Abbiamo già parlato delle lavapavimenti come elettrodomestici in piena evoluzione che stanno sempre più rivoluzionando la pulizia dei pavimenti in casa. Oltre ad aspirare, infatti, lavano e asciugano le superfici con una sola passata.
In questo articolo andiamo ad analizzare le lavapavimenti della Tineco, per capire come funzionano e per fare un confronto con Karcher, Bissell e con gli altri marchi top quando si parla di pulizia dei pavimenti. Vediamo come vanno e i modelli da acquistare.
Indice
Tineco: cosa c’è da sapere
La particolarità delle lavapavimenti Tineco, che ha attirato la nostra attenzione, è l’ulteriore spinta innovativa che è stata data: è stata infatti tra le prime lavapavimenti senza fili, completa di funzione di aspirazione e di un lavaggio approfondito attraverso i rulli, oltre ad implementare nuovi sensori e nuove tecnologie connesse. Ma andiamo con ordine.
Che marca è Tineco?
Rispetto a tanti altri marchi storici di elettrodomestici, Tineco è un brand relativamente giovane. L’azienda è nata nel 1998, deriva da Ecovacs Robotics ma è solo nel 2013 che è stato presentato sul mercato il loro primo elettrodomestico per la pulizia della casa: un’aspirapolvere, ovviamente già senza fili.
Come avrete capito l’azienda punta molto sull’innovazione, ma anche sul design, tanto che si è aggiudicata alcune delle migliori premi per la progettazione di questi prodotti. Per saperne di più, potete fare riferimento al sito ufficiale Tineco italiano.
Passiamo adesso a vedere come sono fatte le lavapavimenti Tineco e le loro caratteristiche generali.
- Aspirpolvere intelligente & mocio 2-in-1 –...
- Prestazioni di pulizia all’avanguardia – Il...
- 2 Serbatoi più grandi & Durata della batteria di...
Solo lavapavimenti o anche aspirapolvere?
Oltre alle lavapavimenti, Tineco produce anche delle valide aspirapolvere cordless che abbiamo riscontrato essere potenti ed efficaci.
Ma se si acquista una lavasciuga con funzione di aspirapolvere, serve ancora avere la “semplice” aspirapolvere? A nostro parere si, in quanto la lavapavimenti non è indicata per agire su superfici particolarmente sporche. Meglio agire prima con una passata di un buon aspirapolvere, per togliere lo sporco grosso.
La lavapavimenti è invece un elettrodomestico ideale per le pulizie quotidiane, per una passata e via, ad esempio per togliere quello sporco appiccicoso dopo pranzo.
E’ meno indicata per le pulizie straordinarie: in questo caso, infatti, è indicato passare prima un’aspirapolvere potente che vi permetta di togliere quello sporco in eccesso presente sulla superficie e finire il lavoro con l’altro elettrodomestico.
Questa considerazione vale a maggior ragione per Tineco, in quanto queste lavapavimenti non possono agire con la sola funzione di aspirapolvere.
Come sono fatte le Lavapavimenti Tineco
Tineco è solo senza fili
Come detto, la prima caratteristiche che balza all’occhio è che per questo elettrodomestico, la casa ha puntato subito solo su versioni a batteria, senza fili.
Nel nostro approfondimento sulle lavapavimenti senza fili abbiamo riscontrato che i modelli cordless di lavasciuga sono in piena evoluzione, e quelli di Tineco (diciamolo subito) sono certamente tra i migliori sotto molteplici aspetti.
Andremo qui di seguito ad analizzare meglio le caratteristiche della batteria di questi modelli, la durata e la ricarica.
Caratteristiche esterne
I vari modelli hanno in comune un corpo centrale cilindrico, completamente in plastica dura e resistente: è poco ingombrante e vi è assemblata la spazzola all’interno della quale sono inseriti i rulli per il lavaggio dei pavimenti. Sulla parte superiore del corpo centrale c’è un display a LED che permette di controllare in tempo reale alcune informazioni sul lavoro svolto dall’apparecchio come la potenza utilizzata, il livello della batteria e quello dei due serbatoi, acqua sporca e pulita.
I due serbatoi si trovano all’interno del corpo centrale: quello in alto è per l’acqua pulita, mentre quello in basso, vicino alle spazzole, per l’acqua sporca. Il manico ergonomico completa l’elettrodomestico. Quando lo acquisterete, insieme alla lavapavimenti, nella confezione troverete anche la base di appoggio per la ricarica, un filtro di ricambio, una scopetta per la pulizia delle spazzole e un flacone di detergente per la pulizia dei pavimenti.
Quando la userete per la prima volta vi renderete conto che non è poi così leggera: tutti i modelli, infatti, pesano 4,5 Kg. tranne la Combo che ne pesa solamente 3,8. Fortunatamente però, si sentono poco! La forza del rullo e i controlli posti sul manico ergonomico, facilitano al massimo le operazioni di pulizia, tanto che potrete passare la lavapavimenti con davvero poca fatica anche con una mano sola.
Tutte le componenti della lavapavimenti sono estraibili e lavabili, ed è possibile sfruttare il lavaggio automatico dei rulli attraverso un pulsante, in modo da averli sempre pronti per l’uso, senza neanche sporcarsi le mani.
Altra cosa molto gradita, è il fatto che stanno in piedi da sole.
Funzionamento delle lavapavimenti Tineco

Possiamo confermare che l’utilizzo è semplice e intuitivo: basta riempire il serbatoio in alto con acqua e detergente (o anche solo con acqua) e accendere la lavapavimenti. A controllare tutto il resto, dall’autonomia della batteria all’efficienza di pulizia, penserà a tutto il microchip della lavapavimenti Tineco. Ve lo abbiamo detto che sono degli elettrodomestici innovativi, no? Vediamo come funzionano.
Una volta in funzione si può scegliere tra due tipologie di aspirazione e lavaggio:
- Automatico: grazie ai sensori basati sulla tecnologia ILoop (solo per i modelli One S5 e One S3), la lavapavimenti riesce a valutare la quantità di sporco presente sulla superficie da trattare e a gestire in automatico la potenza e la quantità di acqua in modo da lasciare il pavimento lavato e asciugato in una sola passata. In tempo reale potrete controllare il lavoro svolto dall’apparecchio attraverso il display: nel momento in cui la curva di colore rosso lascerà via via il posto a quella di colore azzurro vorrà dire che non ci sarà più sporco e la superficie è pronta.
- Max: si esclude il “pilota automatico” e si pulisce la superficie al massimo delle prestazioni. In questo modo però, il serbatoio, invece di essere dosato in base allo sporco, si esaurirà nel giro di pochi minuti (circa 6) e dovrete prodigarvi per rabboccarlo di nuovo.
Quando utilizzare una funzione o l’altra? Vi diciamo che anche il modello base di lavapavimenti Tineco è molto potente ed efficiente, ma va benissimo per eliminare e pulire lo sporco quotidiano e non per le pulizie più intense. Infatti, con la modalità automatica e uno sporco quotidiano, la Tineco darà il suo massimo, sia in termini di pulizia, che di tempo, oltre che di autonomia.
- Pulizie Facile su Multi-Superficie - Con la...
- Tutto in Uno, Senza Sforzo - Tineco FLOOR ONE S3...
- Smart, con Display LED e APP - Lo schermo...
Al contrario, per eliminare uno sporco più ostinato potrà essere necessario impostare la funzione Max: in questo modo dovrete rabboccare più volte il serbatoio visto che probabilmente saranno necessarie più passate, ma avrete degli ottimi risultati in termini di pulizia.
A differenza di altre lavapavimenti che a causa della forma della spazzola non arrivano bene negli angoli, la Tineco ha una spazzola snodabile che permette di arrivare anche nei posti più nascosti. Il modello Floor One S5 ha inoltre un innovativo attacco laterale, che lascia un lato della spazzola quasi libero di “toccare” il battiscopa, evitando gli angoli morti!

Foto da sito ufficiale Tineco
Peccato però che la scopa non arriva mai ad abbassarsi fino ad assumere una posizione parallela al pavimento: per questo, difficilmente riuscirà ad arrivare nei luoghi più lontani come sotto ad un cassettone profondo.
Alla fine dell’utilizzo, la lavapavimenti comunicherà con voi: vi potrà suggerire di pulire il serbatoio dell’acqua, o di inserire il programma di pulizia automatica dei rulli.
Le funzioni “smart”
Ecco la particolarità dei modelli connessi One S7, One S5 e One S3: la lavapavimenti si può connettere alla rete Wi-fi e tramite l’App apposita (scaricabile sia per Android che per iOs) è possibile controllare e visionare in tempo reale le informazioni circa la pulizia dei serbatoi e delle spazzole e l’autonomia della batteria.
Inoltre attraverso l’app è possibile comunicare con la lavapavimenti anche a distanza: se, ad esempio, c’è bisogno di pulire i rulli, si potrà far partire il programma in modo da tornare a casa e averla pronta per le pulizie. Infine l’app vi permetterà di comunicare anche attraverso l’assistente vocale. La funzione della connettività non è presente nel modello “base” IFloor 3.
Autonomia della batteria
Le lavapavimenti Tineco sono molto potenti ed efficienti: la batteria da 4.000 mAh installata sui modelli One S5 e One S3 permetterà di avere un’autonomia di pulizia fino a 35 minuti, mentre il modello IFloor 3 intorno ai 25 minuti.
- Durata Batteria Tineco S3 e S5: fino a 35 minuti in modalità automatica
- Durata Batteria Tineco S7: fino a 40 minuti
Se si utilizza la funzione Max, per tutte le lavapavimenti, la durata della batteria sarà inferiore di circa 10 minuti.
A meno che lo sporco non sia particolarmente ostinato, conviene sempre utilizzare la funzione automatica in modo da sfruttare al massimo l’autonomia della batteria.
Una volta esaurita, per avere una ricarica completa occorrono circa 4 ore.
Manutenzione e pulizia dei rulli
Tutti i modelli condividono una funzione molto apprezzata: i rulli sono autopulenti! Avete capito bene, non occorrerà smontarli e lavarli. Non servirà neanche toccarli: basterà alloggiare la lavapavimenti nella sua base e avviare l’autopulizia.
Consigliamo comunque di effettuare ogni tanto uno smontaggio ed un lavaggio manuale dei rulli.
Quanto costa una Lavapavimenti Tineco
La lavapavimenti Tineco ha un prezzo in linea i modelli di lavapavimenti di top di gamma.
- Prezzo lavapavimenti Tineco Floor One S7: 799,00 € di listino
- Prezzo lavapavimenti Tineco Floor One S5: 599,00 € di listino
- Prezzo lavapavimenti Tineco Floor One S3: 499,00 € di listino
In effetti, non è facile fare un confronto, in quanto attualmente sul mercato non si trovano ancora modelli dotati di connettività e neanche modelli cordless che permettano un’aspirazione e un lavaggio davvero potenti ed efficienti.
- Pulizie Facile su Multi-Superficie - Con la...
- Tutto in Uno, Senza Sforzo - Tineco FLOOR ONE S3...
- Smart, con Display LED e APP - Lo schermo...
Migliori Lavapavimenti Tineco
Tineco commercializza più modelli di lavapavimenti, la IFloor 3 che è il “base”, la Floor One S3. che è il modello con le funzioni smart, la Floor One S5 che è il modello intermedio di riferimento (e nostro “best buy”), più capiente e maneggevole e disponibile anche nella versione Pro2, e la nuovissima Floor One S7 top di gamma assoluto, dalle funzioni totalmente innovative.
Dal punto di vista del design sono molto simili: il corpo centrale ha una forma cilindrica sulla cui sommità c’è un display che restituisce le informazioni di funzionamento in tempo reale, inoltre sono entrambe dotate di un manico ergonomico, della base di ricarica e dello scopettino per la pulizia delle spazzole e per la manutenzione ordinaria della lavapavimenti.
I modelli “3” hanno stessa capacità dei due serbatoi, quello dell’acqua pulita e quella dell’acqua sporca (rispettivamente 0,5 l e 0,6 l). Il modello Floor One S5 propone invece serbatoi maggiorati, per una autonomia più lunga: rispettivamente 0,7 l e 0,8 l. Tutti i modelli hanno la funzione di autopulizia dei rulli attraverso un solo pulsante: in questo modo i rulli saranno sempre pronti per essere riutilizzati.
Passiamo alle differenze sulla parte elettrica ed elettronica. La prima è l’autonomia della batteria: la One S3 e One S5 hanno la medesima unità che arriva fino a 35 minuti, mentre la IFloor 3 ha un’autonomia minore, di 25 minuti. Anche se 10 minuti sembrano pochi, in una casa di medie dimensioni possono significare una stanza pulita, in più o in meno.
Per quanto riguarda il funzionamento i modelli One S3 e One S5 sono dotati di alcuni sensori che la IFloor 3 non ha: la serie One, infatti, ha integrata la tecnologia ILoop che permette alla lavapavimenti di valutare il grado di sporcizia sul pavimento e di regolare la potenza di aspirazione e il flusso d’acqua per riuscire a pulire i pavimenti con una sola passata, in modo che non ci siano sprechi, nè di tempo e neanche di acqua.
Infine, la Floor One S5 e la Floor One S3 sono anche smart dal punto di vista della connettività e della domotica: attraverso l’app è possibile controllare l’autonomia della batteria, si possono monitorare le prestazioni, avere un’assistenza per eventuali problemi e molto altro. Lo stesso si può avere attraverso l’assistente vocale: collegando Tineco sarà possibile avere il controllo dell’elettrodomestico in tempo reale.
1- Tineco Floor One S5 – miglior rapporto qualità/prezzo
Ha tutte le funzioni del modello S3, ivi comprese le funzioni “smart”, ma si tratta di un modello più grande, più potente e con capacità dei serbatoi maggiorata (0,7 litri acqua pulita e 0,8 litri acqua sporca). Questo ovvia alla limitazione di autonomia derivante dal serbatoio, visto che nel modello S3 fa prima a riempirsi questo che a scaricarsi la batteria, che infatti in questo modello è la medesima.
La manovrabilità è inoltre migliorata, grazie a nuovi snodi. Non solo: è presente una caratteristica davvero innovativa e pazzescamente efficace: la spazzola di lavaggio è collegata alla macchina solo da un lato! Il lato destro della macchina è quindi libero di avvicinarsi al bordo della parete per lavare quasi completamente il pavimento, minimizzando quella piccola riga vicino al battiscopa fino a meno di 1 centimetro.
Questa è la caratteristica vincente che rende, secondo noi, la Tineco Floor One S5 la migliore lavapavimenti Tineco e una delle migliori in assoluto.
- Senza fili: SI
- Durata batteria: fino a 35 minuti
- Sensori iLoop: SI
- Capacità serbatoio acqua pulita: 0,8 litri
- Capacità serbatoio acqua sporca: 0,7 litri
- Spazzola per angoli: SI
- Potenza: 450 Watt
- Solo aspirapolvere: NO
- Aspirpolvere intelligente & mocio 2-in-1 –...
- Prestazioni di pulizia all’avanguardia – Il...
- 2 Serbatoi più grandi & Durata della batteria di...
2- Tineco Floor One S3
Il modello di riferimento della gamma delle lavapavimenti Tineco: in questo momento, sul mercato non c’è un’altra lavapavimenti dotata di tecnologia ILoop e del controllo tramite App.
Una vera innovazione, ovviamente cordless, che è il “marchio” di fabbrica.
- Senza fili: SI
- Durata batteria: fino a 35 minuti
- Sensori iLoop: SI
- Capacità serbatoio acqua pulita: 0,6 litri
- Capacità serbatoio acqua sporca: 0,5 litri
- Spazzola per angoli: NO
- Potenza: 220 Watt
- Solo aspirapolvere: NO
- Pulizie Facile su Multi-Superficie - Con la...
- Tutto in Uno, Senza Sforzo - Tineco FLOOR ONE S3...
- Smart, con Display LED e APP - Lo schermo...
3- Tineco IFloor 3 – la più economica
La prima lavapavimenti Tineco: ve la consigliamo nel caso in cui non siate interessati alla connettività tramite l’app e non abbiate una casa oltre i 100 mq. La sua autonomia è di 25 minuti e per pulire interamente case grandi occorrerebbe ricaricarla almeno una volta.
A differenza del modello One S3, non ha la tecnologia ILoop che permette di valutare il grado di pulizia della superfice, ma è comunque dotata di tutti i potenti sistemi Tineco, compresa la pulizia automatica delle spazzole.
- Senza fili: SI
- Durata batteria: fino a 25 minuti
- Sensori iLoop: NO
- Capacità serbatoio acqua pulita: 0,6 litri
- Capacità serbatoio acqua sporca: 0,5 litri
- Spazzola per angoli: NO
- Potenza: 150 Watt
- Solo aspirapolvere: NO
- Lavaggio Smart, Più Tempo per Te:...
- Aspirazione Potente & Silenziosa: abbiamo messo...
- Si Pulisce da Sola: usare e tenere pulito...
4- Tineco Floor One S5 Pro2 – la scelta di Okspot
La versione “PRO” della S5 è commercializzata in Italia con il nome di PRO2 ed è in tutto e per tutto uguale alla versione base S5 ma con 3 migliorie sostanziali.
La prima è una maggiore capacità pulente sui pavimenti duri (come il gres) data da una funzione di elettrolisi dell’acqua nel serbatoio. La seconda è la dotazione di un futuristico display LCD. L’ultima differenza riguarda la graditissima funzione di sola aspirazione a secco.
- Senza fili: SI
- Durata batteria: fino a 35 minuti
- Sensori iLoop: SI
- Capacità serbatoio acqua pulita: 0,8 litri + elettrolisi
- Capacità serbatoio acqua sporca: 0,7 litri
- Spazzola per angoli: SI
- Potenza: 450 Watt
- Solo aspirapolvere: SI
- SMART VACUUM AND WASH IN ONE STEP - Clean wet or...
- ANIMATED DISPLAY FOR EASY MONITORING - With vivid...
- ALL-NATURAL CLEANING SOLUTION – The Ultra Mode...
5- Tineco Floor One S7 – top assoluto del momento!
L’ultima arrivata in casa Tineco va a far riappropriare a Tineco quel primato che aveva agli inizi, quello della lavapavimenti migliore in assoluto!
Questo modello porta infatti con se numerose migliorie esclusive, non disponibili ad oggi sui prodotti della concorrenza.
Una su tutte: la spazzola con doppio bordo libero, che permette di arrivare bene ai bordi del pavimento, su entrambi i lati.
Altra chicca: è dotato di un interessante sistema di autopropulsione: delle ruote motorizzate che ne facilitano l’utilizzo,
Tutte le funzioni si comandano da uno spettacolare display lcd rotondo a colori da 3,6″ ed infine (unica Tineco) è anche dotata della funzione di sola aspirazione, mancanza sempre segnalata tra i difetti degli altri modelli! Probabilmente queste funzionalità faranno da apripista per i modelli a venire.
Le caratteristiche tecniche sono quindi molto diverse dai modelli S3 ed S5: la maneggevolezza viene un po’ sacrificata (ma neanche troppo!), e a nostro giudizio risulta un modello indicato per spazi più ampi, ovvero per case con grandi superfici, ma anche per pulire studi e negozi, non per la cantina o la casa di campagna, per i quali risulta troppo sofisticato.
Contro: il costo è impegnativo.
- Senza fili: SI
- Durata batteria: fino a 40 minuti
- Sensori iLoop: SI
- Capacità serbatoio acqua pulita: 0,8 litri + elettrolisi
- Capacità serbatoio acqua sporca: 0,7 litri
- Spazzola per angoli: SI entrambi i lati
- Potenza: n.d.
- Solo aspirapolvere: SI
- MHCBS TM: Usa Balanced-Pressure Water Flow...
- UTILIZZO SENZA FATICA: È possible spinegerlo in...
- AUTONOMIA FINO A 40 MINUTI: Sia l'acqua pulita che...
6- Tineco Floor One S5 COMBO 2in1 e 3in1
Questa versione combina la parte bassa della S5, quindi con l’intelligente spazzola asimmetrica, con un corpo motore staccabile che è possibile utilizzare come un pratico aspirapolvere portatile, assieme ad una serie di accessori in dotazione.
L’idea è buona, ma non ci convince il fatto che per avere più maneggevolezza e questa versatilità, si sia sacrificata un bel po’ di autonomia. La batteria è infatti da soli 2.500 mAh contro i 4.000 mAh degli altri modelli, e il serbatoio è da soli 0,5 litri. Ci piace invece il fatto che sia molto leggera (3,5 Kg contro i 4,5 Kg degli altri modelli) e piuttosto silenziosa.
- Senza fili: SI
- Durata batteria: fino a 20 minuti
- Sensori iLoop: SI
- Capacità serbatoio acqua pulita: 0,5 litri
- Capacità serbatoio acqua sporca: 0,4 litri
- Spazzola per angoli: SI
- Potenza: 190 Watt
- Solo aspirapolvere: NO
- LAVAPAVIMENTI & ASPIRAPOLVENTE INTELLIGENTE...
- PULIZIA MIGLIORATA DEI BORDI E DEGLI ANGOLI:...
- LEGGERO E ULTRA-SILENZIOSO: Con un peso inferiore...
E’ disponibile anche in versione POWERKIT 3in1 con ancora più accessori, per avere una completa gamma di apparecchi di pulizia.
- LAVAPAVIMENTI INTELLIGENTE: Il Lavapavimenti...
- INTELLIGENTE E COMPLETAMENTE VERSATILE: S5 COMBO...
- PULIZIA MIGLIORATA DEI BORDI E DEGLI ANGOLI:...
7- Tineco Floor One S5 STEAM – con vapore
Modello radicalmente diverso, che aggiunge la funzione di vapore per sanificare le superfici e aiutare una migliore pulizia.
Già a prima vista si nota la diversa fattura rispetto alla S5 “normale”: la spazzola non è asimmetrica (quindi non arriva bene negli angoli) e tutta la testa è più grande: contiene infatti anche un sistema di emissione di vapore davanti al rullo, per ammorbidire lo sporco e facilitarne la rimozione con il sistema di lavaggio. Per questo, è dotata di serbatoi più capienti da 0,75 litri.
Prodotto unico, molto efficace e consigliabile in quelle situazioni di sporco più difficile quali locali al pubblico, negozi, ambulatori, o per case con animali e sporco frequente. E pavimenti adeguatamente resistenti, meglio se in gres.
- Senza fili: SI
- Durata batteria: fino a 20 minuti
- Sensori iLoop: SI
- Capacità serbatoio acqua pulita: 0,75 litri
- Capacità serbatoio acqua sporca: 0,75 litri
- Spazzola per angoli: NO
- Potenza: 1.400 Watt
- Solo aspirapolvere: NO
- PULISCI CON VAPORE I PAVIMENTI IN UN PASSAGGIO –...
- AFFRONTA LO SPORCO APPICCIOSO – Il vapore ad...
- PULIZIA CONTINUA CON ACQUA PULITA – Il sistema...
Confronto tra lavapavimenti Tineco Vs Bissell
Il confronto lo effettuiamo sui due modelli più classici delle rispettive gamme, la Bissell CrossWave e la Tineco Floor One S3.
A prima vista i due modelli di lavapavimenti sono davvero simili: il corpo macchina e il manico hanno la stessa fattura. Inoltre entrambe sono dotate di due serbatoi, uno per l’acqua sporca e uno per quella pulita ed entrambe hanno la funzione di pulizia automatica delle spazzole.
Passiamo adesso alle differenze.
- Autonomia: la Bissell si ferma a 25 minuti, mentre la Tineco arriva a 35 minuti. Non che i 10 minuti siano essenziali, ma spesso possono essere cruciali per completare il lavoro di pulizia. Tra l’altro il tempo di ricarica è lo stesso (4 ore).
- Superfici lavabili: la Bissell è adatta sia alle superfici dure che ai tappeti, mentre la Tineco dà il suo massimo solo sulle superfici dure come parquet, marmo, gres.
- Capienza serbatoio: il serbatoi della Bissell sono leggermente più capienti di quelli della Tineco. Quello dell’acqua pulita contiene fino a 0,82 litri contro gli 0,6 litri della Tineco e quello dello sporco contiene fino a 0,6 litri contro gli 0,5 litri della Tineco.
- Tecnologia: in questo campo la Tineco batte la Bissell, perché è dotata della funzione ILoop in grado di valutare la quantità di sporco presente sulla superficie da lavare. Inoltre il display permette di controllare lo stato della lavapavimenti in tempo reale.
- Connettività: vale anche in questo caso quanto detto al punto precedente. Tineco mette a disposizione un’app e la possibilità di controllare la lavapavimenti attraverso la connessione Wi-Fi e l’assistente vocale.
- Prezzo: è molto simile, entrambe hanno un costo superiore alle 400,00 € (ma con gli sconti online si scende anche di tanto)
Quindi, quale acquistare? Tra i due modelli a noi piace molto l’innovazione della Tineco: il fatto di poter controllare la lavapavimenti attraverso l’app e di sfruttare al massimo la funzione ILoop per limitare il flusso d’acqua ed avere una sorta di economicità anche in termini di tempo.
Buongiorno,ho scelto di comprare una Tineco S5 dopo aver letto le vostre recensioni(veramente esaustive),l’unico dubbio che mi rimane è se aspira (come dicono molti che ce l’hanno e su amazon nelle specifiche tecniche) o no anche la parte secca pur non essendo apirapolvere.
Grazie
Grazie dei complimenti!!
Si, aspira anche lo sporco secco prima di lavare, tuttavia non può essere utilizzato con la sola funzione aspirazione.
Salve, ho appena acquistato una Tineco Floor One S3. Tutto bene, ma ho solo un dubbio: è normale che dopo averla usata e la spengo (sia premendo l’apposito tasto On-Off sia mettendola in verticale) e la sollevo per portarla alla stazione di ricarica, lascia sulla superficie ove appoggiava fino all’ultimo secondo il rullo una striscia di gocce?
Inoltre volevo sapere se esistono in commercio detergenti per parquet ancora migliori di quello ufficiale Tineco (o comunque più economici). Grazie!
Carlo
Si, qualche goccia è inevitabile.
L’argomento detergenti è molto articolato, di base dipende dallo specifico pavimento e dal tipo di sporco. Sicuramente si può risparmiare rispetto ai detergenti Tineco, e in generale rispetto aa quelli venduti dalle case delle macchine lavapavimenti, ma bisogna verificare bene le caratteristiche e fare qualche prova prima di lavare tutto il pavimento, a maggior ragione sei si tratta di parquet.
Magari prossimamente faremo un confronto anche sui detergenti.
Ho una Tineco I Flor 3 e non aspira acqua .
Sono tre giorni che chiedo aiuto ma ho avuto solo consigli su manutenzione
E’ difficile dare un parere così, ma ci proviamo. Senti almeno attivarsi l’aspirazione?
Sono indeciso tra questo S5 ed il Dreami H11 Max. Considerando anche la differenza di prezzo, qual’è il best buy tra i 2?
Danilo, la S5 ha funzioni più avanzate rispetto al Dreame: la spazzola asimmetrica che si avvicina ai bordi è una caratteristica esclusiva e, secondo noi, decisiva per l’acquisto.
Se invece parliamo di Dreame H11 a confronto col Tineco S3, allora ti confermo che le due lavapavimenti si somigliano molto anche nelle prestazioni, ma la differenza di prezzo non è così marcata.
Salve vorrei sapere se Tineco floor one s5 pro lava anche tappeti? E se funge anche da aspirapolvere? Che prezzo e dove lo trovo?
Purtroppo le lavapavimenti Tineco (e molte di quelle a batteria di ultima generazione), non hanno la funzione di sola aspirazione. Il modello S5 combo può però essere trasformato in aspirapolvere portatile, con gli accessori in dotazione. Del modello S5 “pro” non abbiamo notizie, ma per quanto riguarda l’acquisto di lavapavimenti Tineco, qui nell’articolo trovi tutti i riferimenti.
Per quanto riguarda i tappeti, tendenzialmente direi che non vanno bene, salvo fare qualche prova di combinazione di rulli e detersivo delicato. Esistono in commercio macchine specifiche lavatappeti, simili alle lavapavimenti ma dedicate alla tappezzeria: qui su Okspot trovi un ricco approfondimento su questi apparecchi.
Buongiorno, ho un dubbio in merito a TINECO: cosa vuol dire che non passa sotto il divano e i tavoli, non si piega? Non ho posto per la base esiste un TINECO con i fili?
Significa che gli ingombri non consentono un uso agevole sotto a mobili bassi e profondi. Sotto il tavolo non ci sono problemi, ma sotto il letto fatica.
Tineco fa solo lavapavimenti senza fili: la base però è davvero piccola e praticamente prende lo stesso spazio della lavapavimenti, in piedi.
Salve desidererei sapere se una Tineco floor 3 o S3 possono anche solo aspirare oppure devono necessariamente lavare?
Purtroppo, tutti i modelli Tineco non hanno la modalità di funzionamento come sola aspirapolvere.
Buon giorno,
il modello Tineco FLOOR ONE S3 ha la funzione “solo aspirapolvere” (come per esempio il Bissel CrossWave)?
Vi ringrazio per il vostro aiuto!
No, purtroppo non funziona come sola aspirapolvere, tuttavia la funzione di lavaggio con poca acqua, e la conseguente rapida asciugatura, la rende comunque adatta ad un uso quotidiano veloce.
Mi preoccupa l’assistenza in caso di problemi … ci sono centri assistenza a Bari?
Da sito ufficiale Tineco, non risultano centri assistenza locali, però viene offerta un’assistenza online in 24h e la possibilità di spedizione gratuita in caso di problemi, con tempi di consegna garantiti.
Vorrei acquistare una lavapavimenti e ho deciso di consultare il vostro sito per la scelta….mi sembra che bissell è un prodotto eccellente…anche se altri siti dicono che al primo posto che la lavapavimenti della Polti….io non sono super tecnologica e la mia casa è praticamente sempre pulita …mi serviva solo un elettrodomestico che mi aiutasse durante la giornata perché ho cambiato casa e ho trovato un pavimento bianco….un incubo tra bambini e gatti…
Potete togliermi ogni dubbio? Grazie mille
Polti fa ottimi mocio A VAPORE. Non sono apparecchi confrontabili con Bissell o Tineco che sono macchinari più complessi, con aspirazione, rulli e recupero acque sporche. Chi segnala Polti probabilmente lo fa per il prezzo, ma ribadisco che non possono essere messi sullo stesso piano.
Ero indeciso se acquistare una Tineco oppure una Bissell ma grazie al Vs articolo ho potuto fugare ogni dubbio. Opterò per la prima grazie al sistema integrato Wi-fi e la durata della batteria che vorrei acquistare come ricambio a quella in dotazione se sapessi dove è possibile trovarla dal momento che le mie ricerche su internet sono risultate vane.
Bene Massimo, mi fa piacere che le nostre recensioni siamo risultate utili.
Capisco la tua voglia di premunirti subito di una batteria di scorta, tuttavia in questo modello è integrata ed è sostituibile solo dal servizio assistenza. Proprio come in uno smartphone.
SalVe sarei interessato all’acquisto della Tineco One S5 o S5 pro, che differenza c’è, e possibile usufruire di qualche sconto? Grazie mille e buon lavoro.
La S5 è davvero un gran prodotto, ma la versione Pro al momento non è ancora sul mercato Italiano. Quanto alle offerte, qui segnaliamo quelle su Amazon, che è tra i canali più convenienti per acquistare questa marca.