Migliori Robot aspirapolvere

Robot aspirapolvere
Pulisce bene? Cadrà dalle scale? Questo e altri dubbi svelati, nella nostra guida ai Robot aspirapolvere

Ammettetelo: il robot che pulisce la casa è un piccolo, grande sogno! Se state pensando ad acquistare un robot aspirapolvere, sicuramente vi siete posti la domanda su come fa a muoversi e se pulisce bene. In breve: ma i robot aspirapolvere funzionano davvero bene?

Beh, ci sono alcune cose che è bene sapere. In questo articolo risponderemo ai dubbi più comuni: pulirà bene? Cadrà dalle scale? Si bloccherà se troverà un ostacolo? E se ho un animale domestico in casa?
Facciamo chiarezza una volta per tutte sull’argomento, prima cercando di capire come vanno e le funzionalità, e poi passeremo a presentarvi i modelli del momento che più ci hanno convinto tra quelli presenti adesso sul mercato.

I migliori Robot Aspirapolvere

Se avete fretta e volete conoscere subito i migliori modelli di robot aspirapolvere del momento, date un’occhiata a questo schema veloce con i nostri preferiti:

BEST BUY
iRobot Roomba 971, Robot aspirapolvere WiFi, Power-Lifting,...
ECO
Dreame L10 PRO Robot Aspirapolvere, Aspirazione Potente 4000...
QUALITA'/PREZZO
Samsung POWERbot™ VR05R5050WK, Aspirapolvere 2 in 1 Aspira...
CON DOCK
iRobot Roomba I7+ (I7556) Robot Aspirapolvere Wifi,...
Nome
iRobot Roomba 971, Robot aspirapolvere WiFi, Power-Lifting,...
Dreame L10 PRO Robot Aspirapolvere, Aspirazione Potente 4000...
Samsung POWERbot™ VR05R5050WK, Aspirapolvere 2 in 1 Aspira...
iRobot Roomba I7+ (I7556) Robot Aspirapolvere Wifi,...
Prezzo
438,60 €
-
207,90 €
957,74 €
BEST BUY
iRobot Roomba 971, Robot aspirapolvere WiFi, Power-Lifting,...
Nome
iRobot Roomba 971, Robot aspirapolvere WiFi, Power-Lifting,...
Prezzo
438,60 €
ECO
Dreame L10 PRO Robot Aspirapolvere, Aspirazione Potente 4000...
Nome
Dreame L10 PRO Robot Aspirapolvere, Aspirazione Potente 4000...
Prezzo
-
QUALITA'/PREZZO
Samsung POWERbot™ VR05R5050WK, Aspirapolvere 2 in 1 Aspira...
Nome
Samsung POWERbot™ VR05R5050WK, Aspirapolvere 2 in 1 Aspira...
Prezzo
207,90 €
CON DOCK
iRobot Roomba I7+ (I7556) Robot Aspirapolvere Wifi,...
Nome
iRobot Roomba I7+ (I7556) Robot Aspirapolvere Wifi,...
Prezzo
957,74 €

Adesso andremo a scoprire la top 10 dei robot aspirapolvere, ma prima giusto due considerazioni sulle marche.

La marca top di gamma è senza dubbio iRobot Roomba, la prima ad aver commercializzato questo tipo di prodotto. Anche la Philips produce degli ottimi aspirapolvere, mentre Samsung ha rimodernato recentemente la gamma proponendo modelli davvero interessanti, che non a caso rientrano tra i nostri “best buy”. Dyson propone un modello potente anche se più grande e costoso della media.
Ci sono anche tanti brand orientali che producono dei robot con meno funzioni e meno duraturi nel tempo per quanto riguarda la batteria, ma comunque con un buon rapporto qualità/prezzo. Basta evitare le versioni super-economiche.

1- i Robot Roomba 971 – BEST BUY per Okspot

Uno dei brand più conosciuti e rappresentativi del settore, quando si parla di robot aspirapolvere. Il modello 971 è molto più potente dei modelli base iRobot Roomba 600 ed inoltre grazie al sistema vSLAM, il robot può mappare tutta la casa per lavorare in maniera ordinata ed efficiente.

I sensori intelligenti permettono al robot di non urtare contro la mobilia e di non cadere dalle scale: inoltre grazie agli specifici sensori Dirty Detect, il robot si concentra sulle zone più sporche, aumentando il livello di potenza di aspirazione. Una volta scarico, il robot torna alla stazione di ricarica e riprende a pulire da dove si era interrotto.

La testina di pulizia si adatta automaticamente al tipo di superficie, cambiando altezza a seconda delle superfici dure o dei tappeti: inoltre particolari spazzole permettono di aspirare anche lo sporco più grossolano. Grazie al filtro apposito che cattura anche le polveri più fini, il robot iRoomba è consigliato per i soggetti allergici.

Grazie all’app dedicata, è possibile programmare ed insegnare al robot le abitudini di pulizia: in questo modo, ad esempio, pulirà più frequentemente in primavera quando i pollini invadono le case. E’ possibile gestirlo anche attraverso gli assistenti vocali.

  • Pro: efficiente, potente, con sensori pensati per individuare lo sporto intenso
  • Contro: il prezzo, questo modello è ancora molto caro
Oggi in Offerta
iRobot Roomba 971, Robot aspirapolvere WiFi, Power-Lifting,...
  • iRobot ha oltre 30 anni di esperienza nel mondo...
  • Goditi il pulito profondo che il potente sistema...
  • Con la navigazione vSLAM, Roomba 971 mappa la casa...

2- Dreame Bot L10 PRO – il migliore nella sua fascia

Il robot della Dreame Bot L10 Pro è dotato di sensore Lidar per un’efficiente navigazione: grazie al laser di precisione, infatti, il dispositivo si muoverà in modo armonico in tutta la casa, senza tralasciare neanche una zona. La tecnologia 3D, inoltre, permette di individuare gli ostacoli ed evitare che cada dalle scale.

I sensori sono presenti sia sulla parte anteriore, che laterale, oltre che alcuni nella parte posteriore, accanto alle spazzole: questi permetteranno al robot di concentrarsi sulle zone di particolare sporco.

Sale e scende dai tappeti, adattando le ruote alle diverse altezze. Ha un’autonomia di 2 ore e mezzo, ma una volta scarico torna automaticamente alla stazione di ricarica e successivamente ritorna da pulire da dove si era interrotto. Dotato anche di un piccolo serbatoio e di un panno per lavare i pavimenti.

Si può controllare sia manualmente, sia tramite l’app: attraverso di essa si possono evidenziare delle aree, impostare zone vietate, scegliere aree che non deve pulire. Risponde anche agli assistenti vocali.

  • Pro: potente, è anche una lavapavimenti
  • Contro: non sempre raggiunge tutte le zone della stanza
Dreame L10 PRO Robot Aspirapolvere, Aspirazione Potente 4000...
  • Navigazione Lidar e Identificazione Ostacoli:...
  • Aspirazione da 4000 Pa: La forte aspirazione...
  • 2,5 Ore di Runtime e Ricarica Automatica: Questo...

3- Robot aspirapolvere Neato Robotics D10

Robot dalla forma diversa, non tondeggiante, ma lineare su un lato. Dotato di tre modalità di pulizia: eco, turbo e max, utili per adeguare la potenza di pulizia allo sporco presente in casa. A seconda delle impostazioni, adegua in maniera autonoma la potenza allo sporco che incontra, passando da solo da una modalità all’altra.

Dotato di filtro HEPA in grado di catturare anche le particelle più piccole: per questo è consigliato ai soggetti allergici. Il serbatoio è molto capiente, si contano circa 0,7 litri di sporco raccolto, molto più di altri robot. Va benissimo su qualsiasi tipo di superficie, dal legno alle piastrelle. Si può controllare attraverso l’app dedicata per programmare la pulizia e per concentrarsi solo su zone particolari.

  • Pro: consigliato per i soggetti allergici grazie al filtro HEPA, ottima autonomia
  • Contro: il prezzo è davvero molto alto
Oggi in Offerta
Neato Robotics D10 - Robot Aspirapolvere - Navigazione laser...
  • Cattura gli allergeni, respira libero. Neato D10...
  • Finisce ciò che inizia. Neato D10 aspira più che...
  • L'esclusiva Modalità Max per la massima pulizia....

4- Lefant Series M2 – robot aspirapolvere

Robot piccolo e compatto, dalle misure più contenute rispetto ad altri modelli: questo gli permette di arrivare anche in zone difficili da raggiungere perché strette. Dotato di tecnologia FreeMove 2.0 che gli permette di muoversi con agilità e non rimanere incastrato tra o sotto la mobilia.

Il robot non ha spazzole giranti, ma solo un bocchettone apposito: in questo modo non ci sarà più la probabilità che capelli, polvere o altro, rimangano incastrati nelle spazzole. Riesce, infatti, ad aspirare anche sporco più grossolano come chicchi di caffè o bricioli di pane. Il serbatoio è nella media: circa 0,5 litri. Torna automaticamente al dock di ricarica una volta che si è scaricato.

Si può controllare attraverso l’app dedicata e attraverso gli assistenti vocali.

  • Pro: le dimensioni compatte e presenza del bocchettone
  • Contro: il serbatoio poco capiente
LEFANT Robot Aspirapolvere Mini Robot Silenzioso...
  • 【Tecnologia brevettata FreeMove 2.0 esclusiva】...
  • 【Design del corpo piccolo】 Design del corpo...
  • 【1500 Pa Super aspirazione】 Il design del...

5- Robot Proscenic 850T

Il robot 850T si avvale di una sistema di navigazione intelligente chiamato iPNAS 2.0: in questo modo, il robot non tralascerà alcuna zona della casa e pulirà in maniera approfondita anche l’angolo più nascosto.

Dotato di tre livelli regolabili di potenza in modo da adattarsi alle diverse esigenze di pulizia. Grazie alle dimensioni compatte e ad un’altezza contenuta può arrivare a pulire anche sotto i mobili e sotto il letto senza incastrarsi.

Nella confezione è presente un nastro apposito da stendere in casa che permette di creare un muro virtuale oltre il quale il robot non può andare. Può salire e scendere senza problemi dai tappeti, alti non più di 15 mm. Lava e aspira allo stesso tempo, oppure può anche solo aspirare. Si può programmare e comandare attraverso l’app.

  • Pro: dimensioni abbastanza compatte
  • Contro: è necessario stendere un nastro per evitare che vada in zone proibite
Proscenic 850T Robot Aspirapolvere Lavapavimenti,...
  • 【Super Potenza Aspirazione 3000Pa】 : Il robot...
  • 【Aspirare & Lavapavimenti Contemporaneamente】:...
  • 【Controllo APP & Vocale】: Puoi utilizzare...

6- Robot Ecovacs Deebot N8+

Modello dotato di dock di ricarica con serbatoio integrato: questo vi permetterà di non dover svuotare spesso il serbatoio del robot, ma solo di intervenire in quello principale della stazione di ricarica. Il dock, infatti, può conservare polvere e capelli fino a 4 settimane.

Dotato di sistema di mappatura TrueMapping con laser e sensori per rilevare in maniera molto accurata la superficie della casa. Riesce ad avvicinarsi agli oggetti fino a 2 mm, in modo da pulire in maniera ancora più approfondita senza tralasciare alcune zona.

Anche questo modello può aspirare e lavare allo stesso tempo grazie alla presenza di un serbatoio apposito. Può incrementare la potenza a seconda del tipo di sporco che incontra al suo passaggio.

  • Pro: dotato di serbatoio in grado di svuotarsi da solo
  • Contro: il prezzo veramente molto alto
Oggi in Offerta
ECOVACS DEEBOT N8+ Robot aspirapolvere 2-in-1 Aspira e...
  • 【Esperti di robotica】 Da oltre 23 anni Ecovacs...
  • 【Compatibile con la stazione】 Ecovacs N8+ può...
  • 【Mappatura e navigazione...

7- Robot aspirapolvere Severin Chill RB 7025

Robot aspirapolvere per chi cerca il massimo al minimo prezzo. Dotato di una modalità di pulizia che fa concentrare il robot prima diagonalmente alla stanza, poi nel centro e successivamente lo fa concentrare sulle zone perimetrali, per una pulizia accurata di tutte le parti dell’ambiente.

E’ perfetto per i pavimenti duri, meno per i tappeti a pelo leggermente lungo, sul quale fa fatica ad aspirare. E’ abbastanza compatto da potersi infilare sotto i mobili e non rimanerne incastrato. Ha un’autonomia di circa 90 minuti che gli permette di pulire fino a 100 mq: dopodiché impiega circa 6 ore e mezzo per ricaricarsi.

  • Pro: estremamente economico, ottimo rapporto qualità prezzo
  • Contro: impiega molto tempo per ricaricarsi, no collegamento Wi-Fi
Oggi in Offerta
Severin Chill RB 7025 Robot Aspirapolvere, Autonomia 90 min,...
  • Robot aspirapolvere silenzioso, ottimo per...
  • Canale di aspirazione che non necessita di...
  • Programma di pulizia a 3 tati: inizia con...

8- Ariete 2718 Xclean robot aspirapolvere

Il Robot Xclean è dotato di 6 modalità di pulizia in modo da potersi adattare alle diverse situazioni che incontra. Ha sensori anticaduta e anti ostacolo. E’ consigliato per i soggetti allergici grazie alla presenza del filtro HEPA in grado di catturare anche le particelle più piccole.

Nella confezione c’è anche un telecomando, utile per programmare e attivare la pulizia. Con i suoi 90 minuti di autonomia è in grado di pulire una casa di circa 90-100 mq: una volta in carica impiega circa 5 ore per poter tornare al lavoro.

  • Pro: buon prezzo
  • Contro: molto semplice ed essenziale, no collegamento Wi-Fi
Oggi in Offerta
Ariete 2718 Xclean Robot Aspirapolvere, Partenza Ritardata,...
  • Efficiente e silenzioso: potrai finalmente goderti...
  • Sensori anti ostacolo e anti caduta: Xclean...
  • Telecomando incluso: puoi programmare e attivare...

9- Venga! Robot aspirapolvere RVC 3000

Potente, compatto e ben funzionante. Aspira e lava allo stesso tempo, grazie ad serbatoio dedicato all’acqua. E’ consigliato a chi cerca un robot efficiente, ma che sia semplice da far funzionare, da programmare e da settare. Per questo non ha il collegamento Wi-Fi con l’app e si può gestire solo manualmente.

Ovviamente si possono comunque programmare le sessioni di pulizia anche a medio termine (ad esempio il giorno successivo). Ha una buona autonomia di pulizia fino a 3 ore e è dotato di una ricarica intelligente che gli permette di tornare la dock di ricarica e ricaricare la batteria quel tanto che basta per terminare le pulizie programmate. Dotato di filtro HEPA.

  • Pro: potente e facile da utilizzare, ricarica intelligente
  • Contro: non ha il collegamento Wi-Fi
Venga! Aspirapolvere Robot Lavapavimenti, Facile da usare, 6...
  • Robot aspiratore 3-in-1. Funzione scopa grazie...
  • Facile da usare con l’avvio « one touche »....
  • Sei modalita di pulizia automatica, pulizia...

10 – Samsung VR05R – economico, ma di qualità

Questo è uno dei più economici Robot aspirapolvere della Samsung: può contare su una buona autonomia di circa 3 ore, sia per l’aspirazione che per il lavaggio. E’ alto solo 85 mm. questo gli permette di arrivare anche nei punti più difficili da raggiungere come, ad esempio, sotto la mobilia.

Dotato di serbatoio che si svuota senza dover entrare in contatto con la polvere e con lo sporco. Collegato allo smartphone per un controllo in remoto tramite l’app, per programmare la pulizia anche quando si è fuori casa.

  • Pro: potente e compatto, ottimo il prezzo
  • Contro: un po’ più di potenza non sarebbe guastata
Oggi in Offerta
Samsung POWERbot™ VR05R5050WK, Aspirapolvere 2 in 1 Aspira...
  • CARATTERISTICHE: Aspirapolvere Robot senza fili....
  • Aspira e Lava: Aspira e Lava in un'unica volta e...
  • Batteria a lunga durata: La batteria a lunga...

– (fuori classifica) Robot Aspirapolvere Folletto

Chiudiamo la rassegna parlando di un robot che difficilmente troverete in vendita nei canali tradizionali, dato che i prodotti Folletto sono venduti porta-a-porta oppure online sul proprio sito.

Il modello attuale è il VR300 che sostituisce il precedente VR200 e si colloca nella fascia alta di mercato, sia come prezzo che come prestazioni. Ha la forma a D, è piuttosto basso ed ha un sistema di navigazione molto evoluto, con controllo smart anche via Alexa e Google Home. Sappiate però che questo robot è prodotto da Neato (azienda di proprietà Vorwerk) ed è possibile acquistare il “cugino” online, molto simile, anche su Amazon: robot Neato spendendo molto meno.

Robot aspirapolvere: cosa sono e come funzionano

Dopo aver passato in rassegna i modelli, vediamo adesso una serie di considerazioni utili alla scelta: come funzionano, la tecnologia che si cela dietro, le modalità di pulizia e di navigazione.

Come sono fatti i robot aspirapolvere?

In molti sostengono che le tecnologie migliorano sempre di più la nostra qualità di vita: in effetti, i comodi robot aspirapolvere ci possono sollevare dall’incombenza delle pulizie quotidiane. Si tratta di elettrodomestici dalla forma rotonda o squadrata, alti non più di 7 – 8 centimetri che passano autonomamente per la casa togliendo lo sporco superfluo, in pratica lo sporco giornaliero.

Non ci sono manici o altro: questi piccoli robot fanno tutto da soli, promettendo di arrivare perfino a pulire sotto i mobili, togliendo lo sporco da sotto il divano, il letto o in posti dove è difficile arrivare con un’aspirapolvere normale.

La funzione di aspirazione nei robot aspirapolvere

Il principio di funzionamento è simile a quello del gruppo aspirante di un moderno aspirapolvere senza fili. Sotto il corpo macchina sono presenti delle spazzole rotanti che raccolgono lo sporco per agevolarne l’aspirazione con il classico sistema a depressione. In genere sono presenti una o due spazzoline esterne che raccolgono lo sporco dagli angoli e dal bordo parete, convogliandolo verso le spazzole centrali, poste sotto al corpo macchina, in prossimità della bocchetta di aspirazione.

A causa delle ridotte dimensioni, i robot sono meno potenti di un normale aspirapolvere: è per questo che (diciamolo subito) vanno bene per gestire lo sporco quotidiano, anche se l’evoluzione è veloce e ormai quasi tutti i modelli sono in grado di eliminare dai bricioli ai capelli, fino alle particelle più piccole, dettaglio utile soprattutto per chi soffre di allergie.

Alcuni modelli sono dotati di speciali sensori che permettono di capire se una zona della casa è più sporca di altre, in modo da concentrarcisi di più e ottenere una migliore distribuzione delle risorse.

Due cose fermano il robot, oltre agli ostacoli presenti in casa: il serbatoio dello sporco pieno e la batteria scarica. Nel primo caso il serbatoio andrà svuotato, mentre nel secondo caso, quasi tutti i modelli di robot tornano al dock di ricarica quando la batteria si sta esaurendo. I modelli top di gamma prevedono la funzione di svuotamento automatico presso il dock.

Infine, lo sapevate? Esistono anche i robot lavapavimenti, che aspirano e lavano insieme e, sempre con la stessa forma, i robot lavavetri, che si muovono su finestre e vetrine.

Robot Aspirapolvere: i modelli consigliati
Ma funzionano davvero?
Scoprilo nella nostra guida ai robot aspirapolvere

La funzione di navigazione nei robot aspirapolvere

I robot aspirapolvere si muovono grazie a delle piccole ruote presenti nella parte posteriore, di solito poste lateralmente alle spazzole rotanti. Di solito, la nuova gamma di robot aspirapolvere, è dotata di un sistema di navigazione 3D che permette di mappare la casa e avere un’idea complessiva di dove si andrà a muovere.

I sensori, invece, aiutano i robot ad evitare i mobili o cadere dalla scale: di solito i sensori sono posti sulla parte superiore del robot e lateralmente. Se volete evitare che il robot tocchi inavvertitamente una qualsiasi superficie per rendersi conto di dover cambiare direzione, optate per i modelli dotati di sensori ad infrarossi.

Alcuni modelli dotati di sensori appositi riescono a concentrarsi particolarmente sulle zone che necessitano la pulizia: in questo modo si ottimizzano i tempi e si evitano le zone in cui il robot non può entrare.

Oltre ai pavimenti, i robot sono anche in grado di pulire molti tipi di tappeti senza incastrarsi o danneggiarli.

La maggior parte dei modelli utilizza 4 metodi di movimento: a zig-zag tra la mobilia, giocattoli o oggetti ingombranti, a spirale per una pulizia più approfondita, a rimbalzo o lungo le pareti per togliere lo sporco dai battiscopa.

Controllo del robot aspirapolvere: diretto o in remoto

Per quanto riguarda la navigazione, sappiate che la maggior parte dei modelli ha due tipi di impostazione: quella automatica, per fare pulire il robot quando siete fuori, e quella manuale, per portarlo a pulire nelle zone che desiderate.

Nella maggior parte dei casi, le impostazioni automatiche si possono controllare anche dal proprio smartphone grazie alle app dedicate, oppure impostandole direttamente sul display che si trova nella parte superiore del prodotto e che funziona un po’ come una finestra parlante.
I modelli recenti hanno anche la connessione con i principali sistemi di Smart Home quali Alexa e Google Home.

Come usare (bene) il robot aspirapolvere

L’utilizzo del robot è molto semplice, altrimenti non avrebbe senso! C’è però una fase di set-up iniziale, con apprendimento dell’ambiente, che richiede alcune attenzioni.

Intanto, bisogna essere sicuri di aver inserito la spina del dock della ricarica dove il robot viene alloggiato per permettere alla batteria di ricaricarsi. A questo punto, con serbatoio vuoto e batteria al massimo, si può dare il via all’aspirapolvere sia tramite app che premendo semplicemente il pulsante di accensione. A seconda dei modelli, vi sarà una fase più o meno lunga di apprendimento della stanza, con più o meno necessità di intervento manuale per definire determinate zone, blocchi o ostacoli.

Si possono poi programmare ed impostare sessioni quotidiane di pulizia fino a sette volte la settimana, a seconda dei modelli.

Robot aspirapolvere
Pulisce bene? Cadrà dalle scale? Questo e altri dubbi svelati, nella nostra guida ai Robot aspirapolvere

Quanto costa un Robot Aspirapolvere?

I robot aspirapolvere sono degli elettrodomestici dal costo molto variabile.

Un robot di bassa/media categoria ha un prezzo di circa 200,00 €: di solito in questa fascia di prezzo si collocano quei robot di prodotti da aziende orientali poco conosciute, ma che offrono comunque prodotti dal buon rapporto qualità prezzo.

Se, invece, siete alla ricerca di un robot evoluto, potente, con navigazione sofisticata e che garantisca un ottimo livello di pulizia, dovrete optare per marche più conosciute, il cui prezzo può superare di gran lunga le 600,00 €. I modelli più cari hanno un dock specifico dove il robot svuoterà automaticamente il proprio serbatoio, oltre ovviamente a ricaricarsi, e possono toccare i 1.000,00 €.

Vediamo le varie fasce di prezzo:

  • Fascia economica: sotto i 100,00 € trovate robot basilari, poco potenti e spesso di dimensioni ridotte.
  • Fascia economica: tra 100,00 e 200,00 € trovate robot aspirapolvere di marchi orientali, semplici e con poche funzioni
  • Fascia media: tra le 200,00 € e le 400,00 €, robot efficienti dal giusto rapporto qualità/prezzo e controllo tramite app
  • Fascia alta: attorno ai 500,00 €, robot top di gamma con sensori evoluti, mappatura della casa
  • Fascia Top: 600,00+ € modelli top di gamma con dock per svotamento automatico del serbatoio

Come scegliere il robot aspirapolvere giusto

E’ difficile fare una vera e propria classificazione di questi prodotti perché molto dipende anche dal tipo di casa che avete, vale a dire dal tipo di superficie che intendete pulire e da quanto essa è estesa.

Ad esempio se non avete superfici particolari come la moquette ma solo del semplice pavimento, potrete optare per modelli più semplici e meno costosi, dotati di spazzole generiche. Un altro esempio è se avete una casa molto grande: in questo caso cercate di controllare la capacità del serbatoio del robot. Ma vediamo in dettaglio le caratteristiche da valutare prima dell’acquisto.

Tempo di ricarica e autonomia della batteria

La maggior parte dei modelli inizia a pulire a partire dalla base e torna verso di essa al momento in cui comincia a scaricarsi la batteria, per potersi caricare di nuovo per una nuova sessione di pulizia.

A noi piacciono molto i modelli che, dopo essersi ricaricati, tornano al punto in cui hanno smesso di pulire a causa della batteria in esaurimento: anche per superfici ampie, procederanno alla pulizia totale, in più sessioni. La durata della batteria è quindi un aspetto non così fondamentale da considerare, ma neanche da sottovalutare.

In linea di massima, l’autonomia media è intorno ad 1 ora e mezzo, anche se i modelli più potenti possono arrivare anche a superare le 2 ore, ma con il ritorno automatico alla base in caso di batteria scarica, l’autonomia è virtualmente sempre illimitata! Perché la batteria abbia una buona potenza e capacità di autonomia optate per una batteria maggiore di 2500 mAh.

Capacità del serbatoio: ogni quanto va svuotato?

Semmai, uno dei limiti viene dalla capacità del serbatoio di raccolta dello sporco. Per questo motivo cercate di optare per quei modelli che abbiano un serbatoio che possa contenere almeno 600 ml di polvere.

Se invece cercate il top di gamma, allora optate per quei robot dotati di dock di ricarica dove possono scaricare automaticamente lo sporco. L’unica cosa che dovrete fare è quella di svuotare il dock di tanto in tanto (ovviamente è molto più capiente del serbatoio del robot!).

Rumorosità

Controllate anche la rumorosità: è vero che i robot di ultima generazione sono molto silenziosi, ma comunque date un’occhiata anche a questa caratteristica, onde evitare che la vicina del piano di sotto vi venga a suonare indispettita.

Forma del Robot: qual è la migliore?

Considerate anche la forma del robot: se volete che arrivino a pulire anche sotto i mobili o le poltrone, optate per quelli più bassi che “svirgolano” meglio tra una zona e l’altra della casa senza bloccarsi a contatto con la mobilia. Per quanto riguarda la forma rotonda o squadrata, secondo noi non c’è molta differenza in quanto la pulizia negli angoli viene fatta dalla spazzolina estera. Quelli rotondi appaiono però più naturali nel movimento.

FAQ sui Robot aspirapolvere

I robot aspirapolvere puliscono bene?

Ecco forse l’aspetto più importante: come puliscono? Se per la navigazione in casa ormai siamo a ottimi livelli, purtroppo questi apparecchi non possono portarsi appresso un vero e potente sistema di aspirazione, motivo per il quale la pulizia è per lo più demandata a spazzole rotanti.

Sistemi sempre migliori, ma non vi aspettatevi il tipo di pulizia di un “bidone”: questi robot sono pensati per la pulizia quotidiana della casa, per mantenere pulito e non per le “pulizie di primavera”. I robot sono quindi un aiuto in più per chi è spesso fuori casa e ha poco tempo da dedicare alle pulizie giornaliere: sono anche consigliati per chi ha bambini o animali domestici e necessita di frequenti “passate”.

I robot puliscono tutti i tipi di superficie?

I robot aspirapolvere vanno bene per tutte le superfici, sia legno che piastrelle. L’unica cosa che dovrete considerate è la pulizia dei tappeti: prima dell’acquisto controllate bene che il robot sia dotato di sensori adatti ai tappeti, altrimenti rischiereste qualche danno al tappeto o al robot.

Qual è il miglior robot aspirapolvere per peli di animali

Grazie alle spazzole rotanti, quasi tutti i modelli di robot aspirapolvere sono adatti per aspirare i peli degli animali.

Autore: Marco R. (Okspot)

Marco R. (Okspot)
Dopo gli studi in ingegneria, Marco Ricca si dedica alla divulgazione web di articoli sulla tecnologia, sui viaggi, sulla finanza e sul futuro. Pubblica il suo primo sito nel 1999, ed è fondatore e autore di Okspot dal 2009. Ogni giorno scrive per condividere le proprie impressioni sulle novità tech del momento: le sue recensioni hanno successo anche su Google, su Amazon e su molte testate giornalistiche Italiane.

4 commenti

VUOI SCRIVERE ANCHE TU? A FINE PAGINA TROVI IL MODULO COMMENTI, OPPURE REPLICA AI MESSAGGI
  1. Avatar
    Maurizio caputo

    Salve io ho due gatti che lasciano peli dappertutto, quale aspirapolvere mi consigliereste volendo spendere poco, grazie, cordiali saluti

    • Marco (staff)
      Marco (staff)

      Meglio evitare un robot: suggerisco un aspirapolvere a filo che abbia la funzione “animal”.

  2. Avatar
    Max

    Buongiorno, potete dirmi se è vero che il robot aspirapolvere Neato Botvac(non saprei il modello) e il Folletto VR200 sono la stessa cosa?

    • Marco (staff)
      Marco (staff)

      La Neato è una azienda che sta producendo dei robot aspirapolvere molto efficienti e la Folletto, a quanto si sa, è da tempo una azionista della Neato, per cui è molto probabile che il VR200 sia frutto di tecnologia Neato. Inoltre, pare che recentemente la Neato sia stata interamente acquistata da Folletto, quindi staremo a vedere cosa accade. Robot porta a porta?

Vuoi chiederci qualcosa?

Nome e Commento saranno pubblicati. La tua Email non sarà pubblicata né usata per pubblicità.
I tuoi dati sono trattati nel rispetto della privacy.
(* dato richiesto)