Vaporetto Polti: recensione e migliori modelli

Vaporetto Polti modello Classic
Il Vaporetto Polti modello "Classico" in azione su un pavimento Foto da sito ufficiale Polti

Da tanti anni, uno dei prodotti simbolo delle grandi pulizie è senza dubbio il Vaporetto Polti. L’azienda lombarda ha un’esperienza pluri decennale nella produzione di piccoli elettrodomestici che utilizzano come forza pulente quella del vapore.

Due sono i suoi prodotti-simbolo, la Vaporella, ovvero il ferro da stiro con caldaia separata, ed il Vaporetto, generatore di vapore per le pulizie della casa.

Oggi vediamo la gamma Vaporetto, che comprende vari modelli di pulitore a vapore, e cerchiamo di capire qual è il più adatto alle vostre esigenze.

Cos’è e com’è fatto il Vaporetto Polti

Polti: che marca è?

Nata nel 1978 a Olgiate Comasco da parte di Franco Polti, rappresentante di elettrodomestici, la ditta italiana si è subito imposta sul mercato grazie alle innovazioni nel campo della pulizia con il vapore.

Il primo nato è stato il ferro da stiro Vaporella, il primo con caldaia a vapore per uso domestico, seguito proprio dal Vaporetto, in grado di garantire una profonda pulizia delle superfici grazie alla temperatura raggiunta dal vapore.

Dopo una crisi attraversata nel 2012, attualmente la Polti è sempre un’azienda florida e altamente produttiva.

Qui di seguito il sito ufficiale di Vaporetto Polti.

Vaporetto Polti, guida all'acquisto
A bidone o come comoda scopa elettrica: guida all’acquisto dei modelli Vaporetto Polti
Foto da sito ufficiale Polti

La gamma Vaporetto Polti

Passiamo ad analizzare le tipologie di macchine basate sul funzionamento con il vapore. I modelli di Vaporetto Polti sono divisi in 4 categorie:

  • Pistole a vapore: per superfici non troppo estese da pulire, per armadi e per dare una rinfrescata
  • Scope a vapore: per pulizie straordinarie e ordinarie, sono molto potenti e puliscono a fondo
  • Pulitore a vapore a traino: il top di gamma, perfetto per le pulizie straordinarie, maneggevole e potente
  • Sistemi integrati vapore e aspirazione (Lecoaspira): tra i nostri modelli preferiti. Assolutamente da provare
  • Lavapavimenti a vapore: utilissime per le pulizie quotidiane, puliscono ogni tipo di superficie senza alcun detergente

qui di seguito trovate invece una nostra panoramica con una scelta di quelli che secondo noi sono i migliori modelli, e li raccomandiamo in base alle specifiche esigenze di pulizia.

A proposito, se invece cercate informazioni sui ferri da stiro con caldaia, collegatevi alla nostra recensione della gamma Vaporella Polti.

  • Prezzo Vaporetto Polti: circa 120,00 € per un modello completo.

Come funziona il Vaporetto Polti

Le nostre mamme e nonne le chiamavamo “pulizie di Primavera”. Ed in effetti una delle domeniche nella seconda metà di marzo era il momento buono per mettere sottosopra la casa e mettere in atto tutte quelle pulizie approfondite volte a rendere brillante la casa e prepararla alla bella stagione.

Ora le abitudini sono cambiate, ma le esigenze di tenere lontani lo sporco e la polvere, ma soprattutto germi, batteri e virus, sono ugualmente valide, anzi, lo sono per tutto l’anno! Per fortuna la tecnologia ha fatto e continua a fare il suo corso e ci viene in aiuto per limitare le nostre fatiche.

Quali sono i vantaggi di pulire con il vapore?

Usare il vapore come elemento pulente ha due importanti vantaggi.

  1. Risparmio economico ed ecologico: l’inutilità dei detersivi determina una diminuzione della spesa ed il rispetto dell’ambiente.
  2. Maggiore pulizia: la temperatura del vapore, infatti, scioglie letteralmente lo sporco che può essere poi facilmente rimosso e grazie alla sua pressione si riesce ad arrivare anche nei posti più angusti, impensabili con una pulizia manuale.

Sta proprio qui il plus su cui punta l’azienda Polti: per eliminare lo sporco, il grasso e gli acari non viene fatto uso di detersivi o di altri detergenti chimici, ma viene usata la forza pulente ed igienizzante del vapore. E l’acqua poi si reperisce in casa, senza il bisogno di recarsi al supermercato per acquistare i prodotti pulenti.

Perché il vapore ha una grande forza pulente? Il segreto sta nel fatto nella temperatura raggiunta: i 120°C hanno una forza sgrassante di gran lunga superiore ai normali prodotti chimici, ed inoltre il vapore “secco” prodotto da queste macchine non solo elimina batteri, germi, acari, funghi e polline, ma lascia la casa pulita e velocemente asciutta.

In pratica grazie all’alta temperatura raggiunta si arriva a sanificare l’ambiente da virus e batteri, prevenendo, di conseguenza, la diffusione delle malattie: la casa risulterà più pulita e l’aria sarà certamente più sana da respirare visto che molte particelle nocive verranno eliminate con il vapore.

Le migliori scope a vapore rappresentano la soluzione migliore quando in casa c’è un bambino. I più piccoli infatti possono essere particolarmente sensibili a prodotti chimici, mentre una pulizia a vapore non ha alcuna controindicazioni per loro.

Come avrete capito, quindi, non si tratta di semplici lavapavimenti, ma di vere e proprie scope che puliscono con la forza del vapore, senza detergenti.

Vaporetto Polti modello Classic
Il Vaporetto Polti modello “Classico” in azione su un pavimento
Foto da sito ufficiale Polti

Migliori Vaporetto Polti

1- Polti Vaporetto a traino Smart 100 – Raccomandato da Okspot

Eccoci al “vero” Vaporetto, unico ed originale, nonché prima macchina in commercio per le pulizie a vapore. E’ composto da una caldaia con ruote e da una lancia; l’aspetto e l’utilizzo sono del tutto simili a quello di un aspirapolvere carrellato (tipo un bidone aspiratutto).

La gamma è davvero ampia e conta oltre una dozzina di modelli, tutti apparentemente simili, ma con significative differenze che è bene sapere prima di procedere all’acquisto.

La serie Pro è quella al top di gamma ed ha prestazioni decisamente orientate alle grandi pulizie, non solo in termini di pressione, ma anche di volume di vapore generato.

Il modello più costoso è il Pro 95 Turbo che, oltre al prezzo ha anche peso ed ingombro abbastanza importanti. Disponibili anche il meno potente Pro 85 meno costoso, ma ugualmente ingombrante.

La serie Vaporetto Classic, come dice il nome, è quella che ricalca il prodotto storico, offrendo un ottimo compromesso tra potenza, costo ed ingombri, ma sta ormai venendo soppiantata dalla più moderna serie Vaporetto Smart, caratterizzata da una caldaia più piccola, leggera e maneggevole.

Questo è il prodotto giusto per chi vuole un vaporetto per le pulizie quotidiane, perfetto per eliminare germi, batteri e virus, non a caso è proposto in più varianti: noi vi consigliamo il modello Smart 100 Plus, pensato per i bambini ed i soggetti allergici.

  • Pressione caldaia: 4 bar
  • Emissione vapore: 110 g/min
  • Accessori compresi: 9 accessori in dotazione
  • Capacità serbatoio: 2 litri
  • Tempo di riscaldamento: circa 2 minuti
Polti Vaporetto Smart 100-T, Pulitore a Vapore, Autonomia...
  • Pulizia veloce ed efficace, senza detersivi, solo...
  • Caldaia ad alta pressione 4 bar, emissione vapore...
  • Serbatoio estraibile trasparente, ampia capacità...

2- Polti Vaporetto Style SV650 – Novità

Si tratta di una lavapavimenti a vapore appena nata in casa Polti, ideale per la pulizia di tutti i tipi dei pavimento e anche dei tappeti.

Leggera e maneggevole, ha il suo punto di forza nei 19 accessori in dotazione, tra cui spazzole e spazzolini, utili per arrivare negli anfratti più difficili da raggiungere.

Utilissimo l’accessorio tergivetro, per pulire vetri e vetrine senza troppa fatica grazie all’azione del vapore.

Con un semplice movimento si trasforma in un pulitore per superfici verticali, in modo da igienizzare tutte le superfici della casa.

Il vapore si può regolare tramite 3 programmi in modo da ottenere una pulizia più o meno intensa. Molto pratica la funzione di vapore extra per eliminare anche lo sporco più difficile.

  • Pressione caldaia: n.d.
  • Emissione vapore: 120 g/min
  • Accessori compresi: 19 accessori in dotazione
  • Capacità serbatoio: 0,5 litri
  • Tempo di riscaldamento: 20 secondi
  • Potenza massima: 1500 Watt
Oggi in sconto Oggi in sconto
Polti Vaporetto SV650_Style, Scopa a vapore con pulitore...
  • Scopa a vapore lavapavimenti per la pulizia di...
  • Design Made in Italy, con finiture e trame...
  • Si trasforma facilmente in un pulitore a vapore...

3- Polti Scopa a Vapore SV 440 – Qualità/prezzo ok

Cercando di unire i vantaggi del classico Vaporetto alle moderne richieste di ingombri ridotti e maneggevolezza.

L’operazione in parte è riuscita e questo rappresenta oggi un prodotto di successo, ideale per la pulizia ed igienizzazione dei pavimenti, sebbene con autonomia e potenza minori rispetto alla macchina classica.

Assolutamente consigliato se l’uso che ne volete fare è principalmente rivolto al pavimento e/o se avete una casa piccola.

Quello dall’ottimo rapporto qualità prezzo è il modello “intermedio”, perfetto per eliminare la quasi totalità di germi, batteri e virus. Si riscalda ed è pronto all’uso in soli 15 secondi e può contare su una potenza di 1500 Watt.

Ha il serbatoio estraibile e la regolazione della quantità di vapore da utilizzare. In dotazione ha 11 accessori e 3 panni per pulire tutte le superfici comprese le fughe delle piastrelle e le zone più difficili da raggiungere.

  • Pressione caldaia: n.d.
  • Emissione vapore: 120 g/min
  • Accessori compresi: 11 accessori in dotazione
  • Capacità serbatoio: 0,3 litri
  • Tempo di riscaldamento: 15 secondi
  • Potenza massima: 1500 Watt
Polti Vaporetto Sv440_Double Scopa Vapore Doppia Funzione...
  • Versatile e pratica da usare permette una pulizia...
  • Praticità d'uso: regolazione vapore e serbatoio...
  • Profumo di pulito: il pratico dispenser nella...

4- Polti Vaporetto Scopa a Traino Pro 85 – Top di gamma

Il seguente, il modello Pro 85 Flexi è l’ ideale se cercate un Vaporetto classico semi-professionale, ad un buon prezzo.

Perfetto sia le per pulizie quotidiane che per quelle straordinarie. Elimina il 99% di batteri, virus e germi, ideale per sanificare l’ambiente che vi circonda. L’erogazione del vapore è regolabile. Progettato per i soggetti allergici.

Viene venduto con 9 accessi in dotazione per arrivare a pulire anche nelle zone più difficili da raggiungere, come ad esempio, tra le fughe delle piastrelle o sui fuochi del piano cucina.

  • Pressione caldaia: 4,5 bar
  • Emissione vapore: 110 g/min
  • Accessori compresi: 9 accessori in dotazione
  • Capacità serbatoio: 1,3 litri
  • Tempo di riscaldamento: 6 minuti
  • Potenza massima: 1100 Watt
Polti Vaporetto Pro 85_Flexi, Pulitore A Vapore 4,5 Bar, Per...
  • Pulizia efficace senza detersivi solo con acqua di...
  • Caldaia ad alta pressione fino a 4,5 bar;...
  • Erogazione vapore regolabile fino a 110 g/min

5- Polti Lecoaspira Fav 20 – Vapore + aspirapolvere

Il sistema Lecoaspira unisce l’azione del vapore a quella di un potente aspirapolvere, offrendo così una soluzione integrata per la pulizia dei pavimenti e dei divani.

Come funziona? In pratica viene combinato l’uso di un aspirapolvere con filtro ad acqua con quello di un Vaporetto: si può così pulire con un’unica passata ogni tipo di superficie.

Le perplessità su questo elettrodomestico sono, tuttavia, molte. La macchina è infatti un po’ pesante, soprattutto nell’utilizzo.

La fase di preparazione non è immediata (specie lo svuotare l’acqua sporca) e di certo non è pensabile usarlo per una veloce aspirata al pavimento.

Il funzionamento richiede poi una certa dimestichezza, complici le molte combinazioni di programmi e funzioni, non del tutto intuitive. Il costo elevato, inoltre, lo rende un elettrodomestico decisamente non per tutti.

Il modello base è il Lecoaspira FAV 20 offre un serbatoio-caldaia in pressione, non rabboccabile: ha però il vantaggio di avere i comandi manuali, senza programmi elettronici, a nostro avviso più intuitivi! Se volete risparmiare, questo è il modello giusto, che non vi farà rimpiangere i top di gamma.

  • Pressione caldaia: 3,5 bar
  • Emissione vapore: 90 g/min
  • Accessori compresi: 13 accessori in dotazione
  • Capacità serbatoio: 1,1 litri
  • Tempo di riscaldamento: n.d.
  • Potenza massima: 2200 Watt
Vaporetto FAV 20 1350 W 1.1 Litri
  • Sistema integrato di pulizia: pulitore vapore e...
  • Semplifica le pulizie di casa e combina l'azione...
  • Valido per i soggetti allergici, come riconosciuto...

6- Polti Lecoaspira Fav 80

Il modello top è il FAV 80 Turbo Intelligence che, come suggerisce il nome, propone programmi preimpostati in un mini computer con il quale si dovrà imparare ad avere dimestichezza per ottenere dei risultati.

Questo aspirapolvere funziona attraverso un filtro ad acqua ed è consigliato soprattutto per i soggetti allergici.

L’aspirazione e il vapore si possono regolare attraverso i 10 programmi disponibili. E’ dotato di 15 accessori diversi per raggiungere qualsiasi tipo di superficie, anche quelle più nascoste.

Il Lecoaspira può sostituire l’aspirapolvere? Si, ma ricordate che è comunque un carrellato un po’ pesante e poco dinamico in casa. Meglio affiancare una scopa elettrica per la passata veloce.

  • Pressione caldaia: 6 bar
  • Emissione vapore: 120 g/min
  • Accessori compresi: 15 accessori in dotazione
  • Capacità serbatoio: 1,1 litri
  • Tempo di riscaldamento: n.d.
  • Potenza massima: 2450 Watt
Oggi in sconto Oggi in sconto
Polti Vaporetto Lecoaspira FAV80_Turbo Intelligence,...
  • Sistema integrato di pulizia: pulitore vapore e...
  • Funzione ECO per ridurre i consumi di energia del...
  • Pulitore a vapore con caldaia ad alta pressione...

7- Polti Moppy Black Premium

Non proprio della gamma Vaporetto, ma si tratta comunque di un dispositivo che sfrutta la potenza del vapore per la pulizia. E’ una lavapavimenti cordless dotata di una base di ricarica untile per igienizzare e scaldare il panno e di uno spazzolone senza fili, leggero e maneggevole. In manico è allungabile fino all’altezza desiderata.

Funziona grazie all’acqua del rubinetto che si può inserire in ogni momento all’interno del piccolo serbatoio presente nella base di ricarica.

All’interno della confezione troverete anche i panni cattura polvere ideali per togliere lo sporco superficiale prima di passare il panno riscaldato. I panni si possono lavare e riutilizzare diverse volte.

A nostro avviso si colloca difficilmente sia nella categoria delle lavapavimenti che in quella dei pulitori a vapore: diciamo che svolge semplicemente entrambe le funzioni, ma senza eccellere in nessuna delle due.

  • Pressione caldaia: n.d.
  • Emissione vapore: n.d.
  • Accessori compresi: 25 panni in dotazione
  • Capacità serbatoio: 0,7 litri
  • Tempo di riscaldamento: 10 secondi
  • Potenza massima: 1500 Watt
Polti Moppy Black Premium Lavapavimenti a Vapore senza fili,...
  • Leggero e pratico da usare, con Polti Moppy ti...
  • Extra dotazione di panni: 5 panni universali in...
  • Spazzolone senza fili ultraleggero in alluminio...

8- Polti Vaporetto Pistola a Vapore First

La pistola a vapore rappresenta il prodotto più pratico e logico se si devono pulire tutte quelle superfici diverse dal pavimento. Si tratta di piccoli generatori di vapore portatili, dalla potenza ridotta ma dalla grande maneggevolezza che ne consentono l’uso in piccole zone poco accessibili.

Ottimi ad esempio per pulire le fughe e gli angoli più nascosti della doccia, del forno o del piano di cottura: è dotato, infatti, di una lancia a vapore utile per indirizzare il getto nei punti più nascosti.

Il concentratore a vapore, ugualmente, grazie alla sua forma a curva, è utile per raggiungere i punti più difficili e particolari.

La pistola a vapore va benissimo anche per rinfrescare i capi che sono stati chiusi negli armadi.

Grazie alla forza pulente del vapore riescono ad igienizzare in profondità, eliminando germi e batteri: perfetti, quindi, per le pulizie dettagliate e per chi soffre di allergie.

La pistola a vapore ha una sua utilità in molti lavori di casa e, visto il prezzo e gli ingombri ridotti, non dovrebbe mancare mai in una buona dotazione di elettrodomestici pulenti. Perfetta per arrivare su superfici nascoste come battiscopa, zone perimetrali dei letti, ma anche per i commenti dei pavimenti e le finestre.

Ha in dotazione più accessori per raggiungere le diverse zone da pulire.

  • Pressione caldaia: 3 bar
  • Emissione vapore: n.d.
  • Accessori compresi: 5 accessori in dotazione
  • Capacità serbatoio: 0,2 litri
  • Tempo di riscaldamento: 3 minuti
  • Potenza massima: 1200 Watt
Oggi in sconto Oggi in sconto
Polti Vaporetto First Pistola a Vapore con Caldaia e Tappo...
  • Pistola a vapore leggera e maneggevole per pulizie...
  • Caldaia ad alta pressione fino a 3 Bar, con tappo...
  • Pronto in poco tempo: riscaldamento rapido 3...

Pro e Contro sul Vaporetto Polti

Quante persone conoscete che possiedono un “Vaporetto”? Sicuramente molte, così come, siamo sicuri, la maggior parte di queste lo tiene chiuso nel ripostiglio e non lo usa quasi mai.

Si tratta, purtroppo, del classico elettrodomestico che subisce quello che noi chiamiamo “effetto gelatiera”, ovvero viene utilizzato una o due volte appena acquistato, e poi dimenticato in un angolo della casa, nonostante abbia una sua utilità.

Se lo avete, tiratelo fuori e usatelo!

Se pensate ad acquistare un Vaporetto, pensate prima, quindi, al vostro modo di pulire casa e se siete pronti a cambiare qualche abitudine. Pulire a vapore è effettivamente un’ottima cosa, ma deve entrare nelle abitudini.

Alla fine, conviene acquistare un Vaporetto? Vediamo pro e contro.

PRO

  • Maneggevole e facile da utilizzare
  • Perfetto per i soggetti allergici e per i bambini
  • Pulizia profonda delle superfici
  • Ideale anche da utilizzare per superfici orizzontali
  • Non servono detergenti chimici

CONTRO

  • Il costo eccessivo di alcuni modelli
  • Alcuni modelli sono ingombranti
  • Necessario fare l’abitudine al vapore

Per i motivi sopra esposti, il nostro consiglio è comunque quello di provare, ma orientandosi all’inizio sui modelli più piccoli e maneggevoli, da usare periodicamente per una pulizia approfondita del pavimento per eliminare quelle particelle dannose per l’organismo che si annidano in casa.

Presto diventeranno dei veri e propri alleati del puliti, facili e semplici da usare in ogni situazione.

E ricordate che un vaporetto è anche un’ottima idea regalo!

FAQ sul Vaporetto Polti

Come pulire i vetri con Vaporetto Polti?

Non sottovalutate lo sporco unto che potrebbe depositarsi sulle vostre finestre! Consigliamo di usare un Vaporetto Classic oppure un Lecoaspira.

Potete orientare con fiducia il vapore sul vetro, per sciogliere lo sporco, sia all’interno che all’esterno e sulle tapparelle.

Per un risultato ottimale, comunque, consigliamo l’acquisto del kit lavavetri, un accessorio con tergi-vetro che lava, igienizza e asciuga in una sola passata.

Come pulire il Vaporetto dal calcare?

Consigliamo di far andare a vuoto l’apparecchio riempiendo la caldaia con una soluzione di acqua al 70% e aceto al 30%. Usate pure l’aceto più economico che trovate, ma vi consigliamo di fare l’operazione all’aperto perché puzza un po’.

Ovviamente, non usate questo getto per pulire casa e non respiratelo! Volendo, potete usare anche uno specifico anticalcare – decalcificante per macchina da caffè.

Una pulizia periodica del sistema dal calcare, lo mantiene in perfetto stato e alla massima potenza: la frequenza con cui pulirlo dipende dalla durezza dell’acqua che utilizzate.

Autore: Marco R. (Okspot)

Marco R. (Okspot)
Dopo gli studi in ingegneria, Marco Ricca si dedica alla divulgazione web di articoli sulla tecnologia, sui viaggi, sulla finanza e sul futuro. Pubblica il suo primo sito nel 1999, ed è fondatore e autore di Okspot dal 2009. Ogni giorno scrive per condividere le proprie impressioni sulle novità tech del momento: le sue recensioni hanno successo anche su Google, su Amazon e su molte testate giornalistiche Italiane.

137 commenti

CONSIGLI O DOMANDE? SCORRETE FINO IN FONDO E SCRIVETE NEL MODULO COMMENTI, IL NOSTRO ESPERTO VI RISPONDERA'
  1. Avatar
    Ilaria

    Ho una vaporetto confort, dalla pistola dove esce il vapore perde anche acqua, come mai?
    Grazie

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      SI, un poco è normale. Lo ha sempre fatto (ovvero è nuovo), o ha iniziato adesso?

  2. Avatar
    Luisa

    Buonasera, desidero sapere se per eliminare le cimici da letto posso utilizzare il Vaporetto Polti Classic 65 che onestamente ha un prezzo abbordabile.
    Resto in attesa di cortese riscontro.
    Luisa

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Il calore è letale per le cimici da letto: temperature sopra a 50° distruggono anche le uova, quindi si, un getto di vapore potrebbe essere una soluzione.
      Più che sul modello di Vaporetto, mi concentrerei su una corretta applicazione, che deve essere fatta abbondante, in tutti i punti del letto e magari anche un poco oltre.

  3. Avatar
    Stefania

    Salve ho letto i commenti sugli accessori del vaporetto linea smart ed altri tipi … gli accessori sono in plastica e si afflosciano… ad esempio le spazzoline piccole… ma ci sta la possibilità di avere accessori con anima in metallo così sono più duraturi? Premetto che il mio polti vecchio aveva alcuni accessori in metallo ed altri in plastica ma non si è mai ammorbidito nulla!!!

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Accidenti! Ma a che livello diventano “morbidi”: si fondono proprio?

  4. Avatar
    rosa

    ho letto alcune recensioni sul fav 50 in cui dicono sia un vero disastro si rompe nel giro di pochi mesi o al massimo un anno …
    stavo per comprarlo ma in questo momento fortunatamente dopo queste letture sono bloccata nell acquisto
    cosa mi consigliate???
    grazie

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Ho fatto una verifica e ho trovato anch’io alcune recensioni di utenti che hanno avuto problemi dopo 1 o 2 anni. Ma ne ho trovate molte di più di utenti soddisfattissimi, tanto che nella media è un prodotto con una buona reputazione. Ipotizzo che i problemi fossero nelle prime serie. Se ormai sei poco fiduciosa, lascia perdere e orientati su un altro articolo, magari sempre della gamma Polti, ma io non te la sconsiglio affatto.

  5. Avatar
    mariarossana

    la mia pistola a vapore, acquistata da poco, dà solo vapore freddo già al primo utilizzo. piuttosto spiacevole.

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Se è freddo, è improbabile che sia vapore acqueo, comunque, che modello hai acquistato?

  6. Avatar
    P.Luciana

    Ho un vaporetto classico ma avendo smarrito la guarnizione tra tappo e serbatoio non posso +usarlo. Dove acquisto i ricambi?

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Sul sito ufficiale Polti dovresti trovare il rivenditore più vicino a te.

  7. Avatar
    Anna

    Devi acquistare un vaporetto polti, mi hanno consigliato il modello Smart 100 , posso stare tranquilla ed acquistarlo? Grazie

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Certamente: è anche per noi uno dei “best buy”.

  8. Avatar
    Renato

    Ho comperato fav 50 lo sto aspettando. Ho fatto un buon acquisto? Leggendo le recensioni mi è venuto più di un dubbio…spero di non avere problemi, per l’ ingombro sono preparato, mi adatterà che sembra la tecnica migliore. Grazie per la risposta. Ciao

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Io penso che tu abbia fatto un ottimo acquisto!

  9. Avatar
    Eric

    Salve, circa 3 anni fa ho acquistato un Vaporetto Lecoaspira 712 per un utilizzo vario, principalmente vapore su tessuti. Ho visto subito che il vapore emetteva molta acqua ma ho pensato che poi sarebbe andata meglio con un po’ di pratica. Non l’ho più utlizzato anche perchè non riesco a trovare il cd di istruzioni. Ho tentato oggi utilizzando delle istruzioni su web. Purtroppo il vapore emette sempre tanta acqua e il rumore è davvero assordante. Sbaglio qualcosa oppure devo rassegnarmi ad aver fatto un cattivo acquisto di un prodotto mediocre?

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      E’ difficile dare un parere senza vederlo in azione, ma è bene ricordare che il Lecoaspira combina la funzione del vapore con un aspirapolvere con filtro ad acqua, che in effetti può essere un pio’ rumoroso. Per quanto riguarda l’emissione di acqua, un poco è normale, e infatti per l’uso sui tessuti viene consigliata una cuffia in panno.

  10. Avatar
    Cuzzolin Esterina

    Buongiorno! Circa due anni fa, abbiamo acquistato un tubo di ricambio per il vecchio 100 gradi Polti. Essendo diverso l’attacco che si aggancia alla caldaia, il negozio, dove ci rivolgiamo spesso, ci ha modificato questo attacco. E qui nulla da dire. Il problema si è presentato una volta a casa, quando ho iniziato a usarlo…Non riuscivo ad agganciare i vari pezzi alla pistola del tubo. E se qualche volta con notevole sforzo, siamo riusciti ad inserirne uno, rimaneva troppo spazio tra i due pezzi, con la conseguenza di fuoruscita di vapore che mi bruciavo le mani. La pistola stessa è diversa da quella vecchia. L’impugnatura con l’interruttore sotto da tenere sempre schiacciato per fare uscire il vapore, non è comodo. E quando si riscalda ci si ustiona facilmente. Praticamente non riesco più a usarlo….E pensare che quel tubo mi è costato 50 euro. Attendo consigli.

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Il ricambio non va bene, francamente non vedo che consigli possiamo darti, se non quello di cercare il ricambio giusto.

  11. Avatar
    Rossella

    Buongiorno,
    vorrei comprare una Vaporetto in quanto devo disinfettare dei materassi sui quali temo sia avvenuto un passaggio di topi.
    Qual è il modello più indicato? Leggo inoltre dell’accessorio Steam Disinfector; è prodotto sempre da Polti?
    Grazie per i consigli

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      In verità vanno bene tutti, il punto è che è necessario capire se il tuo materasso può sostenere il calore del vapore e comunque è meglio prima fare delle prove.

      • Avatar
        Rossella

        Buongiorno,
        può dirmi qualcosa della linea SMART che non vedo citata nell’articolo?
        Grazie!

        • Marco R. (Okspot)
          Marco R. (Okspot)

          LA aggiungeremo al nostro articolo quanto prima!

  12. Avatar
    Golria

    Buongiorno ma è normale che gli spazzolini piccoli al primo utilizzo si sono afflosciati

  13. Avatar
    roberta

    Buongiorno, ho preso un handy 15 e vorrei sapere come posso ottenere oltre alla pulizia anche un buon profumo in casa. Ho letto di aggiungere qualche goccia di olio essenziale. C’è qualche fragranza che va meglio di altre?alcune potrebbero essere troppo grasse e creare problemi alla caldaia? Qualcuno può consigliarmi?
    Grazie
    Roberta

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      L’aroma è soggettivo, fai qualche prova, ma mettine davvero poco, che vedrai è sufficiente. Con poche gocce non dovrebbero esserci problemi all’apparecchio.

      • Avatar
        roberta

        ok grazie quindi non ci sono fragranze migliori di altre? avevo letto di evitare gli agrumi e gli estratti di piante perchè sono molto grassi e anche usandone solo qualche goccia si rischia di rovinare la caldaia.

        • Marco R. (Okspot)
          Marco R. (Okspot)

          Non credo che gli agrumi siano più pericolosi di altri aromi. Certo, sarebbe preferibile trovare aromi a base acquosa anziché olii essenziali. Suggerisco anche di fare delle prove di solubilità in un recipiente trasparente.

  14. Avatar
    Vale

    Ciao avrei bisogno di un vaporetto piccolo diciamo quello portatile quale mi consigli?efficace x le fughe e che mi permetta di arrivare in molti punti difficili e magari anche per persiane…

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Prova ad acquistare il Vaporettino, secondo me può già andare bene per te!

  15. Avatar
    Alessandra

    Ciao, sarebbe per me la prima volta che compro un elettrodomestico a vapore.
    Sono indecisa tra il lecoaspira 80 il lecoaspira 70 o il modello unico?
    Io ho il parquet in quasi tutta casa, ma vorrei comunque qualcosa che sia maneggevole e occupo non troppo spazio(lo ripongo in un armadio).
    Inoltre ho sempre molta polvere perchè ho tante fineste ed espongo su un giardino ed una villa.
    Cosa mi consiglia?Tutti i modelli da me indicati prima aspirano e poi usano il vapore?posso usare il vapore sul parquet?
    Grazie,
    Alessandra

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Ti confermo che sono tutti modelli con funzione di aspirazione e che dal lato pratico potrebbero andare bene tutti per la tua casa, verifica i dati tecnici di ingombro e i costi. Vapore sul parquet? Mmmm non è il massimo, io ci penserei bene prima, o almeno farei delle prove.

  16. Avatar
    alessia

    Buongiorno,
    anch’io ho acquistato un lecoaspira fav80 nonostante il prezzo elevato perchè desideravo il massimo..ma come già alcuni hanno riportato, il vapore esce freddo..a 5 cm dalla lancia lo percepisco appena tiepido…sono molto perplessa!! Com’è possibile? Spero mi sappiate dare una risposta chiara ed esaustiva per questo dubbio, perchè solo per questo sto pensando di restituirlo.
    Inoltre, per completare la mia personale opinione sul prodotto, trovo i programmi preimpostati completamente inutili, e penso che si paghi unicamente l’elttronica..quindi nel caso lo restituissi, mi orienterei più su un modello a comandi manuali, forse il fav50 (non so se sia manuale) con l’unico dubbio però sulla potenza..un bar in meno fa la differenza?
    Grazie dei questa guida e delle informazioni.

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Mi dispiace ma non so darti una risposta rassicurante, anzi, come vedi dall’articolo, anche noi tutto sommato consigliamo l’acquisto di un Vaporetto “normale”!

  17. Avatar
    Federico

    Salve stavo cercando un pulitore a vapore a batteria. Quale mi consigliate?

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Per loro natura, i pulitori a vapore sono oggetti che poco si prestano ad essere alimentati a batteria, almeno per adesso. Puoi trovare qualcosa per il pavimento nel nostro articolo dedicato ai lavapavimento.

  18. Avatar
    maria

    buonasera, le vorrei chiedere un consiglio. Sto cercando un vaporetto per la pulizia di divani, tapparelle, fughe, piastrelle. lei quale mi consiglierebbe?

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Il Classic 65 va sicuramente bene!

      • Avatar
        Gardenia

        Ciao molto bello questo spazio di botta e risposta io avevo bisogno di sapere se esiste un sito per scambi di pezzi di ricambio con altri utenti o con chi magari non usa più un leco aspira per poterlo acquistare anche usato perché ho un lecoaspira 700 Dov’è il tubo si è rotto e spendere €80 per un tubo non è il caso Ero tentato a prendere il fav 50 per tutta casa. Lo trovassi usato sarebbe meglio

        • Marco R. (Okspot)
          Marco R. (Okspot)

          Beh, sicuramente puoi provare sui soliti siti di annunci, tipo Subito o anche su Ebay.

  19. Avatar
    alice

    Ciao, vorrei acquistare un vaporetto polti (Smart 35 mop) ma da quello che leggo nei commenti mi sembra che alla fine siano quasi tutti “difettosi”…siete proprio sicuri che siano un buon prodotto?

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Assolutamente si. Modelli difettosi ce ne sono come ogni oggetto tecnologico, e ovviamente fanno più clamore delle altre migliaia che invece funzionano bene.

      • Avatar
        alice

        Ok grazie…ci farò un pensierino..

  20. Avatar
    PAOLA

    Buongiorno,
    avrei bisogno di un consiglio. vorrei acquistare il vaporetto. la mia necessità è pulire e far tornare bianche le fughe del pavimento. quale modello e’ piu’ indicato? grazie mille.

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Il modello classico andrà benone!

      • Avatar
        PAOLA

        grazie x la risposta celere! quindi dice il vaporetto classic 65? quindi non e’ necessario il modello ancora più potente? non vorrei fare una spesa inutile, lo comprerei proprio per queste fughe macchiate e ormai scure.
        grazie mille ancora

        • Marco R. (Okspot)
          Marco R. (Okspot)

          A mio giudizio è ok.

  21. Avatar
    Mila

    Ciao,
    Volendo un unico apparecchio per aspirare tanto laniccio (ho due gatti a pelo lungo con le ovvie conseguenze sui pavimenti) e per lavare, stavo optando per il Polti Fav30. Però non riesco a capire se posso usare separatamente le due funzioni, cioè solo aspirazione oppure solo vaporizzazione.
    Inoltre , posso usarlo per igienizzare materassi , divani , etc?
    Grazie :)

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Per le tue esigenze io suggerirei due apparecchi separati: un aspirapolvere specifico per animali (tipo un Dyson) ed un Vaporetto Classic.

  22. Avatar
    Andrea MARANI

    Vorrei comprare un tipo di macchina che faccia i materassi e pavimento in michette per eliminare a neri o insetti. Cosa mi consigli Ater e dove lo posso acquistare? In provincia di Verona o luogo più vicino??

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Non ho capito molto! State attenti al correttore automatico! Comunque qui consigliamo solo prodotti online.

  23. Avatar
    Marcello

    Buongiorno!
    Sono molto indeciso tra il FAV30 e il FAV50.
    Per una casa di circa 90MQ e 2 gatti, quale mi consigliate?
    Quali sono le reali differenze tra i 2 modelli?
    Grazie!

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Il Fav50 è un poco più potente e ha un tempo di riscaldamento minore. Enormi differenze nell’uso pratico non ce ne sono, avendo le medesime funzioni. La differenza attuale di 100 euro di costo mi farebbe propendere più per il modello base.

  24. Avatar
    sandra

    Buongiorno, volevo acquistare il vaporetto della Polti ma sono indecisa fra tre modelli..vaporetto classic 65, vaporetto Smart 45, oppure il vaporetto pro 80, che sia abbastanza potente per pulire le fughe dei pavimenti..le soglie di casa annerite..le tapparelle ecc. Quale mi consigliate considerando pregi e difetti? Grazie

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Secondo me per quell’uso ce la fai con tutti e 3.

  25. Avatar
    Lucia

    Caro Marco,alla fine ho comprato un Polti fav80.devo prendere mano certo….Ma le superfici che passo non dovrebbero,almeno nell’immediato, scottare?in effetti anch’io ci metto la mano davanti e non succede nulla.dovrebbe essere lo stesso effetto del ferro da stiro a vapore?neanche lontanamente….E’ difettoso? Grazie di tutto, Lucia.

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Mi fa piacere che questa guida ti sia stata utile nella scelta.
      La macchina fa vapore? Allora è tutto ok, non è che il vapore può uscire più o meno caldo, è una legge fisica. La temperatura delle superfici dipende da quanto insisti col valore sulla zona, e dalla tipologia stessa di superficie, alcune dissipano velocemente il calore. Fai alcune prove e presta attenzione in quanto scaldare troppo la superficie da pulire potrebbe anche danneggiarla.

  26. Avatar
    Imma

    Salve Marco. Vorrei mi desse un consiglio: ho un lungo balcone assai ristretto da una doppia fila di vasi perché sono patita di giardinaggio.Purtroppo il mio bel balcone è stato adottato da una mezza dozzina di piccioni che vi prendono il sole ,si spiumano e sopratutto evacuano ovunque e a strati.Poiché lavoro posso pulire il balcone solo 1/2 volte a Sett. ed è un lavoro da fare prima con la paletta per staccare il guano e poi con dozzine di fogli umidi di acqua e detersivo da buttare via via. Esiste un Polti piccolo a batteria ad evitare il filo elettrico da trascinare per 7 m e che mi rompe le piante? Ho già in un’altra casa un Polti bordeaux credo 60,magnifico per le pulizie e potente e mi sono accorta che posso usarlo spento per qualche minuto quando è carico. Potrei comprare un Polti Smart 30 R e usarlo a fine balcone spento? Se comunque avete un vaporetto a batteria di almeno 1 litro mi faccia sapere.. La ringrazio davvero tanto è attendo risposta.Imma

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Allora Imma, per prima cosa ti confermo che non esistono pulitori a vapore a batteria: il consumo è troppo alto per un uso wireless. Ma ricorrere ad un modello a filo sfruttando il calore a filo staccato può essere una soluzione se la superficie da trattare è piccola: in tal senso direi che la scelta migliore è quella di un modello ad alta pressione. Se preferisci privilegiare la portabilità, dai un’occhiata al modello Handy.

  27. Avatar
    Antonio Quinto

    Io ho comprato vaporetto polti sv400 double r normale che lasci il pavimento bagnato tantissimo e ci viole più di mezza ora x asciugarsi e poi noto che il mop gocciola

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      No, direi che non pare normale.

  28. Avatar
    Andrea

    Ciao Marco, sul Polti fav 50 per avviare manualmente l’aspirazione c’è un tasto sull’impugnatura del tubo o si deve andare ad attivarla agendo sull’apparecchio? Ti chiedo questo perchè non mi sembrano comodi i programmi automatici e vorrei un’apparecchio semplice dove selezionare manualmente dall’impugnatura del tubo l’attivazione del vapore e dell’aspirazione. Grazie in anticipo

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      SI, sono abbastanza sicuro che ci siano i comandi anche sul manico.

  29. Avatar
    alessandro

    Buogniorno,grazie per l’interessantissimo articolo.Siamo indecisi tra comprare il lecoaspira fav 30 o il fav 50. Cosa ci potrebbe far propendere più pe rl’uno o per l’altro?sembrano simili a parte la caldaia continua.Grazie!

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Ha anche una maggiore pressione del vapore. Se pensate ad un utilizzo intensivo, io andrei per il Fav 50.

  30. Avatar
    Lucia

    Ciao Marco, ci sono grosse differenze secondo te tra Polti Fav 50 e Fav 80?sarebbe la mia prima esperienza con pulizia a vapore ma vorrei il massimo. Inoltre:posso pulire col vapore una parete interna in sassi a vista non trattata?ha una zona che ha assorbito parecchia umidità, vorrei igienizzare e poi trattarla con una protezione. Che dici?sei molto utile e gentile. Lucia

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Il Fav 80 ha caratteristiche un poco superiori, comunque per la tua parete che ha subito umidità, non sono sicuro che la pulizia a vapore sia indicata, andando ad aggiungere altra umidità.

  31. Avatar
    ramona

    Buongiorno,
    non riesco a capire dove poter acquistare dei ricambi per due accessori che purtroppo ho rotto. Il mio modello é il vaporetto smart 30 r. Gli accessori rotti sono l’innesto del vapore e una delle tre prolunghe. Riuscite per favore ad indicarmi dove potermi rivolgere?
    Grazie mille

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Hai provato al centro assistenza della tua zona?

  32. Avatar
    Luciano

    Vorrei un consiglio.
    Sono indeciso fra Vaporetto Classic 65 e Smart_40.
    Utilizzo: pavimento e fughe cucina, parquet, persiane in alluminio.
    Grazie.

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Da un punto di vista tecnico sono abbastanza simili, si differenziano soprattutto nel fatto che lo Smart è più orientato alla pulizia del pavimento, mentre il Classic è più versatile, ma davvero si fanno quasi le stesse cose con entrambi.

  33. Avatar
    valeria

    Buon pomeriggio, interessante gli articoli e le risposte.
    Debbo sostituire un vaporetto polti 2600 rosso che dopo 8 anni ha deciso di andare in pensione e non so decidere fra un vaporetto classic 65 – un pro 70 ed un pro 80 che mi intriga per la funzione “vapore illimitato”.
    Di solito uso questo elettrodomestico ogni 15 gg per pulire pavimenti in ceramica, sanitari, divani.
    Grazie

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Grazie! Secondo me il Classic 65 che indichiamo qui nell’articolo va bene per te.

  34. Avatar
    Caterina

    Buon pomeriggio,
    articolo molto interessante, io in questi giorni stò valutando l’acquisto di un vaporetto, spiego un attimo le mie esigenze per cercare di capire quale possa essere la soluzione migliore. Ho 2 cani e 2 gatti in casa, quindi necessito necessariamente di una pulizia gioraliera. Premetto che andrò ad acquistare Dyson per un aspirazione approfondita delle superfici sia dei pavimenti che dei divani. Quale sarebbe la migliore soluzione a vapore per una pulizia giornaliera e pratica? Cosa mi consigliate? Pensavo allo smart 45 che ha anche vari accessori in dotazione, però penso anche che una scopa a vapore possa essere più pratica, ma forse meno efficiente. Aspetto notizie =)

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      E’ proprio così: devi scegliere tra praticità e potenza. Il modello che hai indicato, tra i “carrellati” è certamente un buon jolly.

  35. Avatar
    BARBARA

    Buonasera, mi rivolgo in particolare a marco ( staff) sono una fedele utilizzatrice di vaporetto l ecoaspira e negli anni ne ho avuti tre.mi sono sempre trovata bene sia per efficenza di pulizia, potenza vapore , aspirazione liquidi e aspirazione polvere, purtroppo l’ultimo modello e’ stata una vera delusione.polti unicomcv70lo ritengo un disastro.
    un passo indietro rispetto all’ecoaspira – per impostazione dell impugnatura che ti obliga continuamente a tornare sulla macchina- il doppio cavo che di stacca in continuazione arrotolandosi l’uno sull altro o penzolando-il materiale del cavo che quando si piega facilmente perche’ leggero e ostruisce l’aspirazione- meno potente soprattutto nell asciugatura-e scomodo da muovere con il cavo al lato opposto del tubo.insomma piu’ bello ma molto meno prestazionale…io delusa lo vorrei sostituire subito…tornando al modello classico …peccato che ha pochi mesi….

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Grazie del tuo feedback, Barbara.

      • Avatar
        barbara

        e tu cosa mi consigli di fare??adesso e’ in assistenza ma …come avrai capito non sono contenta…

        • Marco R. (Okspot)
          Marco R. (Okspot)

          E’ tutto un fatto di convenienza: se riesci a rivenderlo, perché no, non c’è nulla di strano nel fare un passo indietro (tecnologicamente), altrimenti valuta tu se rispendere il denaro per il modello classico.

Vuoi chiederci qualcosa?

Nome e Commento saranno pubblicati. La tua Email non sarà pubblicata né usata per pubblicità.
I tuoi dati sono trattati nel rispetto della privacy.
(* dato richiesto)