri con esperienze su questo aspetto?
Non avevo mai avuto il bimby , mi é appena arrivato il nuovo modello e anch’io ho lo stesso problema si blocca in alcuni passaggi della ricetta .ho dovuto spegnere e ricominciae. Sia con lo spezzatino, con la mousse al cioccolato
Salve a tutti, qualcuno mi sa dire dopo quanto arrivano i bollettini della finanziaria? Perché io ho ricevuto il bimby il 3 febbraio oggi è 16 marzo e non mi sono ancora arrivati
Ciao i bollettini del bimby si iniziano a pagare 70 giorni dopo la consegna
Ciao Piera, dipende dal tipo di pagamento che hai scelto, ma arriveranno quasi in procinto del primo pagamento previsto.
Bymby arrivatonilm9 marzo esattamente due mesi come avevano detto ho aspettato. Funziona bene a parte un po’la bilancia che è leggermente ballerina devo continuare a verificare. Cmq quello che ho cucinato fino adesso è stato tutto buono.
Monica, verifica di aver estratto completamente il cavo di alimentazione, spesso è questo il motivo per cui non pesa bene. Ricordate che il cavo viene arrotolato proprio dove si trova la bilancia.
Cosa intendi per bilancia “ballerina”?
ho acquistato il nuovo bimbi tm5 a dicembre 2014 ,non funziona in partenza la bilancia elettronica , al centro ricambi della mia zona non hanno pezzi di ricambio , la rappresentante che me l’ha venduto a parte chiedere scusa non sa cosa dirmi, dalla worverk contempora neanche mi rispondono ,sto pagando le rate di un prodotto che non posso usare!
Mi sono rivolto ad un avvocato per far valere i miei diritti nelle sedi opportune ,meditate gente meditate !!!!!!
Luigi, invia un email intanto al customer service, hai l’indirizzo sul bimby, e poi pretendi che ti facciano l’assistenza, non esiste!! Purtroppo vi posso assicurare che le dimostratrici/dimostratori non hanno nessuna colpa, e soprattutto nessuna considerazione in merito da parte dell’azienda.
Salve ragazzi! Ordinato il bimby il 15 gennaio conferma il 22! Oggi e’ arrivato… Funzionante! Non vedo l’ora di mettermi all’opera!
Bene! Cosa scegli come prima ricetta?
Ordinato a fine novembre, arrivato a fine gennaio. Da quando è arrivato lo uso quotidianamente, anche per più preparazioni, e ho dei risultati fantastici. Non ho mai avuto un bimby prima e sono davvero contenta del mio acquisto.
Salve a tutti, io e mia moglie abbiamo ordinato il nuovo bimby TM5 il giorno 29 dicembre e venerdì 6 febbraio siamo stati contattati dal corriere (gentilissimo) che sarebbe passato dopo circa 20 minuti a consegnare il nostro bimby.
Ora vediamo come funziona, poi vi farò sapere.
Speriamo di non avere tutti i problemi che trovo descritti da voi.
PS Ho notato che sotto il gruppo lame vi è una guarnizione di circa 5 mm di spessore e mi chiedo come faccia ad uscire del liquido ed entrare nel gruppo motore se la guarnizione viene montata esattamente.
Correggo la data di consegna 6 marzo ,non febbraio.
A me è arrivato oggi e l’ho messo subito alla prova impastando il pane…. domani previsto un bel risotto con radicchio e salsiccia!!! tutto ok… periamo che continui così perchè leggendo tutti i commenti ogni volta che lo uso sono terrorizzata!!!
Prova ad inserire il boccale nel corpo macchina del bimby senza gruppo lame e poi versaci dentro mezzo litro d’ acqua. Buon bagno.
Infatti ho detto se la lama è montata esattamente!
Oevio che se non metti la guarnizione entra bel motore!
In quel caso non è colpa del bimby ma sei te che sei rimba.
Sono abbastanza daccordo con te anche se può capitare.
Alcuni pensano (me compreso) che ad un prezzo del genere dovrebbe avere un sistema di protezione più… evoluto.
Altri pensano che per quanto costa dovrebbe andare al supermercato a fare la spesa al tuo posto ed estinguere eventuali incendi in cucina.
Sono d’accordo con te che dovrebbe avere un sistema di sicurezza più evoluto, anzi direi molto più sicuro (trattandosi di sicurezza).
Non ho capito la storia dell’incendio, comuque……..
Luca, era una battuta (e.g per quanto costa dovrebbe fare anche cose per le quali non è progettato…).
Ragazzi.. guardate che non è che costa molto più di altri elettrodomestici.. è il precursore di questa tipologia e mi pare che negli ultimi anni tutte le maggiori marche si siano cimentate e offrano possibilità simili a prezzi più o meno convenienti. Se vi pare che costi troppo.. comprate un altro elettrodomestico. Non sarà vorwerk ma vi potrete trovare benissimo!! Ognuno fa le sue scelte in base alle sue necessità e in base alle sue possibilità. Nonché desideri ecc ecc comunque non si sputa su ciò che non si può raggiungere, e nemmeno sui concorrenti. Ci sono Planetarie che costano fior di quattrini in proporzione..
Io ho ricevuto la “macchina magica” il 3 novembre u.s. NOn ho fatto in tempo a mettere lo zucchero per polverizzarlo che l’apparecchio si è spento senza più dare segni di vita. All’assistenza ,subito portato , mi dissero che era impossibile ripararlo. Comunico con la sede , leggi call center, e mi dicono di aspettare, ma io volevo una sostituzione non mi interessava il pezzo di ricambio per la riparazione. Dopo varie mail in cui io dicevo una cosa e me ne veniva risposta un’altra, mi dicono che verranno a ritirarlo per la riparazione. Mi viene riconsegnato con la scheda di alimentazione sostituita, e di nuovo non va!!!!!!!!! Non si riesce a comunicare con un responsabile per poter dire tutto quello che dovrebbero sentirsi dire, non mi danno nessuna risposta neppure per via mail, perchè naturalmente io esigo la sostituzione del bimby in quanto pagando un oggetto per nuovo nuovo lo voglio , non riparato già due volte senza mai averlo usato. Qualcuno sa come fare per riavere i soldi indietro?
buongiorno Paola mi fa sapere per favore se riesce avere i soldi indietro io combatto da gennaio e senza risultati, sono delusa al massimo, adesso do tutto in mano a un avocato. Grazie mille
L’articolo 1490 del Codice Civile tutela questi casi, prova ad inviare una richiesta di annullamento del contratto ben scritta e per raccomandata a/r, o magari fatta da un avvocato.
Oggi sono esattamente due mesi che ho firmato il contratto…le 6 settimane sono passate e anche le 8 ma del mio bimby ancora nulla!!!ho chiamato il nimero verde ee mi hanno detto che non lo hanno neanche dato al corriere!!! chissà quando arriverà!!! c’è qualcuno che ha firmato a gennaio e che lo ha già ricevuto??
Ciao ..ho firmato il contratto il 22 gennaio e il 29 hanno dato l ok…!Nn so niente…fammi sapere se ti arriva ..
Ciao … Io l’ho ordinato il 9 dicembre ed a oggi non è’ stato ancora consegnato!!!!!!
Quando lo consegneremmo recedo il contratto !!!
Non esiste!!
Coprono le provincie di venditori e non riescono a tenere il passo sule ordinazioni..???
Inoltre, mi era stato detto che ci volevano un paio di mesi..!!! Oggi è il 10 marzo, e 3 ne sono passati.
Ho chiamato più volte … Risposta a gg ti chiamerà il corriere
Alle 20:12 mi ha chiamato il corriere :-) lunedì arriva il mio BIMBYYYYYY :-)
DELUSIONE,DELUSIONE E ANCORA DELUSIONE… Ho comprato il bimby TM5 casch ed è arrivato GUASTO… In pratica io avevo il tm31 andato sempre perfettamente senza MAI un problema,fatto sta che appena arrivato il tm5 ho avuto la brillante idea di vendere il tm31 per fare spazio al tm5. Venduto il tm31 ho sfoggiato il mio bellissimo bimby tm5, io super contenta e soddisfatta dell’ acquisto tanto che ho chiamato alcune mie amiche per inaugurarlo,per fargli vedere la novità e provare qualcosa,incominciamo a fare lo spumone al caffè di ricetta base con tutte le accortezze di lasciare il ghiaccio a temperaturaambiente per 10 min e quando vado ad azionare il gruppo coltelli nn vi dico… Grandissima figura di mmm.. Sul display del bimby tm5 usciva scritto C160 spegnimento automatico ho provato ad accenderlo ma appena azioni le lame si spegne… Oggi e sabato e il numero verde nn risponde,io spero solo che sia una delusione risolvibile,che portandolo in assistenza potranno fare qualcosa,perché se no è un vero bidone,un bidone di 1’189€ che sinceramente ho combattuto con mio marito per prenderlo dato che avevo il tm31 ancora in ottime condizioni,fatto sta che CHI LASCIA STRADA VECCHIA PER QUELLA NUOVA SA CHE LASCIA MA NON SÀ CHE TROVA,vi farò sapere come andrà,per il momento io consiglio di nn acquistarlo,una volta che nn avrò più problemi potrò essere solo di buona pubblicitàcome ho fatto nel Tm31
Stesso problema, devo contattare i servizio assistenza, hai poi risolto? grazie
salve vorrei acquistare un robot da cucina che cuoce vorrei un consiglio il bimby o il kenwood. aiutatemi grazie
Abbiamo in programma un confronto tra i due principali contendenti… ognuno ha i suoi punti di forza e difetti… se hai ancora un po’ di pazienza, sarà un articolo interessante per te!
Buonasera,
sono un marito alla ricerca del robot perfetto per la famiglia.
Sarei anche io molto interessato a capire bene la differenza tra il Kenwood e il Bimby: a quando il post?
Avete già qualche anticipazione?
Una decina di giorni ancora…
Esperienza molto negativa per ora.E’ arrivato a novembre, si è rotto subito per il famoso errore 153, hanno cercato di aggiustarlo ma si è subito bloccato e ora sono in attesa di sostituzione della macchina dal 22 di novembre ma nel frattempo la finanziaria mi chiede le rate di un prodotto che io fondamentalmente non ho mai utilizzato.
Mi sembra tutto assurdo e poco professionale.
Mi dispiace, tienici aggiornati!
Per vostra informazione: dovendo fare un regalo di compleanno a una persona che ha il tm5, volevo acquistare 2 “Bimby Stick”. Risultato:
– online, nell’ e-shop della Vorwerk, nessuna delle 6 “Bimby Stick” commercializzate è disponibile a stock per l’ acquisto.
– Tramite rappresentante che ha chiamato l’ azienda la risposta è stata negativa: non ne hanno.
Complimenti Vorwerk!
Salve, ho ricevuto conferma dalla finanziaria il 5 febbraio, quindi mi sa che essendo passato soltanto un mese mi toccherà aspettare ancora un po’! Il folletto invece ordinato i primi di gennaio ma ancora nulla! Diciamo che si fanno attendere
Io possiedo il TM 21 da 12 anni e da 15 gg.circa ho prenotato il Tm 5, non vedo l’ora che arrivi sperarando che non mi deluda ……come ha fatto il suo antenato in questi lunghi anni (mai avuto un problema). Credo sia un validissimo aiuto in cucina per le tempistiche , ed i risultati ottenuti con le varie preparazioni. Ciao a tutti.
Io l’ho ordinato il 25 novembre ed è arrivato il 3 febbraio, è bellissimo l’unica cosa che rompe è il fatto di doverlo asciugare bene per i contatti
Insieme a mia moglie abbiamo ordinato il nuovo Bimby nella prima decade di ottobre 2014 e ad oggi non lo abbiamo ancora ricevuto. Inoltre non abbiamo nemmeno ricevuto una mail di avviso di ritardo. Per fortuna che il vecchio Bimby TM21 ancora non ci abbandona. Non so cosa sia potuto succedere anche se in un primo momento ho pensato che il nuovo bimby abbia presentato dei problemi tali da causare questo pesante ritardo. La rappresentante da me contattata ha risolto dicendo che mi sarebbe arrivata una mail di invio scuse. Spero che mi venga consegnato un modello esente da difetti per ripagare la lunga attesa……………
E noi lo speriamo con te! Tienici aggiornati!
Ho firmato il contratto il 7 gennaio e non vedo l’ora che arrivi… spero di non riscontrare tutti i problemi che state avendo voi, di essere tra le fortunate che non hanno avuto problemi… dite che dovrò ancora aspettare tanto per riceverlo???
Ciao, Veronica
sono anch’io nella tua stessa situazione con il contratto stipulato il 04 gennaio ma ad oggi niente di niente.
La mia rappresentante continua a dire che non sa niente e verrò contattata esclusivamente dal corriere. Ma ora inizio a chiedermi , ci sarà pure un modo per poter seguire le nostre spedizioni?!?!?!? Dal momento che abbiamo un riferimento contrattuale non vedo perché devono essere così evasivi nel rispondere. Va beh vediamo il lato positivo speriamo che tanta attesa sia appagata……. Un saluto
Ma scusa chiama il numero verde! Saranno loro a darti chiarimenti!
Ciao, se posso aiutarvi vi racconto la mia esperienza:
Contratto firmato il 9 dicembre, il 22 dicembre arriva una mail che dice: arriverà tra 6-8 settimane…..11 febbraio chiama il corriere e dice, domani alle 11 vi consegno il tm5.
Il 12 febbraio arrivato a casa….. Nessun problema finora, va alla grande e siamo felicissimi!!!!
Ma che bello ascoltare queste esperienze positive!!!!
Io ho fatto l ordine l 8 gennaio e mi hanno detto che dovrebbe arrivare il 5 marzo
io sono in attesa della risp della finanz contratto firmato il 10 ancora nulla..spero in una loro veloce risp in modo da poter contare anche io i gg dell arrivo. voi a che promo avete aderito ?
la mia promo comprendeva oltre alla bimby stick che arriva generalmente con il vimby altre 2 bimby sticke relativi libri… la tua invece????
Firmato il contratto il 3 dicembre, bimby arrivato oggi. Buona attesa!
Ciao a tutti. ..anch’io ho firmato il contratto il 3 dicembre ma ancora nulla..mi hanno detto che l’hanno dato al corriere. .sapete che corriere viene? Ho chiamato Mtn ma loro nn lavorano più per Worwerk. ….dove sarà il mio bimby? ?? Help!!
Chiara: anche a te ricordo che i corrieri consegnano in massimo 48 ore, 72 per isole e zone disagiate, quindi se non arriva in due giorni è inutile affannarsi a cercare il corriere, in quanto in realtà il pacco non è stato spedito!
Beh No, diciamo la verità sulle spedizioni e sui corrieri.. se chiamate il numero verde saprete se c’è una bolla di trasporto. In questo caso il bimby è in consegna altrimenti no! Se il bimby è stato consegnato al corriere, lui ha 10 gg di tempo per consegnarlo al cliente.
10 giorni?? Qualunque corriere oramai garantisce 24-48 ore, 72 per le località disagiate…
Vale la pena aspettare, e magnifico
Ciao veronica.. Ank’io ordinato il 15 gennaio… Ma solo il 22 mi hanno dato conferma… Quindi ahime’! C’e’ ankora un po’ da aspettare…
ciao di che conferma parli??? a me nessuno ha detto niente…mi è solo arrivata una mail che diceva che il bimby sarebbe arrivato tra le 6 e le 8 settimane…
ciao a me il 29 gennaio hanno dato l ok …ma se nn arriva entro le 8 settimane mi spiace, io rinuncio in quanto nn posso disdire impegni fuori la mia regione per aspettare il corriere..
Antonella: ricorda che hai la possibilità di chiedere il fermo deposito e andarlo a ritirare tu alla sede più vicina del corriere, quando ti torna comodo.
A me hanno detto che non si può assolutamente!!
Ho cancellato il nome del corriere… ma adesso capisco perché non prevedono il fermo deposito, non capisco perché non si servano di corrieri nazionali conosciuti e affidabili.
ciao a tutti :-) 2 domande
○ dopo quanto tempo dalla firma del contratto avete avuto l ‘esito dalla finanziaria ?
○ per quante persone cucina il bimby tm5 ?
Sulla finanziaria non saprei, in genere in una settimana si hanno le risposte, ma non saprei per quella di Vorwerk. Sulla capienza, dipende molto da quello che ci cucini, comunque il boccale del nuovo modello è di 2,2 litri di capienza.
Anche io sono super scettica se aspettare che risolvano i problemi …spesso i modelli digitali e touch appena escono hanno dei difetti..mi è successo con i phone che non lo definirei un oggetto economico…forse vale la pena aspettare visto che parlate di una pessima assistenza. ..x curiosità Ma L’Assistenza chi LA FA? DOVE CI SI RIVOLGE?
Ciao a tutti, e un puo di tempo che ci penso di prendere anche io Bimby ma leggendo tutti questi commenti negativi sono un puo indecisa. siamo quasi a metta febbraio 2015 qualcuno lo sa se il problema e stato risolto o stano consegnando ancora prodotti difetuosi ??? grazie in anticipo
Non sappiamo ancora con esattezza.
Salve a tutti! Io sono in attesa del mio tm5… Sono sicura che mi trovero’ benissimo… Amo cucinare… E non vedo l’ora di averlo!!! Ad essere sincera, tutte le persone che conosco che possiedono il bimby.. Ne parlano solo bene!!! Non capisco perche’ sento parlare solo qui di guasti… Assistenza pessima… Mah! Mi sento confusa!
ma xche questa malattia del bimby….sembra una epidemiaaa….. se vi piace cucinare, fatelo con le vostre mani.da piu soddisfazione..xche si che il bimby è un aiuto ma in verità…è solo una sorta di (lo voglio per non sentirmi meno degli altri)… persone che non arrivano a fine mese ma…basta che hanno il bimby x farsi belle con gli amici e conoscenti…NON MI PIACE QUESTO TIPO DI COMPORTAMENTO…FORSE PERCHE SONO CONTROCORRENTE
Senti..ogni uno fa come meglio crede..io ho sempre lavorato ma se so cucinare,e fare tutti i mestieri:lavare,stirare,pizze,e tanto altro è solo grazie a me..un bimby non te lo insegna..ora ho voluto un aiuto in cucina dove stà il problema?? se non si arriva a fine mese non è colpa nostra, vai a chiederlo ai politici che hai votato..!magari chi conosci tu usa far cosî..!!
I guasti riguardano il nuovo modello, chi ha il TM31 non ha in genere problemi.
Infatti! … Parlavo di amiche che hanno il tm5!
Amiche fortunate, quindi! Calcola comunque che è più facile che scriva chi si lamenta di qualcosa rispetto a chi non ha problemi, questo in generale nel feedback di prodotti e servizi, quindi i problemi possono sembrare più di quelli che in realtà sono, in percentuale.
Salve a tutti, vorrei da voi un consiglio, visto che non riesco a decidermi….. Premetto che non sono un gran che come cuoca, ma la monotonia in cucina ha incominciato a stufarmi e vorrei provare a sperimentare piatti nuovi . Detto questo da una parte mi attira molto il Bimby, vuoi per la reperibilità delle ricette, vuoi perché sembra uno di quegli strumenti che permettono anche a chi non è uno chef come me di cavarsela in cucina, mentre dall’altra, forse per via di tutti i problemi che sono stati riscontrati nel nuovo modello o comunque perché costa parecchio ,penso che mi basterebbero pochi attrezzi ( tipo planetaria è in più un buon frullatore) per cimentarmi in cucina. Qualunque consiglio vogliate regalarmi sarà aprezzato
Ciao, hai deciso? Hai ordinato Bimby o…..no?
Ciao, ancora non ho ordinato nulla ma sono propensa ad acquistarlo, tra il lavoro,la bimba è tutto il resto per me è davvero difficile impegnarmi anche in cucina, molte volte la sera la stanchezza ha la meglio e prendiamo una pizza….. Speriamo che il Bimby mi aiuti a migliorare in cucina! Appena farò l’ordine sarete aggiornate ;)
caterina dai retta a me che prima avevo il tm31 e adesso il tm5 mi ha cambiato la vita sia a livello economico che a livello alimenti sani e cucina veramente eccezionale sono felicissima non ne potre fare a meno
Mi chiedo e vi chiedo: ma perché, senza Bimby non si riesce a mangiare bene e sano?
Caro marco e’ evidente che te sei proprio contrario all’acquisto… E dillo … Che male c”e’??!!
Assolutamente non sono contrario all’acquisto, ma mi aspettavo un commento di questo tipo andando a contraddire una utente di quelle che santificano il Bimby. Piuttosto, sono contrario alla falsa informazione. Cristina afferma che con il Bimby le è cambiata la vita a livello di cibi sani… vorrei che qualcuno mi spiegasse perché questo dovrebbe essere vero, quali caratteristiche ha il Bimby per preparare cibi più salubri rispetto alle normali pentole. Con la salute non si deve giocare per fini propagandistici.
Premetto che io non santifico proprio nulla.. detto questo.. semplicemente ritengo che questo elettrodomestico semplifichi la vita in cucina… sono consapevole del fatto che non faccia miracoli… ma prepara del cibo sano in poco tempo… tutto qua!… sicuramente si può’ farlo anche con le ns comuni pentole…ma impiegherà più’ tempo e fatica[
FATICA DI COSA? MICA LA PENTOLA LA PORTI SULLE SPALLE?
Luisa, ok adesso capisco meglio cosa intendevi e concordo! Perdonami, ma alcuni venditori incensano il Bimby facendo credere che sia l’unica soluzione per alcuni problemi legati all’alimentazione… e questo non mi piace. Idem per il Folletto, che viene presentato come unico rimedio antiallergico per la casa, quando di antiallergico c’è solo un filtro da 20 euro comune a molti altri aspirapolvere!
Allora sono d’accordo con te!
ciao mi trovo nella tua posizione da tempo un piede sul si e uno sul no a pari percentuale..oggi ha vibto il si e farò il contratto.il mio consiglio Prendilo secondo me ha molti piu lati buoni che cattivi.
1. i tempi di consegna sobo lunghi ? come hai fatto fino ad ora farai per 30/60 giorni in più
2. ho letto dei guasti .esiste l ‘assistenza per un po non credo o almeno non voglio credere che i danni saranno tutti ad assistenza ultimata
3. preparazione piatti velocemente con ottimi risultati (nemm io sn superbrava in cucina)
4.per il prezzo secondo me l unica soluzione migliore è la rateizzazione
fammi sapere se anche tu cederai a questo piacere :-)
Non è facile darti un consiglio. Come puoi leggere dai molti commenti su queste pagine, il Bimby lo si odia o lo si ama: secondo me la cosa migliore è assistere ad una presentazione intanto per vederlo all’opera. Aggiungerei: assistere ad una presentazione, ma con spirito critico e pensare con la propria testa, dato che la venditrice ve lo presenterà come indispensabile. Indispensabile non lo è affatto, ma se ci entri in sintonia usarlo è piacevole e utile.
Ciao anche io vorrei comprare il bimby ma di spendere 1000 e passa euro non ci penso proprio.Perché so che in fondo in cucina sarebbe un valido aiuto ma non indispensabile.Quindi io pensavo di comprare un robot simile ma con costi decisamente più abbordabili.Pensavo al Profi cook pc MKM 1074 350 euro e al goumet MAXX 210 euro.Potete consigliarmi per piacere grazie
ciao come vi trovate con profi cook mkm 1074?
Stasera mi è arrivato il Proficook 1074! Bellissimo. Nel weekend inizierò a sperimentarlo ma per ora sono molto fiduciosa. Mio marito ha letto tantissimi commenti in tedesco visto che in Germania si sta diffondendo molto più che dà noi: il Proficook ne esce egregiamente con ottimo rapporto qualità-prezzo (310 € spedito a casa). Nota: rispetto al Bimby non ha la bilancia né’ il senso antiorario ma calda fino a 120 gradi!
Grazie per il tuo consiglio, hai perfettamente ragione nel dire che la cosa più importante è ragionare con la propria testa e sopratutto cercare di rendersi conto se davvero può aiutarti, magari a migliorare la tua cucina o se puoi farne tranquillamente a meno cercando di impegnarsi un po’ di più tra i fornelli. Magari ci ragionerò ancora un po’ e nel frattempo proverò a seguire qualche corso di cucina!!!
qualcuno può aiutarmi?
ho messo il boccale con le lame ma senza sotto la “cuffia” che le incastra..
ho messo dentro l’acqua per fare la polenta.. avvio e mi dice ” errore c53 pulire i sensori…” azz mi accorgo del danno tolgo tutto pulisco bene asciugo (mi pareva fosse pcoa roba, l’acqua era ancora nel boccale… rimetto il boccale e salta la corrente..
al che tolgo elimino tutto e pulisco, asciugo e riaccendo.. mi dice sempre errore 53 anche senza boccale inserito.. poi noto che il display inizia a vedersi male..
spengo tutto, lascio un 30 minuti senza nulla.. poi asciugo un po’ con phon freddo .. riaccendo e mi dice errore: il display non sta funzionando bene, riavviare.
al che ho spento e magari lo lascio asciugare bene bene non lo tocco per un po.
dite che basta così? o avrò dei problemi?
Sembra il problema che è capitato a molti, purtroppo. L’acqua è entrata nel gruppo motore, è difficile dire se abbia fatto danni o meno, dipende da quanta ne è entrata. Sicuramente per adesso lascialo asciugare bene prima di riprovare.
ieri poi si accendeva la lo schermo era completamente bianco..
oggi si accende e si vede tutto, solo la parte alta del display è giallognola ma si vede bene tutto.. ma il touch non va x nulla..
che faccio?
aspetto ancora, ho speranze che asciugandosi meglio vada? o lo porto in assistenza? Ce l ho da 4 giorni!!!!
Io lo porterei in assistenza.
Salve, ho il bimby da un mese, devo dire che adesso lo sto apprezzando di più dei primi giorni. Effettivamente è un aiuto in cucina , .oggi ho cucinato solo con il bimby e non ho neanche usato i fornelli, spero che la bolletta della luce non sia troppo bollente….. Ho preparato cose che non avrei mai fatto,! Buone! Poi le ricette si devono un po modificare ma saràuna questione di gusti. A me funziona spero non sia una questione di fortuna. Mi ero abbastanza preoccupata vedendo tutti i commenti negativi. Consiglio comunque di trattarlo bene non fa miracoli! Saluti.
Bene! Cos’hai preparato di buono?
ragazzi io vi posso dire che lho acquistato e mi trovo benissimo mi e arrivato poco tempo fa.ma purtroppo come tutte le cose che funzionano bene e che tutti comprano l attesa x averla e lunga.basta pensare che per l attesa di una bella auto puo’ variare dai 90 ai 150 giorni,quindi anche per il bimby l attesa e lunga perche’ funziona bene tutti ne parlano bene e chi lha acquistato sia questa versione nuova che le precedenti non ne possono fare piu’ a meno!!!!!quindi un consiglio da me che sono un cuoco e amo cucinare il bimby e un portento e indispensabile elettrodomestico da casa.io da ce lho non uso piu i fornelli ,impastatrice, frullatore,cucina a vapore pentole a pressione ed uso solo il forno!!!! e x il commento precedente riguardo a come impasta il bimby ti assicuro che non ha nulla da inviadare alle migliori planetarie. ciao a tutti
Ha pagato contanti oppure a rate vorrei comprarlo pero’ dopo parecchi commenti negativi mi preoccupo buona serata
In verità le auto vengono costruite ormai su misura, il Bimby è uguale il tutti gli ordini… ma comunque speriamo tutti che sia stato un problema temporaneo di gioventù.
sono andata ieri a una dimostrazione del t m5 sono indecisa se comprarlo o meno perchè io non cucino quasi mai però mi è piaciuto tanto voi cosa mi consigliate grazie!!!!
non ti preocupare costa 0.25 centesimi all ora
Beh, se pensi che ti possa essere di incentivo per cucinare di più, allora può essere una buona idea e un buono stimolo, ma se pensi comunque di non cucinare… cosa te ne fai?