Vaporetto Polti: recensione e migliori modelli - Pag.2

Vaporetto Polti modello Classic
Il Vaporetto Polti modello "Classico" in azione su un pavimento Foto da sito ufficiale Polti
Questo e' un articolo del sito Okspot, il grande blog dedicato alle recensioni indipendenti di articoli tecnologici e di consumo. Questo argomento ha avuto molti commenti da parte dei nostri lettori ed e' stato quindi suddiviso in diverse pagine per facilitarne la lettura. Fai attenzione: se vuoi leggere l'articolo originale devi andare qui: Vaporetto Polti: recensione e migliori modelli .

Autore: Marco R. (Okspot)

Marco R. (Okspot)
Dopo gli studi in ingegneria, Marco Ricca si dedica alla divulgazione web di articoli sulla tecnologia, sui viaggi, sulla finanza e sul futuro. Pubblica il suo primo sito nel 1999, ed è fondatore e autore di Okspot dal 2009. Ogni giorno scrive per condividere le proprie impressioni sulle novità tech del momento: le sue recensioni hanno successo anche su Google, su Amazon e su molte testate giornalistiche Italiane.

137 commenti

VUOI SCRIVERE ANCHE TU? A FINE PAGINA TROVI IL MODULO COMMENTI, OPPURE REPLICA AI MESSAGGI
  1. Avatar
    Gaby

    Buongiorno. Il mio Lecoaspira 710 é deceduto dopo molti anni di ottimo servizio. Guardando su Amazon ho scoperto la promozione di Polti che rende dei soldi per alcuni prodotti come Fav 80 e Fav 50 compilando un modulo. Sul sito di Polti però non trovo il modulo da compilare….ne sapete qualcosa?
    Grazie mille,
    Gaby

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Per fare cosa utile a tutti, abbiamo approfittato della tua utile domanda per inserire la promozione in fondo all’articolo: qui vi trovi anche il link alla pagina con i vari coupon sul sito ufficiale Polti.

  2. Avatar
    Mirella

    Salve. Volevo un consiglio per il vaporetto a traino. Ci sono vari modelli ma non tutti hanno la possibilità di inserire profumi o essenze. È’ cosi o le essenze si possono mettere anche direttamente nell’acqua?
    Io cerco qualcosa di pratico per la pulizia di tutta la casa sia in verticale che in orizzontale. Cosa mi consiglia?

    • Avatar
      stefano

      il prodotto ecologico della polti che trovi nella confezione, è molto caro, però non fa schiuma ed evita le puzze da ristagno di acqua nel serbatoio, nonostante lo si vuoti, un piccolo consiglio: olio essenziale di eucalipto, acido lattico e estratto di tea tree, si trova tutto on-line e con una 30€ si ha un prodotto ecologico e non schiumoso per tutto l’anno

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      A mio avviso non ci sono problemi per inserire le essenze nell’acqua. Il modello classic dovrebbe fare al caso tuo.

  3. Avatar
    Gianni

    Salve, vorrei comprare un vaporetto. Non essendo un esperto e non avendo mai utilizzato una macchina a vapore, vorrei sapere se e’ meglio da un punto di vista dell’efficienza, la tradizionale caldaia a pressione oppure quelli a carica continua. Grazie in anticipo per la risposta

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Da un punto di vista dell’efficienza energetica non fa tutta questa differenza, ma per quanto riguarda la praticità di utilizzo, quelli a carica continua sono preferibili. Se mi posso permettere, anche più sicuri.

  4. Avatar
    Elisa

    Vorrei scegliere bene!! Ho bisogno della vaporella per pulire piastrelle, pavimenti, vetri..che mi consigli?

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Dipende molto dal budget, dall’intensità e frequenza di utilizzo, comunque in genere per un impiego come il tuo, che è del tutto “normale”, ritengo che vada bene il modello classic, ad esempio quello indicato qui nell’articolo, il Classic 65, è un ottimo compromesso tra potenza e prezzo.

  5. Avatar
    Martia

    Buona sera,
    ho intenzione di comprare il Vaporetto PRO 90 Turbo Pulitore a vapore, mi serve anche come accessorio il ferro da stiro a vapore, e non so quale devo prendere!!!
    mi potete aiutare?
    Grazie, Maria

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Pur essendo molto completo, non mi pare proprio che per questo modello esista un accessorio ferro da stiro.

  6. Avatar
    Rosa

    Ciao ,lavoro tutto il giorno è non riesco mai a pulire come vorrei…..
    La casa è grande e il tempo è poco….avrei pensato di comprare l’ultimo modello del vaporetto ,mi servirebbe per pulire vetri ,tapparelle ,pavimento eccetera….. cosa mi consigli ?

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Suggerirei un modello “Classic”

      • Avatar
        Rosa

        Ma il modello classico aspira anche i liquidi e asciuga!?

        • Marco R. (Okspot)
          Marco R. (Okspot)

          Ovviamente no, per quello serve il modello Lecoaspira.

  7. Avatar
    Paola

    Ho appena acquistato il Vaporettino First… il vapore esce abbondantemente ma, diversamente da quello che c’è scritto nelle istruzioni, non è assolutamente caldo al punto da non poterlo toccare con una mano anzi…. è normale?

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Beh, per legge fisica dovrebbe avere una temperatura di almeno di 100 gradi! Forse lo “misuri” troppo lontano dalla lancia? Fai attenzione fare queste prove!

  8. Avatar
    danila paderni

    buonasera,2 settimane fa ho acquistato un vaporetto polti smart 30 R ha funzionato mezzora adesso se provi ad eccenderlo sgoccilola solo acqua calda,

    il 1 giorno ha impiegato piu’ di 40 minuti per raggiungere la temperatura
    quando e’ partita il manico si piegava …sembrava di gomma
    tra l’altro e’ anche scomodo da riempire .per svitare il tappo della caldaia ci vogliono 2 mini mani perché
    sfreghi contro il manico,
    oggi l’ho riportato al negozio speriamo bene….
    che delusione ….
    rimpiango la mia vecchia 1oo gradi.!!!1

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Suppongo che tu abbia trovato un modello difettoso, può succedere. Facci sapere come andrà la riparazione o sostituzione!

  9. Avatar
    Paola

    chiedo cortesemente un’informazione che differenza c’è fra polti turbo mob e polti multi brush aldilà del fatto che uno ha 800 watt però è turbo (ha più potenza???) e l’altro ha 1500 watt
    vorrei acquistarne uno e vorrei essere sicura di fare un buon acquisto grazie

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Turbomop è un modello poco potente che, se non sbaglio, è stato pure tolto dal listino, viceversa il Multibrush funziona piuttosto bene.

  10. Avatar
    Vincenzo

    Ciao ho appena comprato un polti fav 50 su internet aspetto che mi arrivi, nel frattempo vorrei delle opinioni su questa macchina e magari dei consigli su come ottimizzarne l uso

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Ottimo acquisto il Lecoaspira! E’ molto orientato alla pulizia dei pavimenti; come consiglio, tanto per iniziare, suggerisco sempre di fare delle prove in quanto il vapore può nuocere ad alcune superfici particolari, specie quello di queste macchine così potenti.

  11. Avatar
    antonio

    buongiorno
    gradirei saper la differenza tra (POLTI Vaporetto Eco Pro 3.0 + Steam Disinfector) e Cimex Eradicator.
    quale mi consiglia?

    grazie

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Sostanzialmente sono la stessa cosa. Lo Steam Disinfector è un accessorio, mentre il Cimex Eradicator, sempre di Polti, è un sistema che ha tale pistola già integrata. Francamente non abbiamo mai analizzato essendo un prodotto di nicchia della linea “sanificazione e disinfestazione”. L’Eradicator di base è la “solita” macchina a vapore, ma ha due caratteristiche degne di nota, la prima è l’emissione di vapore secco surriscaldato a 180°, la seconda è la possibilità di aggiungere un prodotto sanificante al vapore. Questo apparecchio, piuttosto costoso, nasce per essere usato prevalentemente per l’igienizzazione di divani e materassi ed è dunque consigliabile soltanto se si pensa di fare un uso molto inteso in questo senso. L’accoppiata Vaporetto + Steam Disinfector è invece più versatile e permette di saure il vaporetto anche per le normali pulizie.

      • Avatar
        antonio

        grazie mille anche per la celerità nella risposta
        se ho ben capito quindi la combinazione
        (POLTI Vaporetto Eco Pro 3.0 + Steam Disinfector) può’ essere utilizzato anche contro le cimici da letto?
        grazie ancora

        • Marco R. (Okspot)
          Marco R. (Okspot)

          Confermo!

  12. Avatar
    Mari

    Buonasera a tutto lo staff,
    ho da anni il modello lecoaspira intelligent (dal 2009) che ad oggi è perfettamente funzionante. Mai avuto problemi. Sono molto attratta ultimamente dal modello Unico. Sapete darmi un giudizio? Avete avuto modo di provarlo? Vorrei regalare il mio a mia madre e acquistarne uno nuovo e sono indecisa tra il nuovo lecoaspira e il modello unico

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Per adesso la serie UNICO non mi convince. Troppo pesante e ingombrante, e tutto sommato ha poco senso abbinare la funzione di aspirazione a quella di pulizia a vapore. Due macchine separate sono preferibili. Il costo poi è decisamente impegnativo.

      • Avatar
        Mari

        Quindi tra l’unico e il nuovo lecoaspira mi consigli quest’ultimo?

        • Marco R. (Okspot)
          Marco R. (Okspot)

          SI, anche se personalmente prenderei un vaporetto classico + un buon aspirapolvere a parte.

  13. Avatar
    sabina perrone

    Ho acquistato Una vaporella polti Quelle piccole. Tipo pistola. Dopo pochi giorni mentre La usavo. Smette di funzionare. La porto da chi me L’ha venduta. Che me la cambia con un’altra Che uso Per pochi giorni. E oggi Di nuovo. Come la prima Smette di funzionare. Mio marito dice che forse. L sea uso troppo. Ma non capisco devo avere un certo per non usarlo? In fondo oggi l’usato per 2 ore mica per 2 giorni. Tornerò da chi me l’ha venduta? Ma sono rimasta. Molto. Delusa. Con questo acquisto posso veramente dire di aver buttato via i soldi. Scusate tutta la punteggiatura ma ho scritto col vocale.

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Ma di preciso che problema avrebbe?

      • Avatar
        sabina perrone

        Non si accende più

        • Marco R. (Okspot)
          Marco R. (Okspot)

          In effetti… potrebbe avere ragione tuo marito, nel senso che in 2 ore continuative potrebbe essersi surriscaldato. Non so se il tuo modello ha il fusibile, nel caso verificalo.

  14. Avatar
    Nadia

    Io ho comprato il Lecoaspira Fav 50 multicolore nella speranza che mi aiutasse ovviamente nelle pulizie e nell’igienizzazione della casa…ho voluto farmi un regalo spendendo una cifra considerevole (€ 549,00)…praticamente metà stipendio…ma ero speranzosa….speranze che sono svanite anche troppo presto…è normale che si riesca a mettere la mano davanti all’erogatore di vapore senza bruciarsi?? Come può il vapore che fuoriesce pulire e igienizzare se non arriva alla temperatura di almeno almeno 100 gradi?? Le macchie non le scioglie nemmeno…e Non è difettoso…..sono così delusa………

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Cara Nadia, quello che dici è abbastanza anomalo. Il vapore a pressione atmosferica ha, per leggi fisiche, una temperatura di 100°. Uscendo a pressione, dovrebbe pure essere superiore. Quindi è davvero anomalo che tu non riesca a metterci mano, l’unica spiegazione è che la portata sia molto bassa, ovvero che il tuo Vaporetto sia difettoso, questo spiegherebbe anche l’inefficacia nella pulizia. Si, perchè a questo modello si può dire tutto, che è pesante, costoso, poco pratico, ma di certo non inefficiente!

      • Avatar
        Rosario

        Buongiorno. Ho il.fav50 ma mentre aspiro di colpo non va l’aspirazione … rimane acceso il motore ma.nn tira (l’acqua della.vaschetta rimane ferma)
        Cosa devo fare? É difettoso?

        • Avatar
          stefano

          forse hai troppa acqua nella vasca di ricircolo acqua sporca, controlla il livello, se usi il vapore, mettine un po sotto la riga del livello poichè quando aspiri il vapore per terra va all’interno della suddetta vasca e se superi la quantità richiesta va in protezione

  15. Avatar
    Giuliana

    Buongiorno, complimenti per gli articoli che ho letto con grande interesse. Ho letto le specifiche tecniche di quasi tutti i vaporetto, dai più vecchi ai più recenti con relative recensioni, dopo tante titubanze mi sono soffermata su di un modello di cui parlano molto bene. Cosa pensate del modello Eco Pro 3.0? Grazie a chi vorrà consigliarmi

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Si tratta di un modello molto potente, adatto oltre che per le pulizie domestiche, anche per lavori di bricolage e pulizie pensati come parti di auto, barbecue, ecc. Se ti serve per questi utilizzi, allora va bene, altrimenti meglio un modello classico che è più maneggevole, consuma meno e costa meno.

      • Avatar
        Giuliana

        Buongiorno Marco e grazie per la risposta. Tra poco più di un mese dovrò cambiar casa e la nuova abitazione ha sporco ed incrostazioni più vecchi di me; Detto ciò vorrei che mi dicessi secondo te qual è il Mod. più efficace tra l’Eco Pro 3.0 – 2000 W di potenza – € 216,99 ed il Pro 90 Turbo -1100 W di potenza – € 279/99 (il prezzo è sceso di circa €70/00).
        P.S. Ma a Watt maggiori si ha un pulitore più potente ed efficace?
        Grazie e buona giornata

        • Avatar
          Giuliana

          Molto esauriente, ordino l’Eco Pro 3.0, tra l’altro pesa quasi un kg in meno :-)

        • Marco R. (Okspot)
          Marco R. (Okspot)

          La potenza indica il “consumo” massimo di energia elettrica, ed è un indicatore molto molto orientativo della effettiva capacità di pulizia (ad esempio negli aspirapolvere è fuorviante). Nel caso delle macchine a Vapore, ritengo che i dati più importanti per valutare la potenza siano la pressione e la portata e in questo senso il secondo è il migliore: 4,5 bar contro 4,0 e 120 g/min di vapore contro 110. Francamente penso che nell’uso pratico non ci sia poi tutta questa differenza.

  16. Avatar
    Enzo

    Buongiorno, articolo molto interessante per chi come me, volesse avvicinarsi alla pulizia casalinga utilizzando il vapore. Valutavo in questi giorni l’acquisto di un pulitore a vapore ma Non avendo conoscenze tecniche in materia ho qualche difficoltà a scegliere quello adatto alle mie esigenze. Escluderei a priori i modelli lecoaspira, li trovo abbastanza impegnativi, tra l’altro ho un Dyson V6 portatile che mi è d’aiuto nell’aspirazione di polveri e soprattutto peli di animali e sono dell’idea che ogni macchina pulitrice deve fare soltanto una cosa, ma fatta bene. Casa mia non è grandissima, ma comunque è dislocata su 3 piani, le pavimentazioni sono granito che non da grossi problemi ed un gres porcellanato duro abbastanza difficile che trattiene polvere e sporco in genere, avreste gentilmente una macchina a vapore da consigliarmi che faccia bene il suo dovere e che mi aiuti nelle pulizie anche di accessori quali sanitari, forni, etc etc e che contestualmente abbia consumi contenuti? Sareste così cortesi nell’indirizzarmi nel miglior acquisto per me? Ringrazio anticipatamente

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Penso che l’acquisto migliore per te sia il Vaporetto Classic 55, ovvero il secondo tra i 3 che consigliamo a fine articolo.

      • Avatar
        Enzo

        Anzitutto grazie per la risposta. Come trova invece il Mod. Pro 90 Turbo sempre della Polti? Circa 2 mesi fa ho acquistato una scopa a vapore, nel dubbio di poterlo fare ometto di citare la casa produttrice, e sinceramente non ha soddisfatto le mie aspettative, lo sporco rimane li’ dov è. Probabilmente, per non butter via inutilmente altri soldi, forse converrebbe puntare su una macchina con vapore che si avvicini ai 120 gradi e pressione dello stesso non inferiore ai 5 bar. Può gentilmente confermarmi o meno la validità del modello?

        • Avatar
          Enzo

          Concordo, grazie per avermelo fatto notare. Il Mod.Pro 80 costa praticamente la metà ossia €175/00 su Amazon

        • Marco R. (Okspot)
          Marco R. (Okspot)

          E’ senza dubbio il modello più potente, ma il prezzo a mio avviso è sproporzionato rispetto agli altri modelli, che hanno prestazioni di poco inferiori.

  17. Avatar
    GIOVANNA RUSSO

    Lecoaspira è utile per la pulizia di tapparelle avvolgibili? Quale il modello più comodo? Gracid

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Sicuramente, essendo il sistema più versatile e completo, ma se vuoi fare solo le tapparelle è assolutamente troppo. La scelta del modello Lecoaspira specifico dipende da cosa ci vuoi fare nel complesso.

  18. Avatar
    Natalia

    Io ho un vaporetto Polti comfort acquistato proprio per eliminare l’uso dei detersivi nella pulizia dei pavimenti e non solo, e perchè, avendo 4 bimbe abbastanza piccole, l’igiene è una priorità! L’ho comprato convinta che il vapore riuscisse a pulire… nel mio caso non è così. Il mio vaporetto perde molta acqua prima di erogare vapore e lo fa ogni volta ci si accinge ad erogare. Il risultato è che devi avere sempre un secchio ed erogare dentro a questo, finita la fuoriuscita di acqua, senza mai smettere di erogare, spostarti sul pavimento o dovunque tu voglia pulire. Quando smetti di premere il pulsante erogatore (che poi potrebbero prevedere un blocco che eroga automaticamente perchè ti viene un crampo al dito a forza di tenere premuto il pulsante… tipo la pistola della benzina, intendo.) anche solo per un attimo devi rierogare nel secchio altrimenti esce acqua. Per la pulizia dei sanitari non è efficace (e parlo alla massima temperatura!) perchè sporco e calcare rimangono intatti e, se c’è polvere, si appiccica. Neanche per la pulizia di piastrelle, tappeti, specchi e vetri l’ho trovato efficiente. Forse la massima temperatura del vapore non è abbastanza alta… E’ veramente un peccato perchè io lo utilizzerei volentieri. Questa è chiaramente solo la mia esperienza e la prova solo di questo tipo di vaporetto che è, ovviamente, rinchiuso nel mio ripostiglio.

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Ma non è che forse è difettoso? Sembra che non arrivi a scaldare a sufficienza.

      • Avatar
        Natalia

        Devo dire che ho sempre assunto che fosse così e non ho mai pensato che fosse difettoso. In effetti come potrei capirlo? Dovrei misurare la potenza dell’erogazione oppure la temperatura di uscita del vapore… magari hai ragione. Beh, grazie per avermici fatto pensare.

        • Marco R. (Okspot)
          Marco R. (Okspot)

          Sinceramente non saprei, forse potrebbe valere la pena farlo vedere ad un centro assistenza.

  19. Avatar
    Carlo

    Complimenti anchio da anni cerco di smitizzare lfolletto come gisto e corretto che sia la gente fa fatica ad accettare che spendendo il dovuto a prezzi piu ragionevoli e giusti si ottiene gli stessi risultati .

    • Marco R. (Okspot)
      Marco R. (Okspot)

      Grazie, ma hai sbagliato post dove scrivere!

Vuoi chiederci qualcosa?

Nome e Commento saranno pubblicati. La tua Email non sarà pubblicata né usata per pubblicità.
I tuoi dati sono trattati nel rispetto della privacy.
(* dato richiesto)